Mar. Nov 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
Marcello Meneghin da Marcello Meneghin pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 14:12
Conosco il sig. Paternò quanto basta per sentirmi in dovere di non accettare affermazioni come quelle avanzate nel messaggio 46853 del 17.09.2012 preveniente da Capoliveri e sottoscritto molto comodamente G:R. Faccio fra rilevare come lo stesso non abbia affatto inveito contro gli operai come invece affermerebbe GR con i quali operai non si può che essere d’accordo e capire la loro tragica situazione attuale . Diverso, secondo mè, il giudizio che si può esprimere su qualche sindacato.
... Toggle this metabox.
Roberto Antonini da Roberto Antonini pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 14:03
Il coordinatore elbano della CGIL,Antonini Roberto lascia il proprio incarico in contrasto con la proposta di riorganizzazione(apparsa anche sulle pagine del Tirreno) imposta dalla segreteria provinciale. Secondo Antonini tale iniziativa verticistica mortifica,nel merito e nel metodo, i territori della provincia ed i gruppi dirigenti che in queste zone operano ,a cominciare da quello isolano(ma non solo). In conclusione del breve comunicato, nell' augurare buon lavoro a chi rimane ed a chi verrà, l'ex coordinatore vuole ringraziare tutti coloro che con lui hanno condiviso l'impegno ad operare nell'interesse e per la tutela delle fasce più deboli delle nostre comunità.
... Toggle this metabox.
x Paterno da x Paterno pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 13:50
Mi perdoni, sig. Paterno, ma quanti ventenni di fascismo, quarantenni di Dc, decenni di Craxismo e ventenni di Berlusconismi le servono ancora per capire che è proprio il modo di "ragionare" come il suo, che ha portato questo paese ad essere uno fra i più corrotti al mondo e con un tasso di evasione fiscale di circa 240 mld. di Euro all'anno? Sarà mica colpa dei sindacati o degli operai a poco più di mille euro al mese che pagano tasse e servizi a coloro, spesso loro datori di lavoro, operatori turistici compresi se non in testa e che dichiarano si e no 6- 9 mila Euro di entrate, cioè quasi un terzo dei loro dipendenti? Questa è la vera vergogna sig. Paternò!!! G.R.
... Toggle this metabox.
Monte capanne da Monte capanne pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 13:44
Boia!?!? Non credevo di accende sto' dibattito...! Effettivamente avete ragione.. Chi in un verzo chi nellartro...! Pero' io ho voluto ridimensionate vello che avevano scritto... Persi sul capanne.. Soccorsi difficili fino a tarda sera??? Insomma viaaaa...!!! Nemmeno bonatti sue k2..... Oggiiiuuuuuu
... Toggle this metabox.
Capanne da Capanne pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 12:20
Anche Amedeo ha la sua parte di ragioni. Però i sentieri devono essere tenuti meglio e non solo quei tre o quattro più importanti battuti dai turisti. Gli elbani veri (quelli che sull'isola ci stanno 12 mesi) li usano per tante cose: funghi, asparagi, caccia (dove si può), mountain bike, ricerca di monumenti ed edifici storici, sane escursioni invernali ed in generale per fare attività fisica. Sarebbero soldi ben spesi e la manutenzione non sarebbe nemmeno troppo cara. Certo meno costosa poi del volo dell'elicottero.
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 11:37
Per N O S O C O M I O.............. Giusto due righe a NOSOCOMIO perché la precisione nelle informazioni è stata fino ad ora la nostra carta vincente sia per denunciare uno smantellamento che tra istituzioni, dirigenti, partiti, sindacati......nessuno pareva essersi accorto, sia per fare proposte per fronteggiare simile situazione. Michele Rampini a cui fai riferimento e che tanto ha dato e continua a dare all'elba, si è VOLONTARIAMENTE staccato dalle attività dei Comitati Elbani Riuniti pro Sanità per entrare nel Partito Democratico: nessuno lo ha escluso o cacciato, è stata una scelta del signor Rampini e da quanto mi sembrò di capire anche piuttosto sofferta. Non entro nel merito delle questione poste in quanto ognuno nei Comitati ha giustamente le sue opinioni personali sulle tante questioni da risolvere. Concludo dicendo che le proposte fatte fino ad ora sono venute proprio dai Comitati che da anni studiano il problema, al contrario delle figure istituzionali o dirigenziali che avevano queste incombenze.
... Toggle this metabox.
Amedeo da Amedeo pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 11:08
X dispersi sul capanne! Esagerati!! Ma quanta polemica per aver detto che bisogna stare sul sentiero per non perdersi.....in c...o alle carte!! Se il sentiero è davanti a te...non lasciarlo, non seguire la carta, sicuramente è sbagliata!! Se vai per i monti con 40 gradi portati da bere e una protezione per la testa....se vai per i monti a zero gradi, portati materiale tecnico contro il freddo!!! Se sai che la camminata durerà 6 ore non partire nel pomeriggio, parti al mattino. Se non sei sicuro di te stesso....affidati ad una guida!! Se la bandiera del bagnino è rossa non andare in acqua, potrebbe essere pericoloso, se il mare è agitato con vento forte non uscire con la barca.......se non sei alpinista non andare in alta montagna,......non devi fare il fuori pista sulla neve.....ti fai male e fai male agli altri!!!!! CAPITO IL MESSAGGIO,,,,NON OCCORRE ESSERE SCERIFFI. sONO TUTTE REGOLE CHE NON VENGONO MAI RISPETTATE DA QUELLE PERSONE CHE POI SI PERDONO O SI FANNO MALE...RIFLETTETE UN ATTIMO. Quando si sente la notizia di persone disperse in mare, o sotto una slavina o anegate o disperse in mare, al novanta per cento non sono sate ripsettate le regole basilari. Poi pensate quello che volete......ma credo di avere abbastanza esperienza nel campo per poter affermare ciò, il fatto è che dobbiamo sempre dare la colpa a qualcuno quando qualcosa non funziona, mai a noi stessi.......sono stufo di questa umanità che fa sempre più schifo!!!! Amedeo
... Toggle this metabox.
E IO??? IO PAGO!!!! da E IO??? IO PAGO!!!! pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 10:59
Lazio Capitale degli sprechi ecco tutte le spese degli accattoni della politica I 70 consiglieri, oltre allo stipendio di 18 mila euro al mese, si mettono in tasca oltre 210 mila euro l'anno. Le spese del bilancio sono aumentate di 6 milioni di euro rispetto al 2011. Dei 17 gruppi, ben 8 sono formati da una sola persona Riunione straordinaria del Consiglio regionale per discutere dello scandalo dei fondi Pdl per il quale è indagato per peculato l'ex capogruppo Franco Fiorito. La presidente Renata Polverini è pronta a dimettersi se l'Aula non procederà a "cancellare le norme e gli atti amministrativi che hanno reso possibile che i gruppi potessero ricevere questi soldi senza dovere dare giustificazioni ad alcuno". I settanta consiglieri della Regione Lazio, infatti, ottengono rimborsi quattro volte superiori a quelli della Camera con una voce nel bilancio che nel 2011, alla faccia dell'austerity, è aumentata di 6 milioni di euro rispetto l'anno precedente: 103.529.311 euro. Soldi con i quali i 17 gruppi consiliari (dei quali 8 sono composti da una sola persona che comunque ha minimo sette collaboratori pagati dalla Regione) fanno quel che vogliono senza dover rendere conto a nessuno. Qualche settimana fa Sergio Rizzo, prima che scoppiasse il bubbone Pdl, aveva trovato su internet il bilancio del gruppo dei Radicali alla Pisana: nel 2011 la Regione Lazio ha versato al gruppo radicale, composto da due persone, 422.128 euro. Dividendo a metà questa somma si può dedurre che ogni singolo consigliere abbia avuto lo scorso anno a disposizione 211.064 euro. Oltre, naturalmente, a stipendio (18 mila euro al mese), diaria, annessi e connessi. Facendo il confronto con i gruppi parlamentari a Montecitorio viene fuori che nel 2011 sono stati pari a 36 milioni 250 mila euro, cifra che divisa per i 630 onorevoli dà 57.539 euro. Più o meno quattro volte di meno dei consiglieri regionali. A tutto questo si aggiunge la cosidetta "manovra d'aula", che non è nientr'altro che una serie di delibere che l'ufficio di presidenza del consiglio regionale approva, senza passare per l'approvazione dell'assemblea, in momenti particolari, tipo per tenersi buoni eventuali "contestatori": questa legislatura durante l'approvazione di un contestatissimo Biliancio ne è stata fatta una da oltre due milioni e mezzo che è stata giustificata con l'esigenza di pagare altri collaboratori dei gruppi consiliari. Non solo. Nessuno sa dire con esattezza quanta gente gira intorno al consiglio regionale. Lo scorso anno i dipendenti ufficialmente presenti in quella struttura erano 786. I collaboratori dei gruppi, 180. Le persone addette alle segreterie dell'ufficio di presidenza, 87. Quelle delle segreterie delle commissioni, 71. Ma è niente in confronto alle poltrone che danno diritto a chi le occupa di incassare un'indennità aggiuntiva rispetto a una retribuzione base minima di 7.211 euro netti al mese. Sono un'ottantina, decisamente più numerose dei 70 consiglieri. Ci sono 17 gruppi consiliari, otto dei quali composti da una sola persona. Fra commissioni e giunte se ne contano 21. Le sole commissioni permanenti sono sedici: due più della Camera, che ha però 630 deputati. Ma non è solo il Pdl a sperperare. L'Espresso on line ieri ha inoltre pubblicato le spese del gruppo del Pd alla Pisana dove tra l'altro si riportano dettagliatamente fatture di diverse migliaia di euro per cene e convegni: un seminario sul Federalismo Fiscale in un hotel extralusso costato 2.800 euro, regali di Natale pagati 4.500 euro, una pioggia di euro per interviste e servizi sulle tv locali (41.000 solo ad un'emittente). Non è escluso che anche la Corte dei Conti possa essere interessata a vederci chiaro sui conti dei gruppi politici al consiglio regionale del Lazio.
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 10:54
Il Turismo non può avere " giorni di riposo " così come la raccolta delle immondizie, nei luoghi turistici, deve avvenire quotidianamente ed a volte, in caso di necessità, anche due volte al giorno. Facendo lavorare gli addetti 12 ore al giorno, sette giorni la settimana ? Per carità ! basterebbero doppi turni e misure adeguate. Ma il Sindacato non chiede mai azioni di buon senso. Parla solo di diritti e mai di doveri. difende ladri, parassiti, falsi ammalati, come se fossero persone dabbene. E così facendo rimane credibile solo per coloro che dal sindacato traggono ingiusti vantaggi, pagati dalla collettività nel suo insieme. Viva il sindacato delle persone oneste, abbasso questo sindacato. Poi, casualmente, il responsbile della Camera del Lavoro ( altrui ) diviene presidente direttore generale di qualche municipalizzata, senza avere alcun titolo ma addivenendo ad uno stipendio che mai in vita sua avrebbe mai pensato di poter avere. Stipendio che ognuno di noi paga nelle bollette. Questa è l' Italia di oggi. non ci resta che piangere. bp
... Toggle this metabox.
Abecoldeo da Abecoldeo pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 10:17
In questi tempi di crisi e di miseria finanziaria dove trovare i soldi per ristrutturare il Castello del Volterraio? Un amico mio c'ha avuto un idea, in tempo di crisi ci vuole senso pratico e soprattutto dobbiamo imparare a riciclare........
... Toggle this metabox.
Preoccupato da Preoccupato pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 10:16
Cioè, fatemi capire... Smantellano la Sanità Elbana, impoveriscono l'istruzione Elbana con sforbiciate stile Piola, chiudono gli uffici postali (quello di San Piero sicuramente sarà chiuso) Ci stanno mettendo agli angoli.... e vi preoccupate di cosa ha detto Berlusconi nell'intervista? Mi sa che siete Voi che credete alle favole, mentre la gente comune si trova con i servizi tagliati, impoveriti e quasi sempre inefficenti.
... Toggle this metabox.
A.N.P.A.N.A sez. Livorno da A.N.P.A.N.A sez. Livorno pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 10:09
LEO, meticcio di 4 anni, cerca adozione….vive a Portoferraio, Isola d’Elba e per motivi di salute del proprietario, adesso si trova dentro un recinto. Non manca cibo e acqua ma incredibile è la fame d’amore che sprigiona dai suoi occhioni. Da circa un anno e mezzo una volontaria si è adoperata per cercargli adozione ma da soli non riescono. Che dite? Diamo loro una mano? Al momento cerchiamo volontari anche per portare Leo a fare qualche passeggiatina. Bastano 30 minuti regalati in una settimana a cambiargli la qualità della vita. Contatto con la volontaria: Layla 328-1828247 Grazie A.N.P.A.N.A. sez. Livorno Claudia Lorenzini
... Toggle this metabox.
ANDAR PER MARE da ANDAR PER MARE pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 9:54
[SIZE=4][COLOR=darkred]AUQAVISION servizi marittimi turistici COMUNICA [/COLOR] [/SIZE] Un caro Buongiorno a tutti, Vi indichiamo di seguito le date & le mete delle prossime gite giornaliere che vi proponiamo: Mercoledì 19 - Isola del Giglio - con partenza da Porto Azzurro alle 9:30 Venerdì 21 - Isola di Capraia - con partenza a scelta: da Portoferraio alle ore 9:00 & da Marciana Marina alle ore 9:30 Domenica 23 - Gita a Bastia (Capo Corso) - partenza straordinaria alle ore 9:00 da Portoferraio e come da consueto programma, alle ore 9:30 da Marciana Marina Mercoledì 26 - Isola di Capraia - con partenza a scelta: da Portoferraio alle ore 9:00 & da Marciana Marina alle ore 9:30 Giovedì 27 - Escursione all’isola del Giglio - con partenza alle ore 9:30 da Porto Azzurro Naturalmente, oltre alle gite menzionate è attivo il collegamento di linea giornaliero da Marina di Campo per l’isola di Pianosa. Da oggi, lunedì 17 settembre , navighiamo con il seguente orario fino al 31 ottobre: partenza ore 9:30 da Marina di Campo – arrivo a Pianosa alle ore 10:15; partenza da Pianosa alle ore 16.15 con rientro alle ore 17. Per le prenotazioni siamo reperibili telefonicamente durante il nostro orario d’ufficio, ossia: 8:00 – 12:00 & 16:00 – 20:00 Ci rallegriamo di sentirvi numerosi, Vi salutiamo caramente. Sara Marchiani per l’intero Team dell’Aquavision [COLOR=darkred]AQUAVISION [/COLOR] servizi marittimi turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina Tel. 0565 97 60 22 & 328 – 70 95 470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
LA MODA INGLOBA TUTTO da LA MODA INGLOBA TUTTO pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 9:01
EBBENE SI, LA MODA INGLOBA TUTTO anche la critica che adesso evidenzia l'abbandono di quelle che potrebbero essere alcune nostre "risorse" culturali. Siamo ben consapevoli che il nostro paese detiene circa il 75% di tutti i beni culturali presenti nel mondo e anche noi, nel nostro piccolo, ne facciamo parte. Questi beni, se fossero ben tenuti e valorizzati, potrebbero costituire una vera e propria "industria" rendendo cospicui guadagni come ad esempio hanno fatto in Francia, valorizzando quel poco che hanno rendendolo attraente e meta di migliaia di visitatori tutto l'anno. Da noi non è così, tutto va in malora, crolla o addirittura sta ancora da decenni nascosto in sotterranei a marcire. Prendiamo ad esempio il nostro museo Napoleonico Villa Mulini, fa schifo, sta andando in entropia e per di più rende onore a quel turista che viene dal Giappore o dall'America, magari unica occasione della sua vita, che arrivando al cancello trova scritto - CHIUSO PER RIPOSO SETTIMANALE. In quel caso sarebbe opportuno che qualcuno gli spiegasse che ciò fa parte di una delle nostre grandi conquiste sociali o sindacali e che "ci riprovasse" un'altra volta... potrebbe essere più fortunato!! A noi interessa lo stipendio, per il resto... "..zzi" loro. Cari signori, meglio così poiché NOI ITALIANI con questa mentalità non andremo mai da nessuna parte. NOI CHE cacciamo via i nostri cervelli che vanno a portare nel mondo conoscenze di ogni genere che poi compriamo a caro prezzo, NOI CHE continuiamo a fabbricare enti inutili, dirigenti, presidenti, direttori ecc..., NOI CHE abbiamo pieni i centri di potere di cafoni e letteralmente "ignoranti" ma con titoli "politici" che fanno punteggio, NOI CHE camminiamo sull'oro e su "acque limpide" ma che preferiamo continuare fare i tuffi nella merda. Povero D'Azeglio! Si fece il "mazzo" assieme ad altri per fare l'Italia ma non saprà mai che mai furono "fatti gli Italiani", o quantomeno come forse lui intendeva e sperava! Questo è il vero unico problema. Buone le iniziative di Camminado e di tutti gli altri nel denunciare queste cose, d'altra parte qualcosa bisogna dire no? Il tempo scorre e da millenni porta con se tali "ululati" a cui si aggiungono anche i nostri, l'unica speranza è che almeno qualcosa resti nella storia, magari in quella piccola nostra storia locale, di coloro che volevano mettere a posto qualcosa, ma che rimasero inascoltati, non ci apettiamo altro. Buono "sfogo" a tutti i... Camminatori! ECHO
... Toggle this metabox.
OCCASIONI...AFFARI e SICUREZZA IN MARE da OCCASIONI...AFFARI e SICUREZZA IN MARE pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 8:13
[URL=http://www.alamar.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
x Le promesse da marinaio da x Le promesse da marinaio pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 8:04
Hai perfettamente ragione. Se fosse coerente oggi dovrebbe togliere, da subito, l'appoggio del PDL al governo Monti. Col cavolo! ... ma sembra che abbia anche detto (fuori onda) che i soldi dell'IMU (circa 20 mld) ce li mette lui ... di tasca propria. Lo voto subito.
... Toggle this metabox.
X interessato da X interessato pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 7:48
Vuol dire che ci vuole esperienza. Te ti faresti operare da un dottore appena laureato? Ci vuole un po di esperienza in tutto anche nella cucina, specialmente se devi far mangiare dei bambini. Non ci trovo niente di strano nel bando, residenza ed esperienza in tutti gli annunci di lavore sono i primi 2 requisiti richiesti. Non fate polemiche qundo non servono...
... Toggle this metabox.
Le promesse da marinaio da Le promesse da marinaio pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 7:32
Aboliremo l'IMU e i soldi che lo stato non incasserà da questa tassa li prenderemo,sempre da voi cittadini creduloni, da un'altra parte , perchè nessuno fa miracoli e l'economia ha regole ferre ed implacabili non certo modificabili con le chiachere e il populismo da quattro soldi . Certo che credere ancora alle favole è un pò come vedere " gli asini volare" solo che in questo caso gli asini sono quelli che abboccano alle promessa da marinaio. :bad:
... Toggle this metabox.
Per la Sig.ra Kety o Cheti da Per la Sig.ra Kety o Cheti pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 6:55
Il fatto che lei sia un'attivista dei gruppi Sanità le fa sicuramente onore, ma mi scusi una domanda, avete sempre manifestato e criticato che la Politica non s'interessa alla Sanità Elbana, i Sindaci non fanno i loro dovere, gli altri politici tutti zitti, ma allora cosa vuole? Quando qualcuno come il Dott. Palombi propone un qualcosa di legittimo, quando altri Consiglieri di Portoferraio Porto Azzurro Capoliveri sono intervenuti nessuno a replicato, le ricordo che voi avevate un uomo che si faceva un bel mazzo per portare avanti i nostri problemi, lo avete escluso perchè si è andato a iscrivere ad un partito, per risolvere i nostri problemi Elbani e sono tanti in primis la Sanità ci vuole anche la Politica cara lei, concludo rinnovandole i complimenti per il suo impegno in questa lotta, ma associamoci tutti politici e non. Grazie
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 17 Settembre 2012 alle 6:07
Caro Michelangelo, mi associo al tuo appello e mi permetto indicare una strada da percorrere. Costruire una SOCIETA' ELBANA DI ARCHEOLOGIA è il progetto che pongo alla tua attenzione. Tu sai meglio di me che ne esistono tantissime e quando funzionano sono capaci di mobilitare,smuovere. Un'associazione di volontariato(onlus) nel cui ambito possano operare archeologi,specialisti,restauratori e appassionati di archeologia e desiderosi di operare in essa(sia studenti che membri adulti ed anziani),Tramite campagne di scavo,incontri,corsi e lezioni,promuovere la migliore conoscenza del patrimonio archeologico integrato anche con visite a musei e siti archeologici. Attività dunque di ricerche sul territorio e campagne di scavo.Catalogazione,studio e restauro dei materiali.Uscite culturali e viaggi di studio. Lezioni, corsi, seminari,conferenze, convegni. Pubblicazioni di studio e ricerche.Mostre.Una biblioteca archeologica a disposizione dei soci Lo scopo è perciò quello di sensibilizzare l'opinione pubblica,collaborare con la stipula di accordi con altre associazioni simili. Ci sarebbe molto da fare e non sarebbe soltanto una questione di risorse economiche. Chi meglio di un archeologo potrebbe iniziare ? Non sono un archeologo ma tu sì. Marcello Camici
... Toggle this metabox.