Sab. Apr 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113256 messaggi.
I° MAGGIO da I° MAGGIO pubblicato il 1 Maggio 2016 alle 6:09
[COLOR=darkred][SIZE=5] Una serenata sotto la finestra per le signorine di ogni età…ecco la Festa del Maggio all’Isola d’Elba. [/SIZE] [/COLOR] Una romantica usanza si ripete a S.Ilario, nelle frazioni intorno a Marina di Campo e in altre località dell’Isola d’Elba… e le signorine ringraziano preparando un dolce. Da quando mi sono trasferita all’Isola d’Elba per motivi “di cuore” - ormai quasi vent’anni fa - ho iniziato a viverla giorno per giorno e a conoscerne più da vicino i tanti meravigliosi aspetti: la gente, i luoghi, le usanze, i modi di dire, i piatti…. e io – cittadina DOC l’ho amata ancora di più. Una delle usanze che trovo più dolce e che mi colpisce anno dopo anno è il rito legato alla Festa del “Maggio”. Nel piccolissimo borgo medioevale di Sant’Ilario, così come in altre località dell’Isola d’Elba, la sera tra il 30 Aprile e il 1° Maggio (per diverse ore) gli uomini del paese si spostano di finestra in finestra e di balcone in balcone per cantare una serenata alle “signorine da marito” di tutte le età. Il canto è proprio “il Maggio” scritto tanti anni fa da Ugo Soria, musicista e capostipite della famiglia Soria, tanto numerosa tra i paesi di Sant’Ilario e San Piero, a cui mio marito appartiene. “Come un fior di primavera… siete amata questa sera. Signorina… siete desta? V’affacciate alla finestra? Questo è un cantico d’amore… che risveglia il vostro cuore.” Sentire cantare e suonare queste parole nelle vie strette e buie, al tenue chiarore della luna… riporta indietro nel tempo… e ci si immagina quando le signorine non avevano Facebook o Whattsup…. a quando le occasioni per incontrarsi e scriversi erano attimi rubati. Davvero altri tempi… che risultano ancora più incredibili se si pensa che gli uomini cantano sotto le finestre di “signorine” fin da quando queste hanno da pochi mesi fino a 99 anni!!! Sant’Ilario è davvero piccola e siamo fortunati… in altre località più popolate non tutte le signorine ancora nubili ricevono questo omaggio…. Ma qui… è una vera magia. Certo, è notte tarda quando finiscono, e oggi non sono forse molte le fanciulle che rimangono sveglie… mentre possiamo immaginare la trepida attesa degli anni in cui questa tradizione è nata. L’emozione nel vedere tra i cantanti anche il proprio innamorato… e il piacere – poco tempo dopo – nel contraccambiare quella gentilezza preparando un dolce speciale: il corollo. Questa tradizione, infatti, è composta da due momenti diversi: il canto e la festa di ringraziamento. Nei giorni successivi alla serenata, è ancora oggi consuetudine che le signorine omaggiate si riuniscano in una festa di paese per la quale ciascuna di loro preparerà una torta da servire agli uomini. Come dire… nei tempi andati era certo una delle poche occasioni “ufficiali” per avvicinare il ragazzo del proprio cuore e offrirgli una fetta della propria torta… sotto gli occhi di tutti. Tempi antichi e tempi moderni. Oggi tanto è cambiato… ma io adoro aspettare che il coro passi sotto la finestra di mia figlia, perché da noi in città non capita certo mai… e penso alla torta che prepareremo insieme domani, cercandone la ricetta su Internet. Ascolta il canto del Maggio su: [URL]https://www.youtube.com/watch?v=b96pc5Bw1TM[/URL]
... Toggle this metabox.
GIGANTI VERDI da GIGANTI VERDI pubblicato il 1 Maggio 2016 alle 4:41
[COLOR=green][SIZE=5] GLI ALBERI, I VERI ABITANTI DELLA TERRA. [/SIZE] [/COLOR] “Un albero è un meraviglioso organismo vivente che dona riparo, nutrimento, calore e protezione a ogni forma di vita. Offre la propria ombra persino a coloro che reggono nelle proprie mani un’ascia per abbatterlo” Sono queste le parole utilizzate dal Buddha per descrivere quanto un albero possa essere fondamentale per la vita di ogni essere vivente. Ieri, sabato 30 aprile all’Hotel Airone la Fondazione Elba Onlus ha presentato il primo volume, dei tre previsti, dei “Giganti Verdi”. Iniziativa generosa del presidente della commissione ambiente Carlo Gasparri che da decenni fa vivere a noi Elbani e al mondo intero grandi emozioni con il mare e ora con l’incredibile vita di questi giganti verdi che garantiscono la sopravvivenza del nostro pianeta. Gli alberi sono la testimonianza vivente della cultura umana, hanno l’intelligenza riposta nelle radici e i loro fusti maestosi soffrono la negligenza e l’inquinamento che può arrecare l’uomo. Se si piantano alberi giusti e gestiti poi in maniera corretta, i risultati saranno positivi per il genere umano e per l’albero stesso che vivrà molte centinaia di anni. La sala convegni era piena all’inverosimile e il silenzio era quasi assoluto per non perdere una nota distintiva di queste incredibili piante di alto fusto spiegata dai relatori che si sono succeduti ai microfoni e quasi tutti grandi conoscitori di botanica e di ambiente. Un professore di università presente in sala, ha affermato che alcuni grandi alberi presenti sul nostro territorio, saranno inseriti nella classifica nazionale degli “Alberi Monumentali”. Un intervento pieno di contenuti e anche pungente è stato quello del Prof. Tanelli che ha pregato i sindaci Elbani (al convegno era presente solo Luca Simoni) di insistere nel loro impegno verso l’ambiente che con il mare sono il tesoro e la vita della nostra Isola e delle future generazioni senza scadere nell’incredibile dove si assiste che una parte di costa Ferajese è interdetta alla balneazione. Gli alberi sono straordinari doni della natura, da rispettare e da ammirare.
... Toggle this metabox.
feraja bassa da feraja bassa pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 20:17
La Minoranza Portoferraiese si lamenta dei criteri seguiti per le nomine del CDA della Cosimo de Medici. La stessa Minoranza,però,pare gradire,eccome, i criteri seguiti dal Matteo nazionale in merito ai rinnovi delle cariche istituzionali partorite dall'odierno Consiglio dei Ministri. Il solito doppiopesismo . Ma non si sentono un poco ridicoli ?
... Toggle this metabox.
poco importa da poco importa pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 20:11
i capoliveresi.... capoliveri su linea verde.... non isola d'elba su linea verde.... .. alro che comune unico, tre comuni .. di comuni ne servono almeno 30..Lido, Zuccale, Lacona, Porto azzurro, San Felo, Rio Marina, Cavo, Rio Elba, San Giuseppe, Volterraio, San Giovanni, Bagnaia, Nisporto, Nisportino, Procchio, Portoferraio, Biodola, Scaglieri, Orti, San martino,.. e via così.... ma questo.. poco importa
... Toggle this metabox.
Parcheggi disabili ELBA da Parcheggi disabili ELBA pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 19:23
Mi pare di aver capito che il microchip per essere autorizzati a parcheggiare nei posti riservati ai disabili, sia riferito solo ai disabili residenti nel Comune di Portoferraio. Spero di aver capito male, ma se così fosse non credo che ciò sia possibile, senza non ricordare che il tesserino di invalidità è valido per tutto il territorio Italiano ed ora in tutta Europa. Inoltre il turista con disabilità, in futuro non sarà più autorizzato a parcheggiare nei suddetti posti? Sarebbe opportuno un chiarimento. Grazie.
... Toggle this metabox.
Nello da Nello pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 19:15
Che ne dici Faber , andrebbe messo sulla stampa la foto, nome e cognome di quel medico che l'altra notte andava a giro bello carico pagato con i nostri sodi.Vergogna.A casa
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 18:21
X IL SABATO NOTTE Speriamo che questa notte i nostri"bravi ragazzi" pensino a divertirsi e non a danneggiare chi lavora tutta la settimana per fare bello il nostro Paese !!! Lunedi avremo la risposta........................................
... Toggle this metabox.
DISABILITA' da DISABILITA' pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 17:35
Brillante idea quella della palina e del microchip per segnalare comportamenti incivili da parte di molti automobilisti che continuano a parcheggiare nei posti riservati ai disabili. Mi auguro che anche altri comuni oltre a quello di Portoferraio, adottino questo sistema semplice ma efficace. CHAPEAU.
... Toggle this metabox.
CHIEDIAMO VENIA ALL'ARTISTA da CHIEDIAMO VENIA ALL'ARTISTA pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 17:31
[COLOR=darkblue][SIZE=4]POP ART MONUMENTI FERRAJESI [/SIZE] [/COLOR] Probabilmente siamo ignoranti in fatto di nuove espressioni artistiche e abbiamo criticato aspramente questa, che oggi abbiamo scoperto essere una bellissima opera monumentale, lo abbiamo deriso e descritto come si fosse trattato di un arrugginito rifiuto ferrigno che avrebbe potuto danneggiare l’immagine della nostra città. Poi vista la permanenza in loco dell'oggetto ed il silenzio istituzionale alle nostre segnalazioni, abbiamo deciso di chiedere lumi ad un esperto d’arte, il professore da noi interpellato ha definito l'oggetto della nostra curiosità una esemplare espressione di Pop art , dove la creazione monumentale si integra perfettamente con i giardini e l'ambiente circostante richiamando all’estasi il pellegrino che passando cade in una trance artistica che i medici chiamano sindrome-stendhal. Chiediamo dunque venia e mettiamo la testa sotto la sabbia per non mostrare la vergogna della nostra ignoranza…. Grazie Ignoto autore..Avanti così
... Toggle this metabox.
Il miglior comico italiano di sempre da Il miglior comico italiano di sempre pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 17:02
Renzi al viadotto Himera, il pilone non crolla quindi va inaugurato Manca poco e Matteo Renzi taglierà il nastro alla metà rimasta in piedi del Colosseo. Il presidente del Consiglio, con la faccia che si ritrova, si presenta oggi in Sicilia e – tra illusioni di milioni – inaugura il pilone che non è crollato. Con tanto di banda musicale al seguito Sicilia, Renzi inaugura il viadotto mai crollato Cerimonia di riapertura della carreggiata intatta Il premier riapre al traffico il viadotto sull’autostrada tra Catania e Palermo: ma è il tratto di strada mai franato cioè quello che da Catania va verso Palermo. In pratica i tecnici incaricati dall’Anas hanno verificato che la parte del viadotto risparmiata dal crollo non ha subito danni strutturali: dopo dodici mesi può dunque essere riaperta. Il sindaco di Caltavuturo: “Dovremmo ricordargli che nel Patto per la Sicilia non c’è un euro per i dissesti della vallata dell’Himera che incombono sui piloni dell’autostrada”
... Toggle this metabox.
X Ad Elba 30 aprile da X Ad Elba 30 aprile pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 16:57
Non so se il sig. Prianti vuole scrivere il link, comunque è la maggiore OTA mondiale, sul sito prenotazioni on-line booking.com si possono leggere i prezzi che ho scritto. Anche per me si guadagna di più a stare chiusi.
... Toggle this metabox.
Ad Elba 30 Aprile da Ad Elba 30 Aprile pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 16:13
I prezzi che riporti mi sembrano addirittura assurdi! Ma questa gente è alla fame ? Se consideri le spese, i servizi, le tasse questi albergatori lavorerebbero in rimessa. Stento a crederci. Se poi è realmente così, vedo alla fine di quest' anno molte chiusure e molti fallimenti.
... Toggle this metabox.
mario da mario pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 15:31
Giorni fa ho fatto un giro dopo tanto che mancavo nell'anello occidentale passando verso pomonte chiessi patresi devo dire che ho trovato dei paesi molto curati .il verde perfetto e senza una cicca per terra .proviamo a vedere se ci riusciamo anche noi in citta .e' possibile?
... Toggle this metabox.
COMITATO ELBA SANITA' da COMITATO ELBA SANITA' pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 14:37
[COLOR=darkred][SIZE=4] Conferenza nuova zona USL Toscana Nord-OvestElba: “Passata la festa gabbato lo santo ?” [/SIZE] [/COLOR] Il Comitato Elba Sanità, in merito alla mancata convocazione della Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Isola d’Elba, Anna Bulgaresi, alla prima conferenza dei sindaci dell’Azienda USL Toscana Nord-Ovest (27/04/16 a Pisa), per un disguido …(si dice) esprime l’appoggio alla Presidente e ai Sindaci Elbani. Il Comitato ritiene, come già espresso da varie fonti, che quella seduta debba essere invalidata e riconvocata, con conseguente nuova votazione per la nomina del Presidente. E’ indispensabile che la Zona distretto Elba, ottenuta con tanta fatica, e il Presidio Ospedaliero di Portoferraio, debbano essere rappresentati adeguatamente nell’ambito dell’area Vasta Nordovest. Noi cittadini non permetteremo inoltre che i progetti relativi alla Sanità dedicati all’Isola d’Elba siano modificati immotivatamente. Ci riserviamo di attuare delle iniziative di assemblee pubbliche in ogni comune dell'Elba al più presto per informare correttamente i cittadini su quanto sta avvenendo, e di mettere in campo forme di protesta, anche oltre canale, qualora si prosegua con il "disegno" che era già “apparso”, ma non approvato, nella conferenza provinciale tenutasi all'Elba nel Gennaio 2015 dal Presidente sindaco di Livorno Filippo Nogarin. L'ELBA e le isole dell’Arcipelago devono essere declinate e rappresentate in modo dedicato e da rappresentanti istituzionali che VIVONO SULL'ISOLA! Ci auguriamo che l’Assessore Stefania Saccardi accolga la nostra richiesta. Comitato Elba Sanità
... Toggle this metabox.
Capoliveri in RAI a LINEA VERDE da Capoliveri in RAI a LINEA VERDE pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 14:29
[COLOR=green][SIZE=] CAPOLIVERI DOMANI A "LINEAVERDE" SU RAI UNO. IL PAESE ELBANO NELLA PUNTATA DEL 1 MAGGIO DELLA NOTA TRASMISSIONE TV. [/SIZE] [/COLOR] Il 12 aprile la registrazione dalla piazza, domani domenica 1 maggio, la messa in onda della puntata di Linea Verde che porterà Capoliveri su RAI Uno, insieme all'Elba e a tutto l'Arcipelago Toscano. Dopo le riprese realizzate nelle scorse settimane sull'Isola, finalmente nella famosa trasmissione dedicata all'Italia agricola, domani 1 maggio a partire dalle 12,20 sul primo canale Rai, ci saranno la piazza di Capoliveri insieme a molti dei suoi protagonisti. Sul palco naturale di piazza Matteotti troveremo gli chef elbani che insieme alla bellissima conduttrice, ex miss Italia, Daniela Ferolla presenteranno i piatti tipici della cucina locale e i più tradizionali dolci, semplici e gustosi della cultura elbana. Non mancherrano poi i collegamenti dal resto del territorio con Patrizio Roversi per conoscere ancor meglio l'Elba, il suo mare, la sua terra le sue curiosità. L'appuntamento con Linea Verde e Capoliveri è dunque per domani, 1 maggio, alle 12,20 su Rai Uno.
... Toggle this metabox.
Elba 30 aprile 2016 da euro 13,20 e meno da Elba 30 aprile 2016 da euro 13,20 e meno pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 12:52
Campo nell'Elba camera singola hotel con colazione euro 13,20 a notte, Campo nell'Elba camera doppia hotel con colazione euro 26,40 a notte, Marciana appartamento due persone euro 25,00 a notte, Capoliveri Campeggio casa mobile per quattro persone euro 36,00 a notte, Marciana hotel camera doppia con colazione euro 39,00 a notte, Marciana hotel camera doppia con colazione euro 40,00 a notte, Marciana b&b camera doppia con colazione euro 40,00 a notte, Rio Marina camping tenda con bagno privato per quattro persone euro 40,00 a notte, Rio Marina camping bungalow per 2 persone euro 40,00 a notte, continua
... Toggle this metabox.
bigo da bigo pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 11:11
Bisognerebbe mettere la scopa per terra ,visto che paghiamo i servizi profumatamente.
... Toggle this metabox.
W IL BIGO da W IL BIGO pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 10:30
Un sentito ringraziamento all'amministrazione marcianese che ha provveduto a sostituire il bigo al Calello e i relativi cavi che risultavano ormai pericolosi. Era certamente una priorità rispetto a tante altre cose, tipo le 15 merde di cane che ho contato stamattina tra via del maestrale e il famigerato bigo. Noi contribuenti saremmo più contenti se ogni tanto i nostri soldi venissero spesi per dare una pulita qua e là. Ma tanto non è mai compito di nessuno. Avanti così!
... Toggle this metabox.
Lepri di Pianosa da Lepri di Pianosa pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 8:25
Ma che cosa strana, sulla vicenda delle lepri Pianosine tutto tace in modo particolare da parte delle associazioni ambientaliste una in particolare Legambiente,che aveva a suo tempo fatto un comunicato favorevole all' eliminazione delle lepri sull'isola affermando che la biodiversita va tutelata. Ora alla luce dei risultati scientifici inoppugnabili e della grossa cappellata presa tace non dice nulla. Ho l'impressione che non sia tanto imparziale , o forse mi sbaglio ? Chi deve proteggere...
... Toggle this metabox.
PARCHEGGI "BLU" e alternative da PARCHEGGI "BLU" e alternative pubblicato il 30 Aprile 2016 alle 8:07
L'alternativa è fare i ricorsi, e se l'ente non dimostra che esistono parcheggi liberi nelle vicinanze, il verbale può essere annullato. Per quanto riguarda invece l'ubicazione degli stessi, esiste la normativa ed è molto chiara. PS- Il ruolo del consigliere di opposizione è altrettanto importante di quello dello maggioranza. Chi siede in minoranza ha il compito di vigilare sull’operato di chi amministra, di dare suggerimenti e anche aiuti, se necessario, nell’interesse della collettività.
... Toggle this metabox.