Dom. Nov 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113589 messaggi.
POLISPORTIVA da POLISPORTIVA pubblicato il 19 Ottobre 2012 alle 15:04
DOMENICA PER IL CAMPIONATO DI CALCIO DI TERZA CATEGORIA RIO ELBA - ORLANDO CALCIO ALLE ORE 15 AL CAMPO COMUNALE DI RIO MARINA,VI ASPETTIAMO NUMEROSI PER SOSTENERE LA SQUADRA DEL COCCOLO IN SU'
... Toggle this metabox.
Giovanni Muti da Giovanni Muti pubblicato il 19 Ottobre 2012 alle 14:26
[SIZE=3][COLOR=darkred]Attenzione voi del Comune Unico: esiste una sottocultura razzista che si insinua dentro di voi come un virus. [/COLOR] [/SIZE] Campese incominciamo dalle cazzate. Per mettere in piazza bisogna rivelare un episodio un comportamento oppure un speranza, un vizio una tendenza sessuale, qualcosa . Dire che un monello ha fatto delle monellate è come dire che una ladro ha rubato . No si dice nulla che la piazza già non sappia. Quindi non ce alcuna rivelazione I riferimento storico che fai invece calza. L’italia fatta prima degli italiani comportò stragi ( Bixio – Bronte ecc ). facendo l’ Elba unita più lentamente non si eviterebbero stragi , ma ulteriori problemi probabilmente si. La trasformazione culturale a cui mi riferivo consisteva in questo : dare agli elbani tutti gli elementi concreti necessari a capire esattamente di che cosa si tratta, perché adesso lo sanno neanche i promotori. E poi dare loro del tempo per metabolizzate gli elementi , se devono servire loro a fare una scelta così importante. Anche una atto d’amore, senza rispettare i tempi e i gesti preliminari giusti che portano consenso reciproco, può diventare un atto volgare addirittura uno stupro dove c’ è sofferenza e umiliazione . Ti è chiaro . . . Campese o vuoi che ti faccia un disegnino ? Quindi, non si tratta di arretratezza culturale degli elbani gorilla che devono fare un percorso e trasformarsi in esseri umani , in persone come te, come Orsini. Questa è un prodotto non potabile dell’area culturale dalla quale è nata la proposta del Comune unico e il termine Gorillaio riferito agli elbani contrari al Parco; dove è nato slogan : “ gli elbani possono fare da se ma non da soli” ( Ass. Reg. Conti ex Comunista) e anche l’idea che il DNA degli elban i doveva essere cambiato ( pres. Parco Tanelli ) , e che dovevano essere deportati lontani dall’Elba ( Pres. Parco Tozzi) Attenzione, se vogliamo essere indulgenti diciamo che si tratta di sentimenti , inconsapevolmente razzisti ma oggettivamente si traducono in affermazioni di stampo simil nazista. Un razzista spesse volte no sa di esserlo . E’ come uno scemo che non sa di esser scemo perché gli manca l’intelligenza per capirlo. Tu, invece , sono sicuro che capisci. Questi sentimenti sono tuttavia pericolosi perche provocano scelte che condizionano negativamente la vita della gente. Sono è una specie di virus antico che volte si rivela nello stesso linguaggio. Te, per esempio, senza rendertene conto appartieni a questa area di sottocultura razzista altrimenti non ti sarebbe scappata ( vedi cosa dice Freud a riguardo ) l’espressione che i riesi GRUGNISCONO . Caro campese grugniscono i maiali non gli esseri umani . E i riesi , anche se non hanno la fortuna di essere campesi come, te sono esseri umani. Attenzione campese questi sonno temi difficili e complessi, lascia perdere perché rischi di fare danni. Io la finisco qui, perché non voglio annoiare . Ma puoi raggiungermi alla mia E- Mail se hai dei dubbi.
... Toggle this metabox.
Epicuro da Epicuro pubblicato il 19 Ottobre 2012 alle 12:37
[COLOR=darkblue][SIZE=3]AMP: gol di Sammuri, autogol di Orsini.[/SIZE][/COLOR] ““Le aree marine si fanno se si vogliono – ha sottolineato Sammuri - se non si vogliono non si fanno.” L’atteggiamento costruttivo e rispettoso del Presidente Pnat conferma le positive impressioni di questi mesi: dopo l’assolutismo dell’”io so’io..” del quinquennio Tozziano, pare che finalmente si possa contare su una persona che a preparazione, determinazione e competenza unisce doti di presenza attiva e grande disponibilità al dialogo e al confronto con le Comunità locali. Benissimo quindi riparlare di AMP per le isole minori, magari ragionando su regole ben calibrate in funzione delle differenti esigenze- di fruizione e conservazione - che presentano, e bene anche se si parlasse di maggior tutela per Elba e Giglio secondo formule diverse ma funzionali rispetto a quelle “canoniche” delle AMP. Ben diverso l’effetto boomerang che potrebbero avere le dichiarazioni di Orsini: “Il frazionamento dell'Elba ostacola anche l'azione del Parco”. E’ vero: ma ostacola solo le possibili imposizioni dall’alto, le interferenze e i diktat di Roma, Firenze e Livorno. Allo stato, gli unici organi del Parco che prevedono il coinvolgimento delle rappresentative locali sono la Comunità del Parco e il Consiglio. Stendiamo un velo pietoso sul gravissimo vuoto legislativo* che impedisce la formazione del secondo - e ci si chiede per quanto e come il Presidente potrà lavorare senza un apporto imprescindibile come quello del Direttivo – ma del resto da questo disgustoso pseudo-governo di banchieri e affaristi è difficile aspettarsi che si occupino di questioni in cui non ballano fiumi di denaro, anzi, in cui i soldi in gioco sono pari a zero. Vediamo invece la composizione della Comunità del Parco, “organo consultivo e propositivo dell'Ente", il cui parere è obbligatorio su questioni primarie come il regolamento del parco (ancora da redarre, n.d.r), il bilancio e il conto consuntivo. Presidente Regione, Presidenti Province Livorno e Grosseto, Sindaci Livorno e Grosseto. 5 voti, diciamo così, “esterni”. Sindaci Giglio, Capraia e … Elba. TRE VOTI. Col Comune Unico,minoranza garantita , sempre e comunque. Sudditi e sottoposti, senza possibilità alcuna di difesa, ancor peggio di ora. Forse è anche questo un argomento da tenere presente. 😎 ------------------- *: - Il Consiglio Direttivo non viene costituito perché una geniale legge impone agli enti pubblici un massimo di 5 consiglieri, mentre la 394 – legge sui parchi – ne prevede 12. Tenete conto che i consiglieri sono a stipendio zero, e che basterebbe che i due ministri si incontrassero al bar per stabilire che nel caso dei parchi si applica una deroga. Ma evidentemente è troppo complicato per questi “tecnici”, impegnati solo nella difesa delle lobby e dei grandi interessi. Per inciso, anche i 5 (più due ambientalisti, per solito comunque "autoctoni") consiglieri eletti dalla Comunità del Parco potrebbero essere tutti scelti dal continente ... 😎
... Toggle this metabox.
mirella zini da mirella zini pubblicato il 19 Ottobre 2012 alle 12:07
Le nostre più sentite condoglianze a Paolo e Flario per la scomparsa di Paolo Baroni, con affetto Mirella, Carlo e Giuseppina.
... Toggle this metabox.
cane smarrito da cane smarrito pubblicato il 19 Ottobre 2012 alle 11:32
E' stato smarrito da 2 giorni un bretoncino bianco e nero da Castancoli vicino a S.Ilario molto probabilmente diretto verso Seccheto o Cavoli o altre direzioni. Si precisa che il cane è inadatto alla caccia in quanto spaventato dagli spari. Chiunque avesse informazioni utili da fornire per il suo ritrovamento può contattare il signor Marino Tesei del canile di S.Ilario. Grazie.
... Toggle this metabox.
I gorilla siamo noi?? da I gorilla siamo noi?? pubblicato il 19 Ottobre 2012 alle 11:09
Dopo i vari interventi, mi sorge un dubbio atroce... ma siamo veramente noi i gorilla???? E serve una lezione di italiano o di grammatica o di scrittura, cioè riempire una minuscola porzione del nostro cervello di semplici dati, per comprendere l'importanza di un diverso organigramma amministrativo? E io, comune cittadino elbano, che ho solo fatto la terza media, quindi magari espongo male il mio pensare, posso ugualmente avere parola sul mio futuro??? Perchè non posso richiamare eventi e soggetti passati, che hanno coniato frasi famose, ma chissà quanti altri emeriti sconosciuti lo hanno fatto e magari in maniera più reale. Peccato poi questi illustri commentatori cadano nell'uso delle armi più banali e ridicole. Dobbiamo sentirci colpevole se dinanzi ad un problema ne parliamo con l'amico sindaco o amministratore, anzi veniamo tacciati di malaffare. Ci siamo dovuti persino sentire mafiosi, e solo le carovane ci hanno salvato. La solita tiritera del cemento, vedono quello nero, non vedono quello verde sprecato a iosa. Però sono solo alchimie per convincere o subdoli tentativi di condizionare. Hanno in mano la verità. Persino quando ricordo nacque il Parco, si ipotizzò una rinascita economica, occupazione, destagionalizzazione, connubio ambiente/economia....., la realtà è sotto gli occhi di tutti. Una altra volta per apportare sempre pecunia, ma sana pecunia a Piombino, volevano portare ai confini del Santuario dei cetacei, tre milioni di metri cubi di fanghi velenosi, facendoli passare per nettare divino. Ed anche allora l'appoggio dell'intellighenzia non deluse la campagna di rassicurazioni. Ora un sindaco unico, è di nuovo la panacea, o solo la chiusura del cerchio politico sull'Elba iniziato da decenni. Possibile che debbano sempre decidere gli altri??? La sanità, i trasporti, l'acqua, il tribunale... cose decise e concertate fuori Elba. Non ci fidiamo e neppure ci lasciamo convincere, con notevole dispiacere per D'Annunzio, che presumo fosse un amministratore, ops..... ho detto una favata!!!! E' quel diritto chiamato DEMOCRAZIA, sbandierato come appunto le bandiere della pace quando viene comodo e sotterrato o ripiegate quando viene scomodo. E stiamo parlando di semplice politica comprensoriale che si ferma comunque sempre dove le nostre scelte trovano le forche oltre canale, oggi sostituite da formidabili barriere. Zi Dima
... Toggle this metabox.
anna da anna pubblicato il 19 Ottobre 2012 alle 10:54
ma del cinema a portoferraio non se ne sa più niente ???????
... Toggle this metabox.
elbanotizie.it da elbanotizie.it pubblicato il 19 Ottobre 2012 alle 9:48
[SIZE=4][COLOR=darkred]Orsini rivela al presidente del Parco: "Facciamo il Comune Unico anche perché è difficile individuare i confini dei vari Comuni in mare." [/COLOR] [/SIZE] Vi è una sorprendete motivazione a favore della scelta del Comune Unico alla quale forse gli elbani, anche quelli più avvertiti, non avranno pensato, tutti presi come sono dai problemi gravissimi della sanità, trasporti, scuola. Ci ha pensato( fortunatamente ) Il coordinatore del comitato per il Comune Unico, Orsini che lo ha comunicato al Presidente del Parco Sammuri. Certo poteva anche dargli un colpo di telefono, ma no, lo ha proprio voluto scrivere in modo che ne rimanesse imperitura traccia nella storia di quest’isola. Di che si tratta ? Della difficoltà ad individuare in mare i confini fra comuni. leggere per credere. “ Caro Sammuri, - scrive Orsini - ti sarai reso conto che uno dei problemi che ostacoleranno la tua/vostra azione è il frazionamento dell'Arcipelago in 10 comuni e all'Elba in 8. Noi del Comitato per il Comune Unico stiamo operando anche per voi perché un unico interlocutore, almeno sull'isola d'Elba, renderà certo più agevole le azioni da intraprendere quando dovranno essere concertate con l'ente Comune, anche perché sarà difficile individuare i confini dei vari Comuni in mare. Nell'augurarti comunque un buon lavoro al Parco, auspichiamo le migliori sinergie anche con noi del Comitato e poi, speriamo, con chi dovesse amministrare il nuovo Comune unico”. Adesso, anche noi di "elbanotizie", la smetteremo di preoccuparci della Sanità e faremo una campagna a favore del Comune Unico e ringraziamo Orsini che ci ha fatto prendere coscenza di un problema gravissimo che noi non eravamo stati capaci di individuare. [URL]www.elbanotizie.it[/URL]
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELBA 97 da POLISPORTIVA ELBA 97 pubblicato il 19 Ottobre 2012 alle 9:41
[SIZE=4][COLOR=darkred]Prima partita casalinga per la squadra di Basket UNDER 17 della Polisportiva Dilettantistica Elba ’97. [/COLOR] [/SIZE] Molti gli errori di disimpegno e di tiro che, se non fatti, avrebbero consentito un punteggio molto più vantaggioso del 52 a 43 con il quale è finita la partita. Ancora molto il lavoro per il coach Marinari e Casu per far migliorare e far si che la squadra possa fare un campionato che gli permetta di essere nella parte alta della classifica. Le potenzialità ci sonno ora tocca a Marinari e Casu tirarli fuori. Parziale di 15 – 12 nel primo quarto. Secondo quarto 9 a 13. Terzo quarto 22 a 11. Quarto 22 a 11. Elba ’97 – Costa d’Argento Orbetello 93 - 44 Ecco il tabellino di oggi: CASU (3) , PERIA (24) , ANELLI (6), PELLEGRINO (6),PRATTICO’ (5), CIRIELLOV (6), M’HEDHBI (2), PERINI (0), BOSCHI (0).
... Toggle this metabox.
BAR LA BULGARA da BAR LA BULGARA pubblicato il 19 Ottobre 2012 alle 9:36
... Toggle this metabox.
X 47738 da X 47738 pubblicato il 19 Ottobre 2012 alle 7:14
....non sei campese... ricordo "bianco" capo, uomo di partito stipendiato dalla comunità D'artagnan
... Toggle this metabox.
Adalberto Bertucci da Adalberto Bertucci pubblicato il 19 Ottobre 2012 alle 6:16
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PARCO GIOCHI ALBERETO E PARCHEGGIO “SOTTO BOMBA” [/COLOR] [/SIZE] Volevo rispondere a Linda Del Buono e a Luigi Lanera, ricordando che nell'ultimo Consiglio comunale il gruppo consiliare di minoranza del PDL come del resto aveva già fatto nel 2010 presentando due interrogazioni sui parchi giochi di Albereto e delle Ghiaie, oggetto: condizioni vergognose in cui versavano le due strutture. In C.C è stato proposto dal sottoscritto Adalberto Bertucci , per quanto riguarda il parco di Albereto di rendere fruibile per il periodo invernale il parcheggio di sotto bomba come già fatto dall'Amministrazione Ageno che nel 2000 concesse in uso detto spazio al Gruppo Cinofilo che manteneva l’area decorosa e dava così la possibilità ai proprietari di cani, di usare quello spazio, nel frattempo ho proposto all'Amministrazione di ripristinare i giochi che non ci sono più , inoltre all'interno del parco giochi ritagliare uno spazio per i cani in modo che per la stagione estiva sia pronto e che la cooperativa Cisse possa riappropriarsi del parcheggio della spiaggia di sottobomba. [COLOR=darkblue]Il Consigliere di minoranza in cons. com. Adalberto Bertucci [/COLOR]
... Toggle this metabox.
x fosso Bovalico da x fosso Bovalico pubblicato il 18 Ottobre 2012 alle 20:17
Ma perchè Dio vi ha dato internet, non basta copiare e incollare a casaccio. Il ponte sul Galea è stato rialzato perchè le nuove normative relative alla messa in sicurezza idraulica dei bacini prevedono che oltre agli argini che devono sopportare portate duecentennali, il franco al di sotto dei ponti sia ancora maggiore rispetto agli argini.
... Toggle this metabox.
Corsi di formazione per i Gorilla Elbani da Corsi di formazione per i Gorilla Elbani pubblicato il 18 Ottobre 2012 alle 20:02
Sig. Muti, mi lasci puntualizzare: la locuzione "mettere in piazza" significa solo ed esclusivamente "far sapere a tutti, sbandierare". Attinente solo se si racconta un fatto, come dice, è falso. Pertanto quando lei firmandosi su un blog dice, riferito a se medesimo, che da giovane non era niente di buono e che in virtù di ciò è possibile che abbia sgambettato qualcuno rugginoso etc etc, cos'altro sta facendo se non ... " mettere in piazza"? Possiamo pure disquisire sul sesso degli angeli, ma sul lessico italiano lasci stare perchè non si tratta di opinioni. Ma torniamo a noi, al Comune Unico che lei dice di non avversare e non dice di sostenere perché non ha fiducia nei promotori, ma soprattutto perché gli Elbani non sono preparati culturalmente. Dal Monello-pensiero derivo quindi che prima di fare il Comune Unico, si deve pensare a fare gli Elbani perché non deve succedere che un nuovo Massimo D’Azeglio, come già nel 1861, debba ridire: “l’Elba è fatta, ora facciamo gli Elbani”. Ripensandoci bene però, visto cos’è successo e cosa sta succedendo per aver voluto fare l’Italia senza aver fatto prima gli Italiani, il Monello-pensiero non è poi così troppo fuori dalla realtà. Del resto, a pensarci bene, come si potrebbe chiamare Elbano un campese quando anche un Portoferraiese verrà chiamato Elbano? Come far convivere la cantilena capoliverese col grugnito riese? Questo è il vero problema, insormontabile e bloccante, per cui, non realizzabile il C.U. , non vale assolutamente la pena di considerare i dimostrati, inconfutabili vantaggi a 360 gradi, che deriverebbero da un’ unica gestione. Ma poi, parliamoci chiaro, ci rendiamo conto di quanto dovrebbe essere investito in tempo e soldi per approntare corsi di formazione per i gorilla? E poi, siamo proprio sicuri dei risultati? Grazie sig. Muti per avermi fornito la chiave di lettura per la questione Elbana del Comune Unico. Campese
... Toggle this metabox.
paola da paola pubblicato il 18 Ottobre 2012 alle 19:54
prendo atto della situazione ancora non ben definita dell'associazione e.n.p.a. sezione isola d'elba. In qualita' di ex socia non residente porto a conoscenza di chi legge un episodio accaduto tempo addietro: mia figlia con i suoi bambini,in vacanza a Marina di Campo, trovarono un micino piccolo piccolo per una strada di campagna . Sapendo della mia iscrizione all'associazione si recarono al negozio dell'allora presidente con il gattino fra le braccia chiedendole come dovevano comportarsi.Con grande sorpresa di mia figlia e dei miei nipoti , fu risposto loro di riportarlo dove l'avevano trovato perchè la sig.ra nulla poteva ..................... PAOLA R.
... Toggle this metabox.
Linda Del Bono da Linda Del Bono pubblicato il 18 Ottobre 2012 alle 19:22
Dalla terrazza di casa mia...vedo i giardini pubblici dell'Albereto...li vedo ma li frequento poco, se non per portare il cane a spasso quando sono senza i miei due figli. Quella di lasciare i bambini a casa è una "scelta obbligata" dato che all'interno dei giardinetti sono collocati dei giochi, anzi degli EX GIOCHI, pericolosissimi per loro. Chi non c'è stato non può capire, non parlo di ruggine e vernice venuta via, parlo di pezzi di ferro sporgenti, di legno marcio e pericolante, ecc, che poco si adattano a due bambini di rispettivamente 5 e 9 anni; sono EX GIOCHI che non possono essere messi in sicurezza e devono essere completamente rimossi perchè realmente pericolosi per i bambini. Non altrettanto pericolosi mi sembrano invece i cani che vengono portati a spasso nei giardinetti, in una zona adiacente quella degli EX GIOCHI. Pare che da qualche giorno stiano facendo le multe ai proprietari dei cani che portano i propri animali domestici a correre e pare che queste siano "giustificate" anche dalle segnalazioni di alcuni genitori che mal gradiscono la presenza degli animali. Obiettivamente, non vorrei farne un problema di Stato, ma a me questa sembra una mezza boiata (per non dire tutta). In prima analisi CHI lascia il cane libero di correre lo fa quais sempre dopo essersi accertato della presenza o meno deli bambini. In secondo luogo credo che basti "comunicare" se la presenza del cane non è gradita (io stessa non vado dentro ai giardini se ci sono bambini e talvolta anche se ci sono cani che non conosco per buona educazione o comunque mi sincero della fattibilità della condivisione dello stesso spazio). Gli orari più frequentati dai cani e rispettivi padroni sono la mattina presto e il tardo pomeriggio, orari in cui i giardini sono effettivamente VUOTI. (Per conoscenza a "chi di dovere" i giardini sono molto frequentati durante l'orario notturno da spacciatori, ecc...lo sanno tutti e nessuno lo dice) Personalmente credo che i giardini dell'Albereto dovrebbero cambiare destinazione d'uso, o quantomeno andrebbe permesso a chi possiede un cane di potercelo portare liberamente (cioè senza guinzaglio) in alcuni orari stabiliti. Perfettamente consapevole che questa riflessione non verrà minimamente presa in considerazione, mi "accodo" all'appello del Sig. Luigi Lanera nel quale chiede la possibilità di usufruire dell'area EX POSTEGGIO SOTTOBOMBA almeno durante il periodo autunno-invernale-primaverile. In merito alla rimozione degli EX GIOCHI..... Comune avvisato, mezzo salvato. [COLOR=darkblue]Linda Del Bono [/COLOR]
... Toggle this metabox.
rewind da rewind pubblicato il 18 Ottobre 2012 alle 19:15
complimenti luigi bel discorso.... in america obama si e' battuto e tu vuoi far curare solo chi ha soldi? complimenti
... Toggle this metabox.
NO AL COMUNE UNICO FALLIMENTO FINALE da NO AL COMUNE UNICO FALLIMENTO FINALE pubblicato il 18 Ottobre 2012 alle 17:06
Siamo una riserva indiana e dobbiamo rifiutare la mano "disinteressata" che taglierà ancora e toglierà del tutto i finanziamenti provinciali e regionali al COMUNE UNICO, stiamo dissotterrando l'ascia di guerra, altrimenti se non si emigra, si farà una brutta fine, augh. Le competenze, sulla sanità, sui trasporti, sul turismo, sull'acqua, sui rifiuti, sono regionali, la Toscana ha consapevolmente fallito su tutta la linea per l'Elba a vantaggio della costa e degli interessi dei poteri forti. Au revoir, adieu pour toujours region toscane ( Addio per sempre ).
... Toggle this metabox.
Luigi da Luigi pubblicato il 18 Ottobre 2012 alle 16:41
Per Ortopedia Piombino ed altro.... Una soluzione per tutto questo ci sarebbe. Una sanità privata modello Americano tipo se lavori ti curi!! Se non lavori ti garantiamo solo il pronto soccorso. Ci pensate che bella clinica Elbana avreste!! Livello assistenziale al top e medici motivati e contenti di uno stipendio nettamente migliore.
... Toggle this metabox.
Hans Zimmermann da Hans Zimmermann pubblicato il 18 Ottobre 2012 alle 16:38
Inaugurazione sentiero del “Raggio Verde“ A Patresi, Elba occidentale, sabato 20 ottobre sarà inaugurato un nuovo sentiero nella rete del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Questo sentiero non è contrassegnato da un numero, invece è denominato “Raggio Verde” ed è proposto da Giuliana in memoria di Roberto, suo marito . Giuliana racconta :“Un’antica leggenda scozzese dice che chi vedrà il Raggio Verde subirà una trasmutazione nella verità del cuore, vedrà quindi chiaramente la verità su se stesso e sul “cuore” degli altri. La scienza propone dati, statistiche e condizioni di “avvistamento” del fenomeno; suggerisce la dotazione di strumenti ottici meglio idonei alla sua “cattura”. La tradizione dice che esso sceglie a chi mostrarsi, in tutta semplicità, e perché; solo così, infatti, potrà parlare all’orecchio e al cuore di chi lo coglie. Ero sulla spiaggia di Patresi con Roberto, quel giorno dell’inverno 2009, il suo ultimo inverno, e non ho visto che uno struggente, quasi insostenibile, tramonto sul mare, preoccupata com’ero da copiose difficoltà pratiche e immediate da affrontare; lui invece l’ha visto, quello scintillio verde, attraverso l’occhio della sua fotocamera, senza in alcun modo volerlo né cercarlo, e non ha detto nemmeno una parola. Alla fine, ognuno può scegliere.” Il sentiero parte da Serra Ventosa, dove è ancora possibile osservare l’antico caprile di Oreste, l’ultimo pastore di Marciana. Il nuovo sentiero “ del Raggio Verde” collega quattro percorsi ad anello nella meravigliosa zona di Patresi :“Anello del Raggio Verde”, “Anello di Punta Polveraia”, “Anello della Madonna del Monte” e “Anello del Bollero”. Il progetto è stato realizzato grazie a tante persone del Parco Nazionale, del Comune di Marciana e dell’Associazione Amici di Patresi e Colle d’Orano. Un gruppo di volontari di questa Associazione, con altri, ha lavorato con molto sudore per la riapertura e sistemazione del sentiero . L’Associazione ha ufficialmente adottato il sentiero per segnalarlo e curarlo. Appuntamento sabato 20 ottobre alle ore 10.00 a Patresi, Hotel Belmare: la Casa del Parco di Marciana ha organizzato questo evento,che fa parte del Walking Festival Autunno 2012. Dopo l’inaugurazione ufficiale, a cui prenderà parte il Presidente dell’Associazione “Amici di Patresi e Colle d’Orano” Pietro Berti, la guida ambientale Federica Ferrini ci guiderà in un nuovo circuito ricco di emozioni e di piccoli particolari da scoprire. Il sentiero si snoda attraverso la macchia mediterranea, sulla costa che guarda verso la Corsica, in mezzo a terrazzamenti ancora ben in vista e in parte ancora coltivati, da Serra Ventosa, costeggiando la profonda e lussureggiante vallata del Bollero, fino a Patresi Mare, dove l’Associazione “Amici di Patresi e Colle d’Orano” offrirà un aperitivo sul mare. La difficolta è media e la durata 4 ore. Un evento da non perdere. Hans Zimmermann
... Toggle this metabox.