Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
informato da informato pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 15:37
Suggerisco ai più ....di leggere i giornali di ieri, oggi e.... domani.... L'IGNORANZA E' DIRETTAMENTE PROPORZIONALE ALLA PRESUNZIONE ... PIU' SI E' 'GNORANTI E PIU' SI E' PRESUNTUOSI CI SONO ORSINI POLARI E FEDELI ESTIMATORI CHE NULL'HANNO CON IL NOSTRO TERRITORIO MA CI VOGLIONO INDURRE ALL'AUTODISTRUZIONE MEDITATE ELBANI MEDITATE
... Toggle this metabox.
AQUAVISION INFORMA da AQUAVISION INFORMA pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 15:24
Buon giorno a tutti, come inizio stagione vi proponiamo questa escursione organizzata dal gruppo guide di Nordic Walking Trovate il programma nel file allegato. La tabella di marcia e la quotazione per il servizio marittimo sono riportati nel "Volantino Pianosa" altresì allegato. Ci rallegriamo di rivedervi a bordo Un caro saluto Vostra Antonella per l’intero team dell' A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 MARCIANA MARINA (LI) tel. 0565.976022 mobile 328.7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] website: [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
NON SONO STATO SUFFICIENTEMENTE CHIARO da NON SONO STATO SUFFICIENTEMENTE CHIARO pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 15:08
Caro Dante, ti ringrazio della considerazione (non tutti per fortuna ragionano come Forasacchi) ma lascia che mi scusi per non essere stato sufficientemente chiaro. Non c’è dubbio che esista un problema di debito pubblico e che questo ci abbia impedito di rispondere alla crisi con la stessa efficacia e con minor rigore di altri stati europei. Non nego neanche che questo debito, nato in epoca lontana, sia stato incrementato dai governi passati e, come sembra, anche dall’attuale. A volte ciò è avvenuto per sperperi sconsiderati e ruberie varie o per alimentare le clientele. Altre volte per rispondere -in termini statalisti (ma questa era la logica corrente, alimentata anche dalle parti sociali, sindacati in primis)- all’esigenza di salvare aziende decotte o di incrementare i fondi di dotazione delle partecipazioni statali in crisi o di finanziare a piè di lista i deficit di regioni e enti locali (decreti Stammati vari). Ma non è questo il problema che ho sollevato. Non metto in discussione il rigore di Monti (per il quale ho votato), né l’assenza di misure per la crescita, che pure erano state promesse e non sono arrivate. Com’è evidente, io non sono un economista, ma stento a credere che tu non consideri importante l’elemento psicologico nel decorso delle crisi. E’ vero che quest’ultima, da noi, è in gran parte è strutturale, ma è altrettanto vero che è determinata anche dal calo dei consumi del ceto medio che è stato spaventato e al quale (eccezion fatta per il Berlusca) nessuno ha fatto intravedere una via d’uscita, se non in campagna elettorale. Pasqualino
... Toggle this metabox.
RISPOSTA ORSINI da RISPOSTA ORSINI pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 14:52
Orsini, mi scusi, ma nel poema che ha scritto, loda tanto le acute osservazioni di Yuri ..... MA POI MICA RISPONDE AI DUBBI SOLLEVATI ..... Allora riassumendo: annessione di tutti e 7 i comuni a Portoferraio ....... perché così è giusto ..... è chiaro ..... è evidente ..... è il buon senso (d'altra parte lo dice Barbetti). In definitiva: Ma cosa lo facciamo a fare questo referendum se non serve a niente,? se quello che pensano i capoliveresi, i riesi , i marinesi non importa a nessuno? Si vota già nel 2014 ... giusto in tempo per il Peria che così si può ripresentare ... CHE FORTUNA PER L'ELBA!!!!! Si è vero la legge impone le gestioni associate dei servizi, ma noi tagliamo la testa al toro e facciamo invece un editto. Mi sembra più semplice e ci si vota tutti meno i c....
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 14:47
VIVA IL COMUNE UNICO Stufo di vedere il mio paese governato da chi ha più parenti. Stufo di vedere la mia isola non governata affatto e sempre supina alle decisioni esterne. Stufo di pagare acqua e rifiuti il triplo degli altri italiani. Stufo di vedere i nostri 8 sempre zitti e non capaci di mettersi d'accordo su nulla . Stufo di subire gli aumenti dei traghetti mentre ai Piombinesi vine data la tariffa residenti. Stufo di veder sprecare milioni dal Pnat in veleni e dune. Stufo di non vedere nessuna promozione per l' Elba. Stufo di non avere un aeroporto, di veder chiudere il Tribunale e l' Ospedale. Stufo di vedere il disastro in cui stiamo andando . VOGLIO CAMBIARE VOTO SI COMUNE UNICO e se sarà il caso SI anche alla Repubblica indipendente dell' Elba. Elbano.
... Toggle this metabox.
Acqua all'arsenico e responsabilità da Acqua all'arsenico e responsabilità pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 14:23
La responsabilità della salute pubblica è del sindaco sempre , è il sindaco che muove tutto l'apparato statale e comunale dalla USL , all'ARPAT , ai VVUU e via discorrendo . Se ASA vende un acqua non potabile , forse, può essere denunciata per truffa ( in realtà ci sono le deroghe che rendono potabile un'acqua che di fatto non la è) , insomma la responsabilità della salute pubblica e della tutela dei cittadini è sempre competenza del sindaco che, se non fa niente , diventa connivente e in pratica non facendo il suo mestiere perseguibile per legge . All'elba oltre alle acque potabili non potabili ci sono altri problemi come il radon che esce dal sottosuolo, le acque marine forse non balneabili visto che non esistono impianti di depurazione dei liquami biologici e tutta si basa sui campionamenti fatti ad arte , ovvero eseguiti con regimi di correnti marine e meteo favorevoli per non mettere in crisi il turismo. Non facciamo finta di non sapere che nuotiamo in estate in un mare di merda e plastiche tritate assieme .....ma almeno dateci un'acqua certamente e sicuramente potabile , potremo fare a meno di milioni di bottiglie di plastica che inquinano e sporcano l'ambiente . :bad:
... Toggle this metabox.
All'Elba tutto bene? da All'Elba tutto bene? pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 13:30
«Quest’onda perpetua di tassazioni - commenta Alberto Mariani, proprietario dell’Hotel Esperia - ci ha resi affittuari dello Stato. Se c’è ancora qualche attività, come la mia, che riesce ancora a lavorare, non può sperare di impiegare i guadagni per ricavarne redditi, assumere personale o fare delle modifiche. Tutto finisce in tasse. È una situazione drammatica». Nel Medioevo, ricorda Mariani, «c’era il signorotto che mandava i cavalieri a rapinare chi non pagava le tasse. In democrazia non dovrebbe più essere così, ma visto che ci troviamo in una nuova dittatura, dove se ti trovi in difficoltà coi pagamenti, arriva l’istituto che ti mette l’albergo all’asta, la sensazione è una sola: tutto ciò che possediamo non è nostro. Appartiene allo Stato, o alla Regione o al Comune o a chiunque interviene col chiederci nuovi pagamenti». Difficile vedere all’orizzonte anche l’ombra di qualsiasi miglioramento, anche perché quei provvedimenti che avrebbero potuto aiutare in qualche modo il turismo, finiscono col diventare a loro volta tasselli del complesso quadro della crisi. «Un esempio – sottolinea Alessandro Baldi per Confcommercio – è la tassa di soggiorno: i suoi proventi avrebbero potuto portare un incentivo all’economia turistica, e invece i Comuni sono costretti a utilizzarli per tappare i buchi che si ritrovano. E per i servizi non c’è vantaggio». Baldi non nasconde preoccupazione per l’aggravio destinato a scaturire dalla nuova imposta. «I prezzi delle strutture ricettive sono fermi – dice – Non c’è possibilità di fare degli adeguamenti rispetto all’Istat, mentre invece tutti gli altri costi (dal carburante in poi) aumentano. E in più tassazioni continue. I governanti sembrano vivere in un altro paese». O meglio, in condizioni ben diverse da quelle della quotidianità comune. «Probabilmente – prosegue Baldi – il loro tenore di vita è così distante rispetto a quello della media delle persone da non permettere loro di rendersi conto di quello che accade. Le cose non si risolveranno fino a che avranno una percezione concreta della realtà » «A Piombino – conclude Alberto Mariani – le piccole aziende chiuderanno una dopo l’altra se continuerà questo stato di cose. Triste, già da adesso, vedere le pagine del giornale costellate di aste. La condizione dell’operaio che perde il lavoro è drammatica, ma non lo è meno quella dell’imprenditore costretto a mettere all’asta l’attività. C’è la gogna e la vergogna. Mentre all’orizzonte non c’è niente di positivo». [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/03/04/news/imu-con-la-nuova-stangata-gli-hotel-non-possono-farcela-1.6641467[/URL]
... Toggle this metabox.
bucasacchi da bucasacchi pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 13:19
Caro Dante, Pasqualino è come i polpi deve coce nella su acqua, assennò si snerva e ricomincia coi rubli di berlinguer o ancora peggio, con lo statista esule di hammameth.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 13:16
[SIZE=4][COLOR=darkred]IN CASO DI MALTEMPO AFFIDARSI AL RITO VUDU’. [/COLOR] [/SIZE] Presto, potrebbe essere diffuso l’appello che nel caso L’elicottero non riuscisse ad atterrare sulla piattafoma per le cattive condizioni del tempo i pazienti, in procinto di essere trasferiti, non devono prepararsi per raggiungere l’aeroporto di La Pila ma devono iniziare il rito propiziatorio del VUDU’ perché al personale dell’aeroporto l’Azienda sanitaria non ha rinnovato la convenzione della reperibilità. Ai sindacati in fermento per quest’assurdo mancato rinnovo della convenzione che si trascina dall’autunno scorso, l’Azienda ha posto la motivazione che non ha soldi per un rinnovo della convenzione di reperiblità per quelle persone, che in caso di maltempo, possono garantire agli Elbani una possibilità di salvezza. EVVIVA, EVVIVA, la Regione per mezzo dell’ASL darà agli Elbani un’ altra chicca di emergenza/urgenza, il rito VUDU’ , il quale farà di noi il popolo con maggior possibilità di vita al punto che saremo invidiati dal mondo intero. Presto stabiliranno corsi accelerati per far propri i segreti di questo rito. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Acqua all'Arsenico da Acqua all'Arsenico pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 12:26
L'arsenico è da sempre nelle rocce dell'Elba e da cui l'acqua proviene. All'Elba ci sono sempre stati questi inquinanti, anzi anche gran parte della costa tirrenica e le colline metallifere ne sono affette. Fa parte della natura delle nostre rocce. Ma non c'e' solo l'arsenico, da sempre le nostre rocce contengono anche mercurio e altri minerali radioattivi. Siamo in una zona ex vulcanica, è normale. Nella zona a nord dell'Elba ad esempio ci sono molti solfuri. Ma non è questo il problema.... Il problema è lasciare che quest'acqua vada nell'acquedotto e non venga depurata prima. Addirittura c'era una deroga ai limiti previsti di legge proprio per permettere che l'acqua inquinata POTESSE ESSERE CONSIDERATA POTABILE. (E per far evitare a chi deve farlo, il fastidioso onere di depurare l'acqua e renderla potabile.) Ora, mi chiedo, di chi è la responsabilità? Del sindaco o di ASA???
... Toggle this metabox.
x Pasqualino da x Pasqualino pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 11:32
Caro Pasqualino, il fatto che lo abbia detto Zucconi, non lo esimie di avere detto una solenne cappellata. Il Debito Pubblico italiano non e' una fantasia ma la conseguenza di comportamenti incoscienti di governi passati. Spendere, spendere e spendere e stampare carta moneta a tutta randa, svalutando la lira. Con l'euro questi giochetti non si fanno piu'. Dante
... Toggle this metabox.
CONTRORDINE COMPAGNI! da CONTRORDINE COMPAGNI! pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 10:57
Cara Romana, pare incredibile ma vero: Vittorio Zucconi noto giornalista italo americano (più americano che italo), editorialista della Repubblica a New York e fiero avversario del Cavaliere ha dato il via alla prima autocritica. Ne arriveranno altre? Speriamo Stamani, mentre mi preparavo un café, sono rimasto sbalordito quando, a Coffee Breack su La7, ho sentito un così valente cronista -di solito molto sprezzante con l’Inquilino di Arcore - ammettere a denti stretti: “Berlusconi aveva ragione quando ammoniva che la crisi in atto aveva una forte componente psicologica e invitava coloro cha avevano i soldi per farlo, a continuare a spendere come prima per non deprimere i consumi”. Peccato che un categoria economica così basilare e tanto elementare da trovar posto nei manuali di economia ad uso degli istituti tecnici commerciali, sia stata così platealmente misconosciuta dagli antagonisti di Berlusconi per puro ( e vano) calcolo elettoralistico. Non c’è dubbio che con questo atteggiamento irresponsabile le forze anticavaliere abbiano rafforzato nei consumatori italiani la paura, inducendoli a spendere meno di quanto avrebbero potuto, con forti ricadute sui consumi e sulla produzione. Peccato! Pasqualino P.s.: lo stesso Zucconi ha ammesso di essere stato anch’egli vittima di questa paura diffusa e di aver di aver ridotto il suo budjet familiare.
... Toggle this metabox.
Capoliveri da Capoliveri pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 10:53
Affittasi per tutto l'anno appartamento di 55mq completamente arredato a Capoliveri, disponibile a fine mese. Camera soggiorno cucina ripostiglio e bagno. Con condizionatore. 3334468441
... Toggle this metabox.
sondaggio da sondaggio pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 10:46
qualche dubbio sulla validità del sondaggio: 1) è accessibile sono da chi ha internet e chi ha voglia di metterci la mail, ogni mail è un voto, io ho 5 mail io voto 5 volte. il voto non è accessibile all'anziano elbano ma è accessibile al livornese con interessi 2) i veri sondaggi vanno fatti nei bar nelle piazze e lì il comune unico non è certo la soluzione. 3) come si può da una parte dire di ridurre le spese politiche e dall'altra promettere maggior municipi (costo di personale, affitto delle sedi, bollette ecc) oppure che il comune arrivarà al cittadino e non il contrario (ci sarà la spola tra la periferia e il centro e pian piano tutta la pop residente si dovrà spostare di residenza. 4) per chi dice che roma ha solo 19 municipi mi faccia un esempio di un municipio che funziona meglio del nostro comune e allora mi starò zitto, le grandi città milano - roma - firenze ormai riescono a gestire solo il centro come si deve il resto è tutto sporco e degradato. 5) su facebook ci sono 2 gruppi uno a favore [URL]http://www.facebook.com/pages/Comitato-per-il-Comune-Unico-dellIsola-dElba/208952189132030?ref=ts&fref=ts[/URL] che ha 124 "mi piace" è l'altro [URL]http://www.facebook.com/NoAlComuneUnicoDellIsolaDElba?ref=ts&fref=ts[/URL] che ne ha 266 quindi più del doppio. 6) la proposta del comune unico non ha basi certe è tutto basato su "dovrebbe, penso, secondo me" e così non si va da nessuna parte. io voterò NO AL COMUNE UNICO e sono convinto che molti elbani voteranno come me e non si faranno fregare da promesse elettorali che non potranno essere mantenute.
... Toggle this metabox.
RISPARMIO ? da RISPARMIO ? pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 10:41
[SIZE=4][COLOR=darkred]Regione Toscana: via le auto blu, arrivano dieci punto a metano [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Era stato il presidente Rossi il primo a maggio a rinunciare alla Mercedes in favore di una utilitaria. Ora anche gli assessori si muoveranno con la vettura torinese a metano [/COLOR] [/FONT] Il presidente Rossi dice addio alle auto blu: "Userò una Punto a metano" La strada l'aveva inaugurata il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. Adesso anche la giunta si è allineata: governatore e assessori non disporranno più delle auto blu ma i loro spostamenti quando necessario saranno garantiti da 10 Fiat Punto a metano. Le vetture della casa di Torino andranno a sostituire dieci Volvo a gasolio immatricolate tra il 2008 e il 2011. Le Punto sarebbero costate [COLOR=darkred]143.616 euro: 59.933 [/COLOR] sono stati scontati per la permuta dell'usato, mentre i restanti 83 mila, secondo la Regione, saranno ammortizzati in diciotto mesi, al massimo in due anni grazie ai risparmi su carburante, assicurazione e costi di gestione. Il presidente Enrico Rossi era stato il primo, a maggio dell'anno scorso, a rinunciare alla Mercedes in favore di una utilitaria. La Regione conta una trentina di mezzi utilizzati per funzioni obbligatorie: dalla protezione civile al servizio antincendio, dal controllo del territorio al fitosanitario. Questi non si toccano. Degli altri 112 veicoli di servizio che rimanevano nel parco auto alla fine del 2012 ne sono stati venduti venti. La Regione ha incassato 20 mila euro, mentre altri 50 mila l'anno saranno risparmiati nella gestione. E pensare che noi elbani non abbiamo soldi per rendere agibile l'ascensore per il nostro ospedale ...COMPLIMENTI!
... Toggle this metabox.
Acqua all' arsenico da Acqua all' arsenico pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 10:27
Molti al proposito sostenevano che la causa dell' elevato numero di tumori all' Elba fosse dovuta al passaggio degli aerei sopra la nostra isola, c he rilascerebbero sopra la nostra isola chissà quali sostanze tossiche...A parte l' assurdità di una tale affermazione, che si dovrebbe dire di quei cittadini che abitano nei pressi degli aereoporti? L' incidenza dei tumori all' Elba è dovuta all' accumulo nei tessuti del nostro organismo delle elevate percentuali di arsenico che abbiamo per decenni assorbito, bevendo o cucinando con l' acqua che ci veniva e viene erogata e spacciata per potabile e questo anche per colpa delle deroghe continue e ripetute concesse dai nostri politici locali.
... Toggle this metabox.
acqua all'arsenico e altre schifezze da acqua all'arsenico e altre schifezze pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 10:17
Come ho già avuto occasione di scrivere, non è sufficiente dire "non bevete l'acqua" , andrebbero vuotate e pulite tutte le cisterne dove le acque si raccolgono e magari concentrano gli inquinanti , ma vuotare cisterne da 30, 40, 50 m3 ha un costo..chi paga? :bad:
... Toggle this metabox.
L'uomo mascherato da L'uomo mascherato pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 10:02
Qualcuno per un mio intervento non condiviso mi ha urlato "Svegliaaa!" Ma vi rendete conto che dopo averlo tanto osteggiato, averne detto peste e corna, adesso l'uomo mascherato dice di essere disposto ad appoggiare un governo tecnico! Siamo all' assurdo: si fa eleggere con i suoi per far parte del Parlamento e adesso ci viene a dire che è favorevole ad un Govero Tecnico, capeggiato da Passera?
... Toggle this metabox.
presto alla frutta? da presto alla frutta? pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 9:37
Leggo tra sgomento e ridicolo, che hanno rubato nella notte mille formaggette a varese ligure , l'isola del biologico , allora siamo davvero alla frutta ?
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 5 Marzo 2013 alle 9:04
COMUNE UNICO Alcuni interventi su questo bolg mettono in evidenza l'intenzione di voto dei residenti di portoferraio per il SI. Non so' se questo corrisponde a verita', ma se cosi' fosse sarebbe interessante conoscerne i motivi che saranno sicuramente validi. RESIDENTE DEL SALISICCHIERO OVEST, CON DOMICILIO ALLA FORNACELLA EST.
... Toggle this metabox.