Per chiudere una discussione che รจ diventata polemica voglio aggiungere un paio di cose. Il clima e il modo di piovere รจ cambiato in tutto il mondo e questo non lo dico io ma organizzazioni scientifiche internazionali, fenomeno legato al riscaldamento globale del pianeta che provocherร sempre di piรน pioggie torrenziali violente e concentrate.
Basarsi su una statistica che stร cambiando , mi consenta, รจ un segnale di mancanza di adeguamento alle novitร perchรจ le statistiche di 30 o 50 ani fa non fano piรน testo e infatti i progettisti civili giร da tempo hanno modificato i criteri di calcolo e dimensionamento. Detto questo voglio aggiungere che le reti idriche intelligenti , le smart grid cosiddette, sono una goccia nell'oceano e le pompe idrauliche nel 90% dei casi sono le solite classiche pompe centrifughe a stadi regolabili con sistemi di ricircolo nella alimentazioni delle utenze. Certamente la tecnologia consente di misurare la pressione sull'utenza e di controllare la mandata , tecnica banale e non modernissima perchรจ lo stesso concetto รจ applicato , veramente questa volta e non solo sulla carta , alle reti elettriche di distribuzione in AT e MT .Mi sembra che stiamo giocando a fare i soloni con affermazioni confezionate solo per stupire. All'Elba manca l'acqua da sempre , non piove piรน come afferma lei da decenni ed oltre e l'ASA che lei stima moltissimo tecnicamente, mi pare , ha piรน volte bocciato il suo progetto che quindi non รจ attuabile praticamente o eccessivamente complicato. Altrimenti se fosse praticabile tecnicamente ed economicamente questo significherebbe che lasciare l'Elba a secco sarebbe una scelta , una tecnica di gestione voluta e quindi sarebbe materia da segnalare allaMagistratura.Confidare poi su un acquedotto sottomarino tenuto a pressione molto elevata per non far entrare l'acqua di mare da cricche ed altri punti corrosi รจ altra bestialitร , visto che anche la val cornia รจ a secco e l'acqua arriva da lรฌ. Io fossi un sindaco vorrei un dissalatore e mi sarei da tempo stufato da discorsi e ragionamente che in 30 e passa anni non hanno prodotto niente . Mi stia bene.
