[COLOR=darkred][SIZE=4] “Il Bianco di Babbudoiu” a Capoliveri con il Circolo Bruno Cucca
La commedia di Biddau in programmazione mercoledì 4 maggio al Cinema Flamingo [/SIZE] [/COLOR]
“Il bianco di Babbodoiu” all’Elba grazie all’Associazione Culturale Sarda “Bruno Cucca”. La pellicola di Igor Biddau uscita a metà marzo nelle sale cinematografiche italiane, sarde in primo luogo, è in programmazione mercoledì 4 maggio al Cinema Flamingo di Capoliveri, alle ore 21. L’iniziativa nell’ambito di “Visioni Sarde”, la rassegna cinematografica voluta da Regione Sardegna e Federazione delle Associazioni Sarde in Italia per valorizzare il cinema sardo d’autore e per promuovere la scoperta di nuovi talenti sardi, sostenerne la valorizzazione, nonché offrire loro la possibilità di farsi conoscere fuori dall’isola da un pubblico sempre più vasto utilizzando la rete dei Circoli Fasi.
Il film, una divertente e spensierata commedia che ruota intorno a un cast di prim’ordine – da Stefano e Michele Manca a Roberto Fara, da Caterina Murino a Benito Urgu - racconta la storia dell’azienda vinicola Babbudoiu, a rischio fallimento a meno che non si trovino 300mila euro nel giro di una manciata di giorni. Un’impresa ardua per gli eredi della tenuta, Roberto, Stefano e Michele, che per racimolare la cifra tenteranno il tutto per tutto in un susseguirsi di equivoci ed episodi rocamboleschi.
Costo del biglietto d’ingresso: € 5,00.
113259 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4] SANITA’ ELBANA; LA POLITICA e LO SMANTELLAMENTO SEMPRE PIU’ EVIDENTE......ANCHE OGGI ALTRE PROMESSE POLITICHE. [/SIZE] [/COLOR]
La considerazione che la Regione e l’Azienda Sanitaria hanno per l’Elba e i suoi abitanti sta tutta nel mancato invito della nostra Presidente, Anna Bulgaresi, massima espressione della sanità Elbana alla prima conferenza della mega ASL nordovest. L’Azienda Sanitaria si è scusata del disguido per non aver inserito l’Elba e la sua Presidente nella lista dei convocabili poi, quando ha capito che questa giustificazione avrebbe potuto invalidare l’avvenuta elezione del sindaco di Cecina a Presidente dell’organismo area vasta nordovest, ha ritirato la giustificazione iniziale del “disguido” dicendo che la mail di convocazione è partita a nome di un altro Sindaco.
L’Assessore alla sanità Regionale informata del fatto, pare che si sia messa in contatto con la presidente Elbana promettendole che il 4 maggio, data di un’altra riunione, non sarà esclusa come per dire “E’ COSI’, ORA ACCONTETATEVI”
Oramai la sanità Elbana non è più considerata luogo di cura ma mezzo di contendere politico. Prima la Regione declassifica il nostro presidio ospedaliero da “Base” a “Prossimità” producendo grandi liti tra PD e M5S poi, dopo aver capito di aver fatto una cavolata e intuendo una reazione popolare, cambia la denominazione con “Zona Distretto Autonoma” suscitando entusiasmi e cappelli in aria di gioia, solo che quel distretto è tale solo come definizione poiché è privo di contenuti e senza una minima programmazione a breve e a medio termine senza la possibilità neanche di trattenere sul nostro territorio i DRG che continuiamo a regalare agli ospedali della rete che gli Elbani hanno rifiutato.
Quel valore aggiunto che ci avevano fatto credere per ora non esiste e la “Zona Distretto Autonoma” rimane per noi un grosso scatolone vuoto di opportunità ma appesantito da incrostazioni come: un finanziamento di 700mila euro di cui non si trova traccia, un nuovo ascensore ridicolo, una guardia medica bizzarra senza controlli, promesse assurde come la scuola per infermieri e corsi OSS, una camera iperbarica promessa da anni che è svanita con la nebbia di qualche giorno fa che stagnava sul mare, un pronto soccorso che non riesce più a rispondere alle richieste di accesso e con una sala di attesa senza servizi igienici, una pediatria e ortopedia in grande sofferenza per mancanza di medici, una chirurgia che a giorni vedrà il suo specialista di endoscopie andare in pensione senza ricambio, liste di attesa si allungano sempre più e alcuni esami diagnostici hanno le agende di prenotazioni chiuse, un piano “B” per l’eventuale blocco serale/notturna della piazzola elisoccorso non ancora pensato, una camera calda revocata come le case della salute periferiche.
Agli Elbani non servono definizioni ma un ospedale efficiente e una rappresentanza che tuteli la sanità dell’Isola.
Comitato Elba Salute.
Caro Mario bagnino, i Governi dei paesi europei che vogliono continuare a controllare le frontiere sono seri, che hanno la consapevolezza di essere stati eletti dalle loro genti per fare i loro interessi e non gli interessi di quelle persone( certamente, sfortunatissime) che vengono da paesi lontani. Gente sfortunata , certo, ma l' Europa è obbligata a risolvere i problemi del mondo?
L' Italia non è per niente “lasciata sola”, poichè ha dimostrato ampiamente e dimostra ancora di non avere altra ambizione se non di essere un paese colabrodo, senza una linea politica seria. Sono migliaia quelli che vengono( anzi , noi li andiamo a prendere, basta una telefonata...) , che non vengono controllati e che se ne vanno per l' Europa...
La nostra linea politica è questa, se poi c' è gente che dorme in auto o all' aperto, che abbia pazienza , il Governo sembra avere tutt'altre preoccupazioni. Chi se ne frega di chi non ha casa? Peggio per lui..
Finalmente il Marò Girone può tornare in Italia ad aspettare che venga avviato il processo.
Attendiamo con ansia che il Bimbominkia si appropri anche di questa "liberazione" ..........................................
[COLOR=darkblue][SIZE=4]1° MARATONA E MEZZAMARATONA DELL’ISOLA D’ELBA E NORDIC WALKING…PERCHÈ LO SPORT FA BENE A TUTTI! [/SIZE] [/COLOR]
Il prossimo 8 Maggio si terrà all’ Isola d’Elba la prima edizione della Maratona e Mezzamaratona con più di 800 gli iscritti, in continua crescita
Quando si dice che lo sport fa bene … questo vale non solo per chi lo pratica, ma anche per chi lo ospita. L’esempio sotto i nostri occhi è davvero eloquente: alla sua prima edizione, grazie al lodevole ed assiduo impegno del presidente Damiano di Cicco e dell’ A.S.D. Elba Runners, la 1 a Maratona Mezzamaratona dell’Isola d’Elba, in collaborazione con Acqua Rocchetta, porterà sulla bella isola toscana un vero fiume di partecipanti, accompagnati da familiari e amici. La partenza dell’evento sarà a Procchio, mentre l’arrivo con pranzo e premiazione si terranno a Marina di Campo.
“Si tratta del primo evento sportivo del genere organizzato sull'Isola – ci racconta il Presidente Damiano di Cicco, giovane maratoneta e sportivo - Segnerà l'epilogo di qualcosa di meraviglioso, in un posto dal fascino unico, permettendo un'attrattiva che coinvolgerà un grande bacino da ogni parte d'Italia, e del Mondo, rendendola una giornata di sport e di festa. “
La storia di questo sport inizia nell'antica Grecia, e da millenni appassiona migliaia di atleti, come si può vedere durante la Maratona di New York o Roma. Il podismo è una pratica sportiva in grande espansione, nuove società nascono ogni anno e coinvolgono sempre più appassionati, amatori e spettatori. Sul territorio italiano le Maratone più importanti contano migliaia di iscritti in ogni edizione. E’ manifestazione in cui si parte tutti assieme: senza distinzioni di alcun genere, al via si è solo maratoneti.
Chi la pratica sostiene che la Maratona sia una storia d'amore senza tempo e senza fine. Questa, realizzata su un’isola bellissima e incontaminata come l’Elba, vi farà innamorare dello sport in se stesso ma anche dei nostri spazi. In più il periodo è semplicemente perfetto: temperature piacevoli e una natura che dà il meglio di sé: mare e cielo azzurri, il verde delle colline ricche di macchie di colore delle ginestre e della lavanda selvatica in fiore. Per gli appassionati ci saranno 42,195 km e 21,097 km di adrenalina e sudore, ma il brivido più grande sarà ammirare lo scenario incantevole e mozzafiato lungo la costa del sole. Eventi di questo tipo generano negli atleti e negli spettatori molte emozioni e divertimento. Il valore della Maratona è la sua capacità di creare forti legami con la tradizione e l'identità del territorio ospitante.
Per sfruttare al meglio questa occasione di soggiorno all’Isola d’Elba, in contemporanea alle due manifestazioni competitive, ci sarà l'occasione di poter fare un'escursione (trekking/nordic), non competitiva tra i maglifici sentieri panoramici dell'isola. Chi desidera partecipare sarà accompagnato da una guida professionale del posto, che conosce il territorio e posti da ricordare...il percorso avrà inizio dallo stesso punto di partenza della Maratona e Mezza Maratona, ovvero Procchio (nello stesso orario delle competitive), ed arrivo nello stesso luogo delle due manifestazioni, ovvero Marina di Campo. La durata sarà circa di 3h30', su percorso collinare di 10/12 km.
A tutte le manifestazioni è possibile iscriversi anche fino al giorno prima.
Ecco quindi l’invito che il Presidente e gli organizzatori vi rinnovano:
[COLOR=darkred][SIZE=3] “La Maratona è sport, è il futuro. Vieni a correre nello scenario più bello d'Europa, in una panoramica spettacolare... sarai compagno del mare, del sole, del cielo, sarai solo in una natura incontaminata... in un oasi di pace. Il sogno più bello vi aspetta. L'isola d’Elba vi aspetta.” [/SIZE] [/COLOR]
Per Iscrizioni e Informazioni sull’evento si prega di contattatare:
A.S.D. Runners Elba - via Santo Ianni 24 S.Elia F.R. (FR)
Telefono: +39 3492685368
E-mail: [EMAIL]maratonaelba@gmail.com[/EMAIL]
Sito Internet: [URL]www.maratonadellisoladelba.it[/URL]
Il governo tedesco, insieme a quelli di Francia, Austria, Belgio, Danimarca e Svezia, intende premere sulla Commissione Ue per spingerla a prolungare per altri sei mesi i controlli alle frontiere nell'area Schengen dopo la scadenza di metà maggio, inoltre, in particolare la Germania, chiede al nostro governo e a quello Greco, di fare di più per controllare le proprie. Se si considera che le nostre frontiere sono otto mila chilometri di costa, e geograficamente in una posizione che non è certo quella di molte altre nazioni Europee, mi sembra di capire che con questo intervento si vuol far capire che "i migranti ve li tenete in Italia e in Grecia" facendo quasi intendere che questi due paesi non fanno parte di quella Europa che dovrebbe affrontare i problemi in modo unitario, non solo quelli economici, compreso quando c'è da ratificare nuove tasse, norme, quote latte o misure millesimali delle cozze o delle vongole.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Fantastiche ! Due vittorie nel fine settimana
La squadra femminile in gran forma conquista la Final Four per la coppa toscana in programma a Livorno il 14 e 15 maggio .
[/SIZE] [/COLOR]
Sabato : Versilia – 35 Elba Rekord 67. Solo il primo quarto è stato un equilibrato , poi le nostra ragazze hanno iniziato a macinare gioco in contropiede e per le padrone di casa non c’è stato più niente da fare , il divario si è costantemente allargato e la partita è diventata un semplice allenamento . Infatti , il parziale di 22 a 8 imposto dalla squadra elbana nella seconda frazione ha di fatto chiuso la gara in anticipo permettendoci anche di dare spazio ad alcune giocatrici principianti che solitamente giocano meno .
Il Tabellino :
Gatti Ilaria 26 , Marinari Gaia 12, Filippini Francesca 8 , Barberio Arianna 2, Faye Maria 2, Furnari Claudia 9, Vai Aurora 4 , Peria Nina 4, Posini Alessia , Caironi Roberta, Piacentini Matilde .
Domenica : Elba Rekord 44 – Florence basket 38
Molto combattuta e avvincente è stata invece la gara disputata oggi al Palazzetto contro le ragazze fiorentine , che dopo essere state sconfitte in casa dalle nostre , sono venute determinate a prendersi la rivincita.
La cronaca :
Partenza lampo delle ospiti che prendono qualche punto di vantaggio grazie ad una tripla e ad alcune nostre leggerezze difensive specialmente sulla loro “lunga “ sotto canestro. Primo quarto 11- 15 per le nostre avversarie . La seconda frazione , equilibratissima 10 a 10 , fa andare le squadre al riposo lungo con il Firenze in vantaggio di 4 punti 25 a 21. Il terzo quarto è stato giocato in modo perfetto dalla nostra squadra , sia in attacco , con contropiede rapidi che hanno prodotto ben 17 punti , ma soprattutto in difesa dove siamo riusciti a bloccare le realizzazioni della loro pivot. Nell’ultimo quarto abbiamo sofferto il ritorno delle ospiti e un po’ di stanchezza per le due gare consecutive ma siamo riusciti comunque a chiudere in vantaggio.
il Tabellino :
Marinari Gaia 12, Filippini Francesca 8, Gatti Ilaria 7, Furnari Claudia 2, Faye Maria 10, Trambusti Layla 4, Vai Aurora 1 , Martinelli Giulia, Forti Elisa, Posini Alessia, Lupi Costanza , Geri Mariza .
leggo ancora una volta che anche al parcheggio delle ghiaie si faranno le strisce a pagamento , tutto questo ovviamente esclude i residenti che penso potranno usufruire dei loro permessi, qualcuno mi spieghi un turista che viene all'elba oltre al costo dei traghetti e di tutto il resto deve programmare altri 6-7 -8 euro al giorno per il parcheggio, vi sembra una maniera corretta di sviluppare il turismo? dove si può parcheggiare a portoferraio senza incorrere nel vigile che gira e gira e gira per i parcheggi godendo nel somministrare multe a destra e a manca?
La critica può non essere piacevole, ma è necessaria. Compie la stessa funzione del dolore nel corpo umano. Richiama l’attenzione su uno stato malsano delle cose. Se è ascoltata in tempo, il pericolo può essere evitato; se viene messa da parte, si può sviluppare un morbo fatale.
(Sir Winston Churchill)
Ma è mai possibile che non vi va mai niente bene? e parlano di Capoliveri in tv e invece di nominare un tipo di dolce ne nominano un altro... e allora? dov'è il problema? se dovevano elencare tutti i prodotti tipici del paese ci volevano le 8 ore di diretta di barbara d'urso! vedetela col positivo questa pubblicità che è stata fatta grazie al "linea verde"! La spiaggia più bella è stato detto "Lacona": ok, anche qui dov'è il problema, in effetti è tra le più belle ma è normale che se intervistavano uno dell'innamorata quest'ultimo avrebbe risposto l'innamorata, uno di morcone avrebbe detto morcone etc... basta con le polemiche
Meno male che la Villa San Martino è chiusa , ho accompagnato l'altra settimana un gruppo e vista come è la condizione degradata del museo e del giardino andrebbe chiusa tutto l'anno, finché ovviamente non verrà restaurata. Tutto ciò per non fare brutte figure..........
Temerario (ad andarci come visitatore).
E che dire sul presidente della Coldiretti che parla positivamente dei voucher,quando si sa che è una nuova versione del lavoro nero autorizzato dall'Inps
Vergognoso...
Oggi domenica 1 maggio... A Portoferraio due navi da crociera con circa 900 persone a bordo e in giro...
La residenza napoleonica di S.martino..CHIUSA....
Complimenti ai responsabili ...
Sono stupito , incredulo , ma anche schifato e nauseato dall'ennesima prevaricazione degli elbani o meglio di un elbano verso i suoi concittadini e i turisti : parlo del parcheggio di capobianco : è inconcepibile che io residente debba pagare per parcheggiare la macchina !!! ma quello che mi è insopportabile è che il parcheggio è chiuso anche l'inverno !!!!! completamente VUOTO ed NON USUFRUIBILE !!!!!
Bel programma! A parte che si è parlato solo di capoliveri....lacona non è la spiaggia più bella semmai è la spiaggia più bella di capoliveri ed il dolce tipico è la torta briaca e non quel troiaio!
Ho finito di guardare linea verde, stupende le riprese, i paesaggi elbani, la piazza del mio paese Capoliveri e le miniere di Calamita. Non ho riconosciuto però uno chef che opera in paese e neanche un ristoratore. Noi che siamo stati i pionieri insieme ai portoferraiesi dell'aveggio del polpo, non siamo riusciti a trovare qualcuno che ci raccontasse "DA AUTOCTONO" quando anche a Capoliveri nelle piazze c'era l'imbarazzo della scelta, e addirittura c'era chi faceva il giro e talvolta faceva il bis, o come quando una persona riuscì a mangiarsi un aveggio pieno senza pagare. Aveva vinto la scommessa.
[COLOR=darkred][SIZE=4] QUANDO E' OPPORTUNO PREVENIRE E NON CURARE... [/SIZE] [/COLOR]
E' da mesi che la gente si lamentava al punto da dubitare delle diagnosi e terapie prescritte dalla guardia medica e l'ASL lo sapeva. L’Azienda non ha pensato al danno che questo medico poteva procurare ai pazienti? Possibile che quando accadono fatti gravi come questo e altri ascoltati in altri ospedali vicino a noi non ci sia mai un superiore che faccia mea culpa? Chi chiama la guardia medica lo fa perché non può farne a meno e non sta certo a chiedere al clinico prima che lo visiti di sottoporsi alla prova del palloncino.
Non si poteva sostituire subito con la scusa di avvicendamento e portarlo per un periodo in altra sede in attesa di verifiche? Per sapere se un medico è idoneo a esercitare dobbiamo sperare in più controlli stradali? SI DOVEVA SUBITO ALLONTANARE PERCHE' I MALATI, se non lo sapete SONO PERSONE DEBOLI E FRAGILI.
Francesco Semeraro