Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
SLOGAN PUBBLICITARI da SLOGAN PUBBLICITARI pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 13:21
... Toggle this metabox.
ELBA Salute da ELBA Salute pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 13:21
[SIZE=4][COLOR=darkred]SABATO 7 APRILE ORE17 TUTTI DAVANTI AL COMUNE DI PORTOFERRAIO. [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Perchè? Leggi cosa scrive l'Assessore Regionale alla Sanita' Dott. SCARAMUCCIA e la mia risposta alla fradda considerazione che la Regione ha per i notri ammalati di Tumore. [/COLOR] “Nessuno smantellamento per l’oncologia elbana. Il servizio è attivo e funzionante e tale rimarrà”. L’assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia interviene a proposito dello smantellamento dell’oncologia nell’ospedale di Portoferraio, un'eventualità contro la quale i comitati elbani si stanno già mobilitando, ma che la Regione esclude. “L’oncologo in servizio sull’isola ha purtroppo chiesto e ottenuto il trasferimento in un’altra azienda – spiega l’assessore – L’azienda sanitaria di Livorno si è immediatamente attivata per trovare una sostituzione. Ma voglio che sia ben chiaro che in nessun momento il servizio ai cittadini verrà interrotto. La Toscana, con l’Istituto Toscano Tumori, ha fatto la scelta di una Rete oncologica diffusa su tutto il territorio regionale, isola d’Elba compresa. Su questo non si torna indietro. Ogni speculazione è pretestuosa e strumentale”. Rispondo: Preg.ma Assessore Scaramuccia Come sempre la politica gioca sulle parole e non sui contenuti. Mi riferisco all’articolo apparso su tenews.it del 2 aprile. Lei con diplomazia politica annuncia che l’oncologia dell’ospedale di Portoferraio non sarà smantellata però non dice che sarà molto ridimensionata com’è stato per il punto nascita che contava cinque ginecologi per ridursi agli attuali due. L’ortopedia che era una unità operativa complessa e di eccellenza, si è ridotta ad avere un solo medico e uno intinerante. IL Presidente Rossi, come la direttrice generale Dott. Calamai, ultimamente hanno dichiarato che l’emergenza urgenza Elbana è la migliore al mondo, però non si spiega come mai domenica 25 marzo ad un bimbo di 7 anni le è stata ridotta una frattura esposta di tibia e perone dal vivo e senza anestesia. Per evitare le strazianti urla del bambino, l’ortopedico le ha infilato fra i denti un rotolo di garza per poi continuare a scrocchiarle le ossicine dal vivo. Purtroppo la garza non ha potuto evitare che si sentissero le urla anche fuori ospedale. SABATO 7 aprile venga Lei a spiegare ai malati di tumore che il trasferimento del Dott. Coltelli rientra in un piano di rete oncologica diffusa (spiegazione politichese) che in poche parole significa che avranno ogni settimana un oncologo diverso dimenticando di avere sempre vicino, un sostenitore che l’aiuti ad affrontare l’angoscia e la disperazione che accompagnano una diagnosi terribile come può essere quella di un tumore. Inoltre avrà l’occasione di spiegare che il senso della continuità della terribile cura non sarà più eseguita con umanità ma in “serie” nello spirito che tutti possono andare all’Elba a curare i tumori perché leggeranno il profilo e la diagnosi di quel malato sfogliando le cartelle cliniche. Assessore, l’ammalato di tumore è abituato al dolore e non a fare progetti, però desiderano lealtà, comprensione e umanità; perciò eviti di prenderli in giro perché quelli che lo fanno un giorno potrebbero trovarsi al Loro posto. L’aspettiamo Assessore. Cordiali Saluti Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 13:12
X riccardo m. politici o giornalisti che siano (politici) determinate cose non vanno lì, specialmente le robe del caro traghetti e compagnia cantante. nel complesso tele elba secondo me si salva ma certo c'è gente interdetta politicamente e non andrebbe bene anche elbareport è compromessa politicamente ed è inutile continuare,  si può leggere ma tutti sanno che è palesemente così e ce ne facciamo una ragione. nuova grafica vecchie persone non c'è un rinnovamento ora i quotidiani vabbe... ci sono i soliti personaggi da decenni e anche qui ce ne facciamo una ragione... pazienza c'è camminando che è un sito internet, dove la gente può interloquire anche se anonimamente, certo può essere sfruttato da chiunque basta essere anonimi quindi manca l'attendibilità ma se sei educato sei pubblicato e non c'è politica di mezzo o vecchie ideologie comuniste e va bene per parlare liberamente ed esprimere un punto di vista libero da ideologie e la caccia ai fake spetta a faber
... Toggle this metabox.
ELBANO DELUSO da ELBANO DELUSO pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 13:04
il due maggio saro' a procchio,spero nel bel tempo, e anche nelle ruspe,ma sono quasi sicuro che non ci saranno,le ruspe, io si anche se piove e gia la pioggia sarebbe una bella cosa speriamo di non rimanere ancora delusi
... Toggle this metabox.
Comune unico da Comune unico pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 12:27
Quello che è accaduto nell’ultimo consiglio comunale è a dir poco incredibile. Il gruppo "Liberi" promuove all’attenzione del Consiglio comunale una mozione -  con oggetto le perplessità sulla fusione del Comune di Capoliveri nell’ipotetico Comune unico - chiedendo di discutere i punti più critici che il nostro ente affronterebbe, se si formasse un solo Comune, vantaggi e svantaggi di un'unione, problemi  dei quali si parla in maniera troppo astratta, e in sedi poco opportune. La mozione presentata dal sottoscritto  riportava considerazioni di carattere politico amministrativo di rilevanza territoriale, visto che l’integrazione o l’accorpamento del nostro Comune in un ente superiore coinvolge l’intera cittadinanza, problema di natura così rilevante che trova accoglimento anche nel nostro regolamento, al art. 8 che cita: "Il consiglio comunale rappresenta la collettività comunale, e determina le l’indirizzo politico  sociale ed economico del comune e ne controlla l’attuazione". Rilevante quindi e di interesse popolare oltre che totalmente legittima la richiesta di capire al volontà del consiglio sul comportamento da adottare, oltre che riconosciuta dal nostro regolamento all’ art 28 comma d) che cita nella parta finale del suo contenuto  la possibilità di formulare punti di merito sui criteri seguiti o che si intendono seguire nella trattazione di un determinato argomento politico amministrativo su fatti ai quali la collettività è interessata. Credo che sia indiscutibile che la mozione sia di interesse collettivo, e ancor più indiscutibile che rappresenti, argomenti politico amministrativi, quindi la delegittimazione di questa mozione rappresenta un grave atto contro la democrazia e contro la libertà di espressione oltre che una palese violazione al nostro statuto e del nostro regolamento. Le criticità che rileva la minoranza, vanno ben oltre il singolo caso, come fatto rilevare anche durante  l’ultimo Consiglio comunale, su ripetuti errori che ciclicamente si ripetono, quando i consiglieri sono chiamati al voto, errori spesso di forma ma che visto il nostro regolamento sono anche di sostanza, e vorrei portare come esempio la votazione effettuata all’ ultima seduta consiliare,  sulle osservazioni al piano strutturale, affrontata in consiglio, riguardante le osservazioni dell’associazione campeggiatori (ci tengo a precisare totalmente legittime), nel caso di quella votazione e nel caso di qualunque votazioni dove un consigliere può avere interessi propri o parenti entro il quarto grado deve lasciare la sala del consiglio, così non è stato per la votazione effettuata nel consiglio del 313, infatti in quella votazione il consigliere Rotellini, che risulta anche essere anche un campeggiatore, non ha lasciato l’aula ma è rimasto seduto in consiglio, e pur astenendosi alla votazione e stato contato come presente, quindi aumentando il numero legale, nella votazione complessiva, requisito essenziale per approvare è il numero legale dei consiglieri, e in quel caso di specie, se si considera che il sindaco aveva abbandonato l’aula per incompatibilità, il numero degli assenti, e la possibilità della minoranza di lasciare la sala  consiliare, non avremmo magari avuto la maggioranza necessaria alla votazione, votazione che ha visto tra i suoi partecipanti anche una bellissima bambina di poco più di un anno che siedeva  attenta tra le file dei consiglieri e non del pubblico. (Ci auguriamo che nel conto dei favorevoli non ci sia anche il suo parere, perché non legittimata a stare in sala consiliare - almeno per ora). Nella discussione di forma e sostanza abbiamo anche fatto rilevare, come l’art. 4. del nostro regolamento come credo sia previsto, in ogni Comune d’Italia, l’affissione delle bandiere italiana, europea, e lo stendardo del nostro Comune, che fino a prova contraria continua a essere un entità territoriale con i propri segni distintivi,  che avvisano i cittadini del adunanza del Consiglio, anche se il sindaco ritiene che ciò sia a sua discrezione. Concludo  con una semplice riflessione, non votare la mozione equivale ad ammettere di non avere la maggioranza consiliare necessaria ad agire in nome e per conto del paese, quindi pur non essendo stata votata ha raggiunto il suo scopo, e sinceramente questo a noi basta.
... Toggle this metabox.
per meneghin da per meneghin pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 12:26
All'Elba non piove, e ci sono periodi o annate veramente critiche. Lei che viene dal veneto per insegnarci cosa fare con l'acqua, ma veda un pò da lei cosa succede con l'acqua e con i rifiuti. E' un isola e le falde sono assolutamente anomale. Non c'e' comunicazione e circolazione.
... Toggle this metabox.
COMUNE DI MARCIANA da COMUNE DI MARCIANA pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 12:06
A MARCIANA LO DI’ 8 DE APRILE DALLE ORE 17 AVRETE LO SOLLAZZO PER LO SPIRITO E PER LA PANZA. Nelle piazze faran spettacolo li artisti venuti dalle terre oltre il mare e se potrà godere de le ricette de li grandi maestri di coquina. Vi aspettiamo!
... Toggle this metabox.
Grazie Monti per la Passera da Grazie Monti per la Passera pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 11:55
Monti e Passera sulla crisi Quale dei due mente? Per Corradino Italia in recessione per tutto il 2012. Il premier: "La crisi è finita, siamo sulla strada giusta". Chi è che la racconta giusta? Due giorni fa un lugubre Corrado Passera, ministro per lo Sviluppo economico, annunciava feralmente al Paese che la recessione sarebbe durata per tutto il 2012. Quanti tra gli italiani abbiano letto i giornali anche solo ogni tanto negli ultimi sei mesi, non devono rimasti particolarmente turbati dalla comunicazione. Tutto normale. Una sorta di certificazione, quella di Passera. Lo stesso ministro, quello stesso giorno, ad un altro incontro pubblico, coreggeva però leggermente il tiro dicendo che "se tutte le misure che abbiamo avviato daranno i frutti, la tendenza potrebbe invertirsi anche perima della fine dell'anno". Il tono era quello di chi ci metteva un po' una pezza, come se qualcuno gi avesse ordinato di farlo. Peggio è passato Ecco che 48 ore dopo, il presidente del Consiglio Mario Monti, di ritorno dal tour asiatico, annuncia che "la crisi è superata, l'Italia è solida". Cioè che l'Italia ha cambiato marcia e che il peggio è passato. Lo dice proprio nel giorno in cui esce il peggior dato di sempre sulla disoccupazione in Italia, pari al 9,3%. E lo dice in presenza di una pressione fiscale salita dal 44 al 46% e di una spesa pubblica rimasta pressoche invariata, a parte qualche sferruzzatina ai conti di Palazzo Chigi. Ora, è vero che i due, Passera e Monti, si sono trovati per la prima volta dall'esistenzxa del governo tecnico, lontani l'uno dall'altro per diverse migliaia di miglia e per diversi giorni. Ma c'è da dubitare che due dichiarazioni tanto contrastanti (quella di venerdì made in Passera e quella di oggi made in Monti) siano dovute auna carenza di comunicazione. E allora è legittimo chiedersi: chi dei due dice la verità?. Oppure, all'inverso: chi dei due mente?
... Toggle this metabox.
x Cittadino da x Cittadino pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 11:39
Hai ragione da vendere, questa gente andrebbe fotografata con i loro cani nel momento del bisogno e pubblicate sul blog, credo che si possa o ci potrebbe essere qualche problema? Gino
... Toggle this metabox.
Vaporino da Vaporino pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 11:16
Comunque vadano le cose da quello che sta succedendo davanti e dentro il comune si capisce chiaramente che questa volta Maurizio non e' per niente sicuro di vincere anzi............ E' inutile andare ad inventarsi i cavilli piu' strani per estromettere alcune liste.... PORTO AZZURRO VUOLE CHIARAMENTE UN CAMBIAMENTO e non le stesse facce di prima. CHI LO NEGA E' SOLO FALSO E NON VUOLE VEDERE LA REALTA'. Secondo me era piu' dignitoso ritirarsi da vincitore.......ma purtroppo la storia insegna che i despoti questa cosa non la capiscono mai in tempo....... AUGURI MAURIZIO.
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 10:49
Stamani sono andata in piazza a portoferraio per fare delle spese , ora mi domando se è una piazza o un cesso (E scusate il termine) per cani........erano 5/6 con i loro bravi padroni!!! che facevano i loro bisogni e nessuno si degnava di raccattarle . ora mi chiedo è normale che per camminare devi passare fra una secca e l'altra?, I VIGILI DOVE SONO ?????????????
... Toggle this metabox.
valentino da valentino pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 10:47
Capoliveri e bella ma ci abita una ragazza dai capelli lunghi e neri che è bellissima ciao scala se lo leggi sai chi sono
... Toggle this metabox.
riccardo m. da riccardo m. pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 10:22
Ormai è un dato di fatto a Tele Elba ci sono piu politici che giornalisti
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba '97 da Polisportiva Elba '97 pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 10:20
Polisportiva Elba 97 Pallavolo Si e svolto domenica a Piombino un raduno di minivolley e superminivolley al quale hanno preso parte anche una ventina di piccole atlete dell’Elba 97. Le mini atlete erano seguite dagli Istruttori Berlincioni Sandra, Flores Romina, Lupi Luca e Caristi Michela ,a coordinare la spedizione il Presidente Puccini Roberto. Le piccole hanno così potuto provare il brivido del confronto con altre 8 società provenienti dalle provincie di Livorno e Grosseto, una manifestazione ben curata dal Volley Piombino e con una folta partecipazione di pubblico. Le ragazze elbane si sono ben comportate anche se hanno trovato squadre già rodate da precedenti raduni e con alcune ragazze più grandi. Bella giornata di sano sport commenta Puccini, le nostre piccole sono per noi un grande patrimonio e la partecipazione a questi raduni le aiuta a crescere, sono in una fase di continuo miglioramento ed il confronto le aiuta e le stimola a fare sempre meglio. Ringrazio i nostri istruttori che mettono grande impegno nell’insegnamento e i genitori che sono stati eccezionali per numero di presenze. Questi i nomi dei partecipanti: Casu Claudia, Lupi Giulia, Lupi Evelin , Paolini Gaia , Nuti Letizia Tamara , Simoni Adele , Azara Linda , Romano Manuela , Lamura Bianca , Donadelli Sofia , Mattera Margherita , Pistolesi Caterina ,Vai Rachele , Pes Samuel , Pino Ilaria, Pezza Sara, Pezza Noemi Jennifer , Luci Luisa .
... Toggle this metabox.
LE GRANDI MANOVRE da LE GRANDI MANOVRE pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 10:14
[SIZE=5][COLOR=darkred]LONGONE PREPARA IL DOPO PAPI[/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkblue]Nonostante i tagli alla sanità uno stuolo di nuovi medici presenta le sue salvifiche ricette. [/COLOR] Un medico se ne va ed una schiera di autoeletti a nuovi primari si presenta al n° 19 di Banchina IV Novembre, ognuno con la sua ricetta per salvare il paese, ognuno pronto ad ascoltare un orda di quasi tremila abitanti che lamenta ognuno un diversa malattia. Per il momento sono quattro le liste che si combatteranno a suon di voti per salire le scale che portano alla poltrona di sindaco di Porto Azzurro, si va dalla lista Rosa di “libero pensiero” , passando per “Vivere Porto Azzurro” per terminare ( per il momento ) gettando un “Ancora” ognuno, ci dicono, pronto stoicamente a sacrificare cinque anni della propria vita mettendola a disposizione dei cittadini per la rinascita della cittadina longonese. Ma sarà vero questo scoppio di amore per il paese? Siamo sicuri che l’amor paesano non sia solo voglia di potere di arrampicatori che si dice non avere l’esperienza per poter guidare un paese difficile in un momento nazionale altrettanto difficile? Ci tornano prepotentemente alla mente le parole di Maurizio Papi Sindaco uscente recitate di getto durante un’ intervista alla TV locale Teleelba - E’ solo un nugolo di Gorani che saltano da destra a sinistra alla ricerca di un boccone con cui sfamare la propria ambizione - -Che sia veramente così? Ci auguriamo sinceramente di no. Frattanto la campagna elettorale impazza , insomma da ogni parte i novelli salvatori ripetono il consunto e ripetitivo rito della promessa…..mentre nei bar, nelle strade, porta a porta e bocca a bocca la gente che in questo marasma di parole non ci capisce più nulla, mormora con rassegnazione che adotterà il vecchio sistema del meno peggio, oppure , voterò a lui, perché l’altro mi è antipatico, altri che vorrebbero il folklore, le cene, i brindisi, le sedi, l’amore per la città , la vivibilità, la viabilità, le politiche sociali, canti e balli fino alle tre del mattino , il porto turistico, l’attracco della Toremar , il turismo, la moda, la scuola, la cultura, lo sport, l’ambiente, la legalizzazione dell’illegale e viceversa, l’edilizia per le terze e quarte case, la protezione incivile o la civile protezione. Insomma chi la vuole cotta e chi la preferisce cruda , nessuno però ha il coraggio di mandare a quel paese tutti……. Tanto, diceva un vecchio pescatore, per cambiare questo paese ci vorranno ancora dei secoli, mentre per cambiare la vita di questi nuovi dottori ci vogliono solo cinque anni .. …..ma in fondo siete voi cittadini ad avere il coltello dalla parte del manico quindi scusate l'intrusione e …andate pure e votate un po come vi pare ….. [COLOR=darkblue]Giobbe [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 10:03
martedì 3 aprile 201213 Ottobre 2008: Berlusconi dixit "strong buy Enel"... Se tanto mi da tanto....e se vogliamo fare dei parallelismi sulle capacità previsionali dei Presidenti del Consiglio italiani (e dei politici in generale) o sulla sincerità delle loro affermazioni .... Ad Ottobre 2008 il Presidente del Consiglio Berlusconi consigliò ai risparmiatori di comprare azioni Eni, Enel e Mediaset:.......... A un certo punto Berlusconi fece un paragone tra la crisi in corso e quella del 1929. “Non è come allora. Nel ’29 le azioni a Wall Street crollarono perché le aziende valevano 100 ed erano quotate 1000. Oggi è il contrario. Le aziende valgono 100 e sono quotate 50. Aziende quali ENI, ENEL, Mediaset…”. Subito dopo completò l’argomento, consigliando di “comprare Eni e Enel, perché le azioni con quei rendimenti dovranno ritornare al loro vero valore”..... A parte il fatto che Berlusconi fece questa sparata a Mercati Aperti, consigliando azioni Enel ed ENI partecipate dallo Stato da Lui rappresentato nel ruolo di Presidente del Consiglio...e consigliando azioni Mediaset partecipate da Lui medesimo nel ruolo di azionista di maggioranza.... dal grafico soprastante potete dedurre come sarebbe andata a finire se aveste seguito il consiglio del nostro ex-Presidente del Consiglio in riferimento al buy su Enel...;-) Il 13 Ottobre 2008 l'azione Enel si aggirava intorno ai 5,20 euro di valore mentre ieri: Enel aggiorna i nuovi minimi storici a Piazza Affari a 2,634 euro Insomma... avreste perso un bel -50% sul vostro investimento. Ieri invece Monti ha proclamato arditamente agli investitori Asiatici: Monti: crisi superata, l'Italia è solida Insomma Strong Buy Italia...Se tanto mi da tanto....e se vogliamo fare dei parallelismi sulle capacità previsionali dei Presidenti del Consiglio italiani (e dei politici in generale) o sulla sincerità delle loro affermazioni.... Meglio non pensarci...;-) PS alle affermazioni precedenti possiamo aggiungere le affermazioni del presidente toscano artefice del monopolio,pardon privatizzazione,dei traghetti per l'elba. I prezzi non aumenteranno! Vero..... i prezzi...uguali uguali. Voglio vedere il ritorno di lunedi cosa costerà,sono curioso. Saluti
... Toggle this metabox.
ECOMOSTRO da ECOMOSTRO pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 9:57
Dice che il 2 maggio per l'Elba diventerà (se tutto va come deve) un giorno da ricordare negli annali, un giorno nel quale finalmente la collettività, la natura e il buonsenso vincono contro la speculazione edilizia. La nostra isola porta innumerevoli cicatrici di cemento lasciate da persone a volte sensa scrupoli, corruttori, corrotti e sfruttatori. Quanti Hotel, ristoranti, ville, case, garage, cisterne, stalle, baracche ecc… sono stati costruiti abusivamente e a volte condonati nel tempo. Il 2 maggio 2012 l’Ecomostro di Procchio verrà abbattuto, il costo della demolizione e ripristino dell’area si aggira intorno ai 5.000.000 di euro. Finalmente un lieto fine, costoso per i contribuenti ma comunque lieto.
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI da PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 9:52
TESSERAMENTO SOCI 2012 La Pubblica Assistenza di Capoliveri informa tutti i propri soci e chi vorrà aderire, che è aperta la campagna soci 2012. Nella speranza si renda conto dell'importanza del lavoro svolto dalla nostra associazione, sia in ambito di pronto soccorso che di trasporti sociali, ci auguriamo una numerosa partecipazione a conferma e sostegno dell'opera dei nostri volontari. I vecchi e i nuovi soci possono rinnovare la propria tessera presso la sede della Pubblica Assitenza di Capoliveri in viale Italia n. 7 tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30. Per informazioni inerenti al tesseramento può chiamare i numeri tel. 0565 968121 oppure 0565 967070. Certi della Vostra collaborazione e adesione, ringraziamo anticipatamente". Il Presidente Salvi Francesco
... Toggle this metabox.
dai dossi di longone da dai dossi di longone pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 9:03
Si ...va bè .....ma dè....vaia...vaia..vaia ........ Ora mi domando e dico, ma come si fa, quattro liste per un paese di ca. 2.800 persone come Porto Azzurro...???!!! Con tutto il rispetto per chi si è messo in gioco, c'è qualcosa che non quadra. O un facevate meglio a fare due liste con i migliori e più autorevoli personaggi tra le quattro che si contenderanno il Comune ? E invece no, lista "civica" di sinistra, lista "civica" di destra, lista di Cecchi (nomi ancora non svelati..), lista tutta rosa delle professoresse..... A proposito, una considerazione/domanda spontanea: da ignorante in materia (premetto), mi pare che per legge (e vi prego di correggermi se sbaglio) nelle liste ci debba essere obbligatoriamente un certo numero di donne, la cosidetta "quota rosa", altrimenti sarebbe un'azione discriminatoria verso il gentil sesso. Ma questa legge non vale al contrario ? Prego chi è informato di fornirmi delucidazioni in merito in quanto, come ho già detto, non sicuro che la legge sulla cosidetta "quota rosa" valga anche per le competizioni elettorali a livello comunale e ci sta che abbia appena scritto una grande castroneria...... Grazie
... Toggle this metabox.
X Meneghin da X Meneghin pubblicato il 3 Aprile 2012 alle 8:22
Volevo solo precisare alcune sue affermazioni che mi sembrano fondate e basate su conoscenze vetuste e superate. Piovosità: le statistiche del recente passato non servono più a niente perchè , come gli eventi disastrosi confermano, i 1000-1500mm di acqua che , una volta , cadevano in un anno spalmati prevalentemente nei 6 mesi più piovosi , ora vengono giù quasi tutti in poche ore e queste catini di acqua non riempiono nessun invaso perchè questo per farlo dovrebbe avere una superficie ad infinita capacitanza ; Dissalatori: io ho più volte parlato di impianti modulari apunto per la ragione di poterli inserire gradatamente in funzione della domanda , un pò come le lampadine di casa sua , che lei accende non tutte assieme ma alla bisogna ; Capacità di accumulo: certo che anche i dissalatori come tutti i sistemi in uso richiedono delle torri di accumulo , vuoi per garantire un polmone , vuoi per soprattutto per garantire una pressione costante di fornitura stabilita dal battente piezometrico . Come vede cerco di essere obiettivo e concreto e poichè conosco molto bene l'Elba , anche ora vede stà piovendo ( pochissimo , pochi mm di acqua) ma solo sul versante di marina di campo, mentre il lato occidentale è asciutto come il deserto dei Gobi e la gente va a prendere il sole in spiaggia. La capisco , lei ha delle conoscernze basate sul passato , un passato che una volta era storia su cui basare il futuro , ora non è più così , anche i criteri di dimensionamento dei tombini e canali va rivisto non è più valido il dimensionamento preso dal manuale Colombo dell'ingegnere tarato sul secondo evento più sfavorevole degli ultimi 50 anni , insomma occorre adeguarsi alla realtà delle cose , il riscaldamento globale è un dato di fatto che purtoppo ci condizionerà la vita . Infine i 24 laghetti di ASA : forse loro preferiscono tanti laghetti ad un invaso gigantesco perchè un invaso grande è sempre e comunque un percolo ed un grande invaso come una diga sono soggetti a severi controlli di legge con tanto di registri firmati periodicamente da ingegneri civili idraulici e geologi ed a preventive calcolazioni complicate per la sua stabilità statica oltre alle preventive e conseguenti opere per garantirne la sicurezza intrinseca . Cordiali saluti e buona pasqua
... Toggle this metabox.