Il sig o la sig.ra Auguriamoci la Salute non ha capito che all'emergenza-urgenza non si sarebbe mai potuto far fronte con eliporto anche il più efficiente di questo mondo,poichè il trattamento dell'emergenza-urgenza deve avvenire immediatamente sul luogo dove questa accade come minimo stabilizzando la patologia.
Per ottenere questo sarebbe bastata una equipe medico-chirurgica specialistica stabilmente presente nell'ospedale con una spesa che è molto,molto lontana da quella fatta per l'eliporto.
Eliporto che non solo non funziona ma che è anche una scelta di strategia sanitaria non adeguata per far fronte all'emergenza-urgenza.
Dunque esistono le condizioni per le quali un ricorso alla magistratura competente va fatto.
Fatevi avanti comitati vari per la sanità:questo è il momento.
Non risolverebbe la questione ma certamente potrebbe individuare le responsabilità e far pagare il danno che gli utenti elbani patiscono.
113594 messaggi.
Carabinieri e Polstrada. : semplicemente fanno finta di niente ,in quanto vivendo qua' non vogliono farsi prendere in antipatia applicando con intransigenza le regole.
Mi chiedo ,pero', che costerebbe avvisare una volta o anche due e quindi alla terza applicare la LEGGE ! Che dovrebbe essere uguale per tutti !
Io tollero la musica sino a notte fonda e il chiacchericcio dei ragazzi sotto casa perche' cosciente di vivere in una localita' turistica e non in un eremo ; pero' la trasgressione fine a se stessa non la tollero ed ESIGO che le forze dell'ordine facciano rispettare le regole !
Come motociclista mi danno fastidio questi arrogantelli da quattro soldi oltretutto pericolosi per se e per gli altri!!! :angry: :bad:
Se mi è consentito dopo le bocciature sulla sanità, acqua, rifiuti, comune unico, tagli indiscriminati di servizi per l'Elba, un'ulteriore bocciatura per il Governatore Rossi sulla "liberalizzazione" dei trasporti marittimi per l'Elba e sul turismo che non c'e' più:
ieri gli ospiti, vecchi affezionati clienti, ritornati all'Elba dopo sette anni, hanno constatato che i prezzi dal 2006 sono più che raddoppiati, mentre le navi sono sempre le stesse e ancora più lente, hanno pagato per una Panda e due adulti e 2 bambini euro 150,00 solo andata, andata e ritorno si supera i 300,00 euro, non c'e' che dire o arrivano un milione di turisti russi con la Rolls Royce, oppure li porterà l'Aeroflot.
In ogni caso magari sarà opportuno per lo sviluppo del turismo di qualità dei turisti con una barcata di quattrini, una incisiva promozione turistica regionale toscana via internet negli emirati arabi, c'e' bisogno degli sceicchi, tante volte non bastassero i russi ..................
Gimmi Ori
:p :p :p :p :p :p
ahahahahahahahahahahah..... non ne posso più, sono morto dalle risate, il mago OTELMA MI FA UNA P...A, previsione AZZECCATA a nemmeno 24 ore di distanza.
COME PREVISTO ORE 13,30 LA CHIATTA A FATTO UN GIRO SULLA SECCA DELLA CAVINA, LASCIATO A TERRA NON SO QUANTE MACCHINE E PASSEGGIERI E VIAAAAA...... SI FA SCALO A PORTOFERRAIO
Alla prossima (credo presto)
ciao Planasia,
amica di tante traversate, condottiera sicura verso il porto di casa. Ci mancherai, altrochè se ci mancherai,
Quante volte ti rimpiangeremo quando la CHIATTA girerà di bordo sulle secche della Cavina e sentiremo gracchiare
"Signori e signore siamo spiacenti nel comunicare l'impossibilità di attracco al porto di Rio Marina"
quando stamani ci hai salutato con quei fischi, un po tutti si sono girati verso di te come per ringraziarti, per salutare una parte di loro che non vedranno mai più.
QUAD ROSSO
Anche questa mattina l'energumeno della Trinacria ha colpito !!!
Partenza a razzo dal Bar Da Mario fino al Bar Marika nonostante che a poche decine di metri ci fossero un carabiniere ed un poliziotto della stradale in borghese.
Chi riuscirà a fermare il nostro EROE???? :bad: :bad:
X IL DOTT.ROSSI PRESIDENTE REGIONE TOSCANA
In occasione della Sua ultima apparizione a Marina di Campo presso l'Hotel Barcarola disse:
Sia chiaro,finchè io sarò Pres.della Regione nelle zone ad alto rischio non si metterà un mattone !!
Il Suo ragionamento non farebbe una grinza,ma Lei lo sa che la linea tracciata a tavolino include terreni posti a 35/40 mt.dal livello del mare,lo sa che esistono villette per metà ad alto rischio e per metà no,lo sa che decine di mila metri quadri hanno avuto solo leggere inondazioni momentanee,lo sa che l'edilizia di Marina di Campo vive solo con poche opere di restauro,lo sa che insistendo su questa politica tutto il settore edile, compresi geometri,ingegneri,architetti,geologi e così via,rimarranno sensa lavoro ?
Mi dica allora gent.mo Presidente Rossi,state rivedendo tutta l'area ad alto rischio o no?Se si,in quanto tempo si potrà sbloccare gran parte della zona ad alto rischio?
Saluti da un Campese allarmato e pensieroso.
DE' ASPETTATE I VIGILI??? L'UNICA COSA CHE SANNO FA SO LE MULTE...PER IL RESTO ZERO!!! NON SANNO NEMMENO I NOMI DELLE VIE......E POI SO SEMPRE ALLA GUIDA AL TELEFONINO...FATECI CASO....ALTRO ESEMPIO DI STIPENDIO REGALATO IN QUESTO PAESE ...
X L'ASS.RE CATALINA SCHEZZINI
Nell'ultima riunione aperta presso l'Hotel Barcarola ,se non vado errato l'esimio Pres,della Regione dott.Rossi,nello sfornare cifre,disse che 4milioni di Euro sarebbero stati stanziati per mettere in sicurezza il fosso del Bovalico.
Nella stessa occasione il titolare di un Baretto posizionato prima del ponte del Bovalico,il quale La interpellò per sapere quando il suo locale sarebbe ritornato in sicurezza,Ella si espresse che si sarebbe interessata al problema(in vero non mi risulta che la Provincia abbia fatto molto per quel commerciante).
Ad oggi La informo,esimia Assessore,che il fosso del Bovalico ha pochissimi argini,è tutto pieno di canne,e se ritorna un acquazzone la metà di quello che provocò l'allluvione,i danni saranno nuovamente gli stessi di Novembre.Poichè tutti quelli che hanno le case entro 20/30 metri dall'argine hanno avuto danni ma non rimborsi,bensì l'IMU maggiorata,essi, tra i quali io,siamo in seria apprensione.Se legge queste righe La invito a rispondere con cifre e date certe,del politichese siamo tutti stufi.Ma lo faccia prima che la Provincia di Livorno venga eliminata !!!!! :bad: :bad:
Elisuperfice
Stando ai fatti , se la piazzola fosse stata fatta a San Giovanni sul terreno di proprietà del comune spesa all'incirca 700.000,00 €. a prescindere, dalla distanza dall'ospedale 1.500 mt. circa e dalle proteste di qualche allevatore di papere.... ora sarebbe già stata operativa da tempo.
In questo modo si sarebbe evitata una spesa megagalattica di quattro milioni e cinquecentomilaaaaaa EURO e relative spese per la manutenzione, si sarebbe evitato alle ambulanze e paziente di percorrere i circa 18 km di provinciale meravigliosa per arrivare all'aeroporto in ultimo si sarebbe già dato un servizio alla cittadinanza.
Ma un pochino pochino di vergogna non la prova nessuno ?
mamma mi..arrivano i russi : vendiamoci l'Elba forse è una buona soluzione per ovviare a tutti i nostri problemi ,facciamoci trascinare dal carrozzone De ferrari affidiamo a lui le sorti di quello che resta di un'isola meravigliosa soffriremo di meno la nostra agonia avrà presto fine..ps servono servizi e garanzie per gli elbani residenti, soltanto così si può sperare di migliorare la nostra situazione economica e nello stesso tempo garantire ai turisti di tutto il mondo una " sopravvivenza "che oggi è messa fortemente in dubbio ..acqua ,navi,ospedale,aeroporto,ecologia,salva guardia del territorio del mare dei boschi, risolviamo questi problemi che sono l'abc per la nostra vita ..i russi .....dopo
Tutti gli operatori turistici e del commercio dovrebbero combattere le attuali amministrazioni che combattono lo sviluppo nostrano, favorendo scelte che impoveriscono le comunità, vedi far costruire solamente alloggi peep. Tutti insieme dovremmo battere i pugni sul tavolo per riuscire a far costruire qualche mega villa, anziche' alloggi peep o da 45 metri qudri, in modo da far avvicinare nuovamente personaggi gossippari alla nostra meravigliosa isola. Questo farebbe elevare di tantissimo le presenze estive, rendendo nuovamente rosee le stagioni di tutti gli operatori. Combattiamo il pensiero limitato di chi muove i fili dei politicanti locali, di chi ha interesse a farci tenere un profilo basso e l'esempio principe e' l'aeroporto ..................
SVEGLIAMOCI, apriamo ai ricconi russi e non che vogliono venire all'Elba.
Non e' un problema edilizio, ma di cattivissima gestione volutamente opprimente.
Questa e'l'ennesima riprova della totale inutilita' dei Vigili Urbani!!!
Salvo rare eccezioni , nessuno opera un controllo sistematico del territorio : campi incolti ,rifiuti e cantieri abusivi in periferia, veicoli abbandonati . presso casa mia nell'arco di 10 gg. e'stato "intubato" un fosso e eseguito un riempimento con relativo muro di contenimento.....il tutto in zona dichiarata "esondabile"!!! E lei si lamenta se le viene risposto che hanno altro da fare che non a badare a due cani????
Per le rimostranze al caro Sindaco meglio lasciar perdere oramai e' oggetto di vignette satiriche e probabilmente a gestire quel che sara' il suo futuro dopo avere osannato per anni agli interessi provinciali a ns danno ,quel che e' peggio e' che non si e' mai sentito neppure l'odore dell'opposizione!!!!!!!!
Meditate in occasione delle prossime elezioni quando verranno a "leccare"!!!
w Grillo!!!!!!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Pesca del Polpo[/SIZE] [/COLOR]
Premesso che in un Paese come il nostro, in cui la certezza del Diritto è del tutto inesistente - con milioni di leggi, leggine, regolamenti, circolari ecc. spesso in contraddizione fra loro che cambiano ogni minuto - e tenuto conto che, anche grazie a questa iperproduzione normativa, generalmente ognuno fa quel che gli pare, diciamo che:
- per il Polpo (Octopus vulgaris) NON esiste taglia minima.
Esiste solo relativamente all'importazione e alla commercializzazione di esemplari provenienti da particolari aree geografiche di pesca, ma non è il caso nostro.
- la cattura (dalla superficie) con mezzi e a fini sportivi o ricreativi presuppone il rispetto di alcune regole di base:
a) avere il permesso di pesca in mare - ennesima cialtronata italica, visto che non prevede comunque sanzioni: basta comunque registrarsi sul sito del Ministero. link diretto:
[URL]http://www.politicheagricole.it/flex/FixedPages/IT/Register.php/L/IT/BL/aHR0cDovL3d3dy5wb2xpdGljaGVhZ3JpY29sZS5pdC9mbGV4L0ZpeGVkUGFnZXMvSVQvU2VydmVVUkkucGhwL0wvSVQ%3D[/URL]
b) rispettare il limite complessivo di catture di 5 KG. al giorno per pescatore;
c) utilizzare attrezzi consentiti: nel nostro caso lenze (polpara), fiocina, nasse (max 2 per barca).
La pesca subacquea è invece regolata in maniera più complessa:
- ferme restando - in teoria - le regole generali sul limite complessivo di catture e quelle specifiche che impongono palloni di segnalazione, divieto di bombole e di pesca notturna ecc., la legge VIETA ai pescatori sportivi di "raccogliere coralli, molluschi e crostacei."
Essendo i Polpi dei Molluschi... no, perché la Circolare n. 6227201 del 23/07/1987 specifica che "ai pescatori sportivi è vietata la raccolta di coralli e crostacei nonché di molluschi esclusi quelli cefalopodi."
In buona sostanza, non esistono leggi che impediscano di catturare i giovani polpi, spesso inferiori all'etto, noti anche come "luglierini".
Esiste però l'ETICA. Che dice che ammazzare esemplari in fase giovanile, prima che abbiano potuto riprodursi e con il magro risultato di ottenere, una volta bolliti, pochi grammi di insalata, è semplicemente STUPIDO. 😎
LA POLISPORTIVA DI RIO ELBA E' LIETA DI COMUNICARE CHE E' STATA ISCRITTA PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO LA SQUADRA DI CALCIO IN TERZA CATEGORIA,LA POLITICA SOCIETARIA RIMANE LA STESSA ,GIOCARE PER DIVERTIRSI PER FARE AGGREGAZIONE TRA I GIOVANI E PER LA SALUTE FISICA PERSONALE PER DIVERTIRSI SENZA INSEGUIRE SOGNI IMPOSSIBILI,MOLTE SOCIETA' DI CALCIO ANCHE DI PRESTIGIO SONO FALLITE ALTRE NE FALLIRANNO ,NOI CONTINUEREMO A FARE SPORT SENZA PROMETTERE SOLDI E ILLUDERE NESSUNO,NON VOGLIAMO CAMPIONI NEL CALCIO FALLITO MA VOGLIAMO CAMPIONI DELLA VITA DI TUTTI I GIORNI,SIAMO CONTRO LA DROGA ,L'ABUSO DI ALCOL LA VIOLENZA E LA PREPOTENZA,SIAMO IL RIO ELBA E GIOCHIAMO NELLA CATEGORIA CHE CI COMPETE,CHI APPREZZA E HA VOGLIA DI FARE SPORT PUO' METTERSI A DISPOSIZIONE DEL MISTER ROBERTO VITRANO E DI TUTTO LO STAFF DELLA SOCIETA', FORZA RIO ELBA!!!!!
[SIZE=4][COLOR=darkred]STIAMO SPROFONDANDO! [/COLOR] [/SIZE]
Bocciata l'elisuperficie dell'emergenza-urgenza mondiale di "Silvio" Rossi, bocciata la privatizzazione dell'acqua toscana, al gestore UNICO manca l'acqua e pure i soldi, bocciato il comune UNICO dell'Elba senza soldi e lavoro e futuro per i giovani, bocciato il prossimo gestore UNICO dei rifiuti, ci toccherà pagare i debiti di altri, bocciata la vecchia classe politica elbana, ritiratevi che è meglio, bocciati gli ASCARI senza possibilità di appello:
L’Asa chiede 800mila euro al Comune di San Vincenzo
L’azienda idrica trascina l’ente in giudizio per una somma versata indebitamente ed è subito battaglia
di Asa chiede al Comune di San Vincenzo la bellezza di 819.061 euro.La società che gestisce il servizio idrico afferma infatti di aver versato indebitamente all’ente sanvincenzino tale somma in eccedenza, come anticipazione sulla base di un impegno che avrebbe preso, secondo il Comune, con gli enti pubblici di San Vincenzo, Campiglia e Piombino, di erogare la somma di 2 euro ad abitante all’anno. La prima nota di Asa sulla pretesa restituzione di tale somma risale al dicembre 2010. Il Comune di San Vincenzo, il 28 febbraio 2011, rispose di non ravvisare le condizioni che dovrebbero giustificare la restituzione di tale quantità di denaro. Il Comune ha ribadito la propria posizione anche in una nota del 23 marzo 2011, aggiungendo che l’ente continuerebbe invece ad essere creditore della società per una somma non precisata nei documenti ufficiali, ma che si aggirerebbe su varie centinaia di migliaia di euro. Per il Comune, quindi, nessuna restituzione né alcuna compensazione. Ecco che, il 25 giugno scorso, Asa ha notificato al Comune l’atto di citazione a comparire davanti al Tribunale di Livorno (sezione distaccata di Piombino), all’udienza prevista il 28 novembre prossimo.
.Asa chiede al Comune di San Vincenzo la bellezza di 819.061 euro.La società che gestisce il servizio idrico afferma infatti di aver versato indebitamente all’ente sanvincenzino tale somma in eccedenza, come anticipazione sulla base di un impegno che avrebbe preso, secondo il Comune, con gli enti pubblici di San Vincenzo, Campiglia e Piombino, di erogare la somma di 2 euro ad abitante all’anno. La prima nota di Asa sulla pretesa restituzione di tale somma risale al dicembre 2010. Il Comune di San Vincenzo, il 28 febbraio 2011, rispose di non ravvisare le condizioni che dovrebbero giustificare la restituzione di tale quantità di denaro. Il Comune ha ribadito la propria posizione anche in una nota del 23 marzo 2011, aggiungendo che l’ente continuerebbe invece ad essere creditore della società per una somma non precisata nei documenti ufficiali, ma che si aggirerebbe su varie centinaia di migliaia di euro. Per il Comune, quindi, nessuna restituzione né alcuna compensazione. Ecco che, il 25 giugno scorso, Asa ha notificato al Comune l’atto di citazione a comparire davanti al Tribunale di Livorno (sezione distaccata di Piombino), all’udienza prevista il 28 novembre prossimo.
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2012/07/22/news/l-asa-chiede-800mila-euro-al-comune-di-san-vincenzo-1.5437009[/URL]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]"Spendere il denaro pubblico contro l'interesse pubblico è criminale quanto il rubarlo." [/COLOR] [/SIZE] [SIZE=1](Cicerone, De Oratore, I, II, 172). [/SIZE]
🙁
Come tutte le estati escono i motociclisti "improvvisati", quelli che usano la moto x pura esibizione solo nella bella stagione .
Si riconoscono dal rumore degli scarichi rigorosamente aperti , quando passano a tutto gas sulla strada nuova o in calata sfrizionano a piu'non posso x farsi notare : di fatto la moto diventa un prolungamento del c@@o manifestazione da veri macho.....
Oltre a svariati modelli di naked ci sono anche i possessori di T Max500 che oltre alla rumorosissima marmitta sono equipaggiati di ogni tipo di gadget sino ad elevarne il valore a quello di una vettura di media cilindrata!!
Ora senza disquisire oltre sui gusti di questi personaggi ele loro turbe esibizionistiche non capisco come possano circolare inpunemente.......Carabinieri e Polstrada chiudono sistematicamente gli occhi a fronte delle sistematiche violazioni del codice della strada che imporrebbe il ritiro della carta di circolazione a costoro x qualsiasi modifica a marmitte,indicatori direzione, specchietti e portatarga che non venga regolarmente annotata in sede omologativa........ :bad: :bad:
UN MOTOCICLISTA!!!!
W LE FORZE DELL'ORDINE
Salve a tutti amo gli animali,ho 31 anni,sono elbana e faccio la bagnina presso un hotel....Questa mattina mentre stavo svolgendo il mio lavoro mi son vista arrivare di corsa e in branco 7 cani in spiaggia e in piscina,vi lascio immaginare lo scompiglio che è venuto a crearsi tra gli ospiti dell'albergo...e non aggiungo altro!!!!Dopo aver fatto vari tentativi per mandarli via ci sono riuscita accorgendomi però che il più piccolo del branco,un tenero barboncino bianco stava affogando sotto il pontile davanti alla spiaggia cosi sono accorsa a prenderlo e dopo averlo soccorso,lavato,asciugato,fatto mangiare e bere mi son messa alla ricerca dei vari proprietari dei cani che continuavano ad aggirarsi da quelle parti riuscendo a trovarne solo due e liberandomi di un pò di caos e nel frattempo anche degli altri cani....dopo una quindicina di minuti mi vedo ritornare la cagna(in calore) che era con gli altri mezzora prima alla ricerca dei maschi perduti sporcando ovunque cosi con l'aiuto di ospiti dell'hotel e conoscenti ho preso il barboncino e questa cagna e li ho legati ,poi ho cercato di capire se avevano il tatuaggio o un recapito telefonico attaccato al collare ma niente...quindi non mi restava che telefonare a qualche veterinario/a per capire se i cani avessero il microcip e successivamente risalire ai proprietari!!!Essendo sabato è difficilissimo trovarne uno disponibile cosi mi sono arresa e ho deciso di chiamare i vigili di Portoferraio,chiamo e spiego la situazione e dall'altra parte del telefono mi sento dire:"NOI ABBIAMO ALTRO DA FARE,NON VENIAMO,LEGATE I CANI DA QUALCHE PARTE,POI QUALCUNO VERRA' A RIPRENDERSELI"..faccio presente che anch'io come loro devo lavorare e i cani non posso tenerli li e vista la loro risposta sò io come fare e tronco la comunicazione!!!Tempo un ora forse meno,arrivano due vigili con una Dottoressa gentilissima ed un ragazzo con la macchinetta per rilevare il codice del microcip trovandolo solo al barboncino quindi resta sempre il problema della cagna,tra la'ltro un meticcio femmina bellissima;chiedo ai vigili se possono contattare la protezione animali etc e mi dicono che loro non possono chiamare nessuno,e inoltre sarebbe inutile visto che chi lavora con la protezione animali sono per la maggiorparte volontari e non avendo strutture idonee e soldi dal comune per accudire gli animali non sono obbligati a muoversi e a provvedere per aiutare me e i cani..allora un pò indignata e sconcertata dico ai vigili ma allora con questo cane cosa devo fare,a chi lo porto?Visto che l'ho trovato nel comune di Portoferraio,visto che la protezione animali a sentir voi si rifiuta,visto che voi vigili mi rispondete di legare i cani e ve ne lavate le mani sapete cosa faccio?Appena finisco di lavorare prendo il cane e lo porto al vostro Sindaco dicendoli che del cane se ne occupi lui spiegando quanto mi avete detto voi e poi vediamo come và a finire,allora uno dei due vigili mi dice ma no,le lascio il numero del nostro comandante se la veda con lui,senza il suo permesso noi non possiamo fare niente..io la vedo esattamente come lei ma questa è la prassi,alchè lo guardo e gli dico."In questi casi mi vergogno di essere Elbana e anche italiana,al telefono mi ha detto che non venivate e di legare i cani lasciandoli li e ora mi dice che la vede come me?!!!L'unica cosa che vi riesce meglio fare sono le multe,quando invece c'è da aiutare degli animali giocate a scarica barili e non ve ne occupate,è una vergogna"..cosi prendo i cani e torno in spiaggia aspettando la telefonata della dottoressa per poi telefonare ai proprietari del barboncino..la storia continua ma concludo dicendo che tutta la mattinata lavorativa è partita per questa cosa ma fortunatamente alla fine i cani sono stati riconsegnati entrambi ai proprietari che pagheranno le conseguenze del microcip assente sul meticcio etc.... etc.... Spero che non ricapiti più una cosa del genere ma soprattutto chiedo umilmente al sindaco di Portoferraio di stare un pò più attento a chi lavora per il suo comune e voglio dire a tutti che è molto più bello salvare la vita ad un cane,aiutare gli animali e chi è in difficoltà piuttosto che far multe per arricchire il comune,o stare a sedere su una sedia all'interno di un ufficio a rispondere male al telefono a qualcuno che è in difficoltà..Viva gli animali e in certi casi abbasso gli esseri umani.Grazie alla Dottoressa,alla mia collega e a chiunque stamani mi abbia dato una mano con questi cuccioli un pò agitati....
Pungolato, non fidandomi dei molti " travisatori ad arte di concetti e parole" che regnano a Marina di Campo,scrivo su questo blog cosa penso della polemica scatenatasi a Marina di Campo fra ristoratori ed organizzatori di sagre paesane.Essendolo capisco perfettamente le difficoltà che hanno i ristoratori durante tutto l'arco dell'anno a far quadrare i conti, basandosi comunque principalmente sui mesi del periodo estivo ma da questo ad individuare nelle sagre un potenziale concorrente mi sembra veramente eccessivo.
Se una sagra si svolgesse sul porto o comunque all'interno del paese offrendo prodotti simili a quelli offerti dai ristoranti magari, ma le sagre si svolgono non in centro ed offrono nella quasi totalità dei casi prodotti che i ristoranti ed i propri clienti nemmeno prendono in considerazione.Non credo che una persona scelga se andare a cenare in un ristorante oppure ad una sagra, al ristorante ci va per cenare in una certa maniera ad una sagra ci va per spirito di partecipazione, per stare in una piazza, per ballare, non certo per le prelibatezze culinarie che le sagre proprio non offrono.
Se poi qualcuno ha il menù simile a quello delle sagre, il problema è grosso...ma esclusivamente suo.
Cosa dovrebbero dire allora gli albergatori che vedono sempre più spesso nei propri alberghi camere vuote e nelle immediate vicinanze case o pollai piene di villeggianti a metà prezzo, spesso fasulli, che oltre a non apportare nessun beneficio per la comunità, se non per chi li ospita, occupano spiagge, parcheggi, cassonetti e fognature a discapito di quelli ufficiali che magari il sistema Elba, venendo, purtroppo sempre di meno,lo aiutano per davvero.
Ristoratori, Albergatori, Muratori, Giardinieri, Ruspisti, Addetti alle Crepès, Noleggiatori etc etc.....in questo paese tutti fanno tutto ed il contrario di tutto.... e per tutto l'anno.... dimenticandosi che forse sarebbe meglio stare più uniti e che l'armadio pulito a casa propria... non ce lo hanno proprio tutti in questo ridente borgo marinaro.
Ciao a tutti da Nardini
TURISMO e PROPOSTE
Rispondo a CIRO OCCHIPINTI e BENEDETTO DAL SASSO.
Fa sempre piacere sapere che i miei post sono letti e commentati ma, gli elogi non mi appartengono perche il sociale è stabile in me al punto di rammaricarmi per non essere capace di fare di più. Comunque Ciro, ti manifesto gratitudine per la considerazione come ringrazio anche Benedetto che addirittura vuole vedermi in una lista civica.
Mi chiedi del turismo, qualche anno fa con amici del settore abbozzai un’idea, senza pretesa di applicazione, per migliorare l’offerta alfine di poter contare su una stagione turistica più lunga e articolata diversamente incamerando così più risorse da investire in strutture turistiche migliori, razionali e moderne al pari di altre realtà turistiche Italiane. Se avessimo altre teste e più soldi nel salvadanaio, potremmo entrare nel circuito delle manifestazioni snelle come “veline” ,“concerti per L’estate” selezioni canore per grandi e piccini, concerti musicali con personaggi di fama, ecc. Quando l’Elba andava per la maggiore, si sono avuti il “karaoke” concerti di Zucchero e altre attrattive che avevano risonanza nazionale e europea. Queste manifestazioni oltre a creare informazioni turistiche mediatiche della nostra isola, creano curiosità e valorizzano l’immagine producendo ricchezza perché una manifestazione di un certo valore attira persone anche dal continente.
Non dimentichiamo che parlare di mutare il turismo all’Elba significa tirarsi addosso i rimbrotti dei poteri forti ognuno dei quali esporrebbe valide giustificazioni che tutto resti com’è. Lancio una proposta che può essere valida e al tempo stesso provocatoria dal titolo regola: da 1° di ottobre 2012 al 30 Aprile 2013 tutti i cittadini residenti e non all’Elba che vorranno dare il Loro contributo alla stesura della bozza per incentivare il Turismo all’Elba, possono inviare la propria proposta a……….. (da decidere) il quale promuoverà una commissione tecnica, politica e imprenditoriale di tutto il comprensorio isolano, per analizzare le varie proposte raccogliendo le migliori e le più concrete turisticamente allo scopo di dare il via al riesame turistico su basi condivisibili.
Questo potrebbe essere un primo passo, ma per iniziare ci va tanta volontà e spirito di abbandono del proprio egoismo imprenditoriale.
Francesco Semeraro.
