Sab. Nov 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113596 messaggi.
Ivano da Ivano pubblicato il 23 Giugno 2012 alle 6:35
Caro Dante dunque vediamo, semplificando e andando al sodo 1-Mi dici che anche la borsa, cioè dove si fa soldi senza lavorare, giocando all'elastico, segue i prodotti finanziari. Potrei dire che non c'è sorpresa. Si cerca di far rendere il più possibile il capitale. 2-Anche tu vorresti abbattere il debito. Monti e Fornero ci stanno provando e anche mia suocera che prende 600 €/mese di pensione se n'è accorta. E questo è un governo tecnico e trasversale; non dirmi che la tassazione sui capitali invocata da Bersani sarebbe stata sostanziale. Abbiamo già visto i governi Prodi e Dalema all'opera; comprenderei anche Berlinguer con i governi di unità nazionale di una trentina d'anni fa. Le altre soluzioni sono in loop. Come stradetto harakiri qui non lo fa nessuno e quindi il debito non lo abbatteranno per quanto serve. E' stato fatto perché funzionalmente inevitabile al sistema prima e resterà per gli stessi motivi ora e dopo. Mi spiace amico mio, ma trovo che la tua risposta ha di fatto eluso, il focus delle mie domande, che certo non ti può essere sfuggito è sostanzialmente sistemico. In ultimo, aggiungerei per Elbivoro, che anche per guidare una bicicletta ci vuole equilibrio e intelligenza. La scalata politica ho visto spesso farla partendo dall'interno dalle aziende (leggasi sindacato), non certo per meriti intellettuali, generosità, meritocrazia politica riconosciuta dai compagni di lavoro, ma soprattutto per l'indisponibilità generale a ricoprire certi ruoli. Saluti, Ivano
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 23 Giugno 2012 alle 5:16
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CRISI IDRICA IN VISTA ALL'ISOLA D'ELBA [/COLOR] [/SIZE] Su questo argomento fioriscono le indicazioni e le critiche dei benpensanti sicuri di avere in mano la soluzione di qualunque problema sia che si tratti della disastrata economia mondiale, dei problemi della salute umana, come pure della produzione mondiale delle carote. Io credo che in tutti i campi e soprattutto in quelli importanti tra i quali va annoverata la alimentazione idropotabile dell'Elba vi sia un aspetto fondamentale ed è quello della necessità di non brancolare nel buio ma invece di agire sulla base di una strategia fondamentale seria che si estrinseca su un progetto generale che stabilisca le varie tappe da percorrere subito per fronteggiare la crisi ma soprattutto nei prossimi anni per giungere ad un risultato finale vero. Al contrario, continuando a cambiare le carte in tavola, si arriverà a concludere ben poco. Tanto per fare un esempio non è possibile che il progetto generale ufficiale preveda che la risoluzione dei problemi idrici elbani sia soprattutto legata alla costruzione dei 21 laghetti nei quali immagazzinare tutta l’acqua che piove fuori stagione ed invece in sede esecutiva si passi a tutto'altra cosa (leggi impianti di desalinizzazione). Questo significa solo improvvisare. Ci sono poi alcuni elementi da tener in considerazione e tra questi, senza pensare di essere esaustivo, elencherei i seguenti: 1. La desalinizzazione dell'acqua di mare è solo l'estremo rimedio da adottare in quei territori assolutamente privi di acqua ma non in aree cosi frequentemente allagate come l'Elba. 2. La falda sotterranea dell'Isola, ad eccezione di quella di origine geologica che però una volta esaurita non si ricostituisce mai più, è alimentata da un bacino imbrifero molto piccolo che a sua volta dipende dalle piogge locali. Tutto ciò provoca sistematicamente la crisi dei pozzi durante i periodi siccitosi con la inevitabile conseguenza di forte abbassamento di livello della falda che si sta verificando anche tuttora e con pericolo grave di immissione nella falda stessa di acque salmastre o comunque inquinate. Pertanto i pozzi in costruzione potranno dare un importante risultato fuori stagione ma non contribuiranno per niente alla risoluzione delle crisi estive. Concluderei nel modo seguente: finché continuiamo a brancolare nel buio a tranciar soluzioni sempre nuove ma senza seguire un progetto generale serio e senza tenere presenti alcuni principi incontrovertibili i problemi non saranno mai risolti; lo riprova l'ennesima crisi che si sta ora. profilando. ed alla quale solo Giove pluvio potrebbe porre rimedio.
... Toggle this metabox.
IL FAST FOOD e TAVOLA CALDA da IL FAST FOOD e TAVOLA CALDA pubblicato il 23 Giugno 2012 alle 2:58
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PUOI VEDERE ANCHE LO SPORT DI SKY E.... SE NON PUOI VENIRE ...NO PROBLEM .... SERVIAMO IL TUO ORDINE A DOMICILIO!. [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
DICO..LA TUA SPESA da DICO..LA TUA SPESA pubblicato il 23 Giugno 2012 alle 2:57
[SIZE=3][COLOR=darkred]SFOGLIA IL CATALOGO [/COLOR] [/SIZE] [URL]www.dico.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Razionamento acqua potabile da Razionamento acqua potabile pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 22:33
Anche quest'anno il problema acqua si presenterà puntualmente. Partono le saette contro ASA, Comuni, Provincia, Regione, Governo (quello Monti però), si propongono desalinizzatori, gallerie sotto il Monte Capanne, Icebergs rimorchiati dall'Antartide, ma una voce che dica di risparmiare evitando gli sprechi dovuti alle piscine, prati all'inglese affogati nell'acqua, giardini sugli scogli ed altre minchiate, silenzio assoluto. Che senso hanno le piscine d'acqua dolce potabile dell'acquedotto all'Elba? Ma vi sembra una cosa civile? Perchè le amministrazioni no le fanno chiudere perlomeno quando c'è carenza d'acqua? Giuliano
... Toggle this metabox.
Sincere condoglianze da Sincere condoglianze pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 19:53
Un caro abbraccio a Maria e Emiliano Vi voglio bene ,Patrizia
... Toggle this metabox.
Ca(n)nonato da Ca(n)nonato pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 19:44
per Antennista io ho mandato la mail e Raiway segnalando la disfunzione parecchi giorni fa: nessuna risposta, nessun risultato
... Toggle this metabox.
Per Dante e Elbitaliano da Per Dante e Elbitaliano pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 19:38
Caro Dante, oggi non lo ho scritto, ma nel mio resistere sottointendevo che grazie ad un impegno notevole e senza trascurare nessuna opportunità, la mia attività continua a sopravvivere e trovare lavori. Guardando alla società che cambia, alle sue esigenze, alle opportunità nascoste. Non è facile, ma alcune scelte, tipo la qualità e la attenzione direi estrema alla clientela sempre , pagano. Però, però, dice bene Elbitaliano, il pesce puzza dalla testa. Nel rispetto delle diverse opinioni, io penso che nella piramide, la base sostiene il vertice e non viceversa. Quindi come cittadini, possiamo e dobbiamo pretendere che i nostri soldi (tasse ed altro) vadano a buon fine, siano ben spesi, coloro delegati con il voto a farlo siano capaci e ricevano un compenso equo e proporzionale ai risultati. Oggi accade che invece, viviamo una schiavitù moderna, dove coloro ci amministrano (con i nostri soldi) assumono il ruolo di padroni, impositori, e non rispondono mai del loro fare. Qualcosa nella architettura della nostra democrazia ed istituzione non funziona. L'Italia non può dare colpa alla crisi attuale di un debito che come dici tu , oggi ci limita e condanna. Non è cambiando il soggetto al voto che ne usciremo, ma riscrivendo regole nuove, ineludibili, basate sulla politica al servizio dei cittadini e non come oggi, con i ruoli invertiti. All'Elba ad esempio si parla di Comune Unico, come panacea a tutti i mali, poltrona presumibile per uno dei sindaci attuali, MA PUOI FAR GUIDARE UN TIR A CHI NON RIESCE A GUIDARE UNA UTILITARIA??????? Buon lavoro...
... Toggle this metabox.
ANTENNISTA 3 da ANTENNISTA 3 pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 19:32
.Start..... decoder tv sat per vedere tutto? meglio se dici QUASI tutto, perché tante locali e per le regioni come la Toscana, anche RAI3/TGR sul satellite non ci va. Di regola ci vanno solo Lazio Campania Piemonte Lombardia e a rotazione, un po' per uno. .stop...... Magari diciamo anche, per il digitale terrestre, che nei casi difficili non basta comprarsi l'antenna del supermercato e montarsela da sé come viene viene.
... Toggle this metabox.
PER I SINDACI ELBANI INCOMPETENTI da PER I SINDACI ELBANI INCOMPETENTI pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 19:04
COMUNE ISOLA DEL GIGLIO Intervento di Acquedotto del Fiora atteso dagli anni novanta e fermo dal 2004 DISSALATORE A CAMPESE, TUTTO PRONTO PER IL VIA AI LAVORI L’assessore all’ambiente Centurioni: «Un’opera attesa da tutta la popolazione che garantirà all’isola l’autosufficienza idrica» Lavori al via per la realizzazione del dissalatore a Giglio Campese per rendere l’isola sempre più autosufficiente dal punto di vista idrico. «Un intervento atteso da tempo da tutta la popolazione – spiega l’assessore all’ambiente del Comune di Isola del Giglio, Alessandro Centurioni – che pone fine ad un lungo percorso cominciato negli anni novanta. I lavori riprenderanno dopo un fermo di oltre 7 anni (l’ultimo intervento risale al 2004), portando a compimento un impegno preso dal sindaco e da questa maggioranza in campagna elettorale. Un impegno onorato con i concittadini attraverso gesti concreti, preferiti ai semplici e inconcludenti proclami». I lavori di realizzazione di un dissalatore a Giglio Campese da parte di Acquedotto del Fiora partiranno con la creazione di un capannone che accoglierà l’impianto. Ad oggi Campese, ultimo punto di distribuzione del sistema idrico, è il primo centro a soffrire di carenze in caso di fermi del dissalatore già esistente sull’isola nella zona del Porto. Con la realizzazione del nuovo punto di dissalazione, in caso di guasti o manutenzioni particolari che richiedano fermi prolungati, il Campese immetterà acqua nella dorsale Castello-Campese già adeguata per supportare anche la distribuzione da Campese verso Castello (ed eventualmente Porto !!!!!!!!!!!!!!!! CARI SINDACI VISTO COME SI FA, COSA ASPETTATE A IMPORRE AD ASA DI FARE UN DISSALATORE PER DISSETARE L'ELBA : SIETE 8 SINDACI INCOMPETENTI CON TUTTA LA BANDA DI RUBA PAGHE CHE VI ACCOMPAGNA NEI VARI COMUNI.
... Toggle this metabox.
x Daniele da x Daniele pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 18:46
Caro Daniele, non voglio fare lo spocchioso, ma ho il sospetto fondato che troppo spesso non si ha una sufficiente consapevolezza dei significati dei termini usati, in particolare nei vari contesti. Per esempio non puoi non sapere che per evasione fiscale, come indicato in una delle tante, ma concordi definizioni, si indenda: " il termine evasione fiscale indica tutti quei metodi volti a ridurre o eliminare il prelievo fiscale da parte dello Stato sul cittadino contribuente attraverso la violazione di specifiche norme fiscali da parte di quest'ultimo". E d il sgnificato non può essere interpretato, è questo. Nel nostro ordinamento, l'evasione fiscale, è pertanto considerato reato ed è apologia di reato propagandare, come sciaguratamente ha fatto l'apripista cavalier Silvio seguito da una marea di cannibali, che si è legittimamente autorizzati ad evadere qualora si ritenga che la pressione fiscale è ingiusta o troppa. Cioè il cittadino che si fa giustizia da solo. Poi ed è per me la cosa più grave che mina alla base la coesione sociale di uno stato democratico, è trattare la materia dell'evasione fiscale come elemento che può essere mediato con le istituzioni, sarebbe come dire che mafia, camorra e la delinquenza in genere pretendesse di essere rappresentata ufficialmente ai tavoli delle trattative istituzionali. Se ci allineiamo sul significato dei termini, allora possiamo ragionare, altrimenti, non si sa di cosa discutiamo. Non mi dispiacerebbe sentire iil pensiero di Dante, ci terrei. Gino Pensionato
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 17:55
vorrei fare una segnalazione ai vigili e ai cittadini.stamani mattina sono andato a parcheggiare nella piazza del mercato e vedo uno che si sbraccia e mi fa segno di andare mi avvicino e gentilmente mi aiuta a parcheggiare ..........mi domando cosa fa questo ?????scendo dalla macchina questo tizio mi guarda e mi porge la mano vorrebbe soldi ..........................col cavolo parcheggio libero non pago nessuno.................è capitato a qualcun'altro o solo a me?ne dubito .......vigili domani mattina fateci un giretto............grazie
... Toggle this metabox.
X Ivano da X Ivano pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 17:41
Da circa 20 anni mi affido ad un broker finanziario, molto bravo ma anche con i piedi per terra, nel senso che anche lui ha sempre pensato che un buon investimento azionario dovrebbe favorire la crescita produttiva di una azienda. Ci vediamo periodicamente una volta al mese (i miei investimenti sono di lungo periodo), piu' che altro per scambiarci dei pareri sul mercato (e' un mio ex-studente) e da circa 1 anno mi sento dire "e' tutto cambiato, sono saltate tutte le mie certezze", nel senso che la borsa segue non piu' la produzione ma la finanza; se hai qualche disponibilità' finanziaria non compri piu' Volkswagen, per esempio, ma presti i soldi agli Stati con alto debito pubblico. C'e piu' rischio ma anche più' guadagno. Per es. a dicembre, quando Berlusconi abbandono', c'erano sul mercato Buoni italiani al 7,25%; il rischio era che se l'Italia andava in default si sarebbe perso il 50% dell'investimento, ma io avevo fiducia e mi e' sembrato un rischio calcolato. Nei mesi successivi quei Buoni hanno raggiunto, man mano che Monti sembrava farcela, anche il 18%. la domanda, caro Ivano, e' questa: come farà' l'Italia a pagare questi interessi agli investitori, se non aumentando il debito? Pensa che circa il 70% dei prestiti sono in mano ad investitori stranieri, che de nostro futuro se ne impippano. Capisci perché' e' urgentissimo abbattere il debito?
... Toggle this metabox.
hannibale da hannibale pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 17:33
X NAVI tu dici che nave gialla viene a fare cassa per tre mesi e poi ci lascia con il canotto!!! Caro mio, l'Elba è tutta così !! Bar, ristoranti, Hotel, e una infinità di negozi fanno la stessa cosa, vengono , guadagnano e portano via i soldi...e allora!!! Io , elbano che vivo qui anche d'inverno il caffè me lo devo prendere a casa, perchè il bar è chiuso, al ristorante ci vado solo se mi faccio 30 km in auto!! Ma non per questo dico che devono andare via, fanno girare l'economia elbana anche loro........come tutti, o no!!??
... Toggle this metabox.
antennista 2 da antennista 2 pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 17:20
per capire.........................i ripetitori come hai detto te funzionano e va bene .il problema è che non funzionano come dovrebbero cioe mi spiego meglio cosi la chiudiamo una volta per tutte.il segnale magari oggi è ottimo domani no stasera si stanotte no e non è un problema di antenne o amplificatori o impianto fatto male ma bensi ci sono tanti fattori derivati dalla lontananza dei ripetitori è per questo che il segnale va e viene .c'è un solo sistema per vedere tutto il decoder tv sat .stop......
... Toggle this metabox.
hannibal da hannibal pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 17:19
CARENZA IDRICA ci dobbiamo , purtroppo abituare al fatto di avere anno dopo anno sempre meno acqua a disposizione, e questo sarà un problema mondiale, qualcuno addirittura prospetta in futuro una guerra per accapararsi l'acqua!!! Sempre più caldo, sempre più richiesta e spreco di acqua, sempre meno pioggie.....risultato sempre meno acqua!!! Sarà meglio che i nostri politici e ben pensanti incominciassero a credere e a progettare un desanilatore per l'ELBA. D'altronde gli arabi sono anni che hanno risolto il problema in questo modo. alla prox
... Toggle this metabox.
A.B. da A.B. pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 16:58
Veramente scioccante il messaggio di ASA per quello che riguarda l'erogazione idrica all'Isola d'Elba. Siamo alla fine di un giugno oltremodo avaro di turisti e già si parla di crisi. La politica ha smantellato scientificamente tutti i centri direzionali di impresa che c'erano all'Elba per portarli in continente dove c'erano grandi realtà industriali organizzate alla tedesca.................!!!!!!!! L'aiuto vasellinoso degli ascari locali è stato determinante per individuare e regalare ogni bene appetibile politicamente alla affamata casta piobinese/livornese. Da allora le perdite di acqua e di fogna non si contano più, alcune diventano storiche e compiono anche gli anni. Adesso dite : state attenti ai consumi si razionalizza perchè non ce la facciamo più. Potrei apostrofarvi in ogni maniera, mi limiterò a pensare con dolore e rammarico che tutto ciò faccia parte di un piano più grande per chiudere definitivamente l'Elba ai flussi turistici mondiali per dirottarli altrove. Ben ci sta, del resto abbiamo sopportato tutto! A CHI PECORA SI FA.....IL LUPO SE LA MANGIA! :bad:
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 16:27
Ciao Dante, Ti chiedo aiuto per aiutarmi a chiarire questo problema, te che di economia ne capisci più di me, povero meccanico. In pratica, per quel poco che capisco di ingegneria finanziaria, appresa all'università di San Felo, rovesciando la prospettiva da cui tutti guardano il problema, ovverosia come ridurre lo spread, la difficoltà attuale è quella di non riuscire a garantire i tassi di interesse richiesti dalla speculazione in possesso di una enorme quantità di denaro, immessa sul mercato e con cui la stessa si è autoalimentata e ingrandita in modo abnorme senza aver prodotto né beni o servizi. Un gigantesco blob planetario, USA compresi. Da una parte il capitale produttivo che non riesce a creare sviluppo e finanziarsi perché prosciugato dalle banche (finanza) e dallo stato che deve pagare interessi sui debiti contratti con banche e, ... finanza. Dall'altra la finanza che deve voracemente aumentare il denaro già accumulato acquistando titoli (debiti) dove danno maggior interessi (spread maggiore). E il lavoro dov'è? Il solo che dovrebbe di fatto aumentare, producendo di più, con l'aumentare della richiesta di denaro. Il lavoro diminuisce e diminuisce a livello planetario. Il PIL da noi è negativo, ma anche in Cina, pur essendo positivo è in netta diminuzione. La mia impressione è che lotta all'evasione e caccia agli sprechi, ammesso che la stessa classe ( eh si classe! non sono i singoli, come classe è quella che paga!) che ne beneficia e che amministra possa realmente fare haraKiri, la mia impressione è che oggi non bastino più. Al momento sono ancora fermo ai forconi. Cari saluti, Ivano
... Toggle this metabox.
ELBITALIANO da ELBITALIANO pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 16:19
PER DANTE ELIVORO & C UNA PERLA DI SAGGEZZA DA UN VECCHIO ELBITALIANO ( NON FACCIO UNA GRAN FATICA A E' UN PROVERBIO ) [SIZE=4]IL PESCE PUZZA DAL CAPO[/SIZE] SALUTI A TUTTI
... Toggle this metabox.
e basta razionamenti idrici..... da e basta razionamenti idrici..... pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 16:08
Ma possibile che tutti i sacrosanti anni quando arriva il caldo debba mancare l'acqua e si debba rinunciare a fare quelle cose tipiche dell'estate come bagnare le strade polverose, lavare i piazzali, bagnare i campi e via discorrendo ? Possibile che i sindaci , scienziati ed esperti di tutto non capiscano che questi razionamenti limitano e penalizzano il turismo e danno l'immagine di un paese decadente??. Possibile che non ne parli mai nessuno di questo problema ,a parte Meneghin che spero sia in ferie in montagna, nessuno che pensi a proporre dei dissalatori , accidenti siamo un'isola circondata dal mare e mettiamo un paio di impianti moderni ad osmoni inversa o similari nei punti strategici per rinforzare la bucata ed asfittica condotta sottomarina che , tra l'altro , porta acqua abbastanza schifosa ,viste le continue ordinanze per presenza di sostanze pericolose . Insomma che si faccia qualcosa altro che lamentarsi che non si vede la TV , o delle onde del traghetto che passa otto volte al giorno e fa un'onda sola , la sera forse per ragioni di crisi ....perchè i cittadini ed i sindaci non si concetrano sulle cose serie e passano il tempo a discutere di emerite cazzate?
... Toggle this metabox.