TURISMO e PROPOSTE
Rispondo a CIRO OCCHIPINTI e BENEDETTO DAL SASSO.
Fa sempre piacere sapere che i miei post sono letti e commentati ma, gli elogi non mi appartengono perche il sociale รจ stabile in me al punto di rammaricarmi per non essere capace di fare di piรน. Comunque Ciro, ti manifesto gratitudine per la considerazione come ringrazio anche Benedetto che addirittura vuole vedermi in una lista civica.
Mi chiedi del turismo, qualche anno fa con amici del settore abbozzai unโidea, senza pretesa di applicazione, per migliorare lโofferta alfine di poter contare su una stagione turistica piรน lunga e articolata diversamente incamerando cosรฌ piรน risorse da investire in strutture turistiche migliori, razionali e moderne al pari di altre realtร turistiche Italiane. Se avessimo altre teste e piรน soldi nel salvadanaio, potremmo entrare nel circuito delle manifestazioni snelle come โvelineโ ,โconcerti per Lโestateโ selezioni canore per grandi e piccini, concerti musicali con personaggi di fama, ecc. Quando lโElba andava per la maggiore, si sono avuti il โkaraokeโ concerti di Zucchero e altre attrattive che avevano risonanza nazionale e europea. Queste manifestazioni oltre a creare informazioni turistiche mediatiche della nostra isola, creano curiositร e valorizzano lโimmagine producendo ricchezza perchรฉ una manifestazione di un certo valore attira persone anche dal continente.
Non dimentichiamo che parlare di mutare il turismo allโElba significa tirarsi addosso i rimbrotti dei poteri forti ognuno dei quali esporrebbe valide giustificazioni che tutto resti comโรจ. Lancio una proposta che puรฒ essere valida e al tempo stesso provocatoria dal titolo regola: da 1ยฐ di ottobre 2012 al 30 Aprile 2013 tutti i cittadini residenti e non allโElba che vorranno dare il Loro contributo alla stesura della bozza per incentivare il Turismo allโElba, possono inviare la propria proposta aโฆโฆโฆ.. (da decidere) il quale promuoverร una commissione tecnica, politica e imprenditoriale di tutto il comprensorio isolano, per analizzare le varie proposte raccogliendo le migliori e le piรน concrete turisticamente allo scopo di dare il via al riesame turistico su basi condivisibili.
Questo potrebbe essere un primo passo, ma per iniziare ci va tanta volontร e spirito di abbandono del proprio egoismo imprenditoriale.
Francesco Semeraro.
