Dom. Nov 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113589 messaggi.
IL DIRITTO DI ESSERE CONTRARI da IL DIRITTO DI ESSERE CONTRARI pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 18:39
""""lL Comune unico dovrà certamente impegnarsi ad assicurare un presidio funzionale territoriale almeno pari a quello oggi offerto dai singoli Comuni (e ci vorrà veramente poco...) ma, al proposito, non si può ignorare che l’evoluzione dei servizi e delle tecnologie odierne rende comunque possibile che siano servizi e relativi prodotti ad andare efficacemente incontro ai cittadini (a casa del cittadino) e non il viceversa (il cittadino in giro affannoso per stanze ed uffici). Molti “servizi a casa”, in una Elba digitale, sono assolutamente possibili ma richiedono anch’essi sinergia, ,organizzazione e investimenti unificati e, in ogni caso, sarebbero fonte di significativa occupazione. Sempre meno capisco le ragioni del NO, ma riconosco anche che ancora molto occorre fare per il SI: basterebbe lavorare tutti insieme (intendo i due fronti) per un progetto elbano congiunto, condiviso e partecipato, e senza paternità."""""" Ho rilevato le ultime parole del lungo intervento che il Sig. Di Pirro appone a favore del Comune Unico. Egli stesso come evidenzio, al termine definisce lungo il cammino per un SI elbano e condiviso. Finalmente tocca il punto dolente, la lacuna che non si vuole o non si riesce a colmare. Infatti il fallimento del progetto Comune Unico, continua ogni giorno, rafforzando il numero dei contrari. Certo è comodo, affannosamente astuto, apporre ragioni dettate da attuali favoritismi o vantaggi, che rimangono comunque solo sulla carta, salvo gli stessi sostenitori vogliano stilare degli esempi lampanti ed inequivocabili di tale realtà. In pratica invece emerge prepotentemente il Comune Unico sia una gestazione ed un futuro parto politico. E GLI ELBANI HANNO LECITI TIMORI NON BANALMENTE LICENZIABILI.............. Siamo rimasti troppe volte fregati, parola semplice ma comprensibile, dai giochi di potere oltre canale. Con la stessa lungimiranza ed onestà intellettuale si deve ammettere lo scollamento fra le istituzioni provinciali e regionali e la nostra isola, La diversa impostazione e gestione dei territori. LA BEFFA, SE NON IL DANNO, SE NON LA TRUFFA CHE NELLA GESTIONE DEI TRASPORTI E' AD OGGI. LA BEFFA DELLA SANITA' E DELLO SMANTELLAMENTO DI OGNI SERVIZIO PUBBLICO ESSENZIALE. Questo e molto altro esula dalla litigiosità vera o falsa dei sindaci elbani, non poi così diversa da altre realtà. MA questo lavoro simile ad uno stillicidio, che procede da decenni è evidenziabile e percepibile anche nel banale, anche solo leggendo una notizia di stampa fra l'Elba ed il resto della provincia... dove si passa dal "buonismo" al più tragico allarmismo, e sempre a nostro danno. ECCO CHE SE I TEMPI FOSSERO MATURI E LA LEALTA' FOSSE RECIPROCA, FORSE OGGI GLI ELBANI NON SAREBBERO COSI' CONTRARI. La stessa gestione del Comitato a favore, nella informazione, è vacua e scadente, ponendo esclusivamente valori ipotetici, rintuzzando quel confronto fatto di dialogo e non di imperativi assoluti. Certo a voler dare una lettura diversa, un solo sindaco è più facile da "addomesticare". E nonostante le critiche e le criticità, l'Elba rappresenta una formidabile risorsa, tanto che i detrattori ne sono gelosi e golosi. Pensate solo se domani Piombino non fosse il porto di collegamento, hai voglia a mettere cartelloni UNA FINESTRA SULL'ELBA!!!!! O a volerne deviare il flusso turistico. Sono molti i contrari e con nomi ed appartenenze tipo FRANGIONI che lasciano pensare e qualche dubbio, sano, lo pongono. L'unica realtà ad oggi positiva in tutta la provincia sapete quale è???? L'Elba. Dovremmo imparare da chi??? Da Livorno??? Ecco, una prova semplicissima ed alla portata di chiunque abbia un conoscente a Livorno, gli chieda del decadimento economico di una città negli ultimi venti anni, poi per favore ditemi che dico cazzate!!!! Da coloro vogliono imporci ed insegnarci ad amministrare..... Attendo su camminando smentite!!!!!! Presunta risposta democratica del Comitato, in versione Mario Cardinali: MA SAI NA SEGA TE GORILLA'!!!! SE TE LO DICO IO!!! Similmente quanto emerge nei dibattiti in cui si ipotizza un NO quale risultato referendario, aprendo la strada della imposizione coatta come la camicia di forza a coloro incapaci di intendere e di volere, ed anche questo la dice lunga sugli intenti........ zi' dima
... Toggle this metabox.
Al buio da Al buio pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 16:56
La rotonda agli orti é al buio da qualche sera, qualcuno può intervenire?
... Toggle this metabox.
sempre meno salario e ancor meno pensione un di'... da sempre meno salario e ancor meno pensione un di'... pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 16:55
E' INIZIATA LA RACCOLTA FIRME PER IL REFERENDUM IN DIFESA DEI DIRITTI DEI LAVORATORI. DIFESA DELL'ART. 18 ED 8 INVITO TUTTI A CERCARE I BANCHETTI NELLE PROPRIE CITTA' E FIRMARE (MUNIRSI DI PATENTE/CARTA DI IDENTITA')... SPERIAMO DI AVERE LA STESSA AFFLUENZA CHE PER IL REFERENDUM DELL'ACQUA. QUESTO NELLE CITTA' ANCHE A LIVORNO E LA POLITICA ELBANA ? QUANDO SI MUOVE...
... Toggle this metabox.
Grande semeraro da Grande semeraro pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 16:06
Un nome solo al comando del comune unico ... Francesco Semeraro...detto "mister tamburino" Un grande!!!
... Toggle this metabox.
ZONA UMIDA da ZONA UMIDA pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 15:59
Complimenti, grande servizio quello sulla zona umida di Mola. Il finale è davvero immenso "vedendo i fazzoletti per terra.........un'osservatorio degli uccelli c'è per forza". Grande ............... Consiglio a tutti la visione [URL]http://youtu.be/hYL6Fh4HfE4[/URL] Salute e pace
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 15:06
Leggo su Tiscali.it. Bersani: "Con D'Alema insieme per un vero rinnovamento" 😮
... Toggle this metabox.
AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA da AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 14:06
[SIZE=4][COLOR=darkred]AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA [/COLOR] [/SIZE] Enel comunica che GIOVEDI 18 OTTOBRE dalle ore 8.30 ALLE ORE 15.30 l’energia elettrica verra’ interrotta per effettuare lavori sugli impianti nelle seguenti vie del Comune di Marciana. [COLOR=darkblue][SIZE=1]-Piazza Vecchia (da civ. 7 a 13 e 28) -Via Poiolo (da civ. 3 a 5) -Via porta (da civ. 7 a 9) -Via del Pretorio (da civ. 2 a 72) (da civ. 1 a 63) -Via provinciale per Pomonte (da civ. 5 a 27) -Via provinciale per Poggio -Via della Rena (da civ. 8 a 64) (da civ. 1 a 13) -Via del Rimercaio (da civ. 3 a 5) -Via Roma (da civ. 2 a 24) (da civ. 3 a 47) -Via Roma (da civ. 26 a 40 e 57) -Via Sant’Agabito (da civ. 2 a 54) (da civ. 1 a 45) -Via Sant’andrea (da civ. 8) -Via Santa Croce (da civ. 2 a 36) (da civ. 1 a 13) -Via San Defendente (da civ. 2 a 48) (da civ. 1 a 7) -Via San Niccolo’ (da civ. 2 a 20) (da civ. 3 a 11) -Via san Sebastiano (da civ. 4 a 28) (da civ. 1 a 37) -Via delle Solane (da civ. 18 a 25) -Piazza Umberto I (da civ. 2 a 18) (da civ. 1 a 13)[/SIZE] [/COLOR] Enel raccomanda di non utilizzare gli ascensori. La corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche, pertanto vi invitiamo a non commettere imprudenze. Per info: 803.500
... Toggle this metabox.
Comune Unico, meglio chiarire da Comune Unico, meglio chiarire pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 12:26
Domanda per chi sostiene il Comune Unico. Premessa: attualmente la Provincia di Livorno finanzia i lavori che fa( prima o poi) per le molte strade classificate "provinciali", la stessa Provincia finanzia anche il trasporto a mezzo pullman da Portoferraio etc ( che in gran parte è certamente finanziato- va detto- anche da chi utilizza questo mezzo di trasporto). Chi è per il Comune unico, come pensa che sarà sostenuta questa spesa? Viene spontaneo pensare che diventerà competente solo il Comune Unico, con i costi del caso. Un chiarimento è forse indispensabile.
... Toggle this metabox.
X FOSSO BOLVALICO da X FOSSO BOLVALICO pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 12:21
ACQUA E CORSI D’ACQUA - Argini - Divieto di costruzione ex art. 96, lett. f), T.U. n. 523/1904 - Carattere legale, assoluto e inderogabile - Normativa locale - Deroga di carattere eccezionale - Limiti. Il divieto di costruzione di opere dagli argini dei corsi d'acqua, previsto dall'art. 96, lett. f), t.u. 25.07.1904 n. 523, ha carattere legale, assoluto e inderogabile, ed è diretto al fine di assicurare non solo la possibilità di sfruttamento delle acque demaniali, ma anche (e soprattutto) il libero deflusso delle acque (cfr. Cassazione civile, sez. un., 30.07.2009, n. 17784); esso è cioè teso a garantire le normali operazioni di ripulitura/manutenzione e a impedire le esondazioni delle acque. La deroga contenuta nella lettera F del citato art. 96, per cui la distanza minima si applica in mancanza di “discipline vigenti nelle diverse località” è quindi di carattere eccezionale e ciò significa che la normativa locale (espressa anche mediante uno strumento urbanistico), per prevalere sulla norma generale, deve avere carattere specifico (cfr. Cassazione civile, sez. un., 18.07.2008, n. 19813). Di conseguenza, solo se lo scopo dell'attività costruttiva lungo il corso d'acqua è quello specifico di salvaguardarne il regime idraulico la disciplina locale assume valenza derogatoria della norma statale, in quanto meglio ne attua l'interesse pubblico perseguito (cfr. TAR Lombardia-Brescia, sentenza 13.06.2007 n. 540); ne deriva che nessuna opera realizzata in violazione della norma de qua può essere sanata e che è legittimo il diniego di rilascio di concessione edilizia in sanatoria relativamente ad un fabbricato realizzato all'interno della c.d. fascia di servitù idraulica (art. 33 l. 28.02.1985 n. 47). Pres. ed Est. Calderoni - O. s.r.l. (avv.ti Ferrari e Fontana) c .Regione Lombardia (avv. Vivone) e altro (n.c.) - TAR LOMBARDIA, Brescia, Sez. II - 1 agosto 2011, n. 1231 Consorzio al lavoro: 480mila euro per pulire 40 fossi L'Alta Maremma subentrata all'Unione dei Comuni all'Elba e nelle altre isole. Arrivato il via libera con finanziamento della Regione. Interventi su 37 chilometri per 5 mesi. Altri 140mila euro per spese amministrative IL PIANO DELLE MANUTENZIONI Indietro Condividi Share on facebookShare on twitterShare on emailShare on print Il Consorzio di Bonifica Alta maremma è subentrato nelle funzioni di bonifica alla estinta Unione dei Comuni sul comprensorio 34, quello cioè dell’Elba e dell’Arcipelago Toscano. Dopo la presentazione di una relazione generale inerente i lavori urgenti da svolgere, i macchinari da reperire e quant’altro necessario per dare concreta attuazione alle funzioni associate, il Consorzio ha ricevuto recentemente il nulla osta della Regione Toscana che, con delibera regionale 663 del 23 luglio ha finanziato un primo pacchetto di interventi di manutenzione distribuiti su tutti i comuni dell’Isola d’Elba per circa 480mila euro. Il programma dei lavori inviato ai Comuni dell'Isola e all'Ente Parco, interessa circa 40 corsi d’acqua, sui quali – secondo le relazioni - è necessario intervenire con priorità, per uno sviluppo complessivo di oltre 37,4 Km e per i quali viene stimato un periodo d'attuazione di circa 5 mesi (agosto –dicembre). I lavori saranno realizzati direttamente dal personale operativo passato al Consorzio dopo lo scioglimento dell'Unione dei Comuni (4 addetti). La delibera regionale ha inoltre assegnato al Consorzio 140mila euro che serviranno ad avviare tutte quelle attività (ufficio decentrato, spese legali, revisione banca dati, spese per avvio gestione ecc.) funzionali agli interventi di manutenzione. Il Consorzio Alta Maremma ha iniziato, quindi, ad operare concretamente sull’Elba per la prevenzione, con il pieno accordo e sostegno della Regione Toscana e della Provincia di Livorno; i primi interventi programmati sono quelli di pulizia della sezione di deflusso che consistono in trinciatura della vegetazione, spalettamento del materiale dalle pertinenze idrauliche e risagomatura della sezione di deflusso che saranno effettuate sul Fosso Bovalico a Campo nell’Elba, sul Fosso Nisporto a Rio nell’Elba, sul Botro e Santissimo a Porto Azzurro e sul Fosso della Madonnina a Portoferraio. da Tnews di agosto 2012
... Toggle this metabox.
No al Comune Unico della Casta da No al Comune Unico della Casta pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 11:52
Molto divertente, ci hanno già dato tante mani, dalla sanità, ai trasporti, all'acqua, ai rifiuti, al turismo, ora ci tolgono i finanziamenti provinciali e regionali e direi che è l'ennesimo calcio nel posteriore per farci cadere definitivamente nel baratro, altro che balle, comunque non ti preoccupare per i ricchi ascari rimarranno aperti i clientelismi locali e le poltrone più pagate, i disservizi sono di competenza regionale e non si risolvono con l'unica voce telecomandata da chi dà gli ordini di scuderia, il problema fondamentale sono i finanziamenti provinciali e regionali che non avrà più il comune unico, e poi c'e' la volontà di avere un unico comandante in capo mussolinian-stalinista per l'urbanistica dell'elba, comunque è la gente che deve stimolare i propri rappresentanti ad agire, ma a quanto pare solo il 07 ottobre 2011 hanno partecipato 5.000 persone alla manifestazione, poi la gente forse si rassegna, o forse stanno ancora bene, ma vedremo che succederà con la crisi dei prossimi venti anni ............. adios gringo
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 10:51
PIU CHE CARUGGINE VECCHIA RUGGINE Caro caruggine, Non capisco di cosa stai parlando. Il pezzo a cui alludi non l’ho scrtto io. Lo ha scritto un giovane e io mi sono limitato a qualche ritocco. Te però ogni tanto ti fai vivo per offendere. Se veramente sei di Rio o di Rio Marina , non è che il Monello da giovane ti ha ho combinato qualcosa? A te o a qualcuno della tua famiglia? Da giovane non ero nulla di buono. Dovrei sapere quanti anni hai, se hai sorelle o ai avuto fidanzate ecc . Insomma secondo me tu più che “caruggine” sei “ruggine” anzi VECCHIA RUGGINE Comunque se, per ragione tue, mi vuoi attaccare non devi dire che io sono rincoglionito perché la gente è malfidata non si fida e va a finire che non ci crede . Capisci ? E’ come se io dicessi che sei un cornuto, la gente mica ci crederebbe. Dovrei portare delle prove. Allora, se per ragione tue mi vuoi romper i coglioni, ecco cosa devi fare. Primo aspettare che io scriva. Non puoi rompere le palle a me quando scrive un altro altrimenti la figura del coglione ce la fai tu .. Giusto? . Poi leggere attentamente e analizzare punto per punto quello che scrivo. Dopodiché individuare le argomentazione sbagliate, le contraddizioni, le illogicità, le forzature e , al limite, la capziosità la faziosità le scorrettezze ecc .. poi mettere tutto in evidenza, con pignoleria, in modo che tutti possano capire che io mi credo un ganzo, come dici te, ma che non so argomentare, facendomi fare una figura di merda, e cosi il torto sarà vendicato… ma soprattutto io smetterei di scrivere e mi darei all’alcol. Ma se devo giudicare da come ti esprimi la vedo dura. Un consiglio: togli la ruggine dai tuoi ricordi. Il Monello
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 7:24
Comune unico. Riprendo il commento all'intervento di P. Di Pirro da Elbareport. "Sono chiare, ovvie e condivisibili le ragioni dei si, ma il sig. Di Pirro non può ad es. limitarsi a liquidare come risibili (poco serie) le preoccupazioni di chi teme il maggior potere decisionale di Portoferraio che sicuramente verrebbe a crearsi. L'affidamento alle moderne tecnologie di comunicazione ed al network che potrebbe permettere di supplire alle eventuali distanze da alcuni servizi è certo una cosa possibile. Però, ... c'è un però. Il sig. Di Pirro forse dimentica che stiamo parlando dell'Isola D'Elba la cui classe politica, a mio personale parere, non sembra brillare per capacità operativa e lungimiranza politica; i vari fallimenti di ipotesi sinergiche indicate dallo stesso Di Pirro ne sono una prova. Il rischio concreto è che la fase, certa ed inevitabile di debugging, non finisca mai. Comunque,mi auspico che prima del voto dal comitato promotore del C.U. sia data evidenza di vantaggi, svantaggi, costi, investimenti, risparmi, tempi, modalità attuative, che certamente potrebbero non essere precise, ma ... almeno un preventivo lo volete fare o no? Altrimenti viene proprio da pensare che come spesso succede all'Elba dietro gli annunci ci sia il niente e quindi, per carità ... no." Aggiungerei ancora, ... un preventivo serio! Ivano
... Toggle this metabox.
x Monello da x Monello pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 7:18
Caro mi' Monello, ho l'impressione che dai e ridai sei finito nel buscione! Un consiglio, vedi di capire che quando si arriva ad una certa età per un verso e per l'altro non si è abituati ad ARGOMENTARE, ma si va giù a intorbidire le argomentazioni altrui interpretandole a modo proprio, convinti di essere ganzi, si rischia di dover lasciare una propria immagine tutt'altro che invidiabile. Perchè 'sto popò di svarione con Pirro? Non prendertela per il tono che uso, che non conta niente, ma capisci il significato che da buon Riese deve arrivarti senza togliere manco una virgola. Ciao Caruggine
... Toggle this metabox.
COLOMBO WALTER da COLOMBO WALTER pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 7:14
Per: Messaggio 47673 del 16.10.2012, 10:57 Non c'è bisogno di leggere i decreti, ma se lunedì pomeriggio faceva un giro all'Hotel Riva, forse capiva il senso del mio messaggio. Purtroppo continuo a non riuscire ad inviare foto, ma se si collega su TE NEWS la vede. Saluti. Colombo Walter
... Toggle this metabox.
AGENZIA DELLE ENTRATE da AGENZIA DELLE ENTRATE pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 6:57
[SIZE=4][COLOR=darkred]Check online per le partite Iva . Verifica con un click sul sito delle Entrate [/COLOR] [/SIZE] Da oggi è possibile verificare, in modo facile e immediato, lo stato di attività di una partita Iva e conoscere i dati identificativi del soggetto titolare direttamente nella sezione “servizi online” del sito internet dell’Agenzia - [URL]www.agenziaentrate.it.[/URL] Il nuovo servizio, a libero accesso per tutti i contribuenti, si va ad aggiungere a quelli già disponibili per il controllo delle partite Iva comunitarie Vies (Vat Information exchange system) e per la verifica del codice fiscale. Per controllare la partita Iva basta un click.– Ciascun contribuente può verificare l’esistenza e la correttezza di tutte le partite Iva nazionali attraverso una semplice operazione. L’intento è quello di ridurre le frodi e facilitare le operazioni in ambito commerciale. Sulla pagina "Verifica della Partita Iva", occorre inserire il numero identificativo della partita Iva che si intende verificare e premere il pulsante "Invia". Nel caso in cui questa sia correttamente registrata nell’Anagrafe Tributaria apparirà un messaggio di risposta che riporta: • lo stato della partita Iva – attiva, sospesa o cessata • la denominazione o il cognome e nome del soggetto titolare • la data di inizio attività • le eventuali date di sospensione e cessazione La trasparenza si fa in tre – Il nuovo servizio si va ad aggiungere a quello già attivo di controllo delle partite Iva comunitarie (Vies) - per riscontrare se la partita Iva appartiene a un soggetto autorizzato a effettuare operazioni intracomunitarie - e a quello che consente di verificare i codici fiscali. Su FiscoOggi.it sarà pubblicato un articolo sul tema.
... Toggle this metabox.
nella chiesa di Rio Elba concerto-tributo a De André da nella chiesa di Rio Elba concerto-tributo a De André pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 6:39
Da non perdere stasera nella chiesa di Rio Elba concerto-tributo a De André dal titolo: "Non al denaro, non all'amore né al cielo". "Non al denaro, non all'amore, né al cielo", dall'album di Fabrizio De Andrè tratto da "Spoon River" di Edgar Lee Masters, è il titolo dello spettacolo tributo dedicato al cantautore genovese che la parrocchia dei santi Giacomo e Quirico e il gruppo Oltre le Nuvole presentano stasera alle ore 21.30, presso la chiesa di Rio nell'Elba. L’idea di fare questo spettacolo in omaggio al cantautore genovese è nata a Capoliveri, da un gruppo di persone appassionate alla musica e alla poesia di De André. Gian Carlo Ridi, Alessandra Puccini e Tiberio Pangia sono stati gli ideatori del progetto che è già andato in scena allo Sugar Reef nel mese di settembre, riscuotendo un grande successo. Al progetto, promosso dal gruppo musicale elbano "Oltre le nuvole", si sono aggiunti anche altri musicisti come il violoncellista Iacopo Baroni e la chitarrista Alessandra Emprin. Sono coinvolti nello spettacolo una sezione dei clarinetti della Banda G. Verdi di Capoliveri e la Corale della Parrocchia Santa Maria Assunta di Capoliveri. Questo spettacolo prende le mosse dai testi dell'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters. Spoon River raccoglie brevi testi che furono immaginati dall'autore come delle vere e proprie memorie delle persone, apposte sulle loro lapidi. Ciò che colpisce e affascina dell'Antologia di Spoon River, oltre al lato oscuro di immaginare un cimitero con lapidi su cui sta scritta l'essenza della vita o del carattere delle persone là sepolte, è l'essenzialità e l'efficacia di queste brevi poesie. Nel 1971 Fabrizio De André pubblicò l'album "Non al denaro, non all'amore né al cielo": scelse nove delle 244 poesie e le trasformò in altrettante canzoni, fra le quali Un matto, Un giudice, Un blasfemo, Un malato di cuore e Un medico, Un chimico, Un ottico. "Si possono notare delle simmetrie fra i due temi: il giudice perseguitato da tutti trasforma la sua invidia in sete di potere e in vendetta, il chimico così è tanto preso dalla scienza e dalla ricerca di un ordine perfetto da essere però incapace di amare. Il malato di cuore rappresenta l'alternativa all'invidia, pur essendo in una situazione tale da poter invidiare tutti gli altri, riesce a vincere l'invidia grazie all'amore invece di lasciarsi trasportare dall'egoismo. I buoni propositi del medico vengono schiacciati dal sistema che lo obbliga a essere disonesto, mentre l'ottico vuole trasformare la realtà e mostrarci un'"altra" realtà più vera". Lo spettacolo è ad ingresso libero ad offerta. Il ricavato sarà destinato ai lavori delle campane parrocchiali.
... Toggle this metabox.
CCRSSI da CCRSSI pubblicato il 17 Ottobre 2012 alle 6:03
2 ° SAGA DEL FUNGO DI S.ILARIO DOMENICA 21 OTTOBRE Ore 10:00 Passeggiata con i somari della "Somareria dell'Elba"di Luca Giusti offerta dal Centro Culturale Ricreativo Sportivo S.Ilario ORE 10.30 Apertura mostra di oggetti antichi "C'era una volta..." ORE 12:00 Apertura stand gastronomici ANTIPASTI Frittelle di funghi Tortino di patate e funghi Crostoni con funghi e uova PRIMI Tagliatelle al sugo di cinghiale e funghi Penne alla boscaiola Lasagne ai porcini in bianco SECONDI Rosticciana in umido con patate e funghi Bocconcini di pollo ai porcini CONTORNI Patate e funghi Fagioli all'uccelletto Patatine fritte DOLCI Crepes alla nutella Castagnaccio IL TUTTO SARA' ACCOMPAGNATO DALLA MUSICA DI MAX LUCINI E GAETANO CAVICCHIOLI
... Toggle this metabox.
cittadino campese da cittadino campese pubblicato il 16 Ottobre 2012 alle 22:05
Vorrei ricordare che parte dell'esondazione del fosso BOVALICO e'arrivata fino in via ROMA da una parte e alla SERRA e tutto CHIUSO TORTO dall'altra,fosso di notevole importanza centrale al paese che convoglia le acque provenienti da Castagnone ,via giu Grotta d'oggi ecc,una bella fetta di montagna, la sua messa in sicurezza riguarda non solo l'incolumita'di chi purtroppo abita a distanza consentita o non consentita dagli argini ma che comunque a suo tempo avra'avuto da qualcuno un regolare progetto ma riguarda l'incolumita'di mezzo paese..per cui si potrebbe almeno provvedere a togliere quel metro di sabbia che c'e'nel suo letto per ripristinare una condizione prealluvione 7 novembre...questo nell'attesa che i signori di competenza attuino i progetti per le modifiche adeguate(e'gia'passato un anno).. siamo in una codizione di emergenza e rischio idraulico e il problema non si risolve facendo comunicati di allerta meteo,bisognerebbe che i signori sopracitati provassero cosa provano coloro che hanno vissuto sulla propria pelle il 7 novembre ogni volta che tuona e lampa ...non si chiede la luna ma di vivere sonni tranquilli.
... Toggle this metabox.
G-B da G-B pubblicato il 16 Ottobre 2012 alle 21:11
Regalo CUCCIOLO DI BRETON bianco e nero molto bello. età 90 giorni ( Maschio ). chi interessato può chiamare il n° 347-6610482.
... Toggle this metabox.
X GORILLA UNICO da X GORILLA UNICO pubblicato il 16 Ottobre 2012 alle 18:56
Amico, mi sa che non hai capito bene il concetto: si parla di fare il Comune Unico, e non l'Unione dei Comuni. Con il Comune Unico ci sarebbe un solo sindaco, e allora come farebbe a litigare con gli altri che non ci sono ? Poi tu parli delle varie questioni che affliggono l'Elba, ma non sta al Comitato per il Comune Unico entrare nel merito, perché lo scopo del comitato è appunto quello di cambiare l'assetto amministrativo dell'isola. Tutti gli altri problemi sono cosa diversa, di cui se ne occuperà il futuro sindaco con i suoi amministratori, che dovranno preferibilmente rappresentare tutti i vari paesi e località elbane. Cerchiamo di non confondere le cose !
... Toggle this metabox.