L'uscita della Gran Bretagna dall'Ue scatenerebbe un prolungato periodo di forte incertezza con conseguenze negative sulla crescita economica del Paese e il deprezzamento della sterlina. E' quanto emerge dal rapporto dell'Fmi presentato a Londra-
Io non sono un'economista ma solo un bagnino, ma so per certo che quando una moneta nazionale รจ deprezzata con dei limiti ben studiati, l'esportazione aumenta e la disoccupazione diminuisce. Prendiamo per esempio gli U.S.A con il dollaro che vale molto meno dell'Euro, la loro economia รจ in "salute", mentre noi in Europa siamo in stallo da mesi con la disoccupazione che sale, tanto รจ vero che oggi per avere un euro, si devono sborsare 11 dollari e 35.
Qualche cosa non mi torna.