Quanto costano politica e politici centrali?
Secondo un indagine del 2008 del โCorriere della Seraโ lโItalia detiene il primato nella classifica europea degli stipendi medi annui netti dei parlamentari con 144 mila euro lโanno, contro i 62.779.000 della Francia e i 35.051. della Spagna e i 84.108. della Germania.
Ma a ben vedere il grosso dei costi non sta nelle retribuzioni dei parlamentari, quanto nella gestione degli immobili, nelle spese per i servizi e in quelle del personale. Recentemente sono stati divulgati da parte dellโ โEspressoโ dati e costi relativi al personale dipendente dalla Presidenza del Consiglio. Il personale si assesta intorno alle 4.500 unitร , oltre 1.400 in piรน rispetto a quelle previste dalla pianta organica, con costi dei dipendenti che sono passati dai 202 milioni del 2005 ai 256 milioni del 2008. La spesa complessiva รจ passata dai 3 miliardi e 621 milioni del 2006 ai 4 miliardi e 294 milioni del 2008.
Lโulteriore e piรน rilevante canale tramite il quale si realizza la dispersione dei soldi pubblici รจ quello dellโesternalizzazione delle funzioni pubbliche: societร miste, partecipate, enti che a vario titolo svolgono attivitร del pubblico e dove le risorse si disperdono attraverso gli incarichi ben remunerati dei consigli di
amministrazione. Complessivamente, si tratta di 1.785 consorzi e 3.356 societร partecipati dalle pubbliche amministrazioni con 19.870 rappresentanti negli organi di governo.
E questa, sommando i vari dati, non รจ una mini-Finanziaria?