Presidente Rossi, ne è sicuro che non sono aumentati i prezzi dei traghetti per Pasqua?
Leggiamo il post su:
[URL]http://traghettielbaprezzipiubassipertutti.blogspot.it/2012/04/presidente-rossi-ne-e-sicuro-che-non.html[/URL]
113604 messaggi.
Presidente Rossi,
ci delude nuovamente, i clienti ci informano che giovedì 05 aprile 2012, a differenza dell'anno scorso che era bassa stagione, quest'anno è media stagione per Toremar per ben sei giorni consecutivi e costa un 40% in più circa, 73,04 euro per un'auto e 2 persone invece di 53,56 euro.
Un'ottima offerta "Ceccobao", di quelle che ci avevate promesso, per disincentivare il turismo in bassa stagione all'Elba, a vantaggo della costa toscana, infatti se controlliamo bene il contratto di servizio del bando, da ottobre fino a maggio c'e' la possibilità di fare ben trenta giorni di media stagione, ma siamo fuori stagione, anche i turisti con una barcata di quattrini non amano essere trattati in modo "Spenna & Spella i Turisti Airlines", a lungo andare è controproducente per tutti perchè si rischia il fallimento, ovviamente anche gli armatori.
Una buona giornata!
Gimmi Ori
P.S.
verificato on-line e ho anche la carta che canta dell'anno scorso
Ammesso che il provveditore decida di trasferire una delle maestre, ammesso che vinca o vada all'opposizione, ebbene, non puo dare esecuzione al trasferimento per tutta la durata del mandato. Eppoi scusa, ma perchè dovrebbero essere traferite ? Cmq, volevo fare i complimenti a tutte le donne che hanno avuto il coraggio di schierarsi e di non aver paura di niente, soprattutto per la candidata che prima era nella lista Papi e che ha avuto le palle di poter dire la sua ancora una volta.
I 67 di Portoazzurro, visto il consenso di tanti altri cittadini all'iniziativa di chiedere l'impegno dei nuovi candidati alle elezioni comunali a regolamentare il volume degli impianti musicali all'aperto durante le ore notturne, ricorda ancora che hanno intenzione di premiare coloro che si impegneranno formalmente a gestire la questione.
I 67 che ora sono di più
PER ELBANO DOC:io vado in bici e ti garantisco che il sudicio lo trovi ovunque e non solo al 64 ,purtroppo nessuno fa niente(io nel mio piccolo qualcosa faccio,ma è una goccia nel mare) tu hai mai visto un operatore della provincia che raccoglie una sola bottiglia di plastica?no loro tritano e via,oppure un comune cittadino,di quelli che si lamentano dello sporco,raccogliere un pezzo di carta in paese,io mai tutti si riempiono la bocca e poi.......
Purtroppo anche da noi si sta allargando la piaga dei poveri senza dimora....ci sono angoli di parcheggi dove in macchine dormono persone che di giorno, provano a sopravvivere...Carpani, Antiche Saline, come il parcheggio del Residence sono diventati rifugio di queste persone. Dove fanno i loro bisogni?
Ora mi chiedo, essendo una località ad indirizzo turistico, non sarebbe utile che il Comune si ponesse il problema o quantomeno controlli anche questi flussi di persone.Non è un discorso razzista, ma penso che un paese civile non puo' far finta di nulla e girarsi dall'altra parte.
ACQUA POTABILE, DISSALATORI, POZZI, SORGENTI, VAL DI CORNIA ECC.
Se c'è una cosa certa all'Elba è questa: ogni anno vi piove molta piú acqua del fabbisogno massimo degli acquedotti. Lo si deduce dai dati statistici certi essendo rilevati anno per anno da tempo immemore tramite le stazioni meteo. Ad esempio se si osserva il mio progetto (v. [URL]http://www.altratecnica.it/indicemiscellaneanuova/indiceacquedotti/elba_giugno2005.html[/URL]) si vede un grafico dove sono confrontate mese per mese le portate medie effettivamente piovute in un intero e continuo decennio sull'Elba con quelle prevedibili per gli acquedotti negli stessi mesi. La stessa cosa risulta dal progetto eseguito anni or sono dal prof. Megale dell'Università di Pisa ed anche dal recentissimo progetto ASA di sistemazione definitiva del servizio idropotabile elbano. Tutti tre gli elaborati confermano, sulla base di dati statistici seri, che è possibile rendere idraulicamente autonoma ed indipendente l'Isola sfruttando soltanto le acque isolane senza dover ricorrere né alla fornitura del continente né all'impiego dei dissalatori d'acqua marina giudicati meno adatti agli scopi da raggiungere per molteplici motivi che tali progetti spiegano. Quello che tutti tre i progetti ritengono invece sufficiente e necessaria è la costruzione all'Elba, sia pur in maniera totalmente differenziata nei tre casi, di un invaso pari almeno a due milioni di mc onde poter immagazzinare acqua, senza di che per buona parte essa andrebbe a scaricarsi inutilizzata nel mare. Tanto per fornire qualche ragguaglio il mio progetto di massima prevede lo scavo, sia pure a brevi tratti successivi, di una galleria serbatoio nel granito del Capanne, Il prof. Megale prevede di ricavare un serbatoio sotterraneo nella piana di Marina di Campo tramite diaframmi di impermeabilizzazione, l'ASA prevede di costruire 24 laghetti superficiali (quelle che io chiamo pozzanghere) : il risultato è sempre la costruzione di due milioni di mc di invaso ottenuti progressivamente attraverso gli anni.
Come ripeto nessuno parla di dissalare l'acqua del mare ritenendo, a ragion veduta, di sfruttare le acque locali di sorgente, di pozzi e della pioggia e documentando le decisioni non tramite impressioni personali o questioni secondarie come è la presenza di rigogliosa vegetazione verde ma con fattori certi come la conoscenza del servizio idrico, dei dati reali statistici delle piogge, di quelli attuali effettivi di consumo d'acqua e di quelli prevedibili per un futuro prossimo ed anche lontano.
Io credo che se i gentili interlocutori di Camminando.org, i cui interventi sono molto utili perché aiutano a dibattere un argomento così importante, potessero prender visione degli elaborati indicati e dei molti altri redatti sullo stesso tema, arriverebbero a conclusioni totalmente diverse rispetto a quelle che sono apparse a loro nome su Camminando.org.
Un'ultima annotazione: gli impianti di potabilizzazione dell'acqua di mare sono macchine che funzionano bene se gli facciamo produrre portate costanti. Ciò non si concilia con le richieste dell'utenza elbana che sono molto variabili nel tempo. Per rimediare occorre costruire capaci serbatoi di compensazione. Ma allora, se costruiamo serbatoi, non è meglio riempirli con l'acqua che c'è già piuttosto che con quella prodotta a caro prezzo ricavandola dal mare?
Le liste necessitano di 30 firme per essere convalidate e questo non comporta che conseguentemente bisogna votarle.
Bisogna informarsi prima di firmare qualunque cosa.
Spero tanto che Luca Simoni vinca.
FORZA SIMONI !!!
In fondo Maurizio ha fatto tanto per il paese e per la gente nel passato, ed anche Luca persona ben voluta in paese saprà fare altrettanto.
Bisogna solamente essergli grati.
Dear Mrs. Emme we caught you once again !
Ho appena guardato le notizie di aumento IMU sulle seconde case , le percentuali di aumento variano dal 70 al 300 %.
Se succede anche all'Elba vendere casa sarà impossibile e gli affitti al nero li moltiplichiamo per le stesse percentuali.
Auguri a chi ha un albergo.
x Andrea
Ma a Piombino quelli di Milano , o di Firenze , o di Bologna , ci dovrebbero venire a piedi?
Oppure contiamo solo sul turismo dei piombinesi ?
Per essere seri , diciamo che una persona che si muove con la famiglia per venire all'Elba da Milano spende per 3 persone 400 euro prima di cominciare la vacanza (200 autostrada e benzina + parcheggio piombino + traghetto passeggeri) se si sommano 1000 per un appartamentino per una settimana e 150 euro al giorno per mangiare ecc. fà un totale di 2450 € .
Se a Milano si fà accompagnare dal nonno a Linate sono 1800 € in totale.
Scene di panico a Marciana Marina dopo l'annuncio:
Porto di Marciana Marina, ad aprile la firma definitiva
Riunione per la definizione del Piano del porto, e arriva il via libera .
E pensare che c'era chi da inveterato giustizialista paventava addirittura arresti e intrallazzi, una bella botta alla credibilità della bontà di qualche lista elettorale in vista delle prossime elezioni amministrative .....
Domenica 01/04 (ieri mattina), imbocco da Loc. Ottone la strada del volterraio:
Addetti della croce verde o misericordia (sinc nn ricordo) fermano le macchine in direzione Rio Elba affermando che la strada è chiusa. Nessun cartello lungo la strada, nessun fettucciato, nessun rappresentante delle forze dell'ordine. Mi domando, cosa succede? ...niente, passano un gruppetto di ciclisti domenicali (la maggior parte elbani che vivono all'Elba) che si contendono una gara amatoriale. Ok, direte voi e allora??? E allora niente, continuo per la mia strada verso Rio Elba ed arrivato in cima subito dopo il canyon del Volterraio inizio a vedere prima una, poi due, tre, quattro, cinque ecc ecc...decine di bottigliette d'acqua di plastica buttate a bordo strada. Poco più avanti all'altezza delle panche un check point della gara (stessi di prima) distribuiva proprio queste bottiglie ai ciclisti stanchi della salita. Alchè mi fermo e gentilmente chiedo se poi quelle bottigliette (visto che quella è area del Parco nonchè ZPS) verranno poi recuperate, ricevendo una risposta molto dubbia e quasi scocciata (ehm...si...nn ci avevamo pensato...in qualche modo provvederemo...).
Nel pomeriggio tornando a casa, ripercorro la strada a ritroso ed indovinate un pò??!! Le bottigliette erano sempre lì e più numerose di prima!!!
Ovviamente segnalo tutto al 1515 (Corpo forestale) mentre il mio pensiero va a questa in-civiltà sempre più dilagante.
Sono stufo di tutta questa cialtronaggine, non ce l'ho solo con quelli di ieri ovvio! Quello che ho visto non è nient'altro che uno dei migliaia di esempi quotidiani di deturpamento di un bene pubblico (che sia una panchina o un sentiero o un centro abitato non fa differenza!) che avvengono spudoratamente da parte soprattutto di chi un giorno si sveglia e decide di fare come/cosa/quando gli pare a "casa sua".
I primi siamo noi a maltrattare la nostra casa in questa maniera, sia che siamo ciclisti, motociclisti, cacciatori, pescatori, costruttori di case dentro i fossi, Schettini vari, briachi a giro di notte fuori dai locali (ma anche di giorno), politici dal culo piatto e le palle pure...L'ipocrisia è una brutta rogna..mi auguro che a voi poveracci che soprav-vivete di stronzate di ogni genere, vi si rigirerà tutto contro prima o poi. Altro 21/12/2012...
What goes around comes around.
Grande novità al Consiglio Comunale u.s. Abbiamo un neo eletto consigliere. Un bambino di un 'Anno circa occupava una poltrona dei Consiglieri Comunali: Sei speciale caro Ruggero,dove non ci sei ci andresti messo Nè inventi sempre una pur di far parlar di te .
Udite udite......news dal mondo di Longone.
Grande entusiasmo stamani davanti al palazzo comunale, dove si "concludevano" le ultime pratiche per la convalida della lista "Rosa", la cosiddetta "Lista delle maestre scontente".
Per i festeggiamenti è stata contattata la tv locale, altissimo l'entusiasmo.
Che bello un paese amministrato da tutte donne, sarebbe un paese modello, un paese con un alto contenuto intellettuale, ma cosa succederebbe nel caso in cui il Provveditore agli studi decidesse di trasferire alcune di queste maestre........
Riflettere molto attentamente, signori riflettere.....
E io quest' anno un volevo votà:.allora mi ci stanno mandando a stiaffi nel capo.....ma si pole presentà una lista co chi ha comandato l' ultimi vent'anni dicendo che c'è rinnovamento? Sarebbe come di,per esempio,guarda un pò quel vecchio com'è giovane,o com'è basso quell'omo alto......
Mi spiace davvero non conoscerla di persona perchè credo che lei , come le ho già scritto altre volte , sia persona veramente in gamba , paziente , serio , intelligente altruista ed utilissimo per la sua isola con questo blog che consente a tutti , molti schiocchini diciamolo , di esprimere idee , consensi e dissensi . Le avevo proposto di diventare " santo subito" ma immagino che lei , dopo una toccata di cabasisi , abbia pensato che forse è meglio continuare così senza aureole , ma guardi che io la proponevo santo subito da vivo , un onore che è toccato a poche persone al mondo .... ora con le festività volervo augurarle una buonissima pasqua con allegato abbraccio pasquale per solidarietà e simpatia.
Unaffezionato lettore e scrittore.
[COLOR=darkblue]La ringrazio per gli immeritati complimenti, contraccambio l'abbraccio e gli auguri pasquali, ma le chiedo gentilmente di lasciarmi in questo inferno dove godo di ottima compagnia...e poi credo che i santi debbano perdonare tutti e mi creda ..... guardandomi intorno mi resterebbe impossibile! [/COLOR]
Caro Giorgio, non confondiamo le idee, perchè anche all'Isola d'Elba ci puoi venire con meno di 180,00 € a persona.
Ci sono Hotel che con 120,00 ti danno lo stesso servizio, se ci aggiungi 50 € per il passeggero A/R sulla nave alla fine risparmi 10 €
Pertanto analizzate i dati correttamente.
164€ per A/R se consideri la comodità di avere la macchina e girare l'isola dove vuoi tu non sono poi così tanti.
120 + (164/2) = 200 € a persona con la comodità della tua macchina.
Ma quanto ti costa noleggiare la macchina per 3 giorni?
Andrea
Sì all'Elba c'è l'aria bona....ok!
Ma anche nel mar Rosso....acqua cristallina e trasparente... fondali meravigliosi, barriera corallina, pesci gialli, blu, rossi.....paesi deliziosi da scoprire, artigianato locale interessante, gente simpatica ed educata, rispettosa verso il turista......
Per andare là prendi un aereo e spendi, ripeto, all inclusive cifre come 500-600 euro e sei comunque in Africa,
qua prendi un traghetto che ti porta sull'isola in 1 ora e rimani comunque in Italia e lo stesso traghetto d'agosto lo puoi anche pagare più di 200 euro...........non c'è paragone!
E va bene che il mare qua è bellissimo ma non dimentichiamoci che ci sono posti altrettanto belli a costi molto inferiori con servizi che sono al top!!!
