.......hai perso tempo a copiare la delibera, ma forse, non l'hai letta....o capita...!! I soldi sono fondi stanziati dal Ministero e non dal Comune sei un consigliere .....ignorante...(nel senso che non sa di cosa parla) e vuoi fare il sindaco....!!!?? :p :p :p
113591 messaggi.
A San Piero chiudono le poste, gli abitanti hanno detto che toglieranno tutti i loro risparmi, se gli uffici del loro paese verranno chiusi...
NON LASCIAMOLI SOLI!!!!!i...Se facessimo tutti come loro, si andrebbe sicuramente meglio.
Il problema è che fino ad ora, su camminando non ho ancora letto nessun commento al riguardo...sarà mica perchè tanto a noi non ci tocca???
Forza San Piero, siamo tutti con voi, state dimostrando che se vogliamo , le p@lle ce le abbiamo.
Non lasciamoli soli, facciamo come loro, prendiamoli a esempio.
SVEGLIAMOCIIIII, CI STANNO SCIPPANDO L'AVVENIREEEE
"In questi giorni i media sono impegnati ad analizzare puntigliosamente ogni accadimento che coinvolge il MoVimento 5 Stelle; siamo dunque orgogliosi di poter annunciare a tutti i cittadini della Toscana che i gruppi a 5 Stelle della loro regione hanno raggiunto l'obiettivo della raccolta firme per presentare la proposta di legge regionale denominata "Zero PriVilegi" che mira ad abbattere i privilegi della politica in Regione ed i relativi costi per un risparmio annuo di 4,5 milioni di euro. La legge propone infatti di tagliare la retribuzione dei consiglieri regionali attraverso la diminuzione dell'indennità di carica e di funzione e l'abolizione dell'indennità di fine mandato, del trattamento di missione, della diaria e del rimborso spese di trasporto. I moduli, con le migliaia di firme raccolte (ben oltre la necessaria soglia di legge) saranno consegnate all'ufficio competente della Regione il giorno 17 settembre 2012, alle ore 9:30. Nell'occasione attivisti e simpatizzanti si ritroveranno davanti al palazzo del Consiglio Regionale, a Firenze, per festeggiare il successo dell'iniziativa e ricordare a tutti i consiglieri regionali, i quali si troveranno presto a discuterla, che sono i cittadini a decidere del loro futuro tramite la democrazia dal basso, diretta e partecipativa e non i vari partiti politici. La stampa tutta è invitata a partecipare." MoVimento 5 Stelle Toscana
Campese incavolato,
tu te la prendi per così poco;
guarda cosa è ritornato di moda a Palazzo .
Guarda come sprecano, zitti zitti, i nostri soldi.
Invece di pensare a chi ha perduto tutto nell'alluvione del 7 novembre, si gingillano con i viottoli e le emergenze culturali.
l'emergenza è mandarli a casa .
Comune di Campo nell’Elba
Provincia di Livorno
AREA TECNICA – LAVORI
PUBBLICI E AMBIENTE
Pubblicata il
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE
AREA TECNICA – LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE
N. 211 del 11/09/2012
OGGETTO: DETERMINA A CONTRATTARE: AVVIO PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA AI SENSI DELL'ART. 122 COMMA 7 DEL D.LGS. 163/2006 E SS.MM.II. PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI RELATIVI AL RECUPERO E VALORIZZAZIOEN DEI PERCORSI E DELLE EMERGENZE STORICO-CULTURALI DEL VERSANTE SUD-OCCIDENTALE DEL MONTE CAPANNE -IMPEGNO DI SPESA -.
Il RESPONSABILE
MALTINTI ARCH. SANDRA
Esecutivo il 12/09/2012 Emesso mandato n. il
IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA LL.PP./AMBIENTE
PREMESSO che, il SINDACO con Decreto n.3523 del 1° Ottobre 2010, ha affidato la Responsabilità della gestione dell’Area Tecnica Comunale LL.PP./Ambiente all’Arch. Sandra MALTINTI, unitamente al potere di assumere impegni di spesa;
DATO ATTO che è intenzione dell’Amministrazione comunale procedere alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico presente sul territorio del Comune di Campo nell’Elba, fra le frazioni di San Piero, Cavoli e Seccheto, al fine di valorizzare le bellezze naturali, storiche e culturali presenti nell’area suddetta;
DATO ATTO CHE:
-con Determinazione del Responsabile dell’Area Tecnica LL.PP./Ambiente n. 265 del 25/10/2010 è stato affidato, a seguito di indagine di mercato, alla DREAM Italia Soc. Coop. Agr. For. Di Pratovecchio (AR), l’incarico per la progettazione preliminare;
-con propria deliberazione n. 217 dell’ 11/11/2010 l’Amministrazione Comunale ha approvato il progetto preliminare redatto dalla DREAM Italia Soc. Coop. Agr. For. Di Pratovecchio (AR) denominato Recupero e valorizzazione dei percorsi e delle emergenze storico-culturali del versante sud-occidentale del monte Capanne;
-con Determinazione del Responsabile dell’Area Tecnica LL.PP./Ambiente n. 332 del 22/12/2010 è stato affidato alla DREAM Italia Soc. Coop. Agr. For. Di Pratovecchio (AR), l’incarico per la progettazione definitiva/esecutiva dell’intervento summenzionato;
-il bando n. 8 emanato dal GAL Etruria Scrl a valere sui fondi del (PSR) 2007
2013 Reg. CE n. 1698/2005 Misura 323 Sottomisura B Tutela e
riqualificazione del patrimonio culturale disciplina il finanziamento di contributi
a favore di interventi riguardanti il settore in questione;
- il bando summenzionato è finalizzato al cofinanziamento, mediante la
corresponsione di contributi in conto capitale, di investimenti volti alla
valorizzazione del patrimonio culturale/paesaggistico delle zone rurali al fine
di aumentarne l’attrattività e migliorare la qualità della vita della popolazione;
- l’Amministrazione Comunale ha partecipato al bando summenzionato
mediante la presentazione del progetto preliminare relativo al recupero e
valorizzazione dei percorsi e delle emergenze storico-culturali del versante
sud-occidentale del Monte Capanne;
- il progetto denominato Recupero e valorizzazione dei percorsi e delle
emergenze storico-culturali del versante sud-occidentale del monte Capanne
è stato ammesso a finanziamento con atto di assegnazione
n.08_323b_1_sulla misura 323 sottomisura B “ Tutela e riqualificazione del
patrimonio culturale” del PSR 2007/2013;
-il Comune di Campo nell’Elba in sede di presentazione della domanda di aiuto si è impegnato comunque a cofinanziare il progetto;
RICHIAMATA: -la Delibera di Giunta Comunale n. 14 del 11/02/2011 avente ad oggetto: “RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEI PERCORSI E DELLE EMERGENZE STORICO
CULTURALI DEL VERSANTE SUD OCCIDENTALE DEL MONTE CAPANNE APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO”;
-la Determina dell’Area Tecnica LL.PP./Ambiente n. 98 del 11/05/2011 avente
ad oggetto: “RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEI PERCORSI E DELLE EMERGENZE
STORICO -CULTURALI DEL VERSANTE SUD-OCCIDENTALE DEL MONTE CAPANNE
APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO -.”;
VISTO il parere favorevole della Soprintendenza per i beni architettonici per il paesaggio e per patrimonio artistico e Demoenoatropologico di PISA, DEL 15/04/2011 – Prot. 11036 BN;
VISTO il nulla-osta dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano del 11/03/2011 Prot. 1708;
DATO ATTO altresì che tale intervento è inserito al Punto n° 9 del Piano Annuale 2012 approvato unitamente al Programma Triennale delle Opere Pubbliche con Delibera di Consiglio Comunale n°9 del 11/04/2012;
RITENUTO di dover procedere con l’avvio di una procedura di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori in oggetto mediante una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara ai sensi dell’art. 122 comma 7 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., invitando Ditte esperte nel settore ed in possesso dei requisiti previsti in ordine alla categoria dei lavori in questione -;
DATO ATTO che il criterio di scelta per l’affidamento dell’appalto in oggetto è quello prezzo basso ai sensi dell’art. 82 comma 2 lettera a) – con ribasso da applicare sull’elenco dei prezzi unitari posto a base d’asta;
VISTO che l’importo a base di gara è pari ad € 136.363,64 oltre IVA ed oneri della sicurezza;
DATO ATTO che i lavori in questione possono trovare copertura finanziaria per un importo pari a € 118.500,00 all’Intervento/Cap.2.09.06.01/50 mediante I'utilizzo delle risorse concesse a valere sui fondi del (PSR) 2007-2013 Reg. CE n. 1698/2005 Misura 323 Sottomisura B Tutela e riqualificazione del patrimonio culturale di cui ai punti precedenti e, per la restante parte pari a € 61.500,00 all’Intervento/Cap.2.09.06.01/60, mediante il ricorso a fondi del Ministero dell’interno
– decreto n. 304 del 13/12/2004 e n. 19/11/2005 – fondi ex art. 25 comma 7,8 e 9 L. 488/2010;
VISTA la bozza di Lettera di Invito con i relativi allegati (1,2,3) che unitamente alla presente ne fanno parte integrante e sostanziale;
VISTO IL CIG: 4538914E4F
VISTI:
-lo Statuto ed i vigenti Regolamenti Comunali di contabilità e dei contratti;
-il D.Lgs. 267/200 e ss.mm.ii.;
-il D.Lgs. 163/2006 e regolamento di attuazione DPR 207/2010;
DETERMINA
1 DI DARE ATTO che tale intervento è Punto n° 9 del Piano Annuale 2012 approvato unitamente al Programma Triennale delle Opere Pubbliche con Delibera di Consiglio Comunale n°9 del 11/04/2012;
2 DI AVVIARE una gara d’appalto per l’affidamento dei lavori in oggetto mediante una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara ai sensi dell’art. 122 comma 7 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., invitando Ditte esperte nel settore ed in possesso dei requisiti previsti in ordine alla categoria dei lavori in questione;
3 DI APPROVARE la bozza di Lettera di Invito con relativi Allegati (1,2,3) allegata alla presente determina;
4 DI IMPEGNARE la somma totale del Quadro Economico dell’opera in oggetto pari ad € 180.000,00 nelle seguenti modalità:
-€ 118.500,00 all’Intervento/Cap.2.09.06.01/50 -fondi del (PSR) 2007-2013 Reg. CE n. 1698/2005 Misura 323 Sottomisura B Tutela e riqualificazione del patrimonio culturale -BILANCIO 2012.
- € 61.500,00 all’Intervento/Cap.2.09.06.01/60 -Ministero dell’interno – decreto
n. 304 del 13/12/2004 e n. 19/11/2005 – fondi ex art. 25 comma 7,8 e 9 L. 488/2010 -BILANCIO 2012.
5. DI ACCERTARE pertanto in Entrata le predette somme come segue:
-€ 118.500,00 -sulla Risorsa 2565 – Titolo 4 -Fondi del (PSR) 2007-2013 Reg. CE n. 1698/2005 Misura 323 Sottomisura B Tutela e riqualificazione del patrimonio culturale;
- € 61.500,00 -sulla Risorsa 2480 – Titolo 4 -Ministero dell’interno – decreto
n. 304 del 13/12/2004 e n. 19/11/2005 – fondi ex art. 25 comma 7,8 e 9 L. 488/2010 -BILANCIO 2012.
DETERMINAZIONE N. 211 del 11/09/2012
OGGETTO: DETERMINA A CONTRATTARE: AVVIO PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA AI SENSI DELL'ART. 122 COMMA 7 DEL D.LGS. 163/2006 E SS.MM.II. PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI RELATIVI AL RECUPERO E VALORIZZAZIOEN DEI PERCORSI E DELLE EMERGENZE STORICO-CULTURALI DEL VERSANTE SUDOCCIDENTALE DEL MONTE CAPANNE -IMPEGNO DI SPESA -.
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA
Per quanto attiene la regolarità tecnica dell’atto si esprime :
parere favorevole
Campo nell’Elba, 07/09/2012
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
MALTINTI ARCH. SANDRA
VISTO
Di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria del presente provvedimento
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
DR. STEFANO SERVIDEI
Campo nell’Elba , lì 12/09/2012
MESSAGGIO PRO RENZI.....
Dai Renzi candidati...ffai fuori tutti i vecchi tromboni....vai avanti...partito democartico o no.....sono sicuro che puoi farcela......
caro amico di Fli... tra poco sarai alleato di Bersani anche in Toscana... vedremo e leggeremo cosa dirai... a Pisa il tuo collega di Fli Malzi stamani ha detto di appoggiare il sindaco pd...
Fini mi sembra una bandiera al vento.... va dalla parte che soffia!! Ma stavolta soffia tempesta. Per tutti nessuno escluso!!!! Evita di essere una bandiera... è un consiglio amichevole
Non sono un volontario di Campo, ma quando sento gente come te presuntuosa mi sale il sangue al cervello.
Se ti rode tanto che i volontari se ne vadano a giro con i mezzi delle associazioni, fattene una ragione.
Alla tua domanda se è normale andare a cena con un mezzo di servizio, ti rispondo molto chiaramente.
Per quanto possa essere un "mezzo di servizio", un ambulanza o qualsiasi altro tipo di mezzo con scritte sociali che vedi in giro all'Elba, E' ED APPARTIENE ALLE ASSOCIAZIONI e se le sono sudate con il LAVORO DI TUTTI I VOLONTARI.
Non a caso le targhe sono targhe civili, vedi scritto forse CC? EI? PS? VF? Paghiamo migliaia di euro anno di assicurazione come qualsiasi altra auto privata. Non ti confondere con la CROCE ROSSA (che ha fatto buchi pubblici di miliardi)
Pensa alle migliaia di auto blu che girano in Italia, e lascia perdere il Volontariato, non è questione per gli Ignoranti come te.
Le nostre associazioni guadagnano e ricevono soldi pubblici solo allo svolgere di ogni singolo servizio.
SFATIAMO QUESTO MITO CHE LE AMBULANZE SIAMO PUBBLICHE E CHE SIANO SOLDI DEI CONTRIBUENTI! NEMMENO IL GASOLIO CI RIMBORSA LO STATO!!!
p.s. Sei proprio un poveraccio, non hai niente di meglio da fare?
Se la coperta è corta lo è sia che la guardi dal capo o che la guardi dai piedi
Il problema dei tagli alla sanità è un problema di tutte le regioni, siano di destra, di centro o di sinistra. Il problema ce l'hanno le regioni come ce l'hanno le famiglie italiane, quindi è inutile che vi nascondiate dietro al dito del 2% perché fino a ieri eravate il partito di governo. E ci avete portati, insieme a tutti gli altri politici, sull'orlo del baratro. Oltre alla sanità ci avete tagliato pure lo stipendio.
E' finito il momento di fare lo scarica barile tra enti e tra partiti, voi politici avete fallito, quindi risparmiateci le lezioncine. Gli elbani come tutti gli italiani non si faranno più dividere tra destra e sinistra ma resteranno compatti contro chi li ha traditi.
Hai perfettamente ragione !!!!!
Anche in giappone stanno cambiando modo di produrre energia. Solo in ITALIA vogliamo prendere quella strada .
Mi chiedevo come mai oggi 14 settembre passeggiando sul lungomare campese notavo che i bagnini dei bagni alcuni c erano e altri no,i bagnini dei punti blu si e quello pagato da noi cittadini e dal comune difronte la coop no!!!!!! come mai?...
Lunedi 17 alle ore 15.15,
presso il ristorante "Puerto Escondido" (ex 3 colonne)
in località Acquaviva,
si svolgerà una sessione di Psico- Teatro,
un metodo divertente e liberatorio ma anche molto efficace per conoscere se stessi, affrontare ansia, depressione e conflitti.
Il gruppo sarà guidato dal dr. Giovanni Gay. Per info e adesioni 338 572 572 9
VI ERAVATE DIMENTICATI DELL OSPEDALE DI COMUNITA'?
CONTO ALLA ROVESCIA PER L APERTURA DEL NUOVO REPARTO : OSPEDALE DI COMUNITA
- 1 GIORNO
AVEVANO DETTO(VISTA LA PRIMA INAUGURAZIONE E IMMEDIATA CHIUSURA DEI PRIMI DI AGOSTO) CHE SAREBBE STATO APERTO E ATTIVO DAL 15 SETTEMBRE...
APRE O NON APRE ??? DOMANI IL VERDETTO....
MA TANTO NON APRE CI PRENDONO SOLO PER I FONDELLI....... :bad:
Tranquilli ragazzi, in effetti Matteo sa bene che molti saranno i colpi di coda del "parassitario avanzato".
E giuste sono le preoccupazioni di costoro, che vedono lesa maestà ed in pericolo il loro status quo...., contrari a tutto quanto destabilizzati il comodo e sano presente... per loro.
E già, la campana suona.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]GUARDIA MEDICA...PARADOSSO [/COLOR] [/SIZE]
L’ASL6 vuole minimizzare quanto deciso sulla continuità assistenziale, però conferma che dal primo ottobre sarà soppressa la guardia medica a Portoferraio e contemporaneamente saranno dirottati nel capoluogo le due guardie mediche (ora chiamate continuità assistenziali periferiche) di Rio Marina e di Campo nell’Elba perché le sedi che occupavano non erano accreditate e non presentavano sicurezza sismica.
Il paradosso è che per un certo periodo avremo contemporaneamente 2 medici di guardia presso il nostro nosocomio per assicurare la continuità di assistenza per l’intera isola non assicurando il tempestivo intervento se la chiamata venisse dal Cavo o dalla Zanca.
Dopo aver acquisito in proprietà o in convenzione altre sedi periferiche, le due guardie mediche torneranno a Rio Marina e a Marina di Campo lasciando Portoferraio priva della propria guardia medica e quindi senza continuità assistenziale in loco per appoggiarsi al bisogno a una delle due strutture periferiche. Per evitare lunghe ore di attesa, dannose alla salute, l’abitante di Portoferraio e dintorni si recherà direttamente al pronto soccorso dell’ospedale, intasandolo, anche per quelle patologie dove sarebbe bastato un servizio a domicilio.
Il territorio è parte integrante dell’ospedale ma se sopprimono o limitano le continuità territoriali e assistenziali l’intero apparato ospedaliero collassa.
GIA’, FORSE QUESTO E’ IL VERO DISEGNO DELLE RISTRUTTURAZIONI.
Se nella scuola + si taglia + si raglia, nella sanità + si taglia + si muore, non ve lo permetteremo.
GIU’ LE MANI DALL’OSPEDALE E DAI SERVIZI SUL TERRITORIO.
Francesco Semeraro
[SIZE=4][COLOR=darkred]Un riconoscimento da Confcommercio alla signora Maria Vittoria Troccolo [/COLOR] [/SIZE]
Si è svolta ieri in piazza della Fontana a Marina di Campo una cerimonia in onore della sig.ra Maria Vittoria Troccolo, alla quale il gruppo Donne ConfcommercioElba ha voluto offrire un sentito riconoscimento per il suo affetto e la lunga fiducia dimostrata nei confronti della associazione. Infatti la sig.ra Vittoria è iscritta alla Confcommercio da oltre quarant'anni, e da una cinquantina esercita la sua attività di pescheria nel cuore del paese. Tuttora la sua longeva carriera sta proseguendo con costanza, e lei tutti i giorni è dietro il bancone della sua amata bottega, come sempre gentilissima e a disposizione della clientela.
Ieri dalla nostra Presidente Franca Rosso, alla presenza del Sindaco di Marina di Campo Vanno Segnini e di altre autorità locali, le è stato offerto un attestato di benemerenza, un bouquet di rose ed un piacevole Happy-Hour, allestito in suo onore appositamente davanti alla pescheria ed organizzato dal Bar da Mario.
La signora Vittoria è stata festeggiata con molti omaggi floreali da parenti ed amici, dai dipendenti dell'associazione e dal gruppo Donne ConfcommercioElba, che ha inteso in questo modo valorizzare l'esempio di una imprenditrice che ha dedicato la vita al lavoro con tenacia e sempre con il sorriso sulle labbra. In questo periodo, funestato da mille problemi di carattere economico per le nostre attività, un piacevole momento di socializzazione e di riconoscimento per l'opera svolta da una pioniera sono anche un incoraggiamento per le altre imprenditrici a proseguire con tenacia e fiducia.
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Risposta al mess.46753 del 14 settembre 2012 del mio amico,Carlo Burchielli Presidente dei Lions Elba. [/COLOR] [/SIZE]
Ti ringrazio per aver preso in considerazione parte del progetto dedicato all’Ancora del Molo Elba.
Ti invierò in sede Lions,copia del progetto in toto,che prevede una miriade di interventi che ritengo inediti e importanti,al fine di offrire tutto quello che c’è da sapere dell’Ancora.
Altresì,ringrazio le tante persone che si sono interessate a questa vicenda.Grazie ancora
Rispondo solo ora ai Volontari della Pubblica Assistenza di Campo elba in quanto ho avuto un problema tecnico con il pc.
Sono rimasto molto colpito dalla splendida e molto chiara disquisizione sul vostro operato, che tra l'altro nessuno mette in discussione, tantomeno io. Ma comunque un po' di autostima, ogni tanto fa bene. Tuttavia dopo aver decantato le lodi avete comunque omesso l'unica risposta alla quale eravate stati richiamati. Non solo nella vostra prosopopea di laudazioni ci avete fatto sorgere un'altra domanda. Si puo' usare un auto di servizio per andare ai compleanni dei colleghi??
Mah! Buona pesca a tutti!
Per Manola Baldieri
Sono ammirato dalla sua moderazione e passione a difesa della sanità elbana ma come avrà notato in questi giorni di presenza forzata nelle corsie (auguri per suo padre) la situazione è di sicura smobilitazione.
Quest’ospedale, è destinato ad accogliere un ospedale di comunità ampliato ed un unico reparto che congloberà medicina, quel che resta della chirurgia, l’ortopedia e l’oncologia, con annessi dialisi e centro trasfusionale; tutto il resto sarà storia per noi e voi.
Il suo richiamo condivisibile (fino ad un certo punto) al Governatore Rossi, è di grande spessore ma quello che le vuole inviare, il Governatore lo conosce a memoria e la prova è data dalla risposta sintetica e irridente come se si fosse divertito a leggere il suo scritto.
La regione e l’azienda sanitaria, tolgono a noi sottoposti la dignità di lavorare e a voi cittadini l’essenziale per essere curati degnamente. (sembra un disegno di altri tempi quando impartivano ordini a ventaglio per annientare una intera comunità) Lasci perdere questa nobile linea di moderazione e torni a battersi NON per riavere ma per mantenere quello che ancora c’è.
Non è stata felice la scelta di pubblicare il suo moderato articolo subito dopo il richiamo preoccupante ma motivato che Semeraro emetteva per la soppressione di un servizio di continuità d’assistenza.
Dimentichi la moderazione e riprenda a lottare.
Lorenzo Cecchini.
Mi chiedo: come mai con tutte le persone che ci sono fuori da aiutare, concentrate tutto solamente e dico solamente, per i condannati. Non dite che aiutate anche le persone fuori dal carcere perchè altrimenti non specifichereste "volontariato carcere". Date respiro a chi non ha piu alcun futuro ? E le famiglie delle vittime che futuro hanno ? perchè non fate qualcosa anche per loro ? Le ore che passano in cella DEVONO essere insopportabili, come lo sono quelle delle persone che hanno offeso. Non c'è compassione per certi tipi di reato.
Caro Americano,
la politica sanitaria e le conseguenti scelte su tale settore sono di competenza regionale, laddove la Regione è retta, da sempre, dal Centro Sinistra (leggi PD)
Penso sia diritto-dovere dell'opposizione far emergere quelle che sono le incongruenze e le scelte politiche che, a parere dell'opposizione stessa, non siano giuste.
Liquidare un legittimo intervento dell'opposizione LOCALE con il demagogico "state zitti che avete rovinato il paese anche voi", spostando il problema su un complesso discorso di dinamiche storico-politiche nazionali è assolutamente qualunquistico.
Se sull'isola sono state perpetrate scelte politiche scellerate (prima di tutto lo smantellamento della Sanità) è proprio perche è mancata la politica, anche quella di quel centro destra maggioritario all'Elba, che ha subito in silenzio le scelte del PD che, fino a prova contraria, è quello che governa da sempre la Toscana e che ha guidato le suddette scelte sulla Sanità (come ha fatto per altri settori attualmente in difficoltà, ad esempio i trasporti).
Le ricordo che è molto più facile fare politica avendo un partito grande e strutturato alle spalle, rispetto ad un che conta il 2% e che non ha (forse) nemmeno grande credibilità.
Ma i partiti sono fatti anche di chi ha delle idee e soprattutto il coraggio di sostenerle.
