Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Adalberto Bertucci da Adalberto Bertucci pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 10:55
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Dal Cara Antonella, purtroppo gli errori fatti li pagano i nostri cittadini. [/SIZE] [/COLOR] Non è vero che la nostra amministrazione intende rinunciare alla piscina e alle strutture sportive nell’area delle Calle come da progetto del Piano Regolatore Porto Turistico e Cantieri Navali di Portoferraio, che tu citi nell’articolo. Purtroppo, e i fatti ed i documenti sono a disposizione di chiunque, l’amministrazione di centrosinistra, dove tu Antonella eri assessore, ha accolto la proposta dell’ ESAOM sulla ricollocazione delle strutture sportive, compresa la piscina, in un altro luogo. Si tratta di un vostro errore colossale a cui cercheremo di porre rimedio. Certo è che ogni volta che affrontiamo un argomento che, come quello della piscina, riguarda i cittadini di Portoferraio, ci rendiamo conto che chi ci ha preceduto nell’amministrazione della città, a mio parere, ha concluso poco. La mole di lavoro, che purtroppo in tutti questi anni di lassismo si è accumulata, è enorme e ci vorrà molto tempo e l’impegno di tutti per porre rimedio. In quanto assessore metto a disposizione dei cittadini le cartografie che provano la verità di quanto sopra esposto. Ad Antonella Giuzio voglio dire che mi meraviglia che non si sia ressa conto che, nel passaggio dal progetto preliminare a quello definitivo, la parte sportiva compresa la piscina è sparita. Naturalmente dico questo senza alcuna polemica, ma i fatti parlano chiaro.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 9:59
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Dal Comune di Portoferraio [/SIZE] [/COLOR] Onde evitare qualsiasi fraintendimento, si informano ancora i cittadini che è obbligatoria, per il censimento, la comunicazione della presenza di palme site nelle proprietà private del comune di Portoferraio anche se tali piante risultano sane. I modelli per il censimento sono disponibili in Comune presso gli uffici della Polizia Municipale.
... Toggle this metabox.
Ristorante Gianni il Pugliese da Ristorante Gianni il Pugliese pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 9:46
Pranzi e cene aziendali con proposte varie, per ricevere un preventivo contattateci ai numeri 0565-930976. 339.1104054 Grazie.
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 7:44
Vorrei solo ricordare all'attuale maggioranza..........cosi inizia l'intervento della consigliera Giuzio riguardo al problema "piscina". Ma mi vien che ridere......citava un vecchio slogan........ora stai a vede' che hanno pensato tutto loro.......Ma cara consigliera il paese ha bisogno di fatti concreti, e poi vorrei solo ricordare......che avete governato x ben due legislature, ovvero 10 anni, potevate pensare meno e far si che il nostro paese non si riducesse come l'avete ridotto
... Toggle this metabox.
CONFERENZA DEI SINDACI da CONFERENZA DEI SINDACI pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 7:22
[COLOR=darkred][SIZE=4]ARRIVA ALLA CONFERENZA DEI SINDACI IL DOCUMENTO SUI COLLEGAMENTI MARITTIMI [/SIZE] [/COLOR] Apprezzamenti al Comitato “Per un'isola meno isolata” per la conferenza dei sindaci elbana convocata, sul tema dei collegamenti marittimi, dal sindaco Mario Ferrari per giovedì 27 alle 10,45, presso la sala della Provincia, un evento aperto al pubblico. “Finalmente vedremo concludersi un lungo cammino svolto dal nostro gruppo, che rappresenta oltre 900 iscritti al nostro spazio facebook -dicono i portavoce Stefania Di Chiara e Alessandro Romano- abbiamo creato, con varie fasi di confronto nei mesi scorsi, una serie di rivendicazioni tese a migliorare il trasporto su nave da e per l'Elba. Auspichiamo l'approvazione dei sindaci elbani del documento consegnato a Ferrari e quindi una delegazione istituzionale a quel punto potrà chiedere un incontro con Moby e Toremar, per arrivare a nuove intese. In questa fase va eliminato il problema di alcune corse che non hanno coincidenze con altri mezzi di trasporto, l'interruzione che pare immotivata di taluni collegamenti, come è avvenuto e sta avvenendo e occorre il potenziamento delle informazioni all'utenza con mezzi telematici”. E quindi il Comitato spera nella totale convergenza delle varie forze politiche sulle proposte definite in apposito documento, affinché con una unione di intenti sia possibile andare al dialogo con le Compagnie Marittime. “Auspichiamo inoltre- concludono i portavoce- che sia ben chiarita la questione della concessione a Blu Navy degli slot invernali; se un'altra compagnia potesse fare servizio nella bassa stagione ne gioverebbe senza dubbio tutto il comparto”.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 7:10
[COLOR=darkred][SIZE=5]SANITA’ [/SIZE] [/COLOR] Da un servizio pubblico compreso quello sanitario mi attendo efficienza e imparzialità perché sono indispensabili per il buon funzionamento. Due parole sulla efficienza. Intendo per efficienza la qualità del servizio offerto certificata da organismi competenti non italiani ma internazionali (vedi ad esempio Joint International Commission ) Due parole sulla imparzialità Intendo per imparzialità un servizio sanitario per il quale non ci si debba sentire cittadini di serie A e di serie B . Il nostro servizio sanitario,definito universale, deve evitare che ciò accada. Se all’Elba ci sentiamo trattati come cittadini di serie B,si può certo continuare a manifestare,discutere,proporre,criticare ma non capisco perché ancora non ci si sia rivolti a chi di competenza e cioè alla magistratura nazionale o per bloccare,annullare delibere e norme che hanno smantellato la sanità(vedi ad esempio TAR) o per violazione di diritti costituzionali(vedi ad esempio corte costituzionale)e alla magistratura internazionale per violazione dei diritti umani (vedi ad esempio corte europea dei diritti umani). Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Barbi e le spiagge da Barbi e le spiagge pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 5:41
Leggo sulla stampa un articolo di Barbi che critica il sindaco di Marciana e la sua amministrazione per l'incuria in cui sono tenute le spiagge, in particolare Sant'Andrea e Procchio. Ora si sa che la politica è fatta di giochetti , spesso sporchi, per accaparrarsi consensi della gente, ma se Barbi pensa davvero che il destino delle spiagge sia in mano al Sindaco e all'amministrazione si sbaglia di grosso e dimostra di essere un ingenuo politicamente parlando. Le spiagge, i parcheggi a pagamento e altro sono al servizio di albergatori , ristoratori noleggiatori di gommini , sono la loro fonte di un ricco reddito che dura tre mesi al massimo , finiti i tre mesi tutti se ne fregano salvo poi richiedere soldi quando si riavvicina la stagione , ovvero, detto in altri termini per Barbi, chi comanda non è il sindaco o gli amministratori ma gli operatori sopra richiamati che fanno il bello ed il cattivo tempo. Ma immagino che Barbi sappia come stanno le cose ma che come opposizione, ogni tanto, è tenuto a farsi sentire. Il territorio Marcianese è gestito malissimo, tutto orientato al lucro e allo spennamento del turista , sparito il turista tutto ritorna al medioevo e mentre l'ambiente degrada , gli operatori soprarichiamati intanto costruiscono nuove case oppure passano il tempo nei paesi caldi , alla faccia nostra. Siro.S
... Toggle this metabox.
Sinistra Ecologia e Libertà da Sinistra Ecologia e Libertà pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 3:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]SEL dell'Elba: si trovi una soluzione per Blu Navy, nel generale interesse [/SIZE] [/COLOR] L'indubbio ruolo avuto da Blu Navy nel calmierare i prezzi, sia per i turisti che per i residenti in questi anni (determinando un sostanzioso risparmio per l'utenza) , obbliga tutti a trovare un accordo che favorisca il permanere di questo elemento di concorrenza anche nel periodo invernale. Evidente che non godendo di contributo pubblico Blu Navy necessiti di effettuare qualche corsa in più in estate per poter reggere i costi invernali per le corse, di cui fruirebbero soprattutto residenti e/o lavoratori pendolari. Poiché riteniamo che la questione sia rilevante, e non riguardi solo le compagnie e l' APPE, ma l'intero territorio insulare, sarebbe opportuno si sviluppasse sulla questione un confronto in cui si dia voce, oltre che ai comuni, anche alle categorie economiche ed ai gruppi di cittadini organizzati interessati al trasporto marittimo. SEL dell'Isola d'Elba confida che si giunga a trovare la giusta mediazione, e che si possa rappresentare unitariamente a chi è chiamato a decidere, ma anche alle autorità garanti della concorrenza le buone ragioni dell'isola. E' appena il caso di ricordare che la denominazione modificata e completa dell' 'Autorita'Portuale e' "di Piombino e dell'Elba". Qualcosa dovra' pur dire... Sinistra Ecologia e Libertà Circolo Patrizia Piscitello Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
Minibasket Elba Rekord da Minibasket Elba Rekord pubblicato il 20 Novembre 2014 alle 3:42
[COLOR=darkred][SIZE=4]Polisportiva Elba Record – sezione basket [/SIZE] [/COLOR] Il Centro Minibasket Elba Rekord di Portoferraio , in collaborazione con la Polisportiva Capoliveri organizza un corso nella palestra di Capoliveri tutti i venerdi dalle ore 17 alle ore 18. Sono ammessi i bambini e le bambine nati negli anni 2004/2005/2006/2007 . Per il momento , in attesa di altre adesioni , gli iscritti possono partecipare anche ai corsi già attivi presso la palestra di San Giovanni a Portoferraio, il Lunedì e il Mercoledì dalle 16 alle 18 . Per le prove gratuite e le iscrizioni ci vediamo direttamente in palestra ogni venerdì . Info: massimo 3355326136 m.mansani@elbaimpianti .it Venite numerosi ci divertiremo !!
... Toggle this metabox.
carlo da carlo pubblicato il 19 Novembre 2014 alle 21:03
per Giuseppe... Tu sei uno di quelli che si MERITANO la sanità che abbiamo all'Elba. Speriamo che tu non debba mai aver bisogno.... Carlo 🙁
... Toggle this metabox.
Romano Bartoloni da Romano Bartoloni pubblicato il 19 Novembre 2014 alle 19:34
[COLOR=darkred][SIZE=4]DUE PESI E DUE MISURE ? [/SIZE] [/COLOR] Il no di Piombino alla Blu Navy tradisce la miopia di una politica portuale e ignora o finge di ignorare, con la testa sotto la sabbia, che i collegamenti con l’Elba si svolgono in regime di monopolio. Corse di traghetti in più fuori della stagione turistica rappresenterebbero una manna dal cielo per contenere l’isolamento economico, civile e sociale dell’isola durante l'inverno. Con le tariffe promozionali della Blu Navy (invece sempre rifiutate da Onorato) si attirerebbero decine di migliaia di passeggeri (familiari, parenti di residenti ed elbani di adozione con seconde case), oggi costretti a ridurre al minimo le traversate troppo costose. Peraltro, l’obiezione sull’affollamento delle corse d’estate che diverrebbe insopportabile per gli scali se si concedessero altre alla compagnia B.N., appare pretestuosa di fronte alla possibilità di aumentarle nelle ore serali e notturne soddisfacendo molte richieste. Come si fa, poi, a sostenere che non bastano fondali e moli del porto di Piombino per un incremento dell’andirivieni con l’Elba, si ci si è battuti così accanitamente per ospitare un grande cantiere navale per la demolizione della Concordia? Nel piatto della bilancia va anche messo che i traffici marittimi sono diminuiti con la crisi delle acciaierie. Nelle attuali condizioni economiche, sarebbe vitale per tutto il comprensorio urbano il rilancio di Piombino marittima, magari valorizzando e riqualificando i collegamenti con la Corsica, migliorando le infrastrutture al servizio dei passeggeri (oggi carenti specie di inverno), e scommettendo finalmente sul completamento della bretella stradale in diretta al porto dalle autostrade. Romano Bartoloni
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 19 Novembre 2014 alle 19:28
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Se volete parlatene, però... [/SIZE] [/COLOR] Un amico mi dice che si è aperto su facebook un nutrito scambio di considerazioni a proposito delle mie passate esternazioni di simpatia verso il Movimento 5 Stelle, ma credo di non meritare una così accurata attenzione (addirittura si va a ricercare una mia vecchia dichiarazione nella quale esprimevo apertamente affinità alle idee del Movimento, senza altro chiedere...) A distanza di tempo, però, devo fare le opportune eccezioni e prendere le distanze dalle uscite del "Capo" e dalle epurazioni senza appello, anche se ugualmente spesso condivido le concrete azioni dei deputati in Parlamento. Per il resto non ho intenzione di replicare, avendo - secondo me - altro di più interessante e produttivo da fare: spero che anche quanti si sono dedicati a me abbiano qualcosa d'altro di cui occuparsi. Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
Per BluNavy da Per BluNavy pubblicato il 19 Novembre 2014 alle 18:52
Solidarietà per la vicenda dei trasporti alla compagnia BluNavy. Vergognoso che l'Autorità Portuale su decisioni tanto importanti per l'Elba ed i suoi abitanti, non senta il dovere di consultare i nostri Sindaci e le associazioni economiche. La compagnia è l'unica CHE HA DIMOSTRATO ATTENZIONE PER GLI ELBANI. CON PREZZI CHE OSEREI DEFINIRE ONESTI E MOLTO PIU' BASSI DELLA CONCORRENZA. ANCORA UNA VOLTA E' PIOMBINO A DECIDERE PER NOI. COME SAREBBE GIUNTO IL MOMENTO DI INTERROMPERE QUESTO COMMISSARIAMENTO, CHE E' POI SOLO IL PROSEGUO AMMINISTRATIVO PASSATO ED ETERNO, E NOMINARE UN PRESIDENTE DELLA AUTORITA' PORTUALE ELBANO CHE FACCIA ANCHE I NOSTRI INTERESSI. Stanno arrivando a Piombino milioni e milioni di euro per la portualità e non si riesce a trovare il modo, per far sopravvivere una nuova compagnia, di trovare quattro slot. Vergogna.
... Toggle this metabox.
CLAUDIO COSCARELLA da CLAUDIO COSCARELLA pubblicato il 19 Novembre 2014 alle 17:41
L'ospedale elbano L'ospedale dell'isola d'Elba è stato classificato dal Piano Sanitario Regionale (PSSIR) ospedale di prossimità, cioè nell'ultima categoria, quella che prevede un Pronto Soccorso per il giorno e per la notte (h24), una zona unica di ricovero h24 per pazienti a bassa complessità di chirurgia e di medicina, guardia medico-chirurgica in reperibilità notturna e con due infermieri ed un operatore socio-sanitario per turno. Inoltre un telefonocon internet per collegarsi in rete con un ospedale Provinciale per la telerefertazione e la telemedicina. Eppure sono apparse sui giornali note enfatiche di improvvisati estimatori della sanità toscana, che si richiamano ad un PSSIR toscano addirittura virtuoso ed attento a loro dire per la nostra isola. Come isolano avrei fatto volentieri a meno di queste manifestazioni di acritico consenso politico di vassalli dei signori di Firenze. Il Piano Sanitario Toscano(PSSIR) approvato nel mese di novembre (con almeno tre anni di ritardo!) privileggia le macro organizzazioni ad alta densità abitativa a scapito dei territori con popolazione anziana, con dispersione abitativa e tempi di percorrenza lunghi per l'accesso ai servizi (osservazioni al piano di UNCEM ed ANCI). In verità lo stesso piano prevede risorse economiche aggiuntive (quota capitaria circa 5/6 volte maggiore in rapporto al resto della provincia) ma consapevolmente manca la postilla normativa del vincolo di spesa delle risorse assegnate all'isola. Difatti un fondo vincolato avrebbe consentito alla conferenza dei sindaci di valorizzare e monitorare in sede della macro USL l'impegno di risorse effettivamente investito nel territorio isolano per ... La Particolarità Elbana ....La particolare situazione geografica e sociale determina quindi specifiche esigenze assistenziali che richiedono modelli organizzativi peculiari in grado di superare le modalità "tradizionali" avvalendosi di scelte che permettono un'adeguata valorizzazzione delle risorse umane. -. Questo recita il PSSIR toscano, assai poco attento nei confronti della sua isola d'Elba, tanto che il documento ufficiale indica con sommaria imprecisione in 31.000 invece che gli attuali 33.000 ab.il numero dei residenti ([URL]www.comuni[/URL] italiani.it, usl6 livorno.it). Poco importano 1500/2000 isolani in più o in meno; come dire 50 / 100.000 abitanti in meno per Firenze. Quando si vive troppo nelle stanze della politica, delle poltrone e dei bottoni e se si scende nel territorio solo per raccogliere consenso, i problemi delle persone vengono relegati nello sfondo del dibattito oppure diventano pretesto di promesse pre-elettorali. Dunque senza vincolo nella amministrazione delle risorse, "la particolarità Elbana " rimarrà probabilmente lettera morta.Il futuro della sanità elbana e del nostro ospedale dipenderà dalla contrattazione di servizi e prestazioni con la macro USL di area vasta di Pisa.Lucca,Livorno, Massa carrara. e forse Pistoia. In particolare il diritto alla salute per gli isolani avrà un pesante costo in termini di equità di accesso e di fruibilità alle prestazioni sanitarie ed anche economico per la necessità di raggiungere in tempo utile gli ospedali del continente. I patti territoriali Il PSSIR toscano (per la tutela delle realtà sanitarie periferiche !) propspetta entro 90 giorni, cioè febbraio 2015, la sottoscrizione di patti territoriali con gli enti locali e la popolazione. In questi Patti Territoriali si possono prevedere ulteriori prestazioni sanitarie oltre a quelle minime previste nell'ospedale di prossimità. Servizi ambulatoriali chirurgici (chirurgia generale, ortopedia, oculisticica, gastroeneterologia, senologia, endoscopica, chirurgia endoscopica ed altri ) e di medicina generale (oncologia, diabetologia, dialisi, cardiologia, endocrinologia, ecografia ed ecoDoppler. ed altri). Attualmente i Patti Territoriali e gli accordi preliminari sottoscritti dalla Regione Toscana sono circa una dozzina, fra i quali il nostro accordo sottoscritto nel 2012. Questo accordo territoriale spesso sventolato sui giornali locali è un contenitore vuoto e striminzito. Basta consultare in rete e confrontare il nostro Accordo con altri Patti Territoriali di realtà orografiche montane più piccole e limitate, come il patto delle Colline Metallifere (ospedale di Massa Marittima), il protocollo per l’ospeale di Abbadia ed il programma per quello di S. Marcello Pistoiese. Ma non tutto è perduto in quanto la conferenza dei sindaci dovrà a breve trasformare questo accordo di tre paginette in un patto territoriale vincolante e più corposo. Con le giuste alleanze e sinergie ci sarà lavoro per tutti, politici, tecnici e cittadini. Le Cariatidi silenziose statue di pietra femminili che sorreggono l' architrave dell'ospedale di Portoferraio, come le Cariatidi i medici dell’ospedale di Portoferraio (ed alcuni colleghi da Piombino) che hanno 25/30 anni di servizio stanno assistendo, taciturni ed immobili, al lento ed inesorabile declino. Ogni cariatide sostiene un servizio con impegno ed appropriatezza. Quando lo scrivente andrà in pensione sarà sostituito da una minima proiezione settimanale, condizioni meteo permettendo: un collega sarà inviato dal continente (dal Direttore della area vasta della USL interprovinciale) una o due volte a settimana ad assolvere quello che prima era un servizio che veniva svolto con efficienza ed a tempo pieno. Il Movimento 5 Stelle si oppone decisamente a questa macroorganizzazione della sanità toscana, concentrata in ospedali di riferimento interprovinciali (con la connivenza delle università toscane), che penalizzerà sempre le realtà periferiche. Le "cariatidi" entro 5/6 anni saranno tutte in pensione ed per il nostro ospedale sarà compiuto il progetto implicito e mai dichiarato a parole se non nei fatti: quello della lenta trasformazione dello stesso in un ambulatorio diurno. E se la piazzola di atterraggio dell'elisoccorso presentasse, per naturali fenomeni di usura del metallo esposto alla salsedine, criticità strutturali e/o di manutenzione? Poco importa, si ritornerà ai trasferimenti d'urgenza diurni marittimi, agli atterraggi nei campi sportivi senza il personale medico necessario per la preparazione, la stabilizzazione e l'eventuale accompagnamento del paziente in emergenza. A volte le instancabili Cariatidi si vorrebbero ribellare, ma nello scenario del consenso politico immutabile, viziati dalla loro postura imposta per editto, il loro destino è inesorabile e qualsiasi movimento è il preludio del crollo e della propria fine. Claudio Coscarella, il grillo parlante. PS: Un amico e collega ha avuto modo di sdottorare sulle Cariatidi quali figure solo femminili, ma l'equivalente maschile sarebbe l'Atlante, poderosa figura scultorea maschile che sostiene il mondo. Abbiamo convenuto insieme che il paragone sarebbe stato eccessivo e soprattutto che il vigore che ispira la scultura non ci appartiene più da qualche tempo.
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 19 Novembre 2014 alle 17:17
Date un occhiata al mio blog rifatto nuovo di zecca e ancora piu' cattivo ! ( se possibile !) Cronaca, satira, instagram, e meoria elbana e poortoferraiese e qualsiasi cosa partorita da una mente malata e schizoide con la passione per lo scrivere ! grazie a tutti !! [URL=http://mauromeonishow.wordpress.com/]MAURO MEONI BLOG [/URL]
... Toggle this metabox.
un campese da un campese pubblicato il 19 Novembre 2014 alle 17:03
X AMMINISTRAZIONE BLU NAVY Quando debbo andare in Continente cerco sempre di usare il Vostro traghetto in quanto siete gli unici,seguiti a distanza dalla Toremar,a fare prezzi decenti per i Residenti,ed inoltre la Nave ed il servizio sono soddisfacenti. Spero vivamente,e come me moltissimi Elbani,che riusciate ad ottenere anche il servizio invernale perchè non trovo corretto che gli Elbani debbano essere sottoposti ad un regime di Monopolio. Per quanto riguarda lo scarso interessamento dei Sindaci e dei Politici Elbani all'argomento,penso sia da attribuire al possesso di una Carta VIP o come la volete chiamare,che consente loro di traghettare auto e familiari"gratis". Se mi sbaglio smentitemi e chiederò scusa..........................
... Toggle this metabox.
BluNavy da BluNavy pubblicato il 19 Novembre 2014 alle 15:34
[COLOR=darkblue][SIZE=4] SIAMO ACCUSATI DI FARE ““GIOCO SPORCO””…SARA’ OPPORTUNO FARE CHIAREZZA [/SIZE] [/COLOR] La BluNavy accoglie con rammarico le dichiarazioni rese dal Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale di Piombino, in merito all’interesse manifestato dalla nostra compagnia ad incrementare i servizi di trasporto sulla linea Piombino-Portoferraio e per evitare di confondere l’opinione pubblica, riteniamo opportuno fare alcune precisazioni. BluNavy ha sempre rispettato le procedure dettate dall’Autorità per l’assegnazione degli accosti. La compagnia ha invitato l’Autorità Portuale a rendere disponibili quattro nuovi slot per la stagione estiva, ritenendoli tecnicamente fattibili. Contestualmente, confidando che l’Autorità avesse valutato favorevolmente la creazione di tali nuovi slot, la nostra società ha espresso la volontà di acquisirli, svolgendo anche il servizio invernale, avendone peraltro pieno diritto secondo le regole dettate dalla stessa Autorità. Blunavy è interessata a svolgere la sua attività per tutto l’anno considerando che il servizio di trasporto sulla tratta Piombino-Portoferraio è esercitato, durante la stagione invernale, in una situazione di sostanziale monopolio, e che la stessa BluNavy è stata in più occasioni invitata pubblicamente, anche dalla concorrenza, a svolgere il servizio “anche d’inverno”. E’ sempre stato dichiarato apertamente dalla nostra compagnia che la riattivazione del servizio invernale sia condizionata dal contestuale aumento del numero di corse estive, nel minimo necessario per consentirci di offrire un servizio alternativo ed economicamente sostenibile per una gestione priva di contributi pubblici. Con riferimento sempre al servizio invernale, peraltro, riteniamo opportuno ribadire – al fine di evitare ogni equivoco o strumentalizzazione – che, come già era stato chiaramente precisato nella lettera inviata all’Autorità il 20 ottobre 2014, la BluNavy si era impegnata a svolgere il servizio invernale, in caso di contestuale assegnazione dei quattro nuovi slot estivi, “per l’intero periodo annuale”, e quindi avrebbe ovviamente svolto il servizio anche successivamente al 4 ottobre e fino al 31 dicembre 2015. Essere accusati di “gioco sporco” dal Commissario dell’Ente che dovrebbe essere super partes e, che in passato, è stato invitato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a non concedere corse straordinarie che potessero favorire ingiustificatamente l’operatore con maggiore potere di mercato, in danno della concorrenza – è pesante ed ingiustificato. Per tali dichiarazioni siamo dispiaciuti e riteniamo le sedi istituzionali sufficienti per sostenere le nostre ragioni.
... Toggle this metabox.
Per alluvionato campese da Per alluvionato campese pubblicato il 19 Novembre 2014 alle 14:02
Visto che paghiamo la tassa sulla pulizia dei fossi, perché il Comune non usa quei soldi per pulire davvero i fossi? Perché delegare sempre alla buona volontà dei cittadini quello che è compito delle amministrazioni pubbliche? (da alluvionata che comunque pulisce i suoi fossi)
... Toggle this metabox.
Emilia Romagna, le trascrizioni choc dei capigruppo indagati per spese pazze da Emilia Romagna, le trascrizioni choc dei capigruppo indagati per spese pazze pubblicato il 19 Novembre 2014 alle 13:14
Spese pazze, il summit dei consiglieri indagati: “Politica? Concentrato di idioti” Ecco quello che la Casta dice, quando si riunisce a porte chiuse. A rivelarlo sono le 200 pagine delle conversazioni dei capigruppo dei partiti, mattatore Marco Monari (Pd), registrate di nascosto da Andrea De Franceschi (M5S) e finite agli atti dell’inchiesta sulle spese pazze in Regione Emilia Romagna di F. Q. | 19 novembre 2014 “Quello della politica è un concentrato di idioti” Infine è Monari stesso a concludere: “Vogliamo fare lo striscione e adesso accoppateci tutti? Siam lì eh cioè! Secondo me ci vuole una legge”. Poi mentre parla di come portare la nuova legge in aula si lascia andare a un commento sui suoi colleghi di partito: “Quello della politica è un concentrato di idioti… Il Pd è un partito grande, ci sono molti idioti”. [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/19/spese-pazze-summit-dei-consiglieri-indagati-politica-concentrato-idioti/1217510/[/URL] [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/19/spese-pazze-carcere-fuga-i-consiglieri-scherzano-sullesito-delle-indagini/1218184/[/URL]
... Toggle this metabox.
Gino da Gino pubblicato il 19 Novembre 2014 alle 11:59
Regalo scooter 50 Booster Track funzionante, necessita solo di alcune piccole riparazioni. Da pagare solo il passaggio di proprietà. 3338397886
... Toggle this metabox.