ovvero se si puรฒ tirare da tutte le parti , adattandola di volta volta, senza rispettare un credo assoluto , credo che siamo su una brutta strada. Mi riferisco alla vicenda del sindaco con le tronchesi facili e inorridisco all'idea che un tribunale quindi un giudice abbia dati ragione a chi vuole il sentiero chiuso mentre poi il TAR ha dato ragione al sindaco; forse il prossimo ricorso in Cassazione questa darร di nuovo ragione alla societร Itrim e quindi il successivo ricorso darร di nuovo torto alla Itrim e cosรฌ via sino allo sfinimento , sino a perdere la fiducia nelle Leggi e nei suoi rappresentanti. Senza entrare nel merito della diatriba, se una proprietร รจ privata , consuetudine o no, usanza locale o no, รจ potestร del proprietario fare quello che vuole sul transito , altrimento addio concetto di proprietร privata e credo che, al di lร delle delibere e altre sentenze o azioni di forza , nessuno gradisca il passaggio di estranei in casa propria solo perchรจ piรน comodo o solo perchรจ cosi han fatto per anni .
Questa cosa , questa incertezza sul DIRITTO mi spaventa e mi fa pensare che forse ci sono troppo lauree prese alle scuole serali o in albania ..come la trota ci ha insegnato. Chi quindi plaude alla sentenza contraria TAR, Bacco o Dante non ricordo, non esulti troppo perchรจ รจ una sconfitta del DIRITTO e della certezza della LEGGE che dimostra essere come la pelle degli attributi alias "coglioni" mentre dovrebbe basarsi su concetti sicuri e inoppugnabili .
