Dom. Ott 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113570 messaggi.
A piedi nel Parco da A piedi nel Parco pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 21:20
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 21:06
Mi capita spesso di allontanarmi dal mio paese e quando mi domandano da dove vengo io dico sempre da Capoliveri poi dico che si trova in un' isola della Toscana che si chiama Isola d'Elba. Perdonatemi ma io mi sento legato a quella comunità di minatori, pescatori ed agricoltori che sono riusciti con i loro sacrifici a fare studiare i propri figli e dar loro un futuro diverso o con sacrifici enormi sia fisici che economici a inventarsi una piccola o grande attivita' turistica per cui mi sembra scontato il mio no al comune unico rispettoso delle tradizioni mentalità e modo di parlare delle altre comunità dell'isola dove peraltro per diversi motivi ho molti amici che rispetto e che mi rispettano. Buona giornata a tutti.
... Toggle this metabox.
X Broscino da X Broscino pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 20:27
Ho saputo da un amico di Rio Elba che è stato riattivato anche quel Blog. Sono contento, perché due voci sono meglio di una. Dante
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 20:19
Niente è piu sacro delle proprie radici, specie in tempi come questi dove ogni cosa pare avere un prezzo, a partire da quello dell'Imu a quello della disoccupazione..per questo chi si sente Vaporino, chi si sente Bottinaio, chi si sente Piaggese, chi Marcianese, mai rinuncerebbe alle sue radici ,alle sue origini, per essere inglobato in qualche cosa di nebuloso e non chiaro come il comune unico...la stessa nebulosita' che aveva in origine il Parco, ma " vuolsi' cosi' cola ' dove si puote" e allora noi ingoiammo l'amara pillola..che mai fu piu' indigesta...ecco perche la disfatta del Parco è un argomento in piu' contro il comune unico...non è naturale, non è una cosa voluta dalla maggioranza, e non è una cosa chiara...perche' se è cosi' lampante che per noi è meglio, non si è fatto prima...e poi, piu'che un comune unico penso sia piu' importante un ospedale unico no? eppure quello c'è, e guardate com'è ridotto ( male) ..quindi l'unicita' non è un valore, anzi, diventa un mezzo per mangiare di piu' nella torta piu'grossa, dove i topi si nascondo meglio, e diventa un numero solo, invece di otto, magari da cancellare in una delle ultime scellerati leggi che accorpano i poveracci, ma che arrichiscono sempre i soliti. ( unici ? no, sono tanti. )
... Toggle this metabox.
Broscino da Broscino pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 18:58
Caro Dante,sono felice per la Tua risposta,soprattutto per l'apertura di trattare argomenti che nell'immaginario collettivo ,sono riservati agli addetti ai lavori. Spero che il buon Ivano di Rio, dia il suo contributo,come spero altri camminatori.Trattare di economia creditizia,debito pubblico ecc... collegati al discorso economica mondiale,è cosa impegnativa in un blog......ma Noi ci proveremo. Ivano giù dalla panchina,scendi in campo a lottare e giocare con Noi.
... Toggle this metabox.
Comune Unico SI da Comune Unico SI pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 18:34
I grandi argomenti trascurati in nome della frammentarietà politica ed amministrativa dell'isola d'Elba: LAVORO, SVILUPPO, TURISMO, SCUOLA, SANITA', COLLEGAMENTI, RIFIUTI, ACQUA e VIABILITA'. Scegliamo un'unica voce che ci rappresenti nelle varie problematiche sociali che ci attanagliano. Basta orticelli e interessi personali in nome del benessere di TUTTI gli elbani. FARE SISTEMA è vitale.
... Toggle this metabox.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 18:27
Siete proprio sicuri che ASA può chiudere l'acqua??? Copio e incollo da internet: Tribunale di Enna: ”Il servizio di fornitura dell’acqua non si può sospendere”. Nei giorni scorsi, il Coordinamento provinciale dei Comitati cittadini, attraverso il proprio legale avv. Licia Minacapilli, altresì presidente del Comitato cittadino di Aidone, ha presentato ricorso al Tribunale di Enna avverso il provvedimento della società AcquaEnna s.c.p.a., che, a fronte di una morosità di circa 200,00 euro, aveva ben pensato di sospendere la fornitura del servizio idrico ad un utente ennese. Per di più, aveva anche materialmente asportato il contatore dell’acqua all’insaputa dell’utente, recapitandogli un vaglia prestampato dell’importo di euro 100,00 con la causale “Spese di riallaccio”. La morosità dell’utente deriva anche dal fatto che lo stesso è a sua volta creditore nei confronti dell’ente gestore del servizio AcquaEnna dei canoni per la depurazione delle acque reflue, non dovute alla luce del recente disposto della sentenza della Corte Costituzionale n. 335/2008. L’avv. Minacapilli a commento del provvedimento: “Sul piano giuridico, i contratti di somministrazione di servizi essenziali sono volti a soddisfare bisogni primari aventi fondamento costituzionale nella tutela di diritti inviolabili di cui all’art. 2 della Costituzione, tra questi il diritto alla somministrazione dell’acqua potabile. Pertanto non può ritenersi legittima la risoluzione unilaterale del contratto, e, dunque, la sospensione dell’erogazione dell’acqua”. “La stessa giurisprudenza –dichiara ancora l’avv. Minacapilli, che si è già pronunciata in merito – ed il decreto odierno ne dà avvallo – chiaramente sancisce il principio per cui la morosità dell’utente non è ragione che possa giustificare la sospensione della fornitura di un bene primario come l’acqua. In altre parole, la sospensione della fornitura del servizio non può ritenersi rimedio proporzionato al mancato pagamento di qualche fattura recapitata all’utente”. Il Coordinamento provinciale dei Comitati cittadini, sin dai primi distacchi adottati da AcquaEnna, nel comune di Leonforte, aveva inoltrato un esposto alle rispettive Procure presso i Tribunali di Enna e Nicosia, ritenendo che la condotta tenuta dalla suddetta Società fosse viziata da illegittimità. Il Tribunale di Enna, con decreto del 5 agosto 2009, ha accolto il ricorso dell’utente ed ha ordinato ad AcquaEnna di ripristinare l’erogazione dell’acqua potabile, in quanto “il ricorrente è stato privato di un bene essenziale”. Il Coordinamento dei Comitati cittadini, nell’apprendere con soddisfazione del provvedimento emesso dal Tribunale di Enna, comunica a tutti i cittadini della Provincia la propria disponibilità a tutelarli legalmente per tutte le analoghe ipotesi di sospensione della fornitura dell’acqua che si siano verificate (o che si possano verificare) nei vari Comuni della Provincia ennese. A tale scopo gli utenti possono rivolgersi ai Comitati cittadini o direttamente allo studio legale dell’avv. Licia Minacapilli in Aidone. L’utente ennese ha comunicato al Coordinamento dei Comitati cittadini che AcquaEnna ha provveduto al riallaccio della fornitura dopo poche ore dall’avvenuta notifica del provvedimento del giudice da parte dell’avv. Minacapilli. “Il Coordinamento – conclude l’avv. Minacapilli- prende atto della tempestività mostrata dall’ente gestore del servizio AcquaEnna nel rispettare i provvedimenti emessi dalla Magistratura”. ( fonte [URL]www.vivienna.it.[/URL]
... Toggle this metabox.
Gentile Presidente Enrico Rossi da Gentile Presidente Enrico Rossi pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 18:17
----- Original Message ----- From: gimmi.ori To: [EMAIL]enrico.rossi@regione.toscana.it[/EMAIL] Sent: Tuesday, March 12, 2013 3:16 PM Subject: Promozioni e rinnovo della flotta Toremar Gentile Presidente Enrico Rossi, nell'attesa che la Toremar chiarisca come funzionano queste promozioni per l'estate 2013, e se sono valide per tutti gli alberghi e strutture ricettive autorizzate dell'isola d'Elba, La informo che mercoledì scorso purtroppo non ho visto all'opera il rinnovo della flotta dell'assessore Ceccobao e nemmeno la nuova Rio Marina Bella ex Lora D'Abundo del Presidente Toremar Montomoli nonchè ex-Segretario APP, sono rimasto tre ore fermo al porto di Piombino e poi il Moby Lally classe 1973, anni 40, ci ha riportato a casa, ( la mattina invece era il Moby Love classe 1975 anni 38 ) e di ciò ringrazio la compagnia Moby dell'armatore Vincenzo Onorato. Ero andato a ritirare un documento cartaceo a Livorno, perchè all'ufficio di Portoferraio non si poteva averlo, al ritorno sono stato tre ore al porto fermo, perchè le prime due corse dei traghetti sono state soppresse, la terza è partita più piena del solito , nessun problema a Piombino, un poco di mare in canale, e poi da Cavo a Portoferraio tranquillamente traversata piatta. [URL]http://www.meteoam.it/?q=meteomar%2Fview[/URL] Non so se ci vedremo al prossimo consiglio regionale, ma ci risentiremo sicuramente presto. Le auguro una buona giornata! Gimmi Ori P.S. [URL]http://www.facebook.com/photo.php?fbid=585572988138897&set=o.101032436614982&type=1&theater[/URL] [URL]http://www.facebook.com/photo.php?fbid=585573058138890&set=o.101032436614982&type=1&theater[/URL]
... Toggle this metabox.
errare è umano da errare è umano pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 17:28
.... X Marco, come ti dissi che sbagliavi quando eri favorevole all istituzione del pnat, ....infatti ti sei ricreduto, oggi ti dico che sbagli pensando al c.u., xke? Xke' la tua buona fede viene strumentalizzata..... Di più non posso ... Scrivere
... Toggle this metabox.
GIOELE DIX ai Vigilanti da GIOELE DIX ai Vigilanti pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 14:52
[SIZE=4][COLOR=darkred]NASCOSTO DOVE C’E’ PIU’ LUCE - [/COLOR] [/SIZE] Compagnia giovedì 14 marzo ore 21.15 Si avvia alla conclusione la stagione teatrale ai Vigilanti organizzata dal Comune di Portoferraio in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo. Penultimo appuntamento in cartellone giovedì 14 marzo ore 21.15 con il bravissimo comico milanese GIOELE DIX che porterà in scena il suo ultimo lavoro NASCOSTO DOVE C’E’ Più LUCE, da scritto e diretto. Dopo tre anni di fortunata tournée con il suo antologico “Dixplay” e due felici esperienze come regista, in “Oblivion Show 2.0” e “Sogno di una notte di mezza estate” , Gioele Dix si propone per la stagione teatrale 2012/2013 con questo spettacolo nuovo di zecca. Addormentatosi sulla scena del suo spettacolo, un comico si sveglia di soprassalto nel bel mezzo di un movimentato incubo e si ritrova catapultato in uno strano luogo, a cavallo fra immaginazione e realtà. Lo accoglie un etereo angelo custode con il compito di guidarlo nel transito fra vita terrena e aldilà. Fra comiche sospensioni e attese senza inquietudine, l’attore fa un bilancio delle sue imprese, racconta i suoi punti deboli e interroga l’angelo sulla sorte che lo attende. Ma quando sarà finalmente pronto per affrontare serenamente il proprio destino, un incidente dagli inattesi risvolti cambierà a sorpresa i suoi piani! Gioele Dix torna alla scrittura teatrale con un testo che parla di realtà e di sogni, di responsabilità e disimpegno, di emozioni del passato e di progetti per il futuro. “Nascosto dove c’è più luce” è uno spettacolo in cui il flusso ininterrotto dei pensieri del protagonista si trasforma a vista nel copione di una commedia. Un diario di annotazioni e memorie, in bilico fra verità romanzate e bugie più che plausibili. Cronache esilaranti e amare, in perenne altalena fra riso e pianto, fra minuzie e massimi sistemi. In scena con Gioele Dix, nel ruolo dell’impertinente e gioioso angelo custode, Cecilia Delle Fratte, giovanissima attrice al suo debutto. Prevendita biglietti Da sabato 2 marzo, presso la sede della Cosimo de’ Medici. Lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 9 alle 14. Martedì e venerdì 9 – 12, 17 – 19. Prezzo dei biglietti: € 15,00 palchi, € 10,00 palchi ridotto. Info 0565 944024. Alessandra Palombo Ufficio Cultura/Sport/Turismo Tel. 0565-937235
... Toggle this metabox.
X Broscino da X Broscino pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 14:34
Caro Broscino, ammetto la mia limitatezza a rispondere a quesiti cosi’ profondi su quello che e’ l’essere del capitalismo. Mi interesso di economia e dai risultati che giornalmente vedo me ne sono fatto indirettamente una teoria socio-economica; e’ si un approccio pragmatico, che non puo’ avere la presunzione di essere esaustivo sull’analisi del fenomeno capitalismo. Quindi ti faro’ delle considerazioni generali, forse scollegate tra loro, ma suscettibili di sensibilizzare altri post su un argomento cosi’ articolato. So perche’ il capitalismo e’ nato e quali sono i suoi obiettivi da sempre, cioe’ permettere l’arricchimento di un limitato ceto sociale a scapito della totalita’ della popolazione; voglio dire che lo scopo del capitalismo non e’ certo di voler essere salvifico nei confronti dell’umanita’ intera, ma c’e’ anche da dire che nei periodi di benessere generalizzato questo ceto sociale si e’ ampliato anche a favore di altre classi sociali. E’ mia convinzione, altresi’, che un governo dovrebbe essere portato, per sua natura, ad equilibrare questi interessi contrapposti; la Germania da questo punto di vista e’ all’avanguardia, purtroppo non cosi’ da noi e se ne vedono le conseguenze. Ora, quando subentra una crisi economica, il ceto sociale predominante cerca di ottimizzare i suoi profitti, da una parte mediante innovazioni che abbassino i costi di produzione e dall’altra limitando la forza lavoro; questa seconda azione puo’ essere indirizzata sia a livello locale sia cercando in giro per il mondo costi piu’ bassi. Finora ce l’ha sempre fatta e nulla fa pensare che ce la possa fare anche per il futuro. Ne consegue che di fronte ad una crisi economica si viene ad ampliare la consistenza delle fasce sociali piu’ deboli, fino ad intaccare quella che Pasqualino chiama il “ceto medio”; inoltre si vengono a determinare meno opportunita’ per i giovani, aumentandone anche la precarieta’ retributiva. Tu parli di crisi attuale o sistemica del capitalismo. Non lo so, mi verrebbe voglia di dire che la sua forza aumenta proprio nei periodi di crisi economica; non a caso le grandi manifestazioni operaie dei decenni passati, con relativi successi nelle trattative, sono proprio avvenute nei periodi di boom economico. Anche la finanza “fine a se’ stessa” non conosce crisi; la crisi degli anni 2009-10 e’ stata scaricata, mediante governi ed organismi internazionali compiacenti, sulla popolazione, andando ad aumentare ancora di piu’ le difficolta’ economiche di quest’ultima. Un esempio: Wall Street ha registrato proprio in questi giorni il suo massimo di tutti i tempi. Mi piacerebbe confrontarmi con te e con i camminatori su questi argomenti, che poi non sono cosi’ astrusi o riservati agli addetti ai lavori. Dante
... Toggle this metabox.
Gian Franco Casciano da Gian Franco Casciano pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 13:59
Mi permetterò nei prossimi giorni di trasmettere qualche nota sulla realtà del referendum...dal dibattito Capoliverese mi è parso che non ci siano ...le idee chiare... sopratutto per carenza di informazione, ma mi preme immediatamente tranquillizzare l'anonimo amico di Capoliveri che non ho, non ho, non ho (a tre suoi punti esclamativi sono costretto a rispondere ripetendo tre volte il NO -cosa che mi pare vada proprio ma proprio bene-) non ho, nè ho mai avuto l'intenzione di propormi per alcuna carica nè amministrativa, nè politica ....ma scherziamo? ..ma se l'amico me lo avesse chiesto nel corso o subito dopo l'incontro glielo avrei detto subito....ma perchè aspettare?...avrebbe potuto togliersi subito la "curiosità"....sono andato in pensione ..per mia personale scelta...per dare spazio...a nuove più giovani forze, a nuove capacità organizzative in quell'Ufficio a cui ho dedicato la mia vita, il mio tempo, le mie energie...trascurando tutto ciò che poteva riguardare la mia persona.....sacrificando interessi e famiglia ...ed ora, mi sono impegnato così..da Capoliverese...perchè nella mia vita mi sono sempre interessato del sociale! Della gente che non ha voce! della gente che rischia, se non adeguatamente o correttamente informata di fare delle scelte ...senza la dovuta ponderazione. Per ora mi fermo qui, per ora, perchè spero di poter incontrare l'anonimo amico di Capoliveri, e parlare con lui delle "nostre" cose...come fare per rimediare se non vanno...ma decidendo noi....non delegando ad un Illuminato....questo NO,NO,NO parliamone, da Capoliveresi.. .certamente l'anonimo amico saprà come raggiungermi.... A presto, dunque e....come dicono certi personaggi ...Tranquillo.....Tranquillo...
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO? da COMUNE UNICO? pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 12:11
Sono talmente indeciso che molto probabilmente non andro' a votare. Chiedo pero' ai promotori del SI se fosse possibile organizzare un incontro a Capoliveri per poter ascoltare anche le vostre opinioni e progetti. Non mi sembra giusto organizzarle sempre nel solito luogo considerando anche che tra i promotori del si sono presenti anche cittadini di Capoliveri. Se cosi' non fosse allora il giorno del referendum me ne andro' in barca tempo e mare permettendo.
... Toggle this metabox.
x AIUTO da x AIUTO pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 11:51
Messaggio 52427 del 12.03.2013, 09:06 Provenienza: elbano SI, PURTROPPO PUO' FARLO E LO FA. CHIEDI AIUTO AL TUO COMUNE XCHE' SE NELLA TUA FAMIGLIA HAI DEI MINORI IL SINDACO PUO' FARE UNA ORDINANZA AD ASA E TI EVITA, A CERTE CONDIZIONI, IL DISTACCO DEL CONTATORE. BUONA FORTUNA. P.S. PARE CHE QUESTE SITUAZIONI ORMAI ALL'ELBA SIANO DAVVERO TANTE: AMMINISTRATORI FATE QUALCOSA!!!
... Toggle this metabox.
stanchissimo da stanchissimo pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 11:45
chi è contro il comune unico è perchè vuole continuare a farsi gli affari sua e mantenere il potere sul suo territorio
... Toggle this metabox.
Spett.le Toremar: le promozioni sono valide per tutti gli alberghi dell'Elba? da Spett.le Toremar: le promozioni sono valide per tutti gli alberghi dell'Elba? pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 11:30
SPETT.LE TOREMAR , in merito a quanto apparso ieri sulla stampa on-line locale, vi chiediamo cortesemente dei chiarimenti su come funzionano queste promozioni per l'estate 2013 e se sono valide per tutti gli alberghi dell'isola d'Elba. Nell'attesa di una vs.risposta vogliate gradire i nostri più distinti saluti [URL]http://www.facebook.com/photo.php?fbid=585572988138897&set=o.101032436614982&type=1&theater[/URL] [URL]http://www.facebook.com/photo.php?fbid=585573058138890&set=o.101032436614982&type=1&theater[/URL]
... Toggle this metabox.
AQUAVISION 2013 da AQUAVISION 2013 pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 11:18
... Toggle this metabox.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 11:04
..Volevo spendere due parole a proposito di due persone che conosco personalmente e della cui buona fede non potrò mai dubitare, il Dott. Casciano e il Dott. MArtorella del comitato del No.. Il primo, lungi dal voler emulare Ingroia, ha sposato la causa del No con grande senso di responsabilità e rispetto dei cittadini e dei principi democratici sanciti nella nostra Costituzione dopo che - da grande uomo di legge, pur in pensione - ha compreso, sin da subito, l'arcano nascosto dietro la proposta di legge.. che ad oggi, grazie anche a lui, viene sempre più svelato. E non mi si dica, chi se ne frega della democrazia, bisogna essere pratici!!! Non lo ammetto, mi spiace.. una società che fa del solo pragmatismo l'unica regola del vivere civile è in realtà caratterizzata da profonda inciviltà!! Il secondo, con la stessa forma mentis del primo, è a addirittura andato contro le linee guida del suo partito (che si è capito spalleggi il SI al CU), perchè - come giustamente dice - la questione della opposizione al CU è una questione che prescinde le appartenenze politiche e che ci deve unire sotto lo stesso tetto. Senza contare poi che - se non mi ricordo male, e se mi sbaglio bacchettatemi pure - cercò di portare in Consiglio comunale la questione ma gli fu impedito. Perciò trovo patetico vedere al tavolo degli oppositori chi fece allora ostruzionismo allora, al solo scopo di cavalcare l'onda emotiva..
... Toggle this metabox.
repetita iuvant da repetita iuvant pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 10:44
Un DETTAGGLIO SULLE RIUNIONI: - MAI PARTECIPARE a riunioni e convegni quando sappiamo di avere consensi dalla ns. parte, la partecipazione serve sempre e soltanto alla controparte per acquisirne alcuni; - la partecipazione di chi rappresenta le Istituzioni richiama l’attenzione dell’opinione pubblica, in LORO assenza LE RIUNIONE ANDREBBERO DESERTE!!!! ....elementare....
... Toggle this metabox.
gluigi da gluigi pubblicato il 12 Marzo 2013 alle 9:57
Sono consigliere comunale di Campo. A coloro che parlano di parassitario avanzato riguardo le spese degli amministratori locali, ricordo che i Sindaci e soprattutto gli assessori hanno del rimborsi ridicoli, rispetto soprattutto al tempo speso per il bene comune e soprattutto il rischio (anche giuridico) che tali responsabilità comportano. I consiglieri comunali praticamente non prendono nulla. Io, che vengo da fuori Elba, addirittura ci rimetto. Ma sono felice di farlo per una mia passione. Ma non spariamo cazzate pseudo.grilline, per cortesia. I parassiti sono ben altri. Sono tutti gli alti funzionari delle aziende pubbliche e delle partecipate che prendono stipendi da favola e buonuscita milionari (magari dopo aver fatto danni enormi) e non compaiono mai. Non siate così superficiali. E' chiaro che lo scopo del comune Unico non è quello di risparmiare. Porbabilmente, come diceva qualche lucido osservatore, le spese degli stipendi e dei rimborsi spese sarà anche maggiore con il Comune Unico. Gianluigi
... Toggle this metabox.