Vendo caldaia a condensazione marca ECOFLAM bluette per acqua calda sanitaria e riscaldamento per passaggio a categoria superiore . Ottime condizioni , bisogna solo pulire lo scambiatore... si trova a casa mia a San Giovanni 350 euro e la portate via ...
potete contattarmi al 339 35828020.
Gilberto
113273 messaggi.
QUANDO TOCCA AI COMPAGNI... I MAGISTRATI NON PIACCIONO.....
La «stagione giudiziaria» viene e va, canterebbe Battiato, se si interessasse di vili temi come il rapporto tra toghe e politica.
In assenza di cotanto cantore, tocca a Repubblica certificare che il vento politico delle toghe ha cambiato verso. E lo fa con un editoriale di peso, firmato da Gianluca Di Feo, il vicedirettore scelto da Mario Calabresi: «Disarmante e allarmante - scrive -, ci sono entrambi gli aspetti di questa nuova stagione giudiziaria nelle parole usate dal magistrato nel decidere l'arresto del sindaco di Lodi». La tesi del commento è semplice e si desume tutta dal titolo («Quelle manette a tutti i costi»): l'arresto è troppo per l'appalto per una piscina comunale che «offre nuoto e palestra a 30 euro al mese». Insomma una turbativa d'asta a fin di bene, ma il gip è manettaro. Al di là dei dubbi, anche fondati sul carcere, la frase da tenere a mente è «nuova stagione giudiziaria». Ma come? Non ci avevano ripetuto all'ossessione che i pm non agiscono per campagne, sono indipendenti e seguono solo il principio cardine dell'obbligatorietà dell'azione penale? Basta pescare negli archivi di Repubblica i soli articoli di Giuseppe D'Avanzo per ritrovare il refrain. Il quotidiano di Scalfari dunque registra la storica svolta delle toghe più politicizzate: il divorzio con la sinistra.
Nel 2001 l'allora Ds distribuiva davanti al Palazzo di giustizia di Milano volantini dal titolo: «Basta alla guerra del governo Berlusconi ai magistrati», sostenendo che «Noi che crediamo in una giustizia giusta e indipendente, ci battiamo perché la magistratura venga rispettata, tutelata, messa nelle condizioni di svolgere autonomamente il proprio lavoro». E ancora nel 2008 Veltroni, da segretario del Pd scansava l'accusa di essere il partito delle toghe ma piantava un paletto ben preciso: non si possono fare riforme della giustizia non condivise dai magistrati. Sono ormai foto d'archivio, sempre più sfocate, di un rapporto di amorosi sensi tra toghe e sinistra nato con Luciano Violante. Il Pd ha ancora il più alto numero di magistrati eletti, basti pensare che portò in Parlamento mezzo pool Mani pulite (Gherardo Colombo, Antonio Di Pietro, Gerardo D'Ambrosio). L'ultima generazione di magistrati-politici ha tentato di allacciare un rapporto con Renzi ma la scintilla non è mai scoccata. L'ex pm Michele Emiliano andò alla Leopolda, perfino Luigi de Magistris, vinte le primarie di Napoli, lanciò cenni d'intesa a Renzi. Oggi però de Magistris corre contro il Pd, Emiliano ha sfidato Renzi sulle trivelle e Felice Casson non ha rinnovato l'iscrizione al partito.
Ci sono tanti segnali che indicano che le toghe d'assalto guardino ora ai Cinque stelle come nuovo punto di riferimento. Il cuore mediatico di questo rapporto è il Fatto Quotidiano, il giornale più vicino alle procure ma anche ai grillini, con cui condivide ad esempio la battaglia contro i limiti alle intercettazioni. Il suggello delle nozze è l'elezione a capo dell'Anm di Piercamillo Davigo, fondatore di «Autonomia e indipendenza», la corrente della magistratura a più alto tasso di grillismo.
Il Pd renziano non ha visto arrivare il colpo e ha addirittura favorito la nascita di questa «nuova stagione giudiziaria» all'insegna dell'antipolitica. Tra i pochi casi in cui l'M5S si è piegato a fare accordi con il Pd c'è il voto congiunto in Commissione giustizia al Senato (2014) per bloccare il Ddl sulla responsabilità civile dei magistrati e quello per portare al Csm e alla Consulta i prescelti dai grillini (i giuristi Alessio Zaccaria e Franco Modugno). Un patto in cui il Pd sacrificò proprio lo storico padre del «partito dei giudici», Luciano Violante. Mosse che Renzi potrebbe finire per rimpiangere.
Ad ognuno si addice il linguaggio che usa e la materia in cui normalmente sguazza.
Il Responsabile dell’ufficio Servizi Sociali rende noto che con Determinazione n. 425 del 3/5/2016 è stato pubblicato il Bando per la richiesta di contributi ad integrazione del canone di locazione ai sensi della Legge 431/98 (annualità 2016) in ottemperanza alla Deliberazione di Giunta Municipale n. 119 del 27/04/2016.
I cittadini interessati possono rivolgere istanza al protocollo del Comune di Capoliveri entro il 30/06/2016 alle ore 13.00. La modulistica è disponibile online e presso l’ufficio servizi sociali.
La domanda deve essere completa di certificazione ISEE valida, contratto di locazione uso non transitorio, in regola con la registrazione annuale, e con allegate le prime ricevute dell’anno 2016.
L’ufficio servizi sociali è disponibile per ogni informazione in merito.
Il Responsabile-Dott.ssa Martina Franceschini
Tel.0565/967646
338/9256200
[EMAIL]m.franceschini@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]
Il Responsabile del Servizio Sociale rende noto che presso la sede della Bottega della Salute, in Piazza del Cavatore n.1 (sede della Società Caput Liberum)sarà possibile attivare la nuova tessera sanitaria con decorrenza da venerdi’ 6 maggio 2016. Il servizio sarà attivo tutti i venerdi’ dalle ore 8.30 alle ore 14.30.
I cittadini interessati possono presentarsi allo sportello muniti di tessera sanitaria e documento di identità valido.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INVASIONI DIGITALI ALLA VILLA ROMANA DELLE GROTTE [/SIZE] [/COLOR]
Per diffondere la cultura… invadila, immortalala e condividila!
SABATO 7 alle ore 16.30
Dal 22 aprile all’8 maggio si svolgono in tutta Italia le invasioni digitali, per immortalare e diffondere il nostro patrimonio culturale sul web.
Che cosa sono? Sono invasioni programmate in numerosi luoghi di cultura, che hanno lo scopo di contribuire a valorizzare il nostro patrimonio: tutti sono invitati a presentarsi sul posto armati di smartphone, tablet, videocamere e fotocamere per immortalare e diffondere il nostro patrimonio culturale sul web! I partecipanti possono realizzare i loro contenuti utilizzando l'hashtag #invasionidigitali e verranno poi caricati su [URL]www.invasionidigitali.it.[/URL]
Due sono le idee di fondo del progetto: coinvolgere la gente comune nella promozione di un luogo che ama e dimostrare che i canali internet e i social network possono essere strumenti utili per educare al bello e per contribuire alla conoscenza e alla tutela dei beni culturali.
Le Invasioni Digitali funzionano come un flash mob, con un’invasione programmata di un luogo, in un dato giorno ed un'ora di ritrovo.
L’appuntamento è alla Villa romana delle Grotte, Strada provinciale Ovest località Le Grotte, SABATO 7 alle ore 16.30 dove si svolgerà una visita guidata accompagnati dall'archeologa Laura Pagliantini, per scoprire i resti della villa romana affacciata sul Golfo di Portoferraio e la storia dei suoi ricchi proprietari.
Non vi servirà altro che uno strumento per fotografare e per filmare e poi potrete invadere @villalegrotte (il nostro account twitter) raccontando la vostra invasione attraverso foto e video su facebook, twitter e instagram!
In loco ulteriori informazioni sulle modalità di invasione. La visita è gratuita per tutti in questa speciale occasione. Si ricorda che l’ingresso alla Villa è comunque sempre gratuito per i residenti dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano.
I tag della giornata saranno #invasionidigitali #villaromanagrotte
Pagina Facebook: Villa romana delle Grotte
[COLOR=green][SIZE=5] rugbygiovani [/SIZE] [/COLOR]
Comitiva Elbana in trasferta in Francia nella bella Provenza per partecipare al Challenge Clément , Torneo internazionale di rugby riservato alle categorie Under14 e Under16 patrocinato dal Comitato Alpi Alta Provenza che si è svolto nel Week end del Primo Maggio.
La rappresentativa composta da 39 atleti ,2 allenatori ,2 accompagnatori e 26 sostenitori- genitori , si è messa in viaggio la mattina di venerdì 29 Aprile in direzione Manosque, Francia sfiorando Genova, San Remo, Monaco, Nizza, Cannes, lo Stadio Allianz Riviera di Tolone, per arrivare a destinazione in tarda serata.
Dopo aver depositato i bagagli nelle relative camere ed aver cenato è rimasto il tempo per la visita del centro sportivo “Sainte Tuille” che ospitava i nostri atleti e ,ovviamente, ai relativi campi da gioco.
Campi essenziali e perfetti ,come quelli della televisione , dove giocano “quelli veri”, manto erboso rigoglioso e soffice dove placcare è una goduria ed essere placcati, quasi un piacere.
Sabato 30 Aprile la giornata inizia con la sveglia alle 6:30 ,risveglio muscolare e movimentazione nel campo di Regain 1 per prendere confidenza con gli spazi più ampi soprattutto per la Under 14 visto che in Francia, a differenza dei tornei italiani , si gioca con 15 giocatori anziché 13 e utilizzando tutta la larghezza del campo . A seguire colazione , visita alla cittadina di Monosque e rientro al centro sportivo per pranzo .
Il Torneo inizia con il briefing degli allenatori , e con il Capitano, Casciello per l’Under 16 e Mazzei per l’Under 14 , che consegna la maglia ad ogni singolo compagno dopo la consueta stretta di mano e la doverosa “eye to eye” per suggellare il patto .
A seguire una serie di partite che ha visto le compagini Elbane giocare allo stesso livello degli avversari senza mai sfigurare perdendo o vincendo di misura e pareggiando in tre occasioni. Alla fine la classifica dirà 7° posto in entrambi le categorie .
Tifoseria Elbana esausta e oramai afona ma supportata dalle tifoserie di Rho , di Falconara di Sisteron ,che per simpatia ,di solito riservata ai piu’ piccoli (ma non solo), hanno incitato le squadre evidenziando ancora il generale senso di sportività . Un affetto immediato ha avuto riscontro nei vari Terzi tempi dove gli Elbani sono stati invitati e rifocillati a dovere.
Rende particolarmente orgogliosi portare il Rugby Elbano ,un movimento con all’attivo circa 250 tesserati , a confrontarsi con realtà come il Comitè 13 selezione regionale Marsigliese, che conta su un bacino Regionale di circa 7000 atleti da cui sono stati selezionati 52 giocatori per categoria . Numeri che ben chiariscono l’importanza del loro movimento rugbystico e che creano differenze ovvie fino al punto di risultare vincitori nelle due categorie. Ma come in una proporzione, le ovvietà stanno al Rugby ,come il rimbalzo di una palla tonda sta a quello dell’ovale ed il risultato , grazie all’impegno dei nostri atleti , è che dette differenze in campo sono state assottigliate a tal punto da essere quasi impercettibili.
Squadre partecipanti al Challenge Clément : Siena ,Falconara, Sisteron, Cus Roma,Comite’13 A Comite’13 B, Rho Milano, Aix UC Provense, Comite’ 04, Elba Rugby
ElbaRugby Under16: Casciello(cap),Edoardo…(union),Armando(union),Rossi,Luciani,Turoni,Kopening , Esercitato, Thanasi, Massei, Giannoni, Neculai, Pilato, Cintoi, Capocchi, Corsi ElbaRugby Under 14 : Mazzei(cap),Giomi(union),Vannucci,Soldani,Soria,Mele,Amoroso,Svicher(Scarlino),Oretti(Scarlino),RadclyffeVitaliano,Falanca,Becherini(union)Cenciarelli, Calo(Union),Orzati, Rampini, Giachetto, Trotta, Beltrame
Forse non hai ben capito che NON sono case popolari !!!
edilizia economica e popolare sarebbero le case P.E.E.P !!!
Ti ricordo che le passate amministrazioni ne hanno fatte centinaia di case P.E.E.P.......le vere case popolari del Comune in Loc. Bocchetto sono IN VENDITA !!!!!
Che dire, faresti meglio a informati prima di fare queste figure (come direbbe Fede) di........... 🙂
[COLOR=darkred][SIZE=4] RINNOVO ISCRIZIONI [/SIZE] [/COLOR]
Nuova riunione per soci e simpatizzanti del Circolo culturale Sandro Pertini, presso la scuola media Pascoli di viale Elba a Portoferraio, alle ore 18 del 5 maggio 2016. Il presidente Virginia Campidoglio fa presente che “Siamo in fase di rinnovo delle iscrizioni alla nostra associazione e quindi ci incontriamo, ma anche per definire le strategie prioritarie dei vari impegni che portiamo avanti attraverso la nostra azione di volontari. Chi non può intervenire è pregato di fare un versamento di 10 euro sul conto corrente presso la Banca cooperativa dell'Elba di Portoferraio, N°5110, codice iban IT65W0704870740000000005110, intestato al Circolo Pertini e speriamo anche in contributi maggiori di Enti locali”. E tra le varie attività Campidoglio segnala, in apposita comunicazione circolare, la proposta fatta alla direzione del carcere di Porto Azzurro, per la produzione delle spezie, attraverso la coltivazione da parte dei detenuti, impegno che avrà il sostegno di Moby e Toremar, il progetto di recupero degli atti giudiziari d'intesa con l'Assessore alla cultura Roberto Marini e l'Archivio di Stato, per l'uso pubblico di documenti storici. Poi gli incontri culturali con artisti alla Residenza sanitaria assistenziale, il “Guida sicura” svolto nelle scuole con Prefettura e altri Enti e quindi conferenze su tematiche quali l'erosione delle coste, l'alimentazione e l'approvvigionamento idrico dell'isola e altro ancora.
CIRCOLO PERTINI
Eh si' cara hai proprio ragione.... ce ne siamo dimenticati a quanto pare .... lo tiriamo fuori , il Grande Bonaparte intendo , solo quando ci fa comodo.. come la povera bandiera italiana .. si espone solo ai mondiali di calcio... che brutta fine stiamo facendo.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]AVVISO DI AVVENUTA ADOZIONE
PIANO ATTUATIVO A DESTINAZIONE PRODUTTIVA – “ANTICHE SALINE”. [/SIZE] [/COLOR]
Si rende noto che con deliberazione di Giunta Comunale n. 99 del 22.04.2016 è stato adottato ai sensi dell’art. 111 della LR 65/2014, il Piano Attuativo a destinazione produttiva denominato “ Antiche Saline” e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 18 del 04/05/2016.
Gli elaborati costituenti il Piano ed i relativi atti amministrativi saranno pubblicati sul sito istituzionale [URL]www.comune.portoferraio.li.it[/URL] nella sezione “ Amministrazione trasparente – Pianificazione e governo del territorio”.
Gli stessi elaborati sono depositati e disponibili per la consultazione cartacea presso l’Ufficio Edilizia Privata del Comune di Portoferraio negli orari di apertura al pubblico, ovvero il martedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
Sarà possibile presentare le eventuali osservazioni dal 04/05/2016 fino alle alle ore 12.00 del giorno 03/06/2016 in forma cartacea all’indirizzo “Comune di Portoferraio – Ufficio Urbanistica, via G. Garibaldi 17 -57037, Portoferraio (LI)”, oppure a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo [EMAIL]comune.portoferraio@postacert.toscana.it[/EMAIL] .
Per eventuali informazioni contattare la sottoscritta Arch. Ilaria Poggiani allo 0565-937232 oppure [EMAIL]i.poggiani@comune.portoferraio.li.it[/EMAIL].
Portoferraio, 04/05/2016
Firmato
Il Garante della Comunicazione
(Arch. Ilaria Poggiani)
[COLOR=darkred][SIZE=4] AZALEA DELLA RICERCA A FAVORE DELL’AIRC [/SIZE] [/COLOR]
organizzata a Portoferraio dal Lions Club Isola d’Elba domenica 8 maggio.
La tradizionale distribuzione delle Azalee della Ricerca a favore dell’AIRC quest’anno si terrà domenica 8 maggio.
A Portoferraio l’evento, come consuetudine, sarà curato dal Lions Club Isola d’Elba e si svolgerà in Piazza Cavour con inizio alle ore 8, mentre una postazione secondaria sarà organizzata anche sul sagrato della chiesa di S. Giuseppe a Carpani.
I lions elbani, confidando sull’ormai affermato senso di solidarietà di cittadini ed ospiti, invitano tutti a non mancare a questo importante appuntamento con il progresso e la ricerca medica.
[COLOR=crimson][SIZE=5]Esposizione di opere artistiche di Vasco Spinetti a Campo[/SIZE][/COLOR]
Presso l' Hotel Select di Marina di Campo, nel salone centrale, il 2 Maggio si è inaugurata l'esposizione di opere artistiche di Vasco Spinetti organizzata da Giuseppe Leone. Rimarrà aperta per il mese di Maggio, con possibilità di continuazione nel mese successivo, col seguente orario: mattino 10.00 - 12.00 e pomeriggio 15.00 - 17.00. Rimarrà aperta in tutti i giorni della settimana. I visitatori potranno vedere le creazioni-composizioni in un ambiente idoneo a rappresentare l'arco della sua ricerca dell'artista con la sua purezza espressiva.
Vasco Spinetti, nato a Marina di Campo e vissuto per motivi di lavoro a Bologna, nel suo tempo libero si è sempre impegnato, con dedizione e passione, in passaggi con canoni estetici diversi. Avanti negli anni è ritornato sullo scoglio vivendo nel proprio paese natale.
Ha iniziato con dipinti a olio su tela riprendendo angoli e squarci di paese passando, per varie fasi di creatività, a stili più moderni.. All'Elba ha fatto le prime esposizioni con valutazione favorevole da parte della critica e successo di pubblico. Sulla rivista "Pensiero e Arte" del 1969 sono stati riportati giudizi positivi ritenendolo un "giovane valido" con ampi orizzonti e bella potenzialità.
Nel suo atelier campese, vero e proprio laboratorio di ricerca, passa la maggior parte del suo tempo giornaliero con rare presenze creative all'esterno. Nell'esposizione campese sono presenti opere di vario tipo e di grande impatto. Utilizzano tecniche innovative e stili che si riferiscono ad esperienze sentite e mai accettate con codifica e regole imposte come Simbolismo, Futurismo, Surrealismo, Espressionismo, Astrattismo. Spesso sono vere e proprie composizioni gradevoli raffigurate con matite, pastelli, gessetti di cera, utilizzando materiali vari come legno, carta, tela, velo, plastica, metallo.
In pratica vengono presentate opere semplici da guardare piacevolmente e opere più complesse da osservare attentamente e con profondo interesse. Alcuni titoli evidenziano la specificità e la particolare attenzione nella ricerca riguardo cose, figure e strutture statiche o in movimento, quali Canyon, Omaggio a Burri, Solidi improbabili, Viaggiatore ritornato, Geometrie variabili, Facce di noce, Aquilone. Si può facilmente rilevare come l'artista fornisce, di volta in volta, un'interpretazione soggettiva, propria ed esclusiva.
L'esposizione artistica all'Hotel Select, con belle e interessanti sensazioni, ha il pregio di mostrare e di far conoscere, attraverso il percorso espositivo, stile e bellezza di ogni opera creata in momenti peculiari, risultato ottenuto con continua ricerca e sperimentazione rivelando nuove visioni di cambiamento. Per info contattare il cell. 3403766504.
Domani è il cinque maggio , non ho visto nessuna comunicazione al riguardo in ricordo di Napoleone Bonaparte.
Mi è sfuggita o è sfuggita a qualcun'altro ???
Questo deve fare un sindaco che governa per il bene dei suoi concittadini: costruzione di 20 case popolari per risolvere almeno in parte il problema dell' emergenza abitativa. Non piazze arlecchino, passeggiate Porto Azzurro - Mola sulla scogliera e altri fantomatici progetti, che mandano poi in dissesto il Comune! Bene luca Simoni, che non solo ha evitato il temuto commissariamento con una difficile trattativa e con una oculata gestione della cosa pubblica. Mi sembra che, dopo i primi passi incerti, abbia imboccato la strada giusta per una corretta gestione della cosa pubblica: il paese è pulito, è più che mai oggetto di attrazione turistica, le iniziative culturali, folcloristiche, musicali non mancano, che vogliamo di più! La tassazione è un po' elevata, ma non certa per colpa del buon Simoni, anche se è pur vero che faceva parte della precedente amministrazione, ma con un ruolo marginale e una voce poco ascoltata. Speriamo che la Vera Vela, tornando dai suoi imprecisibali viaggi per mare, non si presenti il prossimo anno in porto inalberando la bandiera della nuova Montecarlo!
Faccio riferimento al messaggio78834 del 3 maggio di Giovanni Muti "LA CHIUSURA DEI CANALI DI RIO DA PARTE DI ASA UN FATTO STORICO INQUIETANTE "
L’autore, tra l’ altro, fa rilevare un aspetto doppiamente importante ed in primo luogo che, se sussiste un sentore di crisi idrica elbana in questo periodo stagionale di scarsa richiesta idrica, ci si può ben immaginare cosa accadrà in agosto con l'arrivo dei turisti e della siccità che contraddistingue l'estate elbana. In secondo luogo l’aspetto più preoccupante, come fa ben rilevare Il sig. Muti, deriva dal fatto che ASA invece di risolvere il problema della scarsità d’acqua mediante l’utilizzazione del laghetto Condotto ultimato da tempo e che dovrebbe mettere a disposizione ben 80000 mc d’acqua del suo invaso, lo fa invece chiudendo un prelievo d’acqua di scarsissima portata come quello del lavatoio di Rio. Chi, come il sottoscritto, pur avendole richieste più volte, non è in possesso di notizie certe sulla reale situazione del laghetto Condotto, è portato inevitabile a pensare che tale laghetto presenti seri problemi di utilizzazione ai fini potabili. Questo inconveniente, se effettivamente confermato, cancellerebbe con un vero colpo di spugna l'intero progetto dei 21 laghetti con i quali ASA riterrebbe di risolvere in maniera definitiva il problema base del rifornimento idropoptabile dell'Isola d'Elba la quale resterebbe invece ancor più dipendente dalle fonti della vAl di Cornia e quindi soggetta ai pericoli di rottura della condotta sottomarina ed inoltre dalla crisi inesorabile cui sta andando incontro l'intera produzione idropotabile della Val di Cornia medesima.
[COLOR=darkred][SIZE=4] GLI SCOIATTOLI VINCONO A PIOMBINO [/SIZE] [/COLOR]
Ancora una bella partita dei nostri piccoli atleti , questa volta in trasferta contro il Piombino. I bambini hanno giocato benissimo t riuscendo ad andare tutti a canestro , segno di una crescita generale del gruppo che fa indubbiamente piacere agli istruttori. Oltre ai canestri si comincia anche a vedere del buon gioco , passaggi corretti , buona proprietà di palleggio , insomma una squadra in crescita .
Il risultato finale , 18 a 6 , sta a significare che la nostra squadra oltre ad esprimere un buon gioco ha dominato tutti e sei i parziali mettendo a segno addirittura 55 punti.
Questi i protagonisti : Ballarini Tommaso, Silvino Pablo, Iacopini Samuele, Maroni Nicola, Giulianetti Leonardo, Dinelli Michelangelo, Saponaro Andrea, Marinari Lorenzo, Cucchiarelli Daniele, Girgenti Federico, Varolotti Daniele.
Prossimo appuntamento domenica prossima 8 maggio alle ore 15.00 al palazzetto contro il Venturina .
CONSIGLIERE ANSELMI, NON E’ MANCANZA DI FIDUCIA.
Ho grande fiducia nel Consigliere Regionale Gianni Anselmi e voglio credere nel suo impegno di dare all’Elba una buona ed efficiente sanità come riporta l’articolo sotto postato. (messaggio 78836 del 03.05.2016)
Però Gianni Anselmi deve consentirci di essere un po’ scettici perché è anni che sentiamo promesse, programmi, futuri finanziamenti, medici in arrivo e NON SUCCEDE MAI NULLA.
L’unica cosa che abbiamo avuto dalla Politica Regionale e dall’Azienda in questi ultimi 4 anni è un NUOVO ASCENSORE ESTERNO che ci ha fatto provare l’ebbrezza di sollevarci da terra per poi ritornare sui nostri passi anzi, gradini.
Signor Anselmi questa sfiducia è la stessa del 2011 e del 2012, dove l’esasperazione ha portato gli Elbani a scendere 2 volte in piazza, e lei lo sa bene. A fronte di quella forte tensione la Regione firmò un cronoprogramma per la realizzazione in tre anni di tutte le criticità esistenti nel sistema sanitario Elbano. E’ vero che solo il 70% di quanto sottoscritto è stato rispettato, ma è anche vero che avevamo un documento in mano che almeno ci garantiva un qualcosa perché era un impegno della Giunta Regionale, ora udiamo Lei e tutte le personalità che si alternano solo a fare promesse, perché per ora di questo si tratta, mentre perdiamo medici e servizi quotidianamente e per curarci dobbiamo attraversare il canale. Se c’è volontà di fare e se siete in buona fede, tranquillizzateci con un nuovo documento scritto e approvato dalla Giunta Regionale che garantisca gli Elbani di tornare a sperare di avere un ospedale e non un pronto soccorso con annesso poliambulatori.
Con immutata stima.
Francesco Semeraro.
X Campese attento:
a Campo c'è chi si può permettere quello che vuole finchè porta voti.