Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.
Lions Club Isola d’Elba & Rotary Club Isola d’Elba da Lions Club Isola d’Elba & Rotary Club Isola d’Elba pubblicato il 26 Novembre 2014 alle 11:17
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NUOVO PIANO PAESAGGISTICO: CONSEGUENZE SOCIO ECONOMICHE SUL TERRITORIO REGIONALE E DELL’ISOLA D’ELBA ASPETTATIVE DELLA COMUNITÀ. [/SIZE] [/COLOR] Professionisti, coltivatori, impresari, amministratori e la cittadinanza in genere potranno confrontarsi ed aggiornarsi sul nuovo Piano di Indirizzo Territoriale con valenza paesaggistica recentemente adottato dal Consiglio Regionale della Toscana. L’occasione è offerta dal Lions Club Isola d’Elba e dal Rotary Club Isola d’Elba che, con la collaborazione del Comune di Portoferraio, organizzano per sabato 6 dicembre 2014, con inizio alle 15.30, una conferenza dibattito su quest’argomento di vitale importanza per il futuro assetto territoriale dell’Isola. L’evento, che si terrà a Portoferraio nell’auditorium del Centro Congressi De Laugier con la moderazione dell’avv. Alessandro Massarelli, avrà come relatori: Prof. Franco Cambi: Docente di Archeologia dei Paesaggi; Geom. Claudio Belcari: responsabile Sportello Unico Edilizia e S.u.a.p. del Comune di Collesalvetti; Avv. Fabio D’Amato: delegato Ordine Avvocati di Roma OUA e titolare Studio Legale Farnesina; Prof. Arch. Carlo Cesari: urbanista e consulente U.N.E.S.C.O.; Geom. Michele Mariottini: membro Comitato Regionale Geometri. L’incontro è aperto al pubblico; la cittadinanza è invitata a partecipare.
... Toggle this metabox.
Commissione sanità da Commissione sanità pubblicato il 26 Novembre 2014 alle 10:40
[COLOR=darkred][SIZE=4]«Le truppe anti-Rossi si organizzano…» [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkblue] Il Vicepresidente della Commissione sanità: «Per i toscani nulla di peggio di una riorganizzazione improvvisata e vittima delle lotte politiche»[/COLOR] «Il Presidente del Consiglio regionale scrive ai revisori dei conti delle aziende sanitarie per invitarli a riferire a lui direttamente circa la riorganizzazione della sanità. Ciò dimostra come le truppe anti-Rossi interne al Pd si stiano organizzando per una battaglia a pallettoni. Ebbene, per i toscani non potrebbe esserci nulla di peggio di una riforma sanitaria improvvisata e per di più vittima delle lotte intestine al Pd. Sarebbe un’operazione folle»: questa la preoccupazione con cui il Vicepresidente della Commissione sanità del Consiglio regionale Stefano Mugnai (FI) commenta la notizia (da lui stesso diffusa attraverso la lettera in allegato a questa nota, ndr) dello scambio epistolare la tra Alberto Monaci e i componenti dei collegi sindacali di Asl e Aou di nomina consiliare in merito alla riforma della governance sanitaria. «Ieri abbiamo appreso che ancora la giunta non è stata in grado di produrre alcun atto che dia seguito agli annunci di riordino, taglio, accorpamento e contenimento proclamati da Rossi ormai qualche settimana fa. I tempi per un percorso serio di riorganizzazione, è chiaro a tutti, non ci sono. Sarebbe da irresponsabili – sottolinea Mugnai – mettere mano a un sistema complesso e strategico come quello sanitario solo per l’approssimarsi della campagna elettorale, senza un serio approfondimento e solo all’insegna dell’improvvisazione come invece, stante il calendario, sembra essere l’intenzione di Rossi». «Oggi – prosegue il Vicepresidente della Commissione sanità – par di rivivere le polemiche tra Monaci da un lato e il duo Marroni-Rossi dall’altro sul piano sanitario e sul maxi-emendamento, anche quelle originate da nostre precise e tempestive prese di posizione. La speranza è che a questo punto anche la riforma sanitaria di cui sopra non finisca in maniera miserrima come avvenuto per il piano sanitario, approvato da una maggioranza imbarazzata consapevole di trovarsi a votare fuori tempo massimo un documento ormai superato da fatti e intenzioni, buono solo per consentire a Rossi di affermare di averlo fatto. Nulla di più». Con una differenza non da poco: «Il Pssir male che vada, e così andrà, sarà inutile e rimarrà lettera morta. Una riforma del sistema sanitario realizzata su questi presupposti di una politica che guarda solo a se stessa, invece, è capace di produrre danni inimmaginabili che si ripercuoterebbero sulla pelle dei toscani».
... Toggle this metabox.
L.V. da L.V. pubblicato il 26 Novembre 2014 alle 10:18
Buon giorno Faber desidero esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia Sorrentino per la prematura scomparsa di Vincenzo. L.V.
... Toggle this metabox.
CONSIGLIO COMUNALE CAPOLIVERI da CONSIGLIO COMUNALE CAPOLIVERI pubblicato il 26 Novembre 2014 alle 9:48
[COLOR=darkred][SIZE=4]AVVISO DI CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE [/SIZE] [/COLOR] Visto il D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 recante “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”; Visti in particolare gli artt. 38 e 39 del predetto Decreto Legislativo; Avverte la S.V. che il giorno 27.11.2014 alle ore 15,00 nella solita Sala delle Adunanze, in I convocazione, ed occorrendo in II convocazione il giorno dopo 28.11.2014 stesso luogo alle ore 15,00 si terrà la riunione consiliare in sessione straordinaria per trattare i seguenti argomenti: 1. Lettura ed approvazione verbali seduta precedente. 2. “Ratifica ai sensi dell’art. 175 comma 4 del TUEL. Variazioni al Bilancio di Previsione” – Delibera di G.C. n° 367/14 e Delibera di G.C. n° 370/14. 3. Variazione di assestamento generale ai sensi dell’art. 175 comma 8 del TUEL. 4. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio – art. 194 del TUEL. 5. Approvazione dello schema di convenzione per l’assegnazione delle attività relative all’organizzazione di eventi sportivi connessi a ciclismo su strada e mtb di rilevanza nazionale – Ass. Sportiva Capoliveri Bike Park Isola d’Elba mtb club – Rinnovo. 6. Accordo di Programma fra i comuni dell’Elba per la gestione integrata del ciclo dei rifiuti urbani sull’ Isola d’Elba. Approvazione. 7. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del Tuel, per la gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di “Statistica e attuazione del programma e controllo di gestione” fra i Comuni di Rio nell’Elba e di Capoliveri. 8. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del Tuel, per la gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di “Edilizia pubblica” fra i Comuni di Rio nell’Elba e di Capoliveri. 9. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del Tuel, per la gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di “Polizia Municipale” fra i Comuni di Rio nell’Elba e di Capoliveri. 10. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del Tuel, per la gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di “Pianificazione urbanistica – autorizzazioni paesaggistiche” fra i Comuni di Rio nell’Elba e di Capoliveri. 11. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del Tuel, per la gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di “Edilizia Privata – Demanio – Catasto - Ecologia e Ambiente – Territorio – Vincolo idrogeologico – Manutenzione e funzionamento immobili comunali” fra i Comuni di Rio nell’Elba e di Capoliveri. 12. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del Tuel, per la gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di “Attività economica finanziaria – Gestione del Personale” fra i Comuni di Rio nell’Elba e di Capoliveri. 13. Approvazione schema di convenzione ai sensi dell’art. 30 del Tuel, per la gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di “Gestione entrate di natura tributaria, contributiva, perequativa e dei servizi fiscali” fra i Comuni di Rio nell’Elba e di Capoliveri Il Presidente del Consiglio F.to (Antonello Colombi)
... Toggle this metabox.
Ristorante Gianni il Pugliese da Ristorante Gianni il Pugliese pubblicato il 26 Novembre 2014 alle 9:39
[COLOR=darkred][SIZE=4]PRENOTA LE TUE FESTE DA GIANNI [/SIZE] [/COLOR] Sei una ditta? Siete un gruppo di amici? Volete festeggiare una data o una ricorrenza….. Chiamaci anche in prossimità delle feste, saremo lieti di aiutarti ad organizzare l’evento … La nostra professionalità è a tua completa disposizione… E PER IL PREZZO NIENTE PAURA LO CONCORDEREMO INSIEME… 0565 930976 3391104054 TI ASPETTIAMO
... Toggle this metabox.
Renzi e le Olimpiadi. Chi paga? La Grecia e i precedenti italiani da Renzi e le Olimpiadi. Chi paga? La Grecia e i precedenti italiani pubblicato il 26 Novembre 2014 alle 9:30
Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha proposto la candidatura dell'Italia alle Olimpiadi del 2024. Chi paga? Le Olimpiadi del 2004 costarono alla Grecia il 6% del PIL e inizio' il default. Per intenderci e' come se in Italia si spendessero 90 miliardi di euro. Sembra, comunque, che la memoria difetti al presidente Renzi e a quanti si sono detti d'accordo sull'iniziativa. Allora vogliamo rinfrescare la memoria. Ricordiamo i Mondiali di Nuoto del 2009 e il Polo Natatorio, ideato dal famoso architetto Calatrava. Il Polo e' costato appena 250 milioni di euro,non e' terminato ed e' in stato di abbandono. Gli "stadi d'oro" dei Mondiali di Calcio del 1990? Lo ristrutturazione del solo stadio Olimpico doveva costare 80 miliardi di lire ma alla fine se ne spesero 230. In un momento nel quale si chiedono sacrifici agli italiani, erogare denaro pubblico, cioe' dei contribuenti, per una manifestazione sportiva, di indubbio valore ma dai costi incerti, appare del tutto incoerente.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 26 Novembre 2014 alle 7:42
[COLOR=darkblue][SIZE=3]"VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE CARDIOLOGIA NEFROLOGIA ESECUZIONE DI ECOGRAFIE DIAGNOSTICHE NEL GIRO DI 24 ORE PRIMA VISITA GRATUITA LE PERSONE INTERESSATE POSSONO TELEFONARE 34O7666427 [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
LETTERA AL SINDACO DE SANTI da LETTERA AL SINDACO DE SANTI pubblicato il 26 Novembre 2014 alle 5:30
[COLOR=darkred][SIZE=4]DALLA FELICITA' ALLA FRUSTRAZIONE E L'IMPOTENZA [/SIZE] [/COLOR] Dalla felicità di aver proposto un atto valido per il mio comune quale quello delle gestioni associate con Capoliveri, passo alla frustrazione e all'impotenza davanti a questo messaggio che ricevo da un amico riese : "caro Claudio,domani mattina parto per Firenze non so se per Torre Galli o Santa Maria Nuova Qui all'Elba è meglio avere ottima salute, in caso contrario devi espatriare.... È una brutta sensazione che quotidianamente provano gli Elbani Oggi al reparto di ortopedia c'erano 10 pazienti , 7 domani prendono la nave. So che questo è un problema che va oltre il nostro Scoglio ma se il nostro comune fosse vicino a questa problematica o se i comuni aprissero un confronto duro con la Regione Toscana non sarebbe sbagliato. So anche io come tutti che è un bel discorso...... Ma per i cittadini è una sconfitta reale Dopo le 20,00 o sei da elicottero oppure ti tieni i tuoi disagi e la sofferenza Scusa lo sfogo ma so che sai ascoltare Buona serata e buon lavoro per il prossimo consiglio molto impegnativo
... Toggle this metabox.
Nicola A. da Nicola A. pubblicato il 26 Novembre 2014 alle 0:19
Più Sindaci più opposizioni. Di fatto a Portoferraio si è costituita la terza forza di opposizione “ Il comitato del NO” che in questi ultimi mesi ci ha sommerso di proclami, articoli, mozioni e interessi mediatici che l’accertano non come la terza ma la prima forza di minoranza presente in Comune. Questa nuova formazione non si è consolidata negli altri comuni dell’isola perché considerata di parte e priva di contenuti razionali ma padrona solo di suppliche frammiste a offese al limite della correttezza Istituzionale come quella pronunciata da una loro attivista sul Web riferendosi al congresso di Marciana:“Sindaci competenti e determinati nel far rispettare i diritti dei loro cittadini. Splendido esempio per i nostri sindaci”. Commento misero. Il direttivo di quelli che una volta erano i CER non camuffa più la sua vera rispondenza di “comitato del NO” in contrapposizione alla Giunta Ferrari e schiera al suo interno grillini, rifondatori comunisti, pidiessini, berlusconiani e forti sostenitori della sanità privata che la esercitano quotidianamente. Il sindaco Ferrari non voleva un’amministrazione propriamente politica ma aperta al dialogo che per tanti come il “comitato del NO” è un segno di debolezza. La precedente amministrazione, ha sempre tenuto i comitati a debita distanza concedendo loro solo qualche conferenza con gli altri sindaci senza mai entrare nel merito delle decisioni politiche che sono la struttura di un Governo locale. A ognuno il proprio compito con rispetto reciproco. Nicola A.
... Toggle this metabox.
Marco Contini da Marco Contini pubblicato il 25 Novembre 2014 alle 19:23
[COLOR=darkred][SIZE=4]Cultura dell'Emergenza o Cultura della Protezione Civile? Prevenzione o Indifferenza ? [/SIZE] [/COLOR] ""Iudico poter essere vero che la fortuna sia arbitra della meta' delle azioni nostre, ma che etiam lei ne lasci governar l'altra meta' "" . Niccolo' Machiavelli, Il Principe, 1513 Esiste la consapevolezza ancora molto diffusa che le Calamita' Naturali possano essere considerate eventi eccezionali e rari . In realta' a Rio Marina e a Rio Elba , ve ne e' prova nelle ultime settimane , questi eventi hanno assunto e stanno assumendo sempre piu' il carattere della ordinarieta' e ritengo soggiacciano ad una pericolosa e inconsapevole sottovalutazione pur essendoci in Italia ormai molta professionalità' nell'affrontare tali emergenze. Un incidente diventa catastrofe e un soccorso diventa protezione civile quando la gravita' e la complessità' della calamita' richiedano un intervento articolato e coordinato di specialisti e tecnici capaci di individuare e circoscrivere la emergenza mettendo in sicurezza la popolazione ed il territorio circostante. Purtroppo in molti episodi si sono trascurati i segnali derivanti dagli eventi occorsi e si e' cercato di sostituire l'intervento della Protezione Civile con pratiche di tipo amministrativo determinando ritardi nei tempi di intervento e sottovalutazione della gravita' dei fatti . Logica conclusione che in Italia purtroppo e sempre piu' spesso si tende a seguire la cultura della emergenza dandosi da fare solo ad eventi accaduti o in corso piuttosto che coltivare la cultura della protezione civile , che per tale dovrebbe essere anteriore al verificarsi o all'aggravarsi dei fenomeni eccezionali che danneggiano e minano la pubblica incolumità'. Negli eventi occorsi nei giorni scorsi nei territori dei due Comuni di Rio Marina e Rio Elba ritengo si sia gia' atteso troppo , nonostante svariati appelli accorati a fare presto e a cercare di intervenire presso le autorita' centrali come il Ministero degli Interni per cercare di ottenere non a torto ma a ragione , un intervento in emergenza sul grave e ripeto molto chiaro fenomeno in corso sul territorio riese. Questo non vuol dire fare falso allarmismo , ma coltivare una maggiore propensione alla prevenzione e nel caso specifico cercare sopratutto di determinare esattamente il pericolo che sta gravando anche sulla popolazione che vive in quei territori. Ci sono stati nei giorni scorsi posizioni come quella di Paola Mancuso che ha offerto la propria esperienza a favore del propio paese per cercare di trovare la linea giusta affiancandosi alle amministrazioni interessate per intervenire presso gli enti regionali e nazionali. Ne ha l'esperienza, che venga ascoltata ! Facciamo che non sia ancora un grido al vento e si prenda consapevolezza che veramente non c'e' piu' tempo da perdere. . Non riduciamo a mera burocrazia quello che deve essere invece un intervento in emergenza e che serva anche per sistemare definitivamente le criticita' che esistono sui questi territori. Inutile andare adesso a cercare i colpevoli, se esistino, di un qualcosa che deve in principal modo adesso essere per prima sanato. Continuo pero' a sostenere anche che il popolo locale dovrebbe aiutare con azioni concrete a tenere desto il segnale di pericolo fino a quando lo stesso non sara' , speriamo a breve, affrontato e risolto . Da questo lato , tranne rarissime eccezioni, il silenzio appare ancora assordante! Ripeto ormai da tempo : fate presto , intervenite chiedendo lo Stato di calamita' e di emergenza collegato alla messa in pericolo, concreta e reale, della incolumita' pubblica Nessuno lascera' cadere nel vuoto tale appello ,ne sonocerto , basta pero' farlo e sostenerlo. Passiamo quindi una volta per tutte dalla cultura della Emergenza a quella della Protezione Civile dalla Indifferenza alla Prevenzione . Ma che si faccia ! Marco Contini
... Toggle this metabox.
Nuovo progetto per Campo da Nuovo progetto per Campo pubblicato il 25 Novembre 2014 alle 17:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]Assenza del Comune di Campo alla costituzione dell'Associazione Comuni Dimenticati [/SIZE] [/COLOR] Ieri a Marciana abbiamo assistito ad un evento importante per molti piccoli Comuni che ha coinvolto Amministrazioni di tante parti d'Italia riunite tutte insieme per costituire una associazione, quella dei “Comuni dimenticati”, avente lo scopo di tutelare i diritti dei propri cittadini. Ovviamente tutte le Amministrazioni dell'Elba erano presenti, come si dice giocavamo in casa e non potevamo non esserci. Purtroppo si doveva evidenziare un unica assenza: quella del Comune di Campo, non rappresentato ne dal Sindaco ne da un suo delegato. Resta, francamente, non comprensibile una tale assenza in particolare se si tiene conto del periodo storico che stiamo vivendo dove i tagli ai servizi essenziali dei cittadini sono costanti e si rende sempre più necessario far sentire la propria voce a sostegno dei propri bisogni e diritti. Forse l’attuale amministrazione ritiene di non essere dimenticata dallo Stato dalla Regione? I suoi cittadini godono di situazioni diverse -magari di vantaggio- rispetto a quelle degli altri Comuni Elbani? Poiché pagano le stesse tasse, o forse anche di più dopo l’ultimo bilancio comunale, hanno il medesimo trattamento dei cittadini metropolitani o almeno quello riconosciuto agli abitanti di là dal canale? In particolare sulla sanità, nella scuola, nei trasporti, nella giustizia i Campesi ritengono di avere la stessa offerta di servizi di quelli che abitano a Firenze o in altra provincia toscana? Se così non è, perché gli Amministratori Campesi non erano presenti? Il Sindaco, uomo politicamente di parte, ha evitato di partecipare o di mandare un suo rappresentante perché teme di inimicarsi la Regione Toscana o il governo di Roma? Temiamo che questa Amministrazione abbia più a cuore l’appartenenza politica che gli interessi dei propri cittadini. Ci chiediamo se la componente di Rinascita Campese condivida queste scelte o, piuttosto, le subisca passivamente senza far sentire la propria opinione. Finora, purtroppo, Tante chiacchere, ma sui problemi concreti nessuna risposta. Nuovo Progetto per Campo
... Toggle this metabox.
AFFITASI da AFFITASI pubblicato il 25 Novembre 2014 alle 17:49
"Affittasi fondo commerciale di m.q 60 posto in loc. Le ghiaie Via Cairoli N.21. Chi fosse interessato può telefonare al n. 333/1701255."
... Toggle this metabox.
Le doline di Rio da Le doline di Rio pubblicato il 25 Novembre 2014 alle 16:50
Leggendo la cronaca internazionale sul Messaggero di Roma noto, casualmente , che anche in Australia si è formata una dolina improvvisa in un giardino privato che ha inghiottito una donna che però è riuscita a galleggiare sull'acqua e fango per essere poi tratta in salvo. Sono cose veramente pericolose e saranno necessari controlli accurati .
... Toggle this metabox.
x eggio della 56 K da x eggio della 56 K pubblicato il 25 Novembre 2014 alle 16:03
La fibra ottica c'è, c'è più fibra ottica in Italia ed anche all'Elba che puzzo di bottino a Portoferraio, ma a casa non arriva perché ti devi puppà il doppino di Telecom. Poi con la fibra ottica, a casa, ti arriverebbero anche i servizi che fanno migliorà la gente e questo non va bene. Messa, pallone e caccia, bastano e avanzano. Evviva il bel paese! Mauro N.
... Toggle this metabox.
Compagnia della Guardia di Finanza da Compagnia della Guardia di Finanza pubblicato il 25 Novembre 2014 alle 15:24
[COLOR=darkred][SIZE=4]MAXI SEQUESTRO DI DROGA A PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] Nel corso di una operazione di servizio per la prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i militari del nucleo mobile della Compagnia della Guardia di Finanza di Portoferraio hanno sequestrato circa 19 kg. di hashish. La sostanza, suddivisa in 189 panetti, prevalentemente destinata a giovani consumatori, e’ stata individuata nel corso dei normali servizi di istituto predisposti nello specifico settore. A finire in manette e’ stato un trentacinquenne originario del posto. L’uomo, gia’ noto ai militari, e’ stato fermato nei pressi della sua abitazione ed ha assunto un atteggiamento particolarmente nervoso tanto da indurre i finanzieri ad approfondire il controllo. Nel corso della successiva perquisizione, i militari hanno rinvenuto la droga nascosta in casa. Lo spacciatore e’ stato tratto in arresto ed associato presso la casa circondariale di Livorno a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. La vendita al dettaglio della sostanza stupefacente sequestrata avrebbe fruttato circa 150.000 euro. L’operazione testimonia l’impegno profuso dal corpo nel contrasto allo spaccio di droga, fenomeno che ha ormai raggiunto livelli altissimi di pericolosità sociale.
... Toggle this metabox.
Sciopero a Livorno, contestato il governatore Rossi. da Sciopero a Livorno, contestato il governatore Rossi. pubblicato il 25 Novembre 2014 alle 14:48
Sciopero a Livorno, contestato il governatore Rossi. Lui polemizza su Landini “Non saranno le vostre grida a mandarmi via di qui. Dovrete mandarmi via con la forza, io finisco il mio discorso”. Queste le parole del presidente di Regione Toscana Enrico Rossi, a pochi minuti dall’inizio del suo intervento dal palco dello sciopero generale indetto dai sindacati confederali a Livorno che ha visto la presenza di migliaia di lavoratori. ”Se ci fosse stato Landini non avrebbero fischiato”, grida un lavoratore con la felpa della Fiom. Rossi, sempre tra fischi, gesti eloquenti e strombazzate di vuvuzela, risponde: “Se Landini vuole entrare in politica si candida, e poi può fare magari il presidente della Regione” di Emilia Trvisani 25 novembre 2014 [URL]http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/11/25/sciopero-a-livorno-contestato-governatore-rossi-lui-polemizza-su-landini/315507/[/URL]
... Toggle this metabox.
ASTENSIONE da ASTENSIONE pubblicato il 25 Novembre 2014 alle 13:19
Disoccupazione che si attesta intorno al 12%, quella giovanile al 45%, per un appuntamento di visita specialistica in ospedale può accadere di attendere diversi mesi, circa due milioni di anziani con una pensione che non supera le 700€ mensili, famiglie che non hanno più la possibilità di mandare i propri figli all'università, le tasse sulla casa( la prima e molte con mutuo da pagare ) che onestamente non sono più sostenibili e altre problematiche che gli Italiani si trovano ad affrontare ogni giorno. Ma non sarà tutto questo la causa della grande astensione nell'ultima tornata elettorale? Chissà, ma ora dopo il PORCELLUM e L'ITALICUM dovrebbe approdare il CONSULTELLUM, augurandoci che quest'ultimo possa essere utile a risolvere ciò che qui è stato riportato. Sarà cosi? Staremo a vedere.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 25 Novembre 2014 alle 13:01
Buongiorno, il Sindaco non era a Marciana perché era a Pisa, non hai letto il post su facebook? E' andato con l'aereo e l'ha giustamente elogiato. Poteva andare magari il vice sindaco o altro....segno che non siamo dimenticati anche perché Campo, girala come ti pare, è l'unico Comune di Centro sinistra dell'Elba e non possiamo certo dire al mentore che non ci vuole bene... Questione aeroporto, riguarda l'intera isola anche se è ubicato sul suolo campese, ma di certo il nostro sindaco avrebbe dovuto essere il capo fila invece non mi risulta che abbia fatto granché soprattutto ora che pare la compagnia voglia abbandonare il servizio, cosa sta facendo il nostro sindaco a tal riguardo? Sta cercando qualcuno in grado di supportare in un modo o in un altro il servizio? Anche qui diviene scomodo ribellarsi.
... Toggle this metabox.
Mazzamurene da Mazzamurene pubblicato il 25 Novembre 2014 alle 11:03
Come mai il Comune di Campo non era presente a Marciana per sottoscrivere il documento Stati Generali dei Comuni Dimenticati. Il comune di Campo non è forse dimenticato? Mah! Sono cosi impegnati in propagande da Contea Americana, tipo facebook, you tube, piuttosto che twitter, che si sono dimenticati le promesse fatte in campagna elettorale: pulmini e mensa gratis, assessori solo tra gli eletti e cosi via. Inoltre sarebbe opportuno che ci chiarissero una volta per tutte la questione sulle dimissioni dell'assessore al turismo. Le versioni sono molto contrastanti e per rispetto ai suoi elettori, l'ex assessora dovrebbe dire la verità su come e perché ha preferito scendere dal ponte della Concordia!
... Toggle this metabox.
buchino da buchino pubblicato il 25 Novembre 2014 alle 10:31
Vorrei capire, come mai del piano si interessa solamente il Sindaco di Rio Nell'Elba , ma alla piaggia non c'e' sindaco???? cosa e' successo sono spariti tutti .Hanno ragione i piaggesi a dire che a Rio hanno il sindaco invisibile.................... PIAGGESI SVEGLIATEVI IL PROBLEMA RIGUARDA ANCHE VOI :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.