Sab. Nov 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113596 messaggi.
OttavoNano da OttavoNano pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 16:07
Che si fa dalle ore 19 alle 21'30? Semplice si prende la nave della blunavy che se non erro parte alle 19,40 o la MOBY delle 20,30 senza contare quella per Rio marina. Quindi I ristoranti a PIOMBINO ci sono da ventenni... Basta guardare gli orari per rendersi conto che non ci sono buchi......
... Toggle this metabox.
HOTEL ETRUSCO BARBARA da HOTEL ETRUSCO BARBARA pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 16:00
A TUTTI SMARRIMENTO CANINO IN DATA 21.06 NEI PRESSI DI HOTEL ETRUSCO /ORTANO RIO MARINA SCHNAUTZER MASCHIO NERO NANO, ETA' 1 ANNO CON COLLARINO ROSSO E COLLARE ANTIPARASSITARIO CHIUNQUE ABBIA AVVISTATO IL CANINO O ABBIA INFORMAZIONE PREGO DI CONTATTARE I SEGUENTI NUMERI 0565 943289 333 2540465 VI RINGRAZIO BARBARA
... Toggle this metabox.
ps da ps pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 15:52
otto comuni---trentamila abitanti circa e otto segretari comunali....con stipendi mica da ridere.... e antonio paga
... Toggle this metabox.
mario da mario pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 15:22
Per viaggiatore : quando mi rendo conto che arriverò a Piombino nelle ore di buco, riguardo le partenze dei traghetti, ed è ora di cena, .... mi fermo a Venturina. Quindi boicottiamo Piombino!!!!!!
... Toggle this metabox.
CONCERTO FILARMONICA G.PIETRI da CONCERTO FILARMONICA G.PIETRI pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 15:21
... Toggle this metabox.
daniele da daniele pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 13:33
X GINO scusa gino ma sai leggere, non sto difendendo nessuno, sto solo dicendo che se il primo a rubare è appunto lo stato in tutte le sue forme (dalla corruzione, agli sprechi, passando dai partiti ai privilegiati che sempre fanno parte dell apparato stato) noi poveri cristi compreso te pensionato lo prenderemo sempre nel deretano visto che dobiamo farci carico delle spese che vengono sostenute anche per loro. L evasione è un problema siamo d accordo, ma perche l evasione è cosi alta?? te lo sei mai chiesto?? da una parte perche lo stato con vari condoni e scudi premia chi evade (grossi evasori), dall altra (e questo vale per i piccoli evasori) il cittadino si sente truffato in relazione ai servizi corrisposti e al compenso elargito in tasse. Se vai a vedere in altri paesi (ma tanto qui all elba la maggior parte della gente non vede oltre piombino) dove tutti i servizi che lo stato elargisce funzionano a dovere per tutti e non solo per alcuni, l evasione è quasi a zero, e i cittadini sono ben felici di pagare le loro tasse che oltretutto sono piu eque ma sopratutto piu basse visto che tutti fanno la loro parte e i ladri puniti severamente. (non come qui in italia dove solo il piccolo evasore viene punito, mentre al grosso evasore vengono concessi grossi sconti, vedi valentino rossi). sempre due pesi e due misure, c è chi puo e chi non puo, se la legge non è uguale per tutti e ovvio che si cada in quella della giungla e l evasione è solo una conseguenza inestirpabile e i vari controlli a tappeto non fanno altro che aumentare la spesa pubblica, anche perche si dovra poi vedere quanto di tutto quello verificato verrà realmente incassato dallo stato. per il resto sono completamente in linea a quello che dicono AMERICANO E ERBIVORO (che con l esempio delle tubature ha centrato il mio pensiero), se non si va a toccare il grosso di quello che viene sperperato, non si rilancia l economia reale e non si decretano leggi che impediscano il perpetuare del malaffare, il destino dell italia è il fallimento. Il debito è stato creato in 40 anni di questa mala politica, piano piano e non un in un giorno, e tutti sono rimasti a guardare, poi qualcuno si sveglia e dice che c è da pagare il conto, nel fratempo chi ha mangiato di piu (molto di piu) è passato a miglior vita oppure si è parato le spalle e tocca pagare a chi è rimasto per tutti gli altri, e QUESTA A MIO PARERE è LA VERA VERGOGNA. E adesso è inutile piangere sul latte versato ma dobbiamo IMMEDIATAMENTE agire per arginare i danni. Ma se stiamo sempre a darci contro, pur dicendo le stesse cose, fra di noi rimaremmo sempre nel limbo dell immobilità. Oltre quello che ho scritto nel primo post, non vedo uscita se non l emigrazione.
... Toggle this metabox.
Portoferraio da Portoferraio pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 12:45
Io... Turista all Elba... Avendo visitato per una settimana tutta la vostra bellissima isola.. Nonché avendo girato anche altri paesi turistici.. Compreso il così detto terzo mondo... Vi sembra normale la totale assenza di una benedetta buca per lettere o cartoline sul porto di Portoferraio ...????? Io dove imbuco la mia posta???? A voi l ardua sentenza...!!!! Guardate che questo e' grave... Paolo ciambelli
... Toggle this metabox.
Per capire da Per capire pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 12:44
A quelli di Procchio che non vedono la RAI da nove giorni: ma sui vostri tetti le antenne in che direzione l'avete? Glielo avete spiegato a quelli di Raiway quale sarebbe il trasmettitore secondo voi ora guasto e prima no? Mica penserete che quelli vengono all'Elba e già che ci sono li vanno a vedere tutti. Perché l'Argentario funziona, il Capanne funziona, Monte Serra in quel di Pisa pure (sennò sarebbe al buio mezza Toscana, altro che Procchio), Capoliveri e Rio non saprei, ma con Procchio c'entrano un tubo, e allora? Senza voler offendere nessuno, soltanto per capire. Perché quella dell'antennista è una professione non banale.
... Toggle this metabox.
OCCASIONI PER LA TUA ESTATE da OCCASIONI PER LA TUA ESTATE pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 11:27
[URL=http://www.alamar.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
Quanto costa, Ass. Ceccobao? da Quanto costa, Ass. Ceccobao? pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 11:27
Un sito internet per monitorare i trasporti marittimi Si chiama “muoversiintoscana.it”, sarà gestito dalla Regione e vi verranno inseriti quotidianamente dall'Autorità Portuale tutti i dati che riguardano gli orari e i tempi di percorrenza delle navi nella tratta fra Piombino e l’Elba. Quanto costa Ass.Ceccobao? Non basterebbe programmare il computer di bordo per la traversata a 60 minuti, o forse non si poteva mettere nel contratto di servizio un tempo massimo di un'ora e 5 minuti, derogabile solo in casi di maltempo eccezionale e dimostrabile? Invece che concedere 60 minuti di ritardo a ogni corsa. G.Ori
... Toggle this metabox.
Americano da Americano pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 10:59
Elbivoro presidente del consiglio! In poche, semplici e chiare parole il buon Erbivoro ha esposto ciò che non ero riuscito a fare in due noiosissimi messaggi. Complimenti! Vorrei aggiungere (proprio perché sono noioso) che l'evasione fiscale si combatte riducendo le tasse le quali si riducono riducendo gli sprechi. Insistendo con le persecuzioni non si fa che uccidere aziende, posti di lavoro, produttività ed un'economia già moribonda.
... Toggle this metabox.
x Elbivoro da x Elbivoro pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 10:54
Ciao, che piacere risentirti. Hai ragione, resistere, resistere, resistere. Nel frattempo facciamo la nostra parte; si, volevo parteciparti delle soddisfazioni che sto avendo sulla nuova struttura ricettiva in Chianti, rispettando sempre le regole, tanto per dimostrare che si puo' fare business senza evadere. Mi raccomando, questa comunicazione ... rimanga tra noi, altrimenti faccio la figura di quell'incredibile personaggio "imprenditore" sul Blog dei giorni scorsi, che ha imperversato a destra ed a manca con dichiarazioni un po' sconclusionate; mi merviglio che Yuri non abbia detto la sua, visto che a suo tempo si scateno' contro una mia asserzione dello stesso argomento, ma che non voleva certamente insegnare niente a nessuno. Dimenticavo, saluti anche agli altri 4 compagni al bar; se mi "libereranno" tra 2-3 settimane verro' all'Elba. Dante
... Toggle this metabox.
PER DANTE da PER DANTE pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 10:30
Ciao Dante, vedo che anche preso dalla stagione, non ci togli il piacere di leggerti. Volevo sulla evasione e sugli sprechi dire il mio pensiero. In Italia ci sono due cose abnormi e contrastanti l'una con l'altra. Una spesa pubblica ed uno spreco che si possono quantificare in almeno il doppio della evasione annuale. Quindi c'è spazio per risparmiare, pagare meno tasse, pagarle tutti, coprire anche nel tempo il debito pubblico. Stiamo o stanno lavorando per sostenere un regime fiscale insostenibile, con una caccia che non riguarda solo l'evasore, perchè la parola d'ordine è fare cassa, anche per modeste inadempienze. Non fanno niente invece per abbattere veramente la spesa pubblica. Per eliminare gli sprechi, perchè chi dovrebbe farlo è colui li produce. Se tu hai una rete idrica colabrodo, inutile immettere più acqua e seccare la sorgente, meglio lavorare per mettere in ordine e funzionale la distribuzione. Da dove partire??? Purtroppo dall'impossibile, dalla classe politica, che è immorale e non ha le carte in regola per moralizzare il paese. Tutti. Comunque resistiamo, anche nella crisi, mai arrendersi. Cordialità, Elbivoro.
... Toggle this metabox.
x Americano & Daniele da x Americano & Daniele pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 9:20
Ragazzi, vi state arrampicando sugli specchi. Io non difendo nessuno, anzi; voglio solo dirvi che se sposti gli stipendi dei cosidetti parassiti e previlegiati sui lavoratori "di categoria A" (sic!), non e'detto che le maggiori disponibilita' di queste famiglie si trasformino in consumi, anzi, nella tradizione italiana, e' probabile che vadino nei risparmi che si stanno prosciugando. Dai, le azioni devono essere parallele e non sequenziali: si combatte gli uni e gli altri. Continuo a dire che la palla al piede e' il nostro debito da oltre 30 mila euro ad abitante (ragazzi compresi): si fanno pagare a chi i soldi ce l'ha e parallelamente si vendono i gioielli di famiglia. Questo lo farebbe persino un buon padre di famiglia, senza scomodare gli economisti bocconiani o altri. Tutto diventa difficile, perche' siamo in un cul de sac. Qui sta il mio pessimismo sul futuro dell'Italia.
... Toggle this metabox.
M.G. da M.G. pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 9:15
Per gli interessati che vorrebero richiedere le prenotazioni per visite mediche all'ospedale è bene che non si avventurino in quanto un cartello posto sullo sportello avvisa che sono chiusi per sciopero generale, credo dei sindacati di base.
... Toggle this metabox.
per viaggiatore da per viaggiatore pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 9:01
Caro viaggiatore ma ti sei chiesto che si fa dalla 19.30 alle 21.30....in genere si cena 🙂 ... e guarda caso alla Stazione Marittima di Piombino ci sono ristoranti, pizzerie e bar.... ma secondo chi li fa o l'approva gli orari... Ma avete visto le sbarre del parcheggio autorizzati ??? dice siano costate circa 130.000 :angry: perchè comandate direttamente dal computer. Sono state ferme circa 2 anni e ora che le hanno messe in funzione vanno a singhiozzo... l'altro giorno c'era la fila in entrata ed in uscita .... tutti ad aspettare l'operatore che dalla sua comoda poltrona tramite computer le doveva sbloccare...ma ennesimo spreco....dell'A.P. Saluti
... Toggle this metabox.
M.G. da M.G. pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 9:00
Le chiacchiere rimangono chiacchiere. I fatti sono fatti, l'evasione fiscale ammonta miliardo + miliardo - a CENTO VENTI MILIARDI di €. e vi sembra poco........ Tutto ciò pesa sulle persone che le tasse le pagano. Buon lavoro alla Guardia di Finanza per un futuro migliore.
... Toggle this metabox.
IL GOZZETTO DOVE LO METTO? da IL GOZZETTO DOVE LO METTO? pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 8:40
[SIZE=4][COLOR=darkred]Mozione su posti di ormeggio di piccole imbarcazioni dei residenti [/COLOR] [/SIZE] Riceviamo una lettera con 31 firme di cittadini di Portoferraio che denunciano evidenti anomalie nella gestione e nel controllo dei posti barca assegnati a cittadini residenti in Portoferraio. In particolare viene evidenziato che da tempo risultano ormeggiate al pontile alcune barche fuori misura in quanto più larghe di quanto previsto dal regolamento comunale. Ci sarebbero anche alcuni posti barca abusivamente occupati in modo continuativo da imbarcazioni di persone non assegnatarie. Coloro che hanno inviato la lettera avranno sicuramente contattato qualcuno dell’Amministrazione, ma evidentemente non ci sono state risposte adeguate. Viene affermato nella lettera che dette anomalie segnalate e continuate nel tempo, assumano una rilevanza sociale e amministrativa da non sottovalutare, in quanto non vengono salvaguardati, attraverso normali controlli, i principi e i diritti dei cittadini che si attengono alla normativa in atto e al regolare pagamento della relativa tassa comunale. Per quanto descritto sopra chiediamo che il Consiglio Comunale impegni la Giunta per verificare e relazionare successivamente in Consiglio, se da parte degli organi di controllo sia scrupolosamente rispettata e fatta applicare la normativa del Regolamento Comunale relativo ai posti barca dei residenti. Chiediamo che la presente mozione sia inserita nell’O.d.G. del prossimo Consiglio Comunale [COLOR=darkred]Riccardo Nurra Roberto Marini Carlo Burchielli [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 8:20
L’intervista in cui Monti chiede alla Germania di fidarsi di noi Pubblichiamo l’intervista che il presidente del Consiglio ha concesso a sette giornali europei, tra cui La Stampa (che l’ha pubblicata oggi), nel giorno del vertice a Roma con Merkel, Hollande e Rajoy. «L’Italia non chiede soldi ai tedeschi. L’Europa non è più solo Francia e Germania, e deve trovare insieme misure che uniscano i cittadini possano essere rispettate da tutti. L’Italia è il Paese che più di tutti, dopo la Gran Bretagna, ha rispettato gli impegni di Cannes». Leggi il resto: [URL]http://www.linkiesta.it/monti-germania#ixzz1yVZMczD9[/URL] Leggetela potrebbe aiutarvi! Saluti
... Toggle this metabox.
Americano da Americano pubblicato il 22 Giugno 2012 alle 8:02
Quel 21% di IVA - a breve forse 23% - serve a pagare i parassiti difesi da Dante e dal sindacato parassitario Caro Dante, se i soldi dati a quei parassiti venissero lasciati nelle buste paga di chi lavora, oltre ad aumentare gli acquisti aumenterebbe anche la produzione. In Italia dobbiamo uscire dalla teoria del reddito senza far niente. Ciò che sosteneva Keynes era riferito a brevi e particolari periodi, mentre in Italia è diventata la quotidianità.
... Toggle this metabox.