Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
x Paternò da x Paternò pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 22:20
Sig. Paternò, le ho già spiegato che non mi interessa scendere sul piano personale per duellare come uomini d'onore. A me interessa quello che si dice e non chi lo dice. Cosa vuol dire che non ho il coraggio di firmarmi? Perchè, se lo facessi cosa cambierebbe? Nel caso le resterebbe più facile spiegare come mai gli unici, a parte lei, che pagano le tasse, vale a dire quei mascalzoni di dipendenti protetti dai sindacati, sono la causa della rovina di questo paese? Potrebbe anche spiegare come mai la sua categoria (C A T E G O R I A) dichiara molto meno di un decimo di quello che di chiara lei. Potrebbe anche spiegare come i dipendenti possano sistematicamente, da anni, guadagnare di più dei loro datori di lavoro? Ma lei ancora una volta non risponderà con dati oggettivi e dimostrerà che il problema non sussiste e che sono tutte invenzioni della sinistra fannullona ed invidiosa. Mi perdoni una curiosità visto che ha pubblicato i suoi dati di reddito, ma lei non è in pensione? Mi sembra che in un post di qualche tempo fa lei dicesse di essere andato in pensione con una cifra da fame, o ricordo male? G.R.
... Toggle this metabox.
barbara da barbara pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 21:13
POST SCRIPTUM: IL PIUMAGGIO CHE HO RACCOLTO sembra appartenere al FALCO PELLEGRINO! (qui staziona sempre ) Oggi pomeriggio alle ore 17,30 un uomo alto circa 1,75, con i capelli corti e bianchi, una camicia celeste e fucile, si è introdotto in una proprietà privata adiacente al terreno di casa mia e, in direzione della strada che porta a Valcarene, ha sparato due colpi fortissimi dal suo fucile. Il cane, un breton marrone scuro e bianco ha prontamente riportato la preda, mentre io urlavo come una disperata che avrei chiamato i carabinieri, sono saltata nel campo e l'ho rincorso, ma il vigliacco si è butatto nel canneto sparendo a gambe levate. Faccio notare che il terreno è recintato e all'interno vivono tre asinelli e una cavalla di proprietà e ultimo, ma non certamente meno importante, il terreno è circondato da case. Non aggiungo superflui commenti, ma mi limito a segnalare, come ho fatto chiamando il 112 e facendomi assicurare che sarebbe stata allertata la forestale. Barbara
... Toggle this metabox.
No alla chiusura dell'ospedale di Tagliacozzo da No alla chiusura dell'ospedale di Tagliacozzo pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 19:21
I comitati locali vincono al Tar e al Consiglio di Stato contro i provvedimenti del presidente dell'Abruzzo Chiodi e del governo Berlusconi. Le sentenze potrebbero ora diventare un precedente utile a qualsiasi comunità che abbia una struttura a rischio taglio. Postatelo pure sulla pagina facebook del nostro amato presidente Rossi, grazie. [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/19/sanita-tagliacozzo-batte-regione-mini-ospedale-non-sara-chiuso/356977/[/URL]
... Toggle this metabox.
x bando cuoco/a Porto Azzurro da x bando cuoco/a Porto Azzurro pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 18:45
Ma perche invece di scrivere tante c@@@te prima non imparate a scrivere!!!! volete fa tanto l'avvocati...e un sapete nemmeno scrive 2 righi!!! ora sete tutti azzeccagarbugli ! ma ndove l'avete presa la laurea???? poi scusa se dici che non puoi partecipare al bando perche nopn sei residente a chi ti riferisci che in campagna elettorale sono tutti "bravi" e poi dopo le elezioni non ti conoscono più???? ma ti rendi conto di cosa scrivi??? fai pace col cervello va!!!! Un ignorante longonese ( fiero sia di essere longonese che ignorante)
... Toggle this metabox.
Porto azzurro x Gavino da Porto azzurro x Gavino pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 17:59
Gavi', statte' accuorto. Informati sul nuovo bando per l assegnazione per un cuoco nella mensa Dell asilo. Guarda bene gavi',guarda bene..e poi aspetta. Longonesa
... Toggle this metabox.
barbara da barbara pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 17:54
Oggi pomeriggio alle ore 17,30 un uomo alto circa 1,75, con i capelli corti e bianchi, una camicia celeste e fucile, si è introdotto in una proprietà privata adiacente al terreno di casa mia e, in direzione della strada che porta a Valcarene, ha sparato due colpi fortissimi dal suo fucile. Il cane, un breton marrone scuro e bianco ha prontamente riportato la preda, mentre io urlavo come una disperata che avrei chiamato i carabinieri, sono saltata nel campo e l'ho rincorso, ma il vigliacco si è butatto nel canneto sparendo a gambe levate. Faccio notare che il terreno è recintato e all'interno vivono tre asinelli e una cavalla di proprietà e ultimo, ma non certamente meno importante, il terreno è circondato da case. Non aggiungo superflui commenti, ma mi limito a segnalare, come ho fatto chiamando il 112 e facendomi assicurare che sarebbe stata allertata la forestale. Barbara
... Toggle this metabox.
I pensieri del giardiniere da I pensieri del giardiniere pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 17:38
... Toggle this metabox.
xmess46899 da xmess46899 pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 17:18
non so chi sei ma fai tutto semplice ...confermo che sono andata al centrimpiego ha fare domanda e non l'hanno accettata in quanto non avevo i requisiti che ho gia citato.l 'unica cosa che mi hanno potuto dire è stata di chiedere spiegazione al comune ...fatto anche questo ,ho fatto tutto quello che tu hai elencato ma, niente .solo nel momento delle votazioni tutti ti conoscono e tutti vorebbero fare ma in questa circostanza boooo....nessuno si espone dicono che questa è la legge .allora sai cosa dico alle persone che vivono negli altri comuni : fate domanda e se la rifiutano fate ricorso xchè c'è la possibilità di vincerla..Te che dici che siete con me pensa bene a questa affermazione si fa presto ha lanciare la pietra ma , quando è il momento la ritiriamo indietro .non ho mai visto nessuno che prenda le difese del proprio paesano.dico solo che sono molto molto amareggiata xchè dopo divrse delusioni che mi hanno dato i nostri signori questa è stata la goccia che ha fatto trabboccare il vaso "se così si può dire"
... Toggle this metabox.
x bruno paternò da x bruno paternò pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 16:38
Mi scusi, sig. Paterno’, sono disposto, come e’ mia indole, ad ascoltare e rispettare le opinioni altrui, ma mi creda, ho difficolta’ a pensare che tutti i guai della nostra Italia siano da imputare “esclusivamente” ai lavoratori, ai loro rappresentanti sindacali e politici. Un esempio: mi spiega che cosa c’entrano questi “parassiti” con le nefandezze economiche che hanno perpetrato in questi anni le banche nostrane. Chi c’era nei CdA o nelle Fondazioni? Comunque, desidererei che Lei volasse piu’ in alto ed indirizzasse i suoi strali verso prede piu’ importanti, per individuare le colpe di tanti attori della nostra economia, compresi gli imprenditori, che hanno abusato delle nostre risorse nazionali sotto forma di finanziamenti statali ed evasioni fiscali mai punite. Mi complimento con Lei che paga il dovuto di tasse in proporzione ai suoi guadagni; glielo dice uno che con la sua azienda ha contribuito negli ultimi anni alle casse erariali per milioni d’euro e … zero nero. Dante Schezzini
... Toggle this metabox.
Marzio Galeazzi da Marzio Galeazzi pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 16:16
Resa della Blu Navy Purtroppo, c’era da aspettarselo!!!! In campo marittimo c’è un vecchio adagio: una nave non fa una linea! Il caso Blu Navy lo riconferma. Come avrebbe potuto sopravvivere una compagnia con una sola nave e 5 corse giornaliere confrontandosi con un monopolio, mascherato sin che si vuole, ma sempre monopolio?’ Mi permetto sommessamente di osservare che l”’osservatorio dei traghetti” che si riunirà il 27 settembre, dovrebbe occuparsi, trattata in 10 minuti la rimodulazione degli orari e la loro divisione fra i due operatori per ora superstiti, del vero problema che è quello della creazione e difesa di un vero libero mercato: Auguriamoci che la privatizzazione di Toremar non venga pagata troppo cara dagli elbani e dall’economia elbana. Marzio Galeazzi
... Toggle this metabox.
MA CHE COLPA ABBIAMO NOI TURISTI? da MA CHE COLPA ABBIAMO NOI TURISTI? pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 15:50
L'anno scorso (2003) due eleganti e belle signore genovesi, madre e figlia, a bordo di uno spyder BMW, giravano per Portoferraio verso le 21.30. Trovata aperta l'enoteca "Gustavino", entrano per mangiare qualcosa. C'era poca gente per cui viene naturale scambiare qualche parola di benvenuto con le signore che raccontano ai presenti di essere appena arrivate, per la prima volta all'Elba, ma con un evidente imbarazzo, dovuto al luogo non conosciuto ed anche alla loro buona educazione, aggiungono sorridendo di essere dovute uscire dall'albergo che le ospitava, senza farne il nome, perché a cena erano state servite loro delle porzioni così scarse , che avevano potuto contare il numero delle "penne " nel piatto, ed erano così uscite per terminare la cena…Questo fatto curioso non è purtroppo un caso isolato. Era il 2003 e spesso tale episodio si ripete in alberghi o ristoranti che servono porzioni così misere da costringere il cliente ad ordinare primo, secondo contorno e dolce e…..nonostante tutto alzarsi con la fame…….!!!!!! Che vergogna…….far andare via un ospite con la fame…siamo così maledettamente in basso rispetto a chi offre dei menù ricchissimi che al solo vederli ingrassi….. Tratto da "libro bianco sul turismo all'isola d'Elba di Piero Castegnaro.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 15:37
[SIZE=4][COLOR=darkblue]CAMPO NELL'ELBA...COMUNE INFORMA [/COLOR] [/SIZE] Aiuti alle famiglie, sgravi fiscali, mantenimento dei servizi sul territorio. Sono questi gli obiettivi sui quali punta l’amministrazione comunale di campo nell’Elba che riunita in consiglio comunale ieri sera per approvare alcune importanti variazioni di bilancio per l’anno in corso, ha annunciato una serie di interventi di aiuto e sostegno alle famiglie campesi colpite dall’alluvione poco più di 10 mesi fa. Le nostre previsioni di bilancio – ha spiegato il sindaco Segnini – sono state confermate. La situazione economico finanziaria dell’ente ci consente di poter aiutare i cittadini del nostro territorio che hanno subito le conseguenze di quel tragico 7 novembre. Dobbiamo solo ultimare le necessarie operazioni contabili – precisa il sindaco di Campo nell’Elba – ma puntiamo ad alleggerire il carico fiscale per le famiglie in difficoltà e a ridurre parte delle spese legate all’erogazione di servizi pubblici. Diverso il discorso per le imprese, - spiega Segnini - sul punto ci confronteremo a breve con il comitato cittadino Alluvione 7 novembre. Ma non è tutto. Gli equilibri di bilancio sono stati confermati – prosegue il sindaco - e gli adeguamenti imposti dal Ministero dell’Economia sull’Imu non modificano sostanzialmente quanto deciso da questo comune pochi mesi fa sulle aliquote. Su questo i cittadini – a differenza di quello che sta accadendo altrove - non dovranno temere ulteriori sorprese. Certo, speravamo che il Governo accogliesse la nostra richiesta di esenzione dal pagamento dell’IMU per le famiglie colpite dall’alluvione, ma nonostante i nostri molteplici tentativi non abbiamo ancor avuto risposta. Noi, comunque continuiamo a fare quanto in nostro potere aiutando i cittadini con le nostre risorse. Nella riunione di ieri si è discusso anche del problema Poste Italiane. Il consiglio ha votato all’unanimità la mozione per il mantenimento dei due uffici postali nelle frazioni di San Piero e Seccheto a rischio chiusura e si è discusso dei recenti disservizi sul territorio dovuti ai tagli su personale e zone di smistamento. Stiamo contrattando con Poste Italiane – ha spiegato Segnini – per trovare una soluzione che è comunque in via di definizione. Stiamo facendo tutto quanto in nostro potere perché i nostri cittadini continuino ad avere servizi adeguati ed efficienti su tutto il territorio comunale.
... Toggle this metabox.
Arrivedoorciiii blue navy!!!! da Arrivedoorciiii blue navy!!!! pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 15:12
ANNO 2004: Il breve tratto di mare che divide l'isola dal continente si è trasformato negli ultimi anni in una grande distanza……… Sulla stessa nave ci possono essere due differenti ospiti che hanno speso cifre diverse pur con le stesse caratteristiche di auto e passeggeri…………. Grande è la confusione che regna nel mercato delle tariffe dei traghetti per l'Elba , per la felicità degli armatori, che in questa confusione tariffaria ( da loro ideata) si muovono come pesci nell'acqua…………… Chi non ha prenotato con largo anticipo e utilizza il sistema "primitivo" di recarsi direttamente all'imbarco per raggiungere l'Elba che dista FISICAMENTE appena 6 km da Piombino e un'ora di navigazione, viene "bastonato" con tariffe a/r che nel 2004, nel caso di corse straordinarie non prenotate, possono arrivare al COSTO DI UNA SETTIMANA, SCONTATA, A SHARM EL SHEIK…………… Le schermaglie con gli albergatori che protestano per i prezzi, fanno periodicamente notizia sui giornali locali alternandosi a lezioni di buon turismo, poi tutto torna nella consueta routine e la Moby continua ad applicare le sue tariffe. La Toremar sta a guardare. Le istituzioni, le associazioni, i giornali, spesso tacciono in nome della libertà di mercato e intanto l'Elba si allontana inesorabilmente e sempre di più dal continente….Gli elbani che vivono comunque di turismo, assistono impotenti a questo fenomeno di inarrestabile deriva economica che passa sopra le loro teste……….. Nei giorni precedenti ferragosto 2004 sul Tirreno è uscito un comunicato stampa diffuso dagli albergatori…..per il reperimento di fondi ed adesioni per la messa in cantiere di una nuova TERZA COMPAGNIA DI NAVIGAZIONE……Ci si chiede: MA E' DAVVERO COSI' NECESSARIA E RISOLVERA' I SERI PROBLEMI TURISTICI ISOLANI UNA TERZA COMPAGNIA?……. Con Moby e Toremar non potrebbero essere trovati degli accordi intelligenti fra le parti che permettano una tariffazione diversa delle corse? Trovarsi tutti attorno ad un tavolo , come si fa nelle trattative sindacali importanti? Gli eventuali fondi necessari alla costituzione di questa nuova linea non potrebbero essere spesi meglio per l'isola?…………… ………….Era il 2004 e Piero Castegnaro nel suo libro " Libro bianco sul turismo all'isola d'Elba" scriveva ciò nel capitolo " I traghetti". Lui aveva individuato il punto debole del sistema traghetti e l'inutilità di una terza compagnia……ad oggi la terza compagnia è arrivata e se ne è già andata mentre le altre due sono in mano allo stesso armatore……..allora che dire??????? L'ottusità e l'illogicità la fanno da padrona su questa isola mentre il prosciutto vien venduto a profusione per coprirsi gli occhi!!!!!!!E la gente continua a chiacchierare a vuoto……….svegliatevi che gli anni passano per tutti: vi ritroverete a 90 anni senza denti a fare gli stessi discorsi con gli occhi sempre bendati dal solito prosciutto. AGIRE…ORA!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Tunisina da Tunisina pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 15:11
Signora tunisina all' Elba da 20 anni cerca lavoro,accudire persone anziani, pulizie,zona tra Rio Elba, Rio Marina , Porto Azzurro e Portoferraio, sono una persona seria e con tanta pazienza 🙂 377 2810719 grazie
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 14:59
[SIZE=4][COLOR=darkred]IL NUOVO OBIETTIVO PER GLI ELBANI "BLOCCO PRESTAZIONI ASSISTENZIALI" [/COLOR] [/SIZE] Per gli italiani è "continuità assistenziale" per gli Elbani "Blocco prestazioni Assistenziali" Apprendiamo solo ora che l'ospedale di Comunità tanto decantato per adesso non verrà aperto. L'inaugurazione di qualche mese fa era solo un modo per tacitare gli animi per il mancato funzionamento dell'ascensore, per la soppressione della guardia medica a Portoferraio e il trasferimento di quelle periferiche, per il mancato arrivo di specialisti, ecc. Ma cos'è che fa rabbia è che tutti i presenti all'inaugurazione anche se convinti che era solo un modo per tenere buoni i poveri pazienti Elbani, hanno festeggiato alla faccia Loro prendendosi gioco di chi credeva di avere un'opportunità in più di essere curati, sì perché la cura all'Elba è un miraggio che presto svanirà. Quei signori che ipoteticamente brindavano e gioivano, non si rendevano conto che era l'ennesimo colpo messo a segno dall'ASL6 a danno dei propri concittadini? Non era strano che in un ospedale si assistesse ad una galleria d'arte con quadri d'autore e non a una presa visione dell'intero reparto e relativa attrezzatura? UN ALTRO DURO COLPO ALLA SANITA' ELBANA. SARA' UN ALTRO "ASCENSORE" DA GIUSTIFICARNE IL MANCATO SERVIZIO. RIBELLIAMOCI PERCHE' ABBIAMO DIRITTO ALLA SALUTE E ALLA CURA 24 ore su 24. SABATO 22 dalle ore 8:30 in poi TUTTI, TUTTI, TUTTI a manifestare il nostro sdegno sotto l'ospedale e a chiedere le dimissioni di tutto lo staff dirigenziale della sanità Elbana compresa la capofila dottoressa Calamai. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Sanità e giornalisti da Sanità e giornalisti pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 14:44
Ho visto che non ci sono molte verita' su come va la sanità all'Elba. Soprattutto in alcuni giornali on line. Per esempio tele news non sempre e' presente. Ora che Paolo Chille' ha avuto bisogno dell'ospedale , operato e dismesso, che ne dice? Sarei curiosa di sapere cosa scrive. Siamo allo smantellamento.
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 14:44
" Mi perdoni, sig. Paterno, ma quanti ventenni di fascismo, quarantenni di Dc, decenni di Craxismo e ventenni di Berlusconismi le servono ancora per capire che è proprio il modo di "ragionare" come il suo, che ha portato questo paese ad essere uno fra i più corrotti al mondo e con un tasso di evasione fiscale di circa 240 mld. di Euro all'anno? Sarà mica colpa dei sindacati o degli operai a poco più di mille euro al mese che pagano tasse e servizi a coloro, spesso loro datori di lavoro, operatori turistici compresi se non in testa e che dichiarano si e no 6- 9 mila Euro di entrate, cioè quasi un terzo dei loro dipendenti? Questa è la vera vergogna sig. Paternò!!! " Il signor G.R. non meriterebbe risposta dato che non ha il buon gusto ( o il coraggio ) di firmare. Ma io sono persona gentile e gli rispondo egualmente. Premetto che, per le stagioni 2010 e 2011, ho pagato 71.000 euro di tasse ( così Le tolgo un pensiero ) Ho guadagnato 158.000 euro. Ho pagato troppo poco ? L'aspetto fiscale di questo disgraziato Paese non ha nulla a che vedere con le vessazioni che i sindacati impongono alla società tutta. Vessazioni, violenze, ingiustizie, furti autorizzati da una magistratura orientata politicamente a sinistra e che da SEMPRE ragione al lavoratore, " a prescindere " come direbbe il grande Totò. Ma le violenze non sono solo rivolte al bieco datore di lavoro. Quando un Cittadino non trova i servizi dovuti, dietro ad uno sportello, nello svolgimento di una pratica, nella richiesta di assistemza , dovrebbe sapere, come in effetti sa, che la colpa maggiore è da atribuirisi agli impiegati fannulloni, perennemente in giro fra un bar ed un corridoio, intenti nella lettura dei giornali, via internet ora non costano nulla. Il fatto è che il sindacato è riuscito a far decadere la responsabilità personale di ognuno, dall'alto verso il basso e dal basso verso l'alto. Nessuno può " riprendere " nessuno. Ognuno fa quel cazzo che gli pare, cominciando dalla testa. Mi inchino di fronte agli Eroi del sindacato, quali Giuseppe di Vittorio. Ma non certo ai parassiti che vivono del lavoro altrui permettendo a tutti i loro " assistiti " di non adempiere ai loro doveri, sicuri della più perfetta impunit.. I politici, poi, completano il qaudro di nefandezze. Un Presidente dell' autorità Portuale di Piombino che è tale senza titolo alcuno, se non quello di sapere nuotare, forse. Il Presidnete degli spazzini che non ha titolo alcun per presiedere, avesse almeno fatto lui stesso lo spazzino, qualche cosa capirebbe di immondizie industriali. Il presidente delle Acque della Val di Cornia, a 400.000 euro all'anno, che l'acqua la conosce solo perchè la beve. Ma forse perchè era un sindaco trombato del per fortuna defunto PCI. Un caro saluto, signor GR. bruno paternò, da Tel Aviv.
... Toggle this metabox.
Bestiario da Bestiario pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 14:37
[COLOR=darkred]ZOO ELBA - Le amorevoli cure di "Madre Regione".[/COLOR] Si, perchè la Regione lo fa per noi, lei ci ama e ci protegge e per questo ci tutela.........iniziando dalla sanità, passando per l'acqua potabile e finendo con il rinchiuderci in una riserva "unica", un pò come fecero gli Stati Uniti con gli Indiani d'America..........
... Toggle this metabox.
nave x rio marina stamattina da nave x rio marina stamattina pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 12:51
i turisti stamattina volevano prendere da piombino la nave per rio marina, ma non è partita, qualcuno sa le motivazioni? il mare era molto agitato? forza 8-9-10? o c'era un guasto tecnico?
... Toggle this metabox.
Davide da Davide pubblicato il 19 Settembre 2012 alle 12:48
Blunavy in crisi ferma la nave: in effetti non si trova tutto l’anno gente che è disposta (o meglio costretta per mancanza di "alternative" o concorrenza, chiamatela come volete) a pagare prezzi esorbitanti (€16.50 a passeggero) per una corsa Portoferraio-Piombino con una nave alle 06.00 della mattina. Dispiace solamente per i lavoratori e, parlando per massimi sistemi, per il fatto che potenzialmente potrebbe venire a decadere un po’ di concorrenza sul settore. Ma in fin dei conti parliamoci chiaro e onestamente: nella stagione estiva c’è concorrenza nel trasporto navale sulla tratta Piombino Elba? Un turista durante i week end riesce a spuntare prezzi ragionevoli? A memoria (Toremar gestione pubblica a parte) in trent’anni che vengo all’Elba non ricordo sia mai esistita concorrenza. Sui treni quando si prenota con largo anticipo si trovano sconti e promozioni Per gli aerei prenotando con anticipo e ad orari “non convenzionali” si trovano prezzi accessibilissimi. Non sono un imprenditore, ma non ci vuole un plurilaureato per capire che non è questo il modo di stare sul mercato e di incentivare il turismo verso l’isola. Saluti a tutti
... Toggle this metabox.