[COLOR=darkblue][SIZE=4]PROPROGATA L'ALLERTA METEO SCUOLE CHIUSE ANCHE MARTEDI' [/SIZE] [/COLOR]
I comuni hanno deciso di prorogare la chiusura di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, anche per la giornata di domani a causa del maltempo
L'allerta meteo è stata prorogata anche alla giornata di domani. Così le amministrazioni di Capoliveri e Portoferraio hanno deciso, in via precauzionale, di estendere anche a domani il provvedimento di chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado come ordinato nel dispaccio di allerta meteo diffuso dalla protezione civile.
113263 messaggi.
" Ma poi a marzo e aprile ci sarebbe comunque la resa dei conti "
MANOVRA PRO NOBIS - JUNCKER HA AVVERTITO L’ITALIA: I GIOCHINI CONTABILI DI RENZI NON BASTANO, E’ PRONTA LA PROCEDURA PER DEFICIT ECCESSIVO - PADOAN DEVE METTERE IN CANTIERE UNA NUOVA MANOVRA CORRETTIVA
Lo scorso 29 ottobre la Commissione Barroso non aveva respinto la Legge di Stabilità perché non aveva ravvisato violazioni delle regole Ue. Ma per scampare la bocciatura Renzi aveva negoziato una correzione di 3,3 miliardi del deficit strutturale con la quale credeva di essersi messo al riparo da sorprese…
Alberto D’Argenio per “la Repubblica”
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/manovra-pro-nobis-juncker-ha-avvertito-italia-giochini-contabili-88289.htm[/URL]
Foto:
[URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=930624723633720&set=a.183339721695561.48454.100000586030833&type=1&theater[/URL]
Caro Sconsolato e tutti i piaggesi sconsolati, l'unica alternativa è quella di chiedere di fare il comune unico con Rio nell'Elba che sebbene i cittadini in quanto a durezza non scherzano, hanno almeno avuto il buon senso e il coraggio di trovare un sindaco con le palle che cerca di fare qualcosa senza farsela sotto.
Piaggesi svegliatevi.
Riese
In riferimento al messaggio scritto dal dott. Rossi,che ritengo chiaro e giusto,per dovere di cronaca,vorrei aggiungere una precisazione. Al punto 4) il servizio ortopedico assicurato da un solo ortopedico presente nelle 12 ore diurne ,è esistito per poco tempo,qualche anno fa,ma anche quando a Portoferraio c'erano 4 ortopedici,compreso il primario,l'assistenza diurna dell'ortopedico nelle 12 ore non è mai esistita.Dopo le 14:00,infatti l'ortopedico viene chiamato “in reperibilità” dal medico del pronto soccorso,solo per le urgenze non differibili. Ed è per questo che,soprattutto nella stagione estiva, il lunedì mattina,presso l'ambulatorio ortopedico e sala gessi,ubicato al primo piano dell'ospedale,ci sono molti pazienti provenienti dal pronto soccorso, pazienti che essendo andati al pronto soccorso il sabato pomeriggio o la domenica, nell'intera giornata,vengono inviati a consulenza ortopedica il lunedì mattina.Ad agosto ad esempio le persone che hanno avuto accesso all'ambulatorio ortopedico come consulenza richiesta dal pronto soccorso,sono state più di 300...mentre le visite e i controlli più di 200.La cosa grave,secondo me,è che dietro a questi numeri(ricordiamoci che questi numeri sono persone),di solito c'erano due soli ortopedici,talvolta solo uno
[COLOR=darkred][SIZE=4]CAPOLIVERI. SCUOLE CHIUSE ANCHE DOMANI 11 NOVEMBRE 2014 [/SIZE] [/COLOR]
Il comune di Capoliveri informa che stante il permanere dello stato di allerta meteo molto elevato su tutto l’Arcipelago Toscano, come da ordinanza sindacale n. 87 del 9.11.2014, le scuole di ogni ordine e grado del comune di Capoliveri resteranno chiuse anche per la giornata di domani martedì 11 novembre 2014.
Caro paesano rio ha voluto questo è merita Questo... E lo merita davvero perché siamo solo a parlare su un blog ma nessuno è pronto per manifestare questa vergogna davanti al Palazzo comunale... E intanto ci prendono in giro e il paese continua a morire sempre di più.
La minoranza fa poco è vero, ma fa quel poco che in un niente fa la maggioranza. Che deve fare l'opposizione dove si oppongono se non viene proposto, concluso nulla! Ci hanno aperto gli occhi sul Pit ma gli interessi della maggioranza sono troppi e la poltrona non la lasciano. ..
X POLDUCCIO:
Leggiti questi articoli, si parla di un incontro avvenuto esattamente un anno fa, quando al governo di PF..indovina un po chi c'era?!?
[URL]http://www.elbareport.it/scienza-ambiente/item/7099-punteruolo-rosso-un-incontro-alla-gran-guardia[/URL]
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2013/11/01/il-punteruolo-rosso-della-palma-strategie-e-tecniche-di-contenimento-50713/[/URL]
A Portoferraio menomale che almeno su questo la attuale minoranza, ex maggioranza, non strumentalizza e non rigira le frittate.
A proposito, a quell'incontro invece, degli altri comuni non c'era proprio NESSUNO!!!
Finalmente qualcuno (Dr. Rossi) che dice le cose come stanno senza trincerarsi dietro ideologie politiche nefaste per la sanità elbana.
Sempre a proposito di palme collassate per il "punto rosso" è curioso ricordare che nella primavera dell'anno corrente, a Capoliveri, presso un prestigioso Albergo, è stato organizzato una giornata di studio sul problema.
La giornata era sponsorizzata dal Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari della Toscana e tra i relatori si annoverava la presenza del Dott. Maurizio Ciprinai massimo esperto nazionale su come fronteggiare il problema del punto rosso.
Tutti i comuni sono stati invitati e caso strano ha voluto che il Comune di Portoferrario, che aveva ed ha il problema più grande e contingente, sia stato l'unico assente.
Cittadini di Portoferraio..maditate...meditate
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Pescatore di 42 anni trovato morto su una spiaggia [/SIZE] [/COLOR]
Il cadavere di un sub, un 42enne originario della provincia di Pisa che da tempo lavora all'isola d'Elba, è stato trovato in mare verso le 7 da un peschereccio al largo di Rio Marina. L'uomo ieri era stato cercato da alcuni amici che però non sono riusciti a rintracciarlo. Il corpo è stato trovato con ancora muta e pinne.
Sul posto la capitaneria di Portoferraio, polizia municipale e carabinieri.
Avviati gli accertamenti sulle cause della morte.
[COLOR=darkred][SIZE=5]Al Sindaco del Comune di Rio Marina [/SIZE] [/COLOR]
: Interrogazione
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso
–Che il porto di Rio Marina è inserito nel sistema portuale regionale, nazionale e internazionale;
– Che il nuovo porto è stato progettato ed approvato da APPE ed inserito nel Piano Strutturale del Comune di Rio Marina, ivi compreso lo studio di fattibilità per una variante stradale alla SP 26 del 06.11.2010;
–Che tanto il progetto del nuovo porto, a suo tempo approvato, e la stessa variante by-pass, sono state oggetto di un intesa fra Governo e Regione Toscana nell'ambito del potenziamento del sistema portuale della Toscana con una prima tranche di finanziamento pari a 21 milioni di euro per il nuovo porto di Rio Marina;
–Che a partire dal 2011 ad oggi, di queste importanti infrastrutture non si è più proceduto, nè ad esami progettuali nelle Conferenze di programma, nè tanto meno al passaggio operativo;
–Che il Sindaco, in una seduta del Consiglio Comunale, ha fatto intendere di aver rinunciato a rivendicare la esecuzione delle Opere, rinunciando a parte del finanziamento, accennando ad un progetto-porto del tutto minimale, che arrecherebbe modestissimi benefici alla Portualità di Rio Marina ed escluderebbe, altresì, un opera determinante come il by-pass del centro abitato;
–Che, a prescindere dai fenomeni di sinkhole, tale variante stradale risulterebbe di sicurezza ed avrebbe un effetto altamente benefico su tutto il centro abitato che ne risulterebbe in tal modo valorizzato, ivi comprese le attività economiche, turistiche e sociali, oltre che ne segnerebbe una riqualificazione della vita della Comunità ed una maggiore fruizione del patrimonio esistente;
–Considerata quindi la fondamentale importanza che tali argomenti rivestono per la comunità di Rio Marina e per l'attrazione turistica del paese;
INTERROGANO
il Sindaco per conoscere il reale intendimento dell'Amministrazione Comunale nell'ambito degli obbiettivi programmatici relativi al proprio mandato, che non sono mai stati esplicati nelle loro completezze, né nelle sedi istituzionali, né presso l'opinione pubblica, la quale rivendica legittimamente di conoscere quale futuro assetto del proprio territorio nelle principali infrastrutture, che contribuiscono a qualificarne l'importanza.
Nell'occasione, RICORDANO che niente ancora è stato fatto per dare attuazione al progetto di ampliamento del porto di Cavo, inserito negli atti di Pianificazione Urbanistica ed approvato da tutte le competenti Autorità.
Distinti saluti
Consiglieri Comunali
Fortunato Fortunati – Fabrizio Baleni
I vigili girano con l'altoparlante, notte di paura a Campo
A tre anni di distanza e con lo stato dei fossi che preoccupa, il paese rivive il ricordo del terribile 7 novembre. La Polizia municipale avvisa la popolazione, la invita a non uscire se non è necessario e a parcheggiare in zone alte
In effetti l'altra volta mi è toccato buttare due auto che avevo pagato, con i soldi sudati del mio lavoro, una 42 milioni e l'altra 33 milioni, per un totale di 75 milioni di lire, pari a euro 38.743,27, e non ho ricevuto niente da nessuno, non ci sono soldi per la povera gente, solo per i ricchi, e poi c'e' troppa gente troppo ben pagata negli uffici e poca gente sul campo a lavorare, e si vedono i risultati.
Ma non vi puo' andare sempre bene prima o poi il conto da pagare arriverà.
"ci sono 120mila euro per Capoliveri, da impiegare per sistemare uno smottamento che interessa l’alveo del Fosso delle Conce" riportava un articolo su tenews, giorni fà sono intervenuti con la pulizia....ecco come si presenta con le prime pioggie...
Prego inviare alla redazione la foto per e-mail provvederemo ad inserirla nel messaggio
Allarme meteo a Rio Marina? Ma va . Bene ha fatto il Galli a non lanciarlo visto che e' sempre assente . Cosa gli importa a lui se tutti i suoi colleghi hanno fatto il necessario, lui no . Certo quando si tratta di farsi dare manforte dalla minoranza silenziosa o dal Pd locale sugli errori passati di altri Sindaci tutto bene ma quando si deve lavorare sul corrente queste sono le conseguenze.
Quindi a Rio oggi splende il sole e possiamo ancora fare i bagni, tanto Rio Marina non ha una strada e nemmeno un Sindaco ne una Giunta.
Siete veramente penosi
Ma attenzione ci stiamo arrabbiando sul serio
Un cittadino che si vergogna
Buongiorno, abito a Marina di campo, arrivato all'età adulta ho deciso di comprarne una casa con i pochi soldi messi da parte e sottoscrivendo un mutuo di bibliche proporzioni. L'unica casa che allora mi potevo permettere era nel piano Peep e così ho deciso di acquistarla per me e per la mia famiglia.
In primo luogo si dovrebbe ritenere che una casa costruita nel primo decennio del 2000 sia realizzata con le migliori soluzioni in materia edilizia compreso gli isolamenti e quant'altro. Tutt'altro, la casa va cacare ma quella potevo comprare e quella ho comprato.
Mi verrebbe da pensare che il Peep proprio perché edificato di recente e sotto l'egida dell'allora amministrazione comunale (parente dell'attuale) sia in regola dal punto di vista sismico (e questo è facile) ed idrogeologico. Con l'alluvione del 7/11/2011 non mi pare avere avuto un riscontro positivo ma anzi molti Peep sono risultati alluvionati, quindi perché i Peep sono stati costruiti in zone poco sicure dal punto di vista idrico? Bisognerebbe interrogarci ed indagare e nel caso chiedere un risarcimento dei danni a chi ha sottovalutato il pericolo.
Detto questo, ogni volta che vengono due gocce d'acqua dormo con un occhio aperto, quando la Protezione civile passa ad avvisare che l'allerta meteo è elevata non dormo proprio.
Capisco che in Italia non si sia mai fatta prevenzione (e si sa che prevenire è meglio che curare) però inviterei i signori sindaci dei tre comuni di allertare la popolazione solo nei casi di effettiva emergenza, oggi non mi pare fosse uno di quei giorni, la qualità delle vite dei vostri concittadini dovrebbe essere al primo posto ed allarmarli inutilmente non è una buona cosa.
Saluti
[COLOR=darkred][SIZE=4]SITUAZIONE METEO ORE 8.30 DI OGGI 19.NOVEMBRE [/SIZE] [/COLOR]
Fenomeni a carattere di rovescio o temporale. I venti saranno prevalentemente forti e soffieranno da Sud-Est con intensità di 33 km/h. Possibili raffiche fino a 37 km/h km/h. Temperature minime comprese tra 14 e 17 °C e massime comprese tra 15 e 17 °C.
La linea temporalesca attualmente nel canale tra Elba e Corsica tenderà a spostarsi gradualmente verso l'Elba.
VIVA I TUTTOLOGI!
A Porto Azzurro, alle 7 e 45, proprio mentre i ragazzi e i loro genitori avrebbero dovuto gravitare intorno alla scuola in una giornata normale, si e' scatenato l'inferno: un temporale mai visto, fulmini da paura, vie che diventano torrenti, luce elettrica saltata.
Ora io dico: ma perche' ci devono essere sempre i soliti furbi in giro, pronti a discutere di tutto e a dire che non va bene niente? Non so come finira' la giornata, ma penso che i sindaci hanno fatto benissimo a chiudere le scuole per l'allerta meteo. A me, questi tuttologo sempre pronti a criticare tutto e tutti mi hanno rotto. Statevene al vostro posto (visto che non ci avete un cavolo da fare) e lasciate lavorare chi e' preposto a farlo!
[COLOR=darkred][SIZE=4]Campionato under 13 M
Pallacanestro Elba Rekord 36 - Pallacanestro Grosseto 79 [/SIZE] [/COLOR]
Il punteggio parla chiaro , i maremmani sono stati nettamente più forti della nostra formazione e quindi hanno meritato il successo finale . Tuttavia la partita è stata combattuta e sostanzialmente aperta fino alla fine del terzo quarto di gara . Infatti , il numeroso pubblico accorso al Monica Cecchini di Portoferraio per la prima di campionato , ha sperato in una rimonta che in certi momenti è parsa possibile . Nella prima frazione , dopo una partenza brillante della squadra elbana , gli ospiti hanno preso il comando delle operazioni e sono andati in vantaggio di 15 punti . Nel secondo quarto , sostanzialmente in parità , i nostri atleti sono riusciti ad esprimere un buon gioco grazie anche alla ottima prestazione di Alessio Isolani autore di 9 punti . Le squadre sono andate negli spogliatoi con il punteggio di 34 a 16 per il Grosseto . La terza frazione ha fatto divertire il pubblico, i continui capovolgimenti di fronte e i numerosi canestri segnati da entrambe le formazioni hanno fatto sperare in un finale più combattuto . Purtoppo , la tenuta atletica dei nostri giocatori è mancata , Pastorelli e Isolani sono usciti per 5 falli ,“ la nostra barca “ ha cominciato a fare acqua da tutte le parti ed abbiamo concesso troppi contropiede agli avversari più esperti che hanno portato a casa la vittoria . Comunque si sono visti buoni miglioramenti di tutta la squadra rispetto alla scorsa stagione e anche le quattro ragazze Gaia , Nina , Ilaria e Laura sono apparse molto motivate e hanno ben figurato. Il prossimo appuntamento è a Piombino domenica 16 alle ore 11.30.
Il Tabellino : Di Giorgi Simone 6, Pastorelli Daniele 6, Gatti Ilaria 4, Randazzo Simone 4, Isolani Alessio 9, Marinari Gaia 2, Ferrini Antonio 3, Martorella Niccolò 2, Olmetti Michael ,Peria Nina , Giannoni Laura , Cova Moscardini Tommaso.
Ma anche il sindaco di rio Marina ha fatto l ordinanza per l ' allerta Meteo? Sempre se a rio c' è un sindaco... Vergogna non siete in grado di fare nulla... Ma bisogna attrezzarsi vero Galli?
Prendi ripetizioni da Barbetti come si gestisce un
comune, visto che in campagna elettorale hai proposto di portare rio ai livelli di Capoliveri... Si nei. Sogni... Riesi è. La ora di svegliarsiii
P. S. Grazie La redazione se vorrà pubblicare... Ma a rio siamo nella cacca