COMUNE UNICO
La Democrazia รจ fondata sullโassunto che io mi batto affinchรฉ lโaltro possa esprimere la propria opinione, anche se opposta alla mia.
Ieri al Teatro dei Vigilanti abbiamo assistito ad una indecorosa riunione dei promotori del Comitato del Si, in cui ogni volta che il Comitato del No prendeva la parola venivano derisi e sbeffeggiati, se non addirittura insultati con epiteti da querela. Orsini che dice a Marini: โtu sei lโultimo dei trombati โ รจ abbastanza indicativo del livello di questi personaggi venuti da fuori a pontificare sullโisola. Io sono per la semplificazione, ho firmato per il Referendum sul Comune Unico ed ho anche contribuito economicamente, pur con una cifra irrisoria e simbolica. Proprio per questo ieri avrei gradito sentire esposte compiutamente le ragioni di entrambi gli schieramenti.
E soprattutto avrei gradito che si entrasse nel merito della Legge o proposta di legge istitutiva del Comune Unico. Questo fare le cose di fretta e di nascosto purtroppo ingenera confusione anche nelle persone come me che inizialmente erano schierate per il si.
In particolare il Comitato per il Si non ha chiarito tre punti a mio parere essenziali:
1. nomina, durata e compito della figura del Commissario
2. garanzia di rappresentativitร dei comuni nella nuova istituzione
3. costo effettivo dellโoperazione e risparmi effettivi del sistema Elba
Alla fine uno dei presenti (non ricordo bene se il Ducetto o il Bosi) ha profuso una perla di saggezza: guardate che qui si pensa che il Sindaco del Comune Unico potrร fare tutto quello che vuole, avrร la strada aperta in Provincia e Regione, avrร soldi ecc.. ma questo se avremo un Sindaco Capace: e se invece ci toccasse un Coglione?
๐