Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
MOZZARELLA DOC da MOZZARELLA DOC pubblicato il 29 Novembre 2014 alle 12:04
CON TUTTE QUESTE BUFALE SE RENZI INIZIA A PRODURRE MOZZARELLE, FA MILIARDI Renzi alla Cna: «Cambiare l’Italia e ridurre le tasse per 18 miliardi» Il premier: «Non soltanto gli 80 euro per i dipendenti, ma anche un abbassamento dell’Irap; meno contributi per chi assume a tempo indeterminato» di Redazione Online Matteo Renzi (LaPresse) shadow «Ai politici? Chiediamo di snellire la burocrazia e le procedure per la ricostruzione». E’ un coro unanime quello degli imprenditori, riuniti oggi per l’Assemblea della Cna in una fabbrica di Mirandola (Modena), tornata ad agosto alla produzione, dopo il terribile terremoto del 20 maggio 2012 che ha distrutto il capannone. Detto, fatto. Agli imprenditori replica il presidente del Consiglio Matteo Renzi, con un videomessaggio. «La nostra parte la facciamo semplificando il sistema fiscale rendendolo più semplice, anche perché vorrei vedere come si fa a renderlo meno semplice a renderlo più complicato il sistema fiscale italiano. Modificando il sistema della giustizia civile con il tribunale delle imprese, per dire «si si» o «no no» senza farla troppo lunga, intervenendo su una burocrazia, vi parla un ex Sindaco, che stritolerebbe anche un leone», ha sottolineato il premier. «Io lo so cosa pensate - ha aggiunto il presidente del Consiglio - “Renzi, inizia tu”. Inizia tu a fare quello che devi fare?. Sì , è quello che stiamo facendo: una riduzione di 18 miliardi di tasse. Non soltanto gli 80 euro per i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, ma anche un abbassamento dell’Irap, una semplificazione delle procedure, la possibilità per chi dal primo gennaio creerà posti di lavoro a tempo indeterminato per i primi tre anni di non pagare i contributi. Un investimento cioè sul futuro, sul domani del nostro Paese - ha proseguito - E per la prima volta lo Stato che dimagrisce anziché ingrassare. La riduzione delle tasse come un inizio di un processo rivoluzionario - questo è il nostro obiettivo». Mercato del lavoro Ma le assicurazioni di Renzi non sembrano quietare i vertici della Cna. Bisogna «scongiurare il rischio che si introducano nelle imprese, con meno di 15 dipendenti, oneri nuovi e difficilmente sostenibili» ha replicato al premier Daniele Vaccarino, presidente Cna, nella sua relazione alla assemblea nazionale a Mirandola, parlando della riforma del mercato del lavoro. «La pressione fiscale sulle imprese poi ha, ormai, raggiunto livelli incompatibili con lo sviluppo del paese. La sua riduzione deve diventare una priorità assoluta dell’azione di Governo» ha aggiunto Vaccarino, secondo cui «le nostre imprese sentono da sempre la grande diffidenza che il fisco riserva loro». Diffidenza manifestata, «anche da ultimo, nei provvedimenti del governo. Penso all’esclusione dei lavoratori autonomi, dei nostri pensionati, dal beneficio della misura degli ‘80 euro’».
... Toggle this metabox.