Leggo sulla stampa un articolo di Barbi che critica il sindaco di Marciana e la sua amministrazione per l'incuria in cui sono tenute le spiagge, in particolare Sant'Andrea e Procchio. Ora si sa che la politica è fatta di giochetti , spesso sporchi, per accaparrarsi consensi della gente, ma se Barbi pensa davvero che il destino delle spiagge sia in mano al Sindaco e all'amministrazione si sbaglia di grosso e dimostra di essere un ingenuo politicamente parlando.
Le spiagge, i parcheggi a pagamento e altro sono al servizio di albergatori , ristoratori noleggiatori di gommini , sono la loro fonte di un ricco reddito che dura tre mesi al massimo , finiti i tre mesi tutti se ne fregano salvo poi richiedere soldi quando si riavvicina la stagione , ovvero, detto in altri termini per Barbi, chi comanda non è il sindaco o gli amministratori ma gli operatori sopra richiamati che fanno il bello ed il cattivo tempo.
Ma immagino che Barbi sappia come stanno le cose ma che come opposizione, ogni tanto, è tenuto a farsi sentire. Il territorio Marcianese è gestito malissimo, tutto orientato al lucro e allo spennamento del turista , sparito il turista tutto ritorna al medioevo e mentre l'ambiente degrada , gli operatori soprarichiamati intanto costruiscono nuove case oppure passano il tempo nei paesi caldi , alla faccia nostra.
Siro.S
113273 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]SEL dell'Elba: si trovi una soluzione per Blu Navy, nel generale interesse [/SIZE] [/COLOR]
L'indubbio ruolo avuto da Blu Navy nel calmierare i prezzi, sia per i turisti che per i residenti in questi anni (determinando un sostanzioso risparmio per l'utenza) , obbliga tutti a trovare un accordo che favorisca il permanere di questo elemento di concorrenza anche nel periodo invernale.
Evidente che non godendo di contributo pubblico Blu Navy necessiti di effettuare qualche corsa in più in estate per poter reggere i costi invernali per le corse, di cui fruirebbero soprattutto residenti e/o lavoratori pendolari.
Poiché riteniamo che la questione sia rilevante, e non riguardi solo le compagnie e l' APPE, ma l'intero territorio insulare, sarebbe opportuno si sviluppasse sulla questione un confronto in cui si dia voce, oltre che ai comuni, anche alle categorie economiche ed ai gruppi di cittadini organizzati interessati al trasporto marittimo.
SEL dell'Isola d'Elba confida che si giunga a trovare la giusta mediazione, e che si possa rappresentare unitariamente a chi è chiamato a decidere, ma anche alle autorità garanti della concorrenza le buone ragioni dell'isola.
E' appena il caso di ricordare che la denominazione modificata e completa dell' 'Autorita'Portuale e' "di Piombino e dell'Elba". Qualcosa dovra' pur dire...
Sinistra Ecologia e Libertà
Circolo Patrizia Piscitello Isola d'Elba
[COLOR=darkred][SIZE=4]Polisportiva Elba Record – sezione basket [/SIZE] [/COLOR]
Il Centro Minibasket Elba Rekord di Portoferraio , in collaborazione con la Polisportiva Capoliveri organizza un corso nella palestra di Capoliveri tutti i venerdi dalle ore 17 alle ore 18. Sono ammessi i bambini e le bambine nati negli anni 2004/2005/2006/2007 .
Per il momento , in attesa di altre adesioni , gli iscritti possono partecipare anche ai corsi già attivi presso la palestra di San Giovanni a Portoferraio, il Lunedì e il Mercoledì dalle 16 alle 18 .
Per le prove gratuite e le iscrizioni ci vediamo direttamente in palestra ogni venerdì .
Info: massimo 3355326136 m.mansani@elbaimpianti .it
Venite numerosi ci divertiremo !!
per Giuseppe...
Tu sei uno di quelli che si MERITANO la sanità che abbiamo all'Elba.
Speriamo che tu non debba mai aver bisogno....
Carlo 🙁
[COLOR=darkred][SIZE=4]DUE PESI E DUE MISURE ? [/SIZE] [/COLOR]
Il no di Piombino alla Blu Navy tradisce la miopia di una politica portuale e ignora o finge di ignorare, con la testa sotto la sabbia, che i collegamenti con l’Elba si svolgono in regime di monopolio. Corse di traghetti in più fuori della stagione turistica rappresenterebbero una manna dal cielo per contenere l’isolamento economico, civile e sociale dell’isola durante l'inverno. Con le tariffe promozionali della Blu Navy (invece sempre rifiutate da Onorato) si attirerebbero decine di migliaia di passeggeri (familiari, parenti di residenti ed elbani di adozione con seconde case), oggi costretti a ridurre al minimo le traversate troppo costose.
Peraltro, l’obiezione sull’affollamento delle corse d’estate che diverrebbe insopportabile per gli scali se si concedessero altre alla compagnia B.N., appare pretestuosa di fronte alla possibilità di aumentarle nelle ore serali e notturne soddisfacendo molte richieste. Come si fa, poi, a sostenere che non bastano fondali e moli del porto di Piombino per un incremento dell’andirivieni con l’Elba, si ci si è battuti così accanitamente per ospitare un grande cantiere navale per la demolizione della Concordia? Nel piatto della bilancia va anche messo che i traffici marittimi sono diminuiti con la crisi delle acciaierie. Nelle attuali condizioni economiche, sarebbe vitale per tutto il comprensorio urbano il rilancio di Piombino marittima, magari valorizzando e riqualificando i collegamenti con la Corsica, migliorando le infrastrutture al servizio dei passeggeri (oggi carenti specie di inverno), e scommettendo finalmente sul completamento della bretella stradale in diretta al porto dalle autostrade.
Romano Bartoloni
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Se volete parlatene, però... [/SIZE] [/COLOR]
Un amico mi dice che si è aperto su facebook un nutrito scambio di considerazioni a proposito delle mie passate esternazioni di simpatia verso il Movimento 5 Stelle, ma credo di non meritare una così accurata attenzione (addirittura si va a ricercare una mia vecchia dichiarazione nella quale esprimevo apertamente affinità alle idee del Movimento, senza altro chiedere...)
A distanza di tempo, però, devo fare le opportune eccezioni e prendere le distanze dalle uscite del "Capo" e dalle epurazioni senza appello, anche se ugualmente spesso condivido le concrete azioni dei deputati in Parlamento.
Per il resto non ho intenzione di replicare, avendo - secondo me - altro di più interessante e produttivo da fare: spero che anche quanti si sono dedicati a me abbiano qualcosa d'altro di cui occuparsi.
Riccardo Nurra
Solidarietà per la vicenda dei trasporti alla compagnia BluNavy.
Vergognoso che l'Autorità Portuale su decisioni tanto importanti per l'Elba ed i suoi abitanti, non senta il dovere di consultare i nostri Sindaci e le associazioni economiche.
La compagnia è l'unica CHE HA DIMOSTRATO ATTENZIONE PER GLI ELBANI.
CON PREZZI CHE OSEREI DEFINIRE ONESTI E MOLTO PIU' BASSI DELLA CONCORRENZA.
ANCORA UNA VOLTA E' PIOMBINO A DECIDERE PER NOI.
COME SAREBBE GIUNTO IL MOMENTO DI INTERROMPERE QUESTO COMMISSARIAMENTO, CHE E' POI SOLO IL PROSEGUO AMMINISTRATIVO PASSATO ED ETERNO, E NOMINARE UN PRESIDENTE DELLA AUTORITA' PORTUALE ELBANO CHE FACCIA ANCHE I NOSTRI INTERESSI.
Stanno arrivando a Piombino milioni e milioni di euro per la portualità e non si riesce a trovare il modo, per far sopravvivere una nuova compagnia, di trovare quattro slot.
Vergogna.
Date un occhiata al mio blog rifatto nuovo di zecca e ancora piu' cattivo ! ( se possibile !) Cronaca, satira, instagram, e meoria elbana e poortoferraiese e qualsiasi cosa partorita da una mente malata e schizoide con la passione per lo scrivere ! grazie a tutti !! [URL=http://mauromeonishow.wordpress.com/]MAURO MEONI BLOG [/URL]
X AMMINISTRAZIONE BLU NAVY
Quando debbo andare in Continente cerco sempre di usare il Vostro traghetto in quanto siete gli unici,seguiti a distanza dalla Toremar,a fare prezzi decenti per i Residenti,ed inoltre la Nave ed il servizio sono soddisfacenti.
Spero vivamente,e come me moltissimi Elbani,che riusciate ad ottenere anche il servizio invernale perchè non trovo corretto che gli Elbani debbano essere sottoposti ad un regime di Monopolio.
Per quanto riguarda lo scarso interessamento dei Sindaci e dei Politici Elbani all'argomento,penso sia da attribuire al possesso di una Carta VIP o come la volete chiamare,che consente loro di traghettare auto e familiari"gratis".
Se mi sbaglio smentitemi e chiederò scusa..........................
[COLOR=darkblue][SIZE=4] SIAMO ACCUSATI DI FARE ““GIOCO SPORCO””…SARA’ OPPORTUNO FARE CHIAREZZA [/SIZE] [/COLOR]
La BluNavy accoglie con rammarico le dichiarazioni rese dal Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale di Piombino, in merito all’interesse manifestato dalla nostra compagnia ad incrementare i servizi di trasporto sulla linea Piombino-Portoferraio e per evitare di confondere l’opinione pubblica, riteniamo opportuno fare alcune precisazioni.
BluNavy ha sempre rispettato le procedure dettate dall’Autorità per l’assegnazione degli accosti. La compagnia ha invitato l’Autorità Portuale a rendere disponibili quattro nuovi slot per la stagione estiva, ritenendoli tecnicamente fattibili. Contestualmente, confidando che l’Autorità avesse valutato favorevolmente la creazione di tali nuovi slot, la nostra società ha espresso la volontà di acquisirli, svolgendo anche il servizio invernale, avendone peraltro pieno diritto secondo le regole dettate dalla stessa Autorità.
Blunavy è interessata a svolgere la sua attività per tutto l’anno considerando che il servizio di trasporto sulla tratta Piombino-Portoferraio è esercitato, durante la stagione invernale, in una situazione di sostanziale monopolio, e che la stessa BluNavy è stata in più occasioni invitata pubblicamente, anche dalla concorrenza, a svolgere il servizio “anche d’inverno”.
E’ sempre stato dichiarato apertamente dalla nostra compagnia che la riattivazione del servizio invernale sia condizionata dal contestuale aumento del numero di corse estive, nel minimo necessario per consentirci di offrire un servizio alternativo ed economicamente sostenibile per una gestione priva di contributi pubblici.
Con riferimento sempre al servizio invernale, peraltro, riteniamo opportuno ribadire – al fine di evitare ogni equivoco o strumentalizzazione – che, come già era stato chiaramente precisato nella lettera inviata all’Autorità il 20 ottobre 2014, la BluNavy si era impegnata a svolgere il servizio invernale, in caso di contestuale assegnazione dei quattro nuovi slot estivi, “per l’intero periodo annuale”, e quindi avrebbe ovviamente svolto il servizio anche successivamente al 4 ottobre e fino al 31 dicembre 2015.
Essere accusati di “gioco sporco” dal Commissario dell’Ente che dovrebbe essere super partes e, che in passato, è stato invitato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a non concedere corse straordinarie che potessero favorire ingiustificatamente l’operatore con maggiore potere di mercato, in danno della concorrenza – è pesante ed ingiustificato. Per tali dichiarazioni siamo dispiaciuti e riteniamo le sedi istituzionali sufficienti per sostenere le nostre ragioni.
Visto che paghiamo la tassa sulla pulizia dei fossi, perché il Comune non usa quei soldi per pulire davvero i fossi? Perché delegare sempre alla buona volontà dei cittadini quello che è compito delle amministrazioni pubbliche?
(da alluvionata che comunque pulisce i suoi fossi)
Spese pazze, il summit dei consiglieri indagati: “Politica? Concentrato di idioti”
Ecco quello che la Casta dice, quando si riunisce a porte chiuse. A rivelarlo sono le 200 pagine delle conversazioni dei capigruppo dei partiti, mattatore Marco Monari (Pd), registrate di nascosto da Andrea De Franceschi (M5S) e finite agli atti dell’inchiesta sulle spese pazze in Regione Emilia Romagna
di F. Q. | 19 novembre 2014
“Quello della politica è un concentrato di idioti”
Infine è Monari stesso a concludere: “Vogliamo fare lo striscione e adesso accoppateci tutti? Siam lì eh cioè! Secondo me ci vuole una legge”. Poi mentre parla di come portare la nuova legge in aula si lascia andare a un commento sui suoi colleghi di partito: “Quello della politica è un concentrato di idioti… Il Pd è un partito grande, ci sono molti idioti”.
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/19/spese-pazze-summit-dei-consiglieri-indagati-politica-concentrato-idioti/1217510/[/URL]
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/19/spese-pazze-carcere-fuga-i-consiglieri-scherzano-sullesito-delle-indagini/1218184/[/URL]
Regalo scooter 50 Booster Track funzionante, necessita solo di alcune piccole riparazioni. Da pagare solo il passaggio di proprietà. 3338397886
[COLOR=darkblue][SIZE=4] VENDEVA HASHISH AD UN GIOVANE, ARRESTATO DALLA POLIZIA DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
A seguito di un attento monitoraggio dello spaccio di stupefacenti a Portoferraio, gli uomini del Commissariato di Polizia hanno individuato i punti di incontro e le modalità di cessione di hashish.
La meticolosa attività ha consentito, nel mese di ottobre ed in quello corrente di novembre, di controllare numerosi giovani in possesso di stupefacente e di strumenti utili per il consumo quali ad es. un grinter tagliaerba.
La gravità dei controlli che hanno avuto esito positivo ed effettuati in tutto il territorio di Portoferraio, Piazza Marinai d’Italia, Giardini delle Ghiaie, Porto, Viale Elba, è costituita dal fatto che alcuni di essi sono minorenni, fenomeno particolarmente preoccupante per le prevedibili conseguenze.
L’attenta ricostruzione degli investigatori ha permesso di ottenere un vero e proprio "navigatore investigativo", che dai consumatori ha portato ad uno dei più “affermati” spacciatori di hashish.
Il certosino lavoro è stato premiato nella serata di ieri, martedi 18 novembre, allorchè S.T. 51 anni, di Portoferraio, in Piazza Cavour, dopo essersi assicurato dell’assenza delle forze dell’Ordine, cedeva ad un giovane diversi grammi di hashish e ritirava il corrispettivo in denaro.
Gli uomini del’Anticrimine e della Volante intervenivano tempestivamente, traendolo in arresto ed accompagnandolo negli Uffici del Commissariato, ove veniva foto segnalato e, quindi, assicurato alla giustizia.
Il giovane acquirente sarà segnalato alla Prefettura di Livorno.
Le indagini non escludono ulteriori sviluppi ed i controlli della Polizia di Stato, fortemente voluti dal Questore di Livorno, Dott.Marcello CARDONA, continueranno incessanti su tutto il territorio dell’Isola d’Elba.
ALLUVIONATO INCAZZATO
Leggo tanti interventi da Sindaco,Provincia,Regione,tutti promettono ,monitorano,ma nessuno si muove.
Mi rivolgo al sindaco Lambardi,nuovo arrivato,con la speranza che mantenga qualche promessa e prenda qualche iniziativa al fine di tranquillizzare almeno in parte i Suoi cittadini,elettori suoi come me e non.
Riprenda in mano l'ordinanza di Vanno e ordini ai vari proprietari di terreni incolti e non,di tenere pulite le fosse,perchè è inutile prevedere grandi opere (se saranno fatte..) e poi l'acqua arriva nei campi dove le fosse non esistono più !! Se no provvedono mandate gli operai del Comune con la Ruspa e fate ripristinare almeno le fosse di scolo più importanti,e se dopo l' avviso di richiesta ai singoli proprietari di farlo non lo fanno,addebitate il costo ad ognuno con la prima cartella esattoriale!!Ora basta,solo i coglioni come me puliscono le proprie fosse,basta e basta.
Mer, 22 Gen 2002 17:03:41
Come era prevedibile, l'Autorità Portuale di Piombino ha negato l'attracco alla nuove compagnie marittime che intendevano attivare nuove linee sulla tratta Piombino Portoferraio. Motivazione: non ci sono attracchi sufficienti.
Le due compagnie non si sono date per vinte e ritorneranno all'attacco per le battaglie successive.Lo scontro sarà duro, come tutti gli scontri che si fanno per la conquista, o per la difesa, di grandi interessi economici: il controllo della porta d'ingresso dell’Elba significa il controllo di centinaia e centinaia di miliardi. Questa manna non arriva dal cielo per il popolo eletto, ma dal mare, ed è raccolta da un pugno di privilegiati, trasformata in giganteschi guadagni per le compagnie (soprattutto per una) e lauti stipendi per i manovratori dei vari carrozzoni e lobbies collegate. Un intreccio inestricabile di interessi che toccano, oltre alla Port Authority, anche le compagnie portuali, varie congreghe politico - affaristiche e le stesse organizzazioni sindacali. Purtroppo, sempre più chiuse e impegnate nella difesa corporativa di piccoli privilegi.
La guerra è dunque iniziata, ma nella consueta indifferenza degli elbani e dei loro rappresentanti politici ed istituzionali. Si sono sentite solo le voci dall'Associazione Albergatori, della Faita e della Cgil. I Sindaci dell'Elba, invece, non sembrano affatto interessati alla lotta tra
lobbies che si sta combattendo, senza esclusione di colpi, per il controllo della porta d'ingresso dell'Elba. Passaggio obbligato e vitale per i trentamila abitanti e per l'intero flusso turistico. Qualcuno sostiene che ciò dipende dal fatto che la classe politica elbana non viene espressa dalle categorie produttive. E questo, dobbiamo riconoscerlo, è vero: apparentemente, attecchisce molto meglio negliambulatori e nel "parassitario avanzato".
Sta di fatto che i politici, per il momento, sono in tutt’altre faccende affaccendati e si appassionano all'ennesimo caso di trasformismo: il consigliere Pietro Galletti rappresenterà la minoranza di sinistra (perdente) a Portoferraio e, a pagamento, la maggioranza di destra (vincente) alla Comunità Montana: primo caso di trasformismo simultaneo della storia dell'Elba. Sembra che il noto politologo Giovanni Sartori, docente alla Colombia University e prestigioso editorialista del Corriere della Sera, incuriosito, stia per arrivare all'Elba per studiare “sul campo”
l’incredibile caso. I Sindaci, dunque, o sono distratti o dormono. Quando si svegliano sembrano non inquadrare bene il problema ( omissis) La guerra in corso per il predominio sul canale è una cosa molto, ma molto seria. Perché per chi vive o lavora nell'isola il trasporto
marittimo è un servizio vitale la cui gestione non può essere lasciata in balia degli interessi delle diverse lobbies e carrozzoni. Non se lo può permettere l'industria turistica. Ma non ce lo possiamo permettere noi elbani che non siamo ostaggi ma cittadini con una dignità da difendere.
C'è da sperare che nei prossimi giorni un sussulto di responsabilità o pudore metta i nostri amministratori intorno ad una tavolo per affrontarequesto problema. Dovrebbero mettere da parte le questioni di schieramento, esattamente come fanno quando mirano ad una poltrona Dovrebbero pensare, una volta tanto, solamente agli interessi delle popolazioni. Prima lo faranno, meglio sarà. Altri problemi serissimi sono, da tempo, in lista d'attesa e attendono pazientemente che qualcuno si occupi di loro. Due dei più urgenti: carenza idrica e sanità. [URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=7022[/URL]
LABORATORIO SUL FUMETTO PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 9 AI 14 ANNI
Alla sezione ragazzi della biblioteca comunale di Portoferraio (c/o il centro culturale De Laugier), si terrà il 1° laboratorio sul fumetto, in 3 incontri condotti da Julia Bazzu, giovane portoferraiese neodiplomata alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze.
PROGRAMMA DEL LABORATORIO:
giovedì 20 novembre, dalle 16.00 alle 18.00: approccio con il fumetto, dall'idea alla storia;
giovedì 27 novembre, dalle 16.00 alle 18.00: lo storyboard e il linguaggio del disegno in sequenze;
giovedì 4 dicembre, dalle 16.00 alle 18.00: realizzazione delle tavole a matita.
Il laboratorio è gratuito ma è necessaria l'iscrizione.
Per info o iscrizioni: tel. 0565/937371 -0565/937279
E. mail: [EMAIL]biblioteca.ragazzi@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Promozione & Sviluppo [/SIZE] [/COLOR]
COMUNICA CHE SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO PROFESSIONALE PER IL COMMERCIO ALIMENTARE, SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE, COME PREVISTO DALLA DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE N.984 DEL 12/11/2012.
IL CORSO DI 90 ORE CON FREQUENZA OBBLIGATORIA ABILITA ALLA GESTIONE DEI BAR, RISTORANTI E NEGOZI ALIMENTARI.
L'ATTESTATO CON ESITO POSITIVO COMPRENDE L'H.A.C.C.P COME TITOLARI
•Chi fosse interessato puo' telefonare allo 0565-914213 o al 0565-917814 oppure presentarsi c/o i nostri uffici al Condominio Residence in Viale Elba 3 in prossimità del Molo Massimo.
[COLOR=darkred][SIZE=4]CRESCE LA CONTRARIETÀ DEL TERRITORIO ALLE DECISIONI DELL'APPE [/SIZE] [/COLOR]
di Sergio Rossi
Il Comunicato dell'autorità portuale non ha certo messo fine alla discussione seguita al rifiuto dell'APPE di concededere 7 corse in più (3 invernali e 4 estive) alla Blu Navy che, a giudicare almeno da quello che si osserva in rete, si è accattivata le simpatie di molti isolani ed utenti dei servizi, per il suo ruolo concorrenziale rispetto alle società "padrone di Canale"
Migliaia di "letture" (siamo prossimi a diecimila) della nota di protesta di Blu Navy solo sul sito che ospita il nostro giornale, un centinaio di condivisioni con rilancio di notizia sulle nostre pagine Facebook, commenti a bizzeffe dei lettori e tutti ostili ai disposti dell'APPE, la cui "popolarità" da questo lato del canale è in vertiginosa picchiata.
E se la "pancia" dell'Elba pare non digerire proprio il diniego, manifestandolo immediatamente (e continuando a farlo anche dopo l'intervento di Guerrieri) qualcosa comincia a muoversi sul fronte istituzionale.
Il Sindaco di Porto Azzurro Luca Simoni ha chiesto al suo omologo portoferraiese la convocazione di una conferenza dei sindaci sui trasporti marittimi aperta anche alle categorie ed ai comitati interessati, chiedendo contemporaneamente anche la riattivazione dell'Osservatorio dei Servizi Marittimi. La sua collega marcianese Anna Bulgaresi parla della vicenda come un'occasione persa per tutta l'Isola, affermando che se le ragioni del no a Blu Navy risiedono delle procedure, quelle procedure è tempo di cambiarle.