[COLOR=darkblue][SIZE=4]โLINEA DI SPONDAโ, DOMANI A CAPOLIVERI LโINAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA DI SANTO EDUARDO DI MICELI. [/SIZE] [/COLOR]
Si terrร domani, giovedรฌ 12 maggio, a partire dalle ore 17,00 lโinaugurazione della mostra fotografica โLinea di Spondaโ, allestita allโinterno del palazzo comunale di Capoliveri e organizzata da MaggyArt che sarร visitabile fino al prossimo 12 ottobre.
Santo Eduardo Di Miceli, autore dei 35 scatti fotografici in esposizione, sarร presente insieme al sindaco Ruggero Barbetti e allโarchitetto, critico di architettura ed editor della rivista โThe Planโ - Francesco Pagliari, che saluteranno gli intervenuti per presentare questo importante lavoro che immortala le coste della Sicilia in un percorso che va da Cefalรน a Marsala, nel tentativo di raccontare la storia di tutte le coste italiane, abbandonate fra mare e territorio, al loro destino.
โQueste immagini โ ci spiega lโautore - vogliono raccontare lโinesistenza, che si avverte oggi, di controllo del territorio che si traduce in una forte dicotomia fra bellezza e degrado. Una realtร che ho fotografato in Sicilia, la mia terra, ma che si traduce nel racconto di tutte le coste italiane: il margine della cittร da un lato, il mare dallโaltro, in mezzo lโassenza di regole. Cosรฌ โ prosegue Santo Eduardo Di Miceli โ tutto รจ possibile e la tragedia, come accaduto a Capaci nel 1992, si consuma di fronte alla rabbia e allโimpotenza di tutti.
Dobbiamo dunque preservare le nostre isole dallโabbandono del paesaggio costiero, per evitare gli effetti devastanti di esso. Lโeducazione alla bellezza diventa per questo un dovere, una responsabilitร . Le nostre comunitร โ conclude Di Miceli - possono formare artisti, poeti, musicisti che possono a loro volta insegnare il bello e salvarci dal degrado ambientale e culturale del nostro tempoโ.