Il Responsabile del Servizio Istruzione, comunica che in ottemperanza della Deliberazione di Giunta Municipale n.281 del 01/10/2015 è stato pubblicato il Bando relativo all’erogazione del pacchetto scuola per l’A/S 2015/2016.
I cittadini in possesso dei requisiti, con ISEE non superiore ad Euro 15.000,00, possono inoltrare istanza su modulistica prestampata visibile on line sul sito ufficiale del Comune di Capoliveri, disponibile presso l’ufficio istruzione e presso l’Istituto comprensivo “G.Carducci” e presentarla compilata e sottoscritta entro il 30/10/2015 al protocollo del Comune di Capoliveri.
Le modalità di presentazione e i requisiti sono evidenziati nel Bando.
La graduatoria degli idonei sarà pubblicata all’Albo Pretorio Informatico del Comune di Capoliveri il giorno 18/12/2015. La graduatoria definitiva dei beneficiari sarà pubblicata in data 08/03/2016 presso l’Albo pretorio informatico comunale.
L’ufficio istruzione è a disposizione per ogni chiarimento in merito.
Per informazioni
Ufficio Istruzione
Tel.0565/967646
338/9256200
[EMAIL]m.franceschini@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]
113399 messaggi.
i miei più grandi complimenti vanno comunque alla nuova caporione del fosso, Elisabetta, che nonostante la giovane età a saputo portar avanti un rione collaudato che quest anno ha vinto i giochi e il premio relativo alla cucina. bravi in generale tutti anche se qualcosa dobbiamo riguardare poiché gli altri rioni hanno chi più chi meno vinto più di una volta (baluardo 9 volte, fortezza 6, fosso 4, torre 1) e questo non va bene poiché lavorano anche quelli della torre. riguardo ai più piccini, le bambine ine ine devo dire che hanno ovviamente un ruolo marginale all'interno della festa e vederle vestite a piccole principesse con un piccolo particolare per renderle condaninelline non fa testo poiché dopo 5 minuti si addormentano o iniziano a piangere. riguardate sto regolamento grazie!
Capoliveri, 5 ottobre 2015.
La 20.ma edizione della Festa dell’Uva era la prima gestita dalla Pro Loco, ed è stato per noi un onore organizzarla ; soprattutto è stata una grande emozione entrare con la giuria dentro i Rioni e vedere lo spettacolo che hanno offerto sia alla giuria stessa che alle migliaia di persone che successivamente li hanno visitati.
Per questo volevo ringraziare i 4 capi Rione e tutte le persone presenti all’interno dei Rioni per lo spettacolo che hanno offerto e per l’impegno che hanno profuso per rendere questa festa sempre più spettacolare ed avvincente.
Tra l’altro, già dopo la visita del secondo rione, mi si è avvicinato il dr. Marfisi, che in giuria era lo “storico”, presidente della Confederazione Europea Giochi e Manifestazioni storiche, dicendomi che stava assistendo ad una cosa bellissima, di quelle che non si trovano così facilmente fra quelle che aveva potuto visitare. Marfisi mi ha confidato che la festa dell’Uva di Capoliveri, secondo lui, ha tutte le carte in regola (previa presentazione della documentazione necessaria) per essere inserita nel circuito delle Manifestazioni Storiche Europee, ed è quello che cercheremo di fare per la prossima edizione.
Ringrazio l’Amministrazione Comunale, che come sempre è stata presente al fianco dell’organizzazione, così come ringrazio i miei collaboratori della Pro Loco, primo fra tutti il vice presidente Paolo Martino che si è impegnato particolarmente per la buona riuscita della Festa.
Non posso però esimermi dal fare delle considerazioni da tenere presente nell’interesse della Festa dell’Uva e del suo futuro, sempre più importante da salvaguardare: nello sport, nello spettacolo e nelle manifestazioni non sempre vince il più bravo, ma spesso vince chi è più organizzato e chi ha più risorse a sua disposizione. Proprio per questo ci vuole sempre più impegno da parte di tutti. Non possiamo metter a rischio il futuro di questa manifestazione che è il fiore all’occhiello non solo di Capoliveri ma di tutta l’isola d’Elba, né possiamo rischiare che - come è avvenuto quest’anno – la partecipazione di uno o più rioni possa essere in dubbio fino all’ultimo momento.
Per questo la nostra intenzione è quella di rimettere in discussione i meccanismi della Festa dell’Uva, non solo con i capi Rione ma con chiunque abbia a cuore questo evento che – come è accaduto quest’anno – attira a Capoliveri e all’Elba migliaia di persone, provenienti anche dall’estero. Ora lasciamo maturare l’uva nelle botti e sbollire entusiasmi e delusioni; a gennaio ci ritroveremo in una assemblea pubblica, dove spero saremo in tanti a dare un contributo , per fare in modo che anche i Rioni che hanno difficoltà organizzative abbiano la possibilità di essere competitivi fino in fondo. Detto questo, credo di poter concludere che ieri un vincitore indiscusso c’è stato: ha vinto ancora una volta Capoliveri.
Il Presidente della Pro Loco Capoliveri
Walter Corbelli
Lo stesso baby pensionato pare abbia detto che se fosse ricco rinuncerebbe al vitalizio. Dalle parole dette pare di capire che con 5.618.00€ non si è ricchi, e che di conseguenza la cifra può essere non sufficiente per vivere dignitosamente. Cosa dovrebbero dire allora quei milioni di pensionati che devono letteralmente “tirare a campare” con 700/ 1.000€ mensili? Per fortuna nel 2016 ci sarà un forte sconto sul canone o “canòne”, con un risparmio annuo di 13 euro, corrispondente ad un misero pasto senza frutta e caffè, figuriamoci il dolce.., l’amaro da un po di tempo è già stato servito…..
Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri
Nemmeno cambiare la giuria è andato bene.
Il baluardo ha vinto ancora.
Ha vinto per la partecipazione, la fantasia, le idee... anche se logicamente non tutto può essere perfetto.
Come Baluardino avrei avuto piacere il Bacco andasse, se vi fossero stati i giusti meriti, ad un altro rione.
Certo pretenderlo solo perché il Baluardo ha vinto tante volte mi pare veramente infantile.
LO SPIRITO è LA FESTA, come momento di divertimento e di coinvolgimento.
Solo i caporioni possono se vogliono cercare nuove idee per animare maggiormente e rendere più competitivo il tutto, imperante però CHE STABILITE LE REGOLE NON VI SIANO POI SEMPRE POLEMICHE banali ed inutili.
Ieri ho girato tutti e quattro i rioni, come tanti, che il migliore era il Baluardo lo mormoravano tutti.................
purtroppo vi sono di certo state edizioni migliori, forse essere troppo stringenti produce l'effetto contrario.....
W la festa dell'uva ed i quattro rioni, sempre.
A mio parere possiamo, senza attingere da blasonati esperti esterni, esprimere una giuria paesana, imparziale, le persone ci sono e almeno..... le conosciamo.
Un plauso anche a Walter Corbelli come neopresidente della associazione culturale, una prima esperienza impegnativa sicuramente utile per il futuro.
Caro m.......o,
perchè invece di romperci le gonadi con i tuoi continui messaggi che vogliono far credere che il post sia inviato da un altro non ti firmi e finalmente diventi.... adulto??
Perchè non esci allo scoperto visto che ti piace fare politica e sopratutto mettere zizzania?
Forza su che anch'io la prossima volta ti do' una... mano! 😎 😎
in previsione dell'incontro nazionale dove immagino parteciperanno tutte le migliori intelligenze in materia , informo , modestamente e senza spirito derisorio, che le stagioni sono QUATTRO e che lavorare solo tre mesi eppoi prendere soldi a sbafo per altri nove non è proprio una cosa meritevole di rispetto . Si lavora in tutto il mondo per 365 giorni all'anno e solo in Italia ci sono questi sistemi assistenziali e parassitari che però non hanno più scuse e coperture economiche . Chi decide di fare lo stagionale si deve rassegnare : la natura da tempo ha deciso che le stagioni sono Quattro :bad:
Scorrendo l'albo pretorio online del mio Comune ho notato una cosa. In due riunioni consecutive di Giunta Comunale (quella del 25/9/2015 e quella del 2/10/2015) i due neo-assessori Mazzei e Scotto di Santolo risultano TUTTE E DUE LE VOLTE ENTRAMBI ASSENTI. Sarà un caso?!? Hanno entrambi contratto un virus nello stesso momento?!? Oppure gli ex Rinascita Campese si sono già resi conto del pasticcio che hanno combinato e che con i loro ultimi mal di pancia hanno consegnato il comune al PD?!?
Bah, non rimane che aspettare che la minoranza intervenga o che giunga qualche notizia dalla Casa Comunale per saperne di più...
PS: So che sembrerò ripetitivo, ma ho paura che il mio intervento sia caduto nel vuoto e che i camminatori (soprattutto quelli appartenenti alla minoranza campese!), presi forse dalla Festa dell'Uva, non l'abbiano neanche notato!!!
c'è da dire inoltre che il baluardo ha vinto anche perché erano 300 allora il prossimo anno anche gli altri rioni dovrebbero chiamare persone da tutto il mondo per creare una contrada zeppa di gente con bambinette che urlano ragazzine truccate che pigiano l'uva con i braccialetti e ragazzini vestiti da cowboy. soprattutto la fortezza ho notato che ha creato un rione di famiglie. il prossimo anno chiameremo intere famiglie con 5 piccoli che non sanno neanche dove sono... vogliamo riguardare sto regolamento x piacere?
[COLOR=darkred][SIZE=4] VIRGINIA CAMPIDOGLIO PRESIDENTE DEL CIRCOLO PERTINI [/SIZE] [/COLOR]
Cambio di presidenza al Circolo Pertini e Stefano Bramanti, dopo 11 anni, passa il testimone a Virginia Campidoglio, laureata in scienze della comunicazione, giornalista de Il Tirreno e impegnata da tempo in missioni di solidarietà internazionale. Lo ha deciso la recente riunione assemblare presso la prefettura ed è stata stabilita anche la nuova struttura del direttivo con gli ingressi di Anna Maria Contestabile, Luciano Geri e Tiziano Pierulivo, che si aggiungono a Fabrizio Antonini, Giuliana Foresi, Giuseppe Tanelli, Franco Esposito, Luigi Pieri, Romano Figaia, Giuseppe Romano e quindi Virginia Campidoglio e Stefano Bramanti. Il presidente uscente ha illustrato le attività in corso, poi Contestabile ha proposto la creazione di uno Sportello della legalità, che si intreccia in qualche modo con attività in corso come il progetto Guida sicura e con quello del Micro credito, e il Pertini agisce anche con la collaborazione con la Rsa per l'animazione culturale, la gestione del Premio città di Portoferraio d'intesa con il Comune e la Filarmonica Pietri. Il nuovo piano sociale e culturale si svolgerà nella sede della vice prefettura e pertanto Contestabile, docente di diritto, si intenderà anche con i due avvocati presenti nel direttivo, Romano e Figaia, per l'attuazione di questa novità. Previste nel corso della stagione 2015/16 anche alcune conferenze, un incontro sul tema della geologia dell'isola d'Elba, d'intesa con l'Università di Firenze e il prof. Enzo Pranzini, un altro incontro sul miglior sfruttamento delle risorse idriche dell'isola d'Elba, con intese col professor Luciano Campitelli e il progettista di Altratecnica Marcello Meneghin, poi un meeting sulla tematica dell'alimentazione naturale col socio dr. Mauro Damiani, ed i infine un incontro con la socia e maestra Anna Maria Carletti che ha raccolto in un testo tutte le sue opere in prosa e in poesia. E' poi in corso la revisione del parco soci di circa 70 aderenti e il direttivo ha lanciato un appello al rinnovo della tessere per chi ancora non l'avesse fatto.
Caro amico, basta leggere i commenti sui vari blog o su facebook per capire che la maggioranza dei miei concittadini, ed ora si aggiungono anche i non nativi che di quegli insegnamenti e valori di cui te parli purtroppo non esistono più. Per quanto riguarda la festa e Pietro Gori, non entro nel merito, ma solo per dire che forse molti di coloro che ieri lo hanno acclamato, a suo tempo lo avrebbero avversato. Se poi ipoteticamente avesse ospitato migranti a casa sua, si sarebbero spesi fiumi di parole e di inchiostro.......
Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri
avevano detto che quest'anno sarebbe cambiato qualcosa e invece il regolamento è lo stesso e ha vinto per l'ennesima volta il baluardo. ora mi domando e dico con quale criterio la giuria ha espresso il verdetto? i rioni sono tutti simili e l'abbigliamento anche ma se andiamo a vedere le entrate in piazze devo dire che raffaele corbelli è stato davvero convincente x la torre! cosa c'entravano con il baluardo le ballerine di danzamania? bisogna rievocare il paese ai tempi della vendemmia e non amici di maria de filippi. carino il fosso dove una nuova giovane capo rione a saputo portarsi a casa ben 2 premi importanti(giochi e premio culinario) mentre la fortezza ci ha intrattenuto con scenette simpatiche ma oltre non siamo andati... in finale concludo dicendo che quest'anno l'ambito premio doveva andare alla torre!
<img src="https://www.camminando.org/FOTO_13/impresa.JPG" hspace="5" vspace="5" align="left"
[COLOR=darkblue][SIZE=4]A CHI AFFIDI IL SUCCESSO DELLA TUA AZIENDA? [/SIZE] [/COLOR]
A Portoferraio un seminario per imparare il segreto della gestione
vincente delle risorse umane
Il successo della tua attività passa attraverso il successo dei tuoi
collaboratori: questa è una verità ormai riconosciuta da più parti.
È il capitale umano a fare la differenza e ad assicurare ad ogni
imprenditore il raggiungimento di grandi risultati. Ciò implica che è
nel momento della selezione del personale che si gioca buona parte del
futuro di un’azienda ed è proprio per spiegare come la non qualità del
personale sia il peggiore investimento possibile che Confcommercio Isola d’Elba, Confserecenti Livorno e Open Source Management, società italiana leader mondiale nell’ambito delle risorse umane, hanno organizzato il seminario gratuito “IMPRENDITORE? A CHI AFFIDI IL SUCCESSO DELLA TUA AZIENDA? (Hotel Airone del Parco & delle Terme Località San Giovanni
Portoferraio, giovedì 8 ottobre, ore 15).
Relatori dell’evento saranno:
Franca Rosso, Presidente di Confcommercio Isola d’Elba
Franco De Simone, Presidente Confesercenti Isola d’Elba
Andrea Condello, Amministratore Delegato di Open Source Management
[COLOR=darkred][SIZE=4] MOSTRA DI PITTURA DEGLI OSPITI DELLA RSA DI SAN GIOVANNI [/SIZE] [/COLOR]
Da martedì 6 ottobre mostra di pittura alla sala della Gran Guardia, patrocinata dal Comune mediceo e specificamente dall'assessore alla cultura Roberto Marini, una esposizione frutto di un impegno pluriennale di un gruppo speciale di artisti. Sono gli ospiti della residenza sanitaria assistenziale (Rsa) di San Giovanni, gestita per l'Asl dal Consorzio Astir, ad aver organizzato la manifestazione che durerà 5 giorni.
“Siamo lieti di invitare tutti alla mostra pittorica che si terrà dal 6 al 10 ottobre – dice Letizia Di Quirico, la dirigente della struttura -Nella mostra saranno esposti i lavori dei nostri ospiti, realizzati grazie alla collaborazione degli artisti Flavio Orsi, Carlo Gemmo, Eleonora Lupi e Mario Nannini. Un impegno attuato anche con la collaborazione del circolo Pertini grazie a Giuliana Foresi, e questi momenti di animazione pittorica sono gestiti dall'educatrice Luisella e l'animatrice Edi. Noi abbiamo vari programmi di animazione sociale e culturale per arricchire la vita quotidiana dei nostri ospiti, per tutto l'anno. Oltre la pittura gestiamo la scrittura creativa e altre iniziative periodiche che vogliono accogliere da noi chiunque voglia partecipare per socializzare e portare la propria esperienza”.Gli orari di apertura della mostra sono i seguenti: martedì e giovedì 8,30 - 12:30 e 15 – 18, mercoledì ,venerdì e sabato 8,30 – 12,30; 16 – 18 e l'ingresso è libero.
Pietro Gori avrebbe accolto anche in casa sua disperati in fuga dalla guerra e dalla morte, ma allora i capoliveresi avevano un reddito più basso, sapevano cosa volesse dire miseria e sofferenza, sapevano cos'era il dolore provato per quei familiari che partivano per trovare fortuna ( o sperando di mangiare tutti i giorni ) dall'altra parte del mondo.
Capoliveri era più semplice e sopratutto più umana.
Credo però che ancora quegli insegnamenti e valori sia presenti in molti capoliveresi, non sono così sicuro che la maggioranza sia con chi fa la voce più grossa e crei insicurezze e paure. Tantomeno credo che sei donne con bambini (come era stato proposto) diano una cattiva immagine al turismo.
Sono d'accordo, parliamone, intanto però:
W PIETRO GORI CAPOLIVERESE e W BALUARDO
Avrebbe vinto: Brodo di carcassa di piccione....mai sentito a Capoliveri....semmai brodo di piccione con tutta la ciccia! Va bene la miseria...ma fare il brodo solo con 4 ossi !!! E le "bistecchine" del piccione chi le mangiava? Il gatto? 😎
di certo poverini quelli della torre, a bocca asciutta anche quest'anno che si erano impegnati giorno e notte. la fortezza ha vinto l'anno scorso, il fosso quest'anno ha vinto i giochi e il premio culinaria, il baluardo come sempre ha vinto (ora basta) e la torre? ho visto certe facce tristi soprattutto i giovani molto demoralizzati e qualcuno ha addirittura versato qualche lacrima poiché aveva passato quasi tutta la notte a ultimare le fatiche. siete stati comunque bravi soprattutto il mattatore raffaele corbelli. trovo anch'io ridicolo l'inserimento di bambine di tenera età nei rioni a riempire le contrade (non hanno alcun ruolo) e comunque dovete riguardare un po' il sistema.
[COLOR=darkred][SIZE=4] ASSESSORE SACCARDI, NON IMBARCARSI è UN DISAGIO, PER MOLTI ELBANI è UN DRAMMA. [/SIZE] [/COLOR]
Dottoressa Saccardi, mentre lei ammirava dispiaciuta le navi ferme in banchina sferzate dai marosi, dall’altra sponda, quella Elbana, c’era chi pregava l’Onnipotente perché migliorasse la situazione meteorologica per potersi recare a Livorno per la “radioterapia” che per un malato oncologico è vitale.
Il paziente Livornese che ha interagito con il Ministro Lorenzin nella trasmissione “Porta a Porta” si è lamentato che per fare un esame diagnostico all’Elba le avrebbe comportato una grande spesa e una giornata di lavoro persa. Noi Elbani oltre alle spese di viaggio non indifferenti e alla giornata persa, dobbiamo affidarci a Dio Nettuno per non restare isolati (di notte col maltempo e con la piattaforma elisoccorso inagibile si rischia la vita per pochi euro risparmiati) perché ci farebbe perdere il diritto all’esame o alla visita specialistica, non eseguibili all’Elba, prenotate da mesi nelle strutture ospedaliere del continente.
Venerdì, non potendosi imbarcare, lei ha cambiato programma invece molti isolani si sono attaccati al telefono cercando di recuperare in altra data accettabile quel tanto atteso esame diagnostico o visita specialistica. Molti, come una mia famigliare, l’ha ottenuta nel 2017.
Assessore, l’Elba non ha bisogno di una sanità di eccellenza ma di un’attenzione sanitaria rivolta all’emergenza /urgenza territoriale e ospedaliera.
• Territoriale perché non si può garantire di salvare una vita umana a chi è trasferito in codice rosso in ambulanza senza un medico a bordo affidandosi solo ai rendez vous i quali non compaiono nel decreto Balduzzi perché vanno oltre la “Golden Houre”, l’ora di tempo che può fare la differenza tra la vita e la morte. Inoltre la pericolosa pratica del trasbordo del paziente grave in altra ambulanza interrompe la continuità assistenziale.
• Ospedaliera perché vogliamo servizi di urgenza mirati e adeguati eseguiti da personale medico preparato e aggiornato. Per gli interventi programmati e le specialistiche, vorremmo che si tenesse conto della nostra insularità e del nostro diritto che siano eseguiti, secondo turnazioni di area, sulla nostra isola vuoi per non creare enormi disagi alle famiglie dei pazienti, vuoi perchè l’Elba potrebbe essere, sia per noi che per altri distretti, una eccezionale località riabilitativa come poche in Toscana.
In attesa di incontrarla il nostro Comitato le porge Cordiali Saluti.
Per il Comitato Elba Salute.
Francesco Semeraro.
Ex dipendente deve risarcire il Comune
La sezione toscana della Corte dei Conti ha condannato Alessandro Schezzini a risarcire 5mila euro al Comune di Marciana Marina per un abuso d'ufficio
MARCIANA MARINA — 5mila euro. Tanto ha quantificato la sezione regionale della Corte dei Conti come risarcimento spettante al Comune di Marciana Marina da parte dell'ex responsabile del servizio lavori pubblici e urbanistica Alessandro Schezzini.
Schezzini, ora a ruolo nel Comune di Campo nell'Elba, fu dichiarato colpevole nel 2009 del reato di abuso d'ufficio, sentenza poi confermata nei successivi due gradi di giudizio per aver rilasciato una sanatoria ad alcuni abitanti di Marciana Marina.
In particolare, l’8 febbraio 2005, l’ex responsabile del Comune rilasciò una concessione in sanatoria ai signori Sabatino Cioffi, Anna Maria Cardillo, Natale Siano ed Anna Maria Ricci, "relativa – si legge nella sentenza della Corte dei Conti – ad interventi effettuati in totale difformità dal permesso di costruire, procurando intenzionalmente agli interessati un ingiusto vantaggio patrimoniale".
In seguito alla condanna penale ne è derivato un danno d'immagine per il Comune dove Schezzini prestava servizio che la Corte dei Conti ora intende far risarcire: "Ritenuta la sussistenza di tutti gli elementi della responsabilità amministrativa e dei fatti inequivocabilmente dimostrati dalle prove acquisite nel processo in sede penale", si legge nel corpo della sentenza della Corte dei Conti. Pertanto la domanda di risarcimento per il danno di immagine è stata ritenuta fondata dalla Corte dei Conti che ha condannato l’ex responsabile tecnico.
Bene il Baluardo con Pietro Gori. A proposito, lo stesso Gori, sarebbe stato contento del comportamento della maggioranza della popolazione a proposito di eventuali migranti a Capoliveri? E in una ipotetica "causa di civiltà" da chi avrebbe preso le distanze? La discussione è aperta, e fa parte della festa..