Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
Regione, l'inchiesta della Nazione: ecco gli stipendi di tutti i dirigenti da Regione, l'inchiesta della Nazione: ecco gli stipendi di tutti i dirigenti pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 21:38
Regione, l'inchiesta della Nazione: ecco gli stipendi di tutti i dirigenti Su La Nazione in edicola oggi, venerdì, nome per nome le buste paga dei dirigenti della Regione Toscana / ROSSI: "LA NAZIONE HA RAGIONE, CANCELLERO' I PREMI" / MARCHESCHI: "TAGLIO GIUSTO, MA NON MI FIDO: CONTROLLEREMO CHE NON SIA UN BLUFF" / IL COMMENTO di Stefano Cecchi Firenze, 14 novembre 2014 - Non una violazione della privacy tantomeno una gogna pubblica, ma una formidabile operazione di trasparenza. La Nazione in edicola oggi, venerdì 14 novembre, continua nella sua inchiesta sui premi ai dirigenti della Regione Toscana e oggi lo fa pubblicando tutti gli stipendi di tutti i dirigenti, spiegando come si compone una busta paga. Gli stipendi dei super burocrati, infatti, si compongono di tre voci e sono in qualche modo il frutto di una scelta politica. Mentre la prima voce, quella dello «stipendio tabellare», è uguale per ogni dirigente (43.626 euro l’anno), le altre due voci dipendono in qualche modo dalle scelte politiche di chi amministra: ovvero la "retribuzione di produzione" e la "retribuzione di risultato". Nel primo caso la Regione Toscana ha deciso di erogarla in in una forbice cha va da 34.611 a 64.311 euro l’anno a seconda del singolo dirigente. Nel secondo caso, ovvero per quello che si potrebbe anche chiamare premio di produzione, la Regione Toscana lo ha quantificato in 16.457 euro decidendo di concederlo a 127 dirigenti su 135. [URL]http://www.lanazione.it/regione-l-inchiesta-della-nazione-ecco-gli-stipendi-di-tutti-i-dirigenti-1.400888[/URL]
... Toggle this metabox.
punteruolo da punteruolo pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 20:36
Mi piace il sistema delle ordinanze comunali, nelle aree pubbliche dopo le prime avvisaglie non si e' fatto assolutamente niente ed ora che le palme sono tutte infestate si chiede ai privati, che magari fanno da tempo interventi di prevenzione, di comunicare .... censire....avvertire....e se contagiati pagare. Parecchio tempo fa qualche tecnico comunale era stato avvisato di palme contagiate su aree di loro competenza ma risposero che soldi non ne avevano. Ma loro non vengono multati se non rispettano le ordinanze??? Noi si
... Toggle this metabox.
Silver air da Silver air pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 19:32
Da tele new .. Un grido d’allarme che arriva dalla rete, dai blog e dai social media. A lanciarlo è Dina Peverelli, direttore operativo di Silver Air Italia, il vettore aereo che assicura dallo scorso 27 ottobre la continuità territoriale fra l’Elba e il continente, che ha avuto nei giorni uno scambio epistolare con alcuni interlocutori anonimi, concludendo una sua risposta con questa frase: “Se alla fine di novembre 2014 non ci saranno stati gesti eclatanti non avremo più le risorse per anticipare i costi che solo dal 2015 verranno in parte ripagati dal contributo statale. E dunque saremo, a malincuore, costretti a buttare nel mare cristallino dell’isola il lavoro di un anno intero”. E questi prendono in considerazione lo scambio di idee di qualche elbano...!? Ma dove credevano di essere atterrati... Nel paese dei balocchi...? Per fare quello che volevano dare all elba... Ci vuole molto di più di quello che hanno letto e hanno scritto....! Bo'....! Elbano
... Toggle this metabox.
giuseppe da giuseppe pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 14:13
Smarrito ieri LIBRO scuola elementare SPRINT, zona scuola media o parcheggio grande Via fattori. Se qualcuno lo avesse rinvenuto, può scrivere su camminando per accordarci....grazie mille
... Toggle this metabox.
AVVISO METEO/CRITICITÀ ARANCIONE da AVVISO METEO/CRITICITÀ ARANCIONE pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 14:02
VISTO l'avviso di criticità ARANCIONE Emesso dalla sede operativa della Protezione Civile della Provincia di Livorno Venerdì, 14 Novembre 2014, ore 12.57 Valido dalle ore 08.00 di Sabato, 15 Novembre 2014 alle ore 00.00 di Domenica, 16 Novembre 2014 - che prevede situazioni di rischio per l’Isola d’Elba per : - PER PIOGGIA e TEMPORALI Descrizione: domani, Sabato, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. In mattinata i fenomeni interesseranno le zone di nord-ovest e costa centro-settentrionale, in estensione al resto della regione dal pomeriggio. I temporali, più probabili dalla tarda mattinata, potranno risultare intensi ed associati a colpi di vento e locali grandinate. Per domani, Sabato, vento forte con raffiche di burrasca su Arcipelago, costa e crinali appenninici, inizialmente di Scirocco, tendente a ruotare a Libeccio nel corso del pomeriggio. Per domani, Sabato, mare molto mosso lungo la costa e sull'Arcipelago. - Codici di criticità: verde (vigilanza), gialla (attenzione), arancione (preallerta) e rosso (allarme) CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi; RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici; INVITANO Tutta la popolazione del versante Occidentale dell’Isola d’Elba residente nei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina, per tutto il periodo della presente allerta: di adottare ogni e più opportuno mezzo di protezione dai fenomeni che potrebbero verificarsi in concomitanza delle precipitazioni a carattere di rovescio o temperale e in particolare si consiglia: - Di non soggiornare o permanere nei locali seminterrati o comunque posti al di sotto del livello stradale, ciò è riferito anche alle automobili; - Di non allontanarsi, durante i fenomeni di precipitazioni intensi, dalle proprie abitazioni se non per motivi strettamente necessari; - Di mettere in salvo tutti i beni collocati in locali allagabili e porre al sicuro la propria automobile evitando la sosta nelle zone più a rischio evitandone l’uso se non in casi di necessità; - Di prestare attenzione agli annunci delle autorità diramate per mezzo stampa e sui social dei comuni. POSSIBILE SCENARIO ALLERTA ARANCIONE: Rischio IDROGEOLOGICO-IDRAULICO per le aree della costa toscana meridionale compreso l’arcipelago, possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all’incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane. Possibilità di innalzamento dei livelli idrici nei corsi d'acqua con conseguenti possibili inondazioni localizzate nelle aree contigue all'alveo. Possibilità di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolosità idrogeologica. PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130 Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 14/11/2014 f.to Lorenzo Lambardi Sindaco f.to Anna Bulgaresi Sindaco f.to Andrea Ciumei Sindaco
... Toggle this metabox.
INVOLTINI PRIMAVERA da INVOLTINI PRIMAVERA pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 13:17
Secondo un recente sondaggio, circa il il 73% dei Cinesi sostiene che nei casi di corruzione la pena di morte(la trovo eccessiva) sia adeguata e non debba essere abolita. La bozza di un emendamento alla legge penale, presentata alla fine di ottobre al Congresso Nazionale del Popolo, ipotizza di sostituire la pena capitale con l'ergastolo per nove reati tra cui la corruzione e l'appropriazione indebita. Forse anche questo contribuisce a questo popolo laborioso e comunista ad avere un PIL annuo che si attesta intorno a un + 7% ed a prevenire eventuali comportamenti in merito alla questione?
... Toggle this metabox.
X comune Portoferraio e valdana da X comune Portoferraio e valdana pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 13:16
Sono state fatte delle segnalazioni per illeciti firmate al comune di Portoferraio...... Ma senza risultato.... Approfondiremo... Valdana
... Toggle this metabox.
quando il bue dà del cornuto all'asino da quando il bue dà del cornuto all'asino pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 12:26
La polemica in regione I superdirigenti ricoperti di premi Anche 22mila euro di extra, più della paga di un operaio. E Rossi s’arrabbia: spettano per contratto? Non li darò più di Ìlaria Bonuccelli 14 novembre 2014 Il più pagato in Regione, fra i dirigenti, è Antonio Davide Barretta. Da direttore generale della presidenza della giunta riscuote 165mila euro lordi l'anno. Li ottiene in virtù delle sue due lauree - una in economia aziendale e una in scienze economiche e bancarie - di uno stipendio da 142mila euro e di un premio di risultato, per gli obiettivi raggiunti, di quasi 22.500 euro. In tempo di crisi - dice il governatore della Toscana, Enrico Rossi - sono troppi. Ventiduemila euro di premio sono un insulto alla crisi, ai cassaintegrati, ai lavoratori in mobilità. Quindi annuncia: «Non firmerò più neppure una delibera che contenga premi di produzione da 15 o 20mila euro per i dirigenti della Regione. E invito il governo a cancellare questa parte della retribuzione». [URL]http://iltirreno.gelocal.it/regione/toscana/2014/11/14/news/i-superdirigenti-ricoperti-di-premi-1.10307617[/URL]
... Toggle this metabox.
Da Campese a Campese da Da Campese a Campese pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 11:46
Sicuramente De Rosas si è dimostrato più dinamico del Suo predecessore??? Ci elencheresti, cortesemente, in che cosa consiste il dinamismo di cui parli? Grazie anticipatamente per le delucidazioni che ci darai!
... Toggle this metabox.
ENOTECA DELLA FORTEZZA da ENOTECA DELLA FORTEZZA pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 10:20
... Toggle this metabox.
Cava Valdana Comune di Portoferraio e capoliveri da Cava Valdana Comune di Portoferraio e capoliveri pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 10:13
Chi deve controllare i lavori fatti nella cava alla valdana? Ancora movimenti terra con ruspe e camion... Ma chi deve controllare..? Rumori,polvere e strada come sempre distrutta... Sono stati fatti dei controlli....? valdana
... Toggle this metabox.
X Piero da X Piero pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 8:16
Caro Piero, il Comune di Capoliveri ha addirittura messo l'asfalto sulla chiavica stradale (murata da qualcuno) che raccoglieva l'acqua piovana al bivio per Ravigoli. Inoltre la strada diventa un fiume perché le zanelle stradali sono tutte sporche. Fate pulire le strade dagli operai del Comune o da quelli della Caput. Se era successo a Pareti vedevi come correvano.
... Toggle this metabox.
AGENZIA DELLE ENTRATE da AGENZIA DELLE ENTRATE pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 8:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Alluvione: no sanzioni a sostituti d’imposta se impossibilitati a versare le ritenute nei tempi dovuti [/SIZE] [/COLOR] L’Agenzia delle Entrate potrà decidere di non applicare sanzioni nei confronti dei sostituti di imposta che operano nelle zone colpite dall’alluvione verificatasi tra il 10 e il 14 ottobre 2014 e che hanno versato in ritardo le ritenute. Il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 20 ottobre 2014, come è noto, ha previsto la sospensione dei termini dei versamenti e degli adempimenti tributari nelle zone colpite dall’alluvione dello scorso mese che ha interessato i territori delle Regioni Liguria, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Veneto e Friuli Venezia Giulia, escludendo dalla suddetta sospensione le ritenute che devono essere operate e versate dai sostituti d’imposta. In caso di impossibilità dei sostituti ad effettuare i versamenti delle ritenute alla scadenza prevista per il mese di ottobre, a causa dei disagi procurati dal maltempo a stretto ridosso della medesima scadenza, l’Agenzia delle Entrate valuterà la possibilità di non applicare le sanzioni ai sostituti suddetti, in applicazione di quanto previsto dall’art. 6, comma 5, del decreto legislativo n. 472 del 1997. Tale norma dispone la non punibilità delle violazioni tributarie se esse sono state commesse per forza maggiore.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 6:39
Leggendo il post di Segnini mi pare opportuno che il Sindaco Lambardi, o suo delegato, intervenga per fare chiarezza in quanto mi ricordo che una delle critiche che muoveva quando era all'opposizione era proprio l'immobilsmo in ambito di lavori pubblici della Giunta Segnini avanzando qualche perplessità sull'assessorato di riferimento. sicuramente De Rosas si è dimostrato più dinamico del Suo predecessore e, per quanto mi rigarda al momento, E' l'unico che merita il ruolo che ha nell'attuale amministrazione. Di sicuro avrebbe bisogno di un supporto economico perché senza lilleri non si lallera.
... Toggle this metabox.
mauro del bono da mauro del bono pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 6:03
L'ho già fatto presente verbalmente ad un paio di agenti della Pol. Mun di Portoferraio ma vedo che purtroppo non cambia niente. Da quando in Viale Elba ha aperto il nuovo negozio di abbigliamento per bambini nei locali dell'ex Lena è in atto il parcheggio selvaggio, con mezzi (anche furgoni) posteggiati proprio sullo stop. E' ovvio che la nostra ignoranza non ha limiti ma forse se in qualche modo qualcuno demandato ce la facesse pagare......... Attenzione che è veramente pericoloso con le scuole vicine e tantissimi ragazzi che entrano ed escono dallo stop con i loro scooter. Una volta tanto perchè non cerchiamo di prevenire invece di curare (piangere-speriamo mai- per un sinistro grave?)
... Toggle this metabox.
Marina di campo e i fossi da Marina di campo e i fossi pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 5:53
Prepariamoci per un week end "impaurito" cosi dicono le Previsioni. Intanto il corsorZio di bonifica anche quest anno ha riscosso solo dai cittadini di campo ben 900 mila euro Di cartelle per i fossi . Ma quanti ne ha ridati sul nostro territorio per sistemare e manitenzionare questi fossi ? Ma dove sono andati questi 900.000 euro? Qui bisogna svegliarsi e pretendere rendicontazioni esatte .
... Toggle this metabox.
EMOZIONI da EMOZIONI pubblicato il 14 Novembre 2014 alle 4:13
[COLOR=blue][SIZE=4]UOVA DI GATTUCCIO: IL BATTITO DELLA VITA [/SIZE] [/COLOR] Embrioni di un piccolo squalo mediterraneo all'Acquario dell'Elba. La maggior parte dei neonati, così come i loro genitori, torneranno liberi in mare.......
... Toggle this metabox.
Armando da Armando pubblicato il 13 Novembre 2014 alle 22:36
Undicimila persone moccolando sperano di avere buone nuove da quelli che discutono in consiglio comunale per far riprendere il lavoro nella nostra città e insieme maggioranza e minoranza si diano da fare per eliminare la sporcizia e il degrado dal centro storico e dalle altre parti di Portoferraio. Loro, i nostri politici eletti in tutte le formazioni invece di lavorare per le persone, litigano da mesi per le ferie dell’enoteca delle fortezze, per la piscina ancora senza acqua, per le strisce pedonali sbiadite, per i fiori di campo, per il giorno sbagliato dell’adunata,e di tutto ne fanno baruffa forse perché non hanno altro da discutere e per assicurarsi l’intervista della TV. Poi se guardiamo quelle interviste, passano su Tenews, dove si parla non per collaborare con la parte avversa e insieme far ripartire Mortoferraio, ma per continuare a infierire nei confronti dell’avversario appena salutato e abbracciato. I Novaro, i Pardi, i Landi, i Della Lucia, i Diversi sono un ricordo. Armando
... Toggle this metabox.
Torna l'emergenza maltempo in Toscana nel fine settimana. A Carrara ipotesi evacuazione da Torna l'emergenza maltempo in Toscana nel fine settimana. A Carrara ipotesi evacuazione pubblicato il 13 Novembre 2014 alle 21:28
Toscana, 13 novembre 2014 - Tregua per il maltempo domani in Toscana, ma durerà poco: sabato è infatti in arrivo una forte perturbazione, con piogge intense fino a domenica e rischio alluvione, sabato, oltre che per Liguria, Piemonte, Alpi, Prealpi, anche per la Toscana. Sono le previsioni per i prossimi giorni dei meteorologi del portale 'iLMeteo.it'. [URL]http://www.lanazione.it/massa-carrara/maltempo-alluvione-evacuazione-carrara-1.399285#1[/URL]
... Toggle this metabox.
Mirco da Mirco pubblicato il 13 Novembre 2014 alle 20:07
L'onestà intellettuale di Madama è risaputa... se dovete fare un rendering fatelo vero, non inventato.
... Toggle this metabox.