Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Campese attento da Campese attento pubblicato il 19 Aprile 2016 alle 15:16
Altro regalo ai contribuenti Campesi da parte di baffino(volutamente in minuscolo).Il lascito, retroattivo s'intende, vale 450.000,00 euroni fumanti da versare nelle casse della ditta DANECO ( quella che si occupava della raccolta dei rifiuti,ve la ricordate?).Pensare che nell'attuale Consiglio Comunale siedono due "ragazzacci" che erano lì ad alzare la manina quando a Campo imperversava il vicesindaco......... E noi CAMPESI Tonti paghiamo !!! :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
LOCMAN INFORMA da LOCMAN INFORMA pubblicato il 19 Aprile 2016 alle 14:51
[COLOR=darkblue][SIZE=4] LOCMAN SBARCA NEL CENTRO COMMERCIALE DI ARESE, IL PIU’ GRANDE D’EUROPA [/SIZE] [/COLOR] [COLOR=darkblue] Dopo la boutique nel triangolo della moda il brand di orologi nato all’Isola d’Elb apre alle porte di Milano e della vicina Svizzera, nel mall da 15 milioni di visitatori l’anno [/COLOR] Dopo l’apertura nel triangolo della moda a Milano, lo scorso inverno, LOCMAN aggiunge un’altra prestigiosa vetrina al proprio carnet: un punto vendita all’interno del centro commerciale più grande d’Europa, quello inaugurato ad Arese, in Lombardia, nell’ex fabbrica Alfa Romeo lo scorso 14 aprile. Si tratta di una prima per LOCMAN, leader nella produzione di orologi di alto livello originario dell’Isola d’Elba, che non ha mai aperto all’interno di un mall in Italia, finora. La struttura di Arese, però, si pone un target di consumatori decisamente innovativo nel panorama nazionale. Così come innovativo è l’impianto del punto vendita LOCMAN, situato nella piazza più importante del centro e totalmente aperto, a diretto contatto con il pubblico. Una dichiarazione d’intenti, che offre l’opportunità al brand elbano di rafforzare la propria posizione nel mercato del Nord Italia. Ma non solo: il centro commerciale di Arese, alle porte di Milano, si trova in una posizione strategica per intercettare anche i consumatori delle province di Varese, Como e della vicina Svizzera. Non a caso i primi tre giorni di apertura hanno registrato un’affluenza di pubblico oltre le previsioni. Con circa 15 milioni i visitatori stimati ogni anno, la piazza di Arese rappresenta per LOCMAN uno straordinario strumento di diffusione commerciale dei valori del marchio: prodotti innovativi associati a calore e stile tutto italiano. Ad oggi sono più di 1500 i punti vendita LOCMAN nel mondo, di cui 11 negozi monomarca. Dalle storiche boutique di Marina di Campo e Portoferraio all’Isola d’Elba, nate insieme al brand come prima vetrina per tutti i modelli, alla gioielleria di Firenze in via Tornabuoni, fino alla boutique di via Montenapoleone, passando per due negozi in Giappone e uno a Pechino. A breve l’opening di un nuovo flagshipstore a Macao e, nell’arco del prossimo biennio, di altri 10 negozi monomarca.
... Toggle this metabox.
Il mondo dei libri da Il mondo dei libri pubblicato il 19 Aprile 2016 alle 14:43
Sabato 23 aprile si celebra la [COLOR=darkred][SIZE=4] “Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore” [/SIZE] [/COLOR] indetta nel 1995 dall'Unesco. L'obiettivo della Giornata è quello di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell'umanità. Noi abbiamo pensato di rivolgerci in questa giornata ai futuri lettori, bambine e bambini, e dedicare loro un pomeriggio che li porti alla scoperta del mondo dei libri. Siamo convinti che i libri, la lettura, possano lastricare la strada che porta verso un futuro migliore e, visto che il futuro appartiene a loro, crediamo sia fondamentale accompagnare per mano i nostri figli o nipoti, ed alimentare una passione che potrà accompagnarli tutta la vita. Quindi aspettiamo tutti voi, piccoli e grandi lettori amici della Biblioteca Sabato 23 alle 15.30 in piazza Dante Alighieri, Campo nell'Elba, per festeggiare e giocare con i libri. E voi, piccoli lettori, venite armati di cianfrusaglie, vecchie riviste, bottoni, filo...tutto quello che trovate in casa e potremmo riutilizzare con creatività nei giochi che faremo.
... Toggle this metabox.
la bild da la bild pubblicato il 19 Aprile 2016 alle 13:44
IL GIORNALE TEDESCO La Bild e le spiagge italiane: «Kamikaze travestiti da ambulanti» Il quotidiano popolare tedesco parla di informazioni degli 007 tedeschi contattati da quelli italiani e lancia l’allerta per le spiagge italiane e spagnole: «Terroristi camuffati pronti a farsi esplodere tra i turisti». Ma fonti italiane rassicurano: «Nessun segnale di questo tipo»
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 19 Aprile 2016 alle 9:58
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VITTORAI MARINESE NELL’EQUIPE UNDER 12 [/SIZE] [/COLOR] Marciana Marina, 19 marzo 2016 – Trasferta vittoriosa in Liguria per i ragazzi della classe L’Equipe, categoria Under 12: infatti Niccolò Palmieri e Marco Turchi, portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina hanno conquistato il primo posto della classifica della 2a Regata Nazionale disputatasi sul campo di Regata del Circolo Nautico Loano con la collaborazione del Marina di Loano e del Comune di Loano. Nei tre giorni di regate svoltesi in condizioni meteo-marine pressoché perfette con un giorno di grecale tra i 15 e 18 nodi e due giorni di ponente regolare con punte a 18 nodi hanno permesso di portare a termine nove prove per la categoria Evolution e cinque per gli Under 12 che il comitato di regata, perfetto il suo operato, ha dovuto tra sabato e domenica mandare a terra per il superamento del loro limite di vento, fissato a 15 nodi. Brillanti vincitori Niccolò Palmieri con Marco Turchi del Circolo Velico Marciana Marina che hanno messo a segno ben tre primi e due secondi. Sempre nella categoria Under 12 al quarto posto si è classificato l’equipaggio composto da Giulia Costanzo (quest’ultima portacolori del Club del Mare) con il marinese Federico Arnaldi e al sesto posto l’equipaggio rosa del CVMM composto da Alice Palmieri ed Eva Paolini. Assente in questa occasione, per motivi di studio, nella categoria Evolution, l’equipaggio CVMM composto da Antonio Salvatorelli e Dennis Peria cui, in occasione della regata di Pasquetta è stato assegnato il Trofeo Ruffilli per i loro meriti sportivi: sono stati per due anni di fila al primo posto nella ranking list nazionale della classe L’Equipe e per due anni di fila terzi ai campionati giovanili italiani. Nella classifica finale dell’appuntamento ligure, vinta dai ventimigliesi Sarecchia/Trifarò, il marinese Edoardo Gargano (in quest’occasione con la prodiera loanese Nicole Lomuscio) si è classificato al quinto posto. Il prossimo appuntamento per la classe L’Equipe è ora fissato per il 21/22 maggio a Ostia per la 3a Regata Nazionale. Il prossimo fine settimana 23/25 aprile saranno in trasferta i due equipaggi portacolori del CVMM della classe 420 – Giulia e Paolo Arnaldi, Samuel Spada e Lorenzo Marzocchini) che saranno impegnati a Sanremo con la 3a Regata Nazionale. Nella foto allegata un momento delle regate di Loano
... Toggle this metabox.
X trivelle da X trivelle pubblicato il 19 Aprile 2016 alle 8:50
Ciao, condivido il tuo ragionamento sul fatto che le trivelle sono state messe li senza chiedere il parere di nessuno. Però andrebbero anche smontate, mentre con la vittoria del no resteranno li finche non se le porta via il mare e poi quando ce le ritroviamo sulle nostre spiagge rimpiangerai di non aver votato. Infine, i nostri predecessori si sono battuti e alcuni hanno anche perso la vita per ottenere il diritto al voto e in non votare sicuramente è una mancanza di rispetto...
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 19 Aprile 2016 alle 6:41
[COLOR=green][SIZE=3] Play off per l’Under 18 dell’Elbarugby I ragazzi di Scutaro e Velasco hanno affrontato al campo Andrea Scagliotti di Portoferraio il Florentia Rugby Club per la gara di andata dei play off. [/SIZE] [/COLOR] Partita molto fisica tra due squadre ben disposte in campo e intenzionate a non cedere nulla all’avversario. La squadra di casa è andata in vantaggio all’inizio del primo tempo con una meta di Andrea Borsi, ma è stata raggiunta al ventesimo dal pareggio avversario. Il risultato non è cambiato fino alla fine del primo tempo. Nella seconda frazione di gioco i nostri ragazzi hanno cominciato a sentire la stanchezza e non potendo disporre di una panchina numerosa come quella avversaria sono stati puniti con due ulteriori mete che fissavano il risultato sul 5 a 17. Le due squadre si sono ben comportate disputando una partita dura ma leale ed il pubblico presente sugli spalti ha dimostrato l’apprezzamento con un lungo applauso al fischio finale. Partita di ritorno a Firenze il primo maggio. Formazione: Ghini, Concas, Paglia, Borsi, Leoni, Esercitato, Bellizio, Conte, Morosi, Muti, Bertelli, Tumitati, Corsi, Burchielli, Pieruzzini, Bors, Sukhopar. La squadra seniores continua il suo cammino di vittorie e va sul campo del Gispi Prato a consolidare il primo posto in classifica battendo i padroni di casa 55 a 7. L’Elba, padrona del campo, ha subito messo al sicuro il risultato con quattro mete segnate nei primi venti minuti. Il gioco che i ragazzi di JLuc Sans riescono a sviluppare non concede spazi agli avversari che riescono a segnare una sola meta contro le nove segnate dai nostri portacolori. Prossima domenica riposo, si scenderà in campo domenica primo maggio a Piombino contro l’Union Rugby Tirreno. Formazione: Pilato, Pieretti, orosi, Gambelunghe, Ricci, Piacentini, Zecchini, Ascione, Ferrini, Scagliotti, Vozza Candida, Troccolo, Venturucci, Amoroso, Tarantino, Sella, Fabiani, Congedo, Loria, Bisso, Fabbri. La Under 16 in trasferta sul campo dell’Union Versilia a Pisa non è stata all’altezza delle qualità che aveva dimostrato nei precedenti incontri. La squadra di Loria, non è mai entrata in partita, sarà la levataccia mattutina e la scarso riscaldamento, visto il ritardo con cui sono arrivati a Pisa, ma il campo per gli elbani è stato impietoso. Sempre in ritardo e poca convinzione nelle ruck, cattiva gestione delle touche ed una mischia che ha sempre subito quella avversaria, in aggiunta al fatto che la panchina è sempre risicata con quasi nulla possibilità di ricambi. Non a caso la partita è stata sospesa a 10 minuti dalla fine, con l’Elba in svantaggio 36 a 5, per l’infortunio di un giocatore che ha lasciato la squadra in 14. Partita, quindi, da dimenticare e molto lavoro da fare negli allenamenti per Loria ed i suoi ragazzi. Prossimo weekend Campo Scagliotti in festa è arrivato il momento del 12° Trofeo Pesciolino “Memorial A. Scagliotti”. Tre giornate di rugby con 53 squadre provenienti da più parti d’Italia pronte a lottare in campo e a divertirsi nei Terzi Tempi. Primo appuntamento sabato 23 con la Under 14, Domenica 24 con lesquadre propaganda Uunder 6,8,10,12 suddivise tra San Giovanni e il campo del Carburo e Lunedì Under 16 per la giornata conclusiva.
... Toggle this metabox.
Napoleone da Napoleone pubblicato il 19 Aprile 2016 alle 6:28
X Trivelle: Dal tuo ragionamento sorge spontanea una riflessione: ti dovrebbero togliere il diritto di voto, così impareresti a ponderare prima e meglio le sciocchezze che scrivi.
... Toggle this metabox.
L'Europa siamo noi? da L'Europa siamo noi? pubblicato il 19 Aprile 2016 alle 6:13
Per capire la gravità del fatto, l'Italia nei giorni scorsi a proposito dell'uccisione di un nostro connazionale ha richiamato a Roma l'ambasciatore egiziano per consultazioni. Dall'altra parte un'altro paese (Francia) con il proprio presidente, firma numerosi ed importanti accordi economici con lo stesso Egitto. Se veramente "questa Europa" fosse stata l'unione dei popoli che la costituiscono, sarebbe accaduto tutto questo?
... Toggle this metabox.
PROVE ILLUMINAZIONE FALCONE da PROVE ILLUMINAZIONE FALCONE pubblicato il 19 Aprile 2016 alle 3:04
... Toggle this metabox.
RALLY ELBA 2016 da RALLY ELBA 2016 pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 16:49
[COLOR=darkred][SIZE=4] Viabilità – Le modifiche alla circolazione per i giorni 21, 22 e 23 Aprile 2016 in occasione della manifestazione sportiva “40° Rally Elba” e del Mercato Settimanale di Venerdì 22 Aprile 2016 [/SIZE] [/COLOR] In occasione della manifestazione “40° Rally Elba” 21 – 22 e 23 Aprile 2016 verranno adottati i seguenti provvedimenti: divieto di sosta con rimozione dalle ore 8.00 di Giovedì 21 Aprile alle ore 20.00 di Sabato 23 Aprile 2016 in: Viale Zambelli (area mercatale) e parcheggio ex Residence divieto di sosta con rimozione dalle ore 14.00 di Venerdì 22 Aprile alle ore 20.00 di Sabato 23 Aprile 2016 in: Piazza della Repubblica divieto di sosta con rimozione dalle ore 8.00 di Venerdì 22 Aprile alle ore 20.00 di Sabato 23 Aprile 2016 in: Calata Italia nel tratto compreso tra l’uscita dal parcheggio ex Residence e l’autonoleggio Chiappi divieto di transito dalle ore 16.00 alle ore 20.00 di Venerdì 22 Aprile 2016 e dalle ore 12.00 alle ore 20.00 di Sabato 23 Aprile 2016 in: Calata Mazzini Durante la chiusura della Calata Mazzini il traffico nella parte alta della Città sarà limitato ai soli residenti nel Centro Storico ed autorizzati. divieto di transito dalle ore 14.00 di Giovedì 21 Aprile alle ore 20.00 di Sabato 23 Aprile 2016 in: Viale Zambelli Inoltre, per esigenze organizzative della manifestazione sportiva, si è reso necessario programmare lo spostamento delle bancarelle del Mercato Settimanale del Venerdì in altra zona ed in particolare in: Via Manganaro (nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Elba e Via Carducci), Piazza Pietri, Via Mascagni, Via Puccini, Via Carducci (nel tratto compreso tra Via Manganaro e Via Mascagni). Pertanto nella nuova area di mercato sarà istituito il divieto di transito e sosta con rimozione dalle ore 06.00 alle ore 15.00 di Venerdì 22 Aprile 2016. Comando Polizia Municipale – Protezione Civile Portoferraio
... Toggle this metabox.
pubblica assistenza di Capoliveri da pubblica assistenza di Capoliveri pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 16:37
[COLOR=darkred][SIZE=4] Inaugurazione Fiat Doblò Pubblica Assistenza Capoliveri [/SIZE] [/COLOR] Si è concluso ieri pomeriggio il compleanno dei 30 anni della Pubblica Assistenza di Capoliveri,nata il 17/03/1986, ad inneggiare la festa dell'associazione non sono state non solo le campane del paese ma anche le sirene dei mezzi di soccorso storici e moderni. Ieri mattina le piazze Matteotti e Garibaldi e la via P.Gori si sono svegliate allestite da circa 20 ambulanze e automezzi di protezione civile, a colorare la piazza principale c'erano circa 100 volontari provenienti da associazioni elbane e non. Sono infatti intervenute le associazioni che ormai da anni durante il periodo estivo trascorrono le loro settimane a Capoliveri per svolgere il servizio del Volontariato Vacanze nonchè le associazioni che posseggono tutt'ora ambulanze d'epoca. L'associazione ringrazia sentitamente la famiglia dei sig. Maria Teresa e Nino, che ieri mattina non ha potuto partecipare alla manifestazione e che ha voluto donare il nuovo Fiat Doblò a 7 posti per il servizio di trasporto oncologici e visite specialistiche fuori dall'isola d'Elba, per il cui gesto i volontari non smetteranno mai di ringraziare. Al momento della benedizione Don Emanuele Cavallo ha ricordato l'importanza dei volontari nelle piccole comunità e ha invitato tutta la popolazione a partecipare attivamente alcune ore settimanali a prestare servizio nell' associazione Capoliverese. Infatti la Pubblica Assistenza di Capoliveri è composta da pochi volontari che quotidianamente giorno e notte si impegnano a coprire i turni di 118, servizi sociali, trasporto dialisi e visite specialistiche fuori Elba. Il direttivo ringrazia la pasticceria Conad di Nocentini Tiziano, il Conad di Rio Marina, Antonietta Puccini, il catering del Viandante di Capoliveri, l'animazione di Maura e Daniela Rocca, la musica di Maurizio Stellini con la voce della bellissima Cioni, il ristorante il Koala, il Comune di Capoliveri, i bambini delle scuole dell'infanzia, Don Emanuele, l'associazione Fiamme Blu, Aldo Sciaccaluga dell'associazione P.A. Gau Genova, tutti i suoi volontari e la cittadinanza per aver reso la nostra festa semplicemente meravigliosa.
... Toggle this metabox.
Trivelle da Trivelle pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 12:57
Io non ho votato !!! ma non perchè Renzi ha detto di non votare : non ho espresso il voto perchè non ce n'era bisogno : mi spiego : perchè fare un referendum " dopo " l'installazione delle trivelle ? non era il caso di farlo " prima " di metterle in produzione ? a me chi l'ha chiesto se volevo le trivelle o no ? NESSUNO!!!! le hanno messe e basta !! alla facciazza nostra : quindi piantiamola di farci prendere per i fondelli : ormai ci sono , lasciamole fino alla fine del giacimento , tanto più che la maggior parte estrae gas metano.....
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 11:57
x riflessioni vero non sono andato a votare perchè non sono d'accordo e quei soldi potevano essere spesi diversamente vedi scarichi a mare, se non capisci quello che uno scrive è un problema tuo
... Toggle this metabox.
Ma che dice costui? da Ma che dice costui? pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 10:40
Ma che dice questo Franco? Non ha mica capito nulla! Deve essere di quelli che non è andato a votare. Da "riflessioni"
... Toggle this metabox.
CHE STRANO.. da CHE STRANO.. pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 10:35
A poche ore dal risultato del referendum, che ha "occupato" i media da settimane, l'unica cosa certa oltre al quorum non raggiunto, sono i 350 milioni di euro che non ci sono più. A bocce ferme, posso solo dire che quando un tratto di costa diventa non balneabile, nella maggioranza dei casi non dipende dalle trivelle ma bensì da cause diverse che tutti conoscono, ma guarda caso nessuno raccoglie le firme per bloccare gli scarichi a mare non depurati.
... Toggle this metabox.
CONFESERCENTI.LI da CONFESERCENTI.LI pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 10:13
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA COMUNICAZIONE D’IMPRESA NEL WORKSHOP, APERTO A TUTTE LE ATTIVITA’, ORGANIZZATO DALLA CONFESERCENTI CON IL COMUNE DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] Si svolgerà il prossimo 6 maggio ed è stato organizzato da Confesercenti Provinciale di Livorno e Comune di Portoferraio, l’importante evento che vedrà la partecipazione sia di imprese private che enti pubblici, sul tema della comunicazione. L’incontro, che si svolgerà nella storica cornice di Forte Inglese a Portoferraio, avrà per titolo “Tempi, luoghi e spazi comunicativi per Pubblica Amministrazione e Imprese - Social, storytelling, app e viral marketing” e vedrà la partecipazione di Francesco Pira, Sociologo, Docente di Comunicazione Università degli Studi di Messina e dello IUSVE (Università Salesiana di Venezia). “L’idea è quella di presentare ad imprenditori e pubblica amministrazione un workshop formativo sulla comunicazione – spiega Franco De Simone, Presidente Confesercenti Isola d’Elba – nel quale si potranno approfondire le nuove tendenze e le rinnovate aspettative dei consumatori e dei cittadini nell’era della rivoluzione digitale, nella consapevolezza che ogni strategia in questo campo debba tener conto di una serie di strumenti, talvolta poco conosciuti o innovativi”. Il programma del workshop (che si svolgerà di mattina dalle 9 alle 12.30) intende seminare spunti e riflessioni anche attraverso il racconto di casi concreti di campagne di comunicazione: non a caso interverranno all’iniziativa anche prestigiose aziende ed Enti pubblici che offriranno significative testimonianze pratiche che potranno essere di estrema utilità per tutti i presenti. “Internet offre nuove possibilità e strumenti anche di interazione con la Pubblica Amministrazione o l’azienda - conclude De Simone - fino al punto che il cittadino/cliente da utente/consumatore talvolta diventa critico e propositivo e bisogna saper cogliere questa disponibilità. Riteniamo che questo workshop possa creare stimoli e sinergie per un confronto proficuo con aziende e amministrazioni che già si sono attrezzate con strumenti vincenti”.
... Toggle this metabox.
LA RISPOSTA da LA RISPOSTA pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 10:08
Risposta al messaggio 78594 del 15.04.2016 "All'atte.ne dei Comitati" PROPRIO COSI' SIGNORA. Quel 7 maggio 2014 fu un giorno di festa per la nostra sanità con pacche sulle spalle, interviste televisive e titoloni sui giornali perché finalmente il nostro ospedale poteva disporre di un Elettro Encefalo Gramma gentilmente offerto dalla Dott.ssa Miliani dell’Elba Life. Avere un proprio apparecchio significava eseguire in loco molti esami senza strapazzo per il paziente e senza far fronte a spese di personale e di mezzi. Alcuni giorni dopo la donazione trovai sulla nave 2 ambulanze, una con un adulto e l’altra con una bambina, genitore e infermiera che si recavano a Piombino per effettuare un elettroencefalogramma. Mi affrettai a chiedere spiegazione alla Direzione dell’ospedale che motivava i trasferimenti alla non funzionalità dell’apparecchio avuto in dono perché privo di alcuni accessori. Ci rivolgemmo all’Elba Life che si disse disposta a richiedere gli ausiliari mancanti non appena le consegnavano la lista. Mi risulta che nulla si è mosso e che i viaggi a Piombino continuano. Dirò di più, pare che la signora che esegue questi esami a Piombino sia di Portoferraio. Nel settembre 2015 siamo tornati in direzione per avere notizie sull’aggiornamento ma la risposta l’abbiamo avuta da un armadio, dove al suo interno riposa quel “coso” impolverato e mai utilizzato che sembra ripetere il famoso ritornello del grande Totò. Cara Signora, gli armadi non nascondono solo scheletri. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 9:57
x riflessi attento che quando si sputa in aria può ricadere in testa, augurare una catastrofe può venire solo da una certa parte politica, il male non si augura neanche al peggior nemico, ma tu sarai uno di quelli che augura il peggio a chi non la pensa come te
... Toggle this metabox.
Al Sindaco di Rio Marina da Al Sindaco di Rio Marina pubblicato il 18 Aprile 2016 alle 9:21
[COLOR=darkred][SIZE=4] Al Sindaco di Rio Marina [/SIZE] [/COLOR] Oggetto: INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA I sottoscritti Consiglieri Comunali, appresa dalla stampa la notizia che il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato il progetto per alcuni interventi di adeguamento tecnico-funzionale del Porto di Rio Marina con una previsione di spesa di circa 6 ML di euro e che tale adeguamento riguarderebbe l’allungamento del molo di sopraflutto e l’allargamento delle attuali banchine; rilevando come tale adeguamento, di modesta entità, non appare avere caratteristiche tali da mettere finalmente in sicurezza il Porto e di ampliarne le capacità di attracco per natanti turistici; rilevano altresì che il previsto finanziamento necessario all’esecuzione delle suddette opere risulterebbe ancora del tutto problematico; INTERROGANO la S.V. Per sapere: 1) da chi è stato elaborato il progetto di adeguamento tecnico-funzionale di cui trattasi e se l’iter della sua approvazione sia stato compiuto con le necessarie espressioni di parere da parte dei competenti Enti territoriali mediante conferenza dei servizi; 2) da parte di quale Ente dovrebbe pervenire il finanziamento necessario all’esecuzione di tali opere valutato in oltre 6 ML di euro; 3) se è stata valutata la compatibilità fra questo ed il progetto del nuovo Porto di Rio Marina, già elaborato a cura e spese dell’AUTORITA’ PORTUALE di Piombino ed approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che prevedeva anche interventi per la viabilità (by-pass del centro abitato) per un importo complessivo di 21 ML di euro; 4) se la nuova approvazione del più modesto adeguamento tecnico-funzionale comporti invece la rinuncia alla INTESA GENERALE QUADRO tra Governo e Regione Toscana stipulato nel novembre del 2011 riguardante, fra le altre infrastrutture strategiche prioritarie, anche il nuovo Porto di Rio Marina; 5) se, in caso contrario sia stata comunque indetta la conferenza dei servizi per l’approvazione della VAS (valutazione ambientale strategica) così come richiesto, a suo tempo, dalla Regione Toscana per confermare il progetto del nuovo Porto Commerciale di Rio Marina fra le realizzazioni di infrastrutture strategiche da finanziare da parte del Governo. I Consiglieri Fortunato Fortunati – Fabrizio Baleni Rio Marina, 18 aprile 2016
... Toggle this metabox.