Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 24 Gennaio 2016 alle 10:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA NOVELLA DELLO STENTO CHE DURA DA TANTO TEMPO E NON FINISCE MAI! [/SIZE] [/COLOR] E’ passata una settimana e ci risiamo, l’autobotte “ Killer “ ha colpito ancora. A Portoferraio, sempre in pieno centro storico si è verificato un altro sversamento di gasolio fuoriuscito da una cisterna interrata. I responsabili si sono degnanti in maniera posticcia di ricoprire il gasolio versato sul manto stradale con della sabbia, dopodiché è stato lasciato tutto così e cioè della sabbia impastata al gasolio comprensivo di “ odoraccio “. Questo successivo danneggiamento è avvenuto nonostante l’ esempio dell’ altra cisterna che versava nelle medesime condizioni e di questo fatto ne è già stata pubblicata la notizia con la notifica alle Autorità competenti che forse a mia insaputa, le stesse Autorità si sono mosse per quello che gli compete, quindi con l’ obbiettivo prevedibile il risultato è, che le strade come il mare e così pure tutta la Città di Portoferraio sono in pieno stato di abbandono. In sostanza, i buoni propositi del Sindaco di fronte a questa evidente “ Cultura “ delle rispettive competenze, diventano vani. I danneggiamenti da inquinanti sia in terra che in mare, analogamente potrebbero accadere anche su l' Isola di Capri, ma chissà per quale motivo, sono convinto che su questa Isola, i provvedimenti in base alle Leggi vigenti, “ stranamente “ verrebbero immediatamente presi e fatti rispettare. Forse Capri appartiene ancora alla Magna Grecia. E ‘ anacronistico, ma si vedrà dare la caccia ai fumatori che gettano via i mozziconi di sigarette con multe salatissime, lasciando chicchessia tranquillamente ad “ inquinare “ con altre sostanze tossiche sia a terra che in mare. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
CAVALLO VELOCE da CAVALLO VELOCE pubblicato il 24 Gennaio 2016 alle 10:08
BUONGIORNO A TUTTI, SOLO PER SEGNALARE CHE DEVO RICREDERMI TANTE VOLTE BISOGNA TOCCARE CON MANO. COME POTETE LEGGERE DA MIEI POST PRECEDENTI NON ERO CERTAMENTE UN SIMPATIZZANTE DELL'ARMATORE DELLA MOBY MA CONOSCENDOLO HO CAPITO CHE E' UN GRAND'UOMO DI QUELLI CHE NON ESISTONO PIU' SALUTI A TUTTI
... Toggle this metabox.
Genitore da Genitore pubblicato il 24 Gennaio 2016 alle 10:08
A proposito del convegno sul "bullismo" girano voci , spero non vere, di atti di bullismo nella scuola media a Portoferraio. Ripeto non so se vero ,ma se ciò è, spero che le forze dell'ordine facciano un'accurata verifica. Se qualcuno sa batta un colpo prima che accadano fatti incresciosi.
... Toggle this metabox.
LO SBRENDOLO da LO SBRENDOLO pubblicato il 24 Gennaio 2016 alle 9:55
COMPLIMENTI ALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MARCIANA E ALL' INVENTORE DELLA RACCOLTA ...PORTA ..TELO DA TE.IN CAMBIO DI UN DISSERVIZIO E AL CONSEGUENTE ABBANDONO DI RIFIUTI OVUNQUE SONO AUMENTATE LE SPESE DEL 30 PER CENTO!!!BRAVI!!
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 24 Gennaio 2016 alle 9:31
[COLOR=darkred][SIZE=5] PROGRAMMA PROIEZIONI STRAORDINARIE .. [/SIZE] [/COLOR] QUO VADO? - con Checco Zalone IL PICCOLO PRINCIPE - ispirato al libro di Saint Exupéry QUO VADO -Domenica 24 ore 18.00 IL PICCOLO PRINCIPE Domenica 24 ore 15.30 e 21.00 PREZZI Intero 8,00€-Ridotto fino a 18 anni 5,00€-Categorie Agevolate 5,00€- Abbonamento 3 ingressi a 15,00€ - mercoledì 5,00€ INFO [URL]www.flamingo.it[/URL] 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
Imbarco e sbarco da Imbarco e sbarco pubblicato il 24 Gennaio 2016 alle 8:54
A me risulta che la tassa di sbarco non è una legge imposta dall'alto, ma bensì una tassa "locale" in questo caso delle isole, per cui, se i comuni Elbani come l'hanno "varata" domani mattina possono anche abrogarla e così facendo i turisti che scendono sull'isola, avrebbero un risparmio medio che si aggira sulle 12/15€, costo che si aggiunge al prezzo del traghetto. Insomma, se ciò accadesse, potremmo dire: - tasse + imbarchi e meno discussioni......e tutti vissero felici & contenti.
... Toggle this metabox.
contributo di sbarco da contributo di sbarco pubblicato il 24 Gennaio 2016 alle 8:03
Ma come!?!? Il sindaco di campo mesi fa è stato il primo a suscitare dubbi sulla gestione associata, disse che voleva vederci più chiaro e ora che il soldi c'è da pigliarli, li vuole tutti e subito!! Siete tutti uguali...
... Toggle this metabox.
Massimo da Massimo pubblicato il 24 Gennaio 2016 alle 7:51
[COLOR=darkred][SIZE=4]PUBBLICITA' INGANNEVOLE [/SIZE] [/COLOR] Relativamente alla campagna pubblicitaria che utilizza le foto delll'Elba per promuovere la Maremma, una volta individuato i responsabili, sarebbe opportuno farli premiare da ''striscia la notizia''con un bel tapiro.
... Toggle this metabox.
La storia insegna da La storia insegna pubblicato il 24 Gennaio 2016 alle 7:35
La storia, maestra di vita , ci insegna o meglio dovrebbe insegnarci molte cose per non farci ricascare nei soliti sbagli. La storia dice che le guerre non risolvono niente e l'uomo cocciuto e poco lungimirante e poco rispettoso degli insegnamenti della storia continua va belligerare a 360 gradi ; la storia ci insegna che i veri politici , quelli amati dal popolo e che amano il popolo , evitano tasse sul macinato, contributi di sbarco e altre gabelle , sono liberisti e semmai concedono riforme e benefit alla gente. Gli attuali politici , la attuale classe governante , piccola , arruffona , insignificante spesso ladrona , ci sommerge di tasse , gabelle, oneri , capace solo di succhiare senza dare , o meglio incapace di prendere i soldi da chi non paga per niente le tasse , da chi fa finta di non sapere che gli hanno comprato un appartamento " a sua insaputa" tanto per fare un esempio. Un governo che fa leggi eppoi non le fa rispettare: la legge Merli sugli scarichi è vetusta , forse obsoleta ma gli impianti di depurazione non ci sono e nessuno controlla sennò addio turismo, ora 300 euro di multa a chi butta le cicche in terra..ma chi controllerà ? i vigili urbani ?? no già troppo impegnati a multare per divieto di sosta solo i turisti , oppure sanzioni a chi telefona mente guida ....ma il 90% degli autisti, specialmente donne , telefono alla guida . Governo incapace e quindi inevitabilmente amministratori sullo stesso livello se non peggio ma la storia maestra di vita ci ricorda la rivoluzione francese e la ghigliottina , non si può esagerare con tasse e gabelle , non possono prenderci 6 mesi di lavoro in tasse eppoi non dare niente in cambio perchè i medici ce li dobbiamo pagare, le medicine pure, le autostrade pure ancora, per non dimenticare la benzina che potrebbe costare pochi centesimi e invece caricata di tasse le più stupide . Ora il contributo di sbarco , l'ha detto il governo , certo un governo di sole tasse , un governo che ha rubato ai pensionati e che continua con una politica demenziale seguito ed applaudito da un esercito di cortigiani lecca culo e incapaci .......my opinion!
... Toggle this metabox.
ALBERTO NANNONI da ALBERTO NANNONI pubblicato il 24 Gennaio 2016 alle 0:14
La posizione del Sindaco Ferrari è apprezzabile e condivisibile (ed anche coraggiosa dato che è solitaria). Prima di incassare quel "bottino", frutto di un ulteriore tassazione imposta dall'alto, deve esserne stabilita la ripartizione fra i commensali. Non solo, la correttezza verso i cittadini imporrebbe anche di dichiarare precedentemente gli scopi a cui saranno destinate le cospicue somme incassate, chi le gestisce e chi controlla i risultati finali. E' una questione di serietà, caratteristica rara negli amministratori pubblici. Alberto Nannoni
... Toggle this metabox.
Carnevale da Carnevale pubblicato il 23 Gennaio 2016 alle 23:01
Senza parole... [URL]http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/cronaca/2016/01/23/foto/carnevale_polemiche_per_costume_da_piccolo_profugo_amazon_ritira_annuncio-131886452[/URL]
... Toggle this metabox.
Elbano attento da Elbano attento pubblicato il 23 Gennaio 2016 alle 20:52
A dicembre scorso, in visita all'Elba, l'assessore regionale alla salute entusiasmò la platea degli astanti, con in testa la Sindaca Bulgaresi, promettendo nientepopodimeno che una scuola infermieristica all'Elba, nonostante qualcuno fece notare il sapore demagogico di un progetto che non era certamente di competenza della regione. Ma tale roboante proposta ebbe lo scopo di distrarre gli stessi convenuti, sindaca compresa, dalle non risposte dell'Assessore alle ben più impellenti necessità di una sanità elbana ridotta alla canna del gas. Ieri sera, nel salotto buono radical chic dell'isola (conferenza dei Lions a Porto Azzurro), la stessa Saccardi, con Anselmi e la mitica sindaca Bulgaresi, prometteva di "elargire incentivi a studenti elbani per corsi di infermieristica professionale". Nessuno dei presenti, Sindaca compresa che, quando la Saccardi è lontana dall'Elba, non perdono occasione per attaccare ferocemente la Regione matrigna, ha avuto ieri sera l'ardire di ricordare alla stessa che la scuola infermieri è cosa "leggermente" diversa dall'elargire qualche lira d'elemosina ai ragazzi elbani che vogliono seguire il corso di laurea infermieristica. Anzi, dalle cronache di tenews, si evince un notevole entusiasmo nei confronti dell'Assessore, anche da parte degli stessi amministratori locali. Bene così, avanti tutta.
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 23 Gennaio 2016 alle 19:34
[COLOR=darkblue][SIZE=5] NOI NO ? [/SIZE] [/COLOR] Al TG3 delle ore 14 oggi il Governatore della Regione Toscana Rossi, chiamato a commentare l'accorpamento delle Autorità Portuali in Italia, ha detto : "Se si pensa all'accorpamento PIOMBINO- LIVORNO per noi è un successo." E noi ? Niente ? La Colonia d'oltre mare non vale neanche la pena nominarla. Grazie Rossi. Grazie rossi. Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
Smemorato da Smemorato pubblicato il 23 Gennaio 2016 alle 18:44
GIA' CHE ORA SI VEDE ANCHE MEGLIO L'illuminazione della spiaggia delle Ghiaie ci serva anche per ricordarci che i fabbricati così ben illuminati poggiano su terreno di proprietà comunale. Ma quella vecchia diatriba sull'affitto o sul suolo pubblico come è andata a finire? Ma il comune ci prende qualcosa? Anche 10 euro al mese ci farebbero diminuì la spesa pe la corente. Oh Mario, dacci un po un occhiatina. Un si sa mai
... Toggle this metabox.
X Portoferraiese deluso da X Portoferraiese deluso pubblicato il 23 Gennaio 2016 alle 18:22
Caro Portoferraiese deluso (di Gapoliveri) io sono di Portoferraio e non sono deluso dal mio Sindaco. Te si capisce che scrivi da Capoliveri. Non è che sei arrabbiato perché il nostro Sindaco vi ha rotto le uova nel paniere? Au revoir
... Toggle this metabox.
ancora x deluso da ancora x deluso pubblicato il 23 Gennaio 2016 alle 18:13
Se davvero nel 2015 il sindaco aveva in cassa un mucchio di soldi viene da chiedersi alcune cose semplici e banali : a spendere soldi pubblici sono buoni tutti semmai è a non spendere che occorre una certa padronanza e serietà sulla materia, visto che sono soldi pubblici; occorre poi ricordare che i sindaci sono vincolati da un patto di stabilità governativo che impedisce loro di spendere e qui confesso la mia ignoranza ovvero non so quanto possono spendere e quanto invece devono tenere in cassa come obbligo. Qui il sindaco potrebbe dire la sua verità fugando così ogni dubbio ai cittadini. Non credo che ci sia stata una incapacità a fare appalti , oggi usa dare in appalto lavori senza ST ma solo dicendo "voglio.... " nel rispetto di norme e altro . Ferrari ci illumini e si candidi a sindaco unico dell'Elba .
... Toggle this metabox.
PER IL DELUSO da PER IL DELUSO pubblicato il 23 Gennaio 2016 alle 16:58
Caro portoferraiese deluso sei un po’ bugiardo: prima di tutto non hai non hai votato Mario Ferrari perché dalla tua lettera e dalle dovizie di particolari sei facilmente individuabile come facente parte della cerchia PD portoferraiese; sei un po’ bugiardo perché ti inventi un AVANZO DI AMMINISTRAZIONE pari a 5.000.000 di euro (notizia che arriva da voci di corridoio!!!!!!!!!!!!!!) ed evidenzia che come i tuoi colleghi di Rio non sai fare di conto. Ma sei anche un po’ un illuso perché pensi che la gestione associata abbia risolto i problemi del turismo elbano mentre è servita a qualcuno per fare cassa e ad altri per fare il gradasso con gli amici e gli amici degli amici, mentre con il tuo amico Peria avete reso succube Portoferraio degli insignificanti comuni elbani. Ti è venuta in mente la piscina comunale?? Se ci pensavi durante i 10 anni in cui ha governato il PD era meglio, magari potevate non abbandonarla e distruggerla come avete fatto. Se Mario Ferrari pretende più soldi dalla tassa di sbarco li utilizzerà nell’interesse dei portoferraiesi e non li regalerà, come avete fatto voi.
... Toggle this metabox.
Paola Mancuso da Paola Mancuso pubblicato il 23 Gennaio 2016 alle 16:28
[COLOR=darkred][SIZE=4] CHE L'AMMINISTRAZIONE CI DICA LA SUA LINEA DI PENSIERO [/SIZE] [/COLOR] • Ho sentito e letto interventi sul porto di Rio Marina nei quali, quasi in un'opera di rimozione del passato (chi ha avuto ha avuto... chi ha dato ha dato...), nessuno si è preoccupato di dire che, nell'ipotesi compatibile con i futuri sviluppi del PRP ipotizzata qualche anno fa, l'adeguamento tecnico funzionale non pregiudica ma anticipa interventi oggi di difficile attuazione, non tanto per gli impegni presi nei piani triennali delle opere pubbliche, ma perché quelle opere - ''realizzando contestualmente un porto turistico" - devono essere cofinanziate con gli investimenti del soggetto privato che gestirà il porto all'esito di una gara ad evidenza pubblica. Fin da quando personalmente optai da Sindaco e Segretario per questa ipotesi lo feci per poter dare al paese una boccata di ossigeno irrimandabile tanto da dover ringraziare oggi tutti coloro che - dando fiato alle massime teorie - dovrebbero sentirsi corresponsabili (me compresa) di quattro anni di ulteriori ritardi. Se ciò non bastasse l'amministrazione comunale si accinge oggi a fare la fusione tra la resuscitata SVAMAR e la sopravvissuta società Parco Minerario. Niente da obiettare in proposito ma una domanda mi assilla.... chi e come farà il porto se nessuno ha pensato a fare l'aumento di capitale? Si perché se nessuno c'avete pensato... con i soldi pubblici si fanno le dighe di protezione ma non i porti turistici. Peraltro una soluzione forse c'è. Forse la posizione assunta dalla Svamar non è come si potrebbe pensare un'operazione di crescita ma un arretramento nei confronti di iniziative private alle quali peraltro occorre dare ufficialmente il via libera. Qualcuno ci faccia capire la vera linea di pensiero di questa amministrazione.
... Toggle this metabox.
x deluso da x deluso pubblicato il 23 Gennaio 2016 alle 15:12
la sua analisi non è convincente per niente, la gestione del turismo ha riportato successi legati solamente alle crisi politiche e terroristiche di paesi meglio organizzati turisticamente , più economici e più tolleranti verso il turista considerato una risorsa e non un pollo da spennare . Ora la crisi e i pericoli hanno dirottato i turisti All'Elba, che essendo mediamente più cara tra traghetto e annessi e connessi , adottano il mordi e fuggi, pochi giorni in alberghi accoglienti e solo mezza pensione . Quindi attento a lodare quello che è il "caso " , il Ferrari sta seguendo un suo ragionamento e se ammucchia denaro segno di poca capacità manageriale, , forse meglio che spenderlo male o fraudolentemente, segno allora di delinquenza. I turisti vanno incentivati e coccolati e non rapinati come volete fare voi con una mentalità medioevale , basta vedere come vi accanite contro i proprietari di seconde case , da voi considerati a torto potenziali concorrenti nell'amati affitti in nero. Ci giriamo intorno ma il contributo di sbarco o tassa di sbarco sono furti e contro la costituzione italiane e in ogni caso non andrebbero usati per ripianare i bilanci comunali come fatto con trucchi vari sin'ora , affermazione questa di qualche sindaco semplicione che già piange e afferma " come faremo ora? " . L'Elba è rimasta indietro di almeno 50 anni rispetto all'Italia basti ricordare l'assenza di impianti moderni di depurazione , ovvero bagni estivi tra la cacca e le plastiche sminuzzate , acqua pubblica cara, scarsa e poco potabile , continuità territoriale precaria e legata al tempo, un ospedale insicuro , una edilizia disordinata , strade e sentieri distrutti dai cinghiali, spiagge gestite in modo da richiamare interventi della capitaneria per mettere ordine ....insomma avete un sacco di problemi e qualcuno se scuote l'oblio e l'apatia ben venga
... Toggle this metabox.
passatoio da passatoio pubblicato il 23 Gennaio 2016 alle 14:39
Avete visto due giorni di lamentele per spazzatura e lumini da oggi è già tutto calmo grandi è cosi che si risolvono i problemi.
... Toggle this metabox.