Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
X serse cosmi da X serse cosmi pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 13:21
Mi sa' che hai dei grossi problemi a livello personale.. Giulio Cesare
... Toggle this metabox.
ocobic da ocobic pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 12:12
x serse hai ragione, non è bello sfottere chi si è trovato in difficoltà e magari ha anche rischiato la vita, però è da dire che se uno non conosce i luoghi, non è esperto di montagna e non è neanche in perfetta forma fisica sarà meglio che se ne stia sotto un ombrellone o che si faccia una passeggiata lungo qualche spiaggia invece che fare escursioni su monte capanne o avventurarsi in imprese difficili.
... Toggle this metabox.
Contribuente incazzato da Contribuente incazzato pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 11:39
A Marciana Marina prosegue spedito l'iter per la realizzazione del Porto Turistico; a Campo la pulitura delle erbacce per la realizzazione del "sentiero luminoso" del versante sud del Capanne. Sticazzi Quando si dice diversificazione dell'offerta turistica. Prossimi progetti: "Piazzola per l'avvistamento del Dhauu" e "pista d'atterraggio per il Gabbiano Corso". Non c'è limite al peggio. a casa DISUTILI. Contribuente incazzato.
... Toggle this metabox.
Silvestri Divo da Silvestri Divo pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 11:27
[COLOR=darkblue]Buongiorno Sig. Fabrizio, mi presento mi chiamo Divo e sono di Piombino faccio parte di una associazione che si chiama Spazio H e sono un disabile in carrozzina ho organizzato una gita all'isola d'Elba assieme ad altri disabili e volontari e le allego quello che è successo, veda lei se non è il caso di farlo sapere a tutti. La ringrazio e la saluto cordialmente [/COLOR] . [SIZE=4][COLOR=darkred]Alla cortese attenzione del Sig. Giuliano Canovaro [/COLOR] [/SIZE] Responsabile della Moby Lines di Portoferraio. Buongiorno mi presento io sono il Sig. Silvestri e rappresento in questo contesto la mia associazione Spazio H ho organizzato una gita all’isola D’Elba per i nostri disabili prendendo accordi telefonicamente con chi di dovere con la quale abbiamo parlato a lungo spiegando che ci sarebbero state carrozzine a spinta quindi standard e carrozzine elettriche più grandi. All’imbarco con la nave Moby Lally subito il primo problema l’ascensore ha un gradino piuttosto alto, non vi è spazio a sufficienza per fare le manovre per poterci entrare e inoltre l’ascensore è piccolo comunque con non poca difficoltà sono io riuscito ad entrarci mentre invece lo sbarco è stato molto più semplice perché ci hanno fatto scendere da un servoscala e poi dalle rampe di salita/discesa delle autovetture, qua la cosa per quelle elettriche non ha creato problemi mentre per quelle a spinta a mano dovevano stare bene attenti a tenerle forte perché vi è una discreta pendenza. Allo sbarco un signore vestito di bianco ci dice di essere li per le 16,00 così ci facevano salire per primi, noi puntuali alle 16,00 eravamo tutti li, ma la nave era un’altra e cioè la Moby Love. Quelli a piedi che potevano camminare sono saliti dalle scale noi disabili ci hanno condotto dove vi è l’ascensore, qua il grosso problema ci siamo ritrovati due gradini uno anche molto alto con una entrata stretta dove vi sono potuti passare solo una carrozzina a spinta piccola con una persona sopra leggera, un’altra che si poteva alzare e fare qualche passo e altre 4 carrozzine non sono potute salire, ci hanno fatto scendere dicendoci che alle 17,00 sarebbe ritornata la nave Lally, siamo andati alla biglietteria della Moby sul porto e li ci dicono che sino alle 18,30 la nave non sarebbe partita, quindi immagini lei la nostra reazione eravamo tutti quanti infuriati e ci siamo sentiti presi in giro 2 volte la prima la nave non era adeguata la seconda che ci sarebbe stata tra mezz’ora invece non era vero. Dopo varie discussioni con la biglietteria e telefonate con quelli che erano saliti a bordo e partiti e problemi con il nostro autista che doveva andare via e ci ha dovuto aspettare a Piombino abbiamo chiesto di potere partire con la Toremar che poi ci hanno concesso l’imbarco con la nave delle 18,00. Questa la nostra brutta avventura; a mio parere dire VERGOGNA è poca cosa le chiedo solo di non prendere più disabili a bordo le vostre navi non sono adeguate e i disabili saranno più contenti di non salirci che poi essere presi in giro. Silvestri Divo Tel.0565/45322
... Toggle this metabox.
Punta66 da Punta66 pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 10:40
Aggiungo ( che me lo so dimenticato... 😀 ) ...che per contributi io intendo quelli degli enti preposti... Ovvio che spesso banche/aziende private elargiscono denaro che ci permette di continuare......Chi invece ci dovrebbe pensare...nicchia...e poi ti mette pure i bastoni tra le ruote......
... Toggle this metabox.
Punta66 da Punta66 pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 10:33
[SIZE=2]X SERSE[/SIZE] Vero si che non tutti si ha una conoscenza del territorio che ci circonda.....vero si' che i turisti vengono sopratutto per "esplorare" le bellezze della nostra isola....giusto si che non si prenda in giro delle persone per una disavventura che puo' capitare a CHIUNQUE.....Ma e' altresi' vero che a 60/65 anni quanti ne avevano i due in questione si dovrebbe aver come si dice qua ....piu' capo....Non si puo' arrivare in vetta al Capanne e decidere di scendere per stradelli a quell'ora di pomeriggio sapendo che non siamo di giugno/luglio con la luce diurna al massimo ......sopratutto se non si conosce la strada....non ci si puo' prendere queste responsabilita'.......Per carita'....l'aiuto e' poi d'obbligo morale in primis e civile poi ma......alla fine se qualcuno presentasse il conto in vil denaro per questa ed altre imprudenze credo che ne capiterebbero di meno.....Non so se mi so' spiegato..... [SIZE=2]X CAMPO E VOLONTARIO ARROGANTE ED ALTRI[/SIZE] Come volontario in servizio mi sembra che i toni siano eccessivi da ambo le parti.....Era si' la domanda originale lecita anche se un po' fuori luogo.....ma bastava aggiungere alla risposta che l'equipaggio era con il mezzo di servizio presente ad una cena per il fatto che se ci fosse stata l'attivazione dal 118 potevano partire immediatamente.....Altrimenti avrebbero dovuto rinunciare a festeggiare una collega per restare in sede. Alla risposta data infatti mancava questa frase che avrebbe spento tutto sul nascere...Anche io quando sono di turno la sera con il mio equipaggio mi concedo una pizza.....con tutta la macchina pronti all'azione.....Ma questo e' deprecabile...??!!...Non mi sembra E poi piantiamola con il mito delle sovvenzioni....di sti' tempi a parte qualche buon cuore che comunque se li leva anche se non dovrebbe....poi c'e' il buio totale..... Piuttosto le vostre energie e rimostranze cominciate a canalizzarle verso le istituzioni che rei di non aver e fare una beamata cippa contribuiscono OGNI GIORNO a vanificare gli sforzi di chi come noi ci mette del tempo ed energie per far si che altri non siano soli nel momento del bisogno...!!! Punta66
... Toggle this metabox.
PER VOLONTARIO ARROGANTE da PER VOLONTARIO ARROGANTE pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 10:13
Ancora una volta dimostri ARROGANZA DA VENDERE E SENSO CIVICO ZERO, a questo punto devo come si dice sull' ISOLA, " SMERDARTI". I contributi, che tu dici non aver preso o non prendere dagli enti privati per comprare le Ambulanze ed altri mezzi, altre associazioni li hanno presi. Questi enti per la maggior parte sono BANCHE, le quali elargiscono per il sociale dei bei soldini. Se sei un buon volontario lo dovresti sapere, oppure se hai buon occhio dovresti aver letto su molte AMBULANZE.....( CON IL CONTRIBUTO DELLA BANCA TAL DEI TALI ). A questo punto lo SFIGATO sei te che fai parte di un'associazione che non è capace di avere contributi dagli Enti, che siano privati o non. Per gli aggettivi che mi hai attribuito, mi fai davvero PENA, forse sei uno di quei pochi volontari che trovi gratificazione solo quando accendi le sirene e solo in quel frangente pensi di poter far vedere quanto vali. Non ho criticato l'operato di nessuno, non puoi sapere se sono in grado o meno di fare Volontariato e quindi non ti risponderò più perché hai dimostrato molta PASSIONE ma molto meno INTELLETTO Buon Volontariato.....A MODO TUO.
... Toggle this metabox.
OLGA da OLGA pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 10:06
[SIZE=3]BADANTE PER L'ELBA[/SIZE] Il problema dell'assistenza a famiglie anziane o a malati è sempre più critico e complesso all'Elba. Necessitano badanti. anche straniere ma con regolare permesso di soggiorno e ottima conoscenza della lingua italiana, altamente responsabili e di grande professionalità con esperienza pluriennale e buone referenze. Perciò mi permetto di informare le persone interessate, ritenendo di avere delle caratteristiche idonee. Cerco lavoro lavoro come BADANTE, possibilmente nel Comune di Campo nell'Elba. Sono una donna ucraina, residente a Marina di Campo, con documenti in regola, ottime referenze, in possesso di permesso di soggiorno e permanenza. Ho ottima conoscenza della lingua italiana e grande esperienza per assistenza in famiglia con particolare riferimento a persone anziane e/o malate. Per maggiori informazione telefonare a 388.841.2655. Grazie per l'attenzione.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 9:25
X il Direttore Sanitario dell'Ospedale. Dottor Tamberi, la comunità di Portoferraio non accetta la soppressione della guardia medica locale che nelle ore notturne e giorni festivi è un riferimento medico e a volte di emergenza. Attendiamo da Lei risposte a mezzo stampa così come attendiamo un riscontro su quanto è avvenuto al centro trasfusionale che per disorganizzazione informativa ha permesso la mancata donazione del prezioso sangue che ogni sua goccia può salvare una vita. Un Cittadino: "Venerdì mattina mi sono recato presso il Centro trasfusionale dell’ospedale di Portoferraio per effettuare una donazione di sangue (sono donatore da molti anni) aderendo ad un appello per carenza di scorte del mio gruppo (il gruppo A). Sono stato accolto con la consueta professionalità dal personale infermieristico che mi ha preparato alla donazione. Sono arrivato al Centro intorno alle ore 7,30 per potermi successivamente recare al lavoro. Ho atteso fino alle 8,30 l’arrivo del medico per procedere. Il Dottor Carlotti era in ferie e pertanto aspettavamo il sostituto. Alle ore 8,30 il medico non era ancora arrivato e non aveva fornito nessuna notizia. Ho purtroppo dovuto rinunciare e con me altre persone presenti. Mi risulterebbe che non si tratti del primo caso. I disservizi del nostro ospedale sono ormai tanti, ma quelli che colpiscono i donatori (volontari) sono tra i più gravi. Sono certo (almeno spero) che il medico fosse impegnato in qualche emergenza. Ma forse era nostro diritto e anche diritto delle infermiere, sapere che cosa stava accadendo e quanto sarebbe stata lunga l’attesa. Il centro trasfusionale è una ricchezza per la nostra isola e non va smantellato,neppure con manovre subdole di progressivo scoraggiamento dei donatori. MARCO BALATRESI-PORTOFERRAIO
... Toggle this metabox.
Serse da Serse pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 9:13
X "Persi sul Capanne" Prima di fare "discorsi tonti" vacci sul Capanne e mettiti nei panni di chi non è esperto di montagna, magari non è fisicamente in perfetta forma e non conosce i luoghi. Non è così immediato riuscire ad andare dove si vorrebbe; se non ho capito male si sono persi sullo "00". Lo sai cosa vuol dire "00"? E' il sentiero che passa sulla cresta. Personalmente me lo faccio quasi tutto con le mani in tasca ma ci sono dei passaggi obiettivamente difficili e l'andamento del sentiero non è molto intuitivo. Prima di sfottere gli altri pensa a quello che dici. Magari le persone che si sono perse hanno dimostrato di non essere degli abilissimi scalatori, esploratori provetti e uomini di mondo come te, ma credo che potrebbero insegnarti 1000 cose che te non sai, per lo meno l'educazione e il tatto!
... Toggle this metabox.
x x volontario arrogante da x x volontario arrogante pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 8:36
Da fare una domanda ambigua, a fare una domanda tendenziosa e maligna c'è una bella differenza. I nostri soci sostenitori sono più che contenti se in turno ci andiamo a prendere un gelato o a mangiare una pizza anche se siamo con l'ambulanza. Fammi una lista di enti o di donatori perchè con la miseria che c'è in giro qui non si vede un euro nemmeno col binocolo forse ho sbagliato associazione io, altri saranno più fortunati. Sei un altro di quelli che non è in grado di fare volontariato, ma sempre in prima linea per criticare l'operato degli altri. Un altro poveraccio ignorante! aggiungo, sfigato.
... Toggle this metabox.
Contribuente incazzato da Contribuente incazzato pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 8:36
bei mi' messaggeri 46773 e 46775, guardate che i soldi dei contribuenti sono buttati comunque. Che siano un finanziamento del Ministero, interno al Comune, del Parco o dell'Onu, sono soldi buttati perchè le emergenze a Marina di Campo e in tutto il Comune sono altre. La prima è sostituire velocemente l'amministrazione comunale che non comprende quali siano le vere emergenze e si trastulla nelle f@v@te che piacciono tanto a qualche assessore naturalista. Chi amministra deve capire che i soldi che sta gestendo non sono di sua proprietà e può farne l'uso che crede. Devono essere utilizzati per lo sviluppo socio economico della popolazione. Non per andare guardare i fiorellini o le stelle cadenti. CHIARO
... Toggle this metabox.
OCCASIONI...AFFARI e SICUREZZA IN MARE da OCCASIONI...AFFARI e SICUREZZA IN MARE pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 8:34
[URL=http://www.alamar.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
Ancora olio di ricino e purghe toscane per l'Elba, da Ancora olio di ricino e purghe toscane per l'Elba, pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 7:51
[SIZE=4][COLOR=darkred]Ancora olio di ricino e purghe toscane per l'Elba, nell'attesa della falce e manganello del Comune Unico. [/COLOR] [/SIZE] Mentre non si è saputo più niente dei 400 milioni scomparsi dai bilanci certificati dalla guardia di finanza dell'asl di massa, della banda del buco rimane in carcere il solo "ragioniere" che avrebbe preso un milione e mezzo di euro, ma mancano sempre all'appello 398 milioni e mezzo di euro pari a lire 771 miliardi e 604 milioni, con stupore immenso leggo che giornali nazionali e giornalisti televisivi nazionali si intromettono nella questione degli otto comuni dell'elba da trasformare in un comune unico, naturalmente confermano che sarà un taglio ai servizi e al personale, tanti posti di lavoro in meno, comunque non mi pare che si siano mai interessati, anche se sollecitati al riguardo, i signori giornalisti nazionali, dei fallimenti regionali per l'elba, perchè le competenze sono regionali e non comunali, dalla "privatizzazione" e monopolio dei trasporti marittimi, all'acqua "potabile" che manca sempre in estate nel 2012, ai rifiuti più cari della toscana, allo smantellamento del turismo, ormai ridotto solo a quello balneare con una stagione sempre più ridotta, in agosto, minacciato seriamente ormai, visto le ultime notizie, siamo nella merd@, dalle rattoppate e vetuste condotte a mare, gestite anche quelle dal gestore unico integrato servizio idrico-"depurazione", non si vuole certo fare il turismo della città d'arte Cosmopoli ( Portoferraio ) per avere un turismo tutto l'anno, si parla solo di un molto più che ipotetico turismo di qualità per ricchi, fantasie, dopo una cementificazione edilizia selvaggia autorizzata dalla regione negli ultimi venti anni in contrapposizione al parco internazionale, l'ennesimo fallimento regionale con l'aeroporto internazionale "Luca Ceccobao" della Pila Marina di Campo con solo mille e cento persone giunte quest'estate da Milano, praticamente tutti possessori di seconde case, nemmeno commendatori in trasferta ingroppativa segretarie a uno dei due cinque stelle elbani, per arrivare alla ciliegina sulla torta dello smantellato ex-ospedale civile elbano, punto di primo soccorso con elisoccorso "trenicante" sul tetto, l'emergenza urgenza di livello mondiale di enrico rossi, effettivamente sì, siamo in lizza per l'ultimo posto e il mongolino d'oro, e perchè le disgrazie non sono mai sole, si taglia pure la guardia medica e a livello nazionale la scuola, proseguendo nell'opera iniziata dal Professor Prodi nel 2007 dello smantellamento della scuola pubblica a favore anche e non solo, di quella privata. Per il comune unico vorrei ricordare le parole del giudice Casciano: "Il Commissario dovrebbe seguire le direttive del Presidente della Regione e (la proposta di legge ci tiene a precisarlo, ed a farlo divenire legge) naturalmente l’indennità ed i rimborsi delle spese del Commissario straordinario saranno ad esclusivo carico del Comune dell’Isola d’Elba. sulle vere motivazioni che portano ad esaltare l’accentramento di decisioni per capitoli che hanno titoli in cui riecheggiano parole come aeroporto, porti turistici, zone ex minerarie, Pianosa…ecc. E’ quanto è stato fatto dal comitato promotore, che si è costituito (art. 2 del suo statuto) proprio per provvedere alla redazione del testo di legge regionale di iniziativa popolare per la fusione dei Comuni esistenti all’Isola d’Elba. Con la loro firma (apposta in calce al testo della proposta), gli elettori sottoscrittori hanno resa propria la proposta di legge così come formulata e presentata al Presidente del Consiglio Regionale, che già l’aveva esaminata prima della raccolta delle firme e successivamente, raccolte le firme di sottoscrizione necessarie per dar seguito all’iniziativa. In realtà si tratta di una proposta di legge che viola apertamente le disposizioni in materia di qualità della formazione normativa previsti dalla legge regionale 22 ottobre 2008, n. 55 che tra i principi irrinunciabili annovera “l’idoneità delle norme proposte a conseguire gli scopi previsti, con particolare riferimento alla presenza minima ed allo stato di efficienza delle condizioni operative degli uffici pubblici chiamati ad applicare le norme stesse”. Quello proposto, è un testo del tutto privo di seria qualificazione normativo-progettuale. Si tratta di appena otto articoli che (come sanno i pochi che sono riusciti a leggerli) prevedono è invece ancora il tempo di soffermarsi sulla fragilità, per usare un termine gentile, delle procedure svolte, fragilità che non potrebbe non essere censurata da qualsiasi autorità giudiziaria . Non voglio in alcun modo mitigare gli attuali entusiasmi di alcuni, ricordando (senza preannunciare alcunché) che c’è ancora tempo anche per impugnare dinanzi all’Autorità Giudiziaria la delibera della Regione, desidero semplicemente mettere gli stessi promotori davanti alle profonde carenze del meccanismo messo in atto e delle conseguenti (queste sì epocali) disfunzioni amministrative e sociali. Assoluta superficialità e profonda carenza normativa caratterizzano dunque questa che, se portata avanti, non sarà certo una bella storia. Ripeto quanto scrissi nella nota mai pubblicata: Il responsabile del comitato tiene a dire che lo slogan del comitato è “si tratta di buon senso” è da concludere che è proprio vero… ci vuole buon senso…o meglio, è forse da ritrovare…da parte di tutti…. il buon senso." tratto da [URL]http://www.tenews.it/giornale/2012/08/08/accorpare-elezioni-e-referendum-un-offesa-per-gli-elbani-44211/[/URL] ASCARI, IL GIOCO E' FINITO, ed è bello quando dura poco, RITIRATEVI, AVETE FALLITO. Les jeux sont fini sur la roulette de l'Elbe, au revoir Monsieur Le President Rossì et compagnie belle ( Bersanì, Montì, Berlusconì ). [COLOR=darkred] GIMMI ORI [/COLOR] vi augura un buon fine settimana P.S. Se fate i bravi vi faranno il municipio "Gabriele Orsini" a Pomonte, vi faranno sempre fà la festa dell'Uva a Capoliveri e le piazzette da 500.000 euri a Marina di Campo e i concertini da 24.000 euri di Paolo Belli e il concertone di Arbore a Portoferraio a ferragosto sul molo con la sbarra che divide il popolo dai vips, poi se non avrete più lavoro e soldi, tranquilli, riprenderete la via dell'emigrazione, Italie, France, Allemagne, Amerique, Australie, per lasciare l'isola ai cinghiali, a due e quattro zampe.
... Toggle this metabox.
DONATORE DI SANGUE da DONATORE DI SANGUE pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 7:38
[SIZE=4][COLOR=darkred]Una delusione da donatore [/COLOR] [/SIZE] Venerdì mattina mi sono recato presso il Centro trasfusionale dell’ospedale di Portoferraio per effettuare una donazione di sangue (sono donatore da molti anni) aderendo ad un appello per carenza di scorte del mio gruppo (il gruppo A). Sono stato accolto con la consueta professionalità dal personale infermieristico che mi ha preparato alla donazione. Sono arrivato al Centro intorno alle ore 7,30 per potermi successivamente recare al lavoro. Ho atteso fino alle 8,30 l’arrivo del medico per procedere. Il Dottor Carlotti era in ferie e pertanto aspettavamo il sostituto. Alle ore 8,30 il medico non era ancora arrivato e non aveva fornito nessuna notizia. Ho purtroppo dovuto rinunciare e con me altre persone presenti. Mi risulterebbe che non si tratti del primo caso. I disservizi del nostro ospedale sono ormai tanti, ma quelli che colpiscono i donatori (volontari) sono tra i più gravi. Sono certo (almeno spero) che il medico fosse impegnato in qualche emergenza. Ma forse era nostro diritto e anche diritto delle infermiere, sapere che cosa stava accadendo e quanto sarebbe stata lunga l’attesa. Il centro trasfusionale è una ricchezza per la nostra isola e non va smantellato,neppure con manovre subdole di progressivo scoraggiamento dei donatori. [COLOR=darkred]MARCO BALATRESI-PORTOFERRAIO [/COLOR]
... Toggle this metabox.
PER VOLONTARIO ARROGANTE da PER VOLONTARIO ARROGANTE pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 6:35
Sono un cittadino Elbano e quando sento parlare un volontario in maniera cosi' ARROGANTE da permettersi di dare del POVERACCIO e dell'IGNORANTE ad una qualsiasi persona che ha fatto una domanda, forse un po' ambigua, mi viene da pensare che forse chi è intervenuto nella risposta sia la persona sbagliata. E' vero che i mezzi sono privati, che pagate le assicurazioni, il gasolio e gli stessi mezzi con il ricavato dei servizi da voi effettuati e non da contributi Statali, ma è anche vero che alcuni Enti privati vi danno dei contributi e molti cittadini del paese dove risiedete sono vostri soci sostenitori. Quindi i soldi che vi danno, contribuiscono a far crescere l'associazione e quindi hanno anche il diritto di sapere, fare delle domande e soprattutto avere risposte corrette e non offensive.
... Toggle this metabox.
VOLEVO CUCINARE! da VOLEVO CUCINARE! pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 6:00
" Il Comune di Porto Azzurro promuove un avviamento a selezione pubblica, per l’assunzione a tempo indeterminato part-time verticale 10 mesi annui di un addetto cucina ( mensa scolastica) cat. B1. Si richiede, oltre il possesso dei requisiti di accesso al pubblico impiego, l’attestato di formazione H.A.C.C.P., la residenza nel Comune di Porto Azzurro e l’esperienza nella mansione non inferiore a due anni".... CAPISCO, MA MI CHIEDO.... E' LEGALE IL REQUISITO DELLA RESIDENZA?
... Toggle this metabox.
ANTONIO da ANTONIO pubblicato il 15 Settembre 2012 alle 5:16
TRA LE TANTISSIME COSE CHE NON VANNO SU QUEST'ISOLA ORMAI ALLO SBANDO, ALMENO CERCHIAMO DI RISOLVERE LE COSE DI BASE, E' POSSIBILE CHE IN UN POSTO TURISTICO COME IL NOSTRO NON CI SIANO BUCHE PER SPEDIRE LE CARTOLINE, MA COME SI FA.... AL PORTO SOTTO I PORTICI UNA DOVREBBE ESSERCI CON TUTTA LA GENTE CHE VA A PRENDERE LA NAVE!
... Toggle this metabox.
x campese incavolato da x campese incavolato pubblicato il 14 Settembre 2012 alle 20:10
Volevo farti notare che per i lavori oggetto del tuo intervento, il comune non stanzia una lira, poichè i fondi utilizzati per detto lavoro provengono in parte dai cosidetti psr (piani di sviluppo ruraleper 118 mila €), finanziati dalla comunità europea, e in parte dal ministero (66 mila €). Quindi questo non è buttare i soldi, è riuscire a prendere dei finanziamenti mirati per la manutenzione del territorio. Se tutti i Comuni e il parco riuscissero a fare così avremmo il territorio in sicurezza senza spendere una lira e invece???
... Toggle this metabox.
Persi sul capanne.. da Persi sul capanne.. pubblicato il 14 Settembre 2012 alle 19:50
De'.... Una vorta da bimbo mi persi a Piombino.. Dai diaccioni .... Venendo ar porto.. Passando dar centro un vidi più ir mare e allora mi trovai perso... Seguendo l indiazioni di un vecchio.. Quando arivai ar magona.. Rividi ir tappeto blu' e di orsa dissi...! So' sarvo...!!! Ma de' ciavevo 12 anni...!! Sperdesi sur capanne oggi.. E rende difficile il reupero..? Le ose so' due...! O unciaveveno più voglia di scende... E si so' fatti veni a piglia'..!! O pure erano briai... Che saccompagnavano a vicenda... Prima da una parte e poi da vellartra... Mesner
... Toggle this metabox.