[COLOR=darkred][SIZE=4] SINDACI APPROVATE LE RIVENDICAZIONI SULLE MIGLIORIE AI COLLEGAMENTI MARITTIMI [/SIZE] [/COLOR]
Il comitato "Per un'isola meno isolata" auspica, in occasione della riunione dell'Osservatorio provinciale dei trasporti marittimi, prevista entro il 20 dicembre, che i primi cittadini elbani facciano proprie le rivendicazioni che sono state presentate nella recente Conferenza dei sindaci e contenute in uno specifico documento. Il comitato spera inoltre che dopo tale approvazione, gli stessi sindaci o loro delegati, realizzino una celere trattativa con la dirigenza delle Compagnie marittime, al fine di ottenere miglioramenti dei servizi, in particolare di quelli invernali, grazie al soddisfacimento di alcune rivendicazioni prioritarie, che sono, come già detto in altre occasioni, il garantire navi di stazza e caratteristiche tecniche adeguate a fronteggiare situazioni meteo-marine avverse, tipiche del periodo invernale. Ciò almeno nella prima corsa del mattino e l'ultima della sera, sia in partenza che in arrivo all'Elba, per evitare il più possibile cancellazioni di corse, come è accaduto nella passata bassa stagione con conseguenti disagi ai viaggiatori, che talvolta hanno dovuto pernottare fuori sede; quindi rivedere gli orari delle corse dei traghetti per assicurare effettive coincidenze con treni e autobus nei porti di arrivo; creare infine un sistema di informazione all'utenza, mediante l'uso di display elettronici nei porti e nelle agenzie marittime, per la conoscenza delle condizioni meteo-marine nell'arco delle 48 ore ed eventuali problematiche inerenti il servizio navale, notizie da segnalare anche sul web. Il Comitato inoltre spera che altre associazioni facciano proprio il documento di cui si parla, creato nell'interesse degli abitanti dell'Elba e degli ospiti, documento che è consultabile nella pagina di Facebook del Comitato, dove è possibile segnalare l'approvazione dei contenuti delle rivendicazioni. In ogni caso ci saranno anche contatti diretti con i sodalizi al fine della sottoscrizione delle richieste di migliorie dei collegamenti marittimi. Il Comitato infine auspica che siano accolte le richieste di Compagnie marittime che volessero implementare il numero delle corse, soprattutto in orario notturno e nella stagione invernale.
113597 messaggi.
IL SI’ DEL CONSIGLIO COMUNALE ALL’ASSOCIAZIONE dei COMUNI DIMENTICATI.
Nel pomeriggio di ieri 9 dicembre 2014 dopo una breve discussione politica, il Consiglio Comunale di Portoferraio ha votato all’unanimità l’adesione all’Associazione dei Comuni Dimenticati nata a Marciana lo scorso 24 novembre con lo scopo di voler tutelare e difendere il diritto naturale alla salute.
Quest’Associazione, si legge in un documento dei sindaci Bulgaresi e Pirozzi, nasce con l’intento di far sentire la voce dei primi cittadini presso tutte le sedi istituzionali a livello regionale, ministeriale e presso la Conferenza Stato-Regioni, laddove vengono prese decisioni che possono decretare la vita o la morte dei loro territori.
Quest’unione serve ai Sindaci per fare “rete” per documentarsi, scambiarsi esperienze e informazioni e soprattutto per pesare e contare di più a livello istituzionale. Non devono contare solo i numeri e le statistiche, devono contare prima di tutto i cittadini.
Non è un reato voler vivere dove si è nati o cresciuti.
Non è un reato difendere la propria insularità, la propria storia e cultura.
Non è un reato difendere il diritto di avere, come cittadini Elbani, un presidio Ospedaliero con attività di pronto soccorso che renda possibile il rispetto dell’ora d’oro, vitale per la nostra sopravvivenza, e della catena dell’emergenza-urgenza.
La politica Regionale e Nazionale sembrano voler scoraggiare le persone a continuare a vivere e presidiare l’Italia minore quella dei Comuni dimenticati ma…. Uniti si Vince.
Francesco Semeraro
Ritrovato in zona Carburo - Casaccia - Via Mentana gattino nero, molto socievole, chi lo avesse smarrito può chiamare al 328 2215107, passate parola, grazie, Stefano.
[URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10204093703715375&set=a.3858750619767.2142457.1008436409&type=1&theater[/URL]
Pare che il Governo abbia ben pensato che in periodo di crisi i poveri ladri d'appartamento e furtarelli vari, scippi, truffe ect siano solo un aumento in conseguenza della crisi che ci attanaglia....quindi per non intasare le aule della "giustizia", abbia pensato di depenalizzare questo tipo di reato, limitandosi a un pacchetta sulla spalle e sentenziando di non farlo piu'. MA CHE BEL PAESE! non capisco perchè allora in tanti se ne vanno!
luccio
[URL]http://www.ilgiornale.it/news/politica/niente-carcere-furti-e-truffe-cos-renzi-velocizza-giustizia-1068268.html[/URL]
Per Massimo Coradazzi :
Vorrei sapere come si fa a non vedere in Loc le Foci tutte quella macchine senza assicurazioni anche incidentate parcheggiate lungo la strada, poi anche in Via dei Cimiteri dove era presente la piazzola elisoccorso ci sono auto abbandonate . io mi domando come si fa a non vedere questo schifo, se lasci la macchina 5 minuti a Carpani ti fanno la multa, mentre certa gente fa come li pare non visto, perché nessuno vuol vedere questa indecenza.
Speriamo che almeno lei riesca e far finire questo schifo.
La ringrazio della sua eventuale risposta !!!!!
Domenica 7 dicembre, i bambini della IV elementare di Capoliveri, dopo aver animato la Santa Messa, hanno organizzato una piccola vendita di beneficenza a favore dell'Opera Istituto Senni di Piombino.
Durante l'ora di catechismo, infatti, i volenterosi catecumeni hanno realizzato con le loro mani dei piccoli quadretti in decoupage, con l'immagine del quadro della Madonna delle Grazie.
Con la vendita dei lavoretti poi, hanno realizzato un contributo di 150 euro, consegnato al rettore della Casa famiglia Padre Livio.
Ringraziamo pubblicamente i bambini: con la loro creatività e il loro entusiasmo sono stati vicini ai coetanei in difficoltà dell'istituto francescano.
Infine vogliamo sottolineare la generosità dei parrocchiani che hanno contribuito.
[COLOR=red]Grazie IV Elementare di Capoliveri![/COLOR] 🙂 🙂 🙂
Mi chiedevo se qualche Forza dell'Ordine preposta al controllo del territorio si sia fatta un giro o una passeggiata in quel di Lavacchio(più precisamente località Cacionballi) dove sono in bella mostra sul ciglio della strada 5 sacchi neri grossi pieni di rifiuti edili e quant'altro..."appoggiati" li da qualche educatissimo personaggio rispettoso dell'ambiente!!essendo quella una strada discretamente trafficata mi chiedevo se ero l'unico ad averli notati(no di certo)......sperando che vengano rimossi al più presto auguro a tutti Buone Feste!!!!
Caro Direttore, devo dire che non amo molto il suo blog, dove troppi accusano e emettono sentenze nascondendosi dietro l'anonimato. Mi dicono della Sua pubblicazione di un comunicato della attuale maggioranza a Portoferraio Lo leggo e trovo uno scritto, come al solito, sopra le righe.
Non capisco il riferimento alla mia persona. Se è per la fiducia in Roberto Peria, confermo la mia totale stima e apprezzamento del lavoro svolto da una persona onesta, che ha fatto molto per la sua città e per i suoi cittadini.
Per quanto riguarda la mia persona, così gentilmente citata, sarà perchè sono un uomo di campagna, non capisco il riferimento e possibili eventuali messaggi crittografati che contiene. Ma sicuramente chi ha scritto il documento, tutti i consiglieri di maggioranza e, forse, qualche uomo nascosto, come sempre, nell'ombra, senza mai apparire, avrà le idee chiare.
Mi dispiace che questo sia il livello, mi taccio.
Alessandro Mazzei
Cittadino Portoferraiese
Caro dott. Mazzei sono lusingato che tra tutte le testate online ( Elbareport, elba notizie, quinewselba.it e tenews) che hanno pubblicato il comunicato stampa inviato da ViviAmo Portoferraio, Lei per le sue lecite considerazioni abbia scelto il mio Guestbook camminando.org .
Avrà avuto le sue buone ragioni e parafrasandola Le dico che anch'io sono un uomo di campagna ed in queste querelle che hanno poco o niente di politico non ci capisco un acca, quindi La imito e mi taccio.
Ad ogni buon conto La ringrazio per averci scelto su cotanta e più accreditata concorrenza mediatica.
Le giungano i sensi della mia stima
F.Prianti
Da " Rumors " sembra che nella legge di stabilità non ci siano gli 80€ per i pensionati che non arrivano a 800€ al mese. Confermato invece il bonus sempre di 80€ in busta paga a chi non supera i 26.000,00€ annui. Ora io mi domando, come si può sostenere da parte di alcuni, forse troppi che: " Noi siamo dalla parte dei più deboli?" Ma si è edotti che con una pensione che non supera le 800€ mensili, si è considerati poveri e che per questo motivo in Italia quasi la metà dei pensionati italiani vive in condizioni economiche estremamente critiche, con un disagio sociale e un impoverimento che dall’inizio della crisi è peggiorato in maniera drammatica e che il 44% dei pensionati percepisce un assegno mensile inferiore ai 1000€ lordi? Inoltre, c'è ancora qualcuno che si meraviglia del fatto per cui molti Italiani disertano bipartisan (politicamente parlando) le urne? Ora qualcuno penserà che non si può fare tutto e subito, e questo è vero, ma è nella logica delle cose che si deve sempre affrontare prima le situazioni più gravi e dopo le altre, mai il contrario.
In merito alla recente alluvione PERIA a ragione perche le opere iniziate vanno finite e non sospese perche approvate da una amministrazione diversa da voi ancora un grazie a Peria e alla sua amminitrazione per quello che ha fatto .Ora ho il dubbio che quello di buono fatto venga tutto ditrotto .perche gite a montecristo sono piu importanti
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DIFFICILE OGGIGIORNO DIFENDERE I BAMBINI GLI ORCHI SONO TRA LE MURA DOMESTICHE [/SIZE] [/COLOR]
Il bambino di oggi ha una gran voglia di amici forse ne ha tanto bisogno da non poterne fare a meno, il loro bisogno di aver amici è fondamentale. Anche il bambino di cent'anni , duecent'anni fa e giù, indietro nei secoli , era così? Non lo so ma penso che nella mente di un bambino l'idea dell'amicizia sia naturale, innata. Tempi che cambiano, altrimenti non sarebbero tempi. Il bambino di oggi, rispetto al bambino di ieri, sta molto di più rinchiuso in casa. Gioca sempre meno in strada e in cortile, in piazza e all’oratorio;( vi ricordate i favolosi anni 60, da tempo tramontati, quelli della mitica 500 Fiat, quando ci si divertiva con nulla, le figurine dei calciatori, il nascondino, la partita a pallone )raramente esce da solo o con gli amici, specialmente nelle città. I genitori sono prudenti: fuori è pieno di insidie. Automobili che sfrecciano. Qualche pallottola vagante di qualche sconsiderato. E anche gli orchi. Se un orco ti acchiappa, sei fottuto. Ti accade tutto quel che di cattivo puoi immaginare, e soprattutto quello che non puoi.
Orchi e streghe, che un tempo servivano a mettere in allarme i bambini."Guardatevi bene attorno, figli,ci sono gli uomini cattivi ". "Non fidatevi degli sconosciuti (e pazienza se molti orchi erano perfettamente noti, perfino parenti) questi erano i consigli delle mamme negli anni 60. E attenti agli orchi, che sanno travestirsi da persone dabbene, miti, innocue; vi inteneriscono, vi catturano con una caramella, vi prendono in disparte e poi vi divorano". Per i bambini di allora era persino vietato far tardi la sera,anzi si doveva rientrare a casa tassativamente prima del tramonto! Strani genitori, quelli di una volta. Costruivano favole splatter con persone divorate e rigurgitate e bollite vive, per poi abbandonare nel bosco i figli in esubero. La famiglia di una volta purtroppo era numerosa e anche esistendo la tv si continuava a sfornare figli. E dopo il carosello tutti a nanna...
Strani sono anche molti genitori contemporanei. Mai i figli da soli fuori di casa. Ma, in casa, concedono ai figli il televisore in camera, così possono svegliarsi con i cartoni e guardare quel che pare a loro. Hanno anche il computer a disposizione. Ma gli orchi non sono stupidi e hanno imparato a spuntar fuori dal televisore e a infilarsi nel pc. Siamo comunque sempre in casa e un controllo è possibile. Ma quando a un bambino della scuola primaria consegni uno smartphone, tutto diventa fuori controllo. Gli orchi digitali si fregano le mani, (sono quelli che vengono chiamati elegantemente pedofili), hanno esperienza da vendere e conoscono a menadito le regole del mercato.
Tra i bambini c’è enorme domanda di amici? E loro offrono 'amici', tramutandosi in bambini, nascondendo le loro luride bramosie e indossando panni innocenti e invitanti.Gli orchi si travestono da bambini per avvicinare i bambini, conquistarne la fiducia, scambiare fotografie, n. di cellulare ecc.. E i bambini? Non sono loro il problema, loro sono il nostro futuro e quindi da proteggere, ma nel modo giusto. Ma come fare in una società consumistica come la nostra?
Pochi anni fa si denunciava l’uso indiscriminato del pc da parte dei minori, con un controllo scarso o nullo di troppi genitori. Con la diffusione degli smart («ce l’hanno tutti, e io?») ogni argine salta. I genitori non possono controllare un bel niente, se pure lo volessero. Siamo e viviamo in una società dove non è possibile alcun controllo, ci sono bambini svegli che capiscono al volo la trappola, altri purtroppo ingenui cascano nelle mani di questi delinquenti, ma non possono far nulla quando si sentono in sicuro in mani amiche, in mani di colei che li ha concepiti, e che mai e poi mai dubitano che anche in un gesto di stizza gli potrebbe essere tolta la vita.
[COLOR=darkred][SIZE=4]ROBERTO...PERCHE' DIFENDERE L'INDIFENDIBILE? [/SIZE] [/COLOR]
Si rifanno vivi i professionisti della politica, quelli che pur di sedere su una poltrona saltano, con indifferenza, da un comune all'altro come niente fosse, magari nell'attesa di sedere su uno scranno del consiglio regionale. È una vergogna.
Hanno giocato sulla pelle dei concittadini vantandosi di opere rimaste incompiute.
"La messa in sicurezza del Carburo - dice Peria - passa per un complesso progetto ingegneristico, articolato in due lotti. Il primo riguarda tutte le opere di fognatura ed edili. Il secondo riguarda tutti gli impianti elettromeccanici. La nostra idea era di dare continuità ai cantieri, completando tutti i lavori entro la primavera 2015."
Per sua stessa ammissione, come avremmo potuto terminare nel 2014 un'opera che egli stesso aveva previsto di completare nel 2015 ? È incredibile come si voglia continuare a prendere in giro la gente. Caro Peria ci dispiace per voi, ma il nostro modo di operare ed amministrare è diverso e molto più onesto da quello dei professionisti della politica che pur di continuare a farsi mantenere raccontano menzogne con naturalezza .
In realtà, in dieci anni, per garantire il Carburo non hai fatto niente di più che un mezzo lavoro e quattro tombini ad apertura manuale.
Di vero c'è solo che tante famiglie sono state danneggiate dagli allagamenti avvenuti in più zone di Portoferraio, quali, oltre il Carburo, Piazza Cavour, il centro storico, la Calata, la Sghinghetta, San Giovanni, San Martino. É evidente quindi, che c'è un problema molto più grande che forse in dieci anni poteva essere valutato con più serietà.
Vatti a rileggere le dichiarazioni che hai rilasciato in campagna elettorale e fatti una bell’esame di coscienza proprio in vista del Natale.
E’ vergognoso che proprio sulle spalle dei nostri concittadini che hanno subito le conseguenze dell’ennesima alluvione a causa del mancato completamento dei lavori, qualcuno dei tuoi trovi anche il gusto, il giorno dopo, di fare delle battute sulle prossime festività.
Se vuoi difendere l'indifendibile visto che, come dici, il periodo natalizio ti è propizio, potresti suggerire al fido Mazzei una passatina in pubblico vestito da Babbo Natale, magari con la balla o le balle al completo e renna cornuta al seguito, così da poterne apprezzare tutta la sua professionalità. Gli accenderemo le candeline fino … alla Befana !
Per concludere: pensa a Pescia, sempre che ti lascino lì, non ce l'hai fatta ad amministrare un solo Comune, figurati due.
Il gruppo consiliare ViviAmo Portoferraio
[COLOR=darkred][SIZE=4]Il Corpo Forestale dello Stato sequestra un fabbricato a Marina di Campo e denuncia 3 persone per abuso edilizio e violazione paesaggistica [/SIZE] [/COLOR]
Durante l’attività di contrasto ai fenomeni di abusivismo edilizio, il Comando Stazione del Corpo forestale dello Stato di Marciana Marina, ha provveduto al sequestro preventivo di un fabbricato ad uso abitativo, sito sul lungomare di Marina di Campo nel Comune di Campo nell’Elba.
Il sequestro preventivo è stato successivamente convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Livorno.
Le indagini, svolte dal personale del Corpo forestale dello Stato, hanno permesso di accertare che le opere eseguite non erano conformi al progetto autorizzato dal Comune.
Il piccolo fabbricato esistente, che da progetto doveva essere solo ristrutturato, in realtà era stato completamente demolito e in fase di ricostruzione era stato realizzato in posizione diversa rispetto a quella originaria, il tutto in contrasto con le normative nazionali e comunali vigenti.
A seguito della suddetta attività d’indagine, sono state denunciate alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Livorno 3 persone, per i reati di abuso edilizio e violazione paesaggistica.
Pare, ma non ne sono certo, che anche a Parigi, New York, Londra, Berlino e altre città sparse per il globo, abbiano proibito i fuochi d'artificio. Ripeto però, non sono ancora sicuro al 100%.
Strade allagate, per il sindaco Peria il problema è risolto. non è vero che via del Carburo si allaga.
O almeno non è più così. Parola del sindaco di Portoferraio, Roberto Peria, che risponde alle critiche avanzate nei giorni scorsi da alcuni residenti della zona. Gli interventi fatti dal Comune «hanno evitato che la via si allagasse in presenza di piogge abbondanti - spiega il sindaco - come invece avveniva più di un anno fa». Sono state monitorate le situazioni più delicate ed individuati i punti in cui intervenire. «Abbiamo scoperto che uno degli scarichi mare era chiuso - spiega - per cui abbiamo provveduto a riparirlo. E' stato un primo passo necessario. A cui è seguita la sistemazione della stazione di pompaggio che ha migliorato la situzione sul fronte allagamenti. Resta da mettere in atto la sistemazione idraulica della zona, un progetto che, alla luce degli interventi già attuati, secondo Peria, «potrà essere ridimensionato nella sua portata».
Unico nodo da sciogliere è se potrà essere realizzata dall'Unione dei Comuni, ora commisariata, o tornerà di competenza del Comune di Portoferraio. Più difficile da risolvere la questione del trasferimento del centro per la raccolta differenziata di Esa, ora in via del Carburo, e causa di cattivi odori, soprattutto in estate. «Dovevamo trasferirla - dice il sindaco - poi è chiuso il centro di raccolta del Buraccio per cui i rifiuti differenziati devono partire immediatamente per il continente».
Tratto da il "Tirreno" 23 febbraio 2011.
[COLOR=darkred][SIZE=4]ATTENDIAMO IL DIVIETO DI BOTTI ANCHE DAGLI ALTRI COMUNI DELL'ELBA....FAI CHE SIA UNA FESTA ANCHE PER LORO...COSA TI COSTA! [/SIZE] [/COLOR]
[COLOR=darkred][SIZE=4] DISPOSIZIONI PER L’ACCENSIONE DI FUOCHI D’ARTIFICIO, SPARO DI PETARDI ED UTILIZZO DI ALTRI MANUFATTI PIROTECNICI. [/SIZE] [/COLOR]
IL SINDACO
Considerato che è consuetudine sempre più diffusa, soprattutto nel periodo invernale, di effettuare accensioni di fuochi d’artificio, sparo di petardi, scoppio di mortaretti e lancio di razzi, e che tale attività è causa di disagio e oggetto di lamentele da parte di molti cittadini per l’uso spesso incontrollato da parte di persone non accorte al rispetto delle ancorché minime precauzioni nell’uso e nel lancio, soprattutto presso luoghi frequentati quali giardini pubblici, piazze e vie cittadine;
Ritenuto che durante le festività natalizie o pre-natalizie, spesso sono i minori che usano, in modo incontrollato tali artifici senza l’adozione delle misure atte ad evitare pericoli e danni, diretti e indiretti alla integrità fisica delle persone e degli animali;
Considerato che tutti gli articoli pirotecnici contengono sostanze esplosive o miscele di sostanze esplosive atte a produrre effetti calorifici, luminosi, sonori, gassosi o fumogeni o una combinazione di tali effetti grazie a reazioni chimiche e termiche;
Tenuto conto del pericolo derivante dall’uso dei prodotti di cui sopra, composti da materiale esplodente in grado di provocare danni fisici nei confronti di chi li maneggia e di chi ne venisse colpito, fino a comportare conseguenze come lesioni gravi a persone;
Considerato pertanto necessario disciplinare l’utilizzo di qualsiasi tipo di artificio pirotecnico, esplodente o no, nel territorio comunale;
Ritenuto altresì necessario limitare i rumori molesti in ambito urbano, in particolare in prossimità di abitazioni e strutture ricettive;
Dato atto che per “incolumità pubblica si intende l’integrità fisica della popolazione e per sicurezza urbana un bene pubblico da tutelare attraverso attività poste a difesa nell’ambito delle comunità locali, del rispetto delle norme che regolano la vita civile, per migliorare le condizioni di vivibilità nei centri urbani, la convivenza civile e la coesione sociale”.
Vista la nota prot. n° 28-09 U.C. in data 03.11.09 ( n/o prot. 13416 del 04.11.09) del Corpo di Polizia Municipale, con la quale viene sostanzialmente evidenziato “un uso indiscriminato e incontrollato di materiale pirotecnico” e la “necessità di prendere provvedimenti al fine di prevenire episodi inconvenienti e rischiosi” per la pubblica incolumità;
Considerato che il perdurare della situazione potrebbe comportare situazioni di danneggiamento al patrimonio pubblico e privato e impedirne la fruibilità e determinare lo scadimento della qualità urbana e ritenuto pertanto di dover intervenire con urgenza;
Vista la nota prot. 13603 in data 06.11.09 del Comune di Capoliveri con la quale veniva effettuata la “preventiva comunicazione alla Prefettura di Livorno del provvedimento da adottare”, ai sensi del Decreto del Ministero dell’Interno 05.08.08;
Vista l’ordinanza sindacale n. 78 del 09.11.2009 con la quale si vietava l’accensione, di lancio e di sparo di materiale pirotecnico nel “centro abitato”, e nelle “località” appartenenti al Comune ed in genere in luoghi frequentati ed in prossimità di abitazioni e attività ricettive, nonché l’ accensione e utilizzo di materiale pirotecnico, in presenza di persone ed animali
Visto l’art. 703 del Codice Penale;
Visto l’art. 57 T.U.L.P.S. e l’ art. 101 del Regol. T.U.L.P.S.
Vista la circolare 11.01.01 n° 559 del Ministero dell’ Interno – Disposizioni in ordine alla sicurezza ed alla tutela dell’incolumità pubblica in occasione dell’accensione di fuochi artificiali autorizzata ai sensi dell’art. 57 del T.U.L.P.S.;
Visto l’art. 54 del D.L.gs 18.08.00 n° 267 e s.m.i; Visto l’art. 7 bis del D.L.gs n° 267/00;
Vista la L. 24.11.81 n° 689; Vista la L. 24.07.08, n° 125; Vista la L. 15.07.09, n° 94;
Visto il Decreto del Ministro dell’Interno 5 agosto 2008 ed in particolare l’art. 1 “incolumità pubblica e sicurezza urbana”
ORDINA
ai fini della tutela dell’incolumità pubblica intesa come integrità fisica della popolazione, nonché per la sicurezza urbana ai fini del rispetto delle norme che regolano la convivenza civile,
[COLOR=darkred][SIZE=4]
E’ FATTO DIVIETO DAL 1° DICEMBRE AL 1° MARZO DI OGNI ANNO [/SIZE] [/COLOR]
1. Di accensione, di lancio e di sparo di materiale pirotecnico nel “centro abitato”, e nelle “località” appartenenti al Comune ed in genere in luoghi frequentati ed in prossimità di abitazioni e attività ricettive.
2. Di accensione e utilizzo di materiale pirotecnico, in presenza di persone ed animali
Eventuali deroghe all’uso di fuochi d’artificio, sparo di petardi, scoppio di mortaretti e lancio di razzi, nel rispetto delle normative vigenti, potranno essere concesse dall’ Amministrazione Comunale, su richiesta scritta e motivata, nell’ambito della tenuta di particolari manifestazioni.
L’inosservanza delle disposizioni di cui ai punti 1) e 2) del presente provvedimento è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lvo 18 agosto 2000 n° 267 (da € 25,00 a € 500,00), fatta salva, ove il fatto assuma rilievo penale, la denuncia all’ Autorità Giudiziaria.
Le violazioni al seguente provvedimento comportano il sequestro del materiale pirotecnico utilizzato o illecitamente detenuto, ai sensi dell’ art. 13 della L. n° 689/81 e s.m.i.
Le violazioni in materia, perpetrate dai commercianti autorizzati o ambulanti abusivi che commercializzano “declassificati” contraffatti saranno perseguiti a termine di legge.
Agli operatori del Corpo di Polizia Municipale di Capoliveri è demandato di far osservare il presente provvedimento.
DISPONE
1. Che il presente provvedimento venga affisso all’ Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi e che ne sia data opportuna diffusione alla cittadinanza, in particolare alle attività commerciali e ai Comitati Organizzatori di feste e sagre, e che, venga pubblicato sul sito internet del Comune di Capoliveri
2. Di inviare, la presente ordinanza:
- al Corpo di Polizia Municipale.
- alle Istituzioni Scolastiche, presenti sul territorio, affinché venga predisposta campagna informativa e di sensibilizzazione della popolazione studentesca in ordine alla pericolosità e potenzialità offensiva dei prodotti pirotecnici.
Avverso la presente ordinanza chiunque vi abbia interesse potrà proporre:
-ricorso gerarchico al Prefetto di Livorno, entro 30 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’ Albo Pretorio del Comune;
-ricorso al T.A.R. Toscana, entro 60 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’ Albo Pretorio del Comune;
ricorso straordinario al Capo dello Stato, per soli motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’ Albo Pretorio del Comune.
F.to Il Sindaco
Dott. Ruggero Barbetti
[COLOR=darkred][SIZE=5]Torneo Scoiattoli 3v3 sprint Donoratico 7/12/2014 [/SIZE] [/COLOR]
Grande spettacolo per l’esordio stagionale della formazione Scoiattoli , impegnata in un torneo a 12 squadre divise in 2 gironi organizzato dal basket Donoratico . Le molte assenze , dovute al ponte pre natalizio , non hanno impedito la partecipazione di ben 13 giocatori a questo importante torneo che precede il campionato provinciale . La squadra elbana , divisa in due gruppi , Elba Rosso ed Elba blu , si è battuta contro le rispettive formazioni di Cecina , Donoratico, Vicarello e San Vincenzo. Dopo le prime due partite che sono servite per rompere il ghiaccio , i nostri bambini hanno iniziato a fare canestri uno dietro l’altro vincendo nettamente quasi tutti i confronti . La presenza di un folto pubblico che sottolineava con calorosi applausi le azioni delle squadre, ha dato ulteriore coraggio a Piacentini e compagni che hanno dato vita ad uno spettacolo quasi inaspettato data la poca esperienza in tornei di questo tipo . Un ringraziamento particolare va a tutti i genitori che sono intervenuti ad assistere alla manifestazione . Ottima l’organizzazione che ha permesso lo svolgimento di ben 50 mini partite nell’ arco della mattinata .
I nostri protagonisti ,futuro del basket elbano , nelle foto da sinistra a destra sono :
Elba Blu : istruttore Mansani Massimo
Manuel Marinari, Tommaso Ballarini, Andrea Martorella, Nicolò Di Dio , Federico Porro, Daniele Giannini, Lorenzo Marinari , Accompagnatore Simone Porro
Elba Rosso : istruttore Marinari Augusto
Leonardo Giulianetti, Andrea Saponaro, Matteo Piacentini, Andrea Fizzotti, Christopher Trambusti, Jacopo Pardi.
E' certamente auspicabile il coinvolgimento di nuove forze e soprattutto giovani, chi non lo vorrebbe, ma prima liberateci dall'attuale gruppo che, come il povero sindaco sa, non ne hanno azzeccata una. A casa, per favore.
Cerco di ragionare,uscire dal piagnisteo inconcludente,mi dici che ho ragione e poi concludi:sveglia stefi! Mi sa che a svegliarsi dEbbano essere un po' tutti a cominciare da chi non sa fare altro che lamentarsi.Se le cose non vanno,se il paese si è fermato, che fare? Dove stanno le responsabilità? E' il Comune che dorme? Allora lo si dica,ci si muova,si protesti,si facciano petizioni,manifesti ecc. Ci sono altri responsabili? Si chiamino a rispondere! Ecco cosa vuol dire svegliarsi.Invece niente solo chicchere che come si sa non fanno farina. Magari tutti aspettano che torni un grande capo che pensi a tutto senza che gli altri si debbano preoccupare.Al massimo per qualche sardinata.
