Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ISTITUTO COMPRENSIVO "G. GIUSTI" DI CAMPO NELL'ELBA da ISTITUTO COMPRENSIVO "G. GIUSTI" DI CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 17:00
... Toggle this metabox.
Come ti smonto le luminare da Come ti smonto le luminare pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 16:48
[COLOR=darkblue][SIZE=5]I PENSIERI DEL BEFANO [/SIZE] [/COLOR] In questi giorni è apparsa sulla stampa la polemica della mancata delibera per lo smontaggio della luminaria e dell’albero di natale a Portoferraio. Ma perché non vengono dette le cose come stanno? La delibera non c’è, perché l’amministrazione è ostaggio degli uffici i quali interpretando le norme a modo loro, autorizzano o bocciano le spese a proprio gradimento, poi si dice che sono avanzati milioni di euro, ma perché? Lavori non se ne vedono, gli addobbi di natale non si possono smontare, i giornali per il centro di lettura non si comprano, poi devi vedere che persone, il cui lavoro è tutt’altro, montano sulla gru di un camion e smontano le stelle comete, ma quelli chi li paga? Chi li ha autorizzati? Hanno fatto le cose seconde le regole e le normative? Forse sono soci della bocciofila, si perché anche questi amministrano il comune come se fosse una sala giochi, poi però c’è il rischio che qualcuno si faccia male.
... Toggle this metabox.
Scoglio..to da Scoglio..to pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 16:46
Io sarei d'accordo per TRE Comuni all'Elba, ma nonostante la diminuzione degli amministratori, che comporta poco risparmio, proporrei la riduzione del personale, specialmente le assunzioni di Comodo e i Tanti FANNULLONI..............
... Toggle this metabox.
Uno studente da Uno studente pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 15:35
Per inesperto di economia. Ciao, condivido la tua idea riguardo le tasse sempre più alle stelle: canone rai in primis e la Tares (ex tia e tarsu). Per quanto riguarda la parte sul PIL, quest'ultimo è un indicatore poco attendibile poiché quantifica il valore monetario totale dei beni e servizi prodotti in un Paese da parte di operatori economici residenti e NON per il periodo di tempo, generalmente un anno, e destinati al consumo dell'acquirente finale. Morale della favola se domani arrivasse uno sceicco e costruisse un grosso impianto petrolifero, il PIL si alzerebbe in maniera esponenziale anche quest ultimo esportasse i capitali prodotti nel suo paese di origine. Per di più non tiene in considerazione la produzione di servizi provenienti dalla pubblica amministrazione. Per concludere, si ci stanno prendendo per il culo, dovrebbero mostrare altri indicatori per misurare il livello di crescita dell'economia. Buona serata!
... Toggle this metabox.
Passatoio da Passatoio pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 13:32
certo che non possono essere d'accordo i due sindaci chissà perché.
... Toggle this metabox.
Coppe da Coppe pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 13:03
Questi urli di fame li sentivi solo te. Forse c'era poco da mangiare ma non mancava la dignità. E parliamo di decine di anni or sono. E non era certo la coppe dove compravi col libretto. E non ho sentito urli o dimissioni o lettere da Livorno quando grazie alla nascita di due coppe e un conadde tante piccole attività hanno chiuso. Forse per come si considerano le minoranze e gli anziani che risparmiano dovremmo prendere lezioni da Frottolo Renzie, Supermercati Boschi & c, grande distribuzione... di inc..late.
... Toggle this metabox.
UN UOMO SOLO AL COMANDO.. da UN UOMO SOLO AL COMANDO.. pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 12:21
Secondo me, a proposito della chiusura del supermercato in piazza, non solo si dovevano dimettere tutti i consiglieri di minoranza, ma anche quelli di maggioranza. A Capoliveri ci conosciamo tutti, e tutti sanno le origini delle famiglie, le stesse "TUTTE" che tanto devono alla "PROLETARIA" che fin dalla sua prima apertura, ha fatto smettere a molti Capoliveresi di urlare, "urli della fame" che potevano sentirli anche da Follonica e dintorni. Ve ne siete dimenticati PERDIE?
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 11:15
[COLOR=darkred][SIZE=5] PROGRAMMA PROIEZIONI STRAORDINARIE .. [/SIZE] [/COLOR] QUO VADO? - con Checco Zalone IL PICCOLO PRINCIPE - ispirato al libro di Saint Exupéry QUO VADO Venerdì 22 ore 21.00-Sabato 23 ore 22.00-Domenica 24 ore 18.00 IL PICCOLO PRINCIPE Sabato 23 ore 18.00-Domenica 24 ore 15.30 e 21.00 PREZZI Intero 8,00€-Ridotto fino a 18 anni 5,00€-Categorie Agevolate 5,00€- Abbonamento 3 ingressi a 15,00€ - mercoledì 5,00€ INFO [URL]www.flamingo.it[/URL] 0565 939147 - 393 8353820 E' consigliata la prenotazione Info e prenotazioni 0565 939147 - 393 8353820
... Toggle this metabox.
inesperto di economia da inesperto di economia pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 10:19
sono un inesperto in economia e non me ne vergogno, sono esperto in altre cose , ma mi chiedo come fa la cina ad essere in crisi e in recessione con un aumento del PIL del "solo" 6,9% quando noi potenza mondiale pronti a mostrare i muscoli abbiamo previsioni di aumento del PIL dello zero virgola qualcosa . Siamo sicuri che non ci prendono per il culo ? perchè dobbiamo pagare il canone se la RAI si fa la sua pubblicità come le tv private che sono gratis ? perchè dobbiamo pagare lo smaltimento rifiuti anche se non li produciamo e possiamo dimostrarlo, perchè dobbiamo pagare tasse , imposte e contributi vari a fronte di niente , decisioni prese da quattro fessachiotti che cercano di far quadrare i loro bilanci e ricordo solo il contributo di bonifica, la tassa /imposta di sbarco , presto contributo.....troppi comuni e tropi sprechi , licenziare i vagabondi ed eliminare i lavori stagionali fatti solo di una stagione ..le STAGIONI SONO 4
... Toggle this metabox.
X LOTTI da X LOTTI pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 10:17
coloro che “vanno a godersi la disoccupazione in Thailandia” sono una sparuta minoranza di single... ma è sicuro? mah...
... Toggle this metabox.
STAGIONALI E SALDI da STAGIONALI E SALDI pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 10:14
Cari signori, voi che criticate l'ottimo servizio fatto da Teleelba sui saldi dovreste forse essere più obiettivi sulla reale entità del fenomeno INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE. Dopo anni e anni in cui questo ANDAZZO è stato una vera e propria SCELTA DI VITA per molti ragazzi (e anche per gente meno giovane) , a tal punto che a gennaio e febbraio a Patong e Phi Phi Island sembrava di essere in calata, era chiaro che non poteva continuare così in eterno. Questo dovrebbe essere argomento di discussione VERO, anche perchè quei ragazzi che hanno fatto certe scelte a suo tempo oggi hanno 40 anni e possibilità e capacità di tornare indietro non ne hanno davvero. Certo, ha ragione chi dice che quei soldi in meno che gli stagionali hanno in tasca sono quelli che mancano alla nostra economia, anche perchè loro, gli stagionali, sono talmente infanati dal mito Thailandia & co. che piuttosto di non svernare al caldo fanno a meno di fare i regali di Natale. Quindi, cari signori, facciamoci coraggio, guardiamo in faccia la realtà e diamogli del tu: a parte qualche sporadica eccezione che conferma la regola l'indennità di disoccupazione è stata per anni una scelta di vita azzardata per troppi elbani. Ora qualcuno ha cambiato le regole del gioco, ed è arrivata la fregatura. ALTRO CHE SALDI!!!
... Toggle this metabox.
il NO di marciana e marciana marina da il NO di marciana e marciana marina pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 10:00
..e certo fosse per loro sarebbero da fare comuni anche la zanca, il cotoncello, il cotone e altre minifrazioni , come si fa a dire che l'unione non porta risparmi , meta assessori, metà consiglieri comunali , metà sindaci e vicesindaci per non contare i metà viaggi alias turismo tecnico retribuito per conferenze e altre cose ludiche a firenze e dintorni, è vero siamo alla canna del gas e sarebbe l'ora di fare economie
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 9:39
[COLOR=green][SIZE=5] INIZIA IL 2016 RUGBISTICO [/SIZE] [/COLOR] Domenica 17/1/2016 sono iniziate per l’Elbarugby le prime partite dell’anno 2016. Mentre la Under 18 e la Under 16 rimanevano a riposo tutto il settore propaganda si è recato in vari campi oltrecanale a disputare le partite in programma. L’unico incontro casalingo ha visto la nostra squadra Senior affrontare Union Rugby Tirreno. Il 2016 non ha portato sorprese per la nostra formazione maggiore, si era finito in bellezza il 2015 con una serie di 8 vittorie, si ricomincia con uno schiacciante successo 70-0. I ragazzi di Sans hanno liquidato la pratica quasi subito, sempre in superiorità nelle mischie sia ordinate che non e con i trequarti pronti ad inserirsi nella maglia della difesa piombinese in gran difficoltà. Una partita di rugby non è mai una passeggiata e lo scontro fisico rende comunque necessaria una gran concentrazione, i nostri ragazzi hanno affrontato con decisione l’incontro anche se, sin da subito, era evidente la disparità delle forze in campo. La soddisfazione di aver inanellato un altro risultato positivo è grande, domenica prossima sempre sul campo di casa avremo il Gambassi occasione, visto che è l’ultimo incontro del girone di andata, di terminare in testa il girone senza sconfitte. Under 14 Una ripresa tutta in salita per l’under 14. La squadra impegnata in un triangolare con Cecina e Lions Livorno sul campo di Rosignano, gli elbani non hanno saputo arginare il gioco degli avversari subendo due nette sconfitte. A giustificare la dimensione dellesconfitte i numerosi infortuni che hanno accusato i ragazzi e che hanno influenzato negativamente gli allenamenti di questi mesi. Formazione: Amoroso Andrea, Beltrame Andrea, Carrai Giulio, Cenciarelli Mattia, Falanca Filippo, Mazzei Pietro, Mele Gabriel, Muti Matteo, Orzati Alessio, Radclyffe Christopher, Rampini Zeno, Soldani Stefano, Soria Leonardo, Trotta Fausto, Vannucci Andrea, Vitale Alessandro, Vitaliano Francesco. Under 12 Under 12 impegnata in un concentramento sul campo del San Vincenzo hanno partecipato Lions Amaranto, Rosignano, Scarlino Piombino 1 Piombino 2 e la squadra locale. I nostri bimbi si sono presentati in 22 non sufficienti per fare due squadre ma gestirli per una sola squadra ha creato non poche difficoltà al tecnico Massimo Forti “Pallino”. Tanti sono stati i cambi per permettere a tutti di giocare e questo ha sicuramente penalizzato i nostri under che hanno alternato belle prestazioni ad altre opache collezionando due sconfitte un pareggio e due vittorie. A detta del tecnico rimane da lavorare molto sui placcaggi e sullo spostamento della palla ma i bimbi hanno saputo ben coprire il territorio. Formazione: Altini Valerio, Bastianelli Guido, Bellosi Riccardo, Bertucci Francesco, Bracci Lorenzo, Calzolari Davide, Chiahai Victor, Cilli Lorenzo, Dell’Orco Alessandro, Di Chiara Matteo, Discala Cristoforo, Diversi Luca, Doti Paolo, Ercolani Tommaso, Giacchetto Djego, Innocenti Mauro, Melis Simone, Mibelli Federico, Noto Manuel, Parrela Marco, Sardi Giacomo, Scaffidi Daniele e Testa Matteo Under 10 Il concentramento si è svolto a Pisa sul campo del Cus sei le squadre partecipanti oltre agli ospiti il Livorno Speranze biancoverdi 1 e 2, Gispi Prato, Apuani Massa e noi. Le partite riscaldate da un solicello tiepido si sono disputate su un campo sintetico in ottime condizioni. L’Elba si è presentata con dodici giocatori ed ha giocato 3 incontri rimediando un paio di ampie sconfitte ed una vittoria. Visto il livello delle squadre partecipanti, molto alto, i ragazzi di Bisso e Dannoli sono riusciti a mantenere un’elevata concentrazione e si sono disposti bene sul campo, da sottolineare anche una buona crescita nei placcaggi. Siamo stati deficitari ancora nella conservazione del possesso e nella ricerca dell’attacco quando la palla è in mano avversaria, poca la determinazione, commentano gli allenatori a fine partita, anche se si è vista una crescita generale sia fisica che mentale, quindi ampiamente soddisfatti. Formazione: Beltrame Angela, Colli Tommaso , Del Re Zeno, Fortini Niccolo', Guglielmi,Alessandro, Irgolino Marco, Lipani Diego, Olla Matteo, Serra Lorenzo, Troccolo Mirko, Tropea Carlotta, Pollaro Costantino Under 8 Ospiti del Piombino i bimbi dell’Under 8 si sono presentati con un buon numero di giocatori tanto da permettere l’iscrizione di due squadre una con i bimbi nati nel 2008 e una con quelli del 2009. Il vento di tramontana che spazzava il campo ha reso le temperature molto rigide e i ragazzi si sono trovati un po’ in difficoltà soprattutto in difesa nell’effettuare i placcaggi. Comunque possiamo dire che le due squadre non hanno sfigurato, sono emerse alcune individualità e si comincia vedere il lavoro fatto dai tecnici in special modo nei più piccini e in quelli che frequentano da poco gli allenamenti. Formazione: Basile, Bastianelli, Borchio, Borroni, Burchianti, Canovaro, Corsi D’Ospina, Fornino, Galletti, Scaffidi, Stilo, Messina, Nardi. Under 6 Finalmente domenica i più piccoli atleti dell’Elbarugby hanno potuto disputare un vero concentramento sul campo dei Lions a Livorno. Grande l’entusiasmo dei bimbi che nonostante le basse temperature di domenica si sono presentati in sette, ma il freddo non sono riusciti a sentirlo visto che sono stati impegnati in sei partite con poco tempo per stare fermi. Prime partite un po’ sottotono con qualche indecisione forse per l’emozione, poi col passare dei minuti è aumentata la convinzione e la sicurezza e si sono viste ottime cose anche se non all’altezza di quanto dimostrano in allenamento. Si sente la mancanza di esperienza agonistica dovuta alla scarsità di squadre, che rendono difficile l’organizzazione costante di concentramenti con buon numero avversari. Positiva quindi la giornata sia per i giocatori che per i genitori ed accompagnatori al seguito. Formazione: Barbafiera Michelangelo, Catta Matteo, Frediani Tommaso, Mazzi Tommaso, Niccolai Giacomo, Rabbiolo Jacopo, Scutaro Mattia
... Toggle this metabox.
campese di giù da campese di giù pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 8:53
negozi coop Sto seguendo la diatriba che si sta svolgendo a Capoliveri circa l'ubicazione del Negozio Coop e la piazzetta antistante. Mi domando : ma i problemi che crea questa di Marina di Campo al transito veicolare per tutto l'anno non li vede nessuno ??Perchè non obbligare la Coop a trasferirsi in altra sede più adatta?? Questa a Campo è oramai un negozietto scomodo ed angusto,svegliamoci.....................o no?
... Toggle this metabox.
x Michele Lotti da x Michele Lotti pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 8:14
Congratulazioni,volevo scrivere le stesse identiche cose io ma ogni volta che andavo,mi passava la voglia.Tanto si sa come la pensa la stragrande maggioranza di chi ha la fortuna di lavorare tutto l' anno. Aggiungo solo una cosa...il prossimo anno sarà anche peggio perchè causa disinformazione molti non ne erano ancora a conoscenza. Certo che anche una redazione giornalistica quando ha scritto quell' articolo non si è posto il problema.... E confermo che oltre al dimezzamento(io sono uno dei pochi sfortunatifortunati visto che lavoravo fino all'anno prima tutto l'anno)a moltissimi compreso me,il primo pagamento è stato fatto ieri. Potevamo campare tutti felici e contenti,come aveva promesso il nostro nanetto al governo " riforma dei mezzi di sussidio e riforma dei centri per l'impiego",ma si è fermato alla prima senza toccare la seconda. DAre un sussidio dignitoso e organizzare per i disoccupati corsi di aggiornamento in base al mestiere,impiegarli nella sistemazione di questo paese che fa veramente pena,utilizzare magari gli stessi per corsi(sono un cuoco d' esperienza,faccio io il corso di cucina in cambio del sussidio),aiuto agli anziani...ci sarebbero mille modi per impiegare il disoccupato,tenerlo attivo. E in più un sistema di crediti,in base a quanto hai contribuito,il datore di lavoro avrà degli sgravi se ti assume. Non come ora che si regalano soldi a sbaffo per i disoccupati(naspi o aspi) e per chi assume(3 anni no contributi e poi ti rimando a casa...) Ma questa è l' italia.Ci piace prenderci a martellate nelle P....
... Toggle this metabox.
EMERGENCY da EMERGENCY pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 7:28
[COLOR=darkred][SIZE=4] EMERGENCY VERSO LA CREAZIONE DI UN OSPEDALE IN ITALIA. [/SIZE] [/COLOR] Emergency oltre a garantire cure gratuite e di qualità alle vittime delle guerre e della povertà in Afghanistan, Iraq, Sudan, Repubblica Centroafricana e Sierra Leone, è presente anche nel nostro paese e assiste i migrati e le persone Italiane bisognose sparse per la Penisola da Marghera a Napoli. Oggi ha 8 ambulatori ne aprirà altri e forse anche un ospedale. La nostra associazione – ha detto Gino Strada – ci ha fatto conoscere un Paese che non immaginavamo, anche da noi il diritto alla salute è disatteso. Il Censis parla di 10,5milioni di connazionali che non si curano più a causa della crisi e questo è una vergogna e un disastro sociale. L’allarme di Emergency è preoccupante ma molti di quei 10,5milioni di connazionali che non si curano più non è solo da attribuire alla crisi o all’invecchiamento della popolazione, ma alle mancate politiche sociali e di prevenzione e agli enormi tagli indiscriminati alla sanità pubblica messa in atto dalle Regioni per sostenere e finanziare altri progetti faraonici, attività di difficile comprensioni e politiche diverse che nulla hanno da spartire con la sanità. Che Emergency si sostituisca allo Stato e alle Regioni per garantire ai cittadini una sanità pubblica equa ed efficiente per tutti, è una sconfitta che sgretola le lotte sociali e cittadine ivi compreso l’art. 32 della Costituzione Italiana e giustifica le inefficienze e le carenze del SSN e i vari SS Regionali. Noi cittadini dobbiamo essere consapevoli che altre forme di sanità e di cure scagionano chi propende per una sanità divisa per classe sociale e giustifica la privata. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
Michele Lotti da Michele Lotti pubblicato il 19 Gennaio 2016 alle 7:24
[COLOR=darkred][SIZE=4] SALDI SENZA SOLDI [/SIZE] [/COLOR] di Michele Lotti Spesso mi è capitato di sentire qualcuno, in particolare imprenditori locali, che criticavano il governo per il sussidio di disoccupazione. “Lavorano sei mesi e poi vanno a godersi la disoccupazione in Thailandia”, quante volte l'ho sentito dire. A parte il fatto che in una economia marcatamente stagionale come la nostra lo status di “non lavoro” non è una libera scelta ma, mancando alternative, una scelta obbligata; a parte il fatto che coloro che “vanno a godersi la disoccupazione in Thailandia” sono una sparuta minoranza di single (sono invece migliaia le famiglie elbane che sopravvivono in inverno proprio grazie al sussidio); a parte il fatto che la gran parte dei lavoratori stagionali sarebbero anche disposti ad essere utilizzati, durante l'inverno, nei servizi sociali in cambio del sussidio; a parte tutto questo, commercianti e artigiani locali che sono soliti lamentarsi per l'erogazione dell'indennità agli stagionali non hanno considerato che invocare la cancellazione o il ridimensionamento del sussidio (come sembra avere fatto il governo Renzi che, almeno per coloro che lavorano sei mesi l'anno, l'ha di fatto dimezzato) significa anche ridurre fortemente il potere di acquisto di migliaia di famiglie elbane che quindi saranno molto meno propense ai consumi. Di tutto, delle merci esposte nei negozi come dei servizi forniti dalle imprese artigiane. Insomma, invocare quello che ora sta accadendo è stato per questi imprenditori un po' come darsi la zappa sui piedi. Perché ho fatto questa lunga premessa? Perché sul web mi è capitato di vedere il servizio che TENEWS ha dedicato all'andamento dei saldi. Quasi tutti i commercianti intervistati si sono lamentati dell'andamento delle vendite, oltretutto in controtendenza rispetto alla situazione nazionale. Molti di loro hanno individuato il loro nemico nel commercio sul web: lì, hanno detto, gli sconti ci sono tutto l'anno, per cui in questo modo i negozi vengono di fatto penalizzati. Ma il web non c'è solo all'Elba, naturalmente. E allora perché qui l'andamento è diverso rispetto al territorio nazionale? Non sarà che perdere 2.500 euro circa a famiglia moltiplicato per le migliaia di famiglie che percepiscono il sussidio di disoccupazione ha ridotto fortemente la domanda di mercato? Oltretutto, siccome almeno per quest'anno c'è il dubbio se coloro che lavorano nel settore turistico debbano percepire un'indennità trimestrale o semestrale l'Inps, per ora, non ha pagato quasi nessuno per cui non solo il sussidio sarà probabilmente dimezzato, ma anche quel poco che rimane non è stato ancora versato. Michele Lotti
... Toggle this metabox.
Incazzato nero da Incazzato nero pubblicato il 18 Gennaio 2016 alle 20:26
Si è conclusa da pochi minuti la puntata di 8 e 1/2 su La 7, cui hanno partecipato, oltre alla conduttrice Gruber anche il giornalista Scanzi del Fatto Quotidiano,Sallusti,direttore del Il Giornale ed Erasmo de Angelis, direttore dell'Unità che, contrastando tra le altre cose,gli attacchi degli altri due sull'affaire Banca Etruria, ha seraficamente affermato che non esiste un conflitto di interessi per la Ministra Boschi su tale situazione e che tutto si risolverà in una bolla di sapone. Ora, è nota la facoltà dell'Unita di raccontare che gli asini volano e che qualcuno ci creda. Credo però che in quest'occasione gli asini li abbia realizzati espressamente la Boeing e che con un solo raglio potrebbero volare ininterrottamente per mesi. Va bene voler difendere l'indifendibile, ma rendersi ridicoli.........
... Toggle this metabox.
per biker da per biker pubblicato il 18 Gennaio 2016 alle 19:14
Non scrivere cavolate come: su strade comunali si può procedere in doppia fila, su strade extra urbane si può fare solo se affianchiamo un minore fino a 14 anni. perché l'Art. 182 del codice della strada dice un'altra cosa: I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro. Spero tu conosca la differenza fra una strada comunale ed una strada di centro abitato. Comunque nel codice della strada c'è scritto anche questo. Basta usare Google.
... Toggle this metabox.
La guerra all'Europa era finta da La guerra all'Europa era finta pubblicato il 18 Gennaio 2016 alle 17:06
Renzi-Juncker Il premier Renzi minacciava sfracelli, ma vuole solo uno sconto sul deficit. La guerra all'Europa era finta. Fonzi, in Europa non conti un cazz@
... Toggle this metabox.