Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Giancarlo Amore da Giancarlo Amore pubblicato il 10 Marzo 2013 alle 6:44
E’ piu’ di un anno che vengono abbandonate in genere presso i cassonetti delle immondizie,bombole del gas,infatti qui a Portoferraio, se ne possono trovare in ogni dove..Una delle bombole nella foto evidentemente,non riuscendo a chiuderla,perdeva gas e per fermare la fuoriuscita,hanno pensato bene di avvolgere intorno alla rubinetteria un sacchetto della spesa.In quel tratto di strada,il forte odore di gas emanato,faceva pensare a un imminente pericolo,comunque,ho serrato a dovere il rubinetto,risolvendo il problema. Siamo abituati a vedere presso i cassonetti tutti i tipi di spazzatura e relitti di ogni genere. Questo tipo “cultura”ci arreca un grosso danno,ma ciò,non interessa a nessuno. Però interessa al famoso “chi di dovere”che la situazione dell’abbandono delle bombole del gas è grave e questi responsabili devono risolverla.Ricordo che se succede un incidente,non possono certo dire che non sapevano niente. Aggiungo che le bombole vuote sono molto piu’ pericolose di quelle piene. Sono un potenziale esplosivo dal semplice innesco. Sappiatevi regolare e soprattutto,datevi una mossa. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
X Piero in Campo da X Piero in Campo pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 17:54
Che dire Piero, come sempre chiaro ed efficace, hai espresso il pensiero in modo preciso, forse della maggior parte delle persone che hanno votato M5S, sicuramente anche il mio, grazie. A giustificarsi penso che devono essere coloro che hanno votato i soliti partiti e loro devono faticare e molto per trovare delle motivazioni plausibili alla base delle loro scelte, sempre e comunque rispettabili. Saluti
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 17:40
SONO A FAVORE DEL COMUNE UNICO. SI PERO' A CAPOLIVERI. PER LA SEDE NON ESISTE NESSUN PROBLEMA SIAMO GLI UNICI AD AVERNE DUE UNO ATTUALE IN PIAZZA DEL CAVATORE ED UNO FUTURO IN VIALE AUSTRALIA. NON SONO CAMPANILISTA BENSI' REALISTA
... Toggle this metabox.
xxcolonnello inverno da xxcolonnello inverno pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 17:18
Volevo spiegare al generale che sò solo leggere e non conosco la meteorologia o meglio la conosco e la capisco ma da profano, aggiungevo poi che la notizia era uscita sul corriere tre giorni fa e se vuole provare vada su un motore di ricerca e clicchi buran o burian e vedrà l'articolo citato. Perchè+ declassato a colonnelo lo spiego ora : le ragioni sono due , la prima non si attacca nessuno senza ragione; la seconda quando un generale attacca e "toppa" viene degradato d'ufficio. 😎 Saluti
... Toggle this metabox.
sempre x colonnello inverno da sempre x colonnello inverno pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 16:59
Ovviamente che arrivava il Burian l'ho letto sul corriere della sera il giorno che le ho scritto , già oggi il quotidiano riporta altra notizia , ovvero che arriva freddo e neve senza ricitare la parola Burian . Ri-hasta la vista colonnello 😎
... Toggle this metabox.
mario da mario pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 16:33
se avete due minuti andate a leggervi questo articolo su Piombino e la Costa Concordia ,non ho parole : [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-da-culatello-a-pier-acciao-bersani-non-ancora-premier-lo-diventer-mai-ma-52154.htm[/URL]
... Toggle this metabox.
Grillo e i ruminatori di nebbia da Grillo e i ruminatori di nebbia pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 16:21
Subito dopo lo stress del comune unico sì – comune unico no, l’argomento del giorno sul blog è costituito dagli arrampicatori di specchi che si sprecano nel tiro al Grillo, lo sport di gran moda del momento. Le accuse ben documentate sono implacabili e infamanti, eccone alcune: - pericoloso pregiudicato per incidente d’auto e non per normale corruzione, concussione, associazione a delinquere di stampo mafioso, compra-vendita di senatori a regolari prezzi di listino et similia, - miliardario per quattrini guadagnati senza neppure averli fregati allo Stato come si conviene nella salutare e consolidata norma politica italiana, - clown impresentabile in contesto internazionale (non come un raffinato gentleman di recente memoria che distribuiva burleschi epiteti tipo kapo’, culona e corna in foto ufficiali), - uomo ragno che indossa orripilanti “tutacce da ginnastica e stracci” per sottrarsi a imparziali giornalisti che vogliono legittimamente scrivere il contrario di quello che lui ha detto e a cui, per colmo di sfrontatezza, vuol togliere il finanziamento pubblico solo per impedir loro la sana consuetudine di travisare la realtà a pagamento, - antidemocratico al punto di proporre uno scandaloso referendum per sapere se ci conviene o no uscire dall’euro anziché lasciare la scelta ad onesti bancarottieri come, ad esempio, quelli del Monte dei Pascoli Politici, - arruffapopolo che crea odio sociale e violenza (ma solo se il suo movimento fallisce…) anziché scendere in piazza per chiedere che la magistratura venga giustamente messa fuori legge a furor di popolo essendosi vergognosamente permessa di grattare la rogna a rispettabilissimi intoccabili, - dittatore che propone sfacciatamente di aiutare, prima che si suicidi, chi non ce la fa più tagliando doverose auto blu, sacrosante spese militari, salutari inceneritori, indispensabili ponti casualmente a rischio sismico e mafia certa, opere inutili che poi verranno rigorosamente lasciate marcire (come quelle realizzate in passato – ospedali, carceri, strade, strutture milionarie per G8 alla Maddalena ecc. - che ci sono state mostrate perfino dalle stesse TV del cav, orgoglioso corresponsabile dello scempio), finanziamento pubblico ai partiti la cui abrogazione era già stata decisa da un referendum come al solito regolarmente disatteso, e compagnia cantante, - pazzo scatenato che si permette di rifiutare legittimi rimborsi elettorali milionari, da utilizzare per indispensabili lecca-lecca e nutella, e pretende di mandare a casa freschi virgulti della nostra Premiata Casta come la vergine Rosy, l’ineffabile Giovanardi o il prode nocchiere in gran tempesta Dalema (che aveva giurato di non farsi più vedere se vinceva Bersani e invece è sempre lì come il rompicoglioni Paolini in televisione), - arrivista che riduce lo stipendio dei suoi (il suo non può perché non ce l’ha) allo scopo di chiedere per ‘par condicio’ di affamare onesti manager falliti e vecchi parassiti con ragionevoli vitalizi ed eque prebende che appena si avvicinano a quelle del sultano del Brunei, - populista nel deprecabile senso corretto del termine (persona che si spende a favore del popolo), che rifiuta di prendersi responsabilità di governo con quegli stessi eroi – i famosi 300 giovani e forti - che, con la loro lungimiranza e sprezzo del pericolo, hanno salvato la Nazione da una disastrosa guerra con l’Egitto, - personaggio ambiguo con famigli sospettati di progetti nemmeno realizzati in Costa Rica invece di solide proprietà immobiliari del partito a Montecarlo o pagate all’insaputa dell’ignaro intestatario da disinteressati benefattori, …………….. …………….. Per carità di patria e anche perché sinceramente non se ne può più, faccio una proposta: aspettiamo di vedere come va a finire e nel frattempo stendiamo un velo pietoso su questi poveri di spirito a cui lasciamo volentieri il regno dei cieli purchè continuino a votare in pace il loro impareggiabile Burlescone, che così gli restituirà l’imu e gli farà il condono edilizio, piantandola di denigrare dicendo fregnacce degne di miglior causa (de minimis non curat praetor, che tradotto in più comprensibile maccheronico significa: de pirlibus non est disputandum). Sì, basta, perché tanto è inutile, non capiranno mai che il M5S, qualunque cosa succeda in futuro, avrà sempre avuto il merito inestimabile di aver gettato il sasso nella palude provocando cerchi che, da piccole onde, si stanno trasformando in un vero tzunami. Niente sarà più come prima, comunque. Lo ha capito, se non quella volpe del deserto di Bersani, almeno Renzi che però, purtroppo, è una vox clamans (appunto) in deserto. Questa rivoluzione sarà stata di per sé stessa una vittoria storica a vantaggio di tutti (pensate solo alle mummie di cui ci siamo liberati e che invece sarebbero ancora abbarbicate alla poltrona!), anche se dovesse riservarci qualche delusione (nessuno è perfetto) o non dovesse avere lo sviluppo auspicabile. Ma state tranquilli, l’avrà: magari solo a tempo debito, ma andremo in Parlamento, cazzo! Sarà un piacere e pur non avendo il 100%, lo rivolteremo – in senso buono e democratico - come un calzino, se non altro svuotandolo dalla muffa che si è accumulata in mezzo secolo di malaffare: vi pare poco?
... Toggle this metabox.
gen inverno da gen inverno pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 15:17
XPER GENERALE INVERNO:mi sa che non sai leggere oppure di meteo non ne capisci un gran che,la prossima settyimana arriverà si un po di freddo ,ma non certo il burian che è tutt'altra cosa,quella che arriverà sara una massa d'aria che entrerà dalla porta del rodano e quindi perderà gran parte delle caratteristiche artico continentali
... Toggle this metabox.
RADICI DI STORIA ELBANA da RADICI DI STORIA ELBANA pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 15:16
[SIZE=4][COLOR=blue]La Storia di un paese scomparso all'Isola d'Elba [/COLOR] [/SIZE] La conferenza, tenuta da Silvestre Ferruzzi e Giorgio Giusti, tratterà della riscoperta di Montemarsale o Montemarciale, l'unico villaggio fortificato dell'Elba medievale. Le tracce di Montemarsale si perdono dopo la dominazione pisana dell'Elba, ma una recente scoperta dell'architetto Silvestre Ferruzzi di un documento pisano del 1260 (Archivio Storico Diocesano di Pisa) ha ristabilito l'ubicazione del villaggio «scomparso» sul Colle di Santa Lucia presso Portoferraio, dove la poderosa cinta muraria montemarsalese prese il nome, dal XVIII secolo, di «Fortezza di Lucèri». L'intervento di Giorgio Giusti prenderà in considerazione l'estrazione del granito in età romana e pisana dalle cave dell'Elba occidentale, con nuove scoperte circa la metodologia di trasporto delle mastodontiche colonne monolitiche di Cavoli e Seccheto.Al termine della serata degustazione dei passiti dell'azienda Terre del Granito
... Toggle this metabox.
PROGETTO GUIDA SICURA da PROGETTO GUIDA SICURA pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 15:06
[SIZE=4][COLOR=darkred]20 INCONTRI CON 400 STUDENTI PER PROMUOVERE LA GUIDA CORRETTA [/COLOR] [/SIZE] PORTO AZZURRO. Giovanni Daveti (Prefettura), Emiliano Zatelli ( Carabinieri), Francesco Ammirati (Polstrada), Paolo Del Bruno (autoscuola) e Elio Niccolai (Aci), ovvero un team di esperti pronto al primo incontro nelle scuole stabilito dal progetto "Guida sicura". L'impegno punta alla prevenzione degli incidenti stradali, con circa 20 incontri nei vari plessi scolastici dislocati nei paesi isolani, per coinvolgere circa 400 studenti e si parte con la terza delle medie locali, coordinata dalla docente Giorgia Bacci. "Vogliamo promuovere la giusta mentalità nei giovani che saranno neo patentati alla guida di veicoli, ora che non esistono più i corsi per il patentino nella scuola - commenta il viceprefetto Giovanni Daveti, che coordina il piano formativo d'intesa con il Circolo culturale Pertini – Parleremo di ogni aspetto della guida corretta e per questo incontreremo le terze medie e le classi terminali delle superiori". Le forze in campo si divideranno i diversi appuntamenti con le scolaresche grazie ad un articolato calendario e saranno in campo anche Anna Adamovit del Sert ( Servizio tossicodipendenze dell'Asl ) e Santi Allegra per il Commissariato della Polizia di Stato. "Il capitano Zatelli e i suoi uomini hanno messo a punto anche una lezione tipo multimediale da usare nelle scuole, e i media locali- conclude Daveti- daranno spazio a questa attività. Al termine gli studenti presenteranno messaggi per dire no alla guida con velocità non consentite e all'uso di alcol e droghe". Non mancheranno premi finali per le scuole messi a disposizione dall'autoscuola Del Bruno che ha offerto 1000 euro, e dall'Aci che darà 10 caschi omologati, ai lavori degli studenti più significativi. Altri sponsor stanno per aderire all'iniziativa, per aumentare il budget da destinare agli istituti scolastici partecipanti.
... Toggle this metabox.
X Pasqualino da X Pasqualino pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 15:05
Caro Pasqualino, scusa il ritardo nel risponderti in merito alle esternazioni di Zucconi. Dante, se ne è assunto il dovere. Lo ringrazio. Verissimo, il rito ed il piacere del primo caffè è sacro. Sconfortante vederlo rovinato da inaspettate dichiarazioni. D’altra parte il momento è critico e nebuloso. Un quasi ex Presidente del Consiglio, su incarico di quasi ex Presidente della Repubblica, invita a consultazioni politiche sull’Italia e l’Europa, un guru o leader (leader è più trendy) il cui nome non appare sulle schede elettorali. Sicuramente una novità poco corretta, a mio parere. Più logico sarebbe stato invitare almeno i Capigruppo, anche se così eletti per alzata di mano, ma almeno legittimamente votati nei seggi elettorali. Vero è che il 25 % circa dell’intera massa elettorale, con i suoi “no, non ci sto”, di antica memoria blocca di fatto la vita di un’intera Nazione. Almeno si decidessero a dire o fare qualcosa, al di fuori dell’aspirare al 100% dei consensi. Si limitano ad umiliare, tenendoli sulla corda, i milioni di italiani che hanno espresso una diversa opinione , i quali si trovano, loro malgrado, oltre a non avere voce in capitolo, relegati nel ruolo di Utili Idioti, solo perché si sono recati alle urne. I Grillini hanno ottenuto una marea di voti. Come regola, fanno i propri interessi. Qualsiasi mossa potrebbe provocare una cospicua perdita di consensi, come già avvenuto in Europa a discapito dei movimenti nati su internet. Il cerino , ovviamente è rimasto in mano a Bersani , vaso di coccio, tra due vasi di ferro. Trovo, personalmente, il leader maximo dei grillini, più paragonabile alla “vecchia” moralista citata da De Andrè in Bocca di Rosa. Non essendo stata mai moglie (non avendo mai ricevuto richieste o imposizioni a candidarsi, obbligato quindi a non prendere in considerazione tale ruolo ), senza figli ( quelli che ha sono solo provvisoriamente affiliati, ancora in prova), si è preso la briga ed il gusto di dare a tutti il consiglio giusto: un vaffa planetario che avrebbe dovuto seppellire tutti, simile all’annuncio della nascita, mai avvenuta, dell’Ulivo Planetario auspicato da Prodi. Unica differenza, se il guru non raggiunge quanto prefissosi, potrebbero verificarsi “problemi”. Pasqualì, in campana proviamo almeno a difendere l’unica cosa seria che ci rimane. Il Caffè della mattina fosse pure quello della Peppina, altrimenti rischiamo di farci andare storto anche quel poco di sacro che ci resta. Di fronte a tale malaugurata ipotesi, si potrebbe realmente scatenare una reazione incontrollata, scomposta, poco educata, anche da parte dei moderati (sicuramente avrebbero il mio sostegno) Preghiamoci Salute e ….Fortuna. Un caro abbraccio.
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI da MARCELLO CAMICI pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 15:02
[SIZE=4][COLOR=darkred]EFFICIENZA ED IMPARZIALITA’ [/COLOR] [/SIZE] C’è bisogno di una amministrazione pubblica efficiente ed imparziale. Efficienza ed imparzialità sono caratteristiche che la carta costituzionale indica parlando della pubblica amministrazione. Una semplificazione amministrativa è via per procedere verso efficienza ed imparzialità. Per avere percezione del livello di inefficienza ed assenza di imparzialità a cui è arrivato il sistema Italia consiglio la lettura del libro “L’Italia del trucco.L’Italia che siamo” sul sito internet [URL]www.associazionecontrotuttelemafie.it[/URL] Efficienza intesa come qualità:ad esempio qualità di un servizio sanitario,scolastico,giudiziario,militare,gior nalistico,televisivo pubblico ecc. Imparzialità intesa come equanimità ,neutralità,laicità: ad esempio neutralità,equanimità nel prendere decisioni,fare scelte ,programmare,appaltare,promuovere,informare ecc Nel comune, può ciò accadere se sindaco e giunta sono legati a doppio filo ad un sistema di partiti politici in mano ad oligarchie ? Un sistema che dalla seconda guerra mondiale ha amministrato l’Italia portandola all’attuale stato di deficit pubblico.Non solo, ha anche contribuito direttamente a produrre deficit pubblico: consiglio la lettura del libro di Paolo Bracalini intitolato “Partiti S.p.A.”. Perchè questo non è accaduto in Germania che come noi uscì distrutta dalla guerra e per di più divisa in due ? In particolare il territorio dell’Elba,in quanto insulare,ha urgente bisogno di semplificazione amministrativa. I sindaci e le giunte dei comuni devono garantire di poter essere in grado di offrire efficienza ed imparzialità. Poiché è nel comune dove ,più frequentemente ,il cittadino viene a contatto con la pubblica amministrazione è proprio qui che c’è immediato bisogno di una pubblica amministrazione efficiente ed imparziale. Stante lo stretto legame tra sindaco e giunta da un lato e partiti politici dall’altro,è necessario abolire la figura amministrativa del sindaco,espressione del partito politico cui appartiene, per sostituirla con quella di un amministratore competente in materia organizzativa ed amministrativa nominato perciò o dalla ragioneria generale dello stato o dalla corte dei conti. Ciò conferirebbe maggiore garanzia di imparzialità ed efficienza di quella di un sindaco ed una giunta espressione di partiti politici. All’Elba è poi necessario altresì semplificare il territorio amministrato a soli tre compartimenti,dipartimenti funzionali e funzionanti con una sola burocrazia pubblica (efficiente ed imparziale) e non otto burocrazie comunali come adesso. Anche i pubblici dipendenti che costituiscono la macchina burocratica comunale devono garantire efficienza ed imparzialità nella pubblica amministrazione. Ma può ciò accadere se nel determinare la loro assunzione nell’ufficio pubblico o nel determinare le loro sfere di competenza nell’ordinamento dell’ufficio pubblico dove lavorano ,viene usato il criterio dell’appartenenza al partito politico ? E’ indispensabile una semplificazione amministrativa vera perché possa nascere efficienza e imparzialità nella pubblica amministrazione . La semplificazione amministrativa deve toccare non solo il comune ma anche il governo centrale. Qui c’è molto da fare per riformare il bicameralismo,per riformare la legge elettorale la quale per essere vera deve essere credibile e cioè non fermarsi solo alla reintroduzione del voto di preferenza ma abolire il finanziamento pubblico ai partiti,ridurre il numero dei parlamentari,conferire vincolo di mandato al parlamentare,sopprimere l’ufficio dei senatori a vita,dichiarare ineleggibilità dopo due legislature,ridurre le indennità economiche per il parlamentare e molto altro ancora come ho avuto modo di scrivere in articoli comparsi su Tenews intitolati “Sistema elettorale e voto di preferenza: ecco le riforme che vorrei vedere”e “Preferenze,vincoli di mandato,partitocrazia e antipolitica”e “Preferenze,sistemi…ma che cosa è oggi il parlamento?” Per dare efficienza e imparzialità alla pubblica amministrazione ,la semplificazione amministrativa deve poi passare a toccare le regioni ,che sono troppe e vanno ridotte di numero,e alle province,che vanno abolite:ne ho parlato in scritti comparsi su Tenews intitolati”Non ho votato per la provincia,ente inutile”e “La vera riforma? Sarebbe cancellare le province” Ma efficienza e imparzialità della pubblica amministrazione da sole non potranno essere sufficienti se non si affiancherà un sostegno economico alle famiglie e alle imprese:privatizzazioni e liberalizzazioni che siano vere e non fasulle,sono ormai indispensabili per produrre competitività nel mercato e liberare risorse economiche da destinare a famiglia ed impresa. Ne ho parlato in un articolo comparso su questo giornale nel marzo del 2012 e intitolato “Tasse e spreco di denaro pubblico,l’antipolitica vera è questa qui”. Per quanto riguarda l’Elba,dove per la presenza della insularità il costo della vita è superiore che in terraferma,è necessario far diventare il territorio elbano zona franca. Un territorio dove in sostanza siano presenti agevolazioni fiscali come sta accadendo in Italia a Livigno e in Europa nell’arcipelago della Canarie. Elba free tax ovvero porto franco non solo per le imprese ma anche per le famiglie. Anni ormai sono trascorsi da quando ne ho parlato in scritti comparsi su Tenews col titolo”Meno tasse per l’Elba? Il modello Madeira-Canarie” e”Porto franco,finora in due anni solo silenzio”e “Porto franco un sogno,ma chi lo vuole davvero?”. Su questa via mi sono spinto oltre con uno scritto comparso su Tenews ed intitolato”L’Elba,gli Stati uniti d’Europa,l’autonomia dalla Toscana” dove indico nell’uscita dell’Elba dalla regione toscana una via da verificare per una unione amministrativa dell’Elba con la vicinissima Corsica. Serve una scossa per l’Elba in crisi e cioè una semplificazione amministrativa vera basata su efficienza ed imparzialità nella pubblica amministrazione. Stante la situazione di nomenklatura,cabina di regìa ,oligarchia,palese ed occulta, presente nei partiti politici, non riesco davvero ad intravedere come il sistema Italia possa arrivare ad una semplificazione amministrativa della pubblica amministrazione che sia vera e non un trucco. Chi vuole corrispondere sull’argomento può farlo al seguente recapito email [EMAIL]mcamici@tiscalinet.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
per spiaggia biodola da per spiaggia biodola pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 14:30
Salve sono Bertucci Carlo vorrei rispondere alle affermazioni di (spiaggia biodola ) essendo informato sui fatti .Partiamo dalla (una bella colata di cemento ) C'è da sapere che la vecchia proprietà aveva 3 baracche fatiscenti regolarmente accatastate con relativo massetto in cemento gia da anni e pur avendo un permesso approvato per migliorare la situazione non l'ha fatto ,la nuova proprietà a usufruito di tale permesso senza aumentare la superfice gia esistente , passiamo al presunto (abbattimento di pini marini secolari e deturpamento del verde) allora nusun pino è stato abbattuto ,alcune piante (malate saranno sostituite a breve ,il nuovo prato saà messo in opera tra poche settimane con altre piante da ombra portando l'attuale verde da 1600 mq a oltre 2000 mq quindi aumenta il verde e diminuisce il cemento ,per ultimo (non per importanza ) verrà finalmente fatto l'accesso al mare sena nussuna barriera architettonica per dare la possibilità anche a chi è meno fotunato di noi ,dando anche la possibilità alle autoambulanze di arrivare a bordo spiaggia qualora ce ne fosse bisogno . Quindi è facile fare polemica non conoscendo i fatti e in anonimato ,comunque spero di aver fatto chiarezza sulla vicenda e qualora (spiaggia Biodola ) si firmasse sarò lieto di farli visitare il complesso appena i lavori saranno conclusi. Grazie per l'attenzione Carlo Bertucci
... Toggle this metabox.
Casino Unico da Casino Unico pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 14:19
Ma quante cose fantasiose che si leggono e si scrivono... Perché non proponiamo il comune a Poggio? non c'è un'anima d'inverno e magari tra un salto dai vigili e la fila per la carta d'identità si va anche a prendere due brocche d'acqua alla fonte! Adesso scherzi a parte si deve dire una cosa, non si fa un referendum senza aver prima delineato un progetto, ma secondo voi si può andare a votare non sapendo: 1)quali strutture amministrative rimarranno attive 2)quali riforme dei lavoratori verranno attuate 3)Cosa comporta avere un comune con più di 20.000 (pro e contro) Qui ci sono persone che di TUEL e di amministrazione non sanno niente, senza colpa, che giustamente sentono anche un pericolo di "annessione" da parte del comune più grande. Secondo me il comune unico sarebbe un'opportunità enorme ma al momento non vedo l'Elba e gli Elbani pronti a coglierla
... Toggle this metabox.
costa concordia a piombino da costa concordia a piombino pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 12:54
‎1. DA CULATELLO A PIER-ACCIAO! BERSANI NON È ANCORA PREMIER (LO DIVENTERÀ MAI?) MA GIÀ COMANDA E DECIDE: LA COSTA CONCORDIA SARÀ SMANTELLATA, A SPESE DEI CONTRIBUENTI, NELL’INADEGUATO PORTICCIOLO DI PIOMBINO, COME VUOLE IL PD TOSCANO - 2. SENZA PARLAMENTO E COL GOVERNO DIMISSIONARIO DA MESI, SUDARIO MONTI FA UN REGALO DA 160 MILIONI DI EURO ALLE ACCIAIERIE TOSCANE: IL NUOVO PORTO COSTERÀ PIÙ DELLA ROTTAMAZIONE DELLA NAVE! E LA MULTINAZIONALE COSTA NON METTE UN EURO! - 3. DOPO IL DANNO, LA BEFFA PER GLI ABITANTI DEL GIGLIO: PER LIBERARSI DEL “CADAVERE” DELLA NAVE DI SCHETTINO ORA DOVRÀ ASPETTARE ANCHE LA FINE DEI LAVORI A PIOMBINO - 4. DOPO AVER MOLLATO I GRANDI EVENTI, ORA LA PROTEZIONE CIVILE DOVREBBE OCCUPARSI NIENTE MENO CHE DELLA REALIZZAZIONE DI UN PORTO: GABRIELLI PERPLESSO - 5. DALLE RELAZIONI PERICOLOSE CON I RIVA DELL’ILVA ALLA BATTAGLIA PER PORTARE LA NAVE A PIOMBINO BY LUCCHINI: L’AMORE IRRESISTIBILE DI BERSANI PER I PADRONI - 1. BERSANI NON E' ANCORA PREMIER MA GIA' COMANDA: LA COSTA CONCORDIA VERRA' PORTATA A PIOMBINO Michele Bocci per "La Repubblica - Firenze" [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-da-culatello-a-pier-acciao-bersani-non-ancora-premier-lo-diventer-mai-ma-52154.htm[/URL]
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 12:13
C'E POCO DA RIDERE. CAPISCO CHE LE NOVITA'E IDEE DIVERSE HANNO SEMPRE FATTO PAURA.TI RICORDA QUALCOSA GALILEO GALILEI? SULLA PROVENIENZA DEL TUO MESSAGGIO HO QUALCHE DUBBIO MA NON E' UN PROBLEMA. TI SALUTO
... Toggle this metabox.
I NOSTRI PRIMI 40ANNI da I NOSTRI PRIMI 40ANNI pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 12:08
... Toggle this metabox.
MARCIANELLA da MARCIANELLA pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 12:04
ecomostro Procchio Non ho ben capito la storia raccontata dal Vice Sindaco, ma credo che l'attuale Assessore all'Ambiente (geometra e quindi competente in materia) potrebbe essere più preciso, visto che era presente anche in seno all'Amministrazione Logi!!! Saluti. 😮
... Toggle this metabox.
DANIEL GIACOMELLI da DANIEL GIACOMELLI pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 11:50
Al sig. SINDACO del Comune di Marciana. Caro Sindaco, ho letto in questi giorni molti articoli sulla questione "Ecomostro" ed è chiaro che si voglia strumentalizzare la notizia. La presente certo non è indirizzata a questi soggetti, ma penso che siadoveroso ricordare alcuni passaggi storici della questione: non vorrei che qualcuno avesse la memoria corta. Nel 1975 viene approvato il primo Programma di Fabbricazione, e già da taleepoca l'area in questione era adibita alla costruzione di un Centro Servizi. La precedente proprietà (Edilmare) aveva più volte presentato vari progetti nel corso degli anni, con riduzioni drastiche della volumetria, tutto questo fino al 1999, quando,alla fine del mandato dell'Amministrazione Vagaggini, viene rimandato tuttoall'approvazione del nuovo strumento urbanistico (Piano Strutturale). Nel 1999 entra l'Amminstrazione Logi ed il Piano Strutturale non è ancora approvato. Nei primi anni del 2000 viene sia firmata la convenzione che rilasciata la concessione edilizia per edificare e di conseguenza iniziano i lavori. Nel settembre 2002 abbiamo il primo alluvione e per varie vicende, che nonvoglio commentare, viene sequestrata l'area. L'Amministrazione Logi, con il cui sindaco, ancora oggi, esistono rapporti di reciproca stima , rimane in carica fino al Giugno 2009. Poi arriva la "Fascistella" ed i suoi "Camerata" ed incominciano una serie di incontri con l'attuale proprietà. Nel 2011 abbiamo la seconda alluvione ed abbiamo anche il primo incontro conil Governatore Rossi su tale questione. Ricordo, per fare un passo indietro, che esisteva un progetto preliminare, redatto dalla precedente amministrazione, in merito alla messa in sicurezza della Frazione di Procchio, ed anche in questo caso, per i più smemorati, viene addirittura creato un comitato per la questione "tracciato del fosso". Il periodo "caldo" di tale ultimo argomento è quello delle elezioni 2009. Tale progetto si è fermato alla sola fase preliminare in quanto privo di copertura finanziaria. Proprio per essere precisi, devo aggiungere, che una parte di tale progettazione aveva raggiunto una fase successiva, per un importo lavori di circa ? 1.400.000, ed esattamente la parte di fosso che dalla Provinciale Procchio - Marciana Marina scende fino al Mare (quel tracciato che ha portato alla costituzione del comitato sopra nominato), con ulteriore precisazione che l'esecuzione dell'intervento avrebbe messo in sicurezza, solamente la zona in sinistra del fosso, ossia quella parte di territorio dove è presente la struttura turistico-ricettiva. Erano presenti nelle Casse Comunali, con l'Amministrazione Logi, solo ? 300.000, del milione e quattrocento mila della base d'asta del primo lotto, oppure meglio dire che erano solo presenti ? 300.000 dei ? 4.000.000 della messa in sicurezza dell'intera frazione. Procchio, ossia la frazione che non dorme quando piove, non è solamente l'Ecomostro e la parte del fosso che passa di lì, ma è la zona dove è stato realizzato l'intervento di messa in sicurezza del Fosso di Gualderone e Pestello (Campo all'Aia) per un 'importo di circa un milione di euro realizzato nel 2010/2011 e che sta portanto alla redazione di una variante, richiesta alla Regione Toscana, per l'utilizzo di ? 181.000 di ribasso d'asta nel solito bacino, Procchio è anche Valle Grande alta (zona della Chiesa) dove sono attualmente in corso lavori per ? 300.000 sempre per l'eliminazione del rischio idraulico. Forse alcuni amministratori preferiscono voler bene solo a quella Procchio che si vede passando con l'auto senza sapere che Procchio non finisce lì e che anche chi abita a Campo All'Aia deve essere "messo in sicurezza", così come chi abita nei pressi della Chiesa Parrocchiale deve essere messo in sicurezza...e noi l'abbiamo fatto! Sarà meglio che spenda anche due parole per i famosi incontri "a porte chiuse" con l'attuale proprietà del Centro Servizi, non vorrei che si pensasse che si voglia omettere la notizia. La notizia è che è stato firmato un accordo sulla demolizione dell' "Ecomostro" logicamente a spese della proprietà (consultabile sul sito della Regione Toscana), la notizia è che l'accordo prevede l'annullamento di tutti gli atti precedentemente sottoscritti svincolando il Comune di Marciana da responsabilità di qualunque genere in merito alla vicenda, la notizia è che la Regione Toscana mette a disposizione non ? 4.000.000 ipotetici, ma bensi ? 5.000.000 inscritti in bilancio per la messa in sicurezza del Fosso di Valle Grande, la notizia è che il progetto preliminare di tutto il tracciato è già stato approvato, la notizia è che il progetto preliminare prevede il passaggio del fosso internamente all'area del Centro Servizi per poter captare i mc. di acqua proveniente dalla zona di Fonte al Leccio, la notizia è che il progetto definitivo-esecutivo sia del tracciato dalla Provinciale fino al Mare è già stato approvato, come anche il tracciato della fognatura bianca della Via del Mare. Comunque torniamo alla "Fascistella". Caro Sindaco evidentemente queste cose, viste le esternazioni di alcuni personaggi sulla stampa, non si fanno se si vuole bene ad un paese : per voler bene ad un paese dovresti prendere spunto da alcuni colleghi Sindaci che hanno amministrato magari qualche anno fa, quella si che era VERGOGNA ! Tanto era dovuto. Saluti [COLOR=darkblue]Daniel Giacomelli - Vice Sindaco del Comune di Marciana. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 9 Marzo 2013 alle 11:46
Se nell'eventuale comune unico le coalizione di entrambi gli schieramenti decidessero di fare le primarie per i loro candidati mi sembra più che normale che ogni paese venga rappresentato dal proprio candidato. Nella tabella sotto riporto il numero dei votanti di tutti i comuni elbani. MARINA DI CAMPO - 3694 P. AZZURRO-2799 M. MARINA-1645 MARCIANA-1798 CAPOLIVERI-2737 RIO MARINA-1860 RIO ELBA-1001 PORTOFERRAIO-8728 CONSIDERANDO A MIO AVVISO IL CAMPANILISMO ANCORA MOLTO PRESENTE NEGLI ELBANI, COME PUO' VINCERE LE PRIMARIE UN CANDIDATO DI CAPOLIVERI O DI UN 'ALTRO PAESE IN PRESENZA DEI NUMERI SOPRA ESPOSTI? FORSE L'UNICA MANIERA E' RITIRARE LA SQUADRA, COSA CHE A NOI CAPOLIVERESI RIESCE BENE.
... Toggle this metabox.