Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
X Campese Messaggio 46805 da X Campese Messaggio 46805 pubblicato il 16 Settembre 2012 alle 7:48
Che vuoi farci campese, ormai siamo diventati grandi e le banane della repubblica italiana non ci piacciono più, tra l'altro ormai hanno finito i soldi per comprarle dall'uomo del Monte, e continuano imperterriti i tuoi amici toscani a prenderci a pesci in faccia, e non ci piace per niente, ormai è finita. 14 dic 2011 Peria & Co. stracciano le tessere All'Elba il PD si schiera contro ASL e Regione per salvare l'ospedale. Mi sia consentita una satirica campagna elettorale, in ricordo di quei sindaci che promisero ad ottobre che avrebbero stracciato le tessere se la situazione non fosse migliorata 🙂 [URL]http://www.scoop.it/t/gazzetta-elbana/p/1505568886/peria-co-stracciano-le-tessere[/URL] Ho letto su facebook che ci sarà prossimamente un sit-in a Firenze davanti a Palazzo Rossi per tutti i problemi elbani da mettere in risalto sulla stampa e tv regionali e nazionali, ma non credo che parteciperai. Buone banane a te e au revoir, UH UH
... Toggle this metabox.
TARSU per non residenti . X P.Berti da TARSU per non residenti . X P.Berti pubblicato il 16 Settembre 2012 alle 7:42
Ho letto sul sito del comune di Marciana che le strutture alberghiere, dimostrando di essere non attive per 6 mesi all'anno, avranno diritto ad uno sconto sulla Tarsu. Allora mi domando ma tutti i proprietari di seconde case che stanno all'elba, come me ad esempio, al massimo due mesi all'anno , mangiano nei ristoranti e nelle pizzerie e quindi , in pratica, producono pochi rifiuti anche in quei due mesi , non avrebbero diritto annche loro ad uno sconto considerevole? E' onesto far pagare 400 Euro all'anno di Tarsu per un servizio che non viene svolto perchè mancano i presupposti , ovvero la produzione di rifiuti? Perchè i turisti proprietari non residenti non si contattano tra loro, magari attraverso l'opposizione Marciana col Sorriso ed il loro leader molto attivo P. Berti, e non ne fanno un caso da presentare in Comune affinche con una delibera non si discviplini questya rapina a mano armata ? Perchè il comune deve agevolare solo gli alberghi e non gli altri cittadini che portano benessere alle casse comunali? :bad:
... Toggle this metabox.
paxli da paxli pubblicato il 16 Settembre 2012 alle 6:37
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Dopo queste legnate sulla Sanità, Trasporti, Servizi Scolastici [/COLOR] [/SIZE] Se queste sono le premesse il Comune Unico è morto prima di nascere. Se questa è la targa politica della dirigenza che ci vuole governare: primo per coerenza non dovreste partecipare a nessuna tornata amministrativa sull' Isola in quanto ne propinate la cancellazione, in seguito a referendum con vittoria del NO dovreste dimettervi tutti ( dai dirigenti ai sindaci anche la pseudo Elbana in Provincia e quell' altro ) certificando il fallimento totale. Non vi rimane che piangere dal Vostro governatore perchè la poltrona non c'è più.. [COLOR=darkblue]L' Elba è nostra e non è in vendita [/COLOR] , oltretutto c' è anche la crisi ma in questo caso i compratori foresti sono dietro la porta in fila ma che si ciuccino il calzino.... 🙁
... Toggle this metabox.
X lo sceriffo amedeo da X lo sceriffo amedeo pubblicato il 16 Settembre 2012 alle 6:20
Caro sceriffo , i cartelli che indicano i sentieri ci sono al loro inizio, è lungo il percorso che la segnaletica è deficitaria e non credo che i turisti si divertano a perdere o a cambiare il percorso per diletto, semplicemente si sbagliano perchè appunto i sentieri sono malconci, male segnalati e spesso impraticabili. Basta andare alle Formiche , il cartello esiste ma già dopo un piccolo tratto di percorso il sentiero non si vede più e occorre andare "ad occhio". Certo chi come molti hanno passato la loro esistenza per andare per funghi , per castagne, per more invece che lavorare, loro non si perdono davvero ma chi invece , straniero o italiano pensa di fare una tranquilla camminata , si può trovare in difficoltà . La regola di non abbandonare il sentiero maestro vale solo per gli sceriffi , gli altri sono solo incaute vittime di un turismo scellerato ed improvvisato che non valuta i pericoli e gli enormi costi sociali per il recuperoi dei dispersi. Dead or alive! :bad:
... Toggle this metabox.
X serse Coppi da X serse Coppi pubblicato il 16 Settembre 2012 alle 4:51
Caro serse... Dico Coppi perché cosmi non ti piace.. Coppi era un ciclista... Fratello der grande Fausto ... Devi sape'... Che sui blog di tutto ir mondo.. Ci sono persone che scrivono seriamente...artri che lo credono.. E poi ci so' velli come me..che ironizzano o scazzano...vedi caro serse io... Ho scritto sul fatto der capanne.. Non per prendere in giro i malcapitati... Ma solo per ridimensionare un po'... Cmq se a vorte la vita un si piglia così ( scazzando).. Sarebbe veramente triste... Come del resto certi blog.. Non e' il caso di camminando.. Perché ir grande Prianti pubblica quasi sempre le mi cazzate... Ciao serse.. Ti saluto con una carezza sui apelli... Un pizzicotto sulla guancia sinistra... E un bacino in fronte... Vito.... Da castellammaredistabia
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 16 Settembre 2012 alle 4:42
Bivacco una pippa ! Il campeggio libero è vietato e basta. E non è questione di perbenismo ma di bar aperti alle 6 del mattino sulle spiagge pubbliche non ne ho mai visti. Fammi l'elenco che quando li vedo glielo dico.
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 22:53
Gentile Redazione, mi trovo pienamente d’accordo sulle posizioni del Consigliere Lambardi circa il taglio della postazione di Guardia Medica nel versante Occidentale dell’Elba. E’ inconcepibile veder sguarnito di assistenza medica un terzo del territorio Elbano per motivi discutibili di riorganizzazione e di bilancio. Già dobbiamo subire le scelte di smantellamento progressivo dell’Ospedale, le difficoltà nella pianificazione dell’anno scolastico e come ricordato degli Uffici Postali. D’ ora in avanti dovremo raccomandarci al Santo Patrono per avere assistenza durante le ore notturne o sperare che la malattia colpisca solo chi è più facilmente raggiungibile dal medico di guardia ???????? Incredibile che queste cose accadano in un paese civile. Solo una considerazione in merito: dato che, fino a prova del contrario, il PD regionale è il principale responsabile della situazione in cui si trova la Sanità Elbana, chiedo ed auspico che non si innalzino vessilli di partito al sit-in in programma, ( al quale parteciperò certamente), poiché il diritto alla salute non è proprietà di alcuna parte politica . Alessandro Dini Consigliere Comunale Anziano Comune di Campo nell’Elba
... Toggle this metabox.
No Comune Unico, si Gorillaio da No Comune Unico, si Gorillaio pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 20:21
Gimmi Ori ha dimostrato che il comune unico non serve, anzi è una terribile iattura e allora, evviva la repubblica indipendente del Gorillaio. Vogliamo le primarie per l'elezione del suo presidente. Abbasso il comune unico, tutti gli altri comuni, tutti i sindaci, gli assessori, abasso chi vota e abbasso tutto. Abbasso le tasse, gli scontrini, le fatture, l'onda anomala gialla e abbasso la Toremar, la Moby, la Blu Navy e anche la barca del Chicchero, evviva ...... non me lo ricordo più. Comunque abbasso e basta. Campese
... Toggle this metabox.
X DREAMER e le canoe da X DREAMER e le canoe pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 19:28
X DREAMER e le canoe Non so se quelli che fanno il giro dell'isola in Canoa accendono anche il fuoco (non credo) ma in tal caso fanno una cosa vietata. Per quanto riguarda le tende possono farlo, si chiama "bivacco nautico" o qualcosa di simile. Per i bisogni faranno come tutti: pisciano in mare e cacano nei bar dopo aver consumato. O fai anche te parte della schiera di moralisti perbenisti che affollano Camminando e ci vuoi raccontare che te non hai mai pisciato in mare ma te la porti a casa????
... Toggle this metabox.
Serse da Serse pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 19:24
X Giulio Cesare Pregiatissimo Signor Cesare Giulio, sarebbe lei così cortese da spiegarmi per qual motivo avrei dei "grossi problemi personali"?? Sarebbe per me gran sollievo avere il suo illuminato parere così da poter prendere degli opportuni provvedimenti atti a risolvere la mia grave condizione mentale che evidentemente traspare dal mio scritto. Nell'attesa del suo verbo la saluto con incommensurabile stima. PS: ma chi te lo dice che il mio nick vada completato con "Cosmi", lo vedi che sei un piccino piccino cresciuto a pane e mediocrità, probabilmente pensi che il calcio sia il punto di riferimento del mondo a cui tutti si ispirano... non è così!
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 19:23
Caro Presidente Rossi dovrei fare dei test per l'apnea notturna,presso gli ospedali di pisa . Per fare questi test mi è stato detto devo recarmi presso tali strutture per circa sei volte in un mese. Visto che percepisco una paga mensile di circa 900 euro al mese, sarebbe tanto gentile di mandarmi l'elicottero per poterli eseguire ?????
... Toggle this metabox.
OSPEDALE da OSPEDALE pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 18:55
OPS IL REPARTO OSPEDALE DI COMUNITA' E' RIMASTO CHIUSO... CHE NOVITA' L 'ENNESIMA PRESA IN GIRO DOVEVA APRIRE OGGI INVECE SILENZIO ASSOLUTO DA PARTE DI TUTTI ... COMINCIAMO A CHIEDERECI IL PERCHE ?? FORSE MANCA IL PERSONALE E NON SI VUOLE ASSUMERE ??? CONTINUIAMO A PRENDERE X I FONDELLI GLI ELBANI ? L OSPEDALE VA POTENZIATO A PARTIRE DAI SERVIZI E DAL PERSONALE INVECE QUI SI SMANTELLA E SI RIDUCE OGNI SERVIZIO :bad:
... Toggle this metabox.
Volontario Protezione Civile da Volontario Protezione Civile pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 18:26
X Turista e... turisti che si perdono sul capanne!! I sentieri sono segnalati e puliti!!! L'importante è seguire una regola preziosa: NON SI LASCIA MAI IL SENTIERO!!! I trekkers che si perdono sono sempre stati rintracciati fuori dai sentieri !!!! in questo modo risulta anche più difficile la ricerca .... Ah! un'ultima cosa!! si perdono sia persone straniere che persone italiane... Amedeo (soccorritore delle persone disperse sul capanne)
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 18:14
Bella cosa il kayak e la canoa, meno bella, molto meno, quando le oramai numerose organizzazioni presenti sull'isola compiacciono i loro clienti con giri dell'isola che prevedono il campeggio sulle spiagge pubbliche della stessa. Vedere 15 canoe con 30 persone che piantano le tende sulla spiaggia e accendono il loro bravo fuoco facendo con ciò 2 cose entrambe vietate , stimola in me sentimenti di grande incazzamento . Alla mattina dove faranno i loro bisogni ? Dentro le canoe ?
... Toggle this metabox.
x Turista italiano da x Turista italiano pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 17:45
""""""""Allora partono i soccorsi , elicottero, protezione civile, carabinieri , guardie forestali ertc etc con costi esorbitanti per la comunità. Ma chi fa questo tipo di turismo e chiama la gente sul Capanne non si rende conto che mette a repentaglio la vita dei turisti e anche delle forze dell'ordine chiamata per soccorrerli? Possibile che nessuno capisca che con il costo di un recupero si cambiano tutti i cartelli, si pitturano i sassi per indicare la strada e si sistemano i sentieri? """"""""" Hai ragione da vendere caro amico. Anzi, sai che ti dico? pitturiamo solo i sassi, di bianco e di rosso come si deve. Più o meno la gente si perde sempre nei soliti posti. I soldi delle frecce di legno belline che durano una settimana e fanno la felicità dei vandali, spendiamoli SOLO per la pittura. In cu*o ai vandali e ai cinghiali. Così con poco si salverebbe la faccia, di fronte a turisti di nazioni civili (questi erano svizzeri, se ho capito bene).
... Toggle this metabox.
CAMPESE SCONCERTATO da CAMPESE SCONCERTATO pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 17:22
------- X CAMPESACCIO Non riesco a capire il modo di ragionare di qualcuno,riguardo agli stanziamenti dello stato per ripulire i sentieri. Qualsiasi stanziamento dello stato è destinato alla comunità campese,il comune li deve solo gestire, sempre in nome dei cittadini e delle loro esigenze. ----A quanto pare per qualcuno sembra che i soldi dello stato sono stanziati per soddisfare le iniziative personali dei vari assessori nonchè del sindaco. ----Purtroppo questo consiglio ha tradito le aspettative di chi li ha eletti, orari degli uffici sempre più ridotti burocrazia paurosa,solo per i normali cittadini, per i baroni è cosa ben diversa, economia del paese completamente dimenticata,i flussi di denaro destinati a beneficio della comunità campese vanno a vantaggio di imprese extra campo. ----Le esternazioni dei nostri amministratori equivalgono a quelli di un bimbo di tre anni,che avendo fatto la cacca,chiama la mamma per fargliela vedere e farsi dire bravo. ----Sarei curioso di sapere cosa fanno i consiglieri di maggioranza,sarà bene farsi cambiare la scheda elettronica per dare voce alla cittadinanza campese, perchè la vostra è progammata solo per alzare la mano. -------VIVA---IL COMUNE UNICO --TUTTI A CASA-------------- COSI' TUTTA L' ELBA DOVRA' CONTROLLARE UN SOLO SINDACO BUONO O CATTIVO CHE SIA.
... Toggle this metabox.
Cast Away da Cast Away pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 16:47
Leggendo le vicende degli stranieri sul Capanne mi è venuto a mente il film cast away e volevo far notare come sono sempre e solo gli stranieri a perdersi . Non credo siano degli sprovveduti o degli improvvisatori , semplicemente pensano di essere in un paese civile e invece non sanno che l'Elba è in mano a nessuno , almeno per quanto riguarda il turismo , il parco, i sentieri etc . Senza andare sulla cima del Capanne , basta salire alla Madona del Monte e provare a scendere per i vari sentieri verso il mare: o conosci o ti perdi pure lì, eppure sporgendosi si vede la strada e il mare ; i cartelli sono divelti da scellerati , gli stessi che spesso abbattono l'angelo all'inizio della camminata , scellerati o cacciatori non si sà , si palleggiano le responsabilità. La ragione per cui gli italiani non si perdono mai sul Capanne è semplice: sanno di vivere in un paese incivile , da terzo mondo, ergo non si fidano dei cartelli , loro sanno benissimo che siamo in mano ad una manica di incapaci che sono solo capaci di parlare, parlare , promettere , promettere , senza concludere mai niente di serio a cominciare da biancaneve e i sette nani , chi vuole intendere intenda e si affidano alla funivia !
... Toggle this metabox.
Gluigi da Gluigi pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 15:14
Plaudo all'iniziativa di Dario Ballini del PD di Rio Marina che sta organizzando un presidio di protesta contro la decisione dell' Asl di accentrare su Portoferraio il servizio di continuità assistenziale. Il Ballini afferma che "l'episodio, grave, è solo l'ultimo di una lunga lista ma si configura come la cosiddetta goccia che fa traboccare il vaso". Vorrei però ricordare al Segretario del PD di Rio Marina che tutte le scelte dell'ASL sono figlie di una politica sanitaria regionale ben precisa. Mi spiego meglio. Tutte le decisioni in termine di politica sanitaria, comprese quelle discutibili che stanno rivoluzionando la Sanità elbana, provengono dalla Giunta Regionale guidata dal PD. Che piaccia o no, nel bene e nel male, le scelte inerenti la Sanità sono politiche ad hanno un colore preciso. Il presidio del PD di Rio contro il PD (perché di questo si tratta) è, a mio parere, più un divertissement che altro. Se davvero i rappresentati del PD dell'isola non condividono (come sembra) questo tipo di politica, devono farsi portavoce di tale disagio all'interno del loro stesso partito, con discussioni e precise prese di posizione in seno a quello stesso partito che rappresentano, in nome di una libertà ed onestà intellettuale che spesso è solo di facciata. Mazzei, Marchetti, Lambardi, Antonini, Ballini, Solforetti, Pacini, Pellegrini e tutti gli altri dirigenti del PD elbano, vadano dal Governatore Rossi e dagli altri notabili regionali del partito e si oppongano a questa politica che mettono continuamente in discussione. Se al contrario, condividono le scelte di politica sanitaria del loro partito (ed anche questo è più che legittimo) si astengano dal promuovere demagogiche iniziative che danno solo l'idea di un tristissimo "fumo negli occhi". Gianluigi
... Toggle this metabox.
Il monte Capanne da Il monte Capanne pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 14:11
Il turista straniero che sale sul monte Capanne con una moderna cabinovia , che trova un bel bar , un ristorante, molta altra gente, un panorama mozzafiato, pensa di essere in un paese civile , magari immagina di essere nel suo paese e non pensa minimamente che l'Italia è il paese delle banane, dove si improvvisa tutto , turismo compreso. Alla vista del cartello che indica Pomonte, guida tedesca alla mano che recita "due ore di marcia- difficoltà media" alle 16 di un pomeriggio di inizio settembre col sole in alto e una bella giornata non ci pensa due volte a scendere a piedi. Sarà un turista sessantenne , magari un camminatore esperto ma non troppo allenato e non immagina certo che i sentieri sono distrutti dai cinghiali, che sono mascherati e occupati dai rovi, che i cartelli non esistono puiù distrutti dai vandali o dal tempo non può pensare che dalla sommità in poi sarà in balia di se stesso come se fosse sul monte Bianco in un gelido mese di gennaio con la nebbia e si perde. Allora partono i soccorsi , elicottero, protezione civile, carabinieri , guardie forestali ertc etc con costi esorbitanti per la comunità Ma chi fa questo tipo di turismo e chiama la gente sul Capanne non si rende conto che mette a repentaglio la vita dei turisti e anche delle forze dell'ordine chiamata per soccorrerli? Possibile che nessuno capisca che con il costo di un recupero si cambiano tutti i cartelli, si pitturano i sassi per indicare la strada e si sistemano i sentieri? Non è questo il modo di fare turismo, il turismo è una attività che richiede professionalità e questi respèonsabili/irresponsabili sono dei principianti pericolosi, costosi ed inesperti . Forse sarà meglio mettere dei cartelli sul Capanne con scritto: "pericolo non scendere a piedi , usare la cabinovia " .
... Toggle this metabox.
MUSICANTOELBA da MUSICANTOELBA pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 14:02
Ed eccoci qua!! Al nostro nono anno insieme!! I corsi riaprono e ripartiamo alla grande quest'anno con tante novità. Corsi di - Chitarra classica ed elettrica con il M° Vincenzo Gasparri - Pianoforte con la Prof. Marcella Chiesa - Canto Lirico e Moderno con il M°Marco Ciaponi e la M°Giovanna Fratini - Violino con il M° Marco Sodano - Solfeggio individuale e collettivo - Possibilità di usufruire di sale per musica d'insieme - Preparazione agli esami di solfeggio per cantanti e musicisti in collaborazione con la Royal Accademy di Londra - Preparazione a provini e concorsi con la collaborazione del M°Diego Calvetti, M° Lapo Consortini e stage di perfezionamento di tecnica vocale con la Prof° Rebecca Berg del Conservatorio del Santa Cecilia. NOVITA' QUEST'ANNO MUSICANTOELBA OFFRE AI PRIMI 2 ALLIEVI MERITEVOLI 2 BORSE DI STUDIO PER LA DURATA COMPLESSIVA DI N.6 MESI DEI CORSI DI CANTO. ISCRIZIONE ENTRO IL 5/10/2012 E AUDIZIONE PRESSO MUSICANTOELBA IL GIORNO 8/10/2012 CON BASE MUSICALE. SI RICHIEDONO 2 PEZZI A SCELTA DEL REPERTORIO ITALIANO E STRANIERO. L'ISCRIZIONE ALL'AUDIZIONE E' COMPLETAMENTE GRATUITA!!!!! AFFRETTATEVI!! PER INFO CHIAMARE 393/9609033 O 0565/919101.
... Toggle this metabox.