Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.
X Ferajese da X Ferajese pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 19:41
Caro amico, Io non so da quanto tempo sei affacciato sul Blog, ma chi mi conosce sa da anni che faccio una battaglia feroce contro l'evasione fiscale. Soprattutto con Demagog* sono sempre stato molto severo su questo suo atteggiamento permissivo nei confronti del fenomeno e mi era parso che recentemente si fosse progressivamente avvicinato al mio sentire. Mi sono sbagliato evidentemente ed allora è subentrata una sorta di sconforto nei suoi confronti, mettendoci quindi un taglio. Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire: a che serve continuare. Dante
... Toggle this metabox.
x Pippo da x Pippo pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 18:53
Di pasti e tariffe orarie di idraulici ed elettricisti me ne intendo poco.... di prezzi per camere ed appartamenti invece ho buona conoscenza. Posso tranquillamente dire che dal 2009 ad oggi i prezzi sono rimasti quasi invariati per non finire fuori mercato. Aumentare il costo dei biglietti perchè è aumentato il prezzo del carburante è come dire " da domani aumento il costo degli appartamenti perchè è raddoppiata l'ex Ici, ora Imu". E' un ragionamento che non sta in piedi e si può fare solamente se si ha il monopolio degli affitti sull'isola. Vedi il problema è proprio questo... Bacco
... Toggle this metabox.
Demagog* da Demagog* pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 18:41
Caro Ferajese, non solo non sei ferrato in storia ma tendi a non leggere, o almeno a non voler nemmeno provare a capire. Fai una cosa: leggiti questo link, vedi quale terribile neonazista l'ha scritto e collega qualche neurone, invece di muovere accuse semplicemente vergognose. [URL]http://www.carloconsiglio.it/demografia.htm[/URL] Ps: Dante caro, io non classifico in genere gli altri. La risposta originale era per il buon Caruggine, che credo sia dichiaratamente di sinistra: certo, meno di me. 🙂 Resta sempre aperta, per tutti, la possibilità di rispondere a tono alle domande poste. Più efficace che bollarle... essendo forse in difficoltà a smentire tesi magari scomode, magari male espresse, magari sbagliate ma credo del tutto lecite. Saluti. 😎
... Toggle this metabox.
X Romana 7g da X Romana 7g pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 18:39
Ciao Romana, ma queste candidature per la regione Lazio, salta fuori qualcosa o no? Che si dice? V.R.
... Toggle this metabox.
X Demagog* da X Demagog* pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 18:23
Caro Demagog*, i 140 miliardi di Euro di evasione fiscale secondo i dati Istat sono veri fino a prova contraria. Tu che tacci l'Istat di dichiarare fregnacce e dai indirettamente, ma senza equivoci, del coglione a chi ci crede, puoi dirci quant'è questa evasione e da dove tu prendi i dati? Non è che anche te fai come qualche altro camminatore campese che sparano minchiate a raffica e pretendono che gli altri dimostrino che non è vero perchè non sono tenuti a dare spegazioni Campese
... Toggle this metabox.
Gentile Signor Fabrizio Mazzei da Gentile Signor Fabrizio Mazzei pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 18:02
Gentile Signor Fabrizio Mazzei, purtroppo non ho il piacere di conoscerLa personalmente, La ringrazio del complimento sulla somma sapienza, ma Lei è troppo buono con me, le ribadisco che io non accuso nessuno e non metto niente in dubbio di quello che Lei dice, Le ricordo nuovamente che io sto parlando del futuro e della messa in sicurezza dal punto di vista idro-geologico, non so se ha letto l'articolo di Legambiente su greenreport: " La situazione è questa: partendo da San Piero, la prima interruzione avvenne sotto la cava della Cooperativa Corridoni, infatti tutto il materiale di risulta della cava che era stato utilizzato per rimpinguare la scarpata finì sulla strada. Una scarpata che da anni doveva essere messa in sicurezza, come aveva chiesto pochi anni prima Legambiente. Un mese dopo l'alluvione la Cooperativa Corridoni ha preso provvedimenti ed ha messo in sicurezza la scarpata con un intervento che appare più che "provvisorio" e che non risolve i problemi che avevamo segnalato." Poi ho letto sul Tirreno di 15.180 tonnellate di massi da scogliera per il porto di PortoAzzurro: "Si tratta, a questo punto, di prelevare nel ravaneto della cava di Pozzondoli i massi che sono stati qui depositati e accumulati per trasferirli a Porto Azzurro, visto e considerato che la loro tipologia si può benissimo adattare all’habitat marino del tratto di costa porto azzurrina, almeno stando a quanto riportato dalla relazione del geologo Sergio Matteoli. Ma l’individuazione del deposito della cava di granito di San Piero tornerebbe anche a vantaggio della stessa amministrazione di Campo nell’Elba. Il sindaco aveva infatti emesso un’ordinanza, con cui autorizzava la cooperativa Filippo Corridoni (aveva avuto in precedenza la concessione all’escavazione del granito) di sistemare il deposito e l’accumulo di massi in eccedenza e detriti vari." Mi puo' chiarire cosa s'intende e come li preleverete nel ravaneto della cava, che sarebbe forse il "pendio scosceso pieno di detriti", è giusto sig. Mazzei o mi sbaglio? Se mi sbaglio mi corregga. Poi ho visto sull'albo pretorio on-line del comune che è stato presentato un progetto di coltivazione e risistemazione, ma la mia domanda è, visto quello che è successo, l'alluvione del 07.11.2011, poi l'alluvione di poco tempo fa vicino a noi in Maremma, a Massa e Carrara per 2 anni consecutivi, quando sarà messo tutto in sicurezza per il bene della comunità? C'e' un progetto di messa in sicurezza? Magari lo domanderò sia al Sindaco Segnini che al Presidente Rossi come funziona e a chi compete la messa in sicurezza! Lei ha dei figli che vanno alle scuole elementari e/o medie di Marina di Campo, Sig. Mazzei? Io sì. Per il resto, dopo anni di calo del turismo, e di mio lavoro gratis, non penso proprio che lavorerò ancora gratis, magari avrò più tempo libero per altre cose. Le auguro una buona serata e una buona domenica! Gimmi Ori P.S. effettivamente l'uomo della montagna scrive abbastanza bene e mi ha anche fatto vedere delle belle foto recenti e contraccambia i saluti insieme al campese di s.piero e all'autotrasportatore.
... Toggle this metabox.
TalElbano da TalElbano pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 18:00
giochiamo: Art.51 della NOSTRA Costituzione Tutti i cittadini dell'uno o dell'altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge []. A tale fine la Repubblica promuove con appositi provvedimenti le pari opportunità tra donne e uomini.p La legge può, per l'ammissione ai pubblici uffici e alle cariche elettive, parificare ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Chi è chiamato a funzioni pubbliche elettive ha diritto di disporre del tempo necessario al loro adempimento e di conservare il suo posto di lavoro. Vediamo chi riesce a capire dove voglio arrivare, soprattutto x quei 2 campesi che hanno una .... qualche... cultura giuridica Ps voglio sperare che il presidente rossi illuminato da cotanti giuristi non procederà con l emanazione di nessun atto inerente la data del referendum sul cu perché' ......eeh! vi piacerebbe saperlo? ....spero nel buon senso.... Ma la vedo bigia perché certi soggetti con una certa cultura politica non si fermano neppure davanti all evidenza..
... Toggle this metabox.
Per Demagog da Per Demagog pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 17:52
Caro Demagog, parto dalla frase di Dante, che ritengo alquanto cinica SE UNA AZIENDA E' FUORI MERCATO DEVE CHIUDERE. I credo bisogna porsi il problema del perchè improvvisamente migliaia di aziende dovrebbero chiudere. Quale ragione o quale politica e scelte hanno portato ormai l'intera Italia fuori mercato. La piccola e media impresa è la vera ossatura del paese, essa produce reddito, lavoro economia. Si parla spesso di evasione ma non si prova a ragionare inversamente.... io vivo nel mondo degli artigiani, da sempre, gente che lavora veramente e se guardi alla sera vedi spesso solo e solo artigiani che rientrano a tarda ora, che lavorano a ritmi ed orari incredibili, che rischiano, si impegnano, si indebitano. Passano l'intero arco lavorativo spesso senza un giorno di infortunio o di malattia, senza sussidi od ammortizzatori soociali. Allora caro Dante, con 250 ore di lavoro mensile e decine di migliaia di euro di attrezzatura, e lavorando sodo.. a quanto ho diritto????? Troppo comodo divenire, come il nostro stato, socio di comodo su utili impossibili e pretesi. Saggio sarebbe trovare equità, trovare una gestione che riduca l'incidenza delle tasse e dei vari balzelli, alleggerire la burocrazia, rendere il sistema bancario meno oneroso... e molto altro. Sono milioni le persone che ruotano nella piccola impresa, ed hanno gli stessi diritti anche di ATTENZIONE che giustamente hanno tutti i lavoratori, spesso proprio inseriti in tale economia. Licenziare tutto con CHIUDETE, oscurando la vista a cosa veramente ha messo in ginocchi l'Italia è cadere in un semplicismo che non qualifica, specie se a dirlo è un imprenditore. Non voglio politicizzare tali posizioni, perchè ritengo tutti facciamo parte di un sistema, che dovrebbe con intelligenza recepire le difficoltà dei vari settori e concedere RESPIRO. Artigiano
... Toggle this metabox.
X Elisabetta da X Elisabetta pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 17:46
Grazie 1000 per il suo contributo e consiglio sarà mia cura in futuro rileggere i testi, prima di inviarli, non possediamo almeno per ora un ufficio stampa. Per fortuna, l'importante era il contenuto del testo, che credo, a prescindere dalle hhh, lei lo abbia correttamente capito e assimilato. Ringraziandola anticipatamente x la pubblicità che lei stà facendo al mio articolo, e con la speranza, che per trovare le hhhhh altri leggano i contenuti del mio articolo, questa sua attenzione mi fa ben sperare in una continua e fruttuosa collaborazione. Dr Fausto Martorella Ps. I nomi propri si scrivono con lettera maiuscola. Lei la laurea dove l'hhha presa?
... Toggle this metabox.
x Dante e Demagog da x Dante e Demagog pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 17:42
Caro Dante, non sono molto d'accordo con te quando non ti sprechi oltre il termine "scorrettezza" come attributo da associare all'evasione fiscale. Perché non vi siano equivoci, chiariamo bene una volta per tutte che l’evasione fiscale è un crimine, che chi evade ruba e chi ruba è il più schifoso dei ladri perché ruba ai più deboli, ai pensionati e dipendenti che sempre più in grande numero, non ce la fanno ad arrivare a fine mese. Non ho parole per quello che dice il Demagogo che risolve in modo a dir poco allucinante, non è proprio possibile tanta sfrontatezza, il problema dell'evasione fiscale disconoscendo i dati ufficiali, ed addirittura quella poca che c'è, se c’è, farebbe bene all'economia. E come se non bastasse, per far capire meglio perché non vi siano dubbi, di che pasta è fatto il Demagog*-pensiero, a proposito della fame del mondo ( post di Caruggine) ed alla strage dei bambini che muoiono per fame giornalmente, propone come soluzione alla fame nel mondo il controllo delle nascite nei 870 milioni di persone che patiscono la fame. Io non sono molto ferrato in storia, ma per ritrovare simili deliri mentali, si deve andare a ritroso fino all’olocausto dal 1933 al 1945 ed ai principi dell’eugenetica nazista. Caro Demagog* io sono sicuro che tu non ti renda conto fino in fondo del peso che hanno le parole quando esprimono un concetto. Ferajese
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 17:17
premetto che non sono un sostenitore del Parco,anzi....,ma leggo cn piacere che hanno fatto il culo a 5 austriaci presi con le moto nel parco( cosa risaputa da anni)....se noi in Austria facciamo un divieto di sosta ci arrestano,e questi da anni hanno sempre fatto ciò che volevano!
... Toggle this metabox.
Pubblica Assistenza da Pubblica Assistenza pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 15:29
La Pubblica Assistenza Porto Azzurro comunica l'organizzazione del Corso di Inglese base che si svolgerà presso la Sede Sociale in Porto Azzurro in Piazza Eroi della Resistenza. Per informazioni e adesioni si prega rivolgersi direttamente al docente al n° cellulare 339-7330109. Pubblica Assistenza Porto Azzurro Giovanni Aragona Grazie
... Toggle this metabox.
x Gimmi Ori da x Gimmi Ori pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 14:33
Premesso che non sono il Sig. Filippo Corridoni ma Fabrizio Mazzei, ovvero uno dei soci della stessa cooperativa, vedo che è abbastanza informato sui nostri organigrammi, cosa che non la dovrebbe certo riguardare, ma continua a non volerlo essere sulle ns/attività e su quelle che sono state le cause della alluvione scorsa, in cui abbiamo subito danni ma NIENTE di quello che lei vagheggiava è arrivato a valle. come chi doveva vedere ha visto ed appurato, (e lei invece continua a mettere in dubbio, dall'alto della sua sapienza...)!Invece di creare allarmismo gratuito continui a lavorare gratis o come meglio crede nella sua attività e lasci a noi la scelta di come spendere i nostri (pochi) soldi! Non siamo certo i padroni della montagna nè ci interessa esserlo, lo siamo solo dei ns/terreni e della nostra attività e della dignità del nostro lavoro e faremo tutto per tutelarlo, stia certo! P.S, vedo che ha una certa attinenza ortografica con l'anonimo che ha risposto qui sotto alla S.ra Badaracchi, me lo saluti!
... Toggle this metabox.
Elisabetta da Elisabetta pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 14:32
Il dottor Fausto martorella dove ha preso la laurea ? Mi permetto di fargli notare di rileggere i suoi testi , dato che sono presenti degli errori di ortografia piuttosto gravi.cordiali saluti
... Toggle this metabox.
UNO QUALUNQUE da UNO QUALUNQUE pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 14:18
SU TOREMAR Mi pare che i sindacati dei marittimi abbiano di molto esagerato con l'attacco alle associazioni di categoria, arrivando quasi a minacciarle. A parte il fatto che non mi pare di aver letto da nessuna parte che gli imprenditori chiedano di licenziare, ma credo che devono essere tutelati anche gli interessi dei tantissimi lavoratori delle imprese turistiche elbane. Ci si rende conto che se aumentano dell'altro i prezzi dei traghetti ci rimettono 30.000 persone, lavoratori autonomi e dipendenti? La regione deve pensare a tutti, un po' per uno in collo a mamma.
... Toggle this metabox.
Pippo da Pippo pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 14:17
Ma qualcuno di quelli che si scandalizzano per la richiesta di aumento tariffario avanzata da Toremar alla regione può dirci quanto sono aumentati dal 2009 ad oggi il compenso orari di idraulici o elettricisti, il costo giornaliero di camere, appartamenti o piazzole per tende, il pane o la pasta, un pasto al ristorante o una pizza??
... Toggle this metabox.
Gentile Signor "Filippo Corridoni" da Gentile Signor "Filippo Corridoni" pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 13:18
Gentile Signor "Filippo Corridoni", rispondo volentieri al suo post su facebook, le preciso che io non accuso e non ho mai accusato nessuno, ho solo chiesto la sicurezza al Presidente Rossi, e penso che anche il Sindaco di Campo nell'Elba Dott.Segnini sia d'accordo, visto che nei giorni di allerta meteo chiude le scuole. Per il resto sono felice che ci siano delle persone che riescono ancora a portare a casa lo stipendio, e stia tranquillo ci sarà ancora il lavoro per due bravi operai qualificati con subia e scalpello, più difficile con la crisi trovare invece lavoro da presidente e da vice-presidente, ma non bisogna disperare, io l'anno scorso ho lavorato per rimettere un po' insesto dopo l'alluvione, e non ho ancora finito tra l'altro di sistemare i danni dell'alluvione, comunque l'anno scorso ho lavorato gratis e ho pure rimesso 70.000 euro ( settantamila euro ). Le preciso che io non ho un'albergo e tra l'altro ormai, per chi non l'avesse ancora capito, il lavoro con e per il turismo all'Elba è ormai finito, quest'anno non so se l'albergo aprirà, l'anno scorso la stagione è stata cortissima, se non arriveranno i ricchi turisti russi e cinesi dalla Costa Smeralda, Forte dei Marmi e Montecarlo, con il Billionaire di Briatore al seguito, saranno dolori UNICI per tutti, anche per i comuni, quando cominceranno a chiudere tante attività, grandi contribuenti di tasse locali, e per questo ne faranno uno solo di comune, tra poco. Sa cosa mi ricorda la sua frase: "L'attività di cava ed escavazione del granito nel nostro comprensorio esiste da ben prima di lei e del suo albergo" mi ricorda che nel 2001, quando abitavo a S.Piero in un mini-appartamento acquistato con atto notarile con scala d'accesso in comune, la frase del comproprietario " la scala non è sua, la scala è mia perchè l'ha fatta mio nonno " . Nessuno mette in dubbio che esistiate da prima di me e dell'albergo e penso anche forse la maggior parte dell'abitato di Marina di Campo, ma la sicurezza della montagna, che non ha padroni, nel 2012 ci vuole, non trova? Da quello che mi ha scritto capisco che l'attività di una cava è cavare, quindi penso che vendiate il granito a peso ( 15.180 tonnellate del Tirreno) e allora se mi permette Le domando cortesemente, non prendete quindi terra e/o materiali in deposito che viene da altri siti e/o da altri comuni? Infine se mi permette un umile consiglio, visto la crisi in atto come mi ha scritto, non pensa che siano inutili i soldi spesi per i legali, visto quello che c'e' da pagare di tasse, IVA, INPS, ecc. ecc. . Si stia bene, Le auguro una serena e buona domenica! Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
OIPA da OIPA pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 13:01
Buongiorno, uso questo blog non so se in maniera impropria, ma lo faccio cercando di arrivare ai volontari animalisti presenti sul vostro territorio. Sono il vice-delegato OIPA per la provincia di Livorno e ho un urgenza a codice rosso, proprio a Portoferrario. Ho bisogno di una mano per le colonie di gatti presenti su codesto territorio, volontari che mi aiutino ad aiutare i mici dell'Elba. Per informazioni 377 5353 725, grazie!
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 12:26
La voce inizia a girare,finalmente. Dopo passiamo ai traghetti . Buon we a tutti. [URL]http://www.giornalettismo.com/archives/687199/la-grande-lotta-della-piccola-isola-delba/[/URL]
... Toggle this metabox.
X Demagog* da X Demagog* pubblicato il 5 Gennaio 2013 alle 12:11
Se non mi etichettavi politicamente non eri contento... Vabbe', lasciamo perdere....
... Toggle this metabox.