Quirinale, le immagini del sontuoso ricevimento per il presidente austriaco Fischer In occasione della visita di stato del presidente federale austriaco Heinz Fischer in Italia, il capo dello Stato Giorgio Napolitano ha fatto organizzare un banchetto da mille e una notte al Quirinale. Ecco, alla faccia della tanto invocata sobrietà, le immagini del salone della cena di gala alla quale sono intervenuti un centinaio di ospiti
[URL]http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/11/12/quirinale-immagini-del-sontuoso-ricevimento-in-onore-del-presidente-austriaco-fischer/311177/[/URL]
113273 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=5] ORDINANZA DEL 12/11/2014 - Ore 19.05
AVVERSE CONDIZIONI METEREOLOGICHE. [/SIZE] [/COLOR]
IL SINDACO
- Sentito l'avviso di criticità elevato pervenuto dalla sede operativa della Protezione Civile della Provincia di Livorno per PIOGGIA e TEMPORALI FORTI dalle ore 20.00 di Mercoledì, fino alla prima parte di Giovedì:, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio e temporale, anche di forte intensità ed associate a locali grandinate e colpi di vento.
I fenomeni interesseranno l'Arcipelago e in particolar modo le zone sud–est dell’Isola d’Elba. I fenomeni risulteranno più probabili e frequenti sulla zonea di Capoliveri.
CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi;
RILEVATO che personale tecnico del Comune di Capoliveri e delle Associazioni di Volontariato svolgono attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici;
RILEVATO altresì che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica;
CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi;
RILEVATO inoltre che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità metereologica;
ORDINA
i residenti e comunque tutta la popolazione del Comune di Capoliveri sono invitati, per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali/mareggiate/vento di elevata intensità, a mantenere la calma e a prestare attenzione ai seguenti scenari di eventi previsti, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione e a mantenersi costantemente informati sull'evolversi della situazione, prestando attenzione agli avvisi e ai comunicati diffusi attraverso il sito istituzionale dell'ente e altri strumenti e mezzi di comunicazione.
1) Criticità Elevata: In considerazione delle previsioni meteorologiche odierne valide per le prossime 18 ore si prevedono scenari di criticità elevata per le zone di allerta indicate in tabella. Tali criticità elevate sono attese sia per fenomeni idrogeologici che idraulici, con particolare riferimento alla stazionarietà delle intense precipitazioni previste. Possibili allagamenti diffusi nelle aree depresse dovuti a ristagno delle acque, a tracimazioni dei canali del reticolo idrografico minore e all’incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria dei centri urbani. Possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche nelle sedi stradali urbane ed extraurbane. Possibili innalzamenti significativi dei livelli idrici negli alvei del reticolo idrografico principale con possibilità di erosioni spondali, sormonto di passerelle e ponti, rottura degli argini, inondazione delle aree circostanti. Possibile innesco di frane e smottamenti dei versanti in maniera diffusa ed estesa in zone ad elevata pericolosità idrogeologica;
INVITA
tutta la popolazione del Comune di Capoliveri per tutto il periodo della presente allerta e al verificarsi di temporali a mantenere la calma e a prestare attenzione, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione.
PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO 0565-935062
Dalla Sede del Comune di Capoliveri, Ufficio del Sindaco, lì 12/11/2014
F.to Il Sindaco
Dott. Ruggero Barbetti
E’ vero, purtroppo, da quanto si legge su alcuni siti web locali, che le novità ci sconcertano, ci spingono all’angolo, facendo emergere diffidenze soltanto in parte giustificate da alcune passate esperienze. Alziamo perciò scudi a difesa di una debolezza tradizionale che è storica, culturale, politica. Anche l’inizio dei voli della Silver Air da Marina di Campo, verso Pisa e Firenze e poi da dicembre su Milano, evidenziano questo nostro carattere, questo nostro porci di fronte a nuove iniziative. Diventiamo sospettosi, e critichiamo ad esempio i finanziamenti concessi (così come tanti altri nel settore dei trasporti) ma anche il costo dei biglietti, gli orari, la periodicità dei voli. Penso che questo ulteriore servizio di collegamento, intimamente e giustamente legato al progetto di continuità territoriale, stia contribuendo a dare un bel sostegno allo sviluppo del Territorio e lo darà sempre di più, nel tempo, se sapremo coglierne gli aspetti positivi. Se, con un po’ di serenità di giudizio, partissimo da questo modo di pensare potremmo, via via, anche analizzarne le criticità che ci possono essere e di vario tipo, ma con l’intento di affrontarle e verificarne le soluzioni. Va da se che avremmo conseguentemente una Silver Air più flessibile, un maggior numero di voli, riduzione di costi, sui quali gravano non poche spese aereoportuali. A maggior ragione avremo un aeroporto potenziato, capace di ospitare velivoli più capienti. E’ facilmente comprensibile che Silver Air inizia la sua attività nella stagione meno propizia, l’autunno-inverno è penalizzante per iniziative coraggiose come questa, ma nasce per l’Elba, per gli elbani, che comunque non sono avulsi, come può sembrare, dai viaggia aerei. Infatti lo usiamo per vacanza, salute, lavoro, non da Marina di Campo, ovviamente, ma da Pisa, Firenze, Roma, Milano. E allora, perché non cominciare dal nostro Aeroporto? Così come abbiamo incasellato nella mente i Porti e le navi in partenza da Portoferraio, Rio Marina, Porto Azzurro, inseriamo anche l’aereo come ulteriore possibilità che abbiamo per lasciare la nostra Isola. Chi può, Enti, Associazioni, l’Unione dei Comuni, privati forse, riflettano e vedano se e come sostenere, nel limite del possibile, tale iniziativa tanto attesa da anni.
S.Bicecci
[COLOR=darkred][SIZE=4] RACCOLTI 590,00 euro PER L’EMERGENZA EBOLA. [/SIZE] [/COLOR]
La raccolta fondi a favore dei Medici Senza Frontiere per l’emergenza EBOLA che si è tenuta domenica 9 novembre presso i giardini di Carpani durante la festa gastronomica, ha permesso agli organizzatori, con l’aiuto dei bambini, dei genitori e delle Maestre delle scuole che hanno partecipato, ai quali va un grosso ringraziamento, di raccogliere €. 590,00.
In data 10 novembre è stata versata la somma raccolta, €. 590,00 sul conto corrente n° 87486007 predisposto per sostenere le attività dell’emergenza EBOLA.
In un periodo difficile, la generosità degli Elbani ha saputo, ancora una volta, andare incontro a chi ha veramente bisogno di aiuto.
Un Grazie a tutti quelli che hanno contribuito al successo dell’iniziativa e un Grazie particolare a tutti i bambini presenti.
Comitato di Carpani.
Abbiamo smarrito gatto di un anno e mezzo, rosso e bianco, sterilizzato.
Scomparso in zona Chiesa di San Giuseppe (sghinghetta). Risponde al nome di Arturo, molto buono e socievole.
Chi lo avesse visto mi può chiamare al n. 320 2326702 Federica Grazie
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Maltempo all’Elba, firme raccolte: ok alla Commissione d’inchiesta. I consiglieri FdI vogliono vederci chiaro: “Oltre che i responsabili tecnici dell’accaduto, a noi interessa anche trovare le responsabilità politiche” [/SIZE] [/COLOR]
Le fime sono state raccolte tra i consiglieri regionali del centrodestra, e adesso la commissione d’inchiesta consiliare sui fatti di Carrara e sull’ondata di maltempo nelle zone alluvionate (Grossetano, Lunigiana, isola d’Elba, ecc…) si farà. Il capogruppo di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli e i consiglieri Paolo Marcheschi e Marina Staccioli hanno raccolto le firme necessarie e sono ovviamente i primi tre firmatari dell’atto “sulle responsabilità tecniche e politiche in merito alla mancata manutenzione e sui lavori per la messa in sicurezza delle zone alluvionate”: al seguito, i nomi di consiglieri di Forza Italia ed Ncd. La richiesta è stata già presentata e protocollata, e in base allo statuto regionale non può essere rifiutata.
“Una Commissione d’inchiesta amministrativa non basta: sui fatti di Carrara, del Grossetano e di tutte le aree toscane coinvolte dal maltempo vogliamo una Commissione consiliare, per far luce su eventuali responsabilità politiche”. Sotto i riflettori andranno il crollo dell’argine sul torrente Carrione, ma anche tutti i disagi patiti dai toscani in diverse province. Insomma, i Fratelli d’Italia vogliono vederci chiaro. “Far luce sulle cause e sui responsabili tecnici dell’accaduto è utile – spiegano i tre - ma crediamo sia indispensabile una commissione in grado di individuare responsabilità su altri livelli”. E sulle tante opere da realizzare con lo SbloccaItalia "vigileremo sull'affidamento dei lavori annunciato dal presidente Rossi. Concordiamo che è necessario snellire l'iter, ma controlleremo che non sia la scusa per far lavorare i soliti amici".
Uffico stampa Gruppo regionale FdI
Duccio Tronci 338.6250252
Marco Gemelli 338.5624777
OHH!!!!! Finalmente la missione dell'agenzia spaziale Europea "Rosetta" e il "Lander Philae" è arrivato su la cometa 67P/Churyumov–Gerasimenko. Ma io dico, co tutti li problemi che avemo in europa, dovemo spende tutti sti quattrini pe anda a vedè una cometa? Eppòi, pe fa cosa? Che forse ci risolve qualche problema, uno dei tanti che avemo da risolve nella vecchia Europa? Devo dì la verità, un ci capisco più niente ciò la testa confusa dagli avvenimenti che accadono in questo particolare momento e non ne comprendo i motivi o il fine.
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Scrivo a camminando perché come recitava un vecchio detto “dico a te Nuora perché Suocera intenda” [/SIZE] [/COLOR]
Caro amico Faber volevo segnalare questa grave "disattenzione" e non curanza del territorio.... oramai siamo spettatori inermi delle catastrofi che navvengono con le alluvioni, sempre e sicuramente anche per opera di noi uomini....che non curiamo e manteniamo il territorio.
Questa foto è scattata a monte della discesa della Consumella ( al secolo vi E.De Nicola) , come puoi constatare davanti alla cabina ENEL , è presente una montagna di secco e aghi di pini (micidiali per intasare i tombini).
Se piove con l'intensità come ultimamente avviene in zone d'Italia ( speriamo di no) tutta quella massa di secco rischia di scendere per la discesa ostruendo già i compromessi tombini della strada della Consumella...causando probabili allagamenti.
I tombini della strada della Consumella sono già pieni e senza sfogo alcuni per la mancata manutenzione negli anni (vedasi in particolare quello alla curva della casa del Meloni) che con poche piogge, allaga la strada.
Ora mi domando se quel secco causasse dei danni, di chi sarebbe la responsabilità? Dell'Enel, del Comune, della provvidenza.... sicuramente ci sarebbe il solito scarica barili.
Ringrazio chi interverrà in proposito.
Stefano
Fiat sbarca in Cina. Quanto guadagna un operaio lì? Marchionne: “Non lo so”
E' la risposta del manager durante la conferenza stampa per l'apertura del nuovo impianto della casa torinese a Changsha. Poi ammette che i salari sono un quinto di quelli italiani (250 euro al mese, sostiene invece una fonte interna alla fabbrica). E al cronista del Fatto chiede: "Ma a voi chi vi paga per venire fin qui a fare queste domande?"
di China Files per il Fatto | 29 giugno 2012
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/29/fiat-sbarca-in-cina-quanto-guadagna-un-operaio-li-marchionne-non-lo-so/279227/[/URL]
Vedi, Campese vero,credo che nonostante il Tuo gran daffare per far eleggere Lorenzo Lambardi Sindaco,i Tuoi desiderata, che sarebbero, ovviamente, anche quelli di tutti noi Campesi,non saranno purtroppo esauditi e non si muoverà foglia perchè il disegno è talmente chiaro che anche i bambini lo hanno ormai capito:
l'Elba e gli Elbani devono andare a farsi fottere.
Figurati se il Governatore e tutti i suoi scendiletto si preoccupano di quattro gocce a Campo.
E poi, MAI E POI MAI , PD mangia PD.
La carriera politica vale più dei Paesani.
Svegliati, come dice l'opuscolo .......
X Sindaco Lambardi
Salve,ho letto questa mattina un trafiletto su TENEWS 24 dove dice,in riferimento alla messa in sicurezza di Marina di Campo,che"sembri quasi rassegnato in quanto occorrono lavori enormi".
In considerazione del fatto che da tempo ti stimo come persona seria , buona, e portatore di una certa cultura,e sono stato un tuo sostenitore accanito durante la Campagna Elettorale,mi permetto di dirti che non devi cavalcare la rassegnazione,anzi,in funzione della carica che ricopri devi darti da fare con ogni mezzo verso la Provincia,la Regione e perchè no,anche con il tuo partito,affinchè i Campesi in un prossimo domani possano sentirsi un po più sicuri quando arriva la pioggia.
Se la Provincia,la Regione ed il Genio Civile avessero preso a cuore i Campesi dal 2011,saremmo già ad un buon punto di messa in sicurezza,invece basta guardare il fosso del Bovalico per rendersi conto in quale considerazione ci tengono il Governatore ed i suoi!!
Con la speranza di vederti battagliero e non rassegnato,ti auguro buon lavoro !
Nel mese di novembre, il giorno 9 del 1989 con un gran rumore cadeva (era ora) il muro di Berlino, e con esso poco dopo il mondo comunista. Noi, Italiani ed Europei avremmo avuto (cosi si diceva) un futuro ricco e prosperoso...... A distanza di 25 anni il PIL Cinese viaggia ad una percentuale che si attesta al 7,5% annuo, mentre da noi (Italia) aumenta la disoccupazione in particolare quella giovanile che da ultimi dati si attesta intorno al 45%. I Cinesi del comitato centrale con tanto di falce e martello l'anno scorso hanno speso in beni di lusso 102 miliardi di dollari. Il totale della spesa in tutto il mondo è stato di 217 miliardi. La maggior parte di questo denaro, il 57%, viene speso da cittadini Cinesi durante viaggi all'estero e in particolare a New York, Parigi, Tokyo, Londra e Roma. Come dire, loro "comunisti" con un sistema politico "obsoleto" hanno il benessere e i soldi, noi invece con un sistema agli antipodi siamo senza lavoro, senza soldi e con le "pezze al culo" per chi ha ancora i pantaloni. Aiutatemi a capire se potete.
È mai possibile che nessuno tra amministratori,forestale e Legambiente non dica niente dello scempio fatto in Loc Molino?dove è stata creata un autostrada dentro una pineta!!!!vergognatevi tutti ...
..e ora, dopo l'ennesima presa in giro secondo la quale Nora si è dimessa per "sopraggiunti impegni personali e familiari", sono proprio curioso di vedere se almeno qualcuno dei 1700 sostenitori dell'ammucchiata lambardiana comincia a capire in che mani ci ha messo.
Ma forse sono tutti troppo impegnati a partecipare alle scelte, a condividere le azioni di governo, a presenziare alle pubbliche riunioni sul piano strutturale... 😀 😀 😀 😀
Fratini, un personaggio in cerca di autore!!!
E’ divertente leggere le boutade mattutine dell’ex sindaco, ex segretario ed ex di tante altre cose, Giovanni Fratini. In Toscana, avvezzi ad essere scanzonati, si adopera spesso l’espressione “prima di parlare attacca il cervello”.
In realtà siamo convinti che anche questo consiglio non troverebbe molta sostanza se non la scarna conoscenza di regole scritte con i piedi e di situazioni al limite del paradossale.
Probabilmente l’ex Fratini è rimasto affezionato al testo unico del 1915 e al regolamento del 1911 e tra un bicchiere e l’altro di vino da bersi in allegria con gli amici, e un bel panino con la mortadella, nelle scampagnate primaverili, potrebbe cogliere l’occasione per aggiornarsi sui menu turistici dell’Elba, anche perché, volendo agire da suggeritore rischia non solo castronerie giuridiche ma soprattutto di mandare allo sbaraglio i soldatini che, in trafila, gli obbediscono o lanciano sguardi persi nel nulla, durante le sedute del Consiglio Comunale.
Superato forse dagli eventi, nella professionalità e nella conoscenza, arranca, come tutta la parte che difende, su inutili polemiche che nulla hanno a che vedere con il bene dei cittadini e l’interesse pubblico. Leggerlo è spassoso come una pubblicazione del Corriere dei Piccoli del 1960 o come un’apparizione televisiva di Paolini.
Non vogliamo sottrargli le sue errate convinzioni e le bestialità giuridiche sostenute, perché parlano da sole le norme del regolamento e le disposizioni legislative in vigore.
Lo salutiamo curiosamente per l’apporto culturale che sente di poter ancora dare e lo incoraggiamo a continuare anche se la corsa è finita da un pezzo e al traguardo manca solo lui.
Tuttavia comprendiamo l’età e la fatica di una piccola corsa che non lo ha neanchè mai visto protagonista.
Sarebbe interessante se organizzasse una raccolta di atti come suggeritore esterno al Consiglio Comunale e ne curasse la pubblicazione con l’esatta indicazione dell’autore.
Il Sindaco
Arch. Mario Ferrari
Per Elbano Silver Air ecc.
Vedi caro Elbano, sono solo punti di vista, io sono anni che spero in questo aereo, ho giò i biglietti per dicembre , fatti appena ho avuto la conferma che si potevano fare per andare a Pisa con coincidenza per l' inghilterra dove ho mio figlio che ci vive .
A chi è abituato in macchina (anche io lo sono ) evidentemente non vede più in la del suo naso, come ha scritto uno in un precedente post, perchè non ritorniamo ad attraversare il mare con la barca , col Chicchero , tanto per dirne una.
Pensa a chi ha un lavoro e magari deve spostarsi a Pisa a Livorno a Firenze, in men che non si dica ci sei, o anche per chi disgraziatamente ha necessità di andare all'ospedale e rientrare nel pomeriggio.
Magari, e perchè no , anche per andare in vacanza, ti prendi il tuo bell'aereo alla Pila e ti ritrovi a Pisa con una bella coincidenza per il resto del mondo , specialmente se devi stare un pò di giorni fuori calcola quanto ti costa il parcheggio dell'auto.
Comunque ognuno è libero di volare o navigare, ma appunto come suggerito perchè ci sono le sovvenzioni per la nave e l'aereo non dovrebbe?
Prendi il caso di qualche giorno fa , la nave non è partita l'aereo si ,
E' vero la spesa non è proprio minima, ma specialmente se sei da solo non c'è molta differenza con la macchina , proprio per abbassare la spesa serve che l'uso dell'aereo venga implemetato e qui dobbiamo un pò abituarci a questa idea di comodità che alcune persone coraggiose ( se poi ci fanno anche un mucchio di soldi , mi pare giusto) sono riuscite a farci avere questo servizio che spero venga supportato da chi di dovere e rendere questa isola meno isolata, come il resto del mondo ha.
Ma si può perdere il tempo in chiacchiere sciocche e vane?
L'ultimo Comunale come il prossimo sarà sempre incentrato sulla mozione di sfiducia della Del Torto, come se non ci fossero già abbastanza problemi che attendono da anni soluzioni. Suvvia un po' di serietà, dopotutto la carica elettiva di presidente del Consiglio Comunale è solo un titolo onorifico, un titolo che comunque va svolto con onestà e dedizione e colui/colei che ne beneficia deve essere imparziale.
Consiglio Comunale del 03/10/2014, nel quale si discuteva, la disdetta da presidente del Consiglio Comunale della Del Torto. Premessa io ho dato il voto al Bertucci, quindi ero daccordissimo con lui, io ed altri quattro o cinque, oggi su elba Report, leggo quanto scritto dal Fratini, di cui vi riporto una parte: " Ho letto che la maggioranza ha avuto la geniale idea di chiedere alla Presidente defenestrata anche le dimissioni dalla carica di consigliere. La motivazione? Perché non si sarebbe astenuta al momento della votazione sulla sua revoca.".
Mi sovviene una domanda, Caro Fratini ma il regolamento che disciplina tale votazioni l'ho conosci, ho conosci solo la Gazzetta dello Sport? La Signora Del Torto che vanta tanto di conoscere il regolamento a dimostrato di essere una persona sleale e incoerente, lei si doveva astenere, poi se si parla per confondere le idee ai cittadini, fallo pure è una vita che oramai ci siamo abituati.
In consiglio Comuanle oltre te ho visto; babbo, mamma, zia e vari parenti della Del Torto era un circo tra applausi e gente che becereva, le uniche persone che hanno dimostrato di essere inteligenti siamo stati noi dalla parte della maggioranza ( cinque o sei ).
Amici del centro storico
Cari paesani, effettivamente non siamo messi bene, non c'è sostanza politica e quando manca il manico entrano in scena i più discussi, quelli che hanno sul groppone il nostro disastro. Quelli che vorrebbero presentarsi come verginelle, che scrivono e dibattono con una faccia di bronzo senza eguali.
Quelli che non hanno mai fatto niente per il loro paese se non tramare e anche lì con scarsi risultati. Quelli che con tanto di comunicato, a reti unificate, informavano i supporters (?) che uscivano di scena, ma sono ancora lì, nell'angolino, ma tenaci. Da rottamare.
Che il Galli fosse politicamente inconsistente era scontato e non doveva sfuggire ai nostri illuminati pseudo politici nostrani, forse in cuor loro pensavano di essere consultati quali numi....ahahahah
Non ci siamo e ci meritiamo tutto questo.
Un caro saluto a tutti i miei paesani e ai naviganti di questo preziosissimo strumento democratico.
Un grazie al Prianti e alla Redazione se publicheranno.
Lunedì e martedì ha piovuto poco e c'era forte vento di scirocco, oggi mercoledì calmato il vento piove tanto stamattina e l'allerta meteo è già finita, mah,. Era previsto il vento dai meteorologi, ma la paura è tanta visto le condizioni del territorio, a cui non si vuole porre rimedio in breve tempo, non ci sono soldi per fare lavori fatti bene a regola d'arte, ma per pagare stipendi esagerati a chi dirige sì, tanto poi non si licenziano nemmeno come i comuni mortali, si mandano pure in prepensionamento.