Ho letto sul sito del comune di Marciana che le strutture alberghiere, dimostrando di essere non attive per 6 mesi all'anno, avranno diritto ad uno sconto sulla Tarsu. Allora mi domando ma tutti i proprietari di seconde case che stanno all'elba, come me ad esempio, al massimo due mesi all'anno , mangiano nei ristoranti e nelle pizzerie e quindi , in pratica, producono pochi rifiuti anche in quei due mesi , non avrebbero diritto annche loro ad uno sconto considerevole? E' onesto far pagare 400 Euro all'anno di Tarsu per un servizio che non viene svolto perchรจ mancano i presupposti , ovvero la produzione di rifiuti? Perchรจ i turisti proprietari non residenti non si contattano tra loro, magari attraverso l'opposizione Marciana col Sorriso ed il loro leader molto attivo P. Berti, e non ne fanno un caso da presentare in Comune affinche con una delibera non si discviplini questya rapina a mano armata ? Perchรจ il comune deve agevolare solo gli alberghi e non gli altri cittadini che portano benessere alle casse comunali? :bad:
