[COLOR=green][SIZE=3] Play off per l’Under 18 dell’Elbarugby
I ragazzi di Scutaro e Velasco hanno affrontato al campo Andrea Scagliotti di Portoferraio il Florentia Rugby Club per la gara di andata dei play off. [/SIZE] [/COLOR]
Partita molto fisica tra due squadre ben disposte in campo e intenzionate a non cedere nulla all’avversario. La squadra di casa è andata in vantaggio all’inizio del primo tempo con una meta di Andrea Borsi, ma è stata raggiunta al ventesimo dal pareggio avversario. Il risultato non è cambiato fino alla fine del primo tempo. Nella seconda frazione di gioco i nostri ragazzi hanno cominciato a sentire la stanchezza e non potendo disporre di una panchina numerosa come quella avversaria sono stati puniti con due ulteriori mete che fissavano il risultato sul 5 a 17. Le due squadre si sono ben comportate disputando una partita dura ma leale ed il pubblico presente sugli spalti ha dimostrato l’apprezzamento con un lungo applauso al fischio finale.
Partita di ritorno a Firenze il primo maggio.
Formazione: Ghini, Concas, Paglia, Borsi, Leoni, Esercitato, Bellizio, Conte, Morosi, Muti, Bertelli, Tumitati, Corsi, Burchielli, Pieruzzini, Bors, Sukhopar.
La squadra seniores continua il suo cammino di vittorie e va sul campo del Gispi Prato a consolidare il primo posto in classifica battendo i padroni di casa 55 a 7. L’Elba, padrona del campo, ha subito messo al sicuro il risultato con quattro mete segnate nei primi venti minuti. Il gioco che i ragazzi di JLuc Sans riescono a sviluppare non concede spazi agli avversari che riescono a segnare una sola meta contro le nove segnate dai nostri portacolori. Prossima domenica riposo, si scenderà
in campo domenica primo maggio a Piombino contro l’Union Rugby Tirreno.
Formazione: Pilato, Pieretti, orosi, Gambelunghe, Ricci, Piacentini, Zecchini, Ascione, Ferrini, Scagliotti, Vozza Candida, Troccolo, Venturucci, Amoroso, Tarantino, Sella, Fabiani, Congedo, Loria, Bisso, Fabbri.
La Under 16 in trasferta sul campo dell’Union Versilia a Pisa non è stata all’altezza delle qualità che aveva dimostrato nei precedenti incontri. La squadra di Loria, non è mai entrata in partita, sarà la levataccia mattutina e la scarso riscaldamento, visto il ritardo con cui sono arrivati a Pisa, ma il campo per gli elbani è stato impietoso. Sempre in ritardo e poca convinzione nelle ruck, cattiva gestione delle touche ed una mischia che ha sempre subito quella avversaria, in aggiunta al fatto che la panchina è sempre risicata con quasi nulla possibilità di ricambi. Non a caso la partita è stata sospesa a 10 minuti dalla fine, con l’Elba in svantaggio 36 a 5, per l’infortunio di un giocatore che ha lasciato la squadra in 14. Partita, quindi, da dimenticare e molto lavoro da fare negli allenamenti per Loria ed i suoi ragazzi.
Prossimo weekend Campo Scagliotti in festa è arrivato il momento del 12° Trofeo Pesciolino “Memorial A. Scagliotti”. Tre giornate di rugby con 53 squadre provenienti da più parti d’Italia pronte a lottare in campo e a divertirsi nei Terzi Tempi. Primo appuntamento sabato 23 con la Under 14, Domenica 24 con lesquadre propaganda Uunder 6,8,10,12 suddivise tra San Giovanni e il campo del Carburo e Lunedì Under 16 per la giornata conclusiva.
113273 messaggi.
X Trivelle:
Dal tuo ragionamento sorge spontanea una riflessione: ti dovrebbero togliere il diritto di voto, così impareresti a ponderare prima e meglio le sciocchezze che scrivi.
Per capire la gravità del fatto, l'Italia nei giorni scorsi a proposito dell'uccisione di un nostro connazionale ha richiamato a Roma l'ambasciatore egiziano per consultazioni. Dall'altra parte un'altro paese (Francia) con il proprio presidente, firma numerosi ed importanti accordi economici con lo stesso Egitto. Se veramente "questa Europa" fosse stata l'unione dei popoli che la costituiscono, sarebbe accaduto tutto questo?
[COLOR=darkred][SIZE=4] Viabilità – Le modifiche alla circolazione per i giorni 21, 22 e 23 Aprile 2016 in occasione della manifestazione sportiva “40° Rally Elba” e del Mercato Settimanale di Venerdì 22 Aprile 2016 [/SIZE] [/COLOR]
In occasione della manifestazione “40° Rally Elba” 21 – 22 e 23 Aprile 2016 verranno adottati i seguenti provvedimenti:
divieto di sosta con rimozione dalle ore 8.00 di Giovedì 21 Aprile alle ore 20.00 di Sabato 23 Aprile 2016 in:
Viale Zambelli (area mercatale) e parcheggio ex Residence
divieto di sosta con rimozione dalle ore 14.00 di Venerdì 22 Aprile alle ore 20.00 di Sabato 23 Aprile 2016 in:
Piazza della Repubblica
divieto di sosta con rimozione dalle ore 8.00 di Venerdì 22 Aprile alle ore 20.00 di Sabato 23 Aprile 2016 in:
Calata Italia nel tratto compreso tra l’uscita dal parcheggio ex Residence e l’autonoleggio Chiappi divieto di transito dalle ore 16.00 alle ore 20.00 di Venerdì 22 Aprile 2016 e dalle ore 12.00 alle ore 20.00 di Sabato 23 Aprile 2016 in:
Calata Mazzini
Durante la chiusura della Calata Mazzini il traffico nella parte alta della Città sarà limitato ai soli residenti nel Centro Storico ed autorizzati.
divieto di transito dalle ore 14.00 di Giovedì 21 Aprile alle ore 20.00 di Sabato 23 Aprile 2016 in:
Viale Zambelli
Inoltre, per esigenze organizzative della manifestazione sportiva, si è reso necessario programmare lo spostamento delle bancarelle del Mercato Settimanale del Venerdì in altra zona ed in particolare in:
Via Manganaro (nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Elba e Via Carducci), Piazza Pietri, Via Mascagni, Via Puccini, Via Carducci (nel tratto compreso tra Via Manganaro e Via Mascagni).
Pertanto nella nuova area di mercato sarà istituito il divieto di transito e sosta con rimozione dalle ore 06.00 alle ore 15.00 di Venerdì 22 Aprile 2016.
Comando Polizia Municipale – Protezione Civile Portoferraio
[COLOR=darkred][SIZE=4] Inaugurazione Fiat Doblò Pubblica Assistenza Capoliveri [/SIZE] [/COLOR]
Si è concluso ieri pomeriggio il compleanno dei 30 anni della Pubblica Assistenza di Capoliveri,nata il 17/03/1986, ad inneggiare la festa dell'associazione non sono state non solo le campane del paese ma anche le sirene dei mezzi di soccorso storici e moderni. Ieri mattina le piazze Matteotti e Garibaldi e la via P.Gori si sono svegliate allestite da circa 20 ambulanze e automezzi di protezione civile, a colorare la piazza principale c'erano circa 100 volontari provenienti da associazioni elbane e non. Sono infatti intervenute le associazioni che ormai da anni durante il periodo estivo trascorrono le loro settimane a Capoliveri per svolgere il servizio del Volontariato Vacanze nonchè le associazioni che posseggono tutt'ora ambulanze d'epoca. L'associazione ringrazia sentitamente la famiglia dei sig. Maria Teresa e Nino, che ieri mattina non ha potuto partecipare alla manifestazione e che ha voluto donare il nuovo Fiat Doblò a 7 posti per il servizio di trasporto oncologici e visite specialistiche fuori dall'isola d'Elba, per il cui gesto i volontari non smetteranno mai di ringraziare. Al momento della benedizione Don Emanuele Cavallo ha ricordato l'importanza dei volontari nelle piccole comunità e ha invitato tutta la popolazione a partecipare attivamente alcune ore settimanali a prestare servizio nell' associazione Capoliverese. Infatti la Pubblica Assistenza di Capoliveri è composta da pochi volontari che quotidianamente giorno e notte si impegnano a coprire i turni di 118, servizi sociali, trasporto dialisi e visite specialistiche fuori Elba. Il direttivo ringrazia la pasticceria Conad di Nocentini Tiziano, il Conad di Rio Marina, Antonietta Puccini, il catering del Viandante di Capoliveri, l'animazione di Maura e Daniela Rocca, la musica di Maurizio Stellini con la voce della bellissima Cioni, il ristorante il Koala, il Comune di Capoliveri, i bambini delle scuole dell'infanzia, Don Emanuele, l'associazione Fiamme Blu, Aldo Sciaccaluga dell'associazione P.A. Gau Genova, tutti i suoi volontari e la cittadinanza per aver reso la nostra festa semplicemente meravigliosa.
Io non ho votato !!! ma non perchè Renzi ha detto di non votare : non ho espresso il voto perchè non ce n'era bisogno : mi spiego : perchè fare un referendum " dopo " l'installazione delle trivelle ? non era il caso di farlo " prima " di metterle in produzione ? a me chi l'ha chiesto se volevo le trivelle o no ? NESSUNO!!!! le hanno messe e basta !! alla facciazza nostra : quindi piantiamola di farci prendere per i fondelli : ormai ci sono , lasciamole fino alla fine del giacimento , tanto più che la maggior parte estrae gas metano.....
x riflessioni vero non sono andato a votare perchè non sono d'accordo e quei soldi potevano essere spesi diversamente vedi scarichi a mare, se non capisci quello che uno scrive è un problema tuo
Ma che dice questo Franco? Non ha mica capito nulla! Deve essere di quelli che non è andato a votare.
Da "riflessioni"
A poche ore dal risultato del referendum, che ha "occupato" i media da settimane, l'unica cosa certa oltre al quorum non raggiunto, sono i 350 milioni di euro che non ci sono più. A bocce ferme, posso solo dire che quando un tratto di costa diventa non balneabile, nella maggioranza dei casi non dipende dalle trivelle ma bensì da cause diverse che tutti conoscono, ma guarda caso nessuno raccoglie le firme per bloccare gli scarichi a mare non depurati.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA COMUNICAZIONE D’IMPRESA NEL WORKSHOP, APERTO A TUTTE LE ATTIVITA’, ORGANIZZATO DALLA CONFESERCENTI CON IL COMUNE DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Si svolgerà il prossimo 6 maggio ed è stato organizzato da Confesercenti Provinciale di Livorno e Comune di Portoferraio, l’importante evento che vedrà la partecipazione sia di imprese private che enti pubblici, sul tema della comunicazione.
L’incontro, che si svolgerà nella storica cornice di Forte Inglese a Portoferraio, avrà per titolo “Tempi, luoghi e spazi comunicativi per Pubblica Amministrazione e Imprese - Social, storytelling, app e viral marketing” e vedrà la partecipazione di Francesco Pira, Sociologo, Docente di Comunicazione Università degli Studi di Messina e dello IUSVE (Università Salesiana di Venezia). “L’idea è quella di presentare ad imprenditori e pubblica amministrazione un workshop formativo sulla comunicazione – spiega Franco De Simone, Presidente Confesercenti Isola d’Elba – nel quale si potranno approfondire le nuove tendenze e le rinnovate aspettative dei consumatori e dei cittadini nell’era della rivoluzione digitale, nella consapevolezza che ogni strategia in questo campo debba tener conto di una serie di strumenti, talvolta poco conosciuti o innovativi”.
Il programma del workshop (che si svolgerà di mattina dalle 9 alle 12.30) intende seminare spunti e riflessioni anche attraverso il racconto di casi concreti di campagne di comunicazione: non a caso interverranno all’iniziativa anche prestigiose aziende ed Enti pubblici che offriranno significative testimonianze pratiche che potranno essere di estrema utilità per tutti i presenti.
“Internet offre nuove possibilità e strumenti anche di interazione con la Pubblica Amministrazione o l’azienda - conclude De Simone - fino al punto che il cittadino/cliente da utente/consumatore talvolta diventa critico e propositivo e bisogna saper cogliere questa disponibilità. Riteniamo che questo workshop possa creare stimoli e sinergie per un confronto proficuo con aziende e amministrazioni che già si sono attrezzate con strumenti vincenti”.
Risposta al messaggio 78594 del 15.04.2016 "All'atte.ne dei Comitati"
PROPRIO COSI' SIGNORA.
Quel 7 maggio 2014 fu un giorno di festa per la nostra sanità con pacche sulle spalle, interviste televisive e titoloni sui giornali perché finalmente il nostro ospedale poteva disporre di un Elettro Encefalo Gramma gentilmente offerto dalla Dott.ssa Miliani dell’Elba Life. Avere un proprio apparecchio significava eseguire in loco molti esami senza strapazzo per il paziente e senza far fronte a spese di personale e di mezzi.
Alcuni giorni dopo la donazione trovai sulla nave 2 ambulanze, una con un adulto e l’altra con una bambina, genitore e infermiera che si recavano a Piombino per effettuare un elettroencefalogramma. Mi affrettai a chiedere spiegazione alla Direzione dell’ospedale che motivava i trasferimenti alla non funzionalità dell’apparecchio avuto in dono perché privo di alcuni accessori. Ci rivolgemmo all’Elba Life che si disse disposta a richiedere gli ausiliari mancanti non appena le consegnavano la lista. Mi risulta che nulla si è mosso e che i viaggi a Piombino continuano. Dirò di più, pare che la signora che esegue questi esami a Piombino sia di Portoferraio.
Nel settembre 2015 siamo tornati in direzione per avere notizie sull’aggiornamento ma la risposta l’abbiamo avuta da un armadio, dove al suo interno riposa quel “coso” impolverato e mai utilizzato che sembra ripetere il famoso ritornello del grande Totò.
Cara Signora, gli armadi non nascondono solo scheletri.
Francesco Semeraro
x riflessi attento che quando si sputa in aria può ricadere in testa, augurare una catastrofe può venire solo da una certa parte politica, il male non si augura neanche al peggior nemico, ma tu sarai uno di quelli che augura il peggio a chi non la pensa come te
[COLOR=darkred][SIZE=4] Al Sindaco di Rio Marina [/SIZE] [/COLOR]
Oggetto: INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA
I sottoscritti Consiglieri Comunali, appresa dalla stampa la notizia che il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato il progetto per alcuni interventi di adeguamento tecnico-funzionale del Porto di Rio Marina con una previsione di spesa di circa 6 ML di euro e che tale adeguamento riguarderebbe l’allungamento del molo di sopraflutto e l’allargamento delle attuali banchine;
rilevando come tale adeguamento, di modesta entità, non appare avere caratteristiche tali da mettere finalmente in sicurezza il Porto e di ampliarne le capacità di attracco per natanti turistici;
rilevano altresì che il previsto finanziamento necessario all’esecuzione delle suddette opere risulterebbe ancora del tutto problematico;
INTERROGANO la S.V.
Per sapere:
1) da chi è stato elaborato il progetto di adeguamento tecnico-funzionale di cui trattasi e se l’iter della sua approvazione sia stato compiuto con le necessarie espressioni di parere da parte dei competenti Enti territoriali mediante conferenza dei servizi;
2) da parte di quale Ente dovrebbe pervenire il finanziamento necessario all’esecuzione di tali opere valutato in oltre 6 ML di euro;
3) se è stata valutata la compatibilità fra questo ed il progetto del nuovo Porto di Rio Marina, già elaborato a cura e spese dell’AUTORITA’ PORTUALE di Piombino ed approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che prevedeva anche interventi per la viabilità (by-pass del centro abitato) per un importo complessivo di 21 ML di euro;
4) se la nuova approvazione del più modesto adeguamento tecnico-funzionale comporti invece la rinuncia alla INTESA GENERALE QUADRO tra Governo e Regione Toscana stipulato nel novembre del 2011 riguardante, fra le altre infrastrutture strategiche prioritarie, anche il nuovo Porto di Rio Marina;
5) se, in caso contrario sia stata comunque indetta la conferenza dei servizi per l’approvazione della VAS (valutazione ambientale strategica) così come richiesto, a suo tempo, dalla Regione Toscana per confermare il progetto del nuovo Porto Commerciale di Rio Marina fra le realizzazioni di infrastrutture strategiche da finanziare da parte del Governo.
I Consiglieri
Fortunato Fortunati – Fabrizio Baleni
Rio Marina, 18 aprile 2016
[COLOR=darkblue][SIZE=4]“VIA DELLA FONDERIA” - INCONTRO STORICO DI ELBANI DI UNA VOLTA [/SIZE] [/COLOR]
di Italo Bolano
E' avvenuto per il 36° anno questo incontro del 15 aprile 2016 al ristorante Tennis Club.
Sono stato invitato perché anche io sono di Via del Fonderia.
Merita fare alcune considerazioni.
Ho trovato persone che conoscevo da giovane ed altre che a prima vista non riconoscevo più. Quanti cambiamenti subisce il corpo prima di entrare in quella eterna energia che Einstein ha inquadrato come unica verità scientifica e non filosofica.
Di questa bellissima e medicea strada dalla pavimentazione in conci rosa splendenti ho fatto una targa per ricordare circa 40 persone i cui nomi volano con il vento e attraversano la strada; e quanti sono volati già “oltre la strada”... non si vedono più ma sono sempre vicini a noi.
Ho ritrovato volti di tutti i tipi: professionisti, operai, pescatori, polpai, vigili urbani, commercianti, falegnami... e qui vale la pena ricordare Bastiani, che ci faceva le trottole di legno per le quali andavamo pazzi...
Si sono ricordati fatti che si raccontano anche davanti ad un focolare, che spesso veniva acceso proprio in strada, attorniati da cani e gatti.
Ho consegnato la targa a Gabriele Magnoni che tiene le fila dell'attuale “banda”.
Armoniosa serata piena di ricordi e di affetti. Per me è stata commovente anche perché, invecchiando, mi avvicino sempre più alla natura degli altri animali che sento più vicini e più veri di tanti uomini corrotti dalla società.
Oggi la gente si riunisce sotto vari simboli che nascondono politiche varie. Pochissimi sono i volti che non portano la maschera, a cominciare da tanti politici...
I più possono togliere la solitudine fisica ma non danno la compagnia, essi si chiamano semplicemente “seccatori”.
Al tavolo di “Via della Fonderia” ho visto volti veri, che raccontano con semplicità le proprie avventure che la vita ha loro riservato e che sanno anche ascoltare con attenzione e umiltà. Ne ho riscoperti molti, anche il volto del mio barbiere Pagnini che, tra una canzonetta e l'altra, si impegnava a “farmi bello”.
Vada a tutti quanti il mio abbraccio fraterno, augurando loro di continuare così e finire allegramente, come dicono a Firenze: “la morte c'ha da trovà vivi!”.
Mi sono finalmente trovato bene.
Mi auguro che quando, come successo da altre parti, da qualcuna di queste piattaforme petrolifere si abbia uno sversamento catastrofico di petrolio che inonderà mare e spiagge, in particolare dell' Adriatico, compromettendo irrimediabilmente il turismo e la pesca, questi che non sono andati a votare non levino voci di protesta. Se il referendum è fallito, badate bene, non è dovuto al fatto che si è dato retta all' invito del premier, ma solo per semplice noncuranza e pigrizia.
Le immagini hanno fatto vedere davanti ai seggi elettorali, la Boldrini, Grasso, Di Maio, Beppe Grillo, Salvini e altri leader che inserivano la scheda elettorale nell' urna! Che messaggio qualunquista e anti democratico è questo di invitare la gente a non andare a votare? E poi da parte di un presidente del Consiglio. Se c' era gente che voleva che continuasse lo sfruttamento "a vita" delle risorse petrolifere, che andasse comunque a votare ed eprimesse il suo dissenso con il no! E no che si deve far fallire con l' astensionismo un referendum voluto da migliaia di Italiani e si deve buttare via inutilmente tutto quel denaro per farlo! E poi ci preoccupiamo degli 11.000 posti di lavoro ( che comunque è tutto da vedere) e rischiamo di compromettere il lavoro e l' attività di centinaia di migliaia di operatori economici del turismo e della pesca, in caso di grave sversamento di idrocarburi nel mare? Non poteva essere questa un' occasione per dare un impulso alle energie alternative, cercando di liberarci, in qualche modo, almeno di una buona parte della dipendenza dal petrolio?
Complimenti a tutta la redazione ed a TTE per il vostro / nostro mensile d'informazione e varia umanità [COLOR=darkred][SIZE=3]“L’Elbano” [/SIZE] [/COLOR] in particolare ai bravi Antonella Danesi, Fabio Cecchi e Fabrizio Prianti….
In bocca al lupo , continuate così e magari intensificate la distribuzione.
Grazie
Paola di Portoferraio
[COLOR=darkred][SIZE=4]OTTIMI RISULTATI NEL FINE SETTIMANA [/SIZE] [/COLOR]
UNDER 14 MASCHILE
San Miniato 45 – Elba Rekord 51
La cronaca :
Trasferta vittoriosa della nostra under 14 maschile , sabato contro il San Miniato con il punteggio di 51-45.
La partita è sempre stata in mano ai nostri ragazzi che però non sono mai riusciti a dare un'accelerata decisiva all'incontro tenendo in gioco gli avversari fino agli ultimi minuti.
Ci sono stati ancora tanti errori sotto misura ed ancora troppi sbagli nei tiri liberi. Nonostante tutto una vittoria che dà fiducia al gruppo con la speranza di poterla bissare domenica prossima in casa contro Lucca.
Ecco il tabellino delle marcature:
Isolani 15, Pastorelli 12, Di Giorgi 11, Pieruzzini 2, Ballarini 4, Ferrini 4, Barsotti 3,Cova , Concu, Colandrea , Martorella, Randazzo .
PRIMA DIVISIONE
Elba Rekord 76- Pomarance 67
Bella e vibrante la gara disputata sabato pomeriggio al Palazzetto di Portoferraio , dove si sono affrontate la nostra squadra e quella di Pomarance .
La cronaca :
Partenza difficile di nostri ragazzi che, nella prima parte , si sono fatti staccare dai pisani più determinati. Nel secondo quarto c’è stata la reazione bella ed efficace della squadra elbana che è andata al riposo lungo in vantaggio di 2 lunghezze , 38 a 36 . A questo punto , alcuni interventi al limite del regolamento scaldavano la gara ma Coach Marinari teneva saldi i nervi dei nostri che sono andati via via allungando , mettendo progressivamente i punti di vantaggio sufficienti per concludere in tranquillità l’incontro .
Domenica prossima ancora un impegno casalingo contro lo Stagno , ore 17.30 al Palazzetto “Monica Cecchini “.
Il tabellino:
Pacchiarini 21, Fiaschi 20, Prattico’ 2, Casu16, Cottone 8, Arnaldi 9, Iuliano , Boschi ,Palumbo, Anelli, Peria,
UNDER 14 FEMMINILE
Elba Rekord 35- Pisa 57
Era prevedibile la sconfitta contro la capolista Pisa , ma , a metà del terzo quarto , sotto di solo sette punti , credevamo di potercela fare .
La cronaca :
Prima frazione , combattuta ed equilibrata , le ospiti prendono qualche punto di vantaggio ma nel finale del quarto la nostra squadra rimette le distanze entro limiti accettabili 8 a 15 . Anche la seconda parte è molto combattuta , abbiamo fatto divertire il numeroso pubblico con buoni contropiede e una bella difesa, le squadre sono andate al riposo con il punteggio di 19 a 28 per le ospiti. Nella terza frazione , il pressing ci ha fatto rientrare fino a sette punti facendo infiammare il pubblico casalingo ma successivamente la maggiore qualità tecnica delle pisane ha fatto la differenza . Il risultato finale , paragonato a quello di qualche mese fa , quando a San Giovanni perdemmo di ben 50 punti è il segnale di quanto siano migliorate le nostre ragazze.
Prossima settimana riposo , si riprende a fine mese con un doppio appuntamento , sabato 30 Pietrasanta e domenica primo maggio in casa contro il Firenze .
Il Tabellino :
Gatti 11 , Filippini 15 , Peria 4, Barberio 2 , Furnari 1 , Marinari 2 , Posini, Caironi,Martinelli,Giacchetto, Piacentini, Vai .
AQUILOTTI :
Trasferta in casa livornese per la giovanissima squadra aquilotti impegnata contro la labronica. I nostri mini cestisti , classe 2006/2007, hanno vinto 5 dei 6 minitempi previsti aggiudicandosi la partita con il punteggio di 17 a 7 . A parte l’ultima frazione , conclusa con il punteggio di 2 pari, gli altri tempini sono stati ricchi di canestri con un progressivo punteggio finale di 64 a 8 per la squadra elbana a dimostrazione del buon livello tecnico raggiunto dai nostri bambini nella fase realizzativa .
Questi i protagonisti :
Battaglini Lorenzo , Guglielmi Dario , Fizzotti Andrea, Piacentini Matteo, Carducci Andrea, Zallo Michele, Reina Francesco, Giannini Daniele, Marinari Lorenzo.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAMBIAMENTI CLIMATICI: RISCHI, MITIGAZIONE E ADATTAMENTO [/SIZE] [/COLOR]
Convegno del Distretto Lions 108LA Toscana.
Centro Congressi De Laugier, Sabato 23 aprile 2016 ore 10.
Verrà organizzato dal Lions Club Isola d’Elba, col patrocinio del Comune di Portoferraio, il convegno del Distretto Lions 108LA Toscana sul tema CAMBIAMENTI CLIMATICI: RISCHI, MITIGAZIONE E ADATTAMENTO, che si terrà a Portoferraio presso il Centro Congressi e Laugier sabato 23 aprile con inizio alle ore 10.00.
I lavori apriranno con i saluti del sindaco di Portoferraio Mario Ferrari e del Governatore distrettuale Lions Carlo Bianucci.
Relazioneranno sull’argomento:
Prof. Antonio Marcomini, Università Ca’ Foscari di Venezia:
Il clima che cambia: la grande sfida.
D.ssa Silvia Toresan, Scienze Ambientali e Gestione Cambiamento Climatici:
Risposte al cambiamento climatico: strategie di prevenzione e adattamento.
D.ssa Elisa Calliari, Fondazione ENI Enrico Mattei, Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici
Risultati e prospettive.
Interverrà l’on. Silvia Velo Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente.
Seguirà il dibattito con interventi e interpellanze del pubblico.
Nel corso dell’incontro verranno premiati gli studenti delle medie superiori vincitori del concorso MIGLIORAMENTO E SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE, tuttora aperto, il cui bando è scaricabile dal sito
[URL]http://lions108la.it/magazine/i-giovani-larte-e-lambiente/[/URL]
L’evento, il cui termine è previsto per le ore 13, è aperto al pubblico, la cittadinanza è invitata a partecipare.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L'altra Elba: ancora maltrattamenti orribili su animali indifesi!!! [/SIZE] [/COLOR]
Venerdì sera ci giunge una segnalazione sul nostro gruppo di facebook alle ore 22.30 circa.
Una ragazza trova fuori casa, a Marina di Campo in zona Cimiteri, una povera gattina sanguinante dal naso e dalla bocca, dolorante.
Si preoccupa subito e chiama la reperibilitá veterinaria. Il medico di turno la avverte però, che non può portare il gatto con sé dopo la visita e non può lasciarlo da nessuna parte, perché sull'Elba non c'é nessuna struttura di prima accoglienza.
Segnala così il fatto a noi, ci invia delle foto della gatta e a quel punto, una nostra volontaria non riesce a stare con le mani in mano, e va a recuperarla alle ore 23.00 circa. Aiutata anche da una pattuglia di Carabinieri di passaggio, recupera la micia dolorante, la fa visitare dal medico di turno, il Dott. Barsotti. La gatta necessita di approfondimenti ma intanto viene stabilizzata con antidolorifico e antibiotico, almeno per passare la notte.
Il sabato mattina, a seguito di una visita più approfondita con radiografie, arriva la diagnosi che non ci saremmo mai aspettati e che non avremmo mai voluto scoprire!! La gatta é stata dolosamente "impallinata" con una arma,sul muso e su tutto il corpo! Nel pomeriggio di domenica, si è provveduto al trasferimento in una clinica specializzata fuori Elba. Intanto la micia sta lottando per la vita e ancora non sappiamo quale sará la sua sorte!
Animal Project denuncerá quanto prima l'accaduto alle autorità competenti, sperando si trovi il vile colpevole!!! Chi sa, ci aiuti per favore, anche in forma anonima, a scoprire chi è stato. Potete scriverci alla nostra e-mail [EMAIL]info@animalproject.org[/EMAIL] oppure chiamarci al numero 3396711280.
Questa é l'altra Elba... L'Elba in cui i sogni muoiono (come scrisse una Signora in un articolo riguardante un episodio simile l'anno scorso).....
Animal Project