[COLOR=darkblue][SIZE=4]Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur [/SIZE] [/COLOR]
Sono passati 2230 anni dalla famosa frase di Tito Livio che Spesso si cita nei confronti delle persone che perdono molto tempo in consultazioni continue senza prendere una decisione, in un contesto che invece ne richiederebbe di molto rapide .
La cosa bene si calza con la continua querelle che in questi giorni sta tenendo banco ed attirando attenzione sui media elbani .
Dalle voragini del Piano , alle alluvioni della Valle del Riale e adesso agli accordi sulle gestioni associate tra Comuni. Considerazioni contrapposte che se occorse in una situazione di normalità' farebbero parte di quella sana politica che permette giuste contrapposizioni ma se inserite in un contesto emergenziale come quello riese non portano nulla di concreto alla rapida soluzione delle emergenze in atto.
Non sono un politico ne puntualizzo i citati avvenimenti per alimentare la diatriba politica tra opposte fazioni , la mia è' solo una accorata e ulteriore , continua sollecitazione a mettere da parte gli attriti e sedersi ad un tavolo comune , a fare delle proposte concrete e metterle in pratica.
Da osservatore esterno mi sembra che il Sindaco di Capoliveri abbia lanciato delle concrete proposte a favore dei due Comuni Riesi e penso che come tali andrebbero valutate.
Capisco anche come si possa far rilevare che se un tavolo delle trattative tra gli adiacenti Comuni Riesi è' saltato lo possa essere stato per motivi che penso e spero esulino dalla politica pura ma che possano invece essere legati ad altri più' concreti problemi.
È' evidente che Rio Marina appare sempre più' isolato , e questo è' molto pericoloso sopratutto in questa fase emergenziale, ma ritengo anche che la capacita' della politica locale e della amministrazione che governa quel territorio possa adesso dare prova della propria capacità' di sapersi rigenerare e trovare una valida alternativa. Lo deve fare , ne è' obbligata . Altrimenti avrebbe fallito . Senza se e senza ma!
Lo avevo gia' scritto pero', si mettano da parte gli asti campanilistici , le diverse concezioni della politica e i diversi credi : di fronte alle emergenze devono cadere tutte le barriere e le ideologie devono convergere verso una linea comune e condivisa.
Cercate i migliori talenti , perché' ne avete e sfruttatene le capacita' , anche se parlano con ideologie diverse da chi al momento guida la amministrazione. Lsciate da parte le polemiche sterili e fate corpo comune : è' l'unico modo di uscire dalla emergenza.
Fate presto avevo scritto e lo riscrivo ancora . Si faccia di più' e subito e si parli di meno perché' altrimenti il "" Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur "" si potrebbe rapidamente concretizzare , e allora sarebbero dolori , seri.
Marco Contini
113401 messaggi.
Complimenti a barbetti x quello che ha fatto e che fara' x capoliveri poche chiacchere e tanti fatti . Altri sindaci sveglia prendete esempio!!!!
CONTINUITA' TERRITORIALE
Bisogna continuare a pagare un ticket che è il doppio di quello che BLU NAVY fa pagare.
Questo,in sintesi, il messaggio che viene dalla conferenza allargata sui trasporti.
Sindaci e comitati: si può continuare ad andare avanti così ?
Nessuno protesta ?
Tutti d'accordo ed in armonia
Anche ieri sera in TV discorsi e chiacchiere da parte di chi un lavoro lo ha, i figli che possono studiare ( molti nelle scuole private ) ed appena finito l'università probabilmente subito un lavoro ben retribuito, e che presumo non devono attendere mesi per una ( VISITA MEDICA SPECIALISTICA ) e sicuramente da parte degli stessi senza alcun problema a mettere mano al portafogli per pagare un buon medico quando necessita, ecc. Da quanto mi hanno stufato, ho preferito vedere un programma dove si vende dal depilatore al trapano a percussione passando per il vino e il frullatore, le ricette con il mascarpone e tutti i tipi di torrone, e per finire il panettone con le torte di lampone. Era sinceramente molto più interessante.
A proposito di tasse.............. :bad: sapete che da oggi dovremmo avere perso la qualifica di TERRENI MONTANI e che pertanto vanno pagate le tasse per i terreni!
apprendo dal tirreno : traghetti corse notturne
sarebbe l'ora che i traghetti viaggiassero anche la notte 😀
altra anomalia elbana a cui non mai capito
"ARIA FRITTA"
Collegamenti marittimi, spunta l'ipotesi delle corse notturne
Conferenza dei sindaci sulla continuità territoriale: i privati hanno ancora a disposizione tre slot, ma la vera riorganizzazione delle corse si discuterà per il 2016
27 novembre 2014 [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2014/11/27/news/collegamenti-marittimi-spunta-l-ipotesi-delle-corse-notturne-1.10390172[/URL]
FOTO:
[URL]https://www.flickr.com/photos/edoardobaraldi/15610357088/in/photostream/[/URL]
X ELBANO: NON SO DOVE HAI PRESO QUESTA FRASE E DA CHI SIA STATA SCRITTA “ultimo fatto eclatante " lo scippo del ruolo di Responsabile del Pronto Soccorso ELBA-PIOMBINO" e siete stati tutti zitti !“ MA TI POSSO GARANTIRE CHE SE LA SCRIVENTE AVESSE CONOSCENZA DI COME SONO ANDATE LE COSE CIRCA LA RESPONSABILITA’ DEL PRONTO SOCCORSO, E DELL’ATTO FINALE SOPRATTUTTO DELLA VICENDA, NON AVREBBE SCRITTO UNA SIMILE SCIOCCHEZZA E LE CONVERREBBE INFORMARSI PRIMA DI SCRIVERE VISTO CHE DIMOSTRA DI NON CONOSCERE TUTTI I RETROSCENA DELLA VICENDA. UNA COSA PERO’ LA DIMOSTRATA: NEI CER OGNUNO APRE BOCCA E DICE QUELLO CHE GLI PASSA PER LA TESTA DIMOSTRANDO DI ESSERE UN BRANCO SCIOLTO ED ORMAI INAFFIDABILE
I COMITATI SI DICONO FUORI DAI GIOCHI PARTITICI O DI SCHIERAMENTO
“Sì Lorenzo Marchetti – dice una dirigente del comitato CER rispondendo a un suo ironico articolo - ti ringrazio per la pubblicazione ma anche la tua è strumentalizzazione contro qualcuno che ce l'ha con il PD! Ora ti vorrei dire solo questo: " se appartenevo al PD elbano mi ero già dimessa, non accettando che i giochi siano sempre fatti dalla costa (i consensi della costa sono troppi più dei nostri) sempre a scapito dell'Elba e non è difficile dimostrarlo: ultimo fatto eclatante " lo scippo del ruolo di Responsabile del Pronto Soccorso ELBA-PIOMBINO" e siete stati tutti zitti ! “
LA COERAENZA IN PERSONA. Perché i CER, che si definiscono fuori dai giochi politici o di schieramento hanno un dirigente di nome Michele Rampini, del direttivo PD, che ha commentato così la lotta, fatta dai comitati stessi, per avere un ospedale di un più alto livello a Portoferraio “Non è ragionevole pretendere di rafforzare e rendere sicuri tutti i piccoli ospedali esistenti al di là di ogni considerazione logistica"
Come dice un amico:
QUESTA L'OPINIONE DI UN COMPAGNO FACENTE PARTE DEI COMITATI SANITA'...COMPLIMENTI!!!!!!
Tra politici e professionisti della sanità privata schierate bei soggetti e noi vi abbiamo creduto.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Gestioni Associate Rio nell’Elba e Capoliveri [/SIZE] [/COLOR]
In relazione agli articoli apparsi sulla stampa ed in particolar modo all’intervento di Alberto Giannoni, segretario del Pd di Rio Marina, vorrei precisare alcune cose.
La prima è la vicinanza che ci è sempre stata tra Capoliveri e le due Rio, una vicinanza dettata, da sempre, dal duro lavoro nelle miniere. Mio nonno era impiegato al “Palazzo” di Calamita e dopo di lui lo è stato mio padre fino alla chiusura. Sono cresciuto a pane e ferro di Calamita, tra Ferromin, Italsider e Ilva. In casa sentivo parlare dei minatori capoliveresi così come di quelli riesi. E questo sentimento non è legato solo al sottoscritto ma è legato a tutti i capoliveresi. D’altronde quando si andava a Portoferraio al Liceo “i cittadini” mettevano all’indice come duri e ignoranti noi ragazzi che si proveniva dai paesi minerari. Tanta acqua è passata sotto i ponti e la situazione è oggi sotto gli occhi di tutti.
Ai tanti amici di Rio Marina voglio dire che gli sono vicino così come a quelli di Rio nell’Elba. Basti pensare che quando il Sen. Matteoli era Ministro dell’Ambiente ed il sottoscritto era Commissario del Parco Nazionale, grazie anche all’intraprendenza, alla bravura e alla capacità dell’allora sindaco Bosi, arrivarono sul territorio di Rio Marina ben 11 (undici) milioni di finanziamenti statali e il sottoscritto fu anche il fautore dell’accordo con l’Agenzia del Demanio per ottenere la “gestione” delle miniere con un contributo annuo da parte dell’Agenzia ai comuni minerari di ca. 350 (trecentocinquanta) mila euro. In più ottenni un contributo straordinario una tantum dal Minambiente per 200 (duecento) mila euro. Da commissario, io di Capoliveri, stanziai i 200 mila euro a fondo perduto al Comune di Rio Marina: con quell’importo è stata sistemata la tramoggia poco sopra il paese. Cosa voglio dire, voglio dire che di politico nel “Fidanzamento” tra Rio nell’Elba e Capoliveri non c’è proprio nulla se non un lungimirante fidanzamento di interesse stipulato a favore dei nostri concittadini e a favore del Bene Comune.
Se devo essere sincero a me il Sindaco Galli non ha mai chiesto di fare le Gestioni Associate insieme, per cui rimando al mittente, in questo caso il segretario Pd di Rio Marina, ogni illazioni su accordi politici. Se oggi il sindaco Galli mi chiedesse di Associarsi a noi, vorrei sapere quale sarebbe la reazione di Alberto Giannoni. E’ una domanda che gli faccio e se vorrà potrà anche rispondermi, anche se non potrà non dire che con Capoliveri e Barbetti non si fanno le Gestioni Associate perché servirebbero (cito testualmente) “a consolidare le ambizioni politiche del Barbetti in ambito regionale e a condizionare sempre più, alle scelte del centrodestra, le vicende politiche dell’isola”.
Io e i capoliveresi ne prendiamo atto. Mi domando però che cosa ne pensa la gente di Rio Marina di queste avventate dichiarazioni del segretario del Pd che parla di politica quando qui noi sindaci ci facciamo tutti il mazzo ad amministrare piccoli comuni e a cercare di risolvere i problemi delle nostre popolazioni...
Per ultimo voglio parteciparvi che oggi durante la Conferenza dei sindaci ho proposto un idea scaturita da un ragionamento fatto in un casuale incontro con il professor Beppe Tanelli, ex presidente del Parco e che sarà portata all’ordine del giorno della prossima riunione della gestione associata del turismo e cioè di creare un fondo di rotazione anticipando ai due comuni riesi le risorse necessarie per poter incaricare da subito dei tecnici per lo studio che deve essere effettuato a causa delle voragini che si creano nel territorio del Piano. Si tratterebbe di un prestito che sarà rimborsato alla Gestione associata appena arriveranno i fondi promessi dalla Regione. Un caro saluto a tutta la gente di Rio. Tanto vi dovevo.
Anche Lei, come Fabrizio, parla in maniera molto evanescente, quasi omertosa. Dire: "il sindaco sa bene di cosa stiamo parlando", è una frase che non ci dice nulla; provi ad essere più concreto e far capire anche a noi ciò che il sindaco "sa bene" e in che modo il sindaco De Santis avrebbe messo a repentaglio la sua reputazione agendo in modo diverso? Al di là di tutti i discorsi, l'operazione fatta e fuori da ogni logica, se non quella del tornaconto personale e alla fine ha creato una profonda divisione tra i due paesi limitrofi. Il tempo darà le risposte e giudicherà i fatti.
[COLOR=darkred][SIZE=4]AVVISO DI CRITICITÀ REGIONALE GIALLO [/SIZE] [/COLOR]
Oggi, Giovedì, e fino al mattino di domani precipitazioni a carattere di rovescio o forte temporale sul litorale e zone prossime alla costa.
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
Descrizione delle CRITICITÀ ORDINARIE: PER TEMPORALI: in considerazione dell'attuale elevata saturazione del territorio e delle piogge pregresse e ancora in atto, le precipitazioni a carattere di rovescio o temporale sul litorale e zone prossime alla costa previste per la serata/nottata di oggi e per le prime ore di domani, potranno dar luogo a possibili allagamenti localizzati ad opera del reticolo idraulico secondario e/o fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane con coinvolgimento delle aree urbane più depresse. Possibilità di allagamenti e danni ai locali interrati, di provvisoria interruzione della viabilità, specie nelle zone più depresse, scorrimento superficiale nelle sedi stradali urbane ed extraurbane, possibilità di innesco di frane e smottamenti localizzati dei versanti in zone ad elevata pericolosità idrogeologica. Al manifestarsi di eventi intensi, quali temporali accompagnati da fulmini, rovesci di pioggia e grandinate, d'incerta previsione sia spaziale che temporale, gli effetti sul territorio potranno essere localmente anche significativi.
CONSIDERATO che è necessario mettere in atto le misure e le azioni volte al contrasto degli effetti di tale situazione di maltempo, al contenimento di eventuali danni e alla gestione di ipotizzabili interventi;
RILEVATO che personale tecnico dell'Intercomunale di Protezione Civile Elba Occidentale svolge attività costante di monitoraggio dell’evoluzione dei fenomeni atmosferici;
RILEVATO altresì che sia opportuno avvisare la cittadinanza circa possibili rischi o pericoli derivanti dalla suddetta condizione di avversità meteorologica;
INVITANO
tutta la popolazione del versante Occidentale dell’Isola d’Elba residenti nei Comuni di Campo nell’Elba, Marciana e Marciana Marina ,per tutto il periodo della presente avviso e al verificarsi di temporali a mantenere la calma e a prestare attenzione, adottando tutte le possibili misure di auto-protezione.
PER SEGNALAZIONI O EMERGENZE CONTATTARE IL NUMERO VERDE 800 432130
Dalla Sede dell’intercomunale di Protezione Civile, lì 27/11/2014
f.to Lorenzo Lambardi Sindaco Campo Elba
f.to Anna Bulgaresi Sindaco Marciana
f.to Andrea Ciumei Sindaco Marciana Marina
Salve a tutti il giorno 7 dicembre ritorna a marina di campo una bella iniziativa una festa con stands gastronomici dedicata ai dolci regionali e anche delle comunita straniere presenti nel comune di campo nell'elba vi aspettiamo numerosi per degustare le meraviglie della nostra bella italia
A prestoooooooo
🙂
Per Marco Galli : tra i proprietari del palazzo di Piazza Dante Alighieri c'è anche il Comune di Campo nell'Elba. 😮
[COLOR=darkred][SIZE=4]I COMITATI SONO FUORI DAI GIOCHI PARTITICI O DI SCHIERAMENTO [/SIZE] [/COLOR]
I Comitati Elbani Riuniti pro Sanità (C.E.R.) in riferimento all’articolo di “Viviamo Portoferraio” in materia di sanità in cui si vedono citati impropriamente, pubblicato da alcune testate il 26/11/14 dichiarano che il loro pensiero sulla Sanità Elba è stato espresso nell’articolo uscito in data 23 novembre 2014 nelle testate dei giornali locali dal titolo: “I C.E.R chiedono la rivisitazione del Paragrafo Elba”.
Specificano che hanno sempre collaborato con le Istituzioni e con tutte le amministrazioni, compresa quella attuale sin dall’inizio (disponibile la documentazione).
I C.E.R. non intendono essere strumentalizzati da nessuno e dichiarano di svolgere l’attività a titolo di volontariato, nell’interesse di tutta la collettività dell’Isola d’Elba.
Comitati Elbani Riuniti Pro-Sanità Elba
[COLOR=darkred][SIZE=4]Gestione associata Capoliveri - Rio Nell’Elba: approvati all’unanimità gli schemi di convenzione per la gestione di funzioni e servizi fra i due comuni elbani. [/SIZE] [/COLOR]
Sono stati approvati all’unanimità nella seduta del Consiglio Comunale che si è tenuta questo pomeriggio, 27 novembre, a Capoliveri i sette punti all’ordine del giorno con i quali è stato dato l’avvio alla gestione associata di funzioni e servizi fra il comune capoliverese ed il Comune di Rio Nell’Elba.
Con il voto unanime dei consiglieri parte, dunque, la gestione associata fra i due comuni elbani del versante orientale dell’Isola d’Elba per un importante numero di settori della vita politico amministrativa degli enti locali:
- statistica e attuazione del programma e controllo di gestione;
- edilizia pubblica;
- polizia municipale;
- pianificazione urbanistica;
- edilizia privata, demanio, ambiente e territorio, vincolo idrogeologico;
- attività economico finanziaria e gestione del personale;
- gestione dei tributi.
Sono questi i settori sui quali i due comuni di Capoliveri e Rio nell’Elba hanno deciso di lavorare congiuntamente per dare maggiore efficienza ed efficacia alla macchina amministrativa per dare risposte concrete al territorio.
“Con l’approvazione degli schemi di convenzione portati oggi in Consiglio – dice il sindaco Barbetti – Si compie un altro importante passo per la migliore gestione della macchina amministrativa comunale. Capoliveri e Rio nell’Elba uniscono le forze per rispondere alle esigenze sempre crescenti dei propri territori e per dare omogeneità e coordinamento al sistema amministrativo locale in linea con gli standard oggi richiesti dalla pubblica amministrazione. Una scelta compiuta per il beneficio di tutti, cittadini e tecnici, nonché come esempio di buon governo locale”.
oggi(ma è da tanto tempo)passando da piazza dante Alighieri ho notato una cosa: c'è un terrazzo pericolante e sotto sono state messe delle transenne per mettere in sicurezza l'area,siccome ci sono spesso bimbi che giocano e che possono andare all'interno di quell'area,non sarebbe il caso di mettere VERAMENTE in sicurezza la zona,magari con delle transenne da cantiere, e obbligare il proprietario ad aggiustare il terrazzo...per poi non sentire la solita frase....si poteva evitare
PS se questo messaggio vi sembra una cretinata non consideratelo
tagliare le canne non serve a nulla se arriva l'acqua si piegano,il problema è la gran quantità di sabbia nell'alveo
Sembra che stamattina un mezzo di una ditta privata abbia cominciato a tagliare le canne ai fossi campesi, cosiccome sembra che una fiat sedici suzuki del consorzio di bonifica stesse forse monitorando la situazione, certo che come per le macchine bianche del comune in giro, una per l'area tecnica, una per l'area ambiente, tutte per uno e una per tutti, c'e' un grande dispiegamento di mezzi e di uomini e si spendono tanti soldi dei contribuenti, ma gente sul campo se ne vede ben poca. Finchè la barca va, ma comincia a essere piena d'acqua.