In riferimento alla cancellazione della TASI sulla prima casa, apprendo solo ora che su ville e case di lusso sparirร anche lโIMU. La riduzione delle imposte sulla casa costerร nel complesso quasi cinque miliardi di euro, che verranno integralmente rimborsati dallo stato ai comuni, in modo che non siano piรน costretti a compensare il mancato gettito con lโaumento di altre imposte, come quelle sulle seconde o sulle terze case. Nella โvecchiaโ TASI la legge dava la possibilitร ma non obbligava le amministrazioni (gioco forza molte non si sono potute avvalere) ad agevolare o addirittura esentare dal pagamento della stessa le famiglie meno abbienti ecc., mentre lโattuale โTASIโ obbliga le stesse (amministrazioni) a NON INTERVENIRE IN NESSUNA MANIERA con nuove imposte come quelle sulle seconde case terze e cosi via. Morale della favola, pare di capire che quando si poteva intervenire sulle fasce piรน deboli della popolazione non si รจ obbligato nessuno dal farlo, mentre nellโattuale normativa (TASI) si รจ obbligato i Comuni a NON INTERVENIRE.
Il M. del GRILLO-ROCCA da Capoliveri