Credo di essere riuscito nel mio intento quello di tranquillizzare chi legge e chi mi ha rotto le gonadi preoccupato di quello che ha visto o di quello che gli hanno riferito parzialmente o falsamente.
.Sollecitando cosi ,pubblicamente firmandomi , spiegazioni che Adamo ha dato non a me che non ho nessun motivo di pensare male ma a chi ,pauroso,chiaccherone non ha il coraggio delle proprie azioni e dei pettegolezzi da lavandaia di paese.
Io non temo ,non ho dubbi sono gli altri molti campesi tonti ad averli e vigliaccamente.se ciò comporta di essere odiato,non importa sono abituato ,l'importante è che si vada avanti e mai indietro ,allontanando sdegnosamente paure,pettegolezzi e vigliaccherie.Grazie Adamo mi hai aiutato a sconfessare i paurosi e i pettegoli che spero non mi saluteranno più,grazie a Dio ! Buona domenica.
113591 messaggi.
per il messaggio 47245 del 30/9/12 del Sig. Foresi :
Foresi, sai bene che non sei degno neanche di nominarlo il nome di Lauro, quindi facci un favore e TACI. Fai sicuramente più bella figura ! Con affetto, la moglie (orgogliosissima di esserlo stata per quasi 30 anni) di Lauro. :angry:
Diciamo che questa festa si sta evaporando proprio per il fatto che non ha vecchie tradizioni. A Capoliveri non vi sono mai state tradizioni festaiole! Non c'è neanche un patrono da festeggiare,a parte la processione dell' Assunta! Quindi la festa dell'uva...che è nata da poco...potrebbe svanire nel nulla...Le antiche e vere tradizioni...che erano solo religiose,si sono perdute nel tempo! Chi ha qualche anno sulle spalle...le ricorda con nostalgia.
Scrivo una banalità: Si stava meglio quando si stava peggio!
Sempre dal Tirreno :
Il primo round è del sindaco Bulgaresi. Il sentiero conteso, in località Campo all’Aia, non dovrà essere chiuso, dopo che il primo cittadino - lo scorso luglio - accompagnato dai vigili urbani e dagli operai del Comune aveva deciso di rimuovere forzosamente il lucchetto, per liberarlo al passo dei cittadini. Lo ha stabilito il Tar di Firenze, nel corso dell’udienza che si è tenuta mercoledì scorso, in seguito al ricorso presentato dalla società Itrim, difesa dagli avvocati Luciana De Filippo e Rossella Pulci. La stessa proprietà dell’abitazione in località Campo all’Aia, responsabile di aver chiuso con un cancello il tratto di sentiero. ..................................................
Qui non si tratta di supportare un personaggio politico invece di un'altro, si tratta solamente di far rispettare le consuetudini e la libertà di movimento delle persone.
Se non concordiamo neanche su questo...... che razza di cittadini siamo ?
Bacco
Riprendo da qua: lo sa sig. Il dottore ha sempre una vita frenetica e l'orario non lo guarda mai. Lui sorride e mi saluta, finisco di parlare con Giovanni ed Alessio, e tutta la gente del tavolo e vado a vedere di mia moglie e mia figlia. Per concludere caro Foresi, sei stato informato male e poi anche se lo fosse non c'è niente di male a pranzare e parlare tra persone educate ....E per il conto ..... Io sono stato educato a pagarlo se invito ,non ho mai mandato Lubiana ( dato che te usi i soprannome ) a prendere la coppa dal Cannoncino per mangiarla a Pianosa.... È lì forse che i Campesi erano tonti
Gentilissimo sig.Prianti,le scrivo per precisare a tutti i camminatori,quanto è' successo la famosa sera che il Sig. Foresi nel suo post cita: ero uscito con mia moglie e mia figlia per recarci al ristorante da Gianni perché si svolgeva la prima lezione di jazz alcune e aspettando la fine della lezione abbiamo cenato prima io e mia moglie e dopo la fine della lezione mia figlia.Erano presenti all'ingresso della sala sia il Lambardi Lorenzo che la dott.ssa Schezzini,passando ho salutato Lorenzo ed educatamente ho dato la buonasera alla Sig.ra Schezzini, che di persona non conosco tra l'altro; forse Lorenzo gli avrà detto che sono il figlio di Franco, 2 tavoli dietro al nostro,dietro la colonna c'era il Dottor Ragone, assiduo frequentatore sia del nostro stabilimento che del nostro Self- Service sia da solo che con famiglia ed amico di mio babbo da quando ricopriva la carica di comandante della compagnia dei carabinieri all'isola d'elba 1984 il suo arrivo ,mi sono fermato e gli ho detto :Ciao Gianni come stai? Quando parti? Mi ha detto che partiva domenica (oggi) e che se c'era il sole sarebbe passato a salutare mio babbo, perché ( lo dico per dovete di cronica) e' a Milano a fare delle cure " particolari così lo saluto e gli domando come va.Durante la serata e' entrato il Dottor Graziani ed io conoscendolo dal 1976 dalla data del suo arrivo a M. di Campo, essendosi messo seduto nel tavolo vicino a : Lupi Giovanni, mio cugino Alessio Spinetti (assistente ai bagnanti del nostro stabilimento balneare) , ed altre persone , essendomi precedentemente avvicinato, per educazione mi sono avvicinato e gli ho detto: buonasera come va? Da quando non sei più medico e ti dedichi all'agricoltura non ci si vede mai.Enrico sorride e mi dice questo :Ciao ,come va babbo? Tutto a posto. Gli rispondo in quel frangente la sig. Schezzini dice a l dottore: Ciao Entico noi andiamo in consiglio con Lorenzo, lui dice: aspetta 5 minuti che finisco la pizza, e lei dice:se arrivavi prima però .... Ed io per scherzare ho detto :
Per parcheggiare nessun problema!
I negozi sono tutti aperti!
Per il resto chiamarti commerciante e' una offesa alla categoria!
Bravo!
Qualcuno potrà dire che si sa solo criticare,ma quello che sconcerta di più è l'organizzazione !!ti pare che ai giochi nominano una giuria e poi la decisione spetta ai caporioni?complimentandomi con l'ottimo speaker,ma è possibile che a nessuno è venuto in mente di tradurre in Inglese x i turisti che erano a seguire i giochi?all'ultimo dovevano prendere una decisione in caso di pareggio ,il regolamento non lo poteve prevedere prima? MAHHH
Caro "commercianti" di Campo, invece di lamentarti di aver trovato transenne per la gara di triatlon, dovresti invece pensare che per lavorare serve, nella nostra isola, darle vita.
Questo facendone parte attiva e promozionale, senza sempre avere aspettative o pretese. Forse pensandoci bene se un commerciante non è neppure a conoscenza di un avvenimento sportivo anche a fine turistico, non è un commerciante. Solo uno che ha una attività.
Questa isola ha bisogno di soggetti vincenti e protagonisti..... che mettano da parte critiche e si rimbocchino le maniche.
Il vincente trova sempre una soluzione... il perdente trova sempre un problema.
Guarda che i parcheggi c'erano... se quello delle poste o dietro al comune era pieno o se quello delle medie e conad idem bastava andare a quello enorme dietro via fattori , aveva i posti vuoti .... e anche quello lungo via fattori idem ..Quindi non raccontiamo cavolate !!! e per le vie del paese si girava benissimo ... Certo se si ha l'abitudine di non camminare perche' l'auto la parcheggiamo a due metri dall'esercizio commerciale allora son cavoli vostri !! smettetela di criticare sempre tutto , non vi va bene mai niente !!siete una lagna continua!!!
La cosa che odio di piu' al mondo è quando si fanno previsioni negative, tutti te le smentiscono, speri che abbiano ragione loro a essere ogni tanto positivi...e invece...col c...o...infatti dentro di me lo immaginavo che per l'alluvione a Campo non ci sarebbe stato nessun rimborso, avevo cominciato gia'a intuire quando, finito di spalare e ancora un po' sporco di fango, vedevo che i mass media parlavano degli alluvionati degli altri posti e mai dell'Elba...altra infausta profezia: quando ci fu la manifestazione pro Ospedale , non andai con quel fiume di gente che sacrosantamente protestava, preso da un pessimismo che mi vedeva quasi contrapposto a tutti quelli che esultavano per le promesse fatte da un paio di "chicazz'è" tenuti quasi in ostaggio dai manifestanti, che invece pare evidente che lo fecero per salvarsi letteralmente le terga dalla gente esasperata ...a volte mi dispiace essere sempre pessimista, ma come si fa a non constatare che nella societa'di oggi, specie quella delle piccole realta'come la nostra, il pessimismo è invece puro e semplice realismo?????
Questa mattina è in pieno svolgimento la gara di triatlon , come tutti i giorni siamo andati per aprire la nostra attività commerciale ma non è stato possibile perché abbiamo trovato transenne dappertutto senza essere stati avvertiti , impossibile parcheggiare , impossibile aprire il negozio . Ringraziamo sentitamente l'amministrazione comunale per incentivare con le manifestazioni l'economia del paese e ci sentiamo costretti a denunciare il tutto alle autorità competenti . Grazie di cuore.
C'era una volta il primo uomo creato dal Signore che prese domicilio da illore tempo al seccheto e una sera ,
poco fà, si riconciliò da ambasciatore di forze paterne con la trilaterale campese o meglio di campesi c'era uno solo il figlio di Lauro perchè Grazianeddu era di Montenero di Bisaccia e la Zecchina veniva dalla giunta provinciale livornese. Riunione conviviale al ristorante da Gianni all'aereoporto , antipasti , risa e lazzi , un buon bicchiere di vino e fù suggellata l'eterna amicizia ritrovata. Del domani non c'è certezza......ma ci auguriamo il non ritorno del passato. Chi ha pagato la cena? Il primo uomo ? Quella sera si , ma da sempre chi paga sulle proprie spalle sono i campesi tonti.
Ma quale Comune Unico... magari aumentiamoli... via le Regioni e le Province dove è tutto un magna magna senza controllo... non servono a nulla... presidenti, vice, segretari consulenti e così via, tutti a casa... i dipendenti distribuiti fra i Comuni che sono sotto organico... così ci sarà un controllo più diretto dei cittadini sull'operato dei vari sindaci... e i sindaci dovranno tener conto delle voci unanimi e insistenti dei cittadini che hanno possibilità di vedere quotidianamente cosa si fa e cosa non si fa ...
A proposito... o Lungo... d'estate l'erba s'è seccata... diciamo che s'è mòrta da sola... tranne i finocchi che so' diventati alberi... ma ora, insieme alle pedici e alle canne sta venendo su che 'na bellezza... gli volémo da' 'na bella tagliata e 'na controllata quando ricresce...
Te vorresti fa' 'l sindaco del Comune Unico... lo so... in Continente 'un c'è più posto... ma se un'esci mai dalla stanzetta a vede' cosa succede a Portoferraio... te lo 'mmagini se esci a vede' cosa succede al Cavo, a Pomonte... giusto 'na visitina a qualche sagra...
E poi... 'sta Gattaia me la vòi butta' giù si o no???
FA SCHIFO E UN SERVE A NULLA!!!
Mi sa che sei lungo lungo... ma poco lungimirante...
🙂
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PROMOZIONE QUANTO MI COSTI? [/COLOR] [/SIZE]
In questa pericolosa quotidianità dove imperversa, nei palazzi delle regioni e nelle stanze delle amministrazioni comunali di tutta Italia il malaffare, sarebbe giusto per i cittadini ( paganti) essere messi al corrente in maniera trasparente e documentata delle spese che regioni e comuni affrontano in fatto di consulenze, viaggi promozionali, varie ed eventuali.
Alla luce di quello che dovrebbe essere per ogni comune una priorità per potersi definire davanti ai propri cittadini "virtuoso" sarebbe opportuno che l'amministrazione di Portoferraio rendesse pubblico l'esborso dovuto per il viaggio dell'assessore alla cultura di mercoledì 19 settembre presso il Senato della repubblica a Parigi in occasione degli 80 anni dalla costituzione della Route Napoleon.
Convinti che il "gioco abbia valso la candela" chiediamo di poter essere informati a quanto ammonta il costo per questo viaggio promozionale...anche questa è o sarebbe [COLOR=darkblue]PARTECIPAZIONE. [/COLOR] 🙁
[COLOR=darkred][SIZE=4]Toscana,tariffe in rialzo per bollo auto [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkblue]Su manovra Rossi dice: sara' chiesto di piu' a chi ha di piu' [/COLOR]
- Nuove tariffe in rialzo per il bollo auto in Toscana da gennaio 2013. La proposta approvata oggi dalla giunta prevede un aumento del 3% del bollo per i veicoli con potenza fino a 100kw, mentre per i kw che eccedono i 100 l'incremento sara' del 10%.
L'aumento quindi sara' piu' sensibile per i veicoli di maggiore potenza. Sulla manovra finanziaria per il 2013 il presidente Enrico Rossi ha detto che sara' chiesto di piu' a chi ha di piu'.
[SIZE=4][COLOR=darkred]IL GIORNO DELL'ORCHIDEA....PER LA VITA [/COLOR] [/SIZE]
Sabato 1 e domenica 2 Ottobre, nelle piazze di Pomonte, Marciana, Marciana Marina, Procchio, Portoferraio, Capoliveri e Porto Azzurro, scegliete l'orchidea dell'Unicef per aiutare l'associazione a ridurre e magari azzerare la mortalità infantile nelle zone più difficili del pianeta.
Per conoscere esattamente quale é la piazza a te più vicina visita il sito [URL]www.unicef.it[/URL] Grazie in anticipo, ci vediamo sabato e domenica 1 e 2 Ottobre
Sempre più in sordina sta passando quest'anno la Festa dell'Uva di Capoliveri.
Nessuno commenta, nessuno parla, nessuno scrive niente.
CAPOLIVERI PAESE DEL CETRATO......, l'effervescenza sta svanendo.....la dimostrazione ieri sera in Paese, nonostante ci fossero i giochi della vendemmia, gente pochissima (a parte le persone dei vari Rioni) e quella poca che c'era, era quasi indifferente a quello che si stava svolgendo.
L'organizzazione dei giochi, devo dire, è stata al di sotto degli altri anni.
Forse le voci che circolano in Paese già da qualche tempo che questa sarà l'ultima Festa dell'Uva un pò di verità ce l'hanno. Un consiglio l'avrei da dare ai Capi Rioni per far tornare viva e appassionante questa manifestazione, eliminate le premiazioni, non è una Competizione è una Festa, il vincitore se c'è deve essere solo il PAESE DI CAPOLIVERI..........buona vendemmia.
Il Planasia è in navigazione, partita da Livorno per Burriana Spagna.
Adios
invece di criticare la velocita della nave gialla di criticare la compagnia degli albergatori...ed adesso venite a rompere col monopolio quest'estate potevate prendere le navi alternative allo stesso monopolio quindi adesso silenzio e alla prossima.
