Lun. Nov 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113591 messaggi.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 1 Ottobre 2012 alle 3:28
[SIZE=4][COLOR=darkred]ISOLA D’ELBA. EMERGENZA ANIMALI, L’ENPA SCRIVE AI COMUNI [/COLOR] [/SIZE] – Si fa sempre più drammatica la situazione dei cani e dei gatti che vivono all’Elba. Sull’isola, infatti, non esiste né un ricovero per gli animali vaganti né una struttura per i randagi feriti o bisognosi di cure. Le sterilizzazioni delle colonie feline, comunque effettuate in maniera saltuaria e discontinua, da oltre un anno sono state completamente sospese dalla Asl, causando un considerevole incremento della popolazione felina. Il problema, tra l’altro, non riguarda solo i residenti ma anche le migliaia di turisti che ogni anno affollano l’isola. Come nel caso – paradossale – di un cane di proprietà regolarmente microchippato, che, scappato da casa durante un temporale, è stato portato da alcuni villeggianti addirittura presso il canile di Pistoia perché le autorità locali non sono state in grado di informarli sul da farsi. Dal canto loro, gli amministratori locali – denuncia l’Enpa elbana – non si attivano in alcun modo né per porre rimedio alle urgenze che si verificano di volta in volta, né per progettare e pianificare interventi mirati alla risoluzione dell’emergenza complessiva. Per questo, la Protezione Animali dell’Elba ha scritto una lettera ai Sindaci con cui chiede l’immediato ripristino del servizio veterinario Asl per le sterilizzazioni delle colonie feline e la realizzazione, nel territorio di ogni comune, di un box di prima accoglienza per i cani vaganti. Qualora i Comuni non dovessero rispondere nel termine perentorio di entro trenta giorni, l’associazione si rivolgerà agli organi giudiziari per ottenere il rispetto della normativa italiana. «Nell’isola la situazione è ormai insostenibile», dichiara il commissario dell’Enpa elbana, Nicoletta Affini che prosegue: «Per tutto il 2012, gli interventi di sterilizzazione - oltre 500 - sono stati finanziati dall’associazione animalista svizzera “Tierschutzbund-Zürich” che, però, non ha più intenzione di sostituirsi all’immobilismo delle istituzioni locali. Noi, invece, ci siamo fatti carico delle moltissime emergenze di pronto soccorso verificatesi sul territorio». «Tra l’altro – conclude Affini – vorremmo sapere se le amministrazioni comunali dell’isola hanno presentato domanda per accedere ai contributi regionali destinanti alla tutela degli animali. In tal caso vorremmo anche sapere se i finanziamenti sono stati erogati e come sono stati impegnati dai comuni. Auspichiamo naturalmente che tali fondi non siano stati destinati ad altri impieghi».
... Toggle this metabox.
Associazione Dialogo da Associazione Dialogo pubblicato il 1 Ottobre 2012 alle 3:23
Il 22 settembre si è effettuata, grazie alla Sezione Soci dell'Unicoop Tirreno, una colletta alimentare in sostegno alle persone bisognose del nostro territorio, presso il supermercato Coop di Portoferraio. La gente è stata generosa e il "raccolto" abbondante. I volontari, che si sono impegnati per un "BUON FINE" e per un esito fecondo della giornata, ringraziano sentitamente la Sezione Soci, i dipendenti e i responsabili della Coop di Portoferraio e soprattutto i clienti che, nonostante la crisi, hanno espresso concretamente la loro solidarietà a tanti cittadini che si trovano in situazioni di disagio. Un grazie particolare va alla Cooperativa CISSE di Portoferraio, che ha messo a disposizione un ampio locale per lo stoccaggio delle merci e ha anche provveduto con proprio mezzo al trasporto delle stesse. GRAZIE (Ass. Diaologo, Rev. Misericordia, Caritas, Comunità Exodus e i volontari che hanno partecipato a titolo personale)
... Toggle this metabox.
risposta AIl Tar, lo stradello , il sindaco mani di forbice da risposta AIl Tar, lo stradello , il sindaco mani di forbice pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 20:13
Anna Bulgaresi che lei definisce " mani di forbici" è il Sindaco che ogni Comune dovrebbe e vorrebbe avere complimenti Anna continua così!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
X Est Europa da X Est Europa pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 19:45
Caro Est Europa, pensavi di essere vincitore per fare l'arrogante ed il prepotente, ma ne sei uscito (giustamente) VINTO!!!!! Queste sono le lezioni che meriti.............
... Toggle this metabox.
Andrea Sirabella da Andrea Sirabella pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 19:20
Care e cari compaesani Campesi (siatene sempre orgogliosi), quelli in cui si doveva dar giustifica delle amicizie e dei saluti non erano ottimi periodi come non lo sono quelli in cui un po di sarcasmo scatena astio e incomprensioni. Ci conosciamo tutti da sempre, cerchiamo di imparare a convivere con tolleranza e civiltà. Un saluto affettuoso a TUTTI TUTTI.
... Toggle this metabox.
dory da dory pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 19:17
x mess 47268 : totalmente d'accordo e aggiungo....l'ecomostro verrà aggredito con la stessa veemenza ? quando ? ormai siamo ad ottobre......
... Toggle this metabox.
Il Tar, lo stradello , il sindaco mani di forbice da Il Tar, lo stradello , il sindaco mani di forbice pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 18:08
Trovo che questa storia sia piuttosto curiosa ed anomala e spiego il perchè: la proprietà viene acquisita in vari modi , con l'acquisto, con una eredità , con una donazione ecc insomma modi tutti contemplati e ben chiari ai giuristi. La proprietà comnunque acquisita è certificato dallo Stato tramite un atto notarile , il notatio che verifica la correttezza delle operazioni e stila un atto legale dove , in modo chiaro , viene definita la proprieta con tanto di nomi e di mappe catastali conservate presso archivi predisposti e da trutti consultabili anche in via telematica . Se ci sono postille come diritti di passo o altro devono essere scritte sul'atto notarile stesso. Ora mi pare che siamo di fronte ad una questione molto semplice: i proprietari per anni non si sono interessati al passaggio e la gente del posto usava lo stradello come se fosse libero da vincoli. E' nata poi la causa in tribunale e il giudice credo avrà visionato l'atto notarile di proprietà , avrà fatto valutare le mappe catastali da esperti eppoi ha emesso una sentenza , che può anche essere sbagliata per qualche vizio , ma da qui a tagliare un lucchetto e rivoltare un cancello ed una sentenza in un modo così prepotente e magari un tantino populista , sotto la spinta di cittadini/elettori infuriati, mi pare che sia troppo per una autorità pubblica che dovrebbe dare l'esempio nel rispetto di giudici e tribunali. Il Sindaco doveva adire , come si dice nel gergo noto anche agli avvocati delle scuole serali o per corrispondenza di cui l'isola abbonda , alle vie legali , senza usare la prepotenza in un modo plateale ma profondamente squalificante e irrispettoso della democrazia di un paese civile ed evoluto. Appunto civile ed evoluto.....
... Toggle this metabox.
x busta paga da x busta paga pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 17:28
il "premio elba"e' un plus facoltativo della busta paga che il datore di lavoro puo' donare ai suoi dipendenti in base al rendimento e puo' stabilire la cifra in modo che il dipendente rende al massimo nel suo settore lavorativo
... Toggle this metabox.
Est Europa da Est Europa pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 17:03
Libertà di opinione, libertà di riunione, libertà di parola, libertà parlare e cenare con chi uno vuole....ritengo normale ed educato che una persona saluti e scambi due parole con persone di paese anche se di opinioni presumibilmente diverse dalle proprie. Le elezioni sono finite....oppure sono già ricominciate??? All'amico Beppe dico di stare tranquillo, noi non abbiamo paura, non l'abbiamo mai avuta!!! O almeno così mi pare....vinti o vincitori, due facce della stessa medaglia, una medaglia usurata dalla notte dei tempi e proprio per questo le due parti spesso si confondono....ti lascio col dilemma della notte, siamo vinti o vincitori? Saluti dall'est Europa....
... Toggle this metabox.
Caro camminatore da Caro camminatore pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 16:41
Ma anch'io odio le chiacchere da bar o di piazza su cose importanti comer questa, anch'io sono convinto che debbano parlare i codici e appunto perchè un tribunale, un giudice, applicando, credo e spero , i codici della legge italiana, ha già emesso una sentenza che afferma che il passaggio pedonale e il sentiero in questione sono proprietà privata che rtitengo l'azione del taglio del lucchetto un abuso e un modo di disprezzare una sentenza di un tribunale. . E' questo punto che mi ruga , perchè appunto esiste già una sentenza e mi sarebbe piaciuto di più il ricorso al Tar del sindaco e non come è invece andata. La proprietà privata, in italia almeno è ancora sacra e violarla , sindaco o non sindaco , è un reato. Mi stia bene.
... Toggle this metabox.
x Caro Bacco da x Caro Bacco pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 16:06
""stravolgere concetti universali come quello della proprietà privata"" mi sembrano parole eccessive. Io sono contento che il TAR non abbia dato la sospensiva e quindi il Sindaco di Marciana -per ora- non sia stato censurato. Il diritto vero sta nei codici, non nelle chiacchiere che si possono fare in piazza o al bar. Una volta tanto un Sindaco che -sempre per ora- fa vincere i cittadini.
... Toggle this metabox.
tonti davvero da tonti davvero pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 15:42
Mi sa che tonti lo siamo davvero, leggo una sola pagina di blog e leggo che non si può andare a cenare con amici che la pensano diversamente da te,che bisogna giustificare il motivo di un saluto a un medico, che non si possono fare manifestazioni sportive perchè non troviamo parcheggio.... maandatevenea......!
... Toggle this metabox.
cancelli e lucchetti da cancelli e lucchetti pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 14:37
Mi sono letto il sunto della sentenza del tar; le spese legali sono state " compensate" quindi ancora nessuno ha ragione oppure torto , non ci sono ancora vincitori, solo cavilli legali e quindi il primo round è solo una sospensiva e si intuisce che la storia andrà avanti per anni come è consuetudine nelle pratiche legali in italia consentendo ai legali di guadagnare alla faccia nostra . Sarebbe interessante sapere quanto è costata e quanto costerà ai cittadini questa storia del sentiero visto che sono principi del foro di genova , spese che non intimoriscono il sindaco tanto mica paga di tasca propria ovvero pagano i cittadini e non spaventano la itrim che è una società...ma fosse stata una causa contro un inerme cittadino o un pensionato ? insomma ci vuole la certezza della legge mentre ora vince chi ha più soldi per pagarsi i principi del foro!
... Toggle this metabox.
Caro Bacco da Caro Bacco pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 14:20
Ora la società farà ricorso al Consiglio di Stato , se non emerge che il giudice del tribunale che ha dato ragione al privato era un incapace, e dopo il Consiglio di Stato ci sarà la suprema Corte di Bruxelles e ......questo mi fa pensare che le cause le vincono solo i ricchi o solo quelli che si pagano gli avvocati con i soldi dei contribuenti come fossero ricchi anche loro. Non è quindi una cosa che metta allegria questa primo ronud a favore delle cesoie facili perchè cosi pare troppo facile stravolgere concetti universali come quello della proprietà privata, che non credo assolutamente possa dipendere da una valutazione o una ponderazione personale di un essere umano e , tanto per interderci, la mia auto è mia , me la sono pagata io e se vado 10 anni in ferie e qualcuno me la usa o scatta l'usucapione oppure l'auto è ancora mia e su questo non ci piove e sui sentieri l'usucapione non si applica. Se per anni ci sono passati violando una proprietà privata , bene , hanno sbagliato per anni .Una nuova sconfitta della legalità quindi e una nuova vittoria dell'incertezza .
... Toggle this metabox.
Se la legge è come la pelle degli attributi da Se la legge è come la pelle degli attributi pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 13:58
ovvero se si può tirare da tutte le parti , adattandola di volta volta, senza rispettare un credo assoluto , credo che siamo su una brutta strada. Mi riferisco alla vicenda del sindaco con le tronchesi facili e inorridisco all'idea che un tribunale quindi un giudice abbia dati ragione a chi vuole il sentiero chiuso mentre poi il TAR ha dato ragione al sindaco; forse il prossimo ricorso in Cassazione questa darà di nuovo ragione alla società Itrim e quindi il successivo ricorso darà di nuovo torto alla Itrim e così via sino allo sfinimento , sino a perdere la fiducia nelle Leggi e nei suoi rappresentanti. Senza entrare nel merito della diatriba, se una proprietà è privata , consuetudine o no, usanza locale o no, è potestà del proprietario fare quello che vuole sul transito , altrimento addio concetto di proprietà privata e credo che, al di là delle delibere e altre sentenze o azioni di forza , nessuno gradisca il passaggio di estranei in casa propria solo perchè più comodo o solo perchè cosi han fatto per anni . Questa cosa , questa incertezza sul DIRITTO mi spaventa e mi fa pensare che forse ci sono troppo lauree prese alle scuole serali o in albania ..come la trota ci ha insegnato. Chi quindi plaude alla sentenza contraria TAR, Bacco o Dante non ricordo, non esulti troppo perchè è una sconfitta del DIRITTO e della certezza della LEGGE che dimostra essere come la pelle degli attributi alias "coglioni" mentre dovrebbe basarsi su concetti sicuri e inoppugnabili .
... Toggle this metabox.
per umberto mess 47221 da per umberto mess 47221 pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 13:42
Ma secondo lei.....fare una gara in pista, in piscina o in mare è la stessa cosa???? Non crede che in mare ci siano molti altri fattori che determinano un risultato? non crede che correnti diverse possano far aumentare i tempi di gara? non crede che le onde possano essere un ostacolo per i vogatori e quindi far aumentere i tempi? Non crede che in mare i tempi sono relativi soprattutto in luoghi diversi? E c'è da tener conto anche della lunghezza del percorso che nonostante debba essere sempre della stessa lunghezza non è sempre cosi (come è stato accertato molte volte)... Non voglio togliere NULLA ALLE RAGAZZE DEL PORTO AZZURRO , ANZI SONO ORGOGLIOSO CHE L'ORO SIA TORNATO ALL'ELBA DOPO LE RAGAZZE DEL MARCIANA MARINA (LE TOPOLINE), ma non parliamo di record per favore, chiedo solo questo...o si fanno sul solito percorso e quindi sul solito mare ( e per essere sicuri della lunghezza corretta delle boe, anche lo stesso giorno) oppure parlare di record mi sembra assurdo!! Detto questo faccio i COMPLIMENTI AI VOGATORI E ALLE VOGATRICI DEL PORTO AZZURO PER AVER CONQUISTATO QUESTO MERITATISSIMO ORO!!!!
... Toggle this metabox.
x commercianti di Campo da x commercianti di Campo pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 13:24
Ma dove vivete? Su Marte? Sono diversi anni che a fine settembre si svolge la gara di triathlon e hanno cominciato a chiudere i parcheggi e ad allestirli a partire da venerdì e avete il coraggio di dire che nessuno vi ha avvertiti??????? 😮 😮 . Comunque io sono andato a lavoro alle 9,00 e al parcheggio della posta c'erano parecchi posti liberi, dietro alle ambulanze pure e camminando vicino alla pinetina ho notato che anche in quel parcheggio adiacente c'erano almeno 2-3 posti liberi. Svegliatevi che è meglio! Ma possibile che quando c'è una manifestazione a Campo dovete sempre lamentarvi ??? Ad agosto cosa facevate? Vi lamentavate pure lì visto che i parcheggi erano comunque pieni?????
... Toggle this metabox.
Lorenzo Lambardi da Lorenzo Lambardi pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 12:58
Ora, premesso che l'anonimo denigratore (che confonde il vino con la cola) farebbe bene a non infangare nomi di serie ed operose attività commerciali né tantomeno a farlo senza dichiararsi pubblicamente, preme sottolineare che il pagamento, come usa fare fra amici, è stato equamente divisoe di certo di tasca propria visto che nessuno dei presenti ha mai chiesto rimborsi spese al Comune per alcun che. Per ora, mi pare, esiste la libertà di circolazione e di riunione e credo, inoltre, che di che ne dica l'autore del messaggio (Foresi?), tutto ciò non autorizzi a screditare un'intera comunità con l'appellativo di "tonti". Mi farebbe piacere sapere chi è l'autore di questo messaggio intriso di velate accuse e denigrazione. Non tanto per me, ma per chiedere scusa agli altri che per una mia idea si vedono o offesi (i campesi tonti), o presi in giro (i colleghi consiglieri). Come vede, io ci metto nome e cognome. Lorenzo Lambardi, orgogliosamente Campese e figlio di Lauro e Rita
... Toggle this metabox.
roberta da roberta pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 12:55
ricordo che le orchidee sono il 6 e il 7 di ottobre , non il 1 e 2. grazie mille!
... Toggle this metabox.
Festa dell'uva 2012 da Festa dell'uva 2012 pubblicato il 30 Settembre 2012 alle 12:11
La "festa dell'uva" è sempre aperta a tutti. Anche ai fannulloni criticoni, che si esimono bene dal dare una mano, appancati ad osservare l'altrui impegno, pretendendone persino la perfezione. D'altronde se non si ha libertà e serenità d'animo, è ben difficile entrare nel meccanismo mentale di qualcosa che si muove per altruismo e generosità, senza avere la pretesa di magnificenza personale. Dopo tante edizioni, coloro ancora con passione si impegnano a costruire questa festa, nel bene e nel male, meritano stima e complimenti. Però che tristezza deve essere, demolire gli altri per illudersi di crescere, sapendo così non è. Per fortuna, ancora esiste, contro il logorio della vita moderna... un buon Cynar, liscio o...... con ghiaccio. Zì Dima
... Toggle this metabox.