Ven. Apr 25th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113260 messaggi.
Al Sindaco di Rio Marina da Al Sindaco di Rio Marina pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 9:21
[COLOR=darkred][SIZE=4] Al Sindaco di Rio Marina [/SIZE] [/COLOR] Oggetto: INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA I sottoscritti Consiglieri Comunali, appresa dalla stampa la notizia che il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato il progetto per alcuni interventi di adeguamento tecnico-funzionale del Porto di Rio Marina con una previsione di spesa di circa 6 ML di euro e che tale adeguamento riguarderebbe l’allungamento del molo di sopraflutto e l’allargamento delle attuali banchine; rilevando come tale adeguamento, di modesta entità, non appare avere caratteristiche tali da mettere finalmente in sicurezza il Porto e di ampliarne le capacità di attracco per natanti turistici; rilevano altresì che il previsto finanziamento necessario all’esecuzione delle suddette opere risulterebbe ancora del tutto problematico; INTERROGANO la S.V. Per sapere: 1) da chi è stato elaborato il progetto di adeguamento tecnico-funzionale di cui trattasi e se l’iter della sua approvazione sia stato compiuto con le necessarie espressioni di parere da parte dei competenti Enti territoriali mediante conferenza dei servizi; 2) da parte di quale Ente dovrebbe pervenire il finanziamento necessario all’esecuzione di tali opere valutato in oltre 6 ML di euro; 3) se è stata valutata la compatibilità fra questo ed il progetto del nuovo Porto di Rio Marina, già elaborato a cura e spese dell’AUTORITA’ PORTUALE di Piombino ed approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che prevedeva anche interventi per la viabilità (by-pass del centro abitato) per un importo complessivo di 21 ML di euro; 4) se la nuova approvazione del più modesto adeguamento tecnico-funzionale comporti invece la rinuncia alla INTESA GENERALE QUADRO tra Governo e Regione Toscana stipulato nel novembre del 2011 riguardante, fra le altre infrastrutture strategiche prioritarie, anche il nuovo Porto di Rio Marina; 5) se, in caso contrario sia stata comunque indetta la conferenza dei servizi per l’approvazione della VAS (valutazione ambientale strategica) così come richiesto, a suo tempo, dalla Regione Toscana per confermare il progetto del nuovo Porto Commerciale di Rio Marina fra le realizzazioni di infrastrutture strategiche da finanziare da parte del Governo. I Consiglieri Fortunato Fortunati – Fabrizio Baleni Rio Marina, 18 aprile 2016
... Toggle this metabox.
ITALO BOLANO da ITALO BOLANO pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 9:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“VIA DELLA FONDERIA” - INCONTRO STORICO DI ELBANI DI UNA VOLTA [/SIZE] [/COLOR] di Italo Bolano E' avvenuto per il 36° anno questo incontro del 15 aprile 2016 al ristorante Tennis Club. Sono stato invitato perché anche io sono di Via del Fonderia. Merita fare alcune considerazioni. Ho trovato persone che conoscevo da giovane ed altre che a prima vista non riconoscevo più. Quanti cambiamenti subisce il corpo prima di entrare in quella eterna energia che Einstein ha inquadrato come unica verità scientifica e non filosofica. Di questa bellissima e medicea strada dalla pavimentazione in conci rosa splendenti ho fatto una targa per ricordare circa 40 persone i cui nomi volano con il vento e attraversano la strada; e quanti sono volati già “oltre la strada”... non si vedono più ma sono sempre vicini a noi. Ho ritrovato volti di tutti i tipi: professionisti, operai, pescatori, polpai, vigili urbani, commercianti, falegnami... e qui vale la pena ricordare Bastiani, che ci faceva le trottole di legno per le quali andavamo pazzi... Si sono ricordati fatti che si raccontano anche davanti ad un focolare, che spesso veniva acceso proprio in strada, attorniati da cani e gatti. Ho consegnato la targa a Gabriele Magnoni che tiene le fila dell'attuale “banda”. Armoniosa serata piena di ricordi e di affetti. Per me è stata commovente anche perché, invecchiando, mi avvicino sempre più alla natura degli altri animali che sento più vicini e più veri di tanti uomini corrotti dalla società. Oggi la gente si riunisce sotto vari simboli che nascondono politiche varie. Pochissimi sono i volti che non portano la maschera, a cominciare da tanti politici... I più possono togliere la solitudine fisica ma non danno la compagnia, essi si chiamano semplicemente “seccatori”. Al tavolo di “Via della Fonderia” ho visto volti veri, che raccontano con semplicità le proprie avventure che la vita ha loro riservato e che sanno anche ascoltare con attenzione e umiltà. Ne ho riscoperti molti, anche il volto del mio barbiere Pagnini che, tra una canzonetta e l'altra, si impegnava a “farmi bello”. Vada a tutti quanti il mio abbraccio fraterno, augurando loro di continuare così e finire allegramente, come dicono a Firenze: “la morte c'ha da trovà vivi!”. Mi sono finalmente trovato bene.
... Toggle this metabox.
Riflessioi sull' esito da Riflessioi sull' esito pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 9:01
Mi auguro che quando, come successo da altre parti, da qualcuna di queste piattaforme petrolifere si abbia uno sversamento catastrofico di petrolio che inonderà mare e spiagge, in particolare dell' Adriatico, compromettendo irrimediabilmente il turismo e la pesca, questi che non sono andati a votare non levino voci di protesta. Se il referendum è fallito, badate bene, non è dovuto al fatto che si è dato retta all' invito del premier, ma solo per semplice noncuranza e pigrizia. Le immagini hanno fatto vedere davanti ai seggi elettorali, la Boldrini, Grasso, Di Maio, Beppe Grillo, Salvini e altri leader che inserivano la scheda elettorale nell' urna! Che messaggio qualunquista e anti democratico è questo di invitare la gente a non andare a votare? E poi da parte di un presidente del Consiglio. Se c' era gente che voleva che continuasse lo sfruttamento "a vita" delle risorse petrolifere, che andasse comunque a votare ed eprimesse il suo dissenso con il no! E no che si deve far fallire con l' astensionismo un referendum voluto da migliaia di Italiani e si deve buttare via inutilmente tutto quel denaro per farlo! E poi ci preoccupiamo degli 11.000 posti di lavoro ( che comunque è tutto da vedere) e rischiamo di compromettere il lavoro e l' attività di centinaia di migliaia di operatori economici del turismo e della pesca, in caso di grave sversamento di idrocarburi nel mare? Non poteva essere questa un' occasione per dare un impulso alle energie alternative, cercando di liberarci, in qualche modo, almeno di una buona parte della dipendenza dal petrolio?
... Toggle this metabox.
Paola da Portoferraio da Paola da Portoferraio pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 8:57
Complimenti a tutta la redazione ed a TTE per il vostro / nostro mensile d'informazione e varia umanità [COLOR=darkred][SIZE=3]“L’Elbano” [/SIZE] [/COLOR] in particolare ai bravi Antonella Danesi, Fabio Cecchi e Fabrizio Prianti…. In bocca al lupo , continuate così e magari intensificate la distribuzione. Grazie Paola di Portoferraio
... Toggle this metabox.
ElBA REKORD da ElBA REKORD pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 6:53
[COLOR=darkred][SIZE=4]OTTIMI RISULTATI NEL FINE SETTIMANA [/SIZE] [/COLOR] UNDER 14 MASCHILE San Miniato 45 – Elba Rekord 51 La cronaca : Trasferta vittoriosa della nostra under 14 maschile , sabato contro il San Miniato con il punteggio di 51-45. La partita è sempre stata in mano ai nostri ragazzi che però non sono mai riusciti a dare un'accelerata decisiva all'incontro tenendo in gioco gli avversari fino agli ultimi minuti. Ci sono stati ancora tanti errori sotto misura ed ancora troppi sbagli nei tiri liberi. Nonostante tutto una vittoria che dà fiducia al gruppo con la speranza di poterla bissare domenica prossima in casa contro Lucca. Ecco il tabellino delle marcature: Isolani 15, Pastorelli 12, Di Giorgi 11, Pieruzzini 2, Ballarini 4, Ferrini 4, Barsotti 3,Cova , Concu, Colandrea , Martorella, Randazzo . PRIMA DIVISIONE Elba Rekord 76- Pomarance 67 Bella e vibrante la gara disputata sabato pomeriggio al Palazzetto di Portoferraio , dove si sono affrontate la nostra squadra e quella di Pomarance . La cronaca : Partenza difficile di nostri ragazzi che, nella prima parte , si sono fatti staccare dai pisani più determinati. Nel secondo quarto c’è stata la reazione bella ed efficace della squadra elbana che è andata al riposo lungo in vantaggio di 2 lunghezze , 38 a 36 . A questo punto , alcuni interventi al limite del regolamento scaldavano la gara ma Coach Marinari teneva saldi i nervi dei nostri che sono andati via via allungando , mettendo progressivamente i punti di vantaggio sufficienti per concludere in tranquillità l’incontro . Domenica prossima ancora un impegno casalingo contro lo Stagno , ore 17.30 al Palazzetto “Monica Cecchini “. Il tabellino: Pacchiarini 21, Fiaschi 20, Prattico’ 2, Casu16, Cottone 8, Arnaldi 9, Iuliano , Boschi ,Palumbo, Anelli, Peria, UNDER 14 FEMMINILE Elba Rekord 35- Pisa 57 Era prevedibile la sconfitta contro la capolista Pisa , ma , a metà del terzo quarto , sotto di solo sette punti , credevamo di potercela fare . La cronaca : Prima frazione , combattuta ed equilibrata , le ospiti prendono qualche punto di vantaggio ma nel finale del quarto la nostra squadra rimette le distanze entro limiti accettabili 8 a 15 . Anche la seconda parte è molto combattuta , abbiamo fatto divertire il numeroso pubblico con buoni contropiede e una bella difesa, le squadre sono andate al riposo con il punteggio di 19 a 28 per le ospiti. Nella terza frazione , il pressing ci ha fatto rientrare fino a sette punti facendo infiammare il pubblico casalingo ma successivamente la maggiore qualità tecnica delle pisane ha fatto la differenza . Il risultato finale , paragonato a quello di qualche mese fa , quando a San Giovanni perdemmo di ben 50 punti è il segnale di quanto siano migliorate le nostre ragazze. Prossima settimana riposo , si riprende a fine mese con un doppio appuntamento , sabato 30 Pietrasanta e domenica primo maggio in casa contro il Firenze . Il Tabellino : Gatti 11 , Filippini 15 , Peria 4, Barberio 2 , Furnari 1 , Marinari 2 , Posini, Caironi,Martinelli,Giacchetto, Piacentini, Vai . AQUILOTTI : Trasferta in casa livornese per la giovanissima squadra aquilotti impegnata contro la labronica. I nostri mini cestisti , classe 2006/2007, hanno vinto 5 dei 6 minitempi previsti aggiudicandosi la partita con il punteggio di 17 a 7 . A parte l’ultima frazione , conclusa con il punteggio di 2 pari, gli altri tempini sono stati ricchi di canestri con un progressivo punteggio finale di 64 a 8 per la squadra elbana a dimostrazione del buon livello tecnico raggiunto dai nostri bambini nella fase realizzativa . Questi i protagonisti : Battaglini Lorenzo , Guglielmi Dario , Fizzotti Andrea, Piacentini Matteo, Carducci Andrea, Zallo Michele, Reina Francesco, Giannini Daniele, Marinari Lorenzo.
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 3:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAMBIAMENTI CLIMATICI: RISCHI, MITIGAZIONE E ADATTAMENTO [/SIZE] [/COLOR] Convegno del Distretto Lions 108LA Toscana. Centro Congressi De Laugier, Sabato 23 aprile 2016 ore 10. Verrà organizzato dal Lions Club Isola d’Elba, col patrocinio del Comune di Portoferraio, il convegno del Distretto Lions 108LA Toscana sul tema CAMBIAMENTI CLIMATICI: RISCHI, MITIGAZIONE E ADATTAMENTO, che si terrà a Portoferraio presso il Centro Congressi e Laugier sabato 23 aprile con inizio alle ore 10.00. I lavori apriranno con i saluti del sindaco di Portoferraio Mario Ferrari e del Governatore distrettuale Lions Carlo Bianucci. Relazioneranno sull’argomento: Prof. Antonio Marcomini, Università Ca’ Foscari di Venezia: Il clima che cambia: la grande sfida. D.ssa Silvia Toresan, Scienze Ambientali e Gestione Cambiamento Climatici: Risposte al cambiamento climatico: strategie di prevenzione e adattamento. D.ssa Elisa Calliari, Fondazione ENI Enrico Mattei, Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici Risultati e prospettive. Interverrà l’on. Silvia Velo Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente. Seguirà il dibattito con interventi e interpellanze del pubblico. Nel corso dell’incontro verranno premiati gli studenti delle medie superiori vincitori del concorso MIGLIORAMENTO E SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE, tuttora aperto, il cui bando è scaricabile dal sito [URL]http://lions108la.it/magazine/i-giovani-larte-e-lambiente/[/URL] L’evento, il cui termine è previsto per le ore 13, è aperto al pubblico, la cittadinanza è invitata a partecipare.
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 3:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'altra Elba: ancora maltrattamenti orribili su animali indifesi!!! [/SIZE] [/COLOR] Venerdì sera ci giunge una segnalazione sul nostro gruppo di facebook alle ore 22.30 circa. Una ragazza trova fuori casa, a Marina di Campo in zona Cimiteri, una povera gattina sanguinante dal naso e dalla bocca, dolorante. Si preoccupa subito e chiama la reperibilitá veterinaria. Il medico di turno la avverte però, che non può portare il gatto con sé dopo la visita e non può lasciarlo da nessuna parte, perché sull'Elba non c'é nessuna struttura di prima accoglienza. Segnala così il fatto a noi, ci invia delle foto della gatta e a quel punto, una nostra volontaria non riesce a stare con le mani in mano, e va a recuperarla alle ore 23.00 circa. Aiutata anche da una pattuglia di Carabinieri di passaggio, recupera la micia dolorante, la fa visitare dal medico di turno, il Dott. Barsotti. La gatta necessita di approfondimenti ma intanto viene stabilizzata con antidolorifico e antibiotico, almeno per passare la notte. Il sabato mattina, a seguito di una visita più approfondita con radiografie, arriva la diagnosi che non ci saremmo mai aspettati e che non avremmo mai voluto scoprire!! La gatta é stata dolosamente "impallinata" con una arma,sul muso e su tutto il corpo! Nel pomeriggio di domenica, si è provveduto al trasferimento in una clinica specializzata fuori Elba. Intanto la micia sta lottando per la vita e ancora non sappiamo quale sará la sua sorte! Animal Project denuncerá quanto prima l'accaduto alle autorità competenti, sperando si trovi il vile colpevole!!! Chi sa, ci aiuti per favore, anche in forma anonima, a scoprire chi è stato. Potete scriverci alla nostra e-mail [EMAIL]info@animalproject.org[/EMAIL] oppure chiamarci al numero 3396711280. Questa é l'altra Elba... L'Elba in cui i sogni muoiono (come scrisse una Signora in un articolo riguardante un episodio simile l'anno scorso)..... Animal Project
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 17:53
Non voglio polemizzare più di tanto, ma a proposito del caro vita mi piace fare qualche osservazione: gli stipendi sono rimasti ancorati a diversi anni fa, lo "spending review" ha impoverito centinaia di famiglie, e solo per esempio prendo i dipendenti pubblici, che forse sono quelli che hanno occasioni per consumare un caffè in più ed è otto anni che non gli viene rinnovato il contratto, mentre tutti gli aumenti hanno galoppato. Da che mondo è mondo in commercio si basa su due momenti, c’è chi vende e chi compra. I commercianti in quanto tali, prendono in considerazione tutte le variabili della loro azienda, il tipo di clientela proponendo adeguate offerte, le modalità del servizio, la qualità e costi del prodotto ecc. ecc. Insomma per produrre più reddito, a volte su alcuni prodotti scelgono di guadagnare il minimo o andare per la pari, questo per mantenere l’andamento aziendale stabile e possibilmente in crescita negli anni a venire. Poi ci sono i bottegai, che non sono per niente interessati all’azienda, il fine è uno solo, IL CASSETTO. Se un prodotto è leggermente scadente, va bene uguale, basta che costi meno e se c’è da fare delle scelte, non sono in grado di valutarle secondo le proprie potenzialità, ma bensì a quello che fanno gli altri. Poi ci sono i consumatori, quelli che hanno le possibilità economiche, balbettano i primi giorni e poi si adeguano ai prezzi e quelli con minori disponibilità economiche che magari riducono drasticamente i consumi o intelligentemente cercano quei commercianti che offrono prodotti a costi migliori.
... Toggle this metabox.
Turista da Turista pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 17:44
Ma a Roma il caffe costa ancora 0,80 € , in locali posti in luoghi particolari , vedi via Veneto , 1,00 €. Con tanto di buongiorno o buonasera ed un adeguato gentilissimo servizio. Qui a diversi locali sembra che gli fai un favore.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 16:13
HEIDI Orari: Domenica 17 ore 18.00 RACE Orari: Domenica 17 ore 21.00 Mercoledì 20 ore 21.00 Giovedì 21 aprile – ore 21:15 MAGGYART presenta 12 Cello Ensemble Lucio Labella Danzi Concertatore e solista
... Toggle this metabox.
x Elbano in lacrime da x Elbano in lacrime pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 11:49
Carissimo Elbano, non sta a me individuare le risorse per il reddito di cittadinanza, io posso solo riportare ciò che leggo. In occasione delle famose 80€ come ricorderai in poche settimane sono usciti i 10 miliardi di euro che sono serviti per l'aumento a chi aveva ed ha una busta paga. Che dire poi della corruzione, solo nella sanità si parla di 7 miliardi annui, (il R.D.C ne costerebbe circa 10/12), che sottrae risorse dalle casse dello stato pari sembra a 70/90 miliardi di euro all'anno. E dei vitalizi dei parlamentari che possiamo dire, che forse sarebbe opportuno portarli a circa 3000€ mensili che è la media Europea, e magari limitare le auto blu solo nei casi specifici come accade in tutto il mondo. Come vedi ci sono molte strade da percorrere, le stesse che hanno percorso tutti gli stati della comunità, compresi i nuovi arrivati, ad eccezione dell'Italia. Un saluto
... Toggle this metabox.
Vincenzo Enzo Fornino da Vincenzo Enzo Fornino pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 9:48
[COLOR=darkred][SIZE=4] PER I NEMICI DEL PAESE IL "DEGRADO VOLUTO NON E' MAI TROPPO" [/SIZE] [/COLOR] E’ sempre facile criticare l’operato dell’amministrazione comunale ma molti dovrebbero avere più amore per il proprio paese e cercare di mantenerlo pulito ma purtroppo ecco che oggi Domenica sono costretto ad annotare mio malgrado il solito scempio perpetrato da un bravo cittadino che dimostra di non AMARE la sua Citta'!! Ma come si fa' mi domando , in pieno Centro Storico a rovesciare una mezza paiola di intonachino (angolo Via Elbano Gasperi Via Giuseppe Garibaldi!) Proprio oggi domenica che la via e transitata da pedoni per la manifestazione Elba Aleatico che si svolge al centro congressi Delaugier!! Mi sento di gridare a questo signore - VERGOGNATI ! Fossi in te ci verrei a pulire subito faresti piu' bella figura cosi'! Vincenzo Enzo Fornino
... Toggle this metabox.
Messaggio urgente per Mario il bagnino da Messaggio urgente per Mario il bagnino pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 9:37
Caro Mario bagnino, non dubito della tua buona fede ma ricordare ogni tanto che il Movimento 5 stelle ha proposto il “ reddito di cittadinanza” è un po' come dire che c' è una proposta di legge che “ tutti dobbiamo essere più buoni e più bravi”. Scendi nella realtà e dicci una cosa: i paesi europei che , questo r.di c., ce l' avrebbero tutti( “ perchè è una cosa ragionevole”) , quanto danno alla gente e-sopratutto- a chi danno? Ci credo poco in questi magici paesi europei, indica, più concretamente, i settori del nostro paese ( ce ne sono tanti) dove impera lo spreco di Stato, e proponi che con i risparmi, sia aiutata un po' di gente sofferente. Io e te, stanotte, dormiremo al chiuso, sotto un tetto, consoliamoci, ma pensiamo a chi soffre...
... Toggle this metabox.
TURISTA "PERSO" da TURISTA "PERSO" pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 9:18
Un turista si è "perso" ieri nel marcianese..ed è scattata la macchina dei soccorsi Vigili del Fuoco,Protezione Civile,Vigli e forze dell'ordine chiamate dal 50enne, ritrovato sembra, come riportato dalle cronache su un sentiero fra dei più puliti della zona, fra la Cava del Caolino e la Costarella. Non mi sembra che fosse una località impervia e pericolosa, lontana da un centro abitato e case. Oltretutto l'allarme è stato lanciato appena alle 16, impegnando la macchina dei soccorsi con costi per la collettività. Forse, con la dovuta calma e assistenza anche telefonica sarebbe stato possibile orientare lo sventurato Indiana Jones a trovare la strada. Ci vorrebbe più responsabilità civile ma sopratutto la consapevolezza dei rischi personali con eventuali sanzioni economiche per procurato all'allarme, per coloro che mettono a rischio la propria incolumità ed altrui nell'avventurasi in escursioni senza munirsi di strumenti tipo cartine sentieri, bussola. disponibili su qualsiasi smartphone. Con i tagli alla sanità,alle forze dell'ordine che spesso non hanno nemmeno la benzina per i mezzi...certi comportamenti superficiali dovrebbero essere a carico di chi li procura.
... Toggle this metabox.
X Bonini moreno da X Bonini moreno pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 7:40
Vede signor moreno che il prezzo del caffè,inteso come materia prima,e' dimezzato negli ultimi 2 anni. Poi in giro non vedo tutta questa inflazione che giustifichi gli aumenti. Buona domenica
... Toggle this metabox.
Il paese delle parole... da Il paese delle parole... pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 7:12
Chissà se tutti quelli che in Italia, trascorrono la notte all' aperto, col freddo, con la pioggia , saranno stati meglio, dopo il viaggio del Papa che è andato in Grecia a dire parole di pace? E' poco probabile...
... Toggle this metabox.
MESSAGGIO DI PACE.. da MESSAGGIO DI PACE.. pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 6:47
Puntualmente sono arrivate le critiche che hanno criticato il Papa a proposito dei dodici profughi Siriani portati in Italia. A parte l'azione di grande umanità, credo che il Papa abbia lanciato un forte ed inequivocabile messaggio di pace visto che si tratta di persone di fede musulmana, ma forse molti non lo hanno capito. Per quanto riguarda invece la polemica di chi sempre porta ad esempio che i poveri ci sono anche in Italia, vorrei ricordare che nessuno ad eccezione del M5S ha mai proposto lo strumento presente in tutta Europa ad eccezione della sola Italia e cioè il reddito di cittadinanza, per cui, invece di criticare sempre chi si adopera per un aiuto concreto a chi scappa dalla fame e dalle guerre, perché gli stessi non propongono il R.D.C per dare un aiuto concreto ai nostri connazionali molti costretti a vivere nelle auto o peggio sotto i ponti?
... Toggle this metabox.
DISABILE da DISABILE pubblicato il 17 Aprile 2016 alle 5:52
La stupidità non è considerata un handicap, parcheggia altrove! PS-Frase dedicata a chi continua ad occupare i posti riservati agli invalidi.
... Toggle this metabox.
bonini moreno da bonini moreno pubblicato il 16 Aprile 2016 alle 21:39
Caro Dante leonardi ma lo sai che il caffè nel lontano 2001 costava 1500 lire ed il cappuccino 2000 lire e che, rapportatI ad oggi, fanno rispettivamente 0,77 e 1,03 €. Non mi sembra quindi scandaloso se dopo 15 anni, con gli aumenti che ci sono stati, la nostra profumata e preferita bevanda vada a 1,10 €. Oltre al caffè, dai un forte segnale, e preparati a casa anche la pizza (pizza che nel 2001 costava 5000 lire e che adesso la paghi come minimo 5 euro. con affetto BONINI MORENO
... Toggle this metabox.
silverio tegas da silverio tegas pubblicato il 16 Aprile 2016 alle 20:58
[SIZE=2]IO SONO GIULIO[/SIZE]
... Toggle this metabox.