Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
caro Meneghin da caro Meneghin pubblicato il 3 Febbraio 2016 alle 13:07
lei come d'altronde io , appartiene al passato , ai tempi quando in autunno e in inverno pioveva con un ritmo cadenzato e regolare ora , purtroppo, non piove piรน come prima , vengono gli stessi millimetri di acqua ma non piรน spalmati nei mesi ma concentrati a volte in giorni , le famose bombe d'acqua per le quali pluviali, canale, tombini, bocche di lupo e altre invenzioni sono superate , l'acqua non scende piรน dalle canale ma tracima dai tetti e questo fatto deve fare riflettere . L'acqua che scende a bomba non ha il tempo di percolare nel sottosuolo ma core via facendo solo dei danni e quindi , scusi se ,la contraddico almeno in parte, non si puรฒ fare affidamento sul'acqua che รจ scesa dal cielo come quantitร  totale a meno che non siamo di fronte ad una diga a tenuta. Io frequento l'Elba ormai da moltissimi anni e i vecchi locali mi hanno stordito con un detto " all'Elba non piove mai " e questo lo ho potuto constatare solo guardando la montagna davanti a casa mia : un canalone "una volta " sempre pieno d'acqua nei mesi primaverili o invernali , ora da decenni รจ in secca . Lei dice no ai dissalatori , macchine complesse da gestire e manutenere ma affidarsi al caso mi pare troppo rischioso, potrebbero fare dei dissalatori a moduli da inserire in parallelo quando aumenta la richiesta , ora siamo nelle mani del cielo e di una tubazione sottomarina che perde almeno il 35-40% di quello che trasporta e la val cornia non รจ il paradiso terrestre , anche li piove come nel resto e negli anni passati la falda รจ scesa di molti metri sotto il livello del mare allora non ci resta che concludere dicendo " che Dio ce la mandi BUONA , come esclamรฒ il parroco che aspettava la nuova perpetua " .
... Toggle this metabox.