Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
andrea ippolito da andrea ippolito pubblicato il 12 Novembre 2014 alle 7:12
Volevo ricordare che il ristorante è aperto per tutto il periodo invernale pranzo e cena. Per informazioni 0565 930976 - 339 1104054 . Grazie
... Toggle this metabox.
Silver air da Silver air pubblicato il 12 Novembre 2014 alle 5:27
I voli da Pisa o per Pisa... Potrebbero essere sicuramente un vantaggio per i turisti.. E sicuramente tutta l elba ne godrebbe...! Ma per quanto riguarda la comodità... Per noi elbani.... Questa e' soggettiva... Dipende cosa si deve fare...! Chi è' abituato a muoversi in auto... La vedo dura... Elbano
... Toggle this metabox.
MILENA MICHELI da MILENA MICHELI pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 22:44
SOSPETTA TRUFFA. Vorrei con questo mio appello portare tutti i miei compaesani a conoscenza di un fatto che potrebbe rivelarsi una truffa ai danni dei cittadini più vulnerabili. (spesso gli anziani). Si aggirano per le case ed anche nei condomini delle persone che dicono di vendere un apparecchio per il rilevamento delle fughe di gas. La ditta sembra aver sede a Brescia (infatti il numero di telefono ha come prefisso 030) e addirittura mettono i volantini negli androni dei palazzi per pubblicizzare il loro prodotto. Potrebbe essere vero, ma da ricerche fatte su internet, risulta che cose simili, molto simili, si siano verificate dal 2012 in poi in altre città italiane. Sono risultate bufale anche se i nomi delle ditte erano diversi e con tutte le referenze possibili e immaginabili. Le segnalazioni sono state moltissime e qualcuno è anche stato arrestato. Consiglierei, senza voler fare troppo allarmismo, a chiunque venga contattato da venditori porta a porta, di non decidere niente su due piedi, farsi lasciare depliants ed informazioni varie per poi prendere informazioni dettagliate sulla ditta. Successivamente magari chiedere informazioni alla polizia o alla questura sulla buona fede dei venditori e della ditta e solo dopo aver fatto le dovute indagini, stipulare eventuali contratti. Consiglio inoltre di NON FIRMARE NIENTE, nemmeno il contratto più banale. Dato che, indirettamente sono stata coinvolta in questa situazione, perchè due venditori si sono presentati alla porta di persone a me molto care le quali mi hanno messo al corrente di quanto avvenuto, ho ritenuto giusto e corretto salvaguardare eventuali e potenziali vittime di truffe. Faccio presente che il caso non è isolato ed i contatti sono molteplici. Nella speranza che si riveli un falso allarme ringrazio Fabrizio x lo spazio dedicatomi.
... Toggle this metabox.
Fornero/Renzi da Fornero/Renzi pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 20:07
Un comma sparito cancella il tetto alle pensioni d’oro Abolito il tetto alle pensioni alte. Un miliardo e mezzo in 10 anni. Vitalizi fino al 115 per cento dell’ultima paga di Gian Antonio Stella shadow Avete presente la leggenda di Sissa Nassir, l’inventore degli scacchi che chiese allo Shah un chicco di grano nella prima casella, 2 nella seconda, 4 nella terza e via raddoppiando? Una misteriosa manina ha ideato un giochino simile, facendo sparire alcune parole chiave per le pensioni più ricche. Nel 2014 il giochino costerà 2 milioni di euro: nel 2024 addirittura 493. In un anno. Per un totale nel decennio di 2 miliardi e 603 milioni di euro. A godere di questo regalo, calcola l’Inps, saranno circa 160 mila persone. Quelle che, pur avendo raggiunto nel dicembre 2011 i quarant’anni di anzianità, hanno potuto scegliere di restare in servizio fino ai 70 o addirittura ai 75 anni. In gran parte docenti universitari, magistrati, alti burocrati dello Stato... Il regalo agli «eletti» è frutto della cancellazione di quattro righe. La legge 214 del 2011 voluta dal ministro Elsa Fornero, che si riprometteva di «togliere ai ricchi per dare ai poveri», diceva infatti all’articolo 24 che dal primo gennaio 2012 anche i nuovi contributi dei dipendenti che avevano costruito la loro pensione tutta col vecchio sistema retributivo, perché avevano già più di 18 anni di anzianità al momento della riforma Dini del ‘95, dovevano esser calcolati con il sistema contributivo. «In ogni caso per i soggetti di cui al presente comma», aggiungeva però il testo originario suggerito dall’Inps, «il complessivo importo della pensione alla liquidazione non può risultare comunque superiore a quello derivante dall’applicazione delle regole di calcolo vigenti prima dell’entrata in vigore del presente comma». Arabo, per chi non conosce il linguaggio burocratico. Proviamo a tradurlo senza entrare nei tecnicismi: quelli che potevano andarsene con il vitalizio più alto (40 anni di contributi) ma restavano in servizio potevano sì incrementare ancora la futura pensione (più soldi guadagni più soldi versi di contributi quindi più alta è la rendita: ovvio) ma non sfondare l’unico argine che esisteva per le pensioni costruite col vecchio sistema: l’80 per cento dell’ultimo stipendio. Poteva pure essere una pensione stratosferica, ma l’80 per cento della media delle ultime buste paga non poteva superarlo. Quelle quattro righe della «clausola di salvaguardia» che doveva mantenere l’argine, però, sparirono. E senza quell’argine, i fortunati di cui dicevamo possono ora aggiungere, restando in servizio con stipendi sempre più alti, di anno in anno, nuovi incrementi: più 2 per cento, più 2 per cento, più 2 per cento... Al punto che qualcuno (facendo «marameo» alla maggioranza dei cittadini italiani chiamati in questi anni a enormi sacrifici) potrà andarsene fra qualche tempo in pensione col 110 o il 115% dell’ultimo stipendio. Per tradurlo in cifre: il signor Tizio Caio che già potrebbe andare in pensione con 33.937 euro al mese potrà riceverne invece, grazie a questa «quota D», 36.318. Chi le fece sparire, quelle righe, non si sa. E certo non era facile accorgersi del taglio in un testo logorroico di quasi 18 mila parole più tabelle. Un testo cioè lungo quasi il doppio del «Manifesto del partito comunista» di Marx ed Engels, il doppio esatto della Carta Costituzionale, cinque volte di più del discorso di inaugurazione del Concilio Ecumenico Vaticano II. Per non dire del delirio burocratese. Con l’apparizione ad esempio dei commi 13-quinquies e 13-sexies e 13-septies e 13-octies e 13-novies e perfino 13-decies. Ciascuno dei quali impenetrabile per chiunque non sia vaccinato contro la burocratite acuta. «Quante più parole si adopera in distendere una legge, tanto più scura essa può diventare», diceva tre secoli fa l’abate Ludovico Muratori. Parole d’oro: la rimozione di quelle poche righe che arginavano abnormi aumenti delle pensioni d’oro, come ha scoperto l’Inps, hanno prodotto l’effetto perverso che il misterioso autore del taglio doveva aver diabolicamente calcolato. Secondo una tabella riservata fornita al governo dai vertici dell’Istituto di previdenza, infatti, tabella che pubblichiamo, 160 mila persone circa potranno godere sia dei vantaggi del vecchio sistema retributivo sia di quelli del «nuovo» sistema contributivo. E tutto ciò, se non sarà immediatamente ripristinata quella clausola di salvaguardia, causerà un buco supplementare nelle pubbliche casse di 2 milioni quest’anno, 11 l’anno prossimo, 44 fra due anni, 93 fra quattro e così via. Fino a una voragine fra nove anni di 493 milioni di euro. Per un totale complessivo, come dicevamo, di oltre due miliardi e mezzo da qui al 2024. Per capirci: una somma dieci volte superiore ai soldi necessari a mettere in sicurezza una volta per tutte Genova dal rischio idrogeologico e dalle continue alluvioni. Dello stupefacente meccanismo ideato da Sissa Nassir per farsi dare un’enormità dallo Shah di Persia sorrise anche Dante Alighieri che nella Divina Commedia, per spiegare quanto il numero degli angeli crescesse a dismisura, scrisse «L’incendio suo seguiva ogne scintilla / ed eran tante, che ‘l numero loro / più che ‘l doppiar de li scacchi s’immilla». I cittadini italiani, però, tanta voglia di poetare oggi non hanno. E forse sarebbe il caso che il governo prendesse subito sul serio l’allarme dell’Inps. Andando a ripristinare quelle righette vergognosamente fatte sparire .
... Toggle this metabox.
X SILVER AIR da X SILVER AIR pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 19:57
dopo anni a sognare un collegamento aereo annuale con alcuni tra gli aeroporti principali italiani con una chiara possibilità di sviluppo turistico che andrebbe a toccare gran parte della popolazione siamo qui a criticare questo o quello della compagnia aerea come avessimo paura che ci possano guadagnare dei bei "soldoni"(speriamo x loro).....questi forestieri!!!!!siamo veramente da pane e cipolle!!!!
... Toggle this metabox.
Gattina marrita da Gattina marrita pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 19:38
[COLOR=darkred][SIZE=4]Ritrovata gattina smarrita [/SIZE] [/COLOR] Nel pomeriggio di martedì 11 novembre a Portoferraio, presso il Supermercato Coop in Viale Teso Tesei, è stata ritrovata questa gattina, giovane e affettuosa. Ha un collarino catarifrangente con dei fiorellini rosa. Non si tratta di una gatta randagia ma sicuramente di un animale di proprietà. Chi l'avesse smarrita si metta subito in contatto con Rita Pilato al 349/5634330.
... Toggle this metabox.
VILLETTA IN COSTRUZIONE da VILLETTA IN COSTRUZIONE pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 19:33
... Toggle this metabox.
Silver air da Silver air pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 19:02
Ma come mai siete così interessati a questi voli...? A parte l ignoranza che hai.. Non capisco cosa puoi aver studiato te a Pisa...? Capisco la signora.. Che ha speso del tempo.. Lavorando e promuovendo qualcosa in cui crede di trarne profitto...! Ma te...? Dove vai con la tua arroganza da sapientone? Credimi... Quando viaggiavo per l areoporti... Te probabilmente non eri neppure nato...! Elbano
... Toggle this metabox.
Il buco da 100 milioni del comune? Pagano le famiglie e i turisti da Il buco da 100 milioni del comune? Pagano le famiglie e i turisti pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 18:36
Viareggio, il buco da 100 milioni del Comune? Pagano le famiglie: sui servizi rincari fino al 200% Su asili, mense scolastiche e scuolabus aumenti pesanti. I cittadini protestano: “Questo debito non è nostro”. Colpiti anche i turisti: tassa di soggiorno al massimo, senza distinzioni stagionali Bambini, Carnevale e turisti: ecco chi pagherà a Viareggio il buco di oltre 100 milioni di euro creato negli anni dalle amministrazioni di destra e sinistra e da un sistema di partecipate fallimentare, portato alla luce nella sua relazione da Luciano Cimbolini (Servizi ispettivi centrali del ministero dell’Economia). Per “rientrare” il Comune ha aumentato i costi dei servizi. Fino al 200 per cento in più per il trasporto scolastico, tra il 20 e il 45 per cento in più per le rette dei nidi e un aumento di oltre il 30 per cento per le mense di Ilaria Lonigro
... Toggle this metabox.
RIFLESSIONE da RIFLESSIONE pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 17:12
Che strano, alcuni cittadini nei giorni scorsi hanno messo in evidenza la possibilità da parte delle amministrazioni Comunali ( di ogni colore politico!!!! ) che si potevano avvalere del comma 676 dell’art. 1 della legge 147/2013 (legge di stabilità 2014) per esentare o agevolare i cittadini meno abbienti, ma nessuno ha pensato di intervenire in merito. Ora si fa un gran parlare dei nuovi estimi catastali che forse andranno ad aggravare ulteriormente le già precarie condizioni economiche di molti Italiani. Vorrei far presente che questa nuova proposta di legge avverrà entro i prossimi cinque anni, mentre la TASI dobbiamo saldarla entro il 16 dicembre, a parte forse l'incostituzionalità della stessa, ma questo è un altro argomento.
... Toggle this metabox.
nuove batoste sulla casa da nuove batoste sulla casa pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 16:03
quindi un povero non potrà vivere in una casa con caratteristiche...da ricco :gren: 😀 altro che regime stalinista! :bad:
... Toggle this metabox.
x Silver Air da x Silver Air pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 15:49
mi rispondi :"fai come tutti...prendi la nave!" allora dovrei risponderti: prendi la TUA barca e vai a Piombino, come facevano quasi tutti gli elbani 100 anni fa! altrimenti paga il biglietto normale anche sulla nave e togliamo tutti i finanziamenti alle navi! visto che la nave ha i finanziamenti della regione da sempre anche se privata, ma per mantenere le tariffe ai residenti prende i finanziamenti! questi finanziamenti sono anche soldi miei, ricordatelo! Rileggiti quanti servizi paghiamo (TUTTI gli elbani) con tasse al comune, servizi che per molti elbani potrebbero anche essere eliminati! Prendo la nave da quando sono nato per andare a Pisa o a Firenze,ecc..., prima per studi, poi per lavoro e per problemi che non ti auguro, ma sicuramente te non sei mai andato neppure a Pisa, altrimenti non scriveresti certe cazzate! per andare a Pisa un elbano impiega 3 ore con la nave se va con l'auto, (forse 2,30 con tutti i rischi) se prende il treno da 3 a 4 ore...se ci sono le coincidenze .... figuriamoci Firenze o Milano!!!.... con l'aereo, mezz'ora. Ma non ti lamenti se la regione dà i contributi alle navi da sempre, non ti sei mai lamentato e non reclami neppure oggi, ma l'aereo si, ti disturba! Non ti lamenti di tutti i contributi che ho elencato nel precedente post, eppure vengono elargiti dai comuni e gravano anche sulle MIE tasse comunali, ma l'aereo ti disturba! Pensi sia un lusso? vai in un qualsiasi aeroporto e vedrai che persone di ogni ceto o classe sociale prendono oggi l'aereo come prendere un treno oppure un autobus, non c'è più alcuna differenza! oppure i motivi possono essere questi: • Non sei elbano e non sai cosa vuol dire vivere isolati in una riserva! • Sei Elbano ma hai paura dell'aereo e non lo prenderai mai! • Hai paura che i comuni per dare qualcosa di veramente utile a TUTTI gli elbani possano tagliare qualche contributo che fa comodo a te? • Hai interessi personali alle navi ed hai paura che ci sia un calo sulle navi? mavvia! • Non capisci qual'è il futuro del turismo su un'isola! (fatti una ricerca dove sono nati i nuovi aeroporto e vedrai che salto ha fatto anche il turismo!) • Non hai capito cosa ho scritto! (..prova a rileggerti l'utilità di questo mezzo per gli elbani (TUTTI) di arrivare a Pisa o Firenze o Milano in mezz'ora!)
... Toggle this metabox.
Silver Air da Silver Air pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 15:46
In risposta a: Silver Air e Comuni dell'Elba Messaggio 69052 del 10.11.2014, 18:41 Provenienza: dalla riserva Gentile Signore, non voglio entrare nel merito delle contestazioni sulle modalità di gestione del denaro pubblico all'isola d’Elba. Sono “forestiera”… Posso invece raccontarle - cuore in mano - come sono andate le cose. Chi ha deciso tutti i parametri di questa Continuità Territoriale Aerea ha sicuramente fatto del suo meglio, utilizzando un lenzuolo troppo corto e troppo stretto per soddisfare - per quanto possibile - le esigenze del vostro Territorio. Esigenze che, a ben guardare, richiederebbero un aereo che faccia la spola tra l’isola e il continente con almeno 3 rotazioni al giorno (voli di andata e ritorno), tutti i giorni. Ma non solo, questo aereo dovrebbe volare con tariffe da pochi euro. Addirittura le sole tasse - che abbiamo fatto pagare su alcuni voli per promuoverci - sono sembrate a qualcuno un importo troppo alto per un volo Elba-Pisa. Pur con il lenzuolo corto e stretto abbiamo voluto partecipare al bando per la Continuità Territoriale, sollecitati dagli amministratori locali, preoccupati di perdere questa chance. Ce lo siamo aggiudicato, convinti che questa vittoria potesse rappresentare una grande opportunità per voi e per l’Elba, grazie alla quale costruire un solido progetto per un futuro di trasporti aerei migliore. E quindi certi anche di avere un nutrito seguito di sostenitori locali. Avevano tanto lottato per ottenere questa Continuità Territoriale che era ovvio immaginarsi di poter contare su un sostegno forte e motivato per avviare davvero un bel progetto per l’isola e per il suo aeroporto. Per ora abbiamo lavorato in 4 persone per un anno intero per far partire questa macchina complicata, contando solo sulle nostre forze. Non siamo dell’Elba e non abbiamo interessi particolari sulla vostra isola, se non un’affezione che parte da lontano. Per ora abbiamo ricevuto solo tante parole, tanti complimenti, tanti incoraggiamenti verbali, tante strette di mano. Ma alle richieste insistenti che stiamo facendo da mesi, a quelle sono tutti sordi. Gestione Associata in prima fila. Era il novembre del 2013 quando ho cominciato a lavorare all’offerta da presentare al Ministero dei Trasporti. Se alla fine di novembre 2014 non ci saranno stati “gesti” eclatanti non avremo più le risorse per anticipare i costi che solo dal 2015 verranno in parte ripagati dal contributo statale. E dunque saremo, a malincuore, costretti a buttare nel mare cristallino dell’isola il lavoro di un anno intero. Dina Peverelli per Silver Air
... Toggle this metabox.
semplice cittadino da semplice cittadino pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 15:09
E' triste doverlo ammettere ma, oramai, questo paese è alla frutta. Solo un'amministrazione di molto tempo fa è stata così dannosa e inutile, a parte naturalmente il disastro Mancuso ( approfitto dell'occasione per pregare la dottoressa Mancuso di scrollarsi di dosso quel complesso Bosi che la porta troppe volte a interventi acidi e incomprensibili). Ogni giorno qualcuno si lamenta, si lancia in giudizi sprezzanti nei confronti di sindaco e collaboratori che, per carità, sono tutti giusti ma poi, come un soffio di vento tutto passa e tutto finisce. Ci vuole ben altro cari riesi, ci vuole le pa..e che questo paese aveva e che non ha più, finito nelle mani di incompetenti e sciocchi, svegliamoci e diciamo a chiare lettere "BASTA, ANDATE VIA". Ringrazio la redazione ed il signor Prianti, meno male che ci siete voi.
... Toggle this metabox.
Nuove batoste sulla casa in arrivo da Nuove batoste sulla casa in arrivo pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 14:34
Intanto, prove tecniche di nuove batoste sulla casa: “Rivoluzione catastale, abitazioni rivalutate in futuro anche del 180 per cento. Via al primo decreto delegato. Calcolo in base a prezzi di mercato e metri quadri” (Repubblica, p. 12)
... Toggle this metabox.
CESSATO ALLARME METEO da CESSATO ALLARME METEO pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 13:24
[COLOR=darkred][SIZE=4]Cessata criticità elevata con passaggio a criticità ordinaria [/SIZE] [/COLOR] Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionale Emissione di Martedì, 11 Novembre 2014, ore 12,59 Valido fino alle ore 24 di Mercoledì, 12 Novembre 2014 Descrizione: oggi, martedì, precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, più probabili e frequenti sulle zone occidentali. Domani, mercoledì, rovesci e temporali sparsi in mattinata sulle aree occidentali, in estensione dal pomeriggio al resto della regione. Area Arcipelago Toscano: medi fino a 20 mm, massimi fino a 60 mm, localmente fino a 100 mm. Intensità oraria fino 20-30 mm/h. Descrizione delle CRITICITÀ ORDINARIE: PER PIOGGIA e TEMPORALI: possibili allagamenti localizzati ad opera del reticolo idraulico secondario e/o fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane con coinvolgimento delle aree urbane più depresse. Possibilità di allagamenti e danni ai locali interrati, di provvisoria interruzione della viabilità, specie nelle zone più depresse, scorrimento superficiale nelle sedi stradali urbane ed extraurbane, possibilità di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolosità idrogeologica. Al manifestarsi di eventi intensi, quali temporali accompagnati da fulmini, rovesci di pioggia e grandinate, d'incerta previsione sia spaziale che temporale, gli effetti sul territorio potranno essere localmente anche significativi. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130 Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 11/11/2014 f.to Lorenzo Lambardi Sindaco Campo Elba f.to Anna Bulgaresi Sindaco Marciana f.to Andrea Ciumei Sindaco Marciana Marina
... Toggle this metabox.
Il nuovo che avanza ! da Il nuovo che avanza ! pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 9:49
Serracchiani, assunzioni Regione Friuli. Guardia finanza acquisisce nuove carte Le fiamme gialle su delega della procura della Corte dei conti hanno chiesto ulteriore documentazione per fare luce sul caso di due contratti interinali nell'ufficio di gabinetto della giunta Pd [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/10/serracchiani-assunzioni-regione-friuli-guardia-finanza-acquisisce-documenti/1203833/[/URL]
... Toggle this metabox.
Schettino da Schettino pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 9:04
Sud Corea, condannato a 36 anni di carcere il capitano del traghetto affondato La tragedia, nell’aprile scorso, provocò oltre 300 vittime. L’uomo era accusato del reato di colpevole negligenza e di aver abbandonato l’imbarcazione... Lee Jun-seok, capitano del traghetto Sewol affondato il 14 aprile al largo delle coste meridionali della Corea del Sud, con un bilancio di circa 300 vittime, è stato condannato dalla Corte di Gwangju a 36 anni di carcere, ma prosciolto dalle accuse di omicidio. Altri tre alti membri dell’equipaggio sono stati condannati fino a 30 anni di carcere. Lee, 69 anni, era stato accusato del reato di colpevole negligenza e di aver abbandonato il traghetto sulle prime unità di soccorso giunte sul luogo del naufragio, mollando alla loro sorte i 476 passeggeri, in prevalenza studenti in gita e morti in gran parte nell’incidente. La procura aveva addebitato al capitano l’accusa di omicidio che, se accolta avrebbe comportato l’ipotesi di pena di morte, esistente nell’ordinamento sudcoreano, ma di fatto congelata in una moratoria ultradecennale. ANCHE NEL PROCESSO SCHETTINO LE PENE SARANNO LE STESSE!!!
... Toggle this metabox.
Abitante Campese da Abitante Campese pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 8:34
Allora ieri un mio amico mi dice che sul profilo feisbuc del Comune (per quale motivo dovrebbe esserci un profilo feisbuc quando c'è un sito istituzionale) ci sono degli aggiornamenti in tempo reale (diciamo con cadenza ogni 3 ore) dell'allerta meteo. Non essendo iscritto al social network decido di farlo alla svelta, giusto in tempo per leggere il bollettino delle 18.12, perfetto. L'ansia è tanta quindi verso le 21 (sono passate tre ore) controllo nuovamente feisbuc ma niente e proseguo così fino alle 00.35, decido di distendermi, alle 3 mi sveglio e vado a vedere niente aggiornamento, torno a letto e mi sveglio verso le 6 come al solito, controllo ma ancora niente, vado a lavorare lasciando per il secondo giorno la mia compagna e i miei due bimbi a letto (le scuole sono chiuse). Allora mi chiedo se allerta meteo deve essere sarebbe opportuno che qualcuno rimanesse sveglio a monitorare la situazione e comunicare gli aggiornamenti. Contesto inoltre la modalità perché chi non ha feisbuc come zia Maria di 94 anni ha da morì!!!
... Toggle this metabox.
X campese di giù da X campese di giù pubblicato il 11 Novembre 2014 alle 8:26
Se per quello ho avuto anche ben altri danni, comunque le mie macchine erano sempre delle utilitarie, e ho lavorato anni per comprarle, non me li hanno regalati i soldi, e la pandina nuova ora costa anche da 10.710 a 19.710 euro e a campo ci sono degli operai così poveri ? A campo sono nella media ben più ricchi e si vede dalle auto che ci sono in giro. Dove parcheggiate in alto giù a Campo?
... Toggle this metabox.