Grande Bulgaresi!!!!! cosรฌ si fร ! finalmente qualcuno con gli attributi che di persona รจ andata a levร la catena dal cancello dello stradello di procchio. Peria svegliati e vai a levร la catena dal cancello di penisola che sarebbe anche ora!!!!! e fra che ci sei ricordati anche di cala dei frati perchรจ sennรฒ tra qualche annetto siamo tutti chiusi!
113594 messaggi.
Noi a Capoliveri l'acqua l'abbiamo. Tanta e pulita. Il nostro sindaco Barbetti con la "Class Action" che ha fatto l'anno scorso ad ASA ha risolto il problema. A Capoliveri l'acqua c'รจ. E' colpa nostra se i vostri sindaci non sono cosรฌ svegli?.
Trovato un gatto di razza siamese a Bagnaia , segni particolari coda ad uncino ,chi lo avesse smarrito puo' contattare l' Enpa al [COLOR=darkblue]347/0745529 [/COLOR] , grazie Nicoletta.
ALESSANDRO FOR SINDACO !!!
Per favore,te lo chiedo per favore,non ascoltare falsi annunci di sponsorizzazione,ti prendono per i fondelli,io invece che ti voglio bene ti dico:stattene tranquillo e bono a casa,fosse mai che ti eleggessero sul serio !
Oddio รจ pur vero che al peggio non c'รจ mai fine...............
via del chiuso torto
Da diversi anni vengo a Marina di Campo in un appartamentino in affitto in questa Via.
Tutti gli anni la stessa storia:sia a piedi che in bicicletta in alcuni punti della strada,specialmente all'inizio da Via per Portoferraio,dobbiamo andare al centro strada in quanto i signori proprietari dei giardini confinanti non potano mai le siepi.Gradirei che i Vigili facessero un giretto per prendere provvedimenti,grazie!
[SIZE=4][COLOR=darkred]COMPLIMENTI DOTTORESSA CHIARA [/COLOR] [/SIZE]
Chiara Sardi di Pomonte, si รจ laureata in psicologia discutendo la tesi di specializzazione ed ottenendo un meraviglioso 110 e lode.
Alla neo dottoressa ed a tutti i familari i complimenti e le felicitazioni di camminando.org
PER ELBANO
Amico, mi pare che sei poco aggiornato se dici che chi vuole il Comune unico lo fa per passare sotto Piombino e Livorno.
Guarda che i piombinesi si stanno battendo giร da un po' perchรฉ vogliono passare sotto Grosseto, lo sapevi?
E in questa fase di riordino delle province e degli assetti istituzionali, potrebbe essere che anche l'Elba passi sotto Grosseto o una provincia piรน ampia comprendente la parte bassa della Toscana. Come potrebbe essere che Livorno si unisca a Pisa e forse a Lucca, con una maxi provincia.
@ ACCESSI AL MARE E STRADELLI INTERDETTI
Messaggio 44610 del 20.07.2012, 18:11
Speriamo, mi associo, speriamo. Del resto sono queste le cose da offrire per far apprezzare la bellezza di un'isola .
non รจ detto che tutta la colpa sia dei traghetti. Secondo alcune scuole di pensiero, infatti, l' onda anomala, nonostante la sua puntualitร sospetta, sarebbe originata dal passaggio, in mare aperto, dei grandi mercantili o delle petroliere. E a sostegno di questa tesi, c' รจ chi ricorda come un monitoraggio della Capitaneria di Savona sulle onde che si abbattono da alcune stagioni sulle spiagge tra Bergeggi e Borghetto, non abbia con certezza individuato la causa nei traghetti della Corsica Ferries che partono e arrivano a Vado Ligure (anche se ad agosto era stato multato per eccesso di velocitร il comandante di un Hsc, una violazione che se ripetuta porta al ritiro della licenza).
11.03.2001
un "pool marittimo" formato da Capitaneria, Tirrenia e Grimaldi, che da alcune settimane sta studiando, per cercare di risolverlo una volta per tutte, il problema della cosiddetta "onda anomala". Nel mirino ci sono soprattutto le imbarcazioni superveloci (Hsc, High Speed Craft) della Tirrenia e della Corsica Ferries, e le Grandi Navi veloci della Grimaldi.
[URL]http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/03/11/guerra-allonda-anomala-dei-traghetti-un-pool.html[/URL]
Come รจ nata la spiaggia di Bergeggi
Negli anni '60 la โspiaggia di Bergeggiโ consisteva nel minuscolo tratto che, dall'โANGHELITOโ di quegli anni , ieri dal โFAROโ, ed oggi da un cumulo di macerie, si snodava quasi sino alla punta detta dell'Asino; il resto (della scogliera) lo potete ammirare nella foto seguente che risale al 1963:
[URL]http://www.truciolisavonesi.it/articoli/numero193/luccini.[/URL]
la spiaggia di Borghetto:
[URL]http://www.rivieraligure.it/images/citta/IMG_1684_STD.JPG[/URL]
A Capoliveri un ordinanza per acqua non potabile a Morcone.
Come ci dobbiamo comportare.
Ma Pareti, Madonna delle Grazie non hanno la solita acqua?
Ma l'asl non dice niente?
PRENDETE UNA BOTTA VOI CHE VOLETE IL COMUNE UNICO.....
IL COMUNE UNICO VOI LO VOLETE CON PIOMBINO E LIVORNO.
GLI ELBANI VERI NON VOGLIONO.
SALUTI....
caro alessandro tutto vero quello che dici,ma dove eri tu, e cosa hai fatto di eclatante durante la tua permanenza in giunta????? abbi il coraggio in futuro di presentarti come sindaco,, il mio voto l'avrai di sicuro e non sto scherzando
La Regione Toscana ha privatizzato l'acqua, la Toremar e ora si appresta a privatizzare anche i rifiuti, una precisa scelta politica non obbligata da nessuno.
La svolta, se cosรฌ la vogliamo chiamare, arriva con la legge Bassanini del 1997 la quale prevede agevolazioni fiscali per la trasformazione delle vecchie aziende speciali in societร per azioni con l'obbligo, in caso di trasformazione, della cessione di una quota della stessa.
Altre formule di liberalizzazione, che sono poi la base della attuale normativa, sono introdotte dai decreti Burlando e Letta (Enrico, non Gianni!)
In quella stessa legislatura, nel 1999, il centrosinistra arriva addirittura ad approvare (ma solo al Senato, la caduta del Governo D'Alema lo blocca alla Camera) il ddl 7042il quale prevedeva l'obbligo, senza nessuna alternativa, di assegnazione, tramite gara, di tutti i servizi pubblici locali di โrilevanza industrialeโ quindi anche acqua, gas, energia, rifiuti, trasporti1. Regola ancor piรน radicale di quella oggi oggetto del referendum!
La vittoria del Sรฌ lascerร la situazione invariata: sarร l'ente locale a decidere se privatizzare la gestione.
ร qua necessaria una postilla: il comitato per il NO (nel quale ufficio di Presidenza figura, non a caso, Franco Bassanini, autore della legge del '97!), costituito da professori universitari, esponenti del Partito Radicale, del Partito Democratico (capeggiati da Luigi Antonio Madeo), dell'UDC e di altri partiti, illustra in termini entusiastici i vantaggi della gestione degli acquedotti dei privati rispetto alle gestioni pubbliche (carrozzoni antieconomici, secondo loro).
Ebbene, questa semplificazione รจ da rigettare, allo stato effettivo delle cose. Tutte le numerosissime cittร italiane ove si sia deciso di far gestire il servizio idrico da partecipate e privatizzate, hanno visto la nascita di una pletora di consigli di amministrazione, presidente, vicepresidenze, ben poco utili al cittadino, e parallelamente lievitare le tariffe fino a livelli inaccettabili. Aumenti come quelli di Viterbo (+53,4%), Treviso (+44,7%) Palermo (+34%) nel solo periodo 2008-2009.
Da quando si sono costituite le partecipate, gli utenti toscani hanno subito continui aumenti annui : Massa Carrara (Gaia spa) + 20,7%, Pisa (Acque Spa) + 14,2%, e Firenze, Pistoia e Prato, (Publiacqua) +11,4% (sempre nell'intervallo 2008-2009),Portando Firenze ad assere la piรน cara di Italia, piรน cara del 400% di Milano (che ha conservato l'acquedotto pubblico). Ulteriori aumenti sono poi seguiti tra il 2009 ed il 2010 (ultimo dato disponibile).
ร importante notare come Publiacqua รจ controllata al 40% da una societร privata (acque blu) che, tra i suoi soci, vede l'immancabile Monte dei Paschi e, al 68%, Acea.
A sua volta, Acea ha come azionista all'11% la multinazionale francese Suez, e al 15% Francesco Gaetano Caltagirone, imprenditore romano dalle molteplici attivitร , e il Comune di Roma. Che quindi, controlla indirettamente la gestione idrica di mezza Toscana, e ne determina prezzi e tariffe. Un paradosso di commistioni pubbliche-private che parte dal 2003 (Acea entra negli acquedotti romani e laziali), passa dal 2005 (arriva a Firenze e Toscana) e raggiunge, nel 2011, ben 8,5 milioni di utenti in tutta Italia, e diventando il primo distributore nel Paese. Quindi, appare chiaro come poche e precise persone abbiano le mani (ed interessi precisi) sui destini dei nostri aquedotti e della loro redditivitร .
Insomma, una serie di scatole cinesi che, una volta aperte, ci fanno scoprire tre cose: A) privatizzare la gestione degli acquedotti ha comportato una impennata delle tariffe non sempre comprensibili B) la privatizzazione โ o compartecipazione- c'era ben prima della legge Ronchi, ed ha abbondantemente prodotto i suoi effetti. C) la parte politica non conta: si รจ "privatizzato" a destra, al centro, e, forse soprattutto,a sinistra, il che pone un velo di incertezza sulle future politiche nel settore, che non รจ quindi detto che siano alternative alla norma oggetto di referendum
[URL]http://www.approfondendo.it/redazione/redazione_effetti_referendum_privatizzazioni_4giugno2011.htm[/URL]
La Consulta: โI servizi pubblici non si possono privatizzareโ
Eโ una doppia bocciatura per i governi Berlusconi e Monti quella sancita poche ore fa dai giudici Supremi , che hanno dichiarato incostituzionale la norma che obbligava i comuni a privatizzare i servizi pubblici locali. "Viola apertamente il referendum del 12 e 13 giugno del 2011", votato da 27 milioni di italiani
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/20/la-consulta-i-servizi-pubblici-non-si-possono-privatizzare/300449/[/URL]
All'Albereto manca l'acqua!!!!!!
Non c'รจ gente e manca l'acqua.
In compenso ho saputo che a Portoferraio ASA manda le autobotti agli amici degli amici.
Io non ho sponsor e rimango senza acqua.
Come possiamo fare?
aiutateci per favore . a tutti coloro che hanno piante, siepi alberi lungo le strade comunali,provinciali,controllate che non siano in mezza strada anche in alto, con gli autobus e mezi pesanti spacchiamo e graffiamo i nostri mezzi. mi riferisco soprattutto a strada del capannone lato portoferraio collereciso lato portoferraio , procchio m. marima ecc.ecc.ecc. grazie. spesi 800 euro specchio destro grazie.
GROSSO FURTO A MARINA DI CAMPO !!!!!
Sono scomparse nella notte quasi tutte le "zebre" cioรจ le striscie bianche pedonali in quasi tutto il Paese.
Contenti i nostri baldi motorizzati che in questo modo possono tranquillamente apostrofare con molti vaffa str..o
ecc.ecc,quei pedoni che con molto coraggio cercano di attraversare le strade dove sono rimaste sbiadite parvenze di strisce pedonali.
In compenso transitano sul lungomare ragazzotti a tutta birra con motorette smarmittate,e adulti maleducati con m oto di grossa cilindrata con belle smanettate al gas,
convinti di essere dei ganzi !!
Quelle che mancano sono invece le Guardie Municipali per punire i su elencati elementi da Circo !!
Se perรฒ vai a prendere un caffรจ e lasci lo scooter appena fuori delle righe,eccoti multato.A proposito ma non hanno fatto il pataracchio coi Marcianesi ? Forse stanno bene nella nuova sede,e per dirla alla Fiorentina,vai ia,vai ia,vai ia !!!
Guarda Alessandro che di quei 130 giorni chi partecipa alla vita di un associazione parecchi li spende per le attivitร sociali, e spesso davanti a griglie ben piรน calde dei forni di cui parli.
I biglietti sono in prevendita presso il panificio Dolce&Pane, e i negozi di intimo e abbigliamento Bianco Moda e Matrix. Il costo รจ di 7โฌ.
Per quanto riguarda l'Anfiteatro, lo si trova sopra il paese salendo da dietro la piazza del comune.
No. Se hai in mano una sentenza che dice che un vicino sul sentiero non ci puรฒ passare col quad, tu, su quel sentiero (che per giunta va alle spiagge) ci metti al massimo due paletti, non un cancello incatenato. La causa l'ha persa il vicino, non il resto degli elbani a piedi.
Gli autoveicoli non hanno su sentieri e piste forestali gli stessi diritti di chi va a piedi. Brava dunque Bulgaresi.
Elba indietro tutta, comune unico senza soldi frazione di Firenze.
In Toscana, su 10 Province, si salverebbe solo Firenze (via Grosseto, Siena, Arezzo, Lucca, Massa Carrara, Pistoia, Prato, Pisa e Livorno).
[URL]http://www.regione.vda.it/notizieansa/details_i.asp?id=143563[/URL]
