[SIZE=4][COLOR=darkblue]PER INTERVENTO D’URGENZA DALLE ORE 09:00 DI GIOVEDI’ 20 SETTEMBRE SINO A FINE LAVORI, NON SARA’ GARANTITA L’EROGAZIONE DELL’ACQUA NEL COMUNE DI RIO NELL’ELBA.[/COLOR] [/SIZE]
ASA SpA comunica che, nel comune di Rio nell’Elba, dalle ore 09:00 di giovedì 20 settembre sino a fine lavori, non sarà garantita la normale erogazione dell’acqua per un intervento di sostituzione di valvole di manovra in Via Nardelli.
ASA affinché i cittadini possano percepire minori disagi possibili cercherà, con l’ intervento dei propri tecnici, di effettuare la sostituzione nel più breve tempo possibile.
ASA si scusa con la cittadinanza per i disagi.
113591 messaggi.
sono residente ...ho tutti i requisiti tranne che i due anni ....pochi mesi. non voglio polemizzare ma, non mi hanno permesso di partecipare è giusto ?io sapevo che x aprire un' attività ci volevano due anni di qualifica non x una mensa .penso che sarebbe giusto dare l'opportunità di partecipare a tutti poi tocca al centrimpiego dare il punteggio in base hai propri requisiti.Questa è una delle tante delusioni 🙁 🙁
La tassa sui passi carrai e le altre divergenze tecniche sono veramente da denuncia. Sono d'accordo con te sul mandarli a casa, ma non credo che si pòle fa' con Pasquale. Con tutto il bene che gli voglio, ci vorrebbe qualcun altro...
I passi carrai si sant'andrea e di quasi tutta l'elba sono passi carrai a raso ovvero quei passi che NON INTERROMPONO IL MARCIAPIEDE, che sono a raso cioè sullo stesso livello del manto stradale e che, se non richiedono manufatti aggiuntivi come scivoli , getti di cemento o sassi per favorire l'uscita del mezzo SONO ESENTI DA TASSE.
Informatevi bene , leggetevi la sentenza della corte di cassazione 16733 del 2007, leggetevi la circolare 43/1996 delò ministero delle finanze, leggetevi la Risoluzione 225/E del 1997 sempre del Ministero delle Finanze che affermano che i passi carrai a raso , NON OCCUPANDO SUOLO PUBBLICO , sono esenti da Tosap o Cosap e rimangono solo a domanda dell'interessato, cioè l'interessato se vuole il cartello di divieto di sosta fa domanda e paga ma altrimenti NON E' OBBLçIGATO A PAGARE NIENTE. Infine il DPR 610 del 1996 ha chiarito che il codice della strada che imporrebbe il cartello di divieto di sosta ( trucco a cui si attaccano i comuni ma svergognato dalla Associazione dei consumatori che lo ha definito TRUFFA) si applica solo ai PASSI CARRAI ma non a QUELLI A RASO.
Ergo anbate in comune, date disdetta del passo carraio se è a raso e se non volete più il cartello di divieto e ricordatevi che questo lo dice la LEGGE ITALIANA e non le leggi con la elle minuscola che si fanno i comuni per rubare i soldi ai contribuenti . Tutto quanto sopra P. Berti e il suo gruppo lo sanno benissimo e hanno fatto una interpellanza formale al sindaco vampiro. :bad:
Si si lo so...sai quanti ne lavorano anche a capoliveri!!! e sai quanti sono andati via da Porto Azzurro perchè non riuscivano/riescono più a trovare lavoro???? della serie se lo conosci lo eviti????
Le chiacchiere se le porterà anche via il vento,ma le sentenze del TAR,no.(informati).La tua amministrazione non può farsi le leggi da sè.Il sospetto grosso è che probabilmente hanno già in mente chi "sistemare".
P.s.Hai idea di quanti portazzurrini lavorano a Portoferraio o in altri comuni?
MA VI SIETE ACCORTI CHE LA NOSTRA EFFICENTISSIMA AMINISTRAZIONE OLTRE AD AVER AUMENTATO DEL10% LA TASSA SUI PASSI CARRABILI , OGNI 3 PER DUE RICHIEDE LE RICEVUTE DI QUALSIASI COSA DEI PAGAMENTI DEGLI ANNI PRECEDENTI. LE COSE SONO DUE O CI MARCIANO E RIESCONO A RACCATTARE QUALCOSA OPPURE L'UFFICIO TRIBUTI E' IN MANO AD UN GENIO , CERTO CHE NON FUNZIONA COME L'UFFICIO TECNICO DOVE NON PERDONO NULLA ANZI......
PASQUALE MANDIAMOLI A CASA
SALUTI
Ho sentito che sicuramente chiuderà la sezione distaccata del Tribunale a Portoferraio. Siamo sicuri?
Caro G.R.,
lo sai perchè tu contribuisci ?
Perchè un benefattore o un malefattore come tu preferisci, si alza la mattina e facendoti lavorare ti da la possibilità di contribuire.... e magari per non rischiare di farti smettere di contribuire.....rischia sulla propria pelle magari spesso solo per sopravvivere, di non far fallire matematicamente la propria azienda in uno stato dove è prevista una pressione fiscale superiore al 75%
Come te quei milioni di tutelati pieni di diritti a quali accennava Paternò, che come te contribuiscono e si trincerano dietro leggi obsolete... solo e comunque perchè qualche benefattore o malefattore gli permette di lavorare, rischiando sulla propria pelle, mentre Voi nel bene o nel male avete sempre la tutela di qualcuno.
Ognuno deve accettare i propri rischi, sia chi fa l'imprenditore e chi decide o deve, per scarsa vena, di esser comunista, che come ben saprà si è ritrovato con la Sua bella ideologia con un muro addosso e cancellato dalla storia.
Contribuisci solo perchè ti fanno contribuire......
Leggo sul Tirreno che il vicepreferto vuole mettere una specie di tassa per quelli che si avventurano sul capanne eppoi, in difficoltà, hanno bisogno dei soccorsi, operazioni ad alto costo a spese dello stato. Una cosa analoga era stata proposta per quelliu che si arrampicano sul Muzzerone , una parte perpendicolare a picco sul mare normalmente palestra degli incursori della marina , professionisti preparati che lo fanno per mestiere. Sul Muzzerone , almeno due o tre volte al mese, occorre l'elicottero per salvare qualcuno che , per4 paura o incapacità , rimane appeso sul vuoto. Lì è giusto far pagare una cauzione , sul Capanne ancora no. Prima devono sistemare i cartelli, segnare i passi con i colori e i numeri dei sentieri sui sassi, togliere i rovi e rendere agevoli e sicuri i sentieri. Solo dopo si pùò fare quanto proposto dal viceprefetto, non prima perchè se ora uno si perde, la colpa al 99% è del sentiero malconcio e mal segnalato e sarebbe ingiusto far pagare l'incuria del sistema al turista.
Ma sei sicuro che la Aethalia ha vinto??? ma sei proprio sicuro??? e i risarcimenti milionari???? li hanno ottenuti???? ricordati che le chiacchiere le porta via il vento....
just me
Tirreno cronaca dell'elba del 16/9/2012 Barbetti brucia sul tempo l' ex premier Silvio Berlusconi il sindaco di Capoliveri registra all'ufficio brevetti, il nuovo simbolo di Italia liberale e nella speranza che venga adottato dal Pdl, crea un sito Internet.
Ora i giochi sono fatti, non resta altro da fare che candidarsi alla presidenza del consiglio alla guida del governo che verrà per governare il paese, vista l'indecisione del cavaliere. A pensarci bene mi sembra Una storia già sentita, precisamente quella di un signor Napoleone che tentò di conquistare un grande paese, e invece si dovette accontentare di un'isoletta piccola piccola come l'isola d'Elba.
Ma il il politico navigato si vede qui... se dovesse andare male il piano( A ), si passa al piano ( B ) il sogno ambito del nostro sindaco, cioè fare il Sindacone del Comune unico dell'isola d'Elba, con trovata estiva degna di Archimede, intenderebbe regalare il simbolo al partito del Cavaliere per ingraziarsi i favori e magari il sostegno, in un'eventuale campagna elettorale da tenersi in concomitanza a quelle politiche anche quelle consultive per il referendum sulla fusione degli attuali otto comuni nel Comunone.
Ora, bisogna predisporre un piano ( C ) nel caso che anche questo sogno si infranga sugli scogli della grande differenza socio economico e culturale, che contraddistingue le attuali otto popolazione, nel caso tutto andasse a monte non resterebbe altro da fare al nostro navigato e ambizioso sindaco, che ricandidarsi al solito Comune di Capoliveri, sempre che i Capoliveresi non lo trombino , visto gli altissimi costi che il paese ha dovuto sopportare in consulenze legali, e le opere pubbliche faraoniche.
Ora un consiglio per il simbolo della prossima campagna capoliverese, su logo scrivici just me lo trovo più appropriato per te.
By le scrivi te o te le scrivono.
Son contento signor Pasquino
di non meritare il suo interesse
non vorrei che al mattino
al portone mi mettesse
Una filastrocca scarsa
scritta in modo puerile
per continuar questa farsa
senza senso e senza stile
Provi a cambiare schema
o ad adottare un metro
per far sembrare meno scema
la sua persona o chi c'è dietro.
Roma, 18 set. - (Adnkronos) - Al Comune di Montechiarugolo, provincia di Parma, un riconoscimento per l'utilizzo della tecnologia a Led nell'illuminazione stradale. Il prossimo 11 ottobre, presso le Fiere di Padova, nell'ambito di Illuminotronica, mostra-convegno dedicata al solid state lighting (illuminazione allo stato solido, basata sulla tecnologia Led) e alla tecnologia Led, si svolgerà un'edizione speciale dell'Award Ecohitech, premio alle tecnologie eco-sostenibili, rivolto alle Pubbliche Amministrazioni. Giunto alla sua quattordicesima edizione, l'Award Ecohitech viene assegnato alle aziende e agli enti pubblici che hanno raggiunto risultati importanti in tema di eco-compatibilità e risparmio energetico attraverso l'adozione di tecnologie innovative. L'edizione 2012 del premio si rivolge esclusivamente alle amministrazioni pubbliche che hanno incentivato l'utilizzo di tecnologia a Led nell'illuminazione stradale e l'arredo urbano. Il Comune di Montechiarugolo è stato ritenuto meritevole per l'assegnazione del premio grazie alle iniziative intraprese nel campo dell'illuminazione pubblica a Led in un'ottica di efficienza e risparmio energetico. "E' stata una sfida importante, perché un piccolo comune ha dimostrato che si può fare, coraggiosamente, innovazione ed anche sperimentare tecnologia al servizio dei cittadini, e non solo acquistare progetti e tecnologia pre-confezionata e cedere le proprie reti. Il nostro esperimento infatti, unico in regione e non solo, utilizza una rete radio di nostra proprietà, quindi pubblica e aperta ad ulteriori utilizzi nell'ottica della 'città intelligente', in grado cioè di fornire servizi ad alto valore aggiunto basati sulla comunicazione dei dati" commenta Maurizio Olivieri, assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Montechiarugolo.
Elba Parma 260 km.
Una visita al paese amplierebbe le conoscenze delle amministrazioni comunali elbane.
Dopo basterebbe copiare. 🙂
Saluti
I bandi e le gare d'appalto che bandisce il comune di Porto Azzurro sono sempre piene di contraddizioni, almeno per quello che si legge su questo blog, poichè suscitano reazioni, polemiche, insomma se ne parla, e tanto. Ma poi nessuno ha il coraggio di chiedere spiegazioni direttamente al Palazzo. Ma perchè chi è interessato a quel posto, non si iscrive anche se non ha i requisiti di residenza e poi appena escluso non fa ricorso al TAR e vede se ha ragione oppure torto? Sarebbe un atto di democrazia nei confronti di tutte le persone che negli anni pur avendo i requisiti, le motivazioni e la professionalità, si sono visti scavalcare da persone di dubbia professionalità. Chiudo citando l'unico caso nel quale una società ha avuto il coraggio di contrapporsi all'amministrazione comunale di Porto Azzurro perchè vedeva leso il diritto di esercitare il proprio lavoro si chiama Aethalia Marine, e pensate un pò ha fatto ricorso al TAR e ha vinto, capito bene ha vinto.
F. Anselmi, non so chi tu sia,
ma non ti meriti la rima mia 😉
Non so chi sia Pasquino o chi siano i Pasquini, però sono dell'idea che gettare il sasso e nascondere la mano equivale a mantenere una cattiva gestione del territorio.
Queste poesie non sono altro che un modo di fare antipolitica, come tanto va di moda ora, se vuoi/volete fare davvero la differenza (perché i contenuti ci sono) tirate fuori il nome, le palle, la capacità di rendere partecipi le persone (che non vi manca affatto) e fate davvero qualcosa, sennò state zitti che ci fate più figura
Certamente nemmeno io so chi sia(siano)Pasquino(i) e non nemmeno chi sia Lei.
Sono certo però che se Lei avesse messo in pratica l'ultima riga del Suo post sarebbe stato molto meglio.
Cordialmente
[SIZE=3][COLOR=darkblue]PASQUINATA EPISTOLARE [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue]Boia de' ma che bellezza,
quando, famo 'sta prodezza,
so' felice, mammamia,
vado a giro col Peria,
su Peria dacci una data,
quando famo 'sta adunata?
E fai in modo che siam tanti,
chiama tutti, tutti quanti,
A dir vero un vedo l'ora,
tutto questo m'accalora,
fa' che sia una gran giornata,
per davver partecipata,
fa che venga tanta gente,
anche chi un gli frega niente,
perché un fai un'allegra festa,
nuova linfa in città mesta!
se davvero lo voi fa',
su facebook mi puoi trovà
io t'aiuto te lo giuro,
che con me puoi andà sicuro,
é Feraja che mi sta a cuore
Mica voi e 'l vostro colore
non ci resta che aspettare
e vediamo cosa sai fare
e se tutto bene andrà
il Pasquin si svelerà
PS
Una cosa non mi torna,
potrai di' che è solo forma:
Elbareport ed il Tirreno
mi copiarono, più o meno
te rispondi mio ragazzo
a chi non ha scritto un cazzo
delle rime del Pasquino
Che saluta con l'inchino [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]
OFFERTA PROMOZIONALE CON SCONTI FINO AL 50% SULLA PASTORELLI CERAMICA [/COLOR] [/SIZE]
Non so chi sia Pasquino o chi siano i Pasquini, però sono dell'idea che gettare il sasso e nascondere la mano equivale a mantenere una cattiva gestione del territorio.
Queste poesie non sono altro che un modo di fare antipolitica, come tanto va di moda ora, se vuoi/volete fare davvero la differenza (perché i contenuti ci sono) tirate fuori il nome, le palle, la capacità di rendere partecipi le persone (che non vi manca affatto) e fate davvero qualcosa, sennò state zitti che ci fate più figura
