Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Comune Unico: Barbetti da Comune Unico: Barbetti pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 17:53
Tenews: Comune Unico, Barbetti: "Mozione irricevibile" Il Sindaco Barbetti conclude: "interferenze dall’esterno non sono opportune" Un'unica voce, telecomandata! Dall'Elba. [URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=2989[/URL] o forse da Cecina, o forse da Firenze? Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
Lega ladrona da Lega ladrona pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 17:37
La lega ha rubato soldi dei cittadini, ed ora pare anche per uso personale della famiglia Bossi. Fin qui niente di realmente di cui stupirsi. Ma Berlusconi che garantisce per l'onestà di Bossi è una trovata che ha del geniale.
... Toggle this metabox.
Marciana Marina da Marciana Marina pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 17:22
ERA L'ANNO 1965 QUANDO FU SCRITTO QUESTO ATTUALISSIMO TESTO..(Guccini) .........chi già la conosce pensi..... chi non la sa la legga e mediti, vale la pena perdere 2 minuti per questo capolavoro. [SIZE=1][COLOR=darkblue]Ho visto La gente della mia età andare via Lungo le strade che non portano mai a niente Cercare il sogno che conduce alla pazzia Nella ricerca di qualcosa che non trovano nel mondo che hanno già Lungo le notti che dal vino son bagnate Dentro le stanze da pastiglie trasformate Lungo le nuvole di fumo, nel mondo fatto di città, Essere contro od ingoiare la nostra stanca civiltà E un Dio che è morto Ai bordi delle strade Dio è morto Nelle auto prese a rate Dio è morto Nei miti dell'estate Dio è morto. Mi han detto che questa mia generazione ormai non crede In ciò che spesso han mascherato con la fede Nei miti eterni della patria o dell'eroe Perché è venuto il momento di negare tutto ciò che è falsità Le fedi fatte di abitudini e paura Una politica che è solo far carriera Il perbenismo interessato, la dignità fatta di vuoto L'ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai col torto E un Dio che è morto Nei campi di sterminio Dio è morto Coi miti della razza Dio è morto Con gli odi di partito Dio è morto. Ma penso Che questa mia generazione è preparata A un mondo nuovo e a una speranza appena nata Ad un futuro che ha già in mano, a una rivolta senza armi Perché noi tutti ormai sappiamo che se Dio muore è per tre giorni E poi risorge In ciò che noi crediamo Dio è risorto In ciò che noi vogliamo Dio è risorto Nel mondo che faremo Dio è risorto, Dio è risorto [/COLOR] [/SIZE] Grazie x la pazienza
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 17:04
Sorge spontanea una domanda per quanto accaduto nell'ultimo Consiglio Comunale a Capoliveri : se ci si appella alla privacy,usandola a mio avviso come una foglia di fico, secondo quanto affermato dall'attuale maggioranza che amministra quel Comune, che non ha ritenuto opportuno votare sulla mozione del Consigliere Martorella, il quale correttamente chiedeva di conoscere e far conoscere alla popolazione la posizione di detta Amministrazione in merito all' eventuale Comune Unico per L'isola d'Elba, ogni punto di ogni ordine del giorno di qualsiasi Consiglio Comunale può toccare la privacy dei Consiglieri ??? E allora che facciamo; ogni votazione di Consiglio Comunale la licenziamo con voto segreto?? Alla faccia della trasparenza amministrativa e della DEMOCRAZIA. !!!!! Alessandro Dini Consigliere Comunale Campo nell'Elba
... Toggle this metabox.
X Meneghin da X Meneghin pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 16:27
Per chiudere una discussione che è diventata polemica voglio aggiungere un paio di cose. Il clima e il modo di piovere è cambiato in tutto il mondo e questo non lo dico io ma organizzazioni scientifiche internazionali, fenomeno legato al riscaldamento globale del pianeta che provocherà sempre di più pioggie torrenziali violente e concentrate. Basarsi su una statistica che stà cambiando , mi consenta, è un segnale di mancanza di adeguamento alle novità perchè le statistiche di 30 o 50 ani fa non fano più testo e infatti i progettisti civili già da tempo hanno modificato i criteri di calcolo e dimensionamento. Detto questo voglio aggiungere che le reti idriche intelligenti , le smart grid cosiddette, sono una goccia nell'oceano e le pompe idrauliche nel 90% dei casi sono le solite classiche pompe centrifughe a stadi regolabili con sistemi di ricircolo nella alimentazioni delle utenze. Certamente la tecnologia consente di misurare la pressione sull'utenza e di controllare la mandata , tecnica banale e non modernissima perchè lo stesso concetto è applicato , veramente questa volta e non solo sulla carta , alle reti elettriche di distribuzione in AT e MT .Mi sembra che stiamo giocando a fare i soloni con affermazioni confezionate solo per stupire. All'Elba manca l'acqua da sempre , non piove più come afferma lei da decenni ed oltre e l'ASA che lei stima moltissimo tecnicamente, mi pare , ha più volte bocciato il suo progetto che quindi non è attuabile praticamente o eccessivamente complicato. Altrimenti se fosse praticabile tecnicamente ed economicamente questo significherebbe che lasciare l'Elba a secco sarebbe una scelta , una tecnica di gestione voluta e quindi sarebbe materia da segnalare allaMagistratura.Confidare poi su un acquedotto sottomarino tenuto a pressione molto elevata per non far entrare l'acqua di mare da cricche ed altri punti corrosi è altra bestialità , visto che anche la val cornia è a secco e l'acqua arriva da lì. Io fossi un sindaco vorrei un dissalatore e mi sarei da tempo stufato da discorsi e ragionamente che in 30 e passa anni non hanno prodotto niente . Mi stia bene.
... Toggle this metabox.
P.A Porto Azzurro da P.A Porto Azzurro pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 16:20
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CORSO PER SOCCORRITORI ALLA PUBBLICA ASSISTENZA DI PORTO AZZURRO E ALLA CROCE AZZURRA DI CAVO [/COLOR] [/SIZE] La Pubblica Assistenza Porto Azzurro e la Pubblica Assistenza Croce Azzurra di Cavo – Rio Marina, organizzano un Corso per Soccorritori volontari di livello base ai sensi della Legge Regionale 25/2001. Il Corso che si svolgerà in 10 lezioni in accordo con i partecipanti, avrà il compito di offrire ai semplici cittadini che desiderano collaborare con le due associazioni, le prime nozioni di un Pronto intervento in ogni occasione di pericolo. Saranno trattati argomenti sulla tematica del soccorso sanitario e di Protezione Civile, il sistema 118, le principali procedure di emergenza per incidenti in ambito domestico ed esterno e come avviare le prime chiamate al 118, che ogni cittadino deve conoscere per prestare un efficente soccorso al momento, come richiede la legge ad ognuno di noi al fine di non incidere nel reato di “omissione di Soccorso”. Il Corso illustrewrà le varie tecniche per avvicinarsi ad un incidente stradale, come comportarci per diverse emergenze in luoghi diversi, che cosa dobbiamo fare e…non fare, per portare soccorso pubblico, ma anche ai nostri familiari. Lezioni teoriche e pratiche, realizzate dai Formatori e dirigenti delle due associazioni coadiuvati da audiovisivi ed lezioni con esercitazioni, con le varie attrezzature e mezzi della Pubblica Assistenza Porto Azzurro e di Cavo. Le adesioni gratuite al Corso per Soccorritori Base è aperto a tutti dai 16 anni in poi si ricevono entro il 15 Aprile prossimo presso: Pubblica Assistenza Porto Azzurro tel. 0565 - 92.02.02 Pubblica Assistenza Croce Azzurra Cavo tel. 0565 - 93.12.12
... Toggle this metabox.
DINO da DINO pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 16:17
[SIZE=3]LA FINE DI UN EPOCA ALL'ELBA[/SIZE] [COLOR=firebrick]L'ode il Cinque Maggio fu scritta, di getto, in soli tre o quattro giorni, dal Manzoni commosso dalla conversione cristiana di Napoleone avvenuta prima della sua morte. [/COLOR] [SIZE=1]Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro, così percossa, attonita la terra al nunzio sta, muta pensando all'ultima ora dell'uom fatale; né sa quando una simile orma di pie' mortale la sua cruenta polvere a calpestar verrà. Lui folgorante in solio vide il mio genio e tacque; quando, con vece assidua, cadde, risorse e giacque, di mille voci al sònito mista la sua non ha: vergin di servo encomio e di codardo oltraggio, sorge or commosso al sùbito sparir di tanto raggio; e scioglie all'urna un cantico che forse non morrà. Dall'Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno, di quel securo il fulmine tenea dietro al baleno; scoppiò da Scilla al Tanai, dall'uno all'altro mar. Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza: nui chiniam la fronte al Massimo Fattor, che volle in lui del creator suo spirito più vasta orma stampar. La procellosa e trepida gioia d'un gran disegno, l'ansia d'un cor che indocile serve, pensando al regno; e il giunge, e tiene un premio ch'era follia sperar; tutto ei provò: la gloria maggior dopo il periglio, la fuga e la vittoria, la reggia e il tristo esiglio; due volte nella polvere, due volte sull'altar. Ei si nomò: due secoli, l'un contro l'altro armato, sommessi a lui si volsero, come aspettando il fato; ei fe' silenzio, ed arbitro s'assise in mezzo a lor. E sparve, e i dì nell'ozio chiuse in sì breve sponda, segno d'immensa invidia e di pietà profonda, d'inestinguibil odio e d'indomato amor. Come sul capo al naufrago l'onda s'avvolve e pesa, l'onda su cui del misero, alta pur dianzi e tesa, scorrea la vista a scernere prode remote invan; tal su quell'alma il cumulo delle memorie scese. Oh quante volte ai posteri narrar se stesso imprese, e sull'eterne pagine cadde la stanca man! Oh quante volte, al tacito morir d'un giorno inerte, chinati i rai fulminei, le braccia al sen conserte, stette, e dei dì che furono l'assalse il sovvenir! E ripensò le mobili tende, e i percossi valli, e il lampo de' manipoli, e l'onda dei cavalli, e il concitato imperio e il celere ubbidir. Ahi! forse a tanto strazio cadde lo spirto anelo, e disperò; ma valida venne una man dal cielo, e in più spirabil aere pietosa il trasportò; e l'avvïò, pei floridi sentier della speranza, ai campi eterni, al premio che i desideri avanza, dov'è silenzio e tenebre la gloria che passò. Bella Immortal! benefica Fede ai trïonfi avvezza! Scrivi ancor questo, allegrati; ché più superba altezza al disonor del Gòlgota giammai non si chinò. Tu dalle stanche ceneri sperdi ogni ria parola: il Dio che atterra e suscita, che affanna e che consola, sulla deserta coltrice accanto a lui posò. [/SIZE]
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 16:06
Io sono a favore del Comune unico,ma credo che non si deve fare in modo che la gente non possa esprimere la propria opinione: Quindi credo che in questo caso Barbetti abbia sbagliato e debba confrontarsi con tutti se fa così la gente non voterà mai per unirsi
... Toggle this metabox.
Ciccia da Ciccia pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 15:53
Alla Marina......siamo piu' "parsimoniosi"......2 liste sole.........anzi 1 e mezza......meglio pochi ma buoni......... 😀 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
OttavoNano da OttavoNano pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 15:39
PASQUA: APPENA L’11% DELLE FAMIGLIE PARTIRA’ PER LE VACANZE DI PASQUA. [COLOR=darkblue]Da Federconsumatori altro interessante articolo......[/COLOR] [URL=http://www.federconsumatori.it/ShowDoc.asp?nid=2012040314239&t=news]Chi vuole, può leggere l'articolo[/URL]
... Toggle this metabox.
Guido Retali da Guido Retali pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 15:31
Bisognerà farci l’abitudine ai suicidi per motivi finanziari, ed è fresca la notizia di una pensionata INPS che ha deciso di lasciare questo mondo perché le hanno decurtato l’ importo mensile. Come dire, l’ Italia forse si salverà, non sarà così per ogni singolo italiano. Va però detto che, se molti hanno dato fiducia al Governo Monti, lo stesso Governo dovrà, tra le altre cose, dare qualche esempio e moralizzare dove può. Degli esosi stipendi del personale del Parlamento, però, non si sente più parlare, ma non sarebbe il caso che applicassero una qualche imposizione fiscale, con introiti finalizzati magari al finanziamento di una ventina di posti di lavoro?E’ una cosa così semplice, così equa. Possibile che non venga in mente ai professori incaricati di guidare il nostro paese in un momento di grande difficoltà?
... Toggle this metabox.
Forza Cecchi da Forza Cecchi pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 15:22
Vai Fabio... Siamo con te.... Se si vince.... Tutti a mangia' dai ciccilli... E come disse Geronimo ... Uno scalpo vale piu' di dieci fucili.. Ordisia
... Toggle this metabox.
DELUSO.... da DELUSO.... pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 15:02
Questa volta, se vado a votare, chiudo gli occhi, giro la scheda più volte e con la matita metto un punto a caso. Dove cojo cojo e poi faccio la croce. Non si discutono le persone, tutte dabbene, ma speravo in personaggi più rappresentativi, carismatici, esperti. La sfida che ci attende è di quelle dure, gli anni a venire non saranno per niente facili. In ogni caso in bocca al lupo a tutti i candidati.
... Toggle this metabox.
SCIOPERO del PIENO di BENZINA da SCIOPERO del PIENO di BENZINA pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 14:16
[COLOR=darkred]DOMENICA 15 APRILE 2012 [/COLOR] [COLOR=darkred]SCIOPERO NAZIONALE del PIENO di BENZINA [/COLOR] Se siete a corto di benzina, cercate di farla il 14 o il 16 Aprile. Nell’ aprile del 1997 negli Stati Uniti ci fu una protesta nazionale simile contro l’aumento dei prezzi e la notte stessa il prezzo diminuì di 30 centesimi. Il 15 Aprile chiunque legga questo messaggio non deve rifornirsi di benzina. Il costo è ora di quasi 2 euro al litro per la Super. BASTA ! DEVE DIMINUIRE !!! Se tutti seguissero questo consiglio le compagnie petrolifere perderebbero circa 1.800.000,00 euro in un solo giorno. Vediamo se almeno per un giorno riusciamo a spaventare il cartello petrolifero mondiale! [COLOR=darkred]NON FATE BENZINA DOMENICA15 APRILE 2012 [/COLOR] Facciamolo girare il più possibile. GRAZIE
... Toggle this metabox.
Isola d'Elba da Isola d'Elba pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 14:12
[URL=http://www.isoladelba.ca/annunci/][/URL] [URL=http://www.elbafoto.com/][/URL] [URL=http://www.eventielba.it/][/URL]
... Toggle this metabox.
Sconcertato da Sconcertato pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 13:58
Volevo solo fare un appunto a tutto il consiglio di Capoliveri, chi vi ha votato non lo ha fatto per portare il nostro paese ed essere la frazione di un altro, se questo e' quello che volete fare ora, vi chiedo di lasciare quelle poltrone e andarvene a casa. Elettore scontento
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 13:50
ACQUA POTABILE, DISSALATORI, POZZI, SORGENTI, VAL DI CORNIA ECC. Riscontro messaggio 39948 del 03.04.2012, 09:22 La ringrazio per gli auguri che ricambio di cuore. Non vorrei che la corrispondenza in corso diventasse una sterile polemica ma che invece servisse a chiarire le idee, cosa che giudico fondamentale, Penso anche che difficilmente collimeremo in qualche modo trovandoci noi due esattamente agli antipodi. Per lei gli ultimi, magari anche casuali dati di piovositá e le tendenze del tempo atmosferico, devono modificare radicalmente le cose rappresentando, essi, la vera modernitá. Secondo me invece una serie di valori e di tendenze per essere valida deve, come le buone regole insegnano, estendersi almeno ad un trentennio. Potrebbe infatti accadere che nel prossimo quinquennio i dati recentissimi fossero anche smentiti,. C'è invece un settore di cui bisogna assolutamente approffittare e non è quello della casualitá come il tempo meterologico ma quello del progresso tecnologico reale. Qui non ci sono dubbi: il progresso è progresso che avanza a passi enormi di giorno in giorno. Ora dalle sue parole io intendo che è lei ad essere veramente in arretrato. Quando dice testualmente "pressione costante di fornitura garantita dal battente piezometrico" dice un principio sorpassato da decenni ma che, essendo ancora accettato da molti, lei compreso, sta producendo danni gravissimi prima fra tutti la perdita occulta di acqua accusata da tutti gli acquedotti e che, come accade all'Elba, arriva anche al 50% del'acqua prodotta. Evidentemente lei non è al corrente della tecnica moderna in base alla quale non è la pressione di partenza a dover essere tenere sotto controllo tramite la vasca di carico (quella che lei chiama cadente piezometrica) bensí a quella di arrivo a casa dell'utente grazie alla utilizzazione di moderne tecnologie che vanno dal pompaggio diretto in rete tramite pompe a velocitá variabile per arrivare alle valvole di regolazione di rete e a molti altri accorgimenti moderni, il tutto asservito automaticamente all'impianto di telecomando e telecontrollo centrale. È un discorso che voglio solo introdurre in questa sede per dirle che anche all'Elba ci sarebbe molto da fare in questo campo sia pur con difficoltà per il particolare ambiente in cui ci si trova, lo dico solo per fare un accenno ad un intero universo di modernitá nel quale io ho l'impudenza dì affermare che mi ci sto dedicando da anni positivamente. Mi deve scusare ma è lei che. mi ha costretto a farne il breve accenno. Lascio perdere il discorso invasi perchè ci incammineremmo lungo un sentiero di totale incomunicabilitá, così come lascio stare tutto resto che sarebbe molto corposo e non ne è questa la sede. Finisco col dirle che il mio grado di conoscenza del'Elba è sufficiente per assicurarle che i problemi del rifornimento idropotabile dell'Isola sono lontanissimi dal trovar soluzione ed ancora di piú si allontanerebbero qualora si decidesse veramente di pensare dì risolverli con la potabilizzazione dell'acqua marina. Se ne avremo la possibilità saranno i fatti a fornirci la verità. Molti ringraziamenti e cordialità
... Toggle this metabox.
esse da esse pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 13:39
o mamma o quante liste ci so.... però tanti nomi so presi cosi a caso tanto x riempi gli spazi vuoti...troppe liste significa dispersione di voti e rivincita della Vela( non so se sia un bene o un male!)...non c è da essere laureati per capi sta cosa... Nelle liste (in Tutte) ci sono alcuni nomi di persone che x porto azzurro (povero porto azzurro) non hanno mai fatto niente anzi si aspettano che SIANO GLI ALTRI A FARLO X LORO. Mi fa piacere che ci sono dei giovani alcuni magari troppo, servono x alza la mano e x portare voti e stop (si sa che x il paese non potranno avere nessun potere decisionale o d iniziativa).. tanti altri non si vedono mai a Porto Azzurro xke so le classiche persone a cui non piace stare all elba e si lamentano e appena avranno l opportunita se ne andranno a lavorare fuori...ma poi li rivedi a fa la stagione a porto azzurro o sull isola...ma x MAGIA rieccoli riapparire durante le elezioni con grandi salutoni anche da lontano (magari prima di vista vi conoscevate ma non ti ci salutavi) 😮 DICIAMO... CHE VINCA IL MIGLIORE...O MEGLIO IL MENO PEGGIO..... !! 😀
... Toggle this metabox.
Ragazzi Cesare da Ragazzi Cesare pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 13:35
ELEZIONI LONGONESI Caro Fabio rappresento un gruppo di giovani che auspica un vero cambiamento longonese.Noi crediamo in te,perchè siamo convinti che con te tutti i nodi prima o poi vengano al pettine.basta con questi parrucconi che ci governano da ormai troppo tempo.......Forza Fabio!!!!!!
... Toggle this metabox.
Al Presidente della Conferenza dei Sindaci sulla Sanità Segnini da Al Presidente della Conferenza dei Sindaci sulla Sanità Segnini pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 13:31
Da facebook Elba indipendente dagli ascari: [SIZE=4][COLOR=darkblue]SIAMO ALL’ELBA O A AUSCHWITZ? [/COLOR] [/SIZE] Domenica 25 marzo mentre mi aggiravo nelle corsie del nostro ospedale, ho sentito delle urla laceranti emesse da un bambino; mi sono attivato per conoscere la provenienza e il perché di quelle urla raccogliendo informazioni a dir poco sconcertanti confermate da più persone. Un bimbo di 7 anni con tibia e perone rotto, quest’ultimo esposto, era sul lettino dell’ortopedico che per ridurle la frattura senza praticarle nessuna anestesia manipolando le ossicine da sveglio. Per farle sopportare il dolore e perché non urlasse, le ha infilato un rotolo di garza tra i denti. Abbiamo saputo che se non fermavano il padre in bocca a quell’ortopedico le infilava la barella lì a portata di mano. Queste pratiche non le adottavano neanche i nazisti. Qui dovrebbe intervenire la Magistratura. Commento siamo a Auschiwitz, con imminente arrivo di commissario mussoliniano "Unico" dalla Regione Toscana e con la propaganda della Scaramuccia: "non smantelliamo l'oncologia" Fratture delle diafisi-tibiali. Queste fratture si presentano isolate od associate a una frattura del perone. La contrapposizione tra le fratture aperte e le fratture chiuse è attualmente meno netta di un tempo quando le fratture aperte (o esposte) erano temute per rischio di complicazioni infettive talvolta mortali, e, nel caso di fratture chiuse, era prassi corrente astenersi il più possibile dall’operare per il rischio di infezioni. Gli antibiotici hanno trasformato i metodi terapeutici. Nelle fratture chiuse si pratica la riduzione (vedi) manuale, seguita da ingessatura, nel caso di fratture trasversali, stabilizzate, dopo riduzione. Il consolidamento avviene in tre mesi. In pratica, attualmente si preferisce intervenire chirurgicamente in tutte le fratture chiuse con spostamento, purché si possa eseguire un’osteosintesi solida. Le fratture con molti frammenti sono ritenute ancora gravi, perché consolidando con difficoltà e perché la loro instabilità causa sfasamenti e accorciamenti; per esse è perciò indicato l’impiego di fissatori esterni. Nelle fratture aperte, il trattamento chirurgico comprende: la preparazione della ferita, da effettuarsi con urgenza sotto anestesia, in cui bisogna ripulire la ferita, asportare i tessuti devitalizzati, così che la frattura sia evidente; la riduzione e la contenzione che pongono problemi delicati. Se la ferita è minima e la diagnosi è precoce (nelle prime sei ore) la frattura può essere considerata chiusa e trattata come tale. Se, al contrario, la ferita è larga, settica, se l’osso è largamente esposto, è meglio evitare l’apporto di materiale metallico e curare ortopedicamente la frattura ingessandola. Quando il rischio di una osteite sarà passato e la ferita sarà detersa, dopo tre settimane-un mese, se la riduzione non è soddisfacente, si potrà intervenire chirurgicamente.· Fratture della estremità inferiore della tibia. Tali fratture articolari, dette anche marginali, ledono il bordo anteriore o posteriore della tibia. Se non vi è spostamento vengono curate con una semplice immobilizzazione in gesso per 60 giorni. Se vi è spostamento, bisogna intervenire chirurgicamente. [URL]http://medicinasalute.com/curare/malattia/tibia-le-fratture-della/[/URL]
... Toggle this metabox.