[COLOR=darkred][SIZE=4]LA SCUOLA DI VALLE DI LAZZARO ESPONE A GROTTAGLIE (Taranto) [/SIZE] [/COLOR]
Cari amici, vi comunico lo Stage dimostrativo di Pittura della Scuola di Valle di Lazzaro nel Convento dei Frati Minimi di San Francesco di Paola, a Grottaglie (Taranto). Parteciperanno i pittori Luciano Regoli fondatore della Scuola, Alessandra Allori, Belinda Biancotti della Scuola, e Vitaliy Shtanko della Florence Academy of Art di Firenze.
27- 28 - 29 Maggio 2016.
113526 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MAGGYART E COMUNE DI CAPOLIVERI PRESENTANO:
ROCK BAZAR - VIRGIN RADIO
GIOVEDI' 19 ORE 21.15 [/SIZE] [/COLOR]
Arriva in teatro il programma cult di “Virgin Radio”!
Per info e prenotazioni MaggyArt 377 2628955
Ciao Faber ho appena appreso della notizia della scomparsa di Marco Pannella uno degli ultimi se non l'ultimo dei leader politici che non hanno mai cambiato bandiera R.I.P. condoglianze alla famiglia.
[COLOR=darkred][SIZE=4]AVVISO DISINFESTAZIONE ZANZARE [/SIZE] [/COLOR]
SI AVVISA CHE, DALLE ORE 23:00 DEL 25 MAGGIO ALLE ORE 06:00 DEL 26 MAGGIO, SARA' ESEGUITO UN TRATTAMENTO DI DISINFESTAZIONE CONTRO LE ZANZARE NELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE (PRODOTTO UTILIZZATO: FLYTRIN).
SI RICHIEDE LA COLLABORAZIONE AI FRUITORI E SI RACCOMANDA DI:
• NON ENTRARE NELLE AREE TRATTATE DURANTE IL TRATTAMENTO E PER ALMENTO 6 ORE DAL TERMINE
DELLO STESSO;
• TENERE CHIUSE PORTE E FINESTRE POSTE IN PROSSIMITA' DEL SITO DA TRATTARE;
• NON ENTRARE CON ANIMALI NELLE AREE TRATTATE ALMENO FINO AL TERMINE DELL'INTERVENTO.
SI RICHIEDE LA COLLABORAZIONE AI FRUITORI E SI RACCOMANDA DI:
• NON ENTRARE NELLE AREE TRATTATE DURANTE IL TRATTAMENTO E PER ALMENTO 6 ORE DAL TERMINE DELLO STESSO;
• TENERE CHIUSE PORTE E FINESTRE POSTE IN PROSSIMITA' DEL SITO DA TRATTARE;
• NON ENTRARE CON ANIMALI NELLE AREE TRATTATE ALMENO FINO AL TERMINE DELL'INTERVENTO.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]La Spartacus Events in occasione dell’Iron Tour lancia una proposta pensata a tutte le ragazze dell’Isola e, perché no, alle turiste: diventare miss Iron Tour 2016. [/SIZE] [/COLOR]
....per 5 giorni sarai la ragazza piu' ammirata sull'Isola dElba....partecipa al concorso Miss IronTour2016! Inviaci la tua candidatura con una tua foto entro la mezzanotte del 26 maggio!!
Premierai i campioni dell'Iron Tour Elba e sarai il volto dell'evento!! Abiti all'Elba o seguirai gli atleti durante tutto l'evento?! Hai tra i 16 e i 35 anni?
Seguirai il tour da sabato 28 maggio a mercoledì 1 giugno, premiando ogni tappa.
Allora inviaci la tua foto!! In palio un premio in prodotti e un gettone presenza.
Per informazioni contattare su facebook la pagina Spartacus Events
oppure scrivere a [EMAIL]spartacusevents@libero.it[/EMAIL]
O CAMPESE, un lo sai? la porteranno a seccheto. sai i compagni spartiscono sempre a pro suo.Ma la spiaggia no era il bene primario per campo?
o grulli che siete, anzi tonti;manfrine,elezioni,bimbi assessori ma comandano sempre i soliti.
tutti che borbottano ma tutto va bene madama marchesa.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MA ALLA FINE LA DESALINIZZAZIONE DELL'ACQUA DI MARE E' UNA SOLUZIONE VALIDA PER L'ISOLA D'ELBA? [/SIZE] [/COLOR]
La desalinizzazione dell'acqua del mare è un'operazione complessa e molto costosa che va adottata soltanto nei territori dove piove pochissimo. Uno di questi territori è senza dubbio Israele dove è effettivamente una tecnica largamente usata. Bisogna però precisare come anche in tale Stato solo il 40% dell'acqua disponibile per i vari usi proviene dal mare , il rimanente 60 % deriva invece da grandi accumuli dell'acqua piovana effettuata curando che nessun quantitativo piovuto dal cielo sia perduto scaricandolo in mare oppure deriva dal riutilizzo multiplo delle acque reflue di fognatura.
Il fatto che uno Stato come Israele dove l'acqua è scarsissima limiti la desalinizzazione dall'acqua del mare a solo il 40 % dell'acqua prodotta in totale, porta immediatamente alla conclusione che tanto più l'Isola d'Elba, dove l'acqua che piove in un'intera annata stando a statistiche trentennali sarebbe sufficiente per la sua alimentazione totale sotto tutti i puniti di vista sia potabile, sia agricolo sia sia a scopo industriale o artigianale, sconsiglia di ricorrere a mezzi così costosi e complicati come la desalinizzazione.
Il vero problema, d'altra parte pienamente risolvibile, è soltanto uno: le particolarità del territorio elbano provocano lo scarico immediato a mare di quasi tutta la pioggia caduta. Dopo un'ora dall'evento meteorico non si trova più traccia dell'acqua: non ci sono bacini di espansione, non ci sono né fiumi perenni né grandissimi laghi che aumentano di livello, non c'è un grande bacino ghiaioso sotterraneo che riempiendosi dell'acqua piovana la restituisca piano piano per mesi e mesi. Da ciò si capisce come la strada da seguire sia una soltanto ed è quella della costituzione di un grande serbatoio che sia in grado di immagazzinarne un volume sufficiente per tutti i fabbisogni. Non ci sono altre strade da seguire che non presentino grossissimi problemi . Anche la riutilizzazione delle acque reflue di fognatura all'Elba presenta difficoltà notevoli dovute alle particolarità del territorio che impediscono di creare una fognatura unitaria estesa a maglia interconnessa in tutta l'Isola onde poter concentrare la potabilizzazione in un solo o al massimo due impianti di trattamento.
D'altra parte bisogna riflettere sulla necessità di rendere autonoma ed autosufficiente l'Elba per dare al tempo stesso un contributo notevole alla risoluzione dei problemi, molto gravi, della Val di Cornia, sgravandola della notevole portata che essa deve fornire, a caro prezzo, All'Isola d'Elba.
Sussiste un altro fattore di non poco conto. L'Elba non può continuare senza avere una possibilità idrica di riserva che possa intervenire in casi estremi e questa possibilità di riserva sarebbe validamente costituita dalla condotta sottomarina di collegamento con il continente e già esistente oppure da quella nuova che si pensa di realizzare, declassandola alla sola funzione di interscambio di sicurezza tra continente ed isola ma anche in senso contrario potrebbe essere l'Isola d'Elba che, soprattutto fuori stagione, potrebbe dare un aiuto al continente per fronteggiare particolari situazioni di emergenza.
Marcello Meneghin
[COLOR=darkblue][SIZE=5]LA DICHIARAZIONE 'MUSCOLARE' DEL DIRETTORE: “N'HO SCHIANTATI DI PIÙ GROSSI” [/SIZE] [/COLOR]
Sergio Rossi, direttore di Elbareport, ha annunciato di aver ricevuto un'informazione di garanzia per non aver vigilato, ai sensi dell'art. 57 del codice penale, sul contenuto di un articolo, da qualcuno ritenuto diffamatorio, comparso sul suo giornale a firma di Gian Piero Berti. Immagino che, come succede per quasi tutte le vicende umane di interesse pubblico, la notizia sia stata accompagnata, nel privato, da moti contrastanti di solidarietà e di giubilo. Devo dire che ritengo privi di senso sia gli uni che gli altri perché, per l'appunto, Rossi è stato correttamente e semplicemente 'avvisato' che la competente Procura della Repubblica sta indagando su di lui.
Perciò, sebbene ciascuno abbia la facoltà di agire come ritiene più opportuno, le successive esternazioni di Rossi sui social mi sembrano esagerate e fuori luogo.
Eccone una: “persona che vale minus quam merdam”, inveisce il direttore. Non credo che tale 'francesismo' latineggiante, che evidentemente fa parte del suo bagaglio culturale, giovi alla sua causa.
E voilà la seconda: “Quanto alla paura... (figuratamente eh) n'ho schiantati di più grossi”, proclama con baldanza il direttore. Il quale, a mio avviso, farebbe bene a evitare atteggiamenti da gradasso e ad attendere con serenità che la Giustizia, fatto il suo corso, decida imparzialmente (penso che la 'grossezza' del querelante sia del tutto ininfluente) se esistono profili di rilevanza penale oppure no.
Di recente, pubblicando un articolo dal titolo “Come ti diffamo il prossimo tuo”, ho dimostrato che, per quanto mi riguarda, preferisco difendermi dai presunti diffamatori mediante lo stesso canale (la stampa on line) da loro utilizzato. Ciò non esclude che io provi un senso di rispetto assoluto per tutti coloro i quali, sentendosi bombardati da insinuazioni e da falsità che toccano nel vivo aspetti di onorabilità e di onestà, alla fine scelgono di ricorrere al giudizio della magistratura.
Michelangelo Zecchini
[COLOR=darkred][SIZE=4]GODIAMOCI IL PANORAMA.... [/SIZE] [/COLOR]
Rivolgendomi all’ Anonimo che si meraviglia che mi sia sfuggito qualcosa, riguardo alla segnaletica informativa elettronica della “Abaco”, Le posso dire, che se avverrà un cambiamento è perché dopo una ventina di anni di indecente gestione con relativa presa per i fondelli verso la Popolazione, in data 27.02.2016 ho presentato qui su Camminando un documento N° 77886, il quale in maniera inedita e unica se mi è consentito, chiarisce perfettamente di quanto degrado e di quanto danno hanno apportato alla Cittadinanza queste tabelle elettroniche. Le consiglio di leggere attentamente il documento.
Di quello che faranno “ dopo “, non ne sono a conoscenza e non posso descrivere cose che potrei aver sentito dire o immaginate, descrivo solo notizie certe. Se dessi retta a quello che Lei dice, perderei la fiducia etcc.
Ricapitolando, in tutti questi anni, sono riuscito a fermare un meccanismo degradante e Lei naturalmente in forma Anonima e quindi non con armi pari, mi contesta. Capisce o non capisce, che se questa nuova segnaletica verrà utilizzata da Persone “ capaci “ per qualcosa di seriamente utile ne godremo Tutti assieme i benefici ??.
In riferimento alla mia disinformazione o che un tempo ero vicino all’ Amministrazione, sono cose non veritiere e senza senso, li buttate solo perché Lei è anonimo. Io ero e sono sempre vicino all’ Amministrazione nonostante sia da me ripetutamente contestata, dato anche che non sono un ruffiano e i risultati nonostante i continui “ bavagli “, si vedono. Ma questo mio modo di fare è inviolabile, non fa del male ( o quasi ) a nessuno e porta dei vantaggi. Beata la Sua coscienza che Le permette di scrivere in anonimato tutto quello che gli passa alla testa.
Giancarlo Amore
Sig. Diego Basile.
Lei giustamente fa rilevare un altro grande pericolo per l’Elba che viene sottovalutato ed è quello, gravissimo, della crisi cui tutta la produzione idrica della Val di Cornia difficilmente potrà sottrarsi. A mè fanno impressione gli errori madornali . Ad esempio ho letto una notizia, che se è vera, è tremenda. Risulterebbe che i desalinizzatori esistenti o in progetto a Mola, preleverebbero l’acqua da trattare non direttamente dal mare ma dai pozzi esistenti o nuovi posti vicino alla costa in quanto contengono una percentuale minore di cloruro di sodio. Il solo fatto che qualcuno l’ha scritta nell’articolo che io ho letto significa che siamo proprio fuori strada. Significa abbassare il livello della falda di molti metri sotto il livello del mare senza tener conto che ciò comporta la penetrazione nella falda medesima del cuneo salino con danni gravissimi di cui ci si accorgerà, ancor peggio di quanto accaduto per il laghetto Condotto, dopo anni di esercizio quando la falda ed il sottosuolo sanno irrimediabilmente compromessi. La cosa peggiore è la continua constatazione di procedure completamente errate accompagnate dall’abbandono di quelle buone. Tanto per uscire dall’esempio del mio serbatoio-galleria, cito quello del prof Megale che ben due decenni or sono aveva presentato un progetto ottimo che prevedeva di creare un grandissimo accumulo di acqua potabile mediante un diaframma impermeabile che isolasse dal mare e quindi preservasse dall’invasione del cuneo salino, tutta la piana Di Marina di Campo. Era un’ottima soluzione da nessuno presa in esame.
Se continuiamo invece a fare errori macroscopici, la crisi, quella grave, arriva per davvero.
Marcello Meneghin
Ma che succede sulla spiaggia di Campo..??!! Quando verrà risistemata..?? ..i lavori sono fermi..?? La stagione è già iniziata...!!!! :bad: :bad: :bad: :bad: :bad: :bad:
Da quando in qua un comune ( A Rio Marina ) nel suo paese pota meta degli alberi ?
Passando per Rio ho notato che gli alberi di via Principe Amedeo sono stati potati; ma quelli sul lungomare no ! C'è un motivo ?
Tra le altre cose. cosi sono oltremodo brutti e scapigliati e ho visto in altri posti ad esempio Marciana Marina sono tenuti molto meglio.
E' un brutto biglietto da visita per i turisti !! Da un senso di sciattoneria .
Calato il petrolio ma non i biglietti.......anzi....
messa la tassa di sbarco.....
sarei "onorato" di sapere come sia possibile far viaggiare una nave ( la RIo Marina bella ) !!
E' tutto un rimbombo....tutta una vibrazione e quando scendi sei letteralmente " rintronato " !!
Questo è il frutto del monopolio voluto a tutti i costi dai cari compagni....
Eccoci ...ci siamo......OGGI GIOVEDI 19 MAGGIO NUOVA APERTURA A PORTOFERRAIO VIA CARDUCCI 162 "YAMAMAY " Inaugurazione nuovo negozio....nuova gestione... nuovo locale completamente rinnovato ....il negozio avra' un orario continuato dalle ore 9.30 fino alle ore 20.00 nel giorno dell inaugurazione e un piccolo omaggio a tutti quelli che ci verranno a trovare!!!! VI ASPETTIAMOOOOOO
[COLOR=darkred][SIZE=5]AVVISO GIALLO TEMPORALI E RISCHIO IDROGEOLOGICO-IDRAULICO [/SIZE] [/COLOR]
Nella giornata di domani, giovedì, 19/05/2016 -si prevede il rapido transito sulla nostra penisola di una perturbazione. Sono previsti quindi piogge e temporali sulla Toscana, inizialmente sul Nord Ovest e dal pomeriggio altrove.
Sulla base del quadro meteorologico previsto è estato emesso un avviso di codice GIALLO per rischio temporali e per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore (frane e esondazioni di fossi e corsi d'acqua minori) su tutta la regione per domani, giovedì 19 maggio.
FENOMENI PREVISTI
PIOGGIA: giovedì, precipitazioni diffuse inizialmente sui settori nord occidentali, anche a carattere temporalesco, in trasferimento al resto della regione nel corso del pomeriggio. Residui fenomeni in serata.
TEMPORALI: giovedì, alta probabilità di temporali occasionalmente forti in trasferimento dalle zone di nord ovest (mattina) al resto della regione nel corso del pomeriggio.
[COLOR=darkred][SIZE=5]LE BELLEZZE E LA STORIA DI COSMOPOLI RACCONTATA DAI RAGAZZI DELLE SCUOLE [/SIZE] [/COLOR]
Venerdì 20 maggio, alle 10.00 per le Scuole ed alle 18.00 per tutta la cittadinanza, ci sarà un evento che racchiuderà musica, storia e danza. I ragazzi della 2 e 3 B dell’indirizzo musicale di Portoferraio , in collaborazione con ElbaDanza e con alcuni compagni delle medie , racconteranno la storia di Cosmopoli creando dei piccoli quadri viventi.
Partendo dalla suggestiva cornice delle Fortezze medicee, per proseguire con la Villa dei Mulini, il Chiostro De Laugier ed il Teatro dei Vigilanti, ci saranno esibizioni di piccoli gruppi di musicisti, danzatrici e lettori di storia. Una giornata interessante , con i ragazzi che si faranno “Ciceroni” per mostrare a tutti le bellezze di Cosmopoli.
Si ringrazia la Dirigente prof.ssa Battaglini, i docenti dell’ Indirizzo musicale e la prof.ssa Balestri, ElbaDanza , la Petite Armèe e la Cosimo de’ Medici per la preziosa collaborazione.
Tutta la Cittadinanza è invitata a partecipare all’evento.
Adonella Anselmi, assessore Istruzione
Roberto Marini, Assessore Cultura
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VENERDI' 20 ALLE ORE 18.00 INAGURAZIONE MOSTRA TEMPORANEA DEL MAESTRO D'ARTE LUCA POLESI PRESSO I LOCALI DELLA CANTINA ELBANA IN VIA DELLA BONALACCIA A MARINA DI CAMPO.
[/SIZE] [/COLOR]
L'artista nato e vivente nel suo territorio ormai da oltre ventanni si cimenta nella creazione e trasformazione di materiali di recupero.
La fertile fantasia e la duttile capacità di lavoro lo vede sereno nell'affrontare realizzazioni che all'occhio di chiunque ,possono apparire semplici e intuitive ma in realtà ,ogni opera realizzata risulta complessa nel progetto e nella composizione.
La fresca semplicità di opere per la maggior parte antropomorfe entusiasmano senza preclusioni d' età o cittadinanza o livello di conoscenza culturale .
Ormai dal 2003 il Polesi si cimenta in concorsi e mostre non solo nazionali riscuotendo un ragguardevole consenso.
Legato fortemente al luogo natio sempre presente e animatore in ogni appuntamento scandito dal calendario nella riuscita affermazione di ogni manifestazione legata alle tradizioni locali.
La Cantina Elbana coglie l'opportunità per mettere i propri spazi a disposizione dell'artista per tutta la stagione estiva .
[COLOR=darkred][SIZE=4]L’ASL E LA CONFERENZA DEI SINDACI HANNO ESCLUSO IL COMITATO ELBA SALUTE, (regolarmente accreditato), DALLA RIUNIONE ODIERNA. [/SIZE] [/COLOR]
Stamani il Comitato Elba Salute non è stato ammesso, a differenza di altri gruppi, all’incontro con il Direttore Generale ASL dott.ssa De Lauretis.
FORSE perché il nostro comitato è poco incline a credere alle continue promesse di finanziamenti e migliorie?
FORSE perché noi difendiamo solo la Sanità Pubblica e il personale che ci lavora?
Forse perché potevamo chiedere per quale ragione, gli Elbani non possono prenotare per telefono, mentre lo fanno in tutte le località toscane, la data per vaccinarsi per la meningite o per la medicina sportiva? Chi abita al Cavo o a Pomonte deve venire al CUP a prenotarsi e poi tornare a casa.
FORSE perché potevamo chiedere spiegazioni sulle colonscopie che all’Elba non si fanno (agenda chiusa) mentre a Piombino si?
Forse perché potevamo chiedere spiegazioni perché la mammografia all’Elba non si fa, (agenda chiusa) ALLA FACCIA DELLA PREVENZIONE, mentre a Piombino a settembre è possibile?
FORSE perché potevamo chiedere com’è possibile che in tre ospedali, compreso il nostro, non è stato possibile estrarre uno spezzone di lente a contatto che un privato ha fatto in pochi minuti?
FORSE perché potevamo chiedere la ragione per la quale il chirurgo che doveva arrivare già dalla settimana scorsa è svanito nel nulla?
FORSE perché potevamo chiedere la ragione delle finestre murate dell’astanteria del pronto soccorso?
Al Sindaco Ferrari che è custode dell’ordinanza di accreditamento dei comitati emessa dal suo predecessore gentilmente chiediamo per quale ragione si fanno intervenire alcuni comitati mentre altri no?
Comitato Elba Salute.
(immagine di repertorio)