E...per 10 centesimi, e allora cosa dovrebbero fare i turisti che devono pagare 1,50€ per la TASSA DI SBARCO. Mi immagino se la stessa fosse stata pagata anche dai residenti cosa sarebbe accaduto..
113273 messaggi.
Bene la rotonda al Bucine ma a San Giovanni ???
Per il caffè: Non sono d'accordo con chi si lamenta per l aumento. Il caffè al bar non è un farmaco salvavita : è un vizio, che ho anche io prendendone 3-4 al giorno. L' esercente sceglie di aumentare come e quando gli pare. Poi sta a me decidere se andare o non andare. Il caffè non è obbligatorio prenderlo al bar. Quindi il prezzo non deve essere, sempre secondo me ovviamente, calmierato. Lo possono anche mettere a 1,5€ . Poi sarà il mercato a stabilire se è o meno giusta mossa.
[COLOR=darkred][SIZE=4] QUANDO IL CAFFE' RENDE NERVOSI... [/SIZE] [/COLOR]
Da lunedì, gran parte, se non la totalità dei Bar nel Centro Storico di Portoferraio, porteranno il prezzo della tazzina del caffè da € 1,00 a € 1,10.
Sembra una cavolata ma aumentare del 10% il costo della tazzina di caffè preso al Bar in un momento di crisi economica come questa, da fastidio. I consumatori “seriali” di caffè, quelli che ne bevono diverse tazze nel corso della giornata, dovranno fare i conti per i maggiori costi di fine mese o fine anno.
E allora??????
Per prima cosa, cercare i Bar che continuano a vendere una tazza di caffè a € 1,00, PUBBLICIZZALI e CONVOGLIARE i consumi di caffè verso quei locali
E da Lunedì, il caffè cerchiamo di prenderlo a casa, dando un forte segnale, che non ci stiamo a farci spennare da questi aumenti.
[COLOR=darkred][SIZE=4] Ancora festeggiamenti per la Pubblica Assistenza Sabato e domenica due giornate piene di iniziative e di eventi [/SIZE] [/COLOR]
Dopo il successo del corso di Primo Soccorso Veterinario tenutosi nella ex sala Consiglio del Comune di Capoliveri in data 12 Aprile organizzato dai volontari della Pubblica Assistenza di Capoliveri in collaborazione con il medico veterinario Dott. Barsotti, continuano le sorprese per la festa dei 30 anni dell'Associazione Capoliverese. Infatti domani Sabato 16 Aprile in piazza Matteotti fin dal primo pomeriggio sarà possibile vedere le diverse tipologie dei mezzi di soccorso adibite ad ambulanze ovvero come eravano, come siamo e come saranno in quanto sarà esposta dall'azienda Ambitalia un ambulanza futuristica. Ad allestire la piazza ci saranno i disegni dei bambini della scuola materna Don Michele Albertolli e della scuola materna dell'infanzia de Amicis Edmondo che potranno giocare per tutto il giorno con le follette Maura e Daniela Rocco. Ci saranno moltissimi giochi e sorprese per i bambini e sopratutto non mancherà la merenda offerta dai Volontari. Ma le sorprese non finiscono qui: infatti dalle ore 18 circa i volontari hanno organizzato una simulazione di soccorso cioè mostreranno le differenze di intervento tra gli anni 50'/60' ed i nostri giorni. La festa si concluderà con un apericena accompagnato da tanta musica dal vivo offerto sempre dai volontari e dal direttivo della Pubblica Assistenza di Capoliveri. Il direttivo vi aspetta anche nella mattina di Domenica 17 Aprile 2016 in piazza Matteotti ove inaugurerà un nuovo mezzo sociale Fiat Doblò che è stato donato dalla famiglia della sig.ra Maria Teresa e Nino per ringraziare i volontari capoliveresi per tutto l'amore che ogni giorno manifestano all'interno dell'associazione. A seguire la benedizione del mezzo con Don Emanuele e il sindaco Barbetti Ruggero e il ringraziamento da parte del Ditettivo a tutte le associazioni intervenute alla cerimonia. Infine i volontari saluteranno tutta la popolazione con un corteo a sirena delle ambulanza che hanno preso parte all'evento.
E' ffinita la pacchia per noi resudenti: lo scorso anni, se non vado errato, andata + ritorno auto e guidatore € 19,80, oggi stessa auto stesso guidatore sola andata da Portoferraio € 20,70. Dicono che il prezzo superscontato c'è soltanto su alcune corse che sapranno indicare volta per volta anche al telefono. Ovviamente non commento..
Presso ogni comune sono disponibili le schede da firmare per una proposta di legge di iniziativa popolare contenente "MISURE URGENTI PER LA MASSIMA TUTELA DEL DOMICILIO E PER LA LEGITTIMA DIFESA"
I fatti di cronaca hanno evidenziato l'esistenza di criminali che sempre più spesso si introducono nelle nostre abitazioni e aziende commerciali attentando al nostro patrimonio e ai nostri affetti mettendo spesso a repentaglio l'incolumità dei nostri familiari.
Questo tipo di criminalità, in continua crescita, da luogo ad una situazione che genera fortissimo allarme sociale.
Chi si introduce nei nostri domicili deve sapere che dovrà pagare pene più severe, per le stesse ragioni chi si difende all'interno del proprio domicilio non dovrà rispondere della propria condotta neppure a titolo di eccesso di legittima difesa.
E' per tutti noi e per i nostri familiari che dobbiamo andare a firmare.
Grazie.
[COLOR=darkred][SIZE=4] FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L'ALBA DELL'UNITA' D'ITALIA ALL'ELBA (1859-1860) ARRUOLAMENTO DI IMPIEGATI CIVILI DELLO STATO NELL'ESERCITO TOSCANO PER L'INDIPENDENZA ITALIANA
[/SIZE] [/COLOR]
Il Governo Provvisorio della Toscana non solo decreta per disciplinare l'arruolamento di volontari ma anche dispone affinchè gli impiegati civili dello stato che lo desiderino possano far parte dell'esercito toscano che va a combattere per la indipendenza italiana. Celestino Bianchi che è segretario generale del commissario straordinario Buoncompagni così scrive al governatore militare e civile dell'Elba: " Circolare n° 5 Illustrissimo Signore Nell'intendimento di secondare il desiderio espresso da alcuni Impiegati Civili di far parte dell'Esercito Toscano per cooperare al conseguimento della Indipendenza Italiana ,il Governo Provvisorio ha creduto opportuno disporre 1. Gl'Impiegati Civili potranno arruolarsi nell'Esercito alle condizioni cui è subordinato l'arruolamento dei Volontari 2. I Capi dei Dicasteri e Uffizi Governativi della Toscana raccoglieranno le domande dirette a questo patriottico scòpo dai rispettivi Impiegati e le invieranno senza indugio corredate del loro parere al Governo Provvisorio 3. Nell'informare queste domande dovranno i Capi di Dicasteri e Uffizi Governativi avere in mira che il regolare andamento del servizio non sia per ricevere danno alcuno dalla mancanza dell'Impiegato che ha domandato di arruolarsi 4. Sarà conservato agl'Impiegati che si arruolano lo stipendio di cui si trovano forniti.Ma se per un eventuale aomento di lavoro nel loro rispettivo Uffizio si renderà necessario il soccorso di estranei emanuensi,la mercede a questi dovuta non dovrà far carico all'Erario e sarà tolta dallo stipendio dell'Impiegato o dagl'Impiegati di quello stesso Uffizio che hanno assunto il servizio militare 5. Terminata la capitolazione questi Impiegati Civili torneranno ad occupare nel rispettivo Uffizio il posto che loro si competerà secondo l'anzianità di servizio. Invitandola a volersi informare a questa disposizione,ho il piacere di dichiararmi. Dalla Residenza del Governo Provvisorio Lì 2 Maggio 1859 Il Segretario Generale C. Bianchi Visto U. Peruzzi " (Affari generali del Governo dell'Elba 1859-1860. Filza 2.Doc 15-100. Circolari da 1 a 42.Archivio storico comune Portoferraio) Ubaldino Peruzzi è uno del triumvirato,del direttorio che insieme a Vincenzo Malenchini e Alessandro Danzini fa parte del Governo Provvisorio Toscano,direttorio che in Firenze si è costituito la sera del 27 aprile 1859 preso atto della mancanza di un governo legittimo dopo che il granduca Leopoldo II è fuggito. Il documento è importante ed interessante poiché evidenzia come il Governo Provvisorio Toscano pur incoraggiando l'arruolamento di volontari per la guerra della indipendenza italiana non dimentica il bilancio dello stato e il suo buon funzionamento quando si tratta di impiegati statali che chiedono come volontari di arruolarsi per combattere. Pur conservando lo stipendio a questi volontari che per "patriottico scòpo" si arruolano nell'esercito e pur garantendo loro che torneranno ad occupare l'uffizio "terminata la capitolazione", il Governo Provvisorio fa subito presente che nel caso che per la loro assenza si verificasse un aumento di lavoro tale che "renderà necessario il soccorso di estranei emanuensi" la "mercede" di questo soccorso sarà a carico dell'Impiegato o degli Impiegati di quello stesso uffizio che hanno assunto il servizio militare. Queste norme evidenziano,se ce ne fosse bisogno,come il "patriottico scòpo" fosse presente in Toscana, pochi non furono infatti gli impiegati che ,nonostante il rischio cui vanno incontro riguardante la incolumità personale e quello di vedersi decurtare lo stipendio, si arruolano volontari per combattere la guerra per la indipendenza italiana.
Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
Renzi, gaffe internazionale: “Stiamo per inaugurare il tunnel del Gottardo”. Che è totalmente in Svizzera. L’ironia social e le reazioni istituzionali elvetiche
Le reazioni, tra il divertito e il piccato, non si sono fatte attendere. Si va dallo sfottò generico, come l’annuncio dell’inaugurazione della sfinge “realizzata con gli amici egiziani” alle reazioni istituzionali. Il consigliere nazionale Fabio Regazzi, su facebook, ha scritto: “Renzi spaccone o disinformato? Probabilmente entrambi. In ogni caso vogliamo ricordare al Premier italiano che non solo l’Italia non partecipa nemmeno con un franco all’investimento di 28 miliardi per Alptransit, ma che la Svizzera finanzierà con la bellezza di 280 milioni di franchi la realizzazione del corridoio ferroviario a 4 metri (innalzamento del profilo delle gallerie) sul territorio italiano”.
Renzi il 1° giugno sarà effettivamente presente all’inaugurazione del tunnel, ma, come gli fanno notare dai siti svizzeri “si dovrà portare il passaporto, perché la galleria dista 75 chilometri dal confine italiano, e dovrà venire in Svizzera per assistere all’evento”.
Se mi consente Sig. Prianti non ricordo che nessun capo di governo dei paesi più evoluti al mondo abbia mai fatto una così grande figura di merd@
ho visto che hanno messo la rotonda al bucine , ora spero che si asfalti la strada che proprio dal bivio porta a lacona , e piena di buche ed e' pericolosa !!!! :angry:
[COLOR=red][SIZE=3]REGALI ALL'OSPEDALE DIMENTICATI [/SIZE] [/COLOR]
Scrivo, sperando di attirare l'interesse dei comitaticonfido sopratutto nell'attenzione e nella capacità del Sig. Semeraro sempre attento ai problemi degli Elbani e del nostro ospedale.
E' di qualche anno fa la notizia di un Elettro Encefalo Gramma regalato al nostro nosocomio da parte di Elba Life (Sig.ra Miliani).
7 Maggio 2014
[URL=http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2014/05/07/news/donato-all-asl-uno-strumento-per-i-pazienti-colpiti-da-ictus-1.9179672]Articolo del Tirreno[/URL]
Ad oggi, non si sa dove sia stato buttato questo importante strumento.
Elbani giovani e grandi vengono spostati a Piombino per eseguire il semplicissimo esame di elettroencefalogramma.
PERCHE' NON SI EFFETTUA ALL'ELBA? DOVE E' FINITO LO STRUMENTO?
Pare che il canone in bolletta ha qualche difficoltà. Ma non sarebbe stato più semplice vedere i canali pubblici TV dopo avere pagato il canone come accade con le tv private, il telefono o internet, e quando non lo fai vieni oscurato? Credo sarebbe una cosa giusta e intelligente, anche perché presumo ci siano molti utenti (io sono uno di quelli) che alcuni canali della TV pubblica non li guardano mai, ma costretto a pagare il canone. Per cui ricapitolando, ogni canale dovrebbe avere una tariffa, e l'utente in base ai suoi gusti televisivi si abbona al canale preferito senza essere costretto a pagare gli altri che non sono di suo gradimento. Non credo bisogna essere tutti Mario il bagnino ex potenza ne le bracce.... per capire questo.
[COLOR=darkred][SIZE=4] METEO: WEEKEND ESTIVO, 30 GRADI AL SUD E ISOLE [/SIZE] [/COLOR]
Giornate di sole e temperature sopra le medie. A inizio settimana ondata di caldo anomalo
Nei prossimi giorni il tempo sarà caratterizzato dalla presenza dell'Anticiclone Nord-Africano che occuperà stabilmente il Mediterraneo Centrale e l'Italia. Iltempo risulterà quindi in prevalenza stabile e soleggiato, specie nelle regioni del Centrosud, dove solo a tratti assisteremo al transito di una modesta e innocua nuvolosità ad alta quota. Le regioni settentrionali, ai margini dell'area di alta pressione, resteranno più esposte alle correnti umide e instabili in transito oltralpe, con maggiori passaggi nuvolosi, ma con pochi isolati temporali confinati essenzialmente alle zone alpine e prealpine. Quando durerà la fase di tempo bello e stabile? Le proiezioni attuali- affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo- indicano che l'alta pressione insisterà per almeno altri 6-7 giorni: solo domenica 17 è possibile che le fresche correnti atlantiche in scorrimento al di là delle Alpi riescano temporaneamente a infiltrarsi con maggior efficacia sulle regioni settentrionali, con la formazione quindi di qualche temporale anche sulle pianure del Nord. Per la prossima settimana si profila inoltre una anomala ondata di caldo al Sud e sulla Sicilia e si potrebbero infrangere alcuni record storici di temperatura per il mese di aprile con possibili picchi di 35°C.
[COLOR=darkred][SIZE=5] UNA SOCIETA' MALATA
[/SIZE] [/COLOR]
Un ragazzo autistico della nostra provincia GIULIO di terza media e'stato lasciato solo in classe mentre i suoi compagni partivano per una gita.
Quando si lasciano in disparte persone meno fortunate e anziani non autosufficenti significa che e' la societa' malata.
Francesco Semeraro
il giorno 9/04//16 ho scritto un messaggio (78503) chiedendo al sig, Nurra che vedo partecipa attivamente su questo blog una sua impressione su certe situazioni che riporto in copia:
x il sig. Riccardo Nurra, approfitto dell'ospitalità gentilmente concessami da Fabrizio Prianti per chiedere la sua opinione sulla famosa tassa di sbarco.
Lei è una persona che spesso ci mette la faccia al contrario di altri quindi vorrei sapere se le pare giusto che un proprietario di un piccolo appartamento deve pagare il famoso 1,50 euro che si dice possa essere portato a 3,50 cioè più del biglietto che un residente paga per la traversata. io non un esperto in materia ma le chiedo sarebbe giusto che quando lei venisse a roma per una giornata dovesse pagare 1,50 prima di uscire dalla stazione termini o dal GRA? perchè dobbiamo pagare sempre noi ? siamo considerati ricchi solo perchè per una vita abbiamo lavorato e messo da parte dei soldi per goderci un mese all'isola? paghiamo tutto quello che lei sa senza usufruire di servizi efficienti, facciamo produrre reddito all'indotto, bar , ristoranti, supermercati , giornalai, gelatai negozi vari e si continua a spremerci come un limone. solo per chiudere l'argomento le faccio presente che i nostri rifiuti li produciamo in 30 giorni e paghiamo x 365 , se non ci fossero i proprietari di seconde case quanto dovrebbero pagare i residenti? mi scuso per essermi dilungato e aver affrontato diversi argomenti ma che si riconducono in realtà ad uno solo. buon fine settimana
Sig. Nurra non ho ricevuto risposta, forse i suoi impegni non gli hanno permesso di dare una risposta, mi scuso per averlo eventualmente disturbato
Come ogni anno,nella/e settimana/e prima del rally nelle strade intorno a Poggio iniziano diciamo dalle 10 di sera in poi a sfrecciare i cosiddetti Toivonen e Loeb della domenica....incuranti del codice della strada o di chi a quell'ora esce per fare due passi ora che il clima lo permette sfrecciano lungo la provinciale prima e dopo il paese a velocità folli,tagliando le curve come fosse il giorno della gara.....io mi domando dove sono le forze dell'ordine visto che sicuramente sanno di questa bella abitudine di questi "geni"che altro non hanno da fare che spendere qualche migliaio d'euro per sentirsi un paio di giorni dei cugini molto poveri dei vari Loeb Biasion etc.....Grazie
Referendum trivelle, Renzi: "Astenersi costituzionalmente legittimo".
Dite la verità; il bimbominkia fa tenerezza ?????