Rally elba 70 iscritti ne siamo sicuri?
pare che ci sono iscritti solo per far numero?
Be domani sera vediamo i partenti....
come diceva cafiero ritirate la squadra
113263 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DOMENICA 24 APRILE A CAPOLIVERI TORNA LA MAGNALONGA [/SIZE] [/COLOR]
Questo week end a Capoliveri torna l’atteso appuntamento con la Magnalonga. Domenica 24 aprile riparte il suggestivo percorso da fare a piedi o in bicicletta lungo il tragitto che partendo dal centro storico del paese di Capoliveri conduce fino alle antiche miniere del ferro percorrendo il promontorio del Calamita.
Lungo i 6 km immersi nel verde della Magnalonga ci saranno stand gastronomici con prodotti tipici locali che sarà possibile trovare anche all’interno del parco ove ha sede il Museo della Miniera e la possibilità per i più piccoli (9 – 12 anni) di partecipare alla gara di bike organizzata dal Capoliveri Bike Park in collaborazione con Pro Loco Capoliveri (info 339.3307145).
Dalle 14,30 sarà inoltre possibile visitare la miniera sotterranea di Ginevro usufruendo del servizio navetta e delle guide della Soc. Caput Liberum srl (Ticket residenti 8,00 euro - non residenti 10,00 euro)
Il ritrovo per le iscrizioni è alle ore 10,00 in piazza del Cavatore. L’inizio della Magnalonga è previsto per le ore 10,30. Info e iscrizioni 0565.935492 – 393.9059583.
Caro Fabrizio ho appreso della scomparsa di Dimitri Frangioni infausto destino serbo dei bei ricordi come promotore della Sei giorni di Enduro come "attacchino" del comune di Portoferraio e come " lo conosci Tista?...... ne hai visti di molti cini" e altro ancora, sentite condoglianze alla famiglia.
Ora si parla di dare le 80€ anche ai pensionati al minimo. Spero di aver capito male, ma se corrispondesse al vero che l'aumento sarà indirizzato SOLO a chi percepisce una pensione che non supera le 500€ mensili, mi rendo conto che in molti a livello governativo non hanno ben capito o non vogliono capire la situazione drammatica di molti anziani costretti ad andare giornalmente alle varie associazioni caritatevoli per poter sfamarsi, mentre per altri pensionati..le 500€ fanno parte spesso della decima parte o più della propria pensione o che dir si voglia "VITALIZIO".
X Lepre di Pianosa:
dopo aver sperperato un milione e mezzo di euro per eliminare il topo a Montecristo figurati se questo carrozzone di inutili stipendiati si preoccupava di buttare soldi per terminare la vita delle lepri a Pianosa. Siamo alla ricerca di soldi per i pensionati e i disoccupati e questi che fanno, giocano a fare i Darwin de noantri.
Non se ne può più.
Si è svolta domenica, nella splendida cornice del Palazzetto dello Sport gremito in ogni ordine di posto, la giornata conclusiva del I^ campionato Giovanissmi di calcio a 5 con la presenza del Vice Sindaco Roberto Marini che ha fatto gli onori di casa e il Presidente federale Dott. Antonio Scocca.
Nella giornata finale si sono incontrate:
1) SAN GIMIGNANO (SI) - EUROFLORENCE (FI) = 7/6
2) CUS PISA (PI) - ROBUR SCANDICCI (FI) = 2/5
3) ELBA 97 (LI) - CALCETTO INSIEME (LU) = 3/5
Alla luce di questi risultati accedono alla finale di domenica 24 che si disputerà a Prato presso l'Estraforum (impianto dove gioca le partite ufficiali la nazionale di Mister Menichelli) CALCETTO INSIEME e ROBUR SCANDICCI.
La partita farà da contorno all'evento clou della giornata, ossia lo spareggio per l'accesso alla Serie C1 tra ELBA '97 e REAL LIVORNO.
Per quanto riguarda l'aspetto puramente calcistico il CALCETTO INSIEME si presentava all'ultima giornata da primo della classe proprio davanti ai locali di Mister Criscuolo distanziati di tre punti che avevano un solo risultato, la vittoria,per ribaltare la classifica.
Purtroppo agli elbani non è bastato un primo tempo da favola (chiuso sul 1/0 in proprio favore) e un agonismo e un temperamento eccezionali per sconfiggere i lucchesi, ben più avanti calcisticamente (elba 97 al primo anno) e fisicamente.
Un tifo eccezionale ha provato a spingere i ragazzini terribili di Criscuolo che però niente hanno potuto contro una vera e propria corazzata.
La squadra, affidata al Mister CRISCUOLO coadiuvato da CANDRIAN e FORTUNA è composta da:
LINALDEDDU CRISTIAN
DELBUONO SAMUEL
LAMPUNIO CHRISTIAN
BARDELLONI FABIO
PROVENZALI FABIO
BODLLI ANDREA
BACCIU GIUSEPPE
ANGIOLELLA CASONI PATRICK
La vittoria della Robur Scandicci ha permesso ai fiorentini di scavalcare proprio i locali estromettendoli quindi dalla finale.
La splendida giornata di sport si concludeva con una "braciata" finale dove ulteriormente venivano esaltati i valori dello sport e dell'amicizia.
Tantissimi i ringraziamenti al Presidente Anselmi, vero fautore di questa crescita della Polisportiva, da parte del Presidente Scocca e da tutte le altre società ospitanti che si sono dimostrate entusiaste di questa giornata, chiedendo che venga ripetuta negli anni a venire e inserita come una vera e propria manifestazione.
La giornata è terminata a sera inoltrata con "gavettoni" per tutti a suggellare ancora una volta lo spirito che anima questa sezione della polisportiva, dove ogni giocatore della prima squadra e della juniores fin dalle prime ore del mattino era al palazzetto a lavorare.
Ricordiamo che Domenica 24 alle ore 16,30 a Prato vi sarà l'attesissima finale dei play off tra Elba 97 e Real Livorno per accedere alla Serie C1.
La miglior classifica finale (II^ posto) fa si che agli elbani basterà non perdere, mentre i labronici avranno solo la vittoria.
Purtroppo non sarà della partita il bomber per eccellezza CS53 all'anagrafe Candrian Salvatore verò trascinatore della squadra, ma siamo certi che i suoi compagni daranno til massimo (e anche di più) anche per lui e più che altro per coronare un sogno iniziato il 25 Agosto.
Notevole impegno del Presidente Anselmi che mette a disposizione dei tifosi pullmann e traghetto totalmente gratis
La squadra partirà la domenica mattina intorno alle ore 11 mentre non è ancora stato deciso l'orario di partenza dei tifosi.
Viste le numerosissime richieste i posti a disposizione sui due pullman iniziano a scarseggiare per cui chi volesse partecipare deve telefonare o mandare SMS al numero 338/896476 per prenotare lasciando nome e cognome.
[COLOR=darkred][SIZE=4] MESSAGGERI: DOPO UN INCONTRO A FIRENZE, MISSIONE A CEFALU' [/SIZE] [/COLOR]
Ancora protagonisti i Messaggeri del Mare, venerdì 22, a Cefalù, con la liberazione di alcune tartarughe Caretta-Caretta, dalla spiaggia locale. Un impegno che fa parte della quarta edizione di Earth Day, promossa dal Comune siciliano, in collaborazione con Earth Day Italia e Fare Ambiente Cefalù-Madonie, manifestazione patrocinata, tra gli altri, dall'Onu e la principale organizzatrice dell'avvenimento sarà l’architetto Francesca Mancinelli. L’evento si concluderà il 25 aprile con un ricco e lungo weekend all’insegna della sensibilizzazione ambientale e del divertimento. Presenti per l'occasione scuole, autorità, scienziati, oltre la popolazione. “Nuoteremo- dicono Lionel Cardin e Pierluigi Costa, i due Messaggeri elbani impegnati in mare, sempre senza muta, per cause di solidarietà- per accompagnare al largo le tartarughe e insieme a noi ci saranno i rappresentanti dell’Asd nuoto Kepha di Cefalù. Un momento che fa parte della più grande manifestazione ambientale mondiale, la quale coinvolge, ogni anno, fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi ed oltre 20mila associazioni del nostro pianeta. Parteciperà al meeting anche la Consulta ambientale dell’Istituto Ginori Conti di Firenze, con la referente, la docente Lina Amelio, promotrice dei nostri eventi”. E sempre la medesima insegnante l'11 aprile scorso, a Firenze, al Cinehall Odeon, ha gestito un altro incontro culturale con gli studenti, chiamato “A...Terraferma” e non sono mancati i due isolani pronti a far proiettare il video trailer del film ‘’I Messaggeri del Mare’’, con immagini girate nella missione di febbraio scorso a Lampedusa, per la pace tra i popoli. Presentato pure il filmato di Sky sport di Ostuni in Puglia, dedicato alla tutela degli ulivi millenari del Parco delle dune costiere. “Nell’occasione fiorentina- ricorda Costa- abbiamo annunciato l’evento principale del prossimo inverno, ancora in fase di iniziale progettazione. Si svolgerà ad Atene e sarà dedicato al tema della pace nel Mondo e alla salvaguardia ambientale per non compromettere il clima. Il titolo sarà ‘’Le stelle della Concordia’’, con riferimento alla Dea Concordia, figura mitologica che rappresentava l’armonia fra le popolazioni”.
nelle foto il simbolo dei Messaggeri del Mare e un incontro al Cinehall Odeon di Firenze dei Messaggeri
[URL]www.messaggeridelmare.it[/URL]
Le idee balzana del nostro parco si susseguono : credo di aver capito , spero in una smentita , che alcuni uomini della venatoria siano stati incaricati di abbattere TUTTE le lepri di Pianosa al fine di eraducare la specie ritenuta dannosa........ come ho sentito da fonti certe che sia in preparazione l'eradicazione del " fico degli ottentotti " pianta più conosciuta come unghie di strega che abbelliscono le nostre spiagge e scarpate.....ma la piantate di buttare via soldi in queste minkiate pazzesche ? cercate di utilizzare i nostri soldi in maniera più consona , ma da dove vi vengono queste idee!!!!!
Condoglianze alla Famiglia Frangioni per la scomparsa prematura dell'amico Dimitri.
Ricordo, quando da "bimbetti" ci concedeva qualche volta la possibilità di entrare nella stanza delle proiezioni del Cinema Pietri, fra le bobine delle pellicole inscatolate nell'alluminio ...e qualche sbirciatina del film proiettato.
Poi quando più grandicelli, fu nostro sostenitore e "manager" sostenendoci e portandoci in giro con l'"Ape"nelle serate musicali dei PRINCIPI AZZURRI.
Ha sempre ricordato quei tempi, anche nell'occasione dell'evento IL MIO CANTO LIBERO come ospite invitato e ricevendo una targa per la Sua collaborazione al mondo giovanile e musicale di quel tempo.
Esprimo, ancora a nome di tutti gli amici, sentite condoglianze alla Famiglia.
Ciao Dimitri "bimbo di Tista"
Stefano Durante
Dopo la piazza Garibaldi liberata da auto parcheggiate a C@@@O di cane, finalmente l'ordinanza per il centro storico e l'arredo urbano per garantire sicurezza, incolumità pubblica e tutela del patrimonio storico culturale. Ma questa ordinanza è riferita ai cittadini che non hanno attività esercente, oppure a tutti compresi negozi, attività balneari, ristoranti, bar, tavole calde, pizzerie a taglio o altro?
[COLOR=darkred][SIZE=5] SCARCERATA L’INFERMIERA DI PIOMBINO [/SIZE] [/COLOR]
L'infermiera di Piombino Fausta Bonino, in carcere dal 31 marzo scorso lascerà oggi l'istituto don Bosco di Pisa. Il tribunale del riesame di Firenze, secondo quanto si apprende, avrebbe annullato l'ordinanza d'arresto.
La donna era stata arrestata con l'accusa di aver provocato la morte di 13 pazienti del reparto di rianimazione dell'ospedale con Eparina. Al riesame si era rivolto il difensore Cesarina Barghini. La decisione del riesame sempre secondo quanto appreso, sarebbe stata comunicata a Fausta Bonino al don Bosco.
[COLOR=darkred][SIZE=4] GRANDE NOTIZIA [/SIZE] [/COLOR] !!
Ora ci si accorge che le lepri che erano e, speriamo , ancora siano a Pianosa essere di una specie particolare.
Ma non si poteva appurare prima dell'avvenuta cacciata che è stata fatta recentemente?
Si dice, pare , ma non ci credo, che siano stati usati fucili da caccia.
Bravi bravissimi credo che da parte del Ministero dell'Ambiente e della Corte dei Conti una buona indagine andrebbe fatta.
Sia per gli animali uccisi inutilmente che per lo spreco di denaro pubblico anche se europeo.
Egregi responsabili dell'Ente Parco questa volta avete proprio toppato alla grande.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NUOVA SEGNALETICA PER LA SPIAGGIA DI ACQUARILLI [/SIZE] [/COLOR]
Finalmente i turisti che si recano alla spiaggia di Acquarilli e Norsi troveranno le giuste indicazioni cartellonistiche.
In questi giorni presso un terreno privato si sta lavorando per migliorare l'immagine turistica dei nostri più bei punti dell ' isola .
Da maggio tutte le persone che vorranno recarsi alle due spiagge , lo potranno fare in assoluta libertà transitando dal terreno in questione .
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SUOLO PUBBLICO E ARREDO URBANO. IL COMUNE EMETTE L’ORDINANZA PER IL CENTRO STORICO. [/SIZE] [/COLOR]
Si avviano alla conclusione gli interventi di riqualificazione del centro storico di Capoliveri. Molte strade, piazze e vicoli sono state sottoposte a restyling con importanti interventi di manutenzione e abbellimento della pavimentazione ed il Comune di Capoliveri ha deciso di intervenire per tutelare decoro e maggiore fruibilità delle aree interessate dagli interventi.
Nei giorni scorsi con l’ordinanza n. 33, l’Ufficio tecnico comunale ha disposto nuove regole per il suolo pubblico.
Con l’obiettivo di preservare, valorizzare e potenziare l’uso e il godimento del patrimonio da parte della collettività è stato, così, disposto il divieto di occupazione di marciapiedi, strade e piazze con particolare riferimento ai cittadini non esercenti attività economiche, anche prevedendo azioni e interventi finalizzati a garantire sicurezza, incolumità pubblica e tutela del patrimonio storico culturale.
Per i suoli pubblici invece già assegnati alle attività economiche, l’ordinanza dispone che i vasi da fiori utilizzati dalle stesse, per lo più con funzione di arredo, siano in cotto, da scegliersi fra le tipologie già selezionate dall’Ufficio tecnico comunale.
Disposizioni, quelle previste dall’ordinanza n.33 che vanno a confermare e supportare i contenuti del Regolamento comunale per l’arredo urbano già in vigore presso il Comune di Capoliveri.
Chissà dove costruiranno il prossimo ascensore.Forse ci stupiranno costruendo un mega scivolo da cima San Rocco,magari coperto e climatizzato.
x Semeraro ascensore ospedale guasto.....
Vedi caro Francesco purtroppo se per caso l'ascensore è guasto non importa nulla, tanto vogliono chiudere l'ospedale, questo è stato un piccolo contentino per i nostri politici. (pagato profumatamente) Tutti contenti che importa se poi non funziona sono c.... vostri.....
I problemi sono tanti da risolvere ma con questa politica non si risolve nulla, e non conta nulla neanche scendere in piazza e protestare. tanto ci ridono alle spalle.
Le soluzioni ci sarebbero ma.....
Un vecchio mi disse una volta datemi 10 minuti di comando del governo e sistemo l'Italia, ( penso che avesse proprio ragione)
Domani la regina del Regno Unito compirà gli anni, e il prossimo 13 agosto un altro protagonista del secolo scorso spegnerà novanta candeline. Sicuramente agli antipodi ma entrambi molto amati dai loro concittadini, la prima anche per aver contribuito di persona (nell’ultima guerra e sotto le bombe, giovane autista di ambulanze e meccanico/a) affinché il suo popolo (e noi tutti), potesse avere la meglio sul nazi-fascismo, l’altro, per aver liberato (per questo anche incarcerato) con una rivoluzione il suo paese (Cuba) da una tirannia che si protraeva da decenni.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Carta sanitaria elettronica attivabile presso la Misericordia di Portoferraio [/SIZE] [/COLOR]
Come tutti i cittadini residenti in Toscana, gli elbani stanno ricevendo in questo periodo la nuova Carta sanitaria elettronica, spedita a cura dell’Agenzia delle Entrate. Una volta ricevuta, per accedere ai propri dati sanitari e ai servizi disponibili, la Carta deve essere attivata. Oggi è possibile farlo anche presso la Misericordia di Portoferraio, grazie al personale della Bottega della Salute, un presidio socio-sanitario operativo fino al prossimo luglio. Per l’attivazione è necessario recarsi presso la sede di via Carducci portando con sé la nuova e la vecchia Carta sanitaria, con il relativo Pin. Al momento dell’attivazione, all’utente verranno consegnati il Pin e il Puc nuovi.
Aperta dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13, la Bottega della Salute di Portoferraio, come le altre Botteghe presenti sul resto dell’isola (a Marciana, Porto Azzurro, Rio nell’Elba e Capoliveri), nasce su progetto della Regione Toscana (in collaborazione con Asl 6 di Livorno, Uncem, Ancim ed il Comune di Portoferraio) per semplificare l’accesso della cittadinanza ai servizi della pubblica amministrazione. Al suo interno operano due giovani ragazze del Servizio civile regionale specificatamente formate e abilitate ad accogliere, accompagnare e orientare i cittadini nel disbrigo di pratiche socio-sanitarie (esenzioni, autocertificazioni, servizi di assistenza agli anziani) e nella prenotazione di alcuni esami diagnostici presso il Cup dell’ospedale elbano.