Inaugurazione sentiero del “Raggio Verde“
A Patresi, Elba occidentale, sabato 20 ottobre sarà inaugurato un nuovo sentiero nella rete del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Questo sentiero non è contrassegnato da un numero, invece è denominato “Raggio Verde” ed è proposto da Giuliana in memoria di Roberto, suo marito . Giuliana racconta :“Un’antica leggenda scozzese dice che chi vedrà il Raggio Verde subirà una trasmutazione nella verità del cuore, vedrà quindi chiaramente la verità su se stesso e sul “cuore” degli altri. La scienza propone dati, statistiche e condizioni di “avvistamento” del fenomeno; suggerisce la dotazione di strumenti ottici meglio idonei alla sua “cattura”. La tradizione dice che esso sceglie a chi mostrarsi, in tutta semplicità, e perché; solo così, infatti, potrà parlare all’orecchio e al cuore di chi lo coglie. Ero sulla spiaggia di Patresi con Roberto, quel giorno dell’inverno 2009, il suo ultimo inverno, e non ho visto che uno struggente, quasi insostenibile, tramonto sul mare, preoccupata com’ero da copiose difficoltà pratiche e immediate da affrontare; lui invece l’ha visto, quello scintillio verde, attraverso l’occhio della sua fotocamera, senza in alcun modo volerlo né cercarlo, e non ha detto nemmeno una parola. Alla fine, ognuno può scegliere.”
Il sentiero parte da Serra Ventosa, dove è ancora possibile osservare l’antico caprile di Oreste, l’ultimo pastore di Marciana.
Il nuovo sentiero “ del Raggio Verde” collega quattro percorsi ad anello nella meravigliosa zona di Patresi :“Anello del Raggio Verde”, “Anello di Punta Polveraia”, “Anello della Madonna del Monte” e “Anello del Bollero”. Il progetto è stato realizzato grazie a tante persone del Parco Nazionale, del Comune di Marciana e dell’Associazione Amici di Patresi e Colle d’Orano. Un gruppo di volontari di questa Associazione, con altri, ha lavorato con molto sudore per la riapertura e sistemazione del sentiero . L’Associazione ha ufficialmente adottato il sentiero per segnalarlo e curarlo.
Appuntamento sabato 20 ottobre alle ore 10.00 a Patresi, Hotel Belmare: la Casa del Parco di Marciana ha organizzato questo evento,che fa parte del Walking Festival Autunno 2012. Dopo l’inaugurazione ufficiale, a cui prenderà parte il Presidente dell’Associazione “Amici di Patresi e Colle d’Orano” Pietro Berti, la guida ambientale Federica Ferrini ci guiderà in un nuovo circuito ricco di emozioni e di piccoli particolari da scoprire. Il sentiero si snoda attraverso la macchia mediterranea, sulla costa che guarda verso la Corsica, in mezzo a terrazzamenti ancora ben in vista e in parte ancora coltivati, da Serra Ventosa, costeggiando la profonda e lussureggiante vallata del Bollero, fino a Patresi Mare, dove l’Associazione “Amici di Patresi e Colle d’Orano” offrirà un aperitivo sul mare.
La difficolta è media e la durata 4 ore. Un evento da non perdere.
Hans Zimmermann
